Utente:Ombra/Serie B 2000-2001 (calcio a 5)

Coppa Italia di Serie B 2008-2009
Competizione Coppa Italia di Serie B
Sport Calcio a 5
Edizione 11ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 23 settembre 2008
al 31 gennaio 2009
Luogo Italia (bandiera) Italia
Impianto/i Palazzetto dello Sport di Cercola
Risultati
Vincitore Reggiana
(1º titolo)
Secondo Vibo Valentia
Semi-finalisti Gragnano
Template:Calcio a 5 Thiene
Statistiche
Incontri disputati 134
Cronologia della competizione

L'undicesima edizione della Coppa Italia di Serie B si è svolta tra il 23 settembre 2008 e il 31 gennaio 2009. Le 79 società iscritte al campionato di serie B sono state divise secondo il criterio di viciniorità[1] in 15 triangolari e 17 accoppiamenti. Le società coinvolte nei triangolari si affrontano reciprocamente tra loro in un unico incontro e si qualifica al turno successivo la squadra prima classificata. Negli accoppiamenti le società si affrontano in incontri a eliminazione diretta articolate in andata e ritorno, al termine delle quali si qualifica al turno successivo la squadra vincente il doppio confronto. I sedicesimi e gli ottavi di finale sono articolati allo stesso modo degli accoppiamenti. La formula della manifestazione si discosta da quella dell'edizione precedente per l'introduzione della Final Eight al posto della Final Four, sempre giocata in sede unica. In questa fase il meccanismo di passaggio del turno prevede incontri a eliminazione diretta al termine dei quali, qualora sussistesse la condizione di parità, si disputeranno due tempi supplementari, ed eventualmente i tiri di rigore per determinare la vincitrice.

1ª fase

Triangolari

1º turno[2]

23 settembre 2008

  • Aymavilles - Eurosporting 2-3
  • Asti - Sporting Rosta 1-3
  • Real Cornaredo - Interfive Vigevano 4-1
  • Castelli Montecchio - Thiene 0-3
  • Grado 2006 - Villorba 0-4
  • Futsal Fiorentina - Isolotto 4-0
  • CUS Ancona - Cameranese 6-2
  • Palextra Fano - Forlì 6-1
  • Bagnolo - Castello C5 3-2
  • Rocca Massima Latina - Polaris 3-3
  • Civis Colleferro - Palestrina 3-2
  • Montesilvano C5 - Adriatica Pescara 0-2
  • Barletta - Manfredonia 6-0
  • CSG Putignano - Real Toco 3-1
  • Deportivo Matera - Team Matera 2-4
  • Biancoazzurro Fasano - Martina C5 4-1
  • MF Siracusa - Peloro Messina 12-1

24 settembre 2008

  • San Biagio Monza - Bergamo Calcetto 3-4
  • Green Tower Trento - Verona 1-10
  • Juventina FFC - Miracolo Piceno 3-3

2º turno

30 settembre 2008

  • Interfive Vigevano - Saronno 2-3
  • Bergamo C5 - San Biagio Monza 4-2
  • Carmenta - Green Tower Trento 6-2
  • Petrarca - Castelli Montecchio 4-7
  • Serialpes Futsal - Grado 2006 7-0
  • Isolotto - Poggibonsese 1-4
  • Civitanova - Juventina FFC 9-10
  • Cameranese - Chevrolet Tre Colli 2-4
  • Forlì - Five Pesaro 6-2
  • Castello C5 - Reggiana 4-6
  • Albano - Rocca Massima Latina 3-3
  • Chaminade - Montesilvano C5 2-0
  • Manfredonia - Olimpiadi Bisceglie 3-4
  • Martina C5 - Virtus Monopoli 2-0
  • Peloro Messina - Sporting Mazarese 1-3

3º turno[3]

6, 7, 10 ottobre 2008

  • Eurosporting - Aosta 0-4
  • Sporting Rosta - San Lorenzo DC Sanvi Genova 5-4
  • Saronno - Real Cornaredo 1-2
  • Bergamo Calcetto - Bergamo C5 6-2
  • Verona - Carmenta 4-4
  • Thiene - Petrarca 4-2
  • Villorba - Serialpes Futsal 5-2
  • Poggibonsese - Futsal Fiorentina 6-2
  • Miracolo Piceno - Civitanova 5-5
  • Chevrolet Tre Colli - CUS Ancona 3-3
  • Five Pesaro - Palextra Fano 5-1
  • Polaris - Albano 2-2
  • Reggiana - Bagnolo 4-3
  • L'Acquedotto - Civis Colleferro 4-1
  • Adriatica Pescara - Chaminade 8-1
  • Azzurri Conversano - CSG Putignano 2-4
  • Olimpiadi Bisceglie - Barletta 1-4
  • Sporting Mazarese - MF Siracusa 3-3
  • Team Matera - Team Apulia 4-2
  • Virtus Monopoli - Biancazzurro Fasano 4-3


Classifica

Triangolare 1

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Aosta 0 0 0 0 0 0 0
  Eurosporting 0 0 0 0 0 0 0
Aymavilles 0 0 0 0 0 0 0

Triangolare 3

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Real Cornaredo 6 2 0 0 6 2 +4
  Saronno 3 1 0 1 4 4 0
  Interfive Vigevano 0 0 0 2 3 7 -4

Triangolare 6

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Verona 4 1 1 0 14 5 +9
Carmenta 4 1 1 0 10 6 +4
  Green Tower 0 0 0 2 3 16 -13

Triangolare 8

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Villorba 6 2 0 0 9 2 +7
  Serialpes 3 1 0 1 9 5 +4
  Grado 2006 0 0 0 2 0 11 -11

Triangolare 13

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Juventina Montegranaro 4 1 1 0 13 12 +1
Miracolo Piceno 2 0 2 0 8 8 0
Civitanova 1 0 1 1 14 15 -1

Triangolare 15

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Palextra Fano 3 1 0 1 7 6 +1
Italservice 3 1 0 1 7 7 0
Forlì 3 1 0 1 7 8 -1

Triangolare 20

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Latina 2 0 2 0 6 6 0
  Albano 2 0 2 0 5 5 0
  Polaris 2 0 2 0 5 5 0

Triangolare 23

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Adriatica Pescara 6 2 0 0 10 1 +9
  Chaminade 3 1 0 1 3 8 -5
  Montesilvano C5 0 0 0 2 0 4 -4

Triangolare 27

Squadra P.ti V P S GF GS DR
CSG Putignano 0 0 0 0 0 0 0
Template:Calcio a 5 Conversano 0 0 0 0 0 0 0
  Real Toco 0 0 0 0 0 0 0

Triangolare 29

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Template:Calcio a 5 Fasano 3 1 0 1 7 5 +2
Martina 3 1 0 1 3 4 -1
  Monopoli 3 1 0 1 4 5 -1

Triangolare 2

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Sporting Rosta 0 0 0 0 0 0 0
Asti Orange 0 0 0 0 0 0 0
  San Lorenzo SanVi 0 0 0 0 0 0 0

Triangolare 4

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Bergamo Calcetto 6 2 0 0 10 5 +5
Bergamo 3 1 0 1 6 8 -2
  San Biagio 0 0 0 2 5 8 -3

Triangolare 7

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Template:Calcio a 5 Thiene 6 2 0 0 7 2 +5
  Montecchio 3 1 0 1 7 7 0
Petrarca 0 0 0 2 6 13 -5

Triangolare 10

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Poggibonsese 6 2 0 0 10 3 +7
  Fiorentina 3 1 0 1 6 6 0
  Isolotto 0 0 0 2 1 8 -7

Triangolare 14

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  CUS Ancona 4 1 1 0 9 5 +4
  Tre Colli 4 1 1 0 7 5 +2
  Cameranese 0 0 0 2 4 10 -6

Triangolare 16

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Reggiana 6 2 0 0 10 7 +3
  Bagnolo 3 1 0 1 6 6 0
  Castello C5 0 0 0 2 6 9 -3

Triangolare 21

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  L'Acquedotto 0 0 0 0 0 0 0
  Civis Colleferro 0 0 0 0 0 0 0
Palestrina 0 0 0 0 0 0 0

Triangolare 24

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Barletta 6 2 0 0 10 1 +9
Template:Calcio a 5 Olimpiadi 3 1 0 1 5 7 -2
  Manfredonia 0 0 0 2 3 10 -7

Triangolare 28

Squadra P.ti V P S GF GS DR
Team Matera 0 0 0 0 0 0 0
  Deportivo Matera 0 0 0 0 0 0 0
  Apulia 0 0 0 0 0 0 0

Triangolare 32

Squadra P.ti V P S GF GS DR
  Siracusa 4 1 1 0 15 4 +11
  Mazarese 4 1 1 0 6 4 +2
  Peloro Messina 0 0 0 2 2 15 -13

Accoppiamenti

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Domus Bresso   8 - 9   Lecco&Toniolo 2 - 4 6 - 5
Prato   12 - 3 File:600px Giallo e Verde (Bordato).PNG L'Oasi 6 - 3 6 - 0[4]
Orte   Template:Calcio a 5 Orvieto 3 - 3
Vigor Fabriano   10 - 9   Virtus Gualdo 3 - 3 7 - 6 (dcr)
Pro Capoterra   12 - 6   Atletico Trexenta 8 - 2 4 - 4
Tempio Alguer     Basilea C5 2 - 4
Aurelia Nordovest   Fiumicino 3 - 2
Loreto Aprutino   Raiano 5 - 4
Deportivo Eden   4 - 10 Gragnano 1 - 4 3 - 6
Scafati-Santa Maria     Paganese 7 - 3
Cosenza     Catanzaro 2 - 2
Licogest Vibo   13 - 6 Real Reggio 10 - 4 3 - 2

Sedicesimi di finale

Gli incontri di andata si sono svolti il 21 ottobre 2008, quelli di ritorno il 4 novembre a campi invertiti[5].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aosta     Sporting Rosta 5 - 0
Real Cornaredo     Bergamo Calcetto 3 - 5
Lecco&Toniolo   5 - 8 Verona 3 - 3 2 - 5
Thiene   7 - 2 Villorba 3 - 0 4 - 2
Prato   7 - 9 Poggibonsese 3 - 3 4 - 6
Vigor Fabriano   Template:Calcio a 5 Orvieto 2 - 3
Juventina Montegranaro     CUS Ancona 4 - 8
Palextra Fano   Reggiana 4 - 5
Pro Capoterra   19 - 6   Tempio Alguer 10 - 2 9 - 4
Aurelia Nordovest   Latina 2 - 6
L'Acquedotto   Template:Calcio a 5 Loreto 6 - 2
Adriatica Pescara     Barletta 2 - 1
Scafati-Santa Maria   Gragnano 4 - 1
CSG Putignano   Team Matera 1 - 2
Fasano     Catanzaro 4 - 3
Licogest Vibo     Siracusa 13 - 4

Ottavi di finale

Gli incontri di andata si sono disputati il 17 novembre 2009, quelli di ritorno il 1 dicembre a campi invertiti[6].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bergamo   2 - 5 Aosta 1 - 4 1 - 1
Toniolo Milano   7 - 13 Poggibonsese 4 - 5 3 - 8
Povoli Team   10 - 2 Carmenta 6 - 1 4 - 1
Loreto Aprutino   6 - 11   Virtus Montecastelli 3 - 5 3 - 6
Salaria Sport Village   26 - 3   Pro Capoterra 14 - 2 12 - 1
Cogianco Genzano   6 - 6 Orange Passion 4 - 4 2 - 2 (6-5 dcr)
Monopoli   9 - 10 Template:Calcio a 5 Olimpiadi 6 - 2 3 - 8
Acireale File:600px Granata con A bianca.png 8 - 5 Template:Calcio a 5 Fasano 5 - 1 3 - 4

Final Eight

Sull'esempio della Coppa Italia di serie A e di serie A2, da questa edizione anche la fase finale della Coppa Italia di serie B è organizzata in una sede unica. La Final Eight si è svolta dal 31 marzo al 2 aprile 2010 al PalaCesaroni di Genzano. Il sorteggio non prevedeva teste di serie, pertanto le otto finaliste sono state inserite in una unica urna. In seguito all'esclusione e alla radiazione dalle competizioni FIGC del Povoli Team, la formazione di Riva del Garda è stata sostituita dal Futsal Carmenta[7], eliminato proprio dai trentini negli ottavi di finale.

Tabellone

Template:8TeamBracket-info

Quarti di finale[8]

Genzano di Roma
31 marzo 2010, ore 15:00 CET
Quarti di finale, gara unica
Poggibonsese  3 – 1
(1-1)
  Virtus MontecastelliPalaCesaroni
Arbitri:  Jacopo Stragapede (Roma 1)
Luca Di Stefano (Albano Laziale)
Crono:  Emanuela Rea (Roma 1)

Genzano di Roma
31 marzo 2010, ore 17:00 CET
Quarti di finale, gara unica
Aosta  4 – 3
(3-2)
AcirealePalaCesaroni
Arbitri:  Marco Croce (Albenga)
Antonino Tupone (Lanciano)
Crono:  Marco Pennarossa (Pescara)

Genzano di Roma
31 marzo 2010, ore 19:00 CET
Quarti di finale, gara unica
Salaria Sport Village  7 – 1
(3-1)
Template:Calcio a 5 OlimpiadiPalaCesaroni
Arbitri:  Ettore Quarti (Imperia)
Andrea Ascani (Fermo)
Crono:  Davide Lampedecchia (Roma 2)

Genzano di Roma
31 marzo 2010, ore 21:00 CET
Quarti di finale, gara unica
Carmenta  8 – 8
(4-4)
CogiancoPalaCesaroni
Arbitri:  Alessandro Ferrari (Legnano)
Salvatore Panebianco (Acireale)
Crono:  Daniele Ferretti (Roma 1)

Semifinali

Genzano di Roma
1 aprile 2010, ore 18:30 CET
Semifinali, gara unica
Poggibonsese  4 – 1
(0-0)
AostaPalaCesaroni
Arbitri:  Antonio Sessa (Foggia)
Luca Bizzotto (Bassano)

Genzano di Roma
1 aprile 2010, ore 20:45 CET
Semifinali, gara unica
Salaria Sport Village  0 – 2
(0-1)
CogiancoPalaCesaroni
Arbitri:  Elio Greborio (Palermo)
Andrea Sabatini (Bologna)
Crono:  Andrea Campi (Ciampino)

Finale

Genzano di Roma
2 aprile 2010, ore 21:00 CET
Finale, gara unica
Poggibonsese  3 – 5
(3-1, 3-3, 3-3)
CogiancoPalaCesaroni
Arbitri:  Alessandro Merenda (Reggio Calabria)
Francesco Novellino (Potenza)
Crono:  Wladimir Dante (Ciampino)

Squadra vincitrice

 

Reggiana
Primo titolo

Note

  1. ^ Coppa Italia, primo turno calcioa5news.it
  2. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.56 2008/2009 divisionecalcioa5.it
  3. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.92 2008/2009 divisionecalcioa5.it
  4. ^ A tavolino, poiché L'Oasi aveva schierato un giocatore squalificato. L'incontro si era concluso sul risultato di 5-2 per L'Oasi
  5. ^ Risultati sedicesimi di andata http://calcioa5blog.altervista.org/
  6. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N. 235 2009/10 divisionecalcioa5.it
  7. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N. 363 2009/10 divisionecalcioa5.it
  8. ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N. 598 2009/10 divisionecalcioa5.it

Collegamenti esterni