Discussione:Brendola
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.  | |||||||||
  | |||||||||
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora!  | ||||||||||
  | ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2007 | ||||||||||
Cronologia per copyviol
(corr) (prec)  23:43, 4 set 2008 Kaspobot (discussione | contributi | blocca) m (7.137 byte) (Metto link al prefisso telefonico) (annulla) 
(corr) (prec)  23:13, 30 ago 2008 Kaspobot (discussione | contributi | blocca) m (7.133 byte) (Metto i mesi in minuscolo) (annulla) 
(corr) (prec)  18:39, 19 ago 2008 87.9.229.134 (discussione | blocca) (7.133 byte) (→Amministrazione comunale) (annulla) 
(corr) (prec)  09:59, 13 ago 2008 SunBot (discussione | contributi | blocca) m (7.114 byte) (Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso) (annulla) 
(corr) (prec)  09:26, 7 lug 2008 79.7.48.226 (discussione | blocca) (7.114 byte) (→Curiosità) (annulla) 
(corr) (prec)  09:25, 7 lug 2008 79.7.48.226 (discussione | blocca) (7.104 byte) (→Curiosità) (annulla) 
(corr) (prec)  14:01, 10 giu 2008 87.7.129.185 (discussione | blocca) (7.096 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  13:59, 7 giu 2008 87.4.254.223 (discussione | blocca) (7.093 byte) (→Note) (annulla) 
(corr) (prec)  10:39, 21 apr 2008 62.123.156.224 (discussione | blocca) (6.852 byte) (annulla) 
(corr) (prec)  10:38, 21 apr 2008 62.123.156.224 (discussione | blocca) (6.856 byte) (annulla)  --AnjaManix (msg) 12:31, 30 set 2008 (CEST)
Pulitura di violazione di copyright
In data 5 febbraio 2009 l'utente Qbert88 ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
- 11:26, 5 feb 2009 80.22.110.17 (discussione | contributi ) (7.432 byte)
 
Citazione spostata dalla voce
Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:36, 18 dic 2011 (CET)
Edit da controllare
Segnalo questi edit da controllare. --Horcrux92. (contattami) 14:38, 21 feb 2013 (CET)
Template: organizzare
Ritengo l'apposizione del template:organizzare del tutto generica e ingiustificata ad una voce - come Brendola - di oltre 70.000 byte, che rispetta assolutamente lo schema fornito da Wikipedia sui Comuni, è scritta bene e ricca di note e documentazione. La motivazione generica non rispetta alcune delle indicazioni per usare questo avviso, semmai contrasta con le controindicazioni. Se si vuole esprimere qualche osservazione, questa dev'essere precisa, indicando cioè argomenti, posizione, che cosa contrasta e perché con le linee guida di Wikipedia. --Claudio Gioseffi (msg) 22:51, 20 mar 2015 (CET)
- A me invece sembra giustificato: già solo a una prima analisi balza all'occhio l'ipertroficità di alcune sezioni e la scarsità di altre (in primis quella sui trasporti, fatta in pratica quasi solo di elenchi puntati). Ceppicone è persona che sa lavorare bene oltre ad apporre avvisi e senz'altro spiegherà quali sono a suo giudizio i paragrafi da migliorare. Le controindicazioni citate, peraltro, non occorrono in questo caso per cui l'avviso mi sembra sufficientemente chiaro. A margine: non è la lunghezza di una voce, ma la qualità della stessa che conta.--Ale Sasso (msg) 09:23, 21 mar 2015 (CET)
- Anzitutto premetto che le mie osservazioni non vogliono mettere in discussione né una persona né lo stile di una persona, in questo caso di Ceppicone. Ribadisco che:
 
 
- Wikipedia è una enciclopedia libera dove le voci vengono costruite utilizzando i contributi di una pluralità di utenti, ciascuno con diverse conoscenze, stili, anche tempi, perché le voci non si costruiscono in modo completo in un solo momento. Ma Wikipedia e anche un luogo dove ci si aiuta a realizzare voci sempre migliori. Segnalare quali sono le parti che non sembrano adeguate è un modo di aiutare, mettere in testa a una voce un avviso estremamente generico oppure definire "alcune parti ipertrofiche" senza evidenziare dei contenuti - non aiuta.
 - Quando ho detto che la voce è lunga e consistente non intendevo affermare un sinonimo tra lunghezza e qualità. In ogni caso, a mio parere, la voce è comunque scritta bene, secondo i criteri utilizzati da Wikipedia per le voci di qualità (eventualmente bisognerebbe suffragare di maggiori note la parte di storia). Non mi sembra quindi utile l'osservazione, ancora una volta non motivata, sulla qualità. Tra parentesi, in un paese piccolo ma interessante come Brendola, i trasporti non si possono inventare.
 - A questo punto, vista la richiesta di Pottercomuneo e l'inciso di Ale Sasso, siamo in attesa di osservazione puntuali su ciò che non va
 
Grazie e buon lavoro a tutti --Claudio Gioseffi (msg) 10:32, 21 mar 2015 (CET)
- Ero indeciso se apporre l'avviso in questione o il Template:C. Le richieste sono lecite. Parto dal basso: La sezione "Sport" è stata da me recentemente "organizzata"; "Infrastrutture e trasporti" è già stata citata da Ale Sasso; "Economia", in parte senza fonti, contiene nomi di aziende delle quali bisogna verificare la rilevanza (come richiesto dal modello di voce), no link nel testo, il direttore dell'Ansaldo non è richiesto; "Geografia antropica" sistemata la sezione "facoltativa", "Frazioni", (che venivano confuse con le parrocchie) rimane inopportuna e non enciclopedica l'indicazione "nei pressi di", sono presenti inoltre contenuti come le "mappe sotoriche" non chiare da comprendere per chi non è del luogo e imho in contrasto con ciò che viene richiesto dalle linee guida. Da rivedere qualche informazione ridondante. Sezione "Eventi", completamente senza fonti, scritta in forma non proprio enciclopedica, da rivedere. "Cucina" contiene informazioni dubbie e senza fonte (sempre per chi non è del luogo); "Cultura" sottosez. "Scuole" da me sistemata, sottosez. "Radio e Televisione" senza fonti, il giornalino della pro-loco c'è in tutti i Comuni, non ha una rilevanza tale da essere citato. Sottosez. "Cinema" senza fonti, il videoclip dei Nomadi non ha rilevanza da essere citato, come da linee guida. "Istituzioni, enti e associazioni" imho da cassare completamente, associazioni locali non rilevanti e contenuti non enciclopedici, come da modello di voce. "Tradizioni e folclore" contenuti non enciclopedici; "Lingue e dialetti" senza fonti e da rivedere. Per ora mi fermo qui, la presenza dell'avviso NN (che non ho messo io) nella sezione "Storia" non va inoltre a favore della qualità della voce. Sono comunque disponibile (oggi no perchè sono impegnato) al miglioramento della voce. Un saluto.--Ceppicone ✉ 11:56, 21 mar 2015 (CET)