Nastri d'argento 1992
47ª edizione della cerimonia di premiazione dei Nastri d'argento
La 47ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1992.
Vincitori e candidati
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
- Gabriele Salvatores - Mediterraneo
- Marco Ferreri - La casa del sorriso
- Silvano Agosti - Uova di garofano
- Ricky Tognazzi - Ultrà
- Maurizio Nichetti - Volere volare
- Antonio Capuano - Vito e gli altri
- Alessandro D'Alatri - Americano rosso
- Italo Spinelli e Paolo Grassini - Roma-Paris-Barcelona
- Maurizio Zaccaro - Dove comincia la notte
- Giulio Base - Crack
- Nanni Moretti ed Angelo Barbagallo - Il portaborse
- Claudio Bonivento - Ultrà
- Ernesto Di Sarro - Volere volare
- Gianni Minervini, Mario Cecchi Gori e Vittorio Cecchi Gori - Mediterraneo
- Mario Orfini - Chiedi la luna
- Sandro Petraglia, Andrea Purgatori e Stefano Rulli - Il muro di gomma
- Graziano Diana, Ricky Tognazzi e Giuseppe Manfridi - Ultrà
- Marco Ferreri - La carne
- Enzo Monteleone - Mediterraneo
- Furio Scarpelli e Francesca Archibugi - Cattiva
- Andrea Barbato ed Emidio Greco - Una storia semplice
- Sandro Petraglia, Stefano Rulli e Daniele Luchetti - Il portaborse
- Enzo Monteleone - Mediterraneo
- Massimo Troisi e Anna Pavignano - Pensavo fosse amore invece era un calesse
- Vincenzo Cerami e Roberto Benigni - Johnny Stecchino
- Francesca Neri - Pensavo fosse amore... invece era un calesse
- Ida Di Benedetto - Ferdinando, uomo d'amore
- Angela Finocchiaro - Volere volare
- Claudia Cardinale - Atto di dolore
- Giuliana De Sio - Cattiva
- Roberto Benigni - Johnny Stecchino
- Silvio Orlando - Il portaborse
- Diego Abatantuono - Mediterraneo
- Sergio Castellitto - La carne
- Claudio Amendola - Ultrà
- Ilaria Occhini - Benvenuti in casa Gori
- María Mercader - La casa del sorriso
- Chiara Caselli - La domenica specialmente
- Nuccia Fumo - Pensavo fosse amore... invece era un calesse
- Athina Cenci - Benvenuti in casa Gori
- Paolo Bonacelli - Johnny Stecchino
- Giuseppe Cederna - Mediterraneo
- Ennio Fantastichini - Una storia semplice
- Angelo Orlando - Pensavo fosse amore... invece era un calesse
- Giorgio Gaber - Rossini! Rossini!
Migliori doppiaggi femminile e maschile
- Rossella Izzo - per la voce di Susan Sarandon in Thelma & Louise
- Pino Locchi - per la voce di Charles Bronson in Lupo solitario
- Flavia Alman e Mario Canali - Enigmatic Ages
Miglior produttore di cortometraggi
- Studio Equatore - Anima Mundi
- Mira Nair - Mississippi Masala
- Zhāng Yìmóu - Lanterne rosse (Da hong deng long gao gao gua)
- Joel ed Ethan Coen - Barton Fink - È successo a Hollywood (Barton Fink)
- Ridley Scott - Thelma & Louise
- Jonathan Demme - Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs)
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinegiornalisti.com.
- (EN) Nastri d'argento 1992 sull'Internet Movie Database