Guibemantis punctatus

Versione del 19 gen 2016 alle 23:21 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: smistamento lavoro sporco)

Guibemantis punctatus (Blommers-Schlösser, 1979) è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Guibemantis punctatus
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaMantellinae
GenereGuibemantis
SpecieG. punctatus
Nomenclatura binomiale
Guibemantis punctatus
(Blommers-Schlösser, 1979)
Sinonimi

Mantidactylus punctatus
Blommers-Schlösser, 1979

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

 
Areale

Questa specie vive in poche e frammentate aree di foresta pluviale del Madagascar centrale e orientale[1].

Ha un microhabitat specializzato, rappresentato dalle raccolte di acqua (fitotelmi) di piante del genere Pandanus[2].

Note

  1. ^ a b (EN) Ronald Nussbaum, Denis Vallan, Christopher Raxworthy 2004, Guibemantis punctatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Richard M. Lehtinen, Parental Care and Reproduction in Two Species of Mantidactylus (Anura: Mantellidae), in Journal of Herpetology 2003; 37(4):766-768.

Bibliografia

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 1994.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni