Progetto:Biografie/Attività/Diplomatici
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Abdyl Frashëri, politico, diplomatico e scrittore albanese (Frashër, n.1839 - Istanbul, †1892)
- Ahmed Djoghlaf, diplomatico algerino (Algeri, n.1953)
- Melvin H. Evans, politico e diplomatico americo-verginiano (Christiansted, n.1917 - Christiansted, †1984)
- Juli Minoves Triquell, politico, diplomatico e scrittore andorrano (Andorra la Vella, n.1969)
- Yahya ibn al-Hakam al-Bakri al-Jayyani, poeta e diplomatico arabo (Jaén)
- Ibrahim ibn Ya'qub, diplomatico arabo (Tortosa, n.912 - †966)
- Juan Bautista Alberdi, politico, diplomatico e scrittore argentino (San Miguel de Tucumán, n.1810 - Neuilly-sur-Seine, †1884)
- Julián Kent, dirigente sportivo, notaio e diplomatico argentino (n.1917 - †2005)
- Abel Posse, scrittore e diplomatico argentino (Córdoba, n.1934)
- Manuel de Sarratea, politico e diplomatico argentino (Buenos Aires, n.1774 - Limoges, †1849)
- Abraham Constantin Mouradgea d'Ohsson, diplomatico, storico e orientalista armeno (Istanbul, n.1779 - Berlino, †1851)
- Ignatius Mouradgea d'Ohsson, diplomatico, storico e orientalista armeno (Costantinopoli, n.1740 - Bièvres, †1807)
- Roden Cutler, diplomatico australiano (Manly, n.1916 - Sydney, †2002)
- Percy Spender, politico e diplomatico australiano (Sydney, n.1897 - Sydney, †1985)
- Anton Bossi Fedrigotti, scrittore e diplomatico austriaco (Innsbruck, n.1901 - Pfaffenhofen an der Ilm, †1990)
- Stephan Burián, politico e diplomatico austriaco (Stampfen, n.1852 - Vienna, †1922)
- Johann Philipp von Cobenzl, politico e diplomatico austriaco (Lubiana, n.1741 - Vienna, †1810)
- Johann Ludwig Josef von Cobenzl, politico e diplomatico austriaco (Bruxelles, n.1753 - Vienna, †1809)
- Michelangelo Alessandro Colli-Marchini, generale e diplomatico austriaco (Vigevano, n.1738 - Firenze, †1808)
- Ottokar Czernin, diplomatico e politico austriaco (Nymburk, n.1872 - Vienna, †1932)
- Girolamo Colloredo-Waldsee, diplomatico austriaco (Udine, n.1674 - Vienna, †1725)
- Benita Ferrero-Waldner, politica e diplomatica austriaca (Salisburgo, n.1948)
- Johann Wenzel von Gallas, militare e diplomatico austriaco (Hradec Králové, n.1669 - Napoli, †1719)
- Wladimir Giesl von Gieslingen, generale e diplomatico austriaco (Pécs, n.1860 - Salisburgo, †1936)
- Dominik von Königsegg-Rothenfels, generale e diplomatico austriaco (Vienna, n.1673 - Vienna, †1751)
- Karl Gruber, ingegnere, diplomatico e politico austriaco (Innsbruck, n.1909 - Innsbruck, †1995)
- Joseph von Hammer-Purgstall, diplomatico e orientalista austriaco (Graz, n.1774 - Vienna, †1856)
- Sigismund von Herberstein, diplomatico e scrittore austriaco (Vipacco, n.1486 - Vienna, †1566)
- Gottfried von Hohenlohe-Schillingsfürst, militare e diplomatico austriaco (Vienna, n.1867 - Vienna, †1932)
- Josef von Hudelist, politico e diplomatico austriaco (Sankt Veit an der Glan, n.1759 - Vienna, †1818)
- Hugo II Logothetti, diplomatico e politico austriaco (Cluj-Napoca, n.1852 - Teheran, †1918)
- Emil Jellinek, imprenditore e diplomatico austriaco (Lipsia, n.1853 - Ginevra, †1918)
- Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1711 - Mariahilf, †1794)
- Rudolf Kirchschläger, diplomatico e politico austriaco (Niederkappel, n.1915 - Vienna, †2000)
- Pinchas Lapide, diplomatico, teologo e storico delle religioni austriaco (Vienna, n.1922 - †1997)
- Alois Lexa von Aehrenthal, politico e diplomatico austriaco (Hrubá Skála, n.1854 - Vienna, †1912)
- Francesco Lodron, diplomatico austriaco (Nogaredo, n.1765 - †1805)
- Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein, diplomatico austriaco (Leopoli, n.1861 - Vienna, †1945)
- Florimond Claude, conte de Mercy-Argenteau, diplomatico austriaco (Liegi, n.1727 - Londra, †1794)
- Klemens von Metternich, diplomatico e politico austriaco (Coblenza, n.1773 - Vienna, †1859)
- Alberto Montecuccoli-Laderchi, politico e diplomatico austriaco (Vienna, n.1802 - Vienna, †1852)
- Francesco Orsini von Rosenberg, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1723 - Vienna, †1796)
- Johann von Pallavicini, diplomatico austriaco (Padova, n.1848 - Pusztaradvány, †1941)
- Anton von Prokesch-Osten, diplomatico, politico e numismatico austriaco (Graz, n.1795 - Vienna, †1876)
- Aloys Thomas Raimund von Harrach, diplomatico austriaco (Bratislava, n.1669 - Vienna, †1742)
- Robert von Salm-Reifferscheidt-Raitz, politico e diplomatico austriaco (Praga, n.1804 - Vienna, †1875)
- Franz Joseph Saurau, politico e diplomatico austriaco (Vienna, n.1760 - Firenze, †1832)
- Johann Baptist Spaur, politico e diplomatico austriaco (Vienna, n.1777 - Vienna, †1852)
- Ladislaus von Szögyény-Marich, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1841 - Csór, †1916)
- Ferdinand von Trauttmansdorff, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1749 - Vienna, †1827)
- Jacob Hannibal von Ems zu Hohenems, condottiero, diplomatico e mercenario austriaco (Hohenems, n.1530 - †1587)
- Joachim von Münch-Bellinghausen, diplomatico austriaco (Vienna, n.1786 - †1866)
- Franz von Sonnleithner, diplomatico austriaco (Salisburgo, n.1905 - Ingelheim am Rhein, †1981)
- Kurt Waldheim, politico e diplomatico austriaco (Sankt Andrä-Wördern, n.1918 - Vienna, †2007)
- Antonio Stefano Martini, generale, ammiraglio e diplomatico austriaco (Târgu Secuiesc, n.1792 - Napoli, †1861)
- Johann Georg von Hahn, diplomatico e filologo austriaco (Francoforte sul Meno, n.1811 - Jena, †1869)
- Joseph Sperges, avvocato e diplomatico austriaco (Innsbruck, n.1725 - Vienna, †1791)
- Nicolò de Miniussi, generale e diplomatico austriaco (Trieste, n.1788 - Valencia, †1868)
- Georg Adam von Starhemberg, diplomatico e nobile austriaco (Londra, n.1724 - Vienna, †1807)
- Karl von Cobenzl, diplomatico, politico e nobile austriaco (Laibach, n.1710 - Bruxelles, †1770)
- Maximilian Ulrich von Kaunitz, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1679 - Brno, †1746)
- Dominik Andreas von Kaunitz-Rietberg-Questenberg, diplomatico e politico austriaco (Vienna, n.1739 - Vienna, †1812)
- Kajetan Mérey, diplomatico austro-ungarico (Vienna, n.1861 - Vienna, †1931)
- Arif Mammadov, diplomatico azero (n.1964)
- Étienne Davignon, diplomatico, politico e dirigente d'azienda belga (Budapest, n.1932)
- Jean François de Bette, militare e diplomatico belga (Bruxelles, n.1672 - Madrid, †1725)
- Jean-Baptiste Nothomb, politico e diplomatico belga (Messancy, n.1805 - Berlino, †1881)
- Marc Otte, diplomatico belga (Bruxelles, n.1947)
- Jacques Davignon, diplomatico belga (n.1896 - †1965)
- Manuele Boutoumites, diplomatico e generale bizantino
- Giorgios Chalkokondyles, diplomatico bizantino
- Stauracio, e diplomatico bizantino (n... - Costantinopoli, †800)
- Felisberto Caldeira Brant, militare e diplomatico brasiliano (Mariana, n.1772 - Rio de Janeiro, †1842)
- Roberto Azevêdo, diplomatico brasiliano (Salvador, n.1957)
- João Cabral de Melo Neto, poeta e diplomatico brasiliano (Recife, n.1920 - Rio de Janeiro, †1999)
- José Bernardo de Figueiredo, diplomatico brasiliano (Pernambuco, n.1805 - San Pietroburgo, †1887)
- Domingos José Gonçalves de Magalhães, diplomatico, medico e poeta brasiliano (Rio de Janeiro, n.1811 - Roma, †1882)
- José Paranhos, Barone di Rio Branco, politico, geografo e diplomatico brasiliano (Rio de Janeiro, n.1845 - Rio de Janeiro, †1912)
- José Paranhos, visconte di Rio Branco, politico e diplomatico brasiliano (Salvador, n.1819 - Rio de Janeiro, †1880)
- José Viegas Filho, diplomatico brasiliano (Campo Grande, n.1942)
- Sérgio Vieira de Mello, diplomatico brasiliano (Rio de Janeiro, n.1948 - Baghdad, †2003)
- Ivan Bagrjanov, politico e diplomatico bulgaro (Razgrad, n.1891 - Sofia, †1945)
- Petăr Mladenov, diplomatico e politico bulgaro (Toševci, n.1936 - Sofia, †2000)
- Dimităr Stančov, diplomatico e politico bulgaro (Svištov, n.1863 - Sofia, †1940)
- Andrej Tošev, politico, diplomatico e scienziato bulgaro (Stara Zagora, n.1867 - Sofia, †1944)
- Kadré Désiré Ouédraogo, diplomatico e politico burkinabè
- Paramanga Ernest Yonli, politico e diplomatico burkinabè (Tansarga, n.1956)
- Ferdinand Oyono, scrittore e diplomatico camerunese (Ngoulémakong, n.1929 - Yaoundé, †2010)
- John Kenneth Galbraith, economista, funzionario e diplomatico canadese (Iona Station, n.1908 - Boston, †2006)
- Paul Joseph James Martin, politico e diplomatico canadese (Ottawa, n.1903 - †1992)
- Štefan Füle, diplomatico e politico ceco (Sokolov, n.1962)
- Jiří Gruša, scrittore, diplomatico e politico ceco (Pardubice, n.1938 - Hannover, †2011)
- Jiří Hájek, diplomatico ceco (Krhanice, n.1913 - Praga, †1993)
- Jan Kavan, diplomatico e politico ceco (Londra, n.1946)
- Franz von Pillersdorf, politico e diplomatico ceco (Brno, n.1786 - Vienna, †1862)
- Karel Vašák, diplomatico e giurista ceco (n.1929)
- Zdeněk Fierlinger, politico e diplomatico cecoslovacco (Olomouc, n.1891 - Praga, †1976)
- Emilio Bello Codecido, diplomatico e politico cileno (n.1868 - †1941)
- Carlos Dávila, giornalista, diplomatico e politico cileno (Los Ángeles, n.1887 - Washington, †1955)
- Agustín Edwards Mac-Clure, imprenditore, politico e diplomatico cileno (Santiago del Cile, n.1878 - Santiago del Cile, †1941)
- Emiliano Figueroa Larraín, avvocato, diplomatico e politico cileno (Santiago del Cile, n.1866 - †1931)
- Orlando Letelier, diplomatico e politico cileno (Temuco, n.1932 - Washington, †1976)
- Pablo Neruda, poeta, diplomatico e politico cileno (Parral, n.1904 - Santiago del Cile, †1973)
- Luis Pardo, militare, diplomatico e esploratore cileno (Santiago del Cile, n.1882 - Santiago del Cile, †1935)
- José Joaquín Pérez, diplomatico e politico cileno (Santiago del Cile, n.1801 - Santiago del Cile, †1889)
- Antonio Skármeta, scrittore, traduttore e diplomatico cileno (Antofagasta, n.1940)
- Juan Somavía, diplomatico cileno (n.1941)
- Luis Subercaseaux, atleta, calciatore e diplomatico cileno (n.1882 - †1973)
- Zhou Daguan, diplomatico cinese (n.1266 - †1346)
- Yan Huiqing, scrittore, politico e diplomatico cinese (n.1877 - †1950)
- Wellington Koo, diplomatico cinese (Shanghai, n.1887 - †1985)
- Wu Tingfang, diplomatico e politico cinese (Singapore, n.1842 - †1922)
- Hu Weide, politico e diplomatico cinese (n.1863 - †1933)
- Zheng Xiaoxu, politico e diplomatico cinese (Suzhou, n.1860 - Hsinking, †1938)
- Zhang Qian, esploratore e diplomatico cinese (Hanzhong, n.195 a.C. - Cina, †114 a.C.)
- Erato Kozakou-Marcoullis, diplomatica e politica cipriota (Limisso, n.1949)
- Miguel Abadìa Méndez, politico, diplomatico e scrittore colombiano (Vega de los Padres, n.1867 - Bogotá, †1947)
- Maria Consuelo Araujo Castro, politica e diplomatica colombiana (Valledupar, n.1971)
- Antonio Gómez Restrepo, diplomatico colombiano (Bogotá, n.1869 - †1947)
- Alberto Lleras Camargo, giornalista, politico e diplomatico colombiano (Bogotá, n.1906 - Bogotá, †1990)
- León de Greiff, poeta e diplomatico colombiano (Medellín, n.1895 - Bogotá, †1976)
- Neven Mimica, politico e diplomatico croato (Spalato, n.1953)
- Antonio Sorgo, compositore, diplomatico e scrittore croato (Ragusa, n.1775 - Parigi, †1841)
- Ricardo Alarcón de Quesada, politico e diplomatico cubano (L'Avana, n.1937)
- Miguel Brugueras, politico e diplomatico cubano (L'Avana, n.1939 - L'Avana, †2006)
- Manuel Márquez Sterling, giornalista, diplomatico e politico cubano (Lima, n.1872 - L'Avana, †1934)
- Niels Ersbøll, diplomatico danese (n.1926)
- Finn Olav Gundelach, diplomatico e politico danese (Vejle, n.1925 - Strasburgo, †1981)
- Henrik Kauffmann, diplomatico e politico danese (Francoforte sul Meno, n.1888 - Skodsborg, †1963)
- Adam Gottlob Moltke, diplomatico danese (Walkendorf, n.1710 - †1792)
- Georg Nikolaus Nissen, diplomatico e scrittore danese (Haderslev, n.1761 - Salisburgo, †1826)
- Christian Detlev Reventlow, diplomatico e militare danese (n.1671 - †1738)
- Erik Scavenius, politico e diplomatico danese (Møn, n.1877 - Gentofte, †1962)
- Porfirio Rubirosa, diplomatico e pilota automobilistico dominicano (San Francisco de Macorís, n.1909 - Parigi, †1965)
- María Fernanda Espinosa, politica, diplomatica e poetessa ecuadoriana (Salamanca, n.1964)
- Ahmed Asmat Abdel-Meguid, diplomatico egiziano (Alessandria d'Egitto, n.1923 - Il Cairo, †2013)
- Sa'd al-Shadhli, generale e diplomatico egiziano (Basyun, n.1922 - †2011)
- Muhammad al-Barade'i, politico e diplomatico egiziano (Il Cairo, n.1942)
- Boutros Boutros-Ghali, politico e diplomatico egiziano (Il Cairo, n.1922)
- Jean-Sélim Kanaan, diplomatico egiziano (Roma, n.1970 - Baghdad, †2003)
- ʿAmr Mūsā, diplomatico e politico egiziano (n.1936)
- 'Abd al-Rahman 'Azzam, diplomatico egiziano (Shubak al-Gharbi, n.1893 - Il Cairo, †1976)
- Friedrich Akel, politico, fisico e diplomatico estone (Halliste, n.1871 - Tallinn, †1941)
- Ado Birk, politico, avvocato e diplomatico estone (Tarvastu, n.1883 - Sos'va, †1942)
- Friedrich Fromhold Martens, diplomatico e giurista estone (Pärnu, n.1845 - †1909)
- Aleksander Hellat, politico e diplomatico estone (Tartu, n.1881 - Kemerovo, †1943)
- Enno Penno, politico e diplomatico estone (Tallinn, n.1930)
- Ants Piip, politico, avvocato e diplomatico estone (Karksi, n.1884 - Gulag di Nyrobsky, †1942)
- Jaan Poska, politico, avvocato e diplomatico estone (Jõgeva, n.1866 - Tallinn, †1920)
- August Rei, politico, giornalista e diplomatico estone (Kõo, n.1886 - Stoccolma, †1963)
- Otto Strandman, politico, avvocato e diplomatico estone (Kadrina, n.1875 - Kadrina, †1941)
- Immirù Hailé Selassié, militare e diplomatico etiope (Scirè, n.1892 - Addis Abeba, †1980)
- Nasibù Zemanuel, militare, politico e diplomatico etiope (n.1893 - Davos, †1936)
- Johan Willem Ripperda, politico, diplomatico e avventuriero fiammingo (Zuidhorn, n.1684 - Tétouan, †1737)
- Carlos P. Rómulo, diplomatico, politico e militare filippino (Camiling, n.1898 - Manila, †1985)
- Benjamin Romuáldez, politico e diplomatico filippino (Manila, n.1930 - Makati, †2012)
- Martti Ahtisaari, diplomatico e politico finlandese (Vyborg, n.1937)
- Carl Enckell, politico e diplomatico finlandese (San Pietroburgo, n.1876 - Helsinki, †1959)
- Otto Wille Kuusinen, diplomatico, politico e critico letterario finlandese (Laukaa, n.1881 - Mosca, †1964)
- Juho Kusti Paasikivi, diplomatico e politico finlandese (Hämeenkoski, n.1870 - Helsinki, †1956)
- Kofi Annan, politico e diplomatico ghanese (Kumasi, n.1938)
- Victor Gbeho, diplomatico ghanese (Keta, n.1935)
- Yukiya Amano, diplomatico giapponese (Yugawara, n.1947)
- Koki Hirota, politico e diplomatico giapponese (Fukuoka, n.1878 - Toshima, †1948)
- Takahira Kogoro, diplomatico giapponese (n.1854 - †1926)
- Kōichirō Matsuura, diplomatico giapponese (Tokyo, n.1937)
- Makino Nobuaki, politico e diplomatico giapponese (Kagoshima, n.1861 - Tokyo, †1949)
- Mamoru Shigemitsu, politico e diplomatico giapponese (Ōita, n.1887 - Yugawana, †1957)
- Saburō Kurusu, diplomatico giapponese (Yokohama, n.1886 - †1954)
- Pavlos Apostolidis, diplomatico greco (Atene, n.1942)
- Andronico Cantacuzino, banchiere e diplomatico greco (n.1553 - †1601)
- Antonio Maria Capodistria, politico e diplomatico greco (Corfù, n.1741 - Corfù, †1819)
- Giovanni Capodistria, politico e diplomatico greco (Corfù, n.1776 - Nauplia, †1831)
- Niccolò da Durazzo, vescovo cattolico, teologo e diplomatico greco (Durazzo, n... - Crotone, †1276)
- Spiridione Lusi, diplomatico, politico e letterato greco (Cefalonia, n.1745 - Potsdam, †1815)
- Panagiōtīs Pipinelīs, politico e diplomatico greco (Il Pireo, n.1899 - †1970)
- Giorgos Seferis, poeta, saggista e diplomatico greco (Smirne, n.1900 - Atene, †1971)
- Stephanos Skouloudis, diplomatico, politico e banchiere greco (Costantinopoli, n.1838 - †1928)
- Spiridon Trikoupis, politico e diplomatico greco (Missolonghi, n.1788 - Atene, †1873)
- Georgios Christakis-Zografos, politico, diplomatico e giurista greco (Parigi, n.1863 - Atene, †1920)
- Dimitris Avramopoulos, politico e diplomatico greco (Atene, n.1953)
- Frank Rafael La Rue Lewy, diplomatico e avvocato guatemalteco (Guatemala)
- Rafael Heliodoro Valle, giornalista, diplomatico e storico honduregno (Tegucigalpa, n.1891 - Città del Messico, †1959)
- Vijaya Lakshmi Pandit, politica e diplomatica indiana (n.1900 - †1990)
- Chandrika Prasad Srivastava, diplomatico indiano (Lucknow, n.1920 - Genova, †2013)
- Vikas Swarup, scrittore e diplomatico indiano (Allahabad, n.1963)
- Kamalesh Sharma, diplomatico indiano (n.1941)
- Hardan al-Tikriti, militare, politico e diplomatico iracheno (Tikrit, n.1925 - Kuwait, †1971)
- Tareq Aziz, politico e diplomatico iracheno (Tel Keppe, n.1936 - Nassiriya, †2015)
- Mohammed Saeed al-Sahhaf, politico e diplomatico iracheno (al-Hilla, n.1940)
- Adnan Pachachi, politico e diplomatico iracheno (Baghdad, n.1923)
- Mohammad Javad Zarif, diplomatico iraniano (Teheran, n.1960)
- Ali Akbar Salehi, politico e diplomatico iraniano (Kerbela, n.1949)
- Dermot McCarthy, diplomatico e politico irlandese (Dublino, n.1954)
- Ricardo Wall, militare, diplomatico e politico irlandese (Nantes, n.1694 - Granada, †1777)
- Arthur Gore, V conte di Arran, diplomatico irlandese (Bath, n.1839 - Londra, †1901)
- Philip Yorke Gore, IV conte di Arran, diplomatico irlandese (Dublino, n.1801 - †1884)
- Reginald Brabazon, XII conte di Meath, diplomatico e filantropo irlandese (Londra, n.1841 - †1929)
- Cecil Spring Rice, diplomatico irlandese (Londra, n.1859 - Ottawa, †1918)
- Naim Araidi, poeta, insegnante e diplomatico israeliano (Maghar, n.1950)
- Moshe Arens, ingegnere, diplomatico e politico israeliano (Kaunas, n.1925)
- Shlomo Ben-Ami, diplomatico, politico e storico israeliano (Marocco, n.1943)
- Abba Eban, politico e diplomatico israeliano (Città del Capo, n.1915 - Tel Aviv, †2002)
- David Shaltiel, generale e diplomatico israeliano (Berlino, n.1903 - †1969)
- Naor Gilon, diplomatico israeliano (Israele, n.1964)
- Vittorio Dan Segre, diplomatico, scrittore e giornalista israeliano (Rivoli, n.1922 - Torino, †2014)
- Ivo Andrić, scrittore e diplomatico jugoslavo (Travnik, n.1892 - Belgrado, †1975)
- Ciril Kotnik, diplomatico jugoslavo (Lubiana, n.1895 - Roma, †1948)
- Andris Piebalgs, politico e diplomatico lettone (Valmiera, n.1957)
- Nawaf Salam, diplomatico e accademico libanese (Beirut, n.1953)
- Ashour Bin Khayal, politico e diplomatico libico (Derna, n.1939)
- Musa Kusa, diplomatico e politico libico (Bengasi, n.1949)
- Ali Abdussalam Treki, diplomatico e politico libico (Misurata, n.1938)
- Nikolaus del Liechtenstein, diplomatico liechtensteinese (Zurigo, n.1947)
- Jurgis Baltrušaitis, storico dell'arte, critico d'arte e diplomatico lituano (Jurbarkas, n.1903 - Parigi, †1988)
- Oscar Vadislas de Lubicz Milosz, poeta, scrittore e diplomatico lituano (Czereïa, n.1877 - Fontainebleau, †1939)
- Albert Borschette, diplomatico e politico lussemburghese (Diekirch, n.1920 - Bruxelles, †1976)
- Christian Calmes, diplomatico e storico lussemburghese (n.1913 - Grasse, †1995)
- Jean Dondelinger, funzionario, diplomatico e politico lussemburghese (Lussemburgo, n.1931 - Lussemburgo, †2004)
- Nicolas Hommel, diplomatico lussemburghese
- Nicolas Mosar, politico e diplomatico lussemburghese (Lussemburgo, n.1927 - Lussemburgo, †2004)
- Lambert Schaus, politico e diplomatico lussemburghese (Lussemburgo, n.1908 - Lussemburgo, †1976)
- Frederic Randriamamonjy, politico, diplomatico e scrittore malgascio (Moramanga, n.1932)
- Abbas El Fassi, politico e diplomatico marocchino (Berkane, n.1940)
- Samuel Pallache, mercante, diplomatico e pirata marocchino (Fes, n... - L'Aia, †1616)
- Juan Nepomuceno Almonte, militare, politico e diplomatico messicano (Michoacán, n.1803 - Parigi, †1869)
- Alfonso García Robles, politico e diplomatico messicano (Zamora, n.1911 - †1991)
- Ángel Gurría, politico e diplomatico messicano (Tampico, n.1950)
- Octavio Paz, poeta, saggista e diplomatico messicano (Città del Messico, n.1914 - †1998)
- Alfonso Reyes, scrittore, poeta e diplomatico messicano (Monterrey, n.1889 - Città del Messico, †1959)
- Sergio Pitol, scrittore, traduttore e diplomatico messicano (Potrero, n.1933)
- Nicolae Milescu, letterato e diplomatico moldavo (Vaslui, n.1636 - Mosca, †1708)
- Nebojša Kaluđerović, politico e diplomatico montenegrino (Nikšić, n.1955)
- Mirko Petrović-Njegoš, militare, diplomatico e poeta montenegrino (n.1820 - Njegos, †1867)
- Tomaz Salomão, economista, politico e diplomatico mozambicano (n.1954)
- Kaire Mbuende, diplomatico namibiano (n.1953)
- Toby Winema Riddle, diplomatica nativa americana (n.1848 - †1920)
- John Wannuaucon Quinney, diplomatico nativo americano (Connecticut, n.1797 - Stockbridge, †1855)
- Thomas Mason Wilford, avvocato, politico e diplomatico neozelandese (Lower Hutt, n.1870 - Wellington, †1939)
- Denis Blundell, avvocato e diplomatico neozelandese (Wellington, n.1907 - Townsville, †1984)
- Arjun Bahadur Thapa, diplomatico nepalese (n.1956)
- Miguel d'Escoto Brockmann, presbitero, politico e diplomatico nicaraguense (Los Angeles, n.1933)
- Rubén Darío, poeta, giornalista e diplomatico nicaraguense (Ciudad Darío, n.1867 - León, †1916)
- Björn Stallare, diplomatico norvegese (n... - †1030)
- Einar Bull, diplomatico norvegese (Alta, n.1942)
- Bjørn Trygve Grydeland, diplomatico e politico norvegese (Molde, n.1949)
- Adolf Bredo Stabell, diplomatico norvegese (Kolbu, n.1908 - †1996)
- Erik Colban, diplomatico norvegese (n.1876 - †1956)
- Niels Christian Ditleff, diplomatico norvegese (Larvik, n.1881 - Oslo, †1956)
- Arne Skaug, economista, politico e diplomatico norvegese (Horten, n.1906 - †1974)
- Ingvald Smith-Kielland, ufficiale, diplomatico e dirigente sportivo norvegese (Egge, n.1890 - Oslo, †1984)
- Arnold Adolf Bentinck, diplomatico olandese (Heino, n.1798 - Londra, †1868)
- Robert van Gulik, scrittore, diplomatico e orientalista olandese (n.1910 - †1967)
- Nikolaes Heinsius il Vecchio, filologo e diplomatico olandese (n.1620 - †1681)
- Constantijn Huygens, poeta, compositore e diplomatico olandese (L'Aia, n.1596 - L'Aia, †1687)
- Alexander Rueb, scacchista e diplomatico olandese (L'Aia, n.1882 - †1959)
- Isaac Titsingh, diplomatico olandese (Amsterdam, n.1745 - Parigi, †1812)
- Tjarda van Starkenborgh Stachouwer, diplomatico e politico olandese (Groninga, n.1888 - Wassenaar, †1978)
- Jacob Derk van Heeckeren Beverweerd, diplomatico olandese (Zutphen, n.1791 - Vienna, †1884)
- Eelco Nicolaas van Kleffens, giurista, politico e diplomatico olandese (Heerenveen, n.1914 - Almoçageme, †1983)
- Julius van Zuylen van Nijevelt, politico e diplomatico olandese (Dommeldange, n.1819 - L'Aia, †1894)
- Unico Wilhelm van Wassenaer, diplomatico e compositore olandese (Delden, n.1692 - L'Aia, †1766)
- Abraham de Wicquefort, diplomatico e scrittore olandese (Amsterdam, n.1598 - Celle, †1682)
- Nicolaes Witsen, diplomatico, cartografo e scrittore olandese (Amsterdam, n.1641 - Amsterdam, †1717)
- Hendrik George de Perponcher Sedlnitsky, diplomatico e generale olandese (L'Aia, n.1771 - Dresda, †1856)
- Frederik van Bylandt, diplomatico e politico olandese (L'Aia, n.1841 - Zeist, †1924)
- Dirk Stikker, diplomatico olandese (Winschoten, n.1897 - Wassenaar, †1979)
- Nemer Hammad, diplomatico e giornalista palestinese (Acri, n.1941)
- Juan Crisóstomo Centurión, giornalista, educatore e diplomatico paraguaiano (Itauguá, n.1840 - Asunción, †1909)
- Manuel Gondra, giornalista, diplomatico e politico paraguaiano (Buenos Aires, n.1871 - Asunción, †1927)
- Pedro Peña, diplomatico e politico paraguaiano (Asunción, n.1864 - Asunción, †1943)
- Pedro Beltrán Espantoso, imprenditore, politico e diplomatico peruviano (Lima, n.1897 - Lima, †1979)
- José Santos Chocano, poeta, scrittore e diplomatico peruviano (Lima, n.1875 - Santiago del Cile, †1934)
- Luis Miró Quesada de la Guerra, politico, diplomatico e giornalista peruviano (Lima, n.1880 - Lima, †1976)
- Raúl Porras Barrenechea, storico, diplomatico e politico peruviano (Pisco, n.1897 - Lima, †1960)
- Javier Pérez de Cuéllar Guerra, politico e diplomatico peruviano (Lima, n.1920)
- Ventura García Calderón, scrittore e diplomatico peruviano (Lima, n.1886 - Parigi, †1959)
- Szymon Askenazy, storico, diplomatico e politico polacco (Zawichost, n.1866 - Varsavia, †1935)
- Władysław Czartoryski, filantropo e diplomatico polacco (Varsavia, n.1828 - Boulogne-Billancourt, †1894)
- Jan Gawronski, politico e diplomatico polacco (Varsavia, n.1892 - Roma, †1983)
- Stanisław Grabski, politico, diplomatico e economista polacco (Borowie, n.1871 - Sulejówek, †1949)
- Michał Jerzy Wandalin Mniszech, diplomatico polacco (Piła, n.1742 - Słonim, †1806)
- Edward Raczyński, politico, diplomatico e scrittore polacco (Zakopane, n.1891 - Londra, †1993)
- Bolesław Wieniawa-Długoszowski, generale, diplomatico e poeta polacco (Maksymówka, n.1881 - New York, †1942)
- Władysław Wróblewski, politico e diplomatico polacco (Cracovia, n.1875 - Łódź, †1951)
- August Zaleski, politico e diplomatico polacco (Varsavia, n.1883 - Londra, †1972)
- Jan Lechoń, poeta, critico letterario e diplomatico polacco (Varsavia, n.1899 - New York, †1956)
- Rui de Pina, storico e diplomatico portoghese (Guarda, n.1440 - †1521)
- José Maria Eça de Queirós, giornalista, diplomatico e scrittore portoghese (Póvoa de Varzim, n.1845 - Neuilly-sur-Seine, †1900)
- Aristides de Sousa Mendes, diplomatico portoghese (Cabanas de Viriato, n.1885 - Lisbona, †1954)
- Don Pacifico, diplomatico portoghese (Gibilterra, n.1784 - Londra, †1854)
- Augusto de Vasconcelos, politico e diplomatico portoghese (Lisbona, n.1867 - Lisbona, †1951)
- Pedro Mascarenhas, navigatore, esploratore e diplomatico portoghese (Mértola, n.1484 - Goa, †1555)
- Pêro da Covilhã, esploratore e diplomatico portoghese (Covilhã - Etiopia)
- Tomé Pires, diplomatico e esploratore portoghese (Lisbona - Cina)
- Alexander zu Dohna-Schlobitten, militare e diplomatico prussiano (Coppet, n.1661 - Königsberg, †1728)
- Karl Wilhelm Finck von Finckenstein, diplomatico prussiano (Magdeburgo, n.1714 - Stoccolma, †1800)
- Heinrich Wilhelm Muzell, ufficiale e diplomatico prussiano (Berlino, n.1723 - Berlino, †1782)
- Hans Rudolf von Bischoffwerder, diplomatico prussiano (Ostramondra, n.1741 - Potsdam, †1803)
- Nassir Al-Nasser, diplomatico qatariano (Doha, n.1952)
- Romolo, diplomatico romano
- Mircea Geoană, politico e diplomatico rumeno (Bucarest, n.1958)
- Vladimir Ghika, diplomatico e presbitero rumeno (Costantinopoli, n.1873 - Jilava, †1954)
- Mihnea Motoc, diplomatico rumeno (Bucarest, n.1966)
- Nicolae Titulescu, diplomatico e politico romeno (Craiova, n.1882 - Cannes, †1941)
- Mihai Răzvan Ungureanu, politico, storico e diplomatico rumeno (Iași, n.1968)
- Matila Ghyka, diplomatico, scrittore e matematico rumeno (Iași, n.1881 - Londra, †1965)
- Grigore Gafencu, diplomatico rumeno (n.1892 - Parigi, †1957)
- Sergiu Celac, politico e diplomatico rumeno (Bucarest, n.1939)
- Aleksandr Ivanovič Rumjancev, nobile, diplomatico e generale russo (n.1680 - Mosca, †1749)
- Maksim Maksimovič Alopeus, diplomatico russo (Vyborg, n.1748 - Francoforte sul Meno, †1822)
- Viktor Ivanovič Avilov, diplomatico russo (Saratov, n.1900 - †2001)
- Ivan Ivanovič Barjatinskij, diplomatico russo (n.1767 - Ivanovo, †1825)
- Ivan Sergeevič Barjatinskij, diplomatico russo (n.1738 - †1811)
- Alexandre Petrovič Basilewsky, diplomatico e collezionista d'arte russo (Ucraina, n.1829 - Parigi, †1899)
- Aleksandr Michajlovič Belosel'skij-Belozerskij, diplomatico e scrittore russo (n.1752 - San Pietroburgo, †1809)
- Aleksandr Konstantnovič Benckendorff, diplomatico russo (Berlino, n.1846 - Londra, †1917)
- Aleksandr Ivanovič Černyšev, generale, diplomatico e politico russo (Mosca, n.1786 - Castellammare di Stabia, †1857)
- Georgij Vasil'evič Čičerin, diplomatico russo (Inžavinskij rajon, n.1872 - Mosca, †1936)
- Aleksandr Matveevič Dmitriev-Mamonov, diplomatico russo (Smolensk, n.1758 - San Pietroburgo, †1803)
- Aleksandr Sergeevič Dolgorukov, politico e diplomatico russo (n.1841 - San Pietroburgo, †1912)
- Grigorij Ivanovič Gagarin, nobile, diplomatico e poeta russo (Mosca, n.1782 - Monaco di Baviera, †1837)
- Sergej Alekseevič Dolgorukov, politico e diplomatico russo (n.1809 - San Pietroburgo, †1891)
- Dmitrij Gerasimov, diplomatico, filologo e scrittore russo (n.1465 - †1535)
- Dmitrij Michajlovič Golicyn, diplomatico e ufficiale russo (Turku, n.1721 - Vienna, †1793)
- Ivan Illarionovič Voroncov-Daškov, nobile e diplomatico russo (n.1790 - †1854)
- Aleksandr Petrovič Izvol'skij, politico e diplomatico russo (Mosca, n.1856 - Parigi, †1919)
- Nikolaj Borisovič Jusupov, diplomatico russo (Mosca, n.1726 - Mosca, †1831)
- Platon Michajlovič Keržencev, politico, critico d'arte e diplomatico russo (Mosca, n.1881 - Mosca, †1940)
- Viktor Pavlovič Kočubej, nobile e diplomatico russo (Dikanka, n.1768 - Mosca, †1834)
- Vladimir Nikolaevič Lamsdorf, politico e diplomatico russo (San Pietroburgo, n.1845 - Sanremo, †1907)
- Ivan Lorenc, diplomatico russo (Łódź, n.1890 - †1941)
- Andrej Artamonovič Matveev, diplomatico russo (n.1666 - †1728)
- Aleksandr Sergeevič Menšikov, ammiraglio e diplomatico russo (n.1787 - San Pietroburgo, †1869)
- Michail Ivanovič Daškov, diplomatico russo (n.1736 - Mosca, †1764)
- Nikolaj Nikolaevič Murav'ëv-Amurskij, militare e diplomatico russo (San Pietroburgo, n.1809 - †1881)
- Michail Nikolaevič Murav'ëv, politico e diplomatico russo (Hrodna, n.1845 - San Pietroburgo, †1900)
- Karl Vasil'evič Nessel'rode, diplomatico e politico russo (Lisbona, n.1780 - San Pietroburgo, †1862)
- Karl Robert Osten-Sacken, diplomatico e entomologo russo (n.1828 - †1906)
- Nikita Ivanovič Panin, politico e diplomatico russo (Danzica, n.1718 - San Pietroburgo, †1783)
- Nikita Petrovič Panin, diplomatico russo (Staraja Ladoga, n.1770 - Paldiski, †1837)
- Evfimij Vasil'evič Putjatin, militare e diplomatico russo (San Pietroburgo, n.1803 - Parigi, †1883)
- Nikolaj Konstantinovič Roerich, pittore, antropologo e diplomatico russo (San Pietroburgo, n.1874 - Kullu, †1947)
- Sergej Dmitrievič Sazonov, diplomatico e politico russo (Rjazan', n.1860 - Nizza, †1927)
- Eduard de Stoeckl, diplomatico russo (Istanbul, n.1804 - Parigi, †1892)
- Grigorij Aleksandrovič Stroganov, nobile e diplomatico russo (San Pietroburgo, n.1770 - San Pietroburgo, †1857)
- Sergej Nikolaevič Sverbeev, diplomatico russo (n.1857 - Berlino, †1922)
- Grigorij Petrovič Volkonskij, diplomatico russo (n.1808 - Nizza, †1882)
- Konstantin von Benckendorff, generale e diplomatico russo (Reval, n.1785 - †1828)
- Nikolaj von der Osten-Sacken, diplomatico russo (n.1831 - Monte Carlo, †1912)
- Semën Romanovič Voroncov, politico e diplomatico russo (Mosca, n.1744 - Londra, †1832)
- Michail Michajlovič Golicyn, ammiraglio e diplomatico russo (n.1684 - Mosca, †1764)
- Boris Alekseevič Kurakin, diplomatico russo (n.1784 - Charkiv, †1850)
- Aleksandr Aleksandrovič Bessmertnych, politico e diplomatico russo (Bijsk, n.1933)
- Nikolaj Andreevič Malevskij-Malevič, diplomatico russo (n.1856 - †1917)
- Egor Egorovič Staal, diplomatico russo (Reval, n.1822 - Parigi, †1907)
- Maurizio Battistini, ex sciatore alpino e diplomatico sammarinese (Rimini, n.1957)
- Maria Lea Pedini, politica e diplomatica sammarinese (Città di San Marino, n.1954)
- Jacques Diouf, politico e diplomatico senegalese (Saint-Louis, n.1938)
- Filip Hristić, politico e diplomatico serbo (Belgrado, n.1819 - Mentone, †1905)
- Jovan Marinović, politico e diplomatico serbo (Sarajevo, n.1821 - Villers-sur-Mer, †1893)
- Milovan Milovanović, politico e diplomatico serbo (Belgrado, n.1863 - †1912)
- Stojan Novaković, politico e diplomatico serbo (Šabac, n.1842 - Niš, †1915)
- Jovan Ristić, politico e diplomatico serbo (Kragujevac, n.1831 - Belgrado, †1899)
- Đorđe Simić, politico e diplomatico serbo (Belgrado, n.1843 - Zemun, †1921)
- Adnan al-Atassi, giurista e diplomatico siriano (n.1905 - Beirut, †1969)
- Nizar Qabbani, diplomatico, poeta e editore siriano (Damasco, n.1923 - Londra, †1998)
- Yusuf Shakkur, generale e diplomatico siriano (Homs, n.1926)
- Rudolf Schuster, politico, diplomatico e drammaturgo slovacco (Košice, n.1934)
- Dimitrij Rupel, politico e diplomatico sloveno (Lubiana, n.1946)
- Danilo Türk, politico e diplomatico sloveno (Maribor, n.1952)
- Ivo Vajgl, politico e diplomatico sloveno (Maribor, n.1943)
- Nur Hassan Hussein, politico e diplomatico somalo (Mogadiscio, n.1938)
- Ismail Qasim Naji, generale e diplomatico somalo
- Vladimir Aleksandrovič Antonov-Ovseenko, rivoluzionario e diplomatico sovietico (Černigov, n.1883 - Mosca, †1938)
- Andrej Andreevič Gromyko, politico e diplomatico sovietico (Homel', n.1909 - Mosca, †1989)
- Viktor Andrijovyč Kravčenko, diplomatico sovietico (Dnipropetrovs'k, n.1905 - New York, †1966)
- Vjačeslav Michajlovič Molotov, politico e diplomatico sovietico (Sovetsk, n.1890 - Mosca, †1986)
- Grigorij Sokol'nikov, politico e diplomatico sovietico (Romny, n.1888 - Verchneural'sk, †1939)
- Andrej Januar'evič Vyšinskij, giurista e diplomatico sovietico (Odessa, n.1883 - New York, †1954)
- Jakob Malik, diplomatico sovietico (Charkiv, n.1906 - Mosca, †1980)
- Pedro Álvarez de Toledo y Leiva, generale e diplomatico spagnolo (Madrid, n... - Madrid, †1654)
- Pedro Álvarez de Toledo y Colonna, diplomatico spagnolo (Napoli, n.1546 - †1627)
- Pedro de Aranda, politico e diplomatico spagnolo (Huesca, n.1718 - Saragozza, †1798)
- García de Avellaneda y Haro, diplomatico spagnolo (n.1588 - †1670)
- Miguel José de Azanza, politico e diplomatico spagnolo (Aoiz, n.1746 - Bordeaux, †1826)
- José Nicolás de Azara, diplomatico, mecenate e collezionista d'arte spagnolo (Barbuñales, n.1730 - Parigi, †1804)
- Camilo Bargiela, scrittore, traduttore e diplomatico spagnolo (Pontevedra, n.1874 - Casablanca, †1910)
- Manuel de Benavides y Aragón, diplomatico e politico spagnolo (Palermo, n.1682 - Madrid, †1748)
- Salvador Bermúdez de Castro, nobile, diplomatico e poeta spagnolo (Jerez de la Frontera, n.1817 - Roma, †1883)
- Gaspar de Bracamonte y Guzmán, diplomatico spagnolo (Peñaranda de Bracamonte, n.1595 - Madrid, †1676)
- Francisco Cea Bermúdez, politico e diplomatico spagnolo (Málaga, n.1779 - Parigi, †1850)
- Pedro Cebrián, diplomatico spagnolo (Luceni, n.1687 - Madrid, †1752)
- Francisco de Aldana, diplomatico spagnolo (Napoli, n... - Ksar El Kebir, †1578)
- Antonio de Guzmán, diplomatico spagnolo
- Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo, diplomatico e cardinale spagnolo (Bedmar y Garcíez, n.1572 - Roma, †1655)
- Miguel de los Santos Álvarez, diplomatico spagnolo (Valladolid, n.1817 - Madrid, †1892)
- Juan de Mendoza y Velasco, diplomatico spagnolo (n... - †1628)
- Francisco de Moncada, diplomatico, militare e scrittore spagnolo (Valencia, n.1586 - Goch, †1635)
- Juan Fernández de Velasco, diplomatico spagnolo (n... - †1613)
- Jacobo FitzJames Stuart, XVII duca d'Alba, nobile, diplomatico e politico spagnolo (Madrid, n.1878 - Losanna, †1953)
- Carlos FitzJames Stuart, XVI duca d'Alba, diplomatico spagnolo (Madrid, n.1849 - New York, †1901)
- Galceran de Tous, monaco e diplomatico spagnolo
- Ángel Ganivet, filosofo, scrittore e diplomatico spagnolo (Granada, n.1865 - Riga, †1898)
- Pedro de la Gasca, vescovo cattolico, diplomatico e generale spagnolo (Santa María de los Caballeros, n.1485 - Sigüenza, †1567)
- Enrique Gaspar y Rimbau, scrittore e diplomatico spagnolo (Madrid, n.1842 - Oloron-Sainte-Marie, †1902)
- Don Giovanni d'Austria, condottiero, ammiraglio e diplomatico spagnolo (Ratisbona, n.1547 - Namur, †1578)
- Ruy Gonzáles de Clavijo, scrittore, diplomatico e esploratore spagnolo (n... - †1412)
- José Joaquín de Montealegre, diplomatico e politico spagnolo (Siviglia, n.1698 - Venezia, †1771)
- Diego Hurtado de Mendoza y Pacheco, poeta e diplomatico spagnolo (Granada, n... - Madrid, †1575)
- Salvador de Madariaga, diplomatico, storico e scrittore spagnolo (La Coruña, n.1886 - Locarno, †1978)
- Rafael Merry del Val, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico spagnolo (Londra, n.1865 - Roma, †1930)
- Miguel Ángel Moratinos, diplomatico e politico spagnolo (Madrid, n.1951)
- José Patiño Rosales, politico e diplomatico spagnolo (Milano, n.1666 - Palazzo Reale della Granja de San Ildefonso, †1736)
- Luis de Zúñiga y Requesens, militare, diplomatico e politico spagnolo (Barcellona, n.1528 - Bruxelles, †1576)
- Antonio Rincon, diplomatico spagnolo (n... - Rivoli, †1541)
- Diego de Saavedra Fajardo, scrittore e diplomatico spagnolo (Murcia, n.1584 - Madrid, †1648)
- Ángel Sanz Briz, diplomatico spagnolo (Saragozza, n.1910 - Roma, †1980)
- Jacobo FitzJames Stuart, XV duca d'Alba, diplomatico e generale spagnolo (Palermo, n.1821 - Madrid, †1881)
- Gómez Suárez de Figueroa y Córdoba, generale e diplomatico spagnolo (Guadalajara, n.1587 - Monaco di Baviera, †1634)
- Iñigo Vélez de Guevara, diplomatico spagnolo (Madrid, n.1597 - †1658)
- Sebastián Vizcaíno, militare, esploratore e diplomatico spagnolo (Estremadura, n.1548 - Città del Messico, †1624)
- Fernando de Silva y Alvarez de Toledo, XII duca d'Alba, generale e diplomatico spagnolo (Vienna, n.1714 - Madrid, †1776)
- Juan de Zúñiga y Requeséns, diplomatico e politico spagnolo (Valladolid, n.1539 - Madrid, †1586)
- Josè Felix de Lequerica, politico e diplomatico spagnolo (Bilbao, n.1891 - Getxo, †1963)
- Eduard Toda i Güell, diplomatico, bibliografo e egittologo spagnolo (Reus, n.1852 - Tarragona, †1941)
- Bernardino León, politico e diplomatico spagnolo (Malaga, n.1964)
- Ban Ki-moon, politico e diplomatico sudcoreano (Eumseong, n.1944)
- Gustaf Mauritz Armfelt, generale, diplomatico e politico svedese (Tarvasjoki, n.1757 - Carskoe Selo, †1814)
- Folke Bernadotte, politico, diplomatico e filantropo svedese (Stoccolma, n.1895 - Gerusalemme, †1948)
- Carl Bildt, diplomatico e storico svedese (Stoccolma, n.1850 - †1931)
- Carl Bildt, politico e diplomatico svedese (Halmstad, n.1949)
- Staffan de Mistura, diplomatico svedese (Stoccolma, n.1947)
- Harald Edelstam, diplomatico svedese (Stoccolma, n.1913 - †1989)
- Hans Axel von Fersen, militare e diplomatico svedese (Stoccolma, n.1755 - Stoccolma, †1810)
- Dag Hammarskjöld, diplomatico, economista e scrittore svedese (Jönköping, n.1905 - Ndola, †1961)
- Arvid Horn, diplomatico svedese (Vuorentaka, n.1664 - Ekebyholm, †1742)
- Elow Kihlgren, diplomatico e imprenditore svedese (Grundsunda, n.1887 - Genova, †1974)
- Otto Wilhelm von Königsmarck, diplomatico e militare svedese (Minden, n.1639 - Modone, †1688)
- Cecilia Malmström, diplomatica e politica svedese (Stoccolma, n.1968)
- Botvitus Nericius, accademico e diplomatico svedese (Sala)
- Raoul Nordling, diplomatico svedese (Parigi, n.1882 - Parigi, †1962)
- Alva Myrdal, diplomatica, politica e scrittrice svedese (Uppsala, n.1902 - †1986)
- Erik Magnus Staël von Holstein, diplomatico svedese (Loddby, n.1749 - Poligny, †1802)
- Johan Christopher Toll, militare e diplomatico svedese (Mölleröd, n.1743 - Stoccolma, †1817)
- Raoul Wallenberg, diplomatico e filantropo svedese (Kappsta, n.1912 - Unione Sovietica, †1947)
- Johan David Åkerblad, diplomatico e orientalista svedese (Stoccolma, n.1763 - Roma, †1819)
- Birger Dahlerus, imprenditore e diplomatico svedese (Stoccolma, n.1891 - Stoccolma, †1957)
- Gunnar Jarring, diplomatico svedese (Höganäs, n.1907 - Stoccolma, †2002)
- Karl Konrad von Beroldingen, diplomatico svizzero (Lugano, n.1624 - Lugano, †1706)
- Emmeric de Vattel, giurista, diplomatico e filosofo svizzero (Couvet, n.1714 - Neuchâtel, †1767)
- Giovanni Guler von Weineck, diplomatico, storico e cartografo svizzero (Davos, n.1562 - Coira, †1637)
- Carl Hamppe, scacchista e diplomatico svizzero (Svizzera, n.1814 - Gersau, †1876)
- Carl Lutz, diplomatico svizzero (Walzenhausen, n.1895 - Berna, †1975)
- Matteo Schiner, cardinale, politico e diplomatico svizzero (Mühlebach, n... - Roma, †1522)
- Pietro Taglioretti, pittore, architetto e diplomatico svizzero (Lugano, n.1757 - Milano, †1823)
- Carl Burckhardt, diplomatico svizzero (Basilea, n.1891 - Vinzel, †1974)
- Ernest Prodolliet, diplomatico svizzero (Amriswil, n.1905 - †1984)
- Siosa'ia Ma'ulupekotofa Tuita, principe e diplomatico tongano (n.1951)
- Yakup Kadri Karaosmanoğlu, scrittore, giornalista e diplomatico turco (Il Cairo, n.1889 - Ankara, †1974)
- Fatin Rüştü Zorlu, politico e diplomatico turco (Istanbul, n.1910 - İmralı, †1961)
- Ahmet Üzümcü, diplomatico turco (n.1951)
- Rashid Meredow, politico e diplomatico turkmeno (Aşgabat, n.1960)
- Pavlo Klimkin, politico e diplomatico ucraino (Kursk, n.1967)
- Elizabeth di Toro, politica, diplomatica e avvocato ugandese (n.1940)
- Albert Apponyi, diplomatico ungherese (Vienna, n.1846 - Ginevra, †1933)
- Antal Rudolf Apponyi, diplomatico ungherese (Appony Nytira, n.1782 - †1852)
- György Apponyi, diplomatico ungherese (Pozsony, n.1808 - Éberhárd, †1899)
- Paolo IV Esterházy, diplomatico e politico ungherese (Vienna, n.1843 - Burg Lockenhaus, †1898)
- Paolo III Antonio Esterházy di Galantha, diplomatico ungherese (Vienna, n.1786 - Ratisbona, †1866)
- László Kovács, politico e diplomatico ungherese (Budapest, n.1939)
- Döme Sztójay, militare e diplomatico ungherese (Vršac, n.1883 - Budapest, †1946)
- Péter Balázs, politico, diplomatico e economista ungherese (Kecskemét, n.1941)
- Enrique V. Iglesias, economista e diplomatico uruguaiano (Asturie, n.1930)
- Pedro Gual, politico e diplomatico venezuelano (Caracas, n.1783 - Guayaquil, †1862)
- Santos Michelena, politico e diplomatico venezuelano (Maracay, n.1797 - Caracas, †1848)
- Juan Pablo Pérez Alfonzo, diplomatico, politico e avvocato venezuelano (Caracas, n.1903 - Washington, †1979)
- Arturo Uslar Pietri, scrittore, politico e diplomatico venezuelano (Caracas, n.1906 - Caracas, †2001)