Morti il 3 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
V secolo
- 492 - Oliva di Anagni, italiana
VI secolo
VIII secolo
XI secolo
XIII secolo
- 1253 - Margaret de Newburg
- 1254 - Andrea Caccioli, religioso italiano (n. 1194)
- 1298 - Pietro de L'Aquila, cardinale e vescovo italiano
XIV secolo
- 1351 - Mastino II della Scala, condottiero italiano (n. 1308)
- 1395 - Ivan Šišman di Bulgaria, bulgaro
- 1397 - William Montacute, II conte di Salisbury (n. 1328)
XV secolo
- 1411 - Leopoldo IV d'Asburgo (n. 1371)
- 1429 - Giovanni II di Heideck, vescovo cattolico tedesco
- 1453 - Luca Notara, generale bizantino
- 1497 - Robert Briçonnet, arcivescovo cattolico francese
XVI secolo
- 1548 - Juan de Zumárraga, arcivescovo cattolico e francescano spagnolo (n. 1468)
- 1565 - Antonio Bernardi, filosofo e vescovo cattolico italiano (n. 1502)
- 1568 - Andrés de Urdaneta, esploratore e navigatore spagnolo (n. 1498)
- 1569 - Giovan Battista Castello, architetto, pittore e stuccatore italiano
- 1570 - Luigi Pisani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1522)
- 1572 - Giovanna III di Navarra (n. 1528)
- 1575 - Francisco de Ibarra, esploratore spagnolo
- 1592 - Bartolomeo Passarotti, pittore italiano (n. 1529)
- 1600 - Juan Grande Román, religioso spagnolo (n. 1546)
XVII secolo
- 1640 - Theophilus Howard, II conte di Suffolk (n. 1584)
- 1654 - Alethea Talbot, nobildonna inglese (n. 1585)
- 1657 - William Harvey, medico inglese (n. 1578)
- 1675
- Cesare Macchiati, medico italiano (n. 1597)
- Lothar Friedrich von Metternich-Burscheid, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1617)
- 1679 - Francisque Millet, pittore e incisore fiammingo (n. 1642)
- 1688 - Massimiliano Enrico di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1621)
- 1692 - Maria di Borbone-Soissons, nobile francese (n. 1606)
- 1697 - Silvio II Federico di Württemberg-Oels (n. 1651)
XVIII secolo
- 1708 - Elizabeth Hamilton, nobildonna scozzese (n. 1640)
- 1717 - Fernando de Alencastre
- 1720 - Cristoforo Munari, pittore italiano (n. 1667)
- 1734 - Maria Cristina Felicita di Leiningen-Dachsburg-Falkenburg-Heidesheim, nobile tedesca (n. 1692)
- 1753 - Johann Philipp Anton von und zu Frankenstein (n. 1695)
- 1762 - Johann Baptist von Thurn und Taxis, vescovo cattolico tedesco (n. 1706)
- 1763 - Giuseppe Nogari, pittore italiano (n. 1699)
- 1779 - Donato II Silva, letterato e mecenate italiano (n. 1690)
- 1792 - Edward Pakenham, II barone di Longford, ufficiale irlandese (n. 1743)
- 1794 - Dorothy Cavendish, nobildonna inglese (n. 1757)
- 1795 - József Kármán, scrittore ungherese (n. 1769)
XIX secolo
- 1802 - Joseph Adam von Arco, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1733)
- 1803 - Tommaso Obizzi, collezionista d'arte italiano (n. 1750)
- 1805 - Luisa di Sassonia-Meiningen (n. 1752)
- 1811 - Henry Herbert, I conte di Carnarvon, politico britannico (n. 1741)
- 1813 - Wilhelm Gottlieb Becker, storico dell'arte, numismatico e scrittore tedesco (n. 1753)
- 1819 - Jacques Nicolas Billaud-Varenne, scrittore, politico e avvocato francese (n. 1756)
- 1821 - Agostino Gerli, architetto, decoratore e inventore italiano (n. 1744)
- 1822
- Vittore Benzon, poeta e attore teatrale italiano (n. 1779)
- René Just Haüy, mineralogista e religioso francese (n. 1743)
- 1826 - Nikolaj Michajlovič Karamzin, scrittore e storico russo (n. 1766)
- 1830 - Henrietta Antonia Herbert, botanica inglese (n. 1758)
- 1835 - Francesco Maria Pandolfi Alberici, cardinale italiano (n. 1764)
- 1842 - Pier Vittorio Aldini, numismatico, antiquario e archeologo italiano (n. 1773)
- 1844 - Luigi Antonio di Borbone-Francia (n. 1775)
- 1849
- Enrico Dandolo, patriota italiano (n. 1827)
- Francesco Daverio, patriota italiano (n. 1815)
- Tommaso Pasquale Gizzi, cardinale italiano (n. 1787)
- Angelo Masina, patriota italiano (n. 1815)
- 1851 - Gennaro Spinelli di Cariati, politico e diplomatico italiano (n. 1780)
- 1853
- Cesare Balbo, politico e scrittore italiano (n. 1789)
- Filippo Galli, basso italiano (n. 1783)
- 1855 - Christoph Mrongovius, scrittore, filosofo e linguista polacco (n. 1764)
- 1857 - Pietro Frediani, scrittore e poeta italiano (n. 1775)
- 1858 - Julius Reubke, compositore, pianista e organista tedesco (n. 1834)
- 1860 - John Byng, I conte di Strafford, generale britannico (n. 1772)
- 1861
- Giovanni Francesco Avesani, avvocato e patriota italiano (n. 1790)
- Stephen A. Douglas, politico statunitense (n. 1813)
- 1868 - Gennaios Kolokotronis, patriota e politico greco (n. 1803)
- 1869 - John Cam Hobhouse, politico inglese (n. 1786)
- 1872 - Francesco Maria Giunti, avvocato e politico italiano (n. 1808)
- 1875
- Georges Bizet, compositore e pianista francese (n. 1838)
- Georg von Vincke, politico prussiano (n. 1811)
- 1876 - Angelo Pietrasanta, pittore italiano (n. 1834)
- 1877
- Ludwig von Köchel, musicologo austriaco (n. 1800)
- Eugène-Louis Lequesne, scultore francese (n. 1815)
- Sofia di Württemberg, sovrana olandese (n. 1818)
- 1879 - Giovanni Andrea Gasparini, patriota e medico italiano (n. 1831)
- 1883
- Emilio De Fabris, architetto italiano (n. 1807)
- Teodorico Pietrocola Rossetti, predicatore e patriota italiano (n. 1825)
- 1886
- Ambrogio Kibuuka, ugandese (n. 1868)
- Achilleo Kiwanuka, ugandese (n. 1869)
- Carlo Lwanga, ugandese (n. 1865)
- 1888 - Matilde di Hohenlohe-Öhringen, nobile tedesca (n. 1814)
- 1889 - Bernhard Förster (n. 1843)
- 1895 - Konrad Fiedler, accademico tedesco (n. 1841)
- 1898 - Nikolaj Jakovlevič Afanas'ev, violinista e compositore russo (n. 1820)
- 1899
- George MacDonnell, scacchista irlandese (n. 1830)
- Johann Strauss, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1825)
- 1900
- Mary Kingsley, scrittrice e etnologa inglese (n. 1862)
- William Pleydell-Bouverie, V conte di Radnor, nobile e politico inglese (n. 1841)
XX secolo
- 1903 - Leopold Gegenbauer, matematico austriaco (n. 1849)
- 1904 - Jovan Jovanović Zmaj, poeta serbo (n. 1833)
- 1906 - John Maxwell, golfista statunitense (n. 1871)
- 1909 - Augusto Albini, ammiraglio e politico italiano (n. 1830)
- 1911 - Pietro Mosetig, giornalista e patriota italiano (n. 1833)
- 1913 - Gabriele Bordonaro, politico italiano (n. 1834)
- 1916 - Teodoro Capocci, militare italiano (n. 1894)
- 1918 - Richard von Bienerth-Schmerling, politico austriaco (n. 1863)
- 1919
- Diego da Vallinfreda, religioso italiano (n. 1839)
- Secondo Giovanni Calzoni, patriota italiano (n. 1840)
- William Gilson Farlow, botanico statunitense (n. 1844)
- Gastone Novelli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1895)
- 1921 - Coenraad Hiebendaal, canottiere olandese (n. 1879)
- 1924 - Franz Kafka, scrittore boemo (n. 1883)
- 1925 - Camille Flammarion, astronomo, editore e divulgatore scientifico francese (n. 1842)
- 1927
- Henry Petty-Fitzmaurice, V marchese di Lansdowne, politico britannico (n. 1845)
- Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary (n. 1846)
- 1929
- Fausto Salvatori, poeta e librettista italiano (n. 1870)
- Max Thomas, atleta e ginnasta statunitense (n. 1874)
- 1930 - Alexander Frederick Richmond Wollaston, esploratore, medico e botanico britannico (n. 1875)
- 1931 - Hobart Johnstone Whitley, imprenditore canadese (n. 1847)
- 1935 - Wilfrid North, regista, attore e sceneggiatore britannico (n. 1863)
- 1936
- Godwin Brumowski, aviatore austro-ungarico (n. 1889)
- Walther Wever, generale tedesco (n. 1887)
- 1937
- Gino Frascari, calciatore italiano (n. 1915)
- Emilio Mola, generale spagnolo (n. 1887)
- 1938
- Gino De Marchi, regista e antifascista italiano (n. 1902)
- John Flanagan, tiratore di fune e atleta irlandese (n. 1873)
- Édouard-Alfred Martel, speleologo, geografo e cartografo francese (n. 1859)
- Arnaldo Silva, politico e antifascista italiano (n. 1887)
- 1940 - Otto Neururer, presbitero austriaco (n. 1882)
- 1941
- Giuseppe Boselli, militare e imprenditore italiano (n. 1867)
- Antoni Łyko, calciatore polacco (n. 1907)
- 1944
- Fortunato Caccamo, militare italiano (n. 1923)
- Costanzo Ebat, militare italiano (n. 1911)
- Sokrates Lagoudakis, atleta greco (n. 1861)
- Thomas Murray, giocatore di curling britannico (n. 1877)
- 1945
- John Hawkesworth, generale britannico (n. 1893)
- Vikentij Vikent'evič Veresaev, scrittore russo (n. 1867)
- 1946 - Michail Ivanovič Kalinin, politico sovietico (n. 1875)
- 1947 - Julio César Tello, archeologo peruviano (n. 1880)
- 1949
- Carlo Angela, politico e antifascista italiano (n. 1875)
- Pina Calì, pittrice italiana (n. 1905)
- Amadeo Giannini, banchiere statunitense (n. 1870)
- 1950 - Ahmad Tajuddin, sovrano bruneiano (n. 1913)
- 1956 - Giuseppe Filippi, produttore cinematografico italiano (n. 1865)
- 1957 - Silvio Barbieri, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1883)
- 1960
- Ana Pauker, politica romena (n. 1893)
- Wallace Shaw, golfista statunitense (n. 1870)
- 1961
- Genesio Bozzoni, calciatore italiano (n. 1904)
- Raffaele De Caro, avvocato e politico italiano (n. 1883)
- 1963
- Papa Giovanni XXIII (n. 1881)
- Nazım Hikmet, poeta, drammaturgo e scrittore turco (n. 1901)
- Dick MacNeill, calciatore olandese (n. 1898)
- 1964
- Renato Dall'Ara, dirigente sportivo italiano (n. 1892)
- Frans Eemil Sillanpää, scrittore finlandese (n. 1888)
- 1965
- Hjalmar Riiser-Larsen, esploratore e aviatore norvegese (n. 1890)
- Max Volmer, chimico e fisico tedesco (n. 1885)
- 1967
- André Cluytens, direttore d'orchestra belga (n. 1905)
- Arthur Tedder, militare britannico (n. 1890)
- 1968
- Walter Alsford, calciatore inglese (n. 1911)
- Arturo Osio, avvocato e banchiere italiano (n. 1890)
- 1969 - George Edwin Cooke, calciatore statunitense (n. 1883)
- 1970
- Roberto Longhi, storico dell'arte italiano (n. 1890)
- Hjalmar Schacht, economista e politico tedesco (n. 1877)
- 1971
- Heinz Hopf, matematico tedesco (n. 1894)
- Guido Tonetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1903)
- 1972 - Martin Boyd, scrittore australiano (n. 1893)
- 1973
- Jean Batmale, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1895)
- Dory Funk, wrestler statunitense (n. 1919)
- 1974
- Messali Hajj, politico algerino (n. 1898)
- Rašid Nežmetdinov, scacchista sovietico (n. 1912)
- 1975
- Ralph J. Gleason, critico musicale, musicologo e saggista statunitense (n. 1917)
- Eisaku Sato, politico giapponese (n. 1901)
- 1976 - Viggo Kampmann, politico danese (n. 1910)
- 1977
- Olga Elia, archeologa italiana (n. 1902)
- Archibald Vivian Hill, medico e fisiologo britannico (n. 1886)
- Roberto Rossellini, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1906)
- 1978 - Hans Schöchlin, canottiere svizzero (n. 1893)
- 1979 - Arno Schmidt, scrittore e traduttore tedesco (n. 1914)
- 1980 - Antonio Chionna, carabiniere italiano (n. 1930)
- 1981 - Carleton Stevens Coon, etnologo e antropologo statunitense (n. 1904)
- 1982 - Morten Pettersen, calciatore norvegese (n. 1909)
- 1983
- Krunoslav Draganović, teologo e filosofo croato (n. 1903)
- Ralph Hamilton, cestista statunitense (n. 1921)
- 1984 - Aldo Campatelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1919)
- 1985
- Giuseppe Castruccio, calciatore, militare e diplomatico italiano (n. 1887)
- Giuseppe Maffioli, autore televisivo e attore italiano (n. 1925)
- Sean Sullivan, attore canadese (n. 1921)
- Don Wheldon, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1954)
- Antonio Zancanaro, pittore e incisore italiano (n. 1906)
- 1986 - Anna Neagle, attrice britannica (n. 1904)
- 1987
- Jackie Fields, pugile statunitense (n. 1908)
- Will Sampson, attore e pittore statunitense (n. 1933)
- Andrés Segovia, chitarrista spagnolo (n. 1893)
- 1988
- Anna Mahler, scultrice austriaca (n. 1904)
- Renzo Palmer, attore e doppiatore italiano (n. 1929)
- Lucio Rama, attore e doppiatore italiano (n. 1911)
- 1989
- Lauro Grossi, politico italiano (n. 1932)
- Ruhollah Khomeyni, politico e religioso iraniano (n. 1902)
- 1990 - Robert Noyce, imprenditore e inventore statunitense (n. 1927)
- 1991
- Vince Colletta, fumettista statunitense (n. 1923)
- Raffaele Costantino, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1907)
- Katia Krafft, vulcanologa francese (n. 1942)
- Maurice Krafft, vulcanologo francese (n. 1946)
- Eva Le Gallienne, regista, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1899)
- Andy Milligan, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1929)
- 1992
- Ettore Campogalliani, compositore e musicista italiano (n. 1903)
- Wilfried Dietrich, lottatore tedesco (n. 1933)
- Robert Morley, attore britannico (n. 1908)
- Franco Rossellini, regista, attore e produttore cinematografico italiano (n. 1935)
- 1993 - Joe Fortenberry, cestista statunitense (n. 1911)
- 1994
- Herminio Olinto de Carvalho, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1919)
- Pavol Strauss, medico, filosofo e scrittore slovacco (n. 1912)
- Pablo Muñoz Vega, cardinale e arcivescovo cattolico ecuadoriano (n. 1903)
- 1995
- Jean-Patrick Manchette, scrittore, sceneggiatore e critico letterario francese (n. 1942)
- Arthur Shapiro, psichiatra statunitense (n. 1923)
- 1996
- Veniero Colasanti, scenografo e costumista italiano (n. 1910)
- Peter Glenville, regista e attore inglese (n. 1913)
- Ferdinand Leitner, direttore d'orchestra tedesco (n. 1912)
- 1997
- Salvatore Fiume, pittore italiano (n. 1915)
- Michele Mincuzzi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1913)
- 1998
- Lucien E. Conein, militare e agente segreto statunitense (n. 1919)
- Ernest Henry, nuotatore australiano (n. 1904)
- Joan José Nogués, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1909)
- Egidio Oliveri, pittore italiano (n. 1911)
- 1999
- Italo Allodi, calciatore e dirigente sportivo italiano (n. 1928)
- Helge Bronée, calciatore danese (n. 1922)
- Jan Deddens, poliziotto olandese (n. 1917)
- Romolo Marcellini, regista italiano (n. 1910)
- 2000
- Fabio Danti, pilota automobilistico italiano (n. 1967)
- Merton Miller, economista statunitense (n. 1923)
XXI secolo
- 2001 - Anthony Quinn, attore messicano (n. 1915)
- 2002
- Cecil Hankins, cestista statunitense (n. 1922)
- Lew Wasserman, imprenditore statunitense (n. 1913)
- 2003 - P'et're Mshveniyeradze, pallanuotista georgiano (n. 1929)
- 2004
- Quorthon, cantante e musicista svedese (n. 1966)
- Frances Shand Kydd (n. 1936)
- 2005
- Michael Billington, attore britannico (n. 1941)
- Piergiorgio Maoloni, designer italiano (n. 1938)
- Armindo Valente, calciatore italiano (n. 1917)
- 2006
- Stefano Bellaveglia, banchiere italiano (n. 1958)
- Ian Francis Bell Common, entomologo australiano (n. 1917)
- Vittoria Giunti, partigiana italiana (n. 1917)
- Doug Serrurier, pilota automobilistico sudafricano (n. 1920)
- 2007 - Juan Antonio Arguelles Rius, musicista, programmatore e produttore discografico spagnolo (n. 1978)
- 2008 - Grigorij Vasil'evič Romanov, politico sovietico (n. 1923)
- 2009
- Stella Bevilacqua, doppiatrice e attrice teatrale italiana (n. 1970)
- David Carradine, attore e artista marziale statunitense (n. 1936)
- Nardino Previdi, dirigente sportivo italiano (n. 1934)
- Peppe Romano, scultore italiano (n. 1920)
- Koko Taylor, cantante statunitense (n. 1928)
- 2010
- Vladimir Igorevič Arnol'd, matematico russo (n. 1937)
- Mino De Blasio, poeta, saggista e giornalista italiano (n. 1954)
- Rue McClanahan, attrice statunitense (n. 1934)
- Luigi Padovese, vescovo cattolico italiano (n. 1947)
- Paolino Ranieri, politico e partigiano italiano (n. 1912)
- Hasan di Tiro, attivista e politico indonesiano (n. 1925)
- 2011
- James Arness, attore statunitense (n. 1923)
- Vittorio Bergamo, calciatore italiano (n. 1922)
- Harry Bernstein, scrittore britannico (n. 1910)
- John Henry Johnson, giocatore di football americano statunitense (n. 1929)
- Jack Kevorkian, medico, pittore e compositore statunitense (n. 1928)
- Jan van Roessel, calciatore olandese (n. 1925)
- 2012
- Aleksandr Ponomarëv, direttore di coro russo (n. 1938)
- Roy Salvadori, pilota automobilistico inglese (n. 1922)
- Sergio Tedesco, tenore e doppiatore italiano (n. 1928)
- 2013
- Deacon Jones, giocatore di football americano statunitense (n. 1938)
- Frank Lautenberg, politico statunitense (n. 1924)
- 2014 - Antonio Frigerio, cestista italiano (n. 1940)
- 2015
- Sergio Boschiero, politico italiano (n. 1936)
- Imre Rapp, calciatore ungherese (n. 1937)