Morti il 28 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 548 - Teodora, imperatrice bizantina (n. 497)
- 572 - Alboino
- 767 - Papa Paolo I, papa e vescovo italiano (n. 700)
- 928 - Ludovico il Cieco
- 1022 - Notker III di San Gallo, abate e scrittore tedesco (n. 950)
- 1061 - Fiorenzo I d'Olanda
- 1119 - Ruggero di Salerno, cavaliere normanno
- 1154 - Ermengol VI di Urgell (n. 1096)
- 1189 - Matilde d'Inghilterra (n. 1156)
- 1258 - Pietro del Portogallo, conte di Urgell (n. 1187)
- 1385 - Andronico IV Paleologo, imperatore bizantino (n. 1348)
- 1389
- Murad I (n. 1326)
- Lazzaro Hrebeljanović, condottiero serbo (n. 1329)
- 1419 - Amedeo di Saluzzo, vescovo italiano
- 1473
- Pietro d'Amboise, nobile francese (n. 1408)
- John Talbot, III conte di Shrewsbury, militare inglese (n. 1448)
- 1492 - Giovanni Compesio, vescovo cattolico italiano
- 1527 - Bernardo de' Rossi, vescovo cattolico italiano (n. 1468)
- 1532 - Pompeo Colonna, cardinale italiano (n. 1479)
- 1540 - Federico II di Mantova (n. 1500)
- 1554 - Leone Strozzi, condottiero italiano (n. 1515)
- 1570 - Francesco Pisani, cardinale italiano (n. 1494)
- 1575 - Yamagata Masakage, generale giapponese (n. 1524)
- 1578 - Giovanni Anguissola, condottiero italiano (n. 1514)
- 1586 - Primož Trubar, religioso e scrittore sloveno (n. 1508)
- 1598 - Abraham Ortelius, cartografo fiammingo (n. 1528)
- 1607 - Domenico Fontana, architetto italiano (n. 1543)
- 1623 - Federico Ubaldo Della Rovere (n. 1605)
- 1628 - Jens Munk, navigatore e esploratore danese (n. 1579)
- 1649 - Gioacchino Assereto, pittore italiano (n. 1600)
- 1650 - Jean Rotrou, scrittore e drammaturgo francese (n. 1609)
- 1663 - Giulio Cesare Sacchetti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1587)
- 1681 - Angélique de Fontanges, francese (n. 1661)
- 1705 - Giovanni Martino Hamerani, medaglista italiano (n. 1646)
- 1708 - Melchor Liñán y Cisneros, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1629)
- 1714 - Daniel Papebroch, gesuita e storico belga (n. 1628)
- 1716 - George FitzRoy, I duca di Northumberland, generale e politico inglese (n. 1665)
- 1724 - Orazio Filippo Spada, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1659)
- 1728 - Pietro Priuli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1669)
- 1736 - Cristiano di Sassonia-Weissenfels (n. 1682)
- 1737 - Andrea Tirali, architetto italiano (n. 1657)
- 1742 - Pascasio Giannetti, filosofo italiano (n. 1661)
- 1743 - Francesca Manzoni, poetessa italiana (n. 1710)
- 1745
- Antoine Forqueray, compositore, clavicembalista e gambista francese (n. 1672)
- Giovanni Maria delle Piane, pittore italiano (n. 1660)
- 1748 - Joseph Anne Marie de Moyriac de Mailla, gesuita, missionario e storico francese (n. 1669)
- 1756 - Armand II de Rohan-Soubise, cardinale, vescovo cattolico e abate francese (n. 1717)
- 1757 - Sofia Dorotea di Hannover (n. 1687)
- 1761 - Luigi di Lorena, principe di Brionne, nobile francese (n. 1725)
- 1776 - Thomas Hickey, militare irlandese
- 1788 - Johann Christoph Vogel, compositore tedesco (n. 1756)
- 1796 - Antonio Maria Lorgna, matematico e ingegnere italiano (n. 1735)
- 1797 - Pietro Verri, filosofo, economista e storico italiano (n. 1728)
- 1798
- Giovanni Borgi, artigiano italiano (n. 1732)
- Pierre Dutillieu, compositore italiano (n. 1754)
- 1800 - Enrico XI di Reuss-Greiz (n. 1722)
- 1801 - Martin Johann Schmidt, pittore austriaco (n. 1718)
- 1813 - Gerhard von Scharnhorst, generale prussiano (n. 1755)
- 1814 - Edmond Louis Alexis Dubois-Crancé, politico francese (n. 1747)
- 1816
- Pierre Marie Barthélemy Ferino, generale francese (n. 1747)
- Giuseppe Grimaldi, francese (n. 1763)
- 1822 - Francis Ingram-Seymour-Conway, II marchese di Hertford, nobile e politico inglese (n. 1743)
- 1824 - Hans Henric von Essen, generale e politico svedese (n. 1755)
- 1830 - David Walker, scrittore statunitense (n. 1785)
- 1834 - Giuseppe Bove, architetto russo (n. 1784)
- 1835
- Ghaem Magham Farahani, politico e storico iraniano (n. 1779)
- Augustin Johann Joseph Gruber, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1763)
- 1836 - James Madison, politico statunitense (n. 1751)
- 1838 - Friedrich Accum, chimico tedesco (n. 1769)
- 1845 - John Gilbert, esploratore e naturalista britannico (n. 1812)
- 1847 - Guido Sorelli, scrittore e poeta italiano (n. 1796)
- 1848 - Jean-Baptiste Debret, pittore francese (n. 1768)
- 1852
- Wilhelm Hisinger, chimico svedese (n. 1766)
- Emanuele di Mensdorff-Pouilly, generale austriaco (n. 1777)
- 1853 - Francis Charteris, VIII conte di Wemyss, nobile scozzese (n. 1772)
- 1855 - FitzRoy Somerset, I barone Raglan, generale britannico (n. 1788)
- 1862 - Luigi Alonzi, brigante italiano (n. 1825)
- 1866 - Guglielmo Gasparrini, botanico e micologo italiano (n. 1803)
- 1867 - Federico Günther di Schwarzburg-Rudolstadt (n. 1793)
- 1868 - Eduard Zeis, chirurgo e oculista tedesco (n. 1807)
- 1869 - Aleksej Ivanovič Butakov, ammiraglio e geografo russo (n. 1816)
- 1870 - Henrik Reuterdahl, arcivescovo luterano svedese (n. 1795)
- 1872 - Carlotta Marchisio, soprano italiano (n. 1835)
- 1874 - Katherine Stanley, nobildonna e attivista inglese (n. 1844)
- 1876 - August Wilhelm Ambros, compositore e storiografo ceco (n. 1816)
- 1881 - Jules-Armand Dufaure, politico francese (n. 1798)
- 1888 - Alfred Armand, architetto e numismatico francese (n. 1805)
- 1889 - Maria Mitchell, astronoma statunitense (n. 1818)
- 1890 - Edouard Gregoir, compositore belga (n. 1822)
- 1891
- Raffaele Andreoli, letterato italiano (n. 1823)
- Enrico Gagliardi, politico italiano (n. 1820)
- 1892 - Harry Atkinson, politico neozelandese (n. 1831)
- 1895 - Giacomo Franco, architetto italiano (n. 1818)
- 1899 - Emilio Bufardeci, presbitero, patriota e politico italiano (n. 1816)
- 1900 - Harriet E. Wilson, scrittrice statunitense (n. 1825)
- 1905 - Pavel Pavlovič Šuvalov, nobile e ufficiale russo (n. 1859)
- 1909 - Yin Fu, insegnante cinese (n. 1840)
- 1911 - Raffaele Faraggiana, politico italiano (n. 1841)
- 1914
- Sophie Chotek von Chotkowa, nobile ceca (n. 1868)
- Camillo Boito, architetto e scrittore italiano (n. 1836)
- Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este (n. 1863)
- 1915
- Guillermo Billinghurst, politico peruviano (n. 1851)
- Amon von Gregurich, schermidore ungherese (n. 1867)
- 1916
- Brandolino Brandolini d'Adda, politico e militare italiano (n. 1878)
- Ștefan Luchian, pittore rumeno (n. 1868)
- Christian Luerssen, botanico tedesco (n. 1843)
- 1918 - Albert Henry Munsell, pittore e inventore statunitense (n. 1858)
- 1920
- Gavriil Vasil'evič Baranovskij, architetto, ingegnere e storico dell'arte ucraino (n. 1860)
- Edoardo Colombo, calciatore italiano (n. 1899)
- 1921
- Carlo Giuseppe Bonaparte, politico statunitense (n. 1851)
- Antonio Roiti, fisico italiano (n. 1843)
- 1922
- Velimir Chlebnikov, poeta russo (n. 1885)
- George Helmore, rugbista a 15 e crickettista neozelandese (n. 1862)
- 1923 - Day Bosanquet, ammiraglio inglese (n. 1843)
- 1928 - Alfred Fronval, aviatore francese (n. 1893)
- 1932
- Maironis, poeta, presbitero e teologo lituano (n. 1862)
- Sibylle Gabrielle Riqueti de Mirabeau, scrittrice francese (n. 1849)
- 1934 - Ludovico Fulci, politico italiano (n. 1849)
- 1936
- Aleksandr Berkman, anarchico russo (n. 1870)
- Archibald Hunter, generale britannico (n. 1856)
- 1937 - Max Adler, filosofo, sociologo e politico austriaco (n. 1873)
- 1938 - Virgulino Ferreira da Silva, brigante brasiliano (n. 1897)
- 1940
- Italo Balbo, politico, generale e aviatore italiano (n. 1896)
- Ferdinando Minoia, pilota automobilistico italiano (n. 1884)
- Nello Quilici, giornalista e scrittore italiano (n. 1890)
- 1942
- Janka Kupala, poeta e scrittore bielorusso (n. 1882)
- Riccardo Simonini, pediatra italiano (n. 1865)
- 1943 - Gennaro Napoli, compositore italiano (n. 1881)
- 1944
- Philippe Henriot, politico francese (n. 1889)
- Luigi Tandura, militare e partigiano italiano (n. 1917)
- 1946
- Pino Camilleri, politico italiano (n. 1918)
- Raymond Lawler, calciatore statunitense (n. 1888)
- 1948
- Elena Da Persico, giornalista, scrittrice e politica italiana (n. 1869)
- Arturo Stanghellini, scrittore italiano (n. 1887)
- 1950 - Edward Childs Carpenter, commediografo e sceneggiatore statunitense (n. 1872)
- 1951 - Maria Pia Mastena, religiosa italiana (n. 1881)
- 1952 - Angelo Masieri, architetto italiano (n. 1921)
- 1953 - Lucien Bataille, attore francese (n. 1877)
- 1957 - Charles Seltman, storico, numismatico e archeologo britannico (n. 1886)
- 1958 - Ermacora Zuliani, militare italiano (n. 1897)
- 1960
- Móric Esterházy, politico ungherese (n. 1881)
- Juan Jover, pilota automobilistico spagnolo (n. 1903)
- 1961 - Maneca, calciatore brasiliano (n. 1926)
- 1962 - Silvio Pasi, partigiano italiano (n. 1911)
- 1965
- Romolo Corona, compositore, produttore discografico e editore italiano (n. 1893)
- Lavinia Mazzucchetti, accademica, critica letteraria e traduttrice italiana (n. 1889)
- Ottavio Pastore, giornalista e politico italiano (n. 1887)
- 1966
- Mehmet Fuad Köprülü, politico e storico turco (n. 1890)
- Enrico Mauceri, storico dell'arte italiano (n. 1869)
- Jack Silcock, calciatore inglese (n. 1898)
- 1967 - Oskar Maria Graf, scrittore tedesco (n. 1894)
- 1970 - Alma Macrorie, montatrice statunitense (n. 1904)
- 1971
- Mario Apollonio, storico, accademico e antifascista italiano (n. 1901)
- Camille Clifford, attrice teatrale e modella belga (n. 1885)
- Piero Portalupi, direttore della fotografia italiano (n. 1913)
- Hendrik Scherpenhuijzen, schermidore olandese (n. 1882)
- Franz Stangl, militare austriaco (n. 1908)
- 1972 - Prasanta Chandra Mahalanobis, statistico e scienziato indiano (n. 1893)
- 1974
- Mario Ferrari, attore e doppiatore italiano (n. 1894)
- Francesco Rizzi, ingegnere e generale italiano (n. 1899)
- Giacomo Vender, presbitero, militare e partigiano italiano (n. 1909)
- 1975
- Rod Serling, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1924)
- Michail Šumilov, generale sovietico (n. 1895)
- 1976 - Stanley Baker, attore cinematografico gallese (n. 1928)
- 1978 - Prvoslav Mihajlović, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1921)
- 1980
- Francesco Arnaldi, latinista, lessicografo e accademico italiano (n. 1897)
- Keijo Liinamaa, politico e avvocato finlandese (n. 1929)
- 1981
- Mohammad Beheshti, scrittore e accademico iraniano (n. 1929)
- Terry Fox, atleta canadese (n. 1958)
- 1982 - Adolf Portmann, zoologo, biologo e filosofo svizzero (n. 1897)
- 1983 - Pietro Frua, imprenditore e designer italiano (n. 1913)
- 1984
- Claude Chevalley, matematico francese (n. 1909)
- Claus Gatterer, storico e giornalista italiano (n. 1924)
- Alfredo Majorano, commediografo e etnologo italiano (n. 1902)
- Yigael Yadin, militare israeliano (n. 1917)
- 1985
- James Craig, attore statunitense (n. 1912)
- Vittorio Ghirlanda, calciatore italiano (n. 1919)
- 1987
- Dante Gorreri, antifascista, partigiano e politico italiano (n. 1900)
- John Emrys Lloyd, schermidore britannico (n. 1905)
- 1988
- Iris Origo, scrittrice inglese (n. 1902)
- Kurt Raab, attore tedesco (n. 1941)
- 1989
- Togo Bozzi, saggista e giornalista italiano (n. 1905)
- Joris Ivens, regista, sceneggiatore e montatore olandese (n. 1898)
- 1992
- Silvio Guarnieri, critico letterario e scrittore italiano (n. 1910)
- Peter Hirt, pilota di Formula 1 svizzero (n. 1910)
- Michail Nechem'evič Tal', scacchista sovietico (n. 1936)
- 1993
- GG Allin, cantante statunitense (n. 1956)
- Boris Christov, basso bulgaro (n. 1914)
- István Kiszely, calciatore ungherese (n. 1914)
- Didi Perego, attrice e doppiatrice italiana (n. 1937)
- 1994 - Giancarlo Sbragia, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano (n. 1926)
- 1995
- Pier Quinto Cariaggi, produttore discografico, giornalista e paroliere italiano (n. 1936)
- Angelo Frosi, vescovo cattolico italiano (n. 1924)
- Arne Mattsson, regista e sceneggiatore svedese (n. 1919)
- Mauro Raphael, calciatore brasiliano (n. 1933)
- 1996
- Julio Bolbochán, scacchista argentino (n. 1920)
- Birger Breivik, politico norvegese (n. 1912)
- Ivan Jazbinšek, calciatore jugoslavo (n. 1914)
- Kwan Tak Hing, attore cinematografico cinese (n. 1905)
- 1997 - Ondino Viera, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1901)
- 1998
- Zbigniew Herbert, poeta, saggista e drammaturgo polacco (n. 1924)
- Jack Rowley, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1920)
- 2000 - Nils Poppe, attore svedese (n. 1908)
- 2001
- Mortimer Adler, filosofo statunitense (n. 1902)
- Ira Eisenstein, rabbino statunitense (n. 1906)
- John Olsen, calciatore norvegese (n. 1928)
- Aurelio Roncaglia, filologo e critico letterario italiano (n. 1917)
- 2002
- Anatolij Ivanovič Akimov, pallanuotista russo (n. 1947)
- William Dufty, scrittore statunitense (n. 1916)
- Cherubino Staldi, scacchista italiano (n. 1911)
- 2003
- Simone Bianchetti, velista italiano (n. 1968)
- Walter Budrun, cestista statunitense (n. 1908)
- Nikolaj Efimovič Kuročkin, astronomo russo (n. 1923)
- 2004 - Anthony Buckeridge, scrittore britannico (n. 1912)
- 2005
- Mario Di Pietro, calciatore brasiliano (n. 1928)
- Philip Hobsbaum, poeta, critico letterario e insegnante britannico (n. 1932)
- 2006
- Bio Boccosi, compositore e pianista italiano (n. 1912)
- Albrecht von Goertz, designer tedesco (n. 1914)
- Slobodan Janković, cestista jugoslavo (n. 1963)
- 2007
- Leo Burmester, attore statunitense (n. 1944)
- Kiichi Miyazawa, politico giapponese (n. 1919)
- 2008
- Giancarlo Barigozzi, sassofonista italiano (n. 1930)
- Ruslana Koršunova, modella kazaka (n. 1987)
- Gregory Yong, arcivescovo cattolico malese (n. 1925)
- 2009
- Piero Boni, sindacalista e partigiano italiano (n. 1920)
- Billy Mays, personaggio televisivo statunitense (n. 1958)
- 2010
- Robert Byrd, politico statunitense (n. 1917)
- Giuliana Fiorentino Tedeschi, scrittrice italiana (n. 1914)
- Nicolas Hayek, imprenditore svizzero (n. 1928)
- Rodolfo Torre Cantú, medico e politico messicano (n. 1964)
- 2011
- Giorgio Bernardin, calciatore italiano (n. 1928)
- Vladimir Dimitrijević, editore e scrittore serbo (n. 1934)
- Silvio Fagiolo, diplomatico italiano (n. 1938)
- Osamu Kobayashi, doppiatore giapponese (n. 1934)
- Walter Nicodemi, docente e ingegnere italiano (n. 1936)
- 2012
- Amato Lamberti, giornalista e politico italiano (n. 1943)
- Tommaso Rossi, politico italiano (n. 1927)
- Robert Sabatier, scrittore francese (n. 1923)
- Herb Scherer, cestista statunitense (n. 1928)
- 2013
- Matt Osborne, wrestler statunitense (n. 1957)
- Giuseppe Rotelli, imprenditore italiano (n. 1945)
- 2014
- Guido Boni, ciclista su strada italiano (n. 1933)
- Piero Nelli, regista, scrittore e autore televisivo italiano (n. 1926)
- Gina Tiossi (n. 1922)
- 2015
- Antonio Caldoro, politico italiano (n. 1924)
- Jack Carter, attore e comico statunitense (n. 1923)
- Chris Squire, bassista britannico (n. 1948)