Wikipedia:Pagine da cancellare/Area Popolare
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Area Popolare}}
La procedura è conclusa
Recentismo da wikinews --Gregorovius (Dite pure) 14:53, 27 dic 2014 (CET)
- Non è un recentismo da wikinews, è un gruppo parlamentare che si è costituito sia alla Camera che al Senato con 34 deputati e 36 senatori, per me la pagina è perfettamente enciclopedica --Wololoo (msg) 10:35, 28 dic 2014 (CET)
- ho aggiornato con fonti che entro gennaio sarà un nuovo soggetto di partito politico.. quindi in quel caso crdo che sia enciclopedico e rientra in tutte le regole del progetto politica :) --SurdusVII (SMS) 16:04, 31 dic 2014 (CET)
Discussione iniziata il 4 gennaio 2015
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 11 gennaio 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 18 gennaio 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere: C'è stata qualche incomprensione, ma la pdc è stata riaperta. Detto questo, finora i gruppi parlamentari sono sempre stati considerati enciclopedici, non vedo perché questo dovrebbe fare eccezione --Wololoo (msg) 15:01, 4 gen 2015 (CET)
- Mantenere: Gruppo parlamentare esistente e molto probabilmente destinato a trasformarsi in qualcosa di più (coalizione o federazione di partiti).-- SERB1914 parliamone 17:42, 4 gen 2015 (CET)
- Cancellare Quoto il proponente della cancellazione, per queste cose abbiamo un bellissimo progetto chiamato wikinotizie (che se sta morendo è perché il 90% di quello che dovrebbe stare lì finisce invece su wikipedia...), usiamolo. Wikipedia è un'enciclopedia, non deve fare concorrenza all'Ansa.--MidBi 01:38, 5 gen 2015 (CET)
- Cancellare Sinceramente non capisco i «precedenti»: questa sparuta categoria dovrebbe rappresentare i gruppi parlamentari italiani e dimostrare che sono enciclopedici? o forse lo sono quando non fanno capo a partiti (dove sono la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista?)? A parte il misto e poco altro, manca praticamente tutta la materia, e a giudicare dall'epoca delle singole voci mi dà l'idea di essere un'unica sommatoria di recentismi, alla quale non sfugge certo la voce in cancellazione. Peraltro, in due righe si concentrano un recentismo e una sfera di cristallo. --Erinaceus (msg) 20:52, 5 gen 2015 (CET)
- Mantenere: Area Popolare, oltre ad essere un gruppo parlamentare, è il punto di partenza per un imminente formazione di un soggetto politico unitario, pertanto per me è assolutamente enciclopedico. --L'Elvetico (msg) 20:49, 6 gen 2015 (CET)
- Mantenere Gruppo parlamentare che ricomprende quasi il 10% dei parlamentari italiani. Enciclopedico. --Holapaco77 (msg) 18:34, 7 gen 2015 (CET)
- Cancellare in mancanza di fonti ufficiali (parlamento) si tratta di rumors. Se e quando ci sarà un partito reale basteranno due o tre righe di quelle ora presenti. BTW, sarebbe da trasferire il tutto su wikinews. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:58, 7 gen 2015 (CET)
- Scusa, ma nello specifico a cosa ti stai riferendo? Perché per quanto riguarda l'esistenza del gruppo parlamentare non ci possono essere dubbi, questo è segnalato sia nel sito della Camera che in quello del Senato, non si tratta di rumors...---Wololoo (msg) 23:26, 7 gen 2015 (CET)
- [↓↑ fuori crono] io vedo solo citazioni da quotidiani che usano prevalentemente il futuro. Se e quando i due partiti si fonderanno se ne ridiscute. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:40, 8 gen 2015 (CET)
- Carlomorino, se vuoi il trasferimeno dovresti usare {{Trasferire}}, casomai, non {{Cancellare}}. --Gce ★★ 23:40, 7 gen 2015 (CET)
- Scusa, ma nello specifico a cosa ti stai riferendo? Perché per quanto riguarda l'esistenza del gruppo parlamentare non ci possono essere dubbi, questo è segnalato sia nel sito della Camera che in quello del Senato, non si tratta di rumors...---Wololoo (msg) 23:26, 7 gen 2015 (CET)
- Cancellare La voce non dice nulla perché, ad oggi, nulla c'è da dire, solo che il gruppo esiste; oltretutto non credo che un gruppo parlamentare di per sé abbia rilevanzatale da poter avere una voce di enciclopedia, quindi direi di attendere (se accadrà) la nascita del partito e scriverne la relativa voce. --Gce ★★ 23:40, 7 gen 2015 (CET)
- Mantenere Imho enciclopedico indipendentemente dal fatto che nasca un partito unitario o meno. Mi pare preferibile avere una voce unitaria piuttosto che spargere informazioni fra le voci su membri, partiti, legislatura, ecc. --Jaqen [...] 13:27, 8 gen 2015 (CET)
- Mantenere: la voce ha delle fonti, sia giornalistiche che istituzionali. Quindi non è una fonte primaria la voce, e il primo pilastro è salvo. Non vedo quale danno comporti tenere questa pagina, anzi permette ai lettori di conoscere una cosa in più. Se la cancelliamo facciamo un atto di censura. L'unico difetto è che è recente e scarno. E quindi? Piano piano si riempirà. Sicuramente per chi si interessa di politica italiana ha una rilevanza, anche dal punto di vista storico, che 60 parlamentari si sono raggruppati in un certo modo, anche solo per 1 giorno... Io intanto ho scoperto che esisteva, prima non lo sapevo. --Armando Pitocco (msg) 16:56, 10 gen 2015 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 11 gennaio 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 18 gennaio 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 19 gennaio 2015
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 26 gennaio 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Jaqen [...] 00:15, 19 gen 2015 (CET)
- --SurdusVII (SMS) 10:24, 19 gen 2015 (CET)
- Non è un partito. --Nrykko★ 11:26, 19 gen 2015 (CET)
- -- SERB1914 parliamone 18:07, 19 gen 2015 (CET)
- --Wololoo (msg) 21:51, 19 gen 2015 (CET)
- --Cavarrone (msg) 09:33, 21 gen 2015 (CET)
Cancellare
- Gce ★★ 00:44, 19 gen 2015 (CET)
- --Anima della notte (msg) 01:34, 19 gen 2015 (CET)
- --Erinaceus (msg) 07:38, 19 gen 2015 (CET)
- Se e quando sarà un partito vero e proprio ne riparliamo.--Frazzone (scrivimi) 10:21, 19 gen 2015 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 11:38, 19 gen 2015 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 14:43, 19 gen 2015 (CET)
- --MidBi 20:07, 19 gen 2015 (CET)
- --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 14:11, 20 gen 2015 (CET)
- --Anotherfusong (msg) 19:13, 20 gen 2015 (CET)