Wikipedia:Pagine da cancellare/Charlotte di Cambridge
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Charlotte di Cambridge}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 11 maggio 2015.
Ero tentato di chiedere l'immediata, ma una procedura ordinaria mi sembra un'idea migliore, così almeno per i prossimi mesi si può procedere d'ufficio a cassare la voce di Carlotta Elisabetta Diana di Cambridge. --Gregorovius (Dite pure) 16:48, 4 mag 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] vale di reminder per il futuro: anche se vinci le tentazioni, non dimenticare mai di esplicitare i veri motivi per i quali richiedi la cancellazione nell'apertura della cancellazione stessa. --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 17:30, 4 mag 2015 (CEST)
- Ti chiedo scusa, ma stai facendo una cosa perfettamente inutile (e, a parer mio, non giustificata) che servirà soltanto a procurare la solita perdita di tempo agli utenti di Wikipedia. Pertanto, per il bene della stessa, chiedo l'annullamento immediato di questa procedura. --Superzen (msg) 16:58, 4 mag 2015 (CEST)
- nel senso che sei a favore del C1 o del mantenimento [@ Superzen]? --Gregorovius (Dite pure) 17:09, 4 mag 2015 (CEST)
- Ma dai! Sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che questa pagina verrà mantenuta e che l'unico risultato che avrai ottenuto sarà stato quello di far perdere del tempo prezioso agli utenti di Wikipedia. --Superzen (msg) 17:12, 4 mag 2015 (CEST)
- e quindi dal momento che tu sei pronto a scommetere che la comunità compirà un'azione che ritengo profondamente errata devo annullare la procedura? Inseriamo queste tre righe che non dicono nulla nella voce dei genitori e poi prego, la strada per Wikinews è quella là --Gregorovius (Dite pure) 17:13, 4 mag 2015 (CEST)
- Sì, a mio parere faresti assai meglio. Inoltre quello che dici: "la comunità compirà un'azione che ritengo profondamente errata" è una vera contraddizioni in termini, dato che, lo ammetterai, quello che conta sarà proprio ed esattamente il parere della comunità e non certo il fatto che tu la ritieni "profondamente errata". --Superzen (msg) 17:20, 4 mag 2015 (CEST)
- Avere un'opinione minoritaria non implica né sbagliare ad averla, né che sia necessariamente sbagliata e né che sia inutile proporla agli altri. --Vito (msg) 17:23, 4 mag 2015 (CEST)
- (f.c.) Certamente no, ci mancherebbe. Dico soltanto che, se continuiamo, alla fine si verificherà esattamente ciò che ho detto e, in sostanza, sarà stata una discussione inutile, perché prevedibilmente scontata. In pratica: una pura e semplice perdita di tempo. --Superzen (msg) 17:31, 4 mag 2015 (CEST)
- Avere un'opinione minoritaria non implica né sbagliare ad averla, né che sia necessariamente sbagliata e né che sia inutile proporla agli altri. --Vito (msg) 17:23, 4 mag 2015 (CEST)
- Sì, a mio parere faresti assai meglio. Inoltre quello che dici: "la comunità compirà un'azione che ritengo profondamente errata" è una vera contraddizioni in termini, dato che, lo ammetterai, quello che conta sarà proprio ed esattamente il parere della comunità e non certo il fatto che tu la ritieni "profondamente errata". --Superzen (msg) 17:20, 4 mag 2015 (CEST)
- e quindi dal momento che tu sei pronto a scommetere che la comunità compirà un'azione che ritengo profondamente errata devo annullare la procedura? Inseriamo queste tre righe che non dicono nulla nella voce dei genitori e poi prego, la strada per Wikinews è quella là --Gregorovius (Dite pure) 17:13, 4 mag 2015 (CEST)
- Ma dai! Sono pronto a scommettere qualsiasi cosa che questa pagina verrà mantenuta e che l'unico risultato che avrai ottenuto sarà stato quello di far perdere del tempo prezioso agli utenti di Wikipedia. --Superzen (msg) 17:12, 4 mag 2015 (CEST)
- nel senso che sei a favore del C1 o del mantenimento [@ Superzen]? --Gregorovius (Dite pure) 17:09, 4 mag 2015 (CEST)
- infatti ho scritto che la ritengo errata, mio parere personale. ma non ci vuole un semiologo per capire che se voglio l'immediata ritengo questa voce vada cancellata e che quindi io non sia dell'opinione che debba rimanere. E resta da vedere perchè dovrei ritirarla sulla base del tuo sesto senso, peraltro --Gregorovius (Dite pure) 17:25, 4 mag 2015 (CEST)
- Se ho interpretato bene, l'oscuro motivo della proposta di annullamento sarebbe rappresentato dal fatto che, secondo Gregorovius, i media italiani, dopo un momento di riflessione potrebbero iniziare a chiamare la neonata Carlotta...Ora, a parte che nel caso sarebbe sempre possibile rinominare la pagina, credo siano circa 30 anni che il nome di un membro della famiglia reale inglese non viene più italianizzato dai media.. Se invece il motivo non è quello che ho inteso allora non riesco proprio a comprendere perché mai la quarta in linea di successione al trono britannico non abbia diritto ad una sua pagina su wikipedia, e quale evento si dovrebbe aspettare per creare la pagina.....--Drone~itwiki (msg) 17:41, 4 mag 2015 (CEST)
- infatti ho scritto che la ritengo errata, mio parere personale. ma non ci vuole un semiologo per capire che se voglio l'immediata ritengo questa voce vada cancellata e che quindi io non sia dell'opinione che debba rimanere. E resta da vedere perchè dovrei ritirarla sulla base del tuo sesto senso, peraltro --Gregorovius (Dite pure) 17:25, 4 mag 2015 (CEST)
- La richiesta di cancellazione manca della motivazione, per cui è da annullare. --Accurimbono (msg) 17:28, 4 mag 2015 (CEST)
ah ah, grazie [@ LEOSCHUMY] ma mi sembrava una cosa tautologica :) Tre righe buone per wikinews su una neonata che sarà enciclopedica da grandicella, non certo adesso, appena nata. Nessuna info è presente qui che non possa essere accorpata alla voce dei genitori --Gregorovius (Dite pure) 17:36, 4 mag 2015 (CEST)
Boh.. per me non ha senso eliminarla.. visto che c'è anche quella del fratellino George.. o si eliminano entrambe oppure si lasciano.. visto che ha già varie voci sulle wiki mondiali, direi di lasciarla.. tanto a breve diventerà personaggio..--Mbelli (msg) 17:41, 4 mag 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 4 maggio 2015
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 11 maggio 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 18 maggio 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere quarta in linea di successione per me è sufficiente --Jaqen [...] 17:44, 4 mag 2015 (CEST)
- Commento: Esattamente per quale n ritieni che non ci sia più la sufficienza per l'enciclopedicità ?--Moroboshi scrivimi 17:47, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere E' diventata quarta in linea di successione nel momento stesso in cui ha fatto il suo primo "nguè". In altre parole: enciclopedica solo per essere nata. Mi dicono che le monarchie sono fatte così... :-P --Retaggio (msg) 17:48, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Membro di quella che probabilmente è la famiglia reale più famosa del mondo, quarta nella linea di successione al trono, in questi giorni sulle prime pagine dei quotidiani di mezzo mondo e già presente in una ventina di altre wiki... anche se neonata mi sembra decisamente enciclopedica. --Postcrosser (msg) 17:49, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Come scritto sopra! --Mbelli (msg) 17:50, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Sinceramente, non è possibile che basti nascere per finire sopra un'eniclopedia. Qui si cade nel ridicolo, altrimenti --PioMese (msg) 17:52, 4 mag 2015 (CEST)
- E' la dura legge di ogni monarchia, non è colpa nostra ;) --Sd (msg) 18:49, 4 mag 2015 (CEST)
- Certo, ma si potrebbe anche sperare che un'enciclopedia non debba per forza seguire le dure leggi delle monarchie! Non penso che i redattori della Treccani stiano già adoperandosi per scrivere la biografia della piccolina... --PioMese (msg) 19:03, 4 mag 2015 (CEST)
- Questa votazione riguarda la cancellazione della voce su Wikipedia, non per la Treccani. --Accurimbono (msg) 14:29, 5 mag 2015 (CEST)
- @PioMese: e perchè? Se scrivo una voce sulla botanica, devo rispettare i principi della botanica nel concenuto della stessa. Questa è una voce sulla monarchia, ergo rispettiamone le regole...--Sd (msg) 16:32, 5 mag 2015 (CEST)
- Questa votazione riguarda la cancellazione della voce su Wikipedia, non per la Treccani. --Accurimbono (msg) 14:29, 5 mag 2015 (CEST)
- Certo, ma si potrebbe anche sperare che un'enciclopedia non debba per forza seguire le dure leggi delle monarchie! Non penso che i redattori della Treccani stiano già adoperandosi per scrivere la biografia della piccolina... --PioMese (msg) 19:03, 4 mag 2015 (CEST)
- E' la dura legge di ogni monarchia, non è colpa nostra ;) --Sd (msg) 18:49, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Ho già espresso sopra che cosa penso di questa proposta di cancellazione. Siamo alle solite. Nel frattempo, per ora, le altre Wiki sono già una trentina e non starò a ripetere concetti che ho già espresso più volte. Ad ogni modo, come prevedevo appena pochi minuti fa, ecco qui che sta cominciando l'inutile perdita di tempo. Almeno facciamo presto, per favore. --Superzen (msg) 17:54, 4 mag 2015 (CEST)
- Che ne dici di allegare a ognuno dei tuoi numerosi "tenere perché c'è su tali wiki" anche la replica standard che tale motivazione è un'autocontraddizione? Facendolo otterresti di far risparmiare tempo agli altri, obiettivo che vedo ti sta a cuore. --Vito (msg) 17:57, 4 mag 2015 (CEST)
- E dunque, ripetiamolo. Riporto le mie parole da uno dei tanti casi simili: "Possibile che tutto il mondo stia sbagliando e noi, noi invece siamo gli unici a essere nel giusto? Minimo minimo mi sembra assai poco probabile, anzi il buonsenso mi dice che, semmai, delle due, è più facile il contrario. Tutto qui. Un po' più di modestia, forse, non guasterebbe". Poi, certo che sì, certo che questa è una mia opinione, ma ho tutto il diritto di averla e di esprimerla tutte le volte che me ne sembra il caso. --Superzen (msg) 18:04, 4 mag 2015 (CEST)
- Oddio veramente rientra nella famosa lista delle deprecate poiché in autocontraddizione (non è che tutto il mondo sbaglia, è che "noi" facciamo parte di tale mondo), ma a 'sto punto dai pure a noi il diritto di averne un'altra diversa visto che accusi tutti i contro di voler solo perdere tempo. Che poi qualche settimana fa ho trovato una pagina che era stata cancellata da noi ed era presente su un sacco di altre wiki, ora è finita che è stata cancellata persino su en.wiki con regolare PDC, infrangendo una serie di dogmi mi sa. --Vito (msg) 20:28, 4 mag 2015 (CEST)
- E dunque, ripetiamolo. Riporto le mie parole da uno dei tanti casi simili: "Possibile che tutto il mondo stia sbagliando e noi, noi invece siamo gli unici a essere nel giusto? Minimo minimo mi sembra assai poco probabile, anzi il buonsenso mi dice che, semmai, delle due, è più facile il contrario. Tutto qui. Un po' più di modestia, forse, non guasterebbe". Poi, certo che sì, certo che questa è una mia opinione, ma ho tutto il diritto di averla e di esprimerla tutte le volte che me ne sembra il caso. --Superzen (msg) 18:04, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare ok, quarta in linea di successione ma di concreto quale "conoscenza" contiene questa pagina? Anzi abbassando le pretese mi chiedo "quali informazioni contiene questa pagina"? Magari scateno una corsa a infiorettare la pagina di scempiaggini prese dai giornali ma il nocciolo della questione è molto semplice: attualmente su 'sta poppante non si può scrivere nulla che valga la pena scrivere su un'enciclopedia. --Vito (msg) 17:57, 4 mag 2015 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche]
Ahahah,me l'aspettavo da mesi questa pdc...venendo alla motivazione, segnalo che abbiamo già neonate enciclopediche solo per essere membri di famiglie reali...capisco voler combattere il recentismo, ma non cadiamo nel contrario per favore...Citando Valerio79 in una scorsa procedura: enciclopedica perché enciclopedica, dunque Mantenere.--Caarl95 18:05, 4 mag 2015 (CEST) - Cancellare appena mi dimostrerete che ci sono informazioni tali che le due informazioni di questa pagina non possono essere accorpate nella pagina dei genitori, ne riparleremo. [@ Caarl 95] almeno due delle tre neonate citate da te compaiono in libri editi di mio possesso. Possiamo dire lo stesso di questa? --Gregorovius (Dite pure) 18:13, 4 mag 2015 (CEST)
- Gregorovius, siamo allo stesso discorso delle ultime pdc: se si vogliono libri si finisce inevitabilmente per cancellare ogni evento recente (per fare un esempio, sulle elezioni britanniche di giovedì non ci saranno libri almeno per qualche mese e allora se la voce venerdì viene creata cosa facciamo? La cancelliamo? Spero proprio di no). Comunque ci conosciamo tutti, e sappiamo tutti che andrà a finire con una votazione dunque tutta sta discussione è abbastanza inutile...--Caarl95 18:21, 4 mag 2015 (CEST)
- [@ Caarl 95] le elezioni avranno una influenza reale e precisa sul mondo inglese. La piccolina, francamente no :p --Gregorovius (Dite pure) 19:25, 4 mag 2015 (CEST)
- Gregorovius, siamo allo stesso discorso delle ultime pdc: se si vogliono libri si finisce inevitabilmente per cancellare ogni evento recente (per fare un esempio, sulle elezioni britanniche di giovedì non ci saranno libri almeno per qualche mese e allora se la voce venerdì viene creata cosa facciamo? La cancelliamo? Spero proprio di no). Comunque ci conosciamo tutti, e sappiamo tutti che andrà a finire con una votazione dunque tutta sta discussione è abbastanza inutile...--Caarl95 18:21, 4 mag 2015 (CEST)
- (conflittato) Ce l'hai questa? E questo? E Taufaʻahau Manumataongo? E questa? Sai, questi oscuri retaggi del passato chiamate "monarchie" funzionano così. Ridicoli? Sì, senza dubbio alcuno, ma su wiki dobbiamo superare i nostri POV... ;-P --Retaggio (msg) 18:23, 4 mag 2015 (CEST)
- anche queste, che sono un po' più grandi Ingrid Alexandra di Norvegia, Sofia di Borbone-Spagna, Ariane dei Paesi Bassi, dubito siano nei tuoi libri...le cancelliamo? --Drone~itwiki (msg) 18:27, 4 mag 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Grazie di aver segnalato Ingrid Alexandra, c'era una sfera grossa quanto una casa, tra l'altro anche un po' macabra perché può perdere il trono in un solo modo. Curioso notare come anche lei, a undici anni e pur essendo seconda in linea di successione, non abbia nessun contenuto enciclopedico e addirittura una foto di otto anni fa. --Erinaceus (msg) 23:51, 4 mag 2015 (CEST)
- [@ Retaggio] come attualmente unico e principale contribuitore di voci sulle dinastie in wiki ho abbastanza chiaro quando un principe, come un erede al trono, è enciclopedico. e quando non lo è. E dal momento che ho una buona biblioteca ti stupirà sapere che ho, seppure in pdf, testi che nominano una buona metà di quelli citati nel tuo intervento ed in quello seguente --Gregorovius (Dite pure) 19:25, 4 mag 2015 (CEST)
- (f.c.) Ormai già da tempo non mi stupisco più di nulla, Greg, nemmeno del fatto che tu sia per la cancellazione e io per il mantenimento di questa "rampolletta", pensa te.... :-D --Retaggio (msg) 10:05, 5 mag 2015 (CEST)
- anche queste, che sono un po' più grandi Ingrid Alexandra di Norvegia, Sofia di Borbone-Spagna, Ariane dei Paesi Bassi, dubito siano nei tuoi libri...le cancelliamo? --Drone~itwiki (msg) 18:27, 4 mag 2015 (CEST)
- (conflittato) Ce l'hai questa? E questo? E Taufaʻahau Manumataongo? E questa? Sai, questi oscuri retaggi del passato chiamate "monarchie" funzionano così. Ridicoli? Sì, senza dubbio alcuno, ma su wiki dobbiamo superare i nostri POV... ;-P --Retaggio (msg) 18:23, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Siamo un almanacco, e in certi campi (come la nobiltà) basta esistere in certe posizioni per finire nei Who's Who. A latere, la voce è presente in una trentina di wikipedie, qui invece si chiedeva addirittura l'immediata: se prendo l'autostrada e tutti vanno contromano, forse qualche dubbio di essere io quello che l'ha presa in senso inverso dovrei farmelo venire... --Yoggysot (msg) 18:18, 4 mag 2015 (CEST)
- (F.C.) Ah, ah...Bella, simpatica e soprattutto...vera --Superzen (msg) 18:28, 4 mag 2015 (CEST)
- Per adesso contromano sono in quattro :-) --Gac 18:23, 4 mag 2015 (CEST)
- [@ Yoggysot] non mi risulta ancora che l'Almanacco di Gotha faccia una edizione straordinaria per ogni nuova nata. Infatti ho detto "sarà" enciclopedica, tra qualche tempo. Ma vedo che come al solito se non stiamo a pari degli altri a taluni vengono quelle che dalle mie parti si definirebbero caldane o sturbi --Gregorovius (Dite pure) 19:25, 4 mag 2015 (CEST)
- http://www.angelfire.com/realm/gotha/gotha/greatbritain.html --Superzen (msg) 19:37, 4 mag 2015 (CEST)
- sì, conosco anche io questo ottimo sito internet amatoriale, fatto da Paul Theroff. che è, non penso ci sia bisogno di sottolinearlo, cosa diversa dall'Almanacco di Gotha --Gregorovius (Dite pure) 19:59, 4 mag 2015 (CEST)
- Ah O.K., ma non pretenderai una nuova edizione cartacea ad ogni nascita, spero. E poi, con l'occasione, a proposito degli sturbi: vedo che dai per scontato che possano venire solo agli altri, vero? L'esempio dell'autostrada..... niente, eh :-) --Superzen (msg) 20:10, 4 mag 2015 (CEST)
- Retorica per retorica mi pare che pure Galileo andasse contromano, ma avreste fatto benissimo a tacciarlo di miscredenza. --Vito (msg) 20:28, 4 mag 2015 (CEST)
- Ah O.K., ma non pretenderai una nuova edizione cartacea ad ogni nascita, spero. E poi, con l'occasione, a proposito degli sturbi: vedo che dai per scontato che possano venire solo agli altri, vero? L'esempio dell'autostrada..... niente, eh :-) --Superzen (msg) 20:10, 4 mag 2015 (CEST)
- sì, conosco anche io questo ottimo sito internet amatoriale, fatto da Paul Theroff. che è, non penso ci sia bisogno di sottolinearlo, cosa diversa dall'Almanacco di Gotha --Gregorovius (Dite pure) 19:59, 4 mag 2015 (CEST)
- http://www.angelfire.com/realm/gotha/gotha/greatbritain.html --Superzen (msg) 19:37, 4 mag 2015 (CEST)
- [@ Yoggysot] non mi risulta ancora che l'Almanacco di Gotha faccia una edizione straordinaria per ogni nuova nata. Infatti ho detto "sarà" enciclopedica, tra qualche tempo. Ma vedo che come al solito se non stiamo a pari degli altri a taluni vengono quelle che dalle mie parti si definirebbero caldane o sturbi --Gregorovius (Dite pure) 19:25, 4 mag 2015 (CEST)
- Per adesso contromano sono in quattro :-) --Gac 18:23, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare come greg --Sailko 18:19, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Figlia dell'erede al trono di una delle più prestigiose monarchie del mondo. Basta per renderla enciclopedica.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:21, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere è un membro di una famiglia reale per me è sufficiente -- --151.26.107.72 (msg)
- Mantenere membro della famiglia reale e quarta nella linea di successione al trono britannico, sarebbe insensato cancellare --Murales29 (msg) 18:25, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Oltre al clamore mediatico effimero e localistico, a mio avviso, non c'è altro di rilevante. --Buggia 18:30, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere non capisco perché nella linea di successione al trono britannico debbano avere una pagina wiki gli eredi dal primo al terzo e dal quinto al tredicesimo, escludendo la quarta...--Drone~itwiki (msg) 18:35, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Quarta in linea di successione della famiglia reale britannica (in cui il sovrano governa il Reame del Commonwealth, ergo le preoccupazioni di localismo sono infondate). Parliamo di una monarchia, ergo il fatto di nascere ed esistere è già rilevante di per sé. --Sd (msg) 18:47, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere per le stesse motivazioni espresse sopra.--FulmineBello14 (msg) 19:04, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Anche per me vista la giovane età del soggetto la voce è poco più di un gossip, e se fosse per me articoli del genere non andrebbero neanche scritti. Ma siccome pare che sia stato deciso che i marmocchi coronati debbano essere enciclopedici in quanto di sangue reale, allora si mantenga questa voce: ormai non avrebbe senso cancellare questa e tenere tutti gli esempi analoghi citati sopra. --Mandalorian (msg) 20:14, 4 mag 2015 (CEST)
- "Deciso" dove? --Vito (msg) 20:28, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Due anni fa discutemmo delle sorti del fratellino. Che, però, enciclopedico lo era per grazia divina e volontà della nazione, in quanto primo figlio di primo figlio di, dunque predestinato al trono o a perderlo traumaticamente. La giovane Charlotte, invece, l'enciclopedicità dovrà guadagnarsela. E mi spiace, ma non basta qualche ora di pianti, nanne e poppate - uniche attività che immagino abbiano caratterizzato fin qui la sua biografia - per valerle tanto onore. Potrà bastare, per qualche anno, qualche riga nella voce sulla madre--Formica rufa 20:54, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere A differenza dei comuni mortali non di sangue blu, per i rampolli reali il fatto di esistere, di nascere prima o dopo, ha profonde ripercussioni sulla società, probabilmente molto di più di qualunque altra cosa facciano per buona parte della vita. --Cruccone (msg) 20:58, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare La monarchia inglese è enciclopedica, i suoi membri che al momento non hanno alcun merito proprio salvo il fatto di appartenervi possono tranquillamente essere dei redirect alla voce sulla famiglia reale di appartenenza. Creare voci su persone la cui unica notizia enciclopedica si eaurisce in "membro della famiglia x" porta semplicemente al riempirle con il vuoto spinto dei giornali gossipparoli, con notizie come "le attività del primo compleanno" o "il primo viaggetto in aereo".--Moroboshi scrivimi 21:39, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere per la motivazione già espressa da Drone~itwiki (msg) --WRISTREL Reclami 22:15, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Era già famosa ancor prima che nascesse --Giorgione62 (msg) 22:40, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Come Gregorovius e Vito: "non si può scrivere nulla che valga la pena scrivere su un'enciclopedia." Aspettiamo. --Harlock81 (msg) 23:23, 4 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Sono un convinto inclusionista e un convinto sostenitore di "Wikipedia è un'almanacco". E sono convinto che il personaggio sia enciclopedico per il solo fatto di esistere e che un giorno non lontano avremo una voce indipendente a esso dedicata. Sono pertanto contrario alla cancellazione delle informazioni che lo riguardano. Però, signore e signori, lo dico con umiltà, ragioniamo. Le informazioni che riguardano il personaggio, che siano accettabili secondo le nostre linee guida, sono ad oggi talmente scarse che riunirle in una pagina appostita ne risulterebbe in una pagina sostanzialmente vuota. Non mi sembra serio. Difendere Wikipedia significa anche difenderla dal ridicolo. Aggiorniamo le voci pertinenti con le informazioni che riguardano questa creatura, almeno fino a quando non sarà conveniente raggrupparle in una biografia organica. --Phyrexian ɸ 23:30, 4 mag 2015 (CEST)
- È assolutamente possibile che anche quando Charlotte avrà 100 anni, non si possa scrivere nulla di lei salvo, forse, il fatto che si sia (o no) sposata e che abbia (o no) avuto figli. Quindi, aspettiamo. --Superzen (msg) 23:34, 4 mag 2015 (CEST)
- Infatti non abbiamo i quarti in successione al trono (che poi è una posizione provvisoria, se le nasce un fratellino scende a quinta) di tre secoli fa. --Vito (msg) 23:36, 4 mag 2015 (CEST)
- [@ Vituzzu] però è quarta in linea di successione perché sono ancora vivi nonno e papà. Morti quelli salirà in linea di successione e come minimo sarà la sorella del re. E secoli fa, grazie al cielo, non c'era il gossip. Questa invece ne attirerà a frotte... --TheLoneTraveller (msg) 13:45, 5 mag 2015 (CEST)
- (fc)Eh ma il gossip non è mica materiale da enciclopedia! --Vito (msg) 13:46, 5 mag 2015 (CEST)
- Veramente, visto il Succession to the Crown Act che equipara maschi e femmine, rimarrebbe quarta anche in caso di nascita di nuovi fratelli. --Postcrosser (msg) 23:52, 4 mag 2015 (CEST)
- Grazie dell'informazione. --Vito (msg) 08:59, 5 mag 2015 (CEST)
- Vero che se il fratellino genererà figli a frotte, da quarta in linea di successione si potrà ritrovare quattordicesima --LEOSCHUMY (scrivimi qui) 16:28, 5 mag 2015 (CEST)
- Grazie dell'informazione. --Vito (msg) 08:59, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ Superzen] allora, in quel caso (IMHO improbabile) qusta procedura sarà servita ad evitare di avere una voce completamente vuota. Se non c'è nulla da dire non ha senso creare delle pagine. C'è Wikidata per indicizzare dei titoli, qui i titoli li riempiamo di contenuti o li trasformiamo in redirect. --Phyrexian ɸ 00:27, 5 mag 2015 (CEST)
- Ti ringrazio per aver considerato il mio intervento, ma non posso considerarmi d'accordo con te. Per tante voci biografiche, l'importante non è l'aver fatto qualcosa, ma semplicemente l'essere o l'essere stati. Una voce di wikipedia non è una medaglietta. Qui c'è da rispettare e non interrompere una continuità di informazione crono-logica (sì, anche logica). --Superzen (msg) 00:49, 5 mag 2015 (CEST)
- Logica no perché la continuità non è necessariamente un link blu ma la banale presenza di informazioni: se stanno in un'altra pagina invece che in una paginetta tautologica a sé non s'interrompe niente. --Vito (msg) 08:59, 5 mag 2015 (CEST)
- Ti ringrazio per aver considerato il mio intervento, ma non posso considerarmi d'accordo con te. Per tante voci biografiche, l'importante non è l'aver fatto qualcosa, ma semplicemente l'essere o l'essere stati. Una voce di wikipedia non è una medaglietta. Qui c'è da rispettare e non interrompere una continuità di informazione crono-logica (sì, anche logica). --Superzen (msg) 00:49, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ Vituzzu] però è quarta in linea di successione perché sono ancora vivi nonno e papà. Morti quelli salirà in linea di successione e come minimo sarà la sorella del re. E secoli fa, grazie al cielo, non c'era il gossip. Questa invece ne attirerà a frotte... --TheLoneTraveller (msg) 13:45, 5 mag 2015 (CEST)
- Infatti non abbiamo i quarti in successione al trono (che poi è una posizione provvisoria, se le nasce un fratellino scende a quinta) di tre secoli fa. --Vito (msg) 23:36, 4 mag 2015 (CEST)
- È assolutamente possibile che anche quando Charlotte avrà 100 anni, non si possa scrivere nulla di lei salvo, forse, il fatto che si sia (o no) sposata e che abbia (o no) avuto figli. Quindi, aspettiamo. --Superzen (msg) 23:34, 4 mag 2015 (CEST)
- Anch'io come Greg e Vito e come sempre: riempire di contenuto enciclopedico la voce o Cancellare. --Erinaceus (msg) 23:39, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere, membro della famiglia reale e quarta nella linea di successione al trono britannico, può bastare. --ThePolish 23:48, 4 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Quarta in linea di successione sul trono britannico--Jose Antonio (msg) 02:17, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere, le ragioni per la richiesta di cancellazione sono pretestuose e/o ideologiche, per favore tenete lontane le motivazioni personali da Wikipedia. --TheLoneTraveller (msg) 07:32, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ TheLoneTraveller] Posso pregarti di strikkare "per favore state lontani da Wikipedia"? Se le mie motivazioni o quelle degli altri non ti convincono è prezioso contrapporci dialetticamente, ma ricorda di andare sempre sulla palla e non sull'uomo. Non dobbiamo allontanare proprio nessuno da Wikipedia--Formica rufa 08:50, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ TheLoneTraveller]. Anche da parte mia. Per favore. --Carlomorino 08:51, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ Carlomorino][@ Formica rufa]Sì mi sono espresso male io, ho riformulato --TheLoneTraveller (msg) 13:37, 5 mag 2015 (CEST)
- Ma "personali" che significa? --Vito (msg) 13:42, 5 mag 2015 (CEST)
- Per esempio che sei ideologicamente contrario alla monarchia, o detesti il gossip, e basi su queste idee personali la decisione di includere o meno un argomento. TheLoneTraveller (msg) 14:28, 5 mag 2015 (CEST)
- Sostenere che tutti i cancellare siano "ideologicamente" (?!) contrari alla monarchia (e allora perché non sostenere che tutti i mantenere siano ideologicamente favorevoli poi) mi pare un tantino azzardato per usare un eufemismo.--Caarl95 16:08, 5 mag 2015 (CEST)
- E lasciatelo dire, TheLoneTraveller, che hai completamente sbagliato il tiro, sulla monarchia ti ha già risposto Caarl 95, per quanto riguarda il gossip pensare che sia enciclopedicamente rilevante o meno non è un'ideologia ma una semplice interpretazione di cosa sia Wikipedia. --Vito (msg) 16:35, 5 mag 2015 (CEST)
- Sostenere che tutti i cancellare siano "ideologicamente" (?!) contrari alla monarchia (e allora perché non sostenere che tutti i mantenere siano ideologicamente favorevoli poi) mi pare un tantino azzardato per usare un eufemismo.--Caarl95 16:08, 5 mag 2015 (CEST)
- Per esempio che sei ideologicamente contrario alla monarchia, o detesti il gossip, e basi su queste idee personali la decisione di includere o meno un argomento. TheLoneTraveller (msg) 14:28, 5 mag 2015 (CEST)
- Ma "personali" che significa? --Vito (msg) 13:42, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ Carlomorino][@ Formica rufa]Sì mi sono espresso male io, ho riformulato --TheLoneTraveller (msg) 13:37, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ TheLoneTraveller]. Anche da parte mia. Per favore. --Carlomorino 08:51, 5 mag 2015 (CEST)
- [@ TheLoneTraveller] Posso pregarti di strikkare "per favore state lontani da Wikipedia"? Se le mie motivazioni o quelle degli altri non ti convincono è prezioso contrapporci dialetticamente, ma ricorda di andare sempre sulla palla e non sull'uomo. Non dobbiamo allontanare proprio nessuno da Wikipedia--Formica rufa 08:50, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere, quarta nella linea di successione al trono britannico, basta e avanza. La presente votazione ha del ridicolo, a questo punto bisognerebbe eliminare anche la pagina del fratello, erede al trono. Sono prese di posizioni inutili. --CiceronValor (msg) 11:12, 5 mag 2015 (CEST)
- Non è una votazione, è una discussione in cui si dovrebbero portare delle motivazioni.--Moroboshi scrivimi 12:42, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere, poichè come già scritto da altri quarta nella linea di successione....ma anche se fosse la quinta o la sesta, sarebbe da mantenere ugualmente.--Bieco blu (msg) 11:16, 5 mag 2015 (CEST)
- Fino a che grado, per farci un'idea eh. --Vito (msg) 13:42, 5 mag 2015 (CEST)
- 70 volte 7 --Bieco blu (msg) 14:37, 5 mag 2015 (CEST)
- Se scopri il biblico 490esimo in linea di successione al trono britannico diventi enciclopedico tu come genealogista di altissimo rango. --Vito (msg) 14:39, 5 mag 2015 (CEST)
- 70 volte 7 --Bieco blu (msg) 14:37, 5 mag 2015 (CEST)
- Fino a che grado, per farci un'idea eh. --Vito (msg) 13:42, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Quarta in linea di successione al trono britannico è più che sufficiente; se (per ora, e per anni a venire) quello che c'è in voce è tutto quello che c'è da dire, allora la voce è completa e non vedo perché dovrebbe essere cancellata. --Syrio posso aiutare? 13:01, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere per il solo fatto di essere nata è quarta in linea di successione e per me è più che sufficiente. Inoltre, tanto per avere un'idea dell'anomalia cancellazionista tutta italofona, faccio notare che ha una voce in altre 36 wikipedie, molto di più che non il 99,9% delle voci wikipediane. --Accurimbono (msg) 14:27, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Figlia secondogenita del futuro Re del Regno Unito, non ha bisogno di chissà che gesta per essere enciclopedica --Ffeeddee (msg) 14:33, 5 mag 2015 (CEST)
- Cancellare ma mica bloccare per sempre la voce, è anche possibile che dopo i vagiti, le poppate e i ruttini faccia qualcosa di importante, o meglio enciclopedico, ma fino ad allora... Io sinceramente non capisco questa necessità di tenere poche righe, che ci facciamo una figuraccia nei confronti dei lettori gossipari? Quelli che cercano i partecipanti ai talent, o i cosplayer, o le veline (ma forse per fortuna sono andate fuori moda) etc.? Io ci tengo più a un lettore wikipediano medio evoluto e che tenga alla cultura e non a quella che si spaccia per cultura popolare...--Threecharlie (msg) 14:48, 5 mag 2015 (CEST)
- Cancellare quando farà qualcosa di rilevante, oltre a nascere, alimentarsi e dormire (spero per loro), allora IMO potrà starci. "Solo per il fatto di essere nata"…? sì, se non fossimo un'enciclopedia. --Soprano71 15:34, 5 mag 2015 (CEST)
- Mantenere Voce presente in 36 (trentasei) lingue! La brutta figura la facciamo noi se la cancelliamo! --Holapaco77 (msg) 15:40, 5 mag 2015 (CEST)
- Se vi do 5 euri ciascuno la smettete con quest'odiosa non-argomentazione che mi fa venire la gastrite per quant'è in autocontraddizione? :/ --Vito (msg) 16:35, 5 mag 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Va beh, Vito, abbiamo capito che tu vorresti cancellare la voce. Non c'è bisogno di continuare a commentare e a punzecchiare gli utenti che non la pensano come te. --37.206.80.25 (msg) 23:23, 5 mag 2015 (CEST)
- Va beh abbiamo capito che ho una brutta fama se causo sloggature. In realtà essendo fra i "cancellare" sono stato io a essere perculato in allegria, un po' di repliche non me le vuoi concedere? --Vito (msg) 23:28, 5 mag 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Va beh, Vito, abbiamo capito che tu vorresti cancellare la voce. Non c'è bisogno di continuare a commentare e a punzecchiare gli utenti che non la pensano come te. --37.206.80.25 (msg) 23:23, 5 mag 2015 (CEST)
- Mi "converto" a questa tesi, solo per poi poter smettere...5 euri, altro che 80 euro--LEOSCHUMY (scrivimi qui) 16:40, 5 mag 2015 (CEST)
- Anche io avrei voluto mettere che c'era perfino in singalese. Ma visto i 5 euri me ne astengo. Attendo fiducioso. Assieme al caffè promessomi da [@ Stella]. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 18:45, 5 mag 2015 (CEST)
- Se vi do 5 euri ciascuno la smettete con quest'odiosa non-argomentazione che mi fa venire la gastrite per quant'è in autocontraddizione? :/ --Vito (msg) 16:35, 5 mag 2015 (CEST)
- Cancellare Quoto Threecharlie, e un po' tutti i cancellare. Le poche informazioni rilevanti hanno già trovato posto adeguato nella voce dei genitori. (Se poi c'è bisogno anche di una motivazione, mi adeguo a quelle dei favorevoli: cancellare perché è *solo* la quarta in linea di successione, quindi al momento l'eventualità che possa salire al trono è remota, e cancellare perché la voce *non* è presente in 252 edizioni linguistiche di Wikipedia). --Euphydryas (msg) 15:55, 5 mag 2015 (CEST)
- Mah, effettivamente è qui solo perché è nata, ma se dobbiamo cancellare questa allora dovremmo anche cancellare Anna de' Medici (1553-1553) e George di Cambridge, dal momento che non hanno fatto nulla per finire qui. Tuttavia, dal momento che nella discussione su A. de' Medici abbiamo optato per il mantenimento, direi di mantenere (anche nell'eventuale caso di morte prematura). Quindi Mantenere. --Ulullu (msg) 18:38, 5 mag 2015 (CEST)
- Cancellare ma senza convinzione perché vedo già delinearsi l'esito della pdc. Capisco ma non condivido i motivi per cui la voce dovrebbe essere mantenuta: mi fa tristezza che nel 2015 una persona possa essere enciclopedica in quanto "nata" ma tant'è e non ci possiamo fare molto --Ombra 19:51, 5 mag 2015 (CEST)