Persone di nome Cosimo
- Cosimo de' Pazzi, abate e arcivescovo cattolico italiano (Firenze, n.1466 - Firenze, †1513)
- Cosimo Ridolfi, agronomo e politico italiano (Firenze, n.1794 - Firenze, †1865)
- Cosimo Trinci, agronomo italiano (n... - †1756)
- Cosimo Francioso, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Brindisi, n.1967)
- Cosimo Portaluri, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Maglie, n.1970)
- Cosimo Zappelli, alpinista italiano (Viareggio, n.1934 - Monte Bianco, †1990)
- Cosimo Pirozzo, anarchico italiano (Rosarno, n.1912 - Vicién, †1937)
- Cosimo Bolognino, arbitro di calcio italiano (Siderno, n.1959)
- Cosimo Lotti, architetto italiano (Firenze, n... - Madrid, †1650)
- Cosimo Ruggeri, astrologo italiano (Firenze, n... - Parigi, †1615)
- Cosimo Caliandro, atleta italiano (Francavilla Fontana, n.1982 - Francavilla Fontana, †2011)
- Cosimo Puttilli, atleta italiano (Barletta, n.1913 - †1994)
- Cosimo Cinieri, attore, drammaturgo e regista italiano (Taranto, n.1938)
- Cosimo Fusco, attore italiano (Matera, n.1962)
- Cosme Rennella, aviatore italiano (Napoli, n.1890 - Quito, †1937)
- Cosimo Rizzotto, aviatore italiano (Cologna Veneta, n.1896 - Milano, †1963)
- Pizzichicchio, brigante italiano (San Marzano di San Giuseppe, n.1837 - Potenza, †1864)
- Cosimo Giordano, brigante italiano (Cerreto Sannita, n.1839 - Favignana, †1888)
- Cosimo La Penna, calciatore italiano (Campi Salentina, n.1924 - Asti, †1993)
- Cosimo Malacari, calciatore italiano (Taranto, n.1933 - Nardò, †2015)
- Cosimo Muci, calciatore italiano (Novara, n.1920 - Pietra Ligure, †1992)
- Cosimo Nocera, calciatore italiano (Secondigliano, n.1938 - Foggia, †2012)
- Cosimo Sarli, calciatore italiano (Corigliano Calabro, n.1979)
- Mimmo Cavallo, cantautore italiano (Lizzano, n.1951)
- Cosimo Corsi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (Firenze, n.1798 - Villa di Agnano, †1870)
- Cosimo Imperiali, cardinale italiano (Genova, n.1685 - Roma, †1764)
- Cosimo de Torres, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (Roma, n.1584 - Roma, †1642)
- Cosimo Palamidessi, chirurgo italiano (Livorno, n.1818 - Firenze, †1868)
- Cosimo Casini, compositore italiano
- Cosimo Vincenzo Macrì, funzionario e prefetto italiano (n.1947 - Alessandria, †2007)
- Cosimo D'Arrigo, generale italiano (Catania, n.1945)
- Cosimo Bertacchi, geografo italiano (Condove, n.1854 - †1945)
- Mimmo Consales, giornalista e politico italiano (Brindisi, n.1959)
- Cosimo Cristina, giornalista italiano (Termini Imerese, n.1935 - Termini Imerese, †1960)
- Mino Taveri, giornalista e conduttore televisivo italiano (Brindisi, n.1961)
- Cosimo Amidei, giurista e filosofo italiano (Peccioli - Firenze)
- Cosimo de' Bardi, giurista e arcivescovo cattolico italiano (Firenze, n... - †1631)
- Cosimo Canovetti, ingegnere italiano (Firenze, n.1857 - Gardone Riviera, †1932)
- Cosimo Grottoli, ex karateka e maestro di karate italiano (Bari, n.1973)
- Cosimo Ferri, magistrato italiano (Pontremoli, n.1971)
- Cosimo Del Fante, ufficiale italiano (Livorno, n.1781 - Krasnij, †1812)
- Cosimo Adronico, montatore italiano (Catania, n.1964)
- Cosimo I de' Medici, nobile (Firenze, n.1519 - Firenze, †1574)
- Cosimo II de' Medici, nobile (Firenze, n.1590 - Firenze, †1621)
- Cosimo III de' Medici, nobile (Firenze, n.1642 - Firenze, †1723)
- Cosimo Gallotta, pallavolista italiano (Oliveto Citra, n.1977)
- Cosimo Damiano Lanza, pianista, clavicembalista e compositore italiano (Leporano, n.1962)
- Cosimo Aldo Cannone, pilota motonautico italiano (Brindisi, n.1984)
- Cosimo Canelles, pittore italiano (Cagliari, n.1930 - Cagliari, †2007)
- Cosimo da Castelfranco, pittore italiano (Castelfranco Veneto, n... - Venezia, †1620)
- Cosimo Gamberucci, pittore italiano (Firenze, n.1562 - †1621)
- Cosimo Rosselli, pittore italiano (Firenze, n.1439 - Firenze, †1507)
- Cosimo Ulivelli, pittore italiano (n.1625 - †1705)
- Cosimo Giorgeri Contri, poeta, scrittore e drammaturgo italiano (Lucca, n.1870 - Viareggio, †1943)
- Cosimo Abate, politico italiano (Maglie, n.1922)
- Cosimo Fabbri, politico italiano (Ravenna, n.1836 - Firenze, †1894)
- Cosimo Gallo, politico e imprenditore italiano (Martano, n.1945)
- Cosimo Izzo, politico e avvocato italiano (Napoli, n.1943)
- Cosimo Latronico, politico italiano (Nova Siri, n.1958)
- Cosimo Ennio Masiello, politico e avvocato italiano (Brindisi, n.1929)
- Cosimo de' Medici, politico e banchiere italiano (Firenze, n.1389 - Careggi, †1464)
- Cosimo Mele, politico italiano (Carovigno, n.1957)
- Cosimo Petraroli, politico italiano (Torino, n.1978)
- Cosimo Sanminiatelli, politico italiano (Pisa, n.1792 - †1850)
- Cosimo Sgobio, politico italiano (Montemesola, n.1947)
- Cosimo Sibilia, politico italiano (Avellino, n.1959)
- Cosimo Ventucci, politico italiano (Sezze, n.1938)
- Cosimo Bartoli, presbitero italiano (Firenze, n.1503 - †1572)
- Cosimo Pinto, pugile italiano (Novara, n.1943)
- Gué Pequeno, rapper e produttore discografico italiano (Milano, n.1980)
- Cosimo Alemà, regista italiano (Roma, n.1970)
- Cosimo Damiano Damato, regista e sceneggiatore italiano (Margherita di Savoia, n.1973)
- Cosimo Ferro, schermidore italiano (Catania, n.1962)
- Cosimo Alessandro Collini, scienziato, filosofo e naturalista italiano (Firenze, n.1727 - Mannheim, †1806)
- Cosimo De Giorgi, scienziato italiano (Lizzanello, n.1842 - Lecce, †1922)
- Cosimo Moschettini, scienziato italiano (Martano, n.1747 - †1820)
- Cosimo Argentina, scrittore italiano (Taranto, n.1963)
- Cosimo Dino-Guida, scrittore italiano (Portici, n.1952)
- Cosimo Vincenzo Morleo, scrittore italiano
- Cosimo Fancelli, scultore italiano (Roma, n.1618 - Roma, †1688)
- Cosimo Fanzago, scultore e architetto italiano (Clusone, n.1591 - Napoli, †1678)
- Cosimo Damiano Fonseca, storico italiano (Massafra, n.1932)
- Cosimo della Gherardesca, vescovo cattolico italiano (Firenze, n.1569 - Fiesole, †1634)
- Cosimo Gheri, vescovo cattolico italiano (Pistoia, n.1513 - Fano, †1537)