Gruppo Grimaldi
Il Gruppo Grimaldi è una società armatoriale italiana con sede a Napoli, cui fanno capo diverse compagnie di navigazione operanti sia nel settore passeggeri (traghetti cruise ferries) che cargo.
Gruppo Grimaldi | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Sede principale | Napoli |
Prodotti | Trasporti marittimi |
Sito web | www.grimaldi.napoli.it/ |
Compagnie controllate
Nel 2013, le compagnie legate al Gruppo Grimaldi[1], sono le seguenti[2]:
- Grimaldi Compagnia di Navigazione S.p.A.
- Atlantica di Navigazione S.p.A.
- Industria Armamento Meridionale S.p.A. - IN.AR.ME.
- Atlantic Container Line
- Minoan Lines
- Finnlines
- Malta Motorways of the Sea
- Grimaldi & Suardiaz Lines
Storia
La Grimaldi fu fondata nel 1945 e ha sede a Napoli. È divenuta nel corso della sua storia una delle aziende leader nei trasporti marittimi di automobili e di altri carichi rotabili con una delle maggiori flotte al mondo per questo tipo particolare di trasporto marittimo oltre al convenzionale trasporto merci.
L'espansione del gruppo al di fuori del bacino del Mediterraneo iniziò nel 1969 con l'avvio di un collegamento regolare per il trasporto di autovetture FIAT dall'Italia alla Gran Bretagna. In seguito il gruppo ha ottenuto contratti per il trasporto di automobili prodotte in Gran Bretagna e in altri paesi del nord Europa verso il bacino mediterraneo. Col tempo è arrivata a coprire con le sue rotte l'intero bacino mediterraneo, il Nord Europa, inclusa la penisola scandinava e le isole britanniche e numerosi porti dell'Africa occidentale e sudamericani.
Nel 1999 viene fondata Grimaldi Lines sotto la direzione di Guido, uno dei cinque fratelli Grimaldi, con lo scopo di effettuare servizi nell'ambito delle cosiddette Autostrade del mare per i quali vennero acquisite le motonavi 'Freccia blu' (ex Sicilferry, 1970) e 'Porto Cardo', ribattezzata 'Malta Express'. Con tali unità furono avviati i servizi tutto merci Salerno - La Valletta - Valencia e Genova - Barcellona.
Nel 2000 la Grimaldi ha acquisito l'Atlantic Container Line uno dei leader mondiali nel trasporto multipurpose sulle rotte nord atlantiche nato negli anni sessanta come consorzio di 5 operatori europei nel settore del trasporto marittimo merci.
Con successivi aumenti di quote azionarie, nei primi anni 2000 il gruppo napoletano ha acquistato il 50.1% circa delle azioni della Finnlines, società di bandiera finlandese, diventando maggiore azionista.
Dal 1992 con la nascita di Grandi Navi Veloci, presieduta da Aldo Grimaldi, una parte del gruppo Grimaldi si è separata, fondando la propria sede a Genova.
Dal 2000 il Gruppo Grimaldi svolge anche un servizio passeggeri sotto il marchio Grimaldi Lines con collegamenti dall'Italia verso la Spagna (Barcellona), la Costa Azzurra (Tolone), la Tunisia (Tunisi) e, in estate, la Corsica (Porto Vecchio). I porti principali italiani sono: Civitavecchia, Salerno e Palermo. Un considerevole piano di investimenti ha portato il Gruppo alla costruzione di 6 nuove navi RO/PAX in collaborazione con Fincantieri.
A gennaio 2009 il gruppo Grimaldi acquisisce il controllo della compagnia greca raggiungendo l'85% di Minoan L'acquisizione del controllo della compagnia greca Minoan Lines, avvenuta nel 2009, ha ampliato ulteriormente le rotte servite e la flotta a disposizione del Gruppo.
Oggi Grimaldi trasporta via mare circa 1.800.000 autovetture l'anno con una flotta di circa 55 navi di proprietà o noleggiate e diverse unità di prossima consegna[3].
Le flotte
Le unità navali che fanno servizio per il gruppo sono numerose e diversificate, rispecchiando la storia di acquisizioni e cessioni di rami d'azienda, nonché ai diversi settori di business del Gruppo Grimaldi.
I grandi traghetti
I servizi di traghetto passeggeri sono generalmente svolti con il nome "Grimaldi Lines" o "Minoan Lines", riportato anche sulle fiancate delle navi. In taluni periodi, a seconda degli accordi commerciali con altre compagnie armatoriali, è possibile che tali iscrizioni siano mutate ad evidenziare tale carattere: è ad esempio il caso di "Grimaldi & Suardiaz Lines" o di "Grimaldi-LouisDreyfus".
Talvolta, inoltre, è possibile che alcune navi siano passate da un servizio all'altro, distraendole dunque dalle rotte abituali. In altri casi ancora le navi, pur di proprietà del gruppo, sono noleggiate per periodi più o meno lunghi ad altri armatori.
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori (ship operator) e nomi | Proprietari (ship owner) | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ikarus Palace | Ro-Ro Pax | Grimaldi Lines | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | Classe Ikarus Palace | |||
Zeus Palace | Ro-Ro Pax | Minoan Lines (2001-2005) come Prometheus
Grimaldi Lines (2005-2008) come Eurostar Barelona Minoan Lines (2008-2010) come Zeus Palace Grandi Navi Veloci (dal 2011) |
Minoan Lines Shipping (2001-2003)
Caronte & Tourist (2003-2005) ACL Ship Owners (2005) Atlantica di Navigazione (dal 2005) |
Grimaldi Group | Inarme | ||||
Knossos Palace | Ro-Ro Pax | Minoan Lines | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | Classe Knossos Palace | |||
Festos Palace | Ro-Ro Pax | Minoan Lines | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | Minoan Lines Shipping | ||||
Amsicora | Ro-Ro Pax | Minoan Lines (2002-2012) come Europa Palace
Tirrenia CIN (dal 2012) come Amsicora |
Minoan Lines Shipping (2002-2012)
Minoan Italia (dal 2012) |
Compagnia Italiana di Navigazione | Compagnia Italiana di Navigazione | Classe Olympia Palace | |||
Sorrento | Ro-Ro Pax | Grimaldi-LD (2003-2007) come Eurostar Valencia
Grimaldi-LD (2007-2010) come Sorrento Grimaldi Lines (dal 2007) come Sorrento |
Atlantica di Navigazione | Grimaldi Group | Inarme | Classe Sorrento | |||
Catania | Ro-Ro Pax | Grimaldi Ferries (2003-2007) come Eurostar Salerno
Grimaldi Lines (2007-2009) come Eurostar Salerno Grimaldi Lines (dal 2009) |
Levantina Trasporti (2003-2007)
Atlantica di Navigazione (dal 2007) |
Grimaldi Group | Inarme | Classe Sorrento | |||
Florencia | Ro-Ro Pax | Lloyd Sardegna (2004-2006) come Golfo Aranci
Moby Lines (2006-2007) come Golfo Aranci Grimaldi (2007-2009) come Florencia Grimaldi & Suardiaz Lines (dal 2009) come Florencia |
Levantina Trasporti (2004)
Lloyd Sardegna (2004-2006) Atlantica di Navigazione (dal 2006) |
Grimaldi Group | Inarme | Grimaldi Lines | |||
Coraggio | Ro-Ro Pax | Grandi Navi Veloci (2007-2010)
Stena Line (2010-2011) Saremar (2012) Anek Lines (dal 2012) |
Grimaldi Holding | Grandi Navi Veloci | Grimaldi Holding | Classe Coraggio | |||
Audacia | Ro-Ro Pax | Grandi Navi Veloci (2007-2008)
Acciona Transmediterranea (2008-2010, 2011) UN RoRo (2012) Grandi Navi Veloci (dal 2012) |
Grimaldi Holding | Grandi Navi Veloci | Grimaldi Holding | Classe Coraggio | |||
Tenacia | Ro-Ro Pax | Grandi Navi Veloci (2008-2011)
Acciona Transmediterranea (2011) Grimaldi Lines (dal 2012) |
Grimaldi Holding (2008-2011)
Grandi Navi Veloci (dal 2011) |
Grandi Navi Veloci | Grimaldi Holding | Classe Coraggio | |||
Forza | Ro-Ro Pax | Grandi Navi Veloci (2010-2011)
Anek Lines (dal 2012) |
Grimaldi Holding | SNAV | Grimaldi Holding | Classe Coraggio | |||
Regina Seaways | Ro-Ro Pax | Costruita nel 2010 come Energia
DFDS Seaways (dal 2011) come Regina Seaways |
Grimaldi Holding | Grandi Navi Veloci | DFDS Seaways AB-Lithuania | Classe Coraggio | |||
Cruise Roma | Ro-Ro Pax | Grimaldi Lines | Atlantica di Navigazione | Grimaldi Group | Inarme | Classe Cruise Roma | |||
Cruise Barcelona | Ro-Ro Pax | Grimaldi Lines | Atlantica di Navigazione | Grimaldi Group | Inarme | Classe Cruise Roma | |||
Cruise Europa | Ro-Ro Pax | Minoan Lines | Grinavi | Minoan Lines Shipping | Inarme | Classe Cruise Roma | |||
Cruise Olympia | Ro-Ro Pax | Minoan Lines | Grinavi | Minoan Lines Shipping | Inarme | Classe Cruise Roma |
Flotta cargo
Il tonnellaggio e la specializzazione di molte unità del Gruppo Grimaldi fanno della sua flotta cargo uno dei principali trasportatori al mondo di veicoli nuovi. Come curiosità, si segnala che è possibile in alcuni casi riservare cabine passeggeri su alcune unità e su alcune flotte[4].
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori (ship operator) e nomi | Proprietari (ship owner) | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Euroferry Malta |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
noleggiata (1995-2005) come Linda, LD Lines (2005-2006) come Massilia Grimaldi Lines (dal 2006) come Euroferry Malta |
Levantina Trasporti (1995-2004) Louis Dreyfus Armateurs (2004-2006) Malta Motorways of the Sea (dal 2006) |
Valiant Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Euroferry Malta Trasformata in RoRo Pax nel 2007 presso la Fincantieri di Palermo |
Eurocargo Napoli |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
noleggiata (1995..2005) come Norse Mersey, CETAM (2002) come Cetam Massilia Grimaldi Lines (dal 2005) |
Levantina Trasporti (1995-2005) Inarme (dal 2005) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Euroferry Malta Trasformata in RoRo Pax nel 2008 presso la Fincantieri di Palermo |
Eurocargo Valencia |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Levantina Trasporti S.r.l. (1999-2001) come Anadolu EGE (2001-2005) come Anadolu Grimaldi Lines (dal 2005) |
Levantina Trasporti (1999-2001) Ege Roro Anadolu Shipping BV (2001-2005) Atlantica di Navigazione (dal 2005) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Valencia Trasformata nel 2008 presso la Fincantieri di Palermo |
Eurocargo Istanbul |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
noleggiata (1998-2000) come Mario, EGE (2000-2005) come Istanbul Grimaldi Lines (dal 2005) |
Levantina Trasporti (1998-2000) Ege Roro Anadolu Shipping BV (2000-2005) Inarme (dal 2005) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Valencia Trasformata nel 2008 presso la Fincantieri di Palermo |
Eurocargo Salerno |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
noleggiata (1998-2000) come Franz, EGE (2000-2005) come Trakya Grimaldi Lines (dal 2005) |
Levantina Trasporti (1998-2000) Ege Roro Anadolu Shipping BV (2000-2005) Inarme (dal 2005) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Valencia Trasformata nel 2008 presso la Fincantieri di Palermo |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Eurocargo Genova | |
Eurocargo Europa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
OT-Gruppen (1981-1982) come Kuwait Express Kockums Varv (1982-1983) come Kuwait Express Zenit Dry Cargo Ab (1983-1984) come Zenit Express Automar II Corp. (1984-1998) come American Condor Stena Rederi Ab (1998) come Stena Porter DFDS Tor Line (1998-1999) come Tor Scandia Jan-Erik Dyvi, Norway (2002-2006) come Tor Scandia Malta Motorways of the Sea (dal 2006) |
OT-Gruppen (1981-1982) Kockums Varv (1982-1983) Zenit Dry Cargo (1983-1984) Automar II Corp. (1984-1998) Stena Rederi Ab (1998-1999) DFDS Tor Line (1999-2002) Scandinavian RoRO (2002-2006) Malta Motorways of the Sea (dal 2006) |
Valiant Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Eurocargo Europa |
Eurocargo Africa |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines (1981-1982) come Finnclipper Atlantic Cargo Services (1982-1983) come Finnclipper Zenit Dry Cargo Ab (1983-1984) come Zenit Clipper Automar II Corp. (1984-1998) come American Falcon Stena Hollandia Ltd (1998) come Stena Partner Orando Ltd (1998-2001) come Tor Flandria DFDS Tor Line (2001-2002) come Tor Flandria Jan-Erik Dyvi, Norway (2002-2006) come Tor Flandria Malta Motorways of the Sea (dal 2006) |
OT-Gruppen (1981-1982) Kockums Varv (1982-1983) Zenit Dry Cargo (1983-1984) Automar II Corp. (1984-1998) Stena Hollandia Ltd (1998) Orando Ltd (1998-2001) DFDS Tor Line (2001-2002) Scandinavian RoRO (2003-2006) Malta Motorways of the Sea (dal 2006) |
Valiant Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Eurocargo Europa |
Setubal Express |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
? (1992-1996) come Kronshtadt ? (1996) come Aeschylus ? (1996-1999) come Dolores Malta Motorways of the Sea (dal 1999) |
Valiant Shipping (2002-2008) Malta Motorways of the Sea (dal 2008) |
Valiant Shipping |
Valiant Shipping |
|
Repubblica di Roma |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Repubblica di Venezia |
Fides |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Fides |
Spes |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Fides |
Grande Europa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Europa |
Grande Mediterraneo |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Europa |
Gran Bretagna |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Europa |
Grande America | Vehicles Carrier | Grimaldi Lines | Grinavi
Inarme |
Grimaldi Group | Inarme | Classe Grande Africa | |||
Grande Africa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
ACL Invest (dal 2007) |
Atlantic Container Line |
V Ship |
Classe Grande Africa |
Grande Atlantico |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi ACL Invest (dal 2010) |
Atlantic Container Line |
V Ship |
Classe Grande Africa |
Grande Brasile |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2000-2003) ACL Invest (dal 2003) |
Atlantic Container Line |
V Ship |
Classe Grande Africa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2001-2002) ACL Invest (dal 2010) |
Atlantic Container Line |
V Ship |
Classe Grande Africa | |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Africa | |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2003) Atlantica di Navigazione (2003) Inarme (dal 2003) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Africa | |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2003) Atlantica di Navigazione (2003-2004) Inarme (dal 2004) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Africa | |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Africa | |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Africa | |
Grande Ellade |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Ellade |
Grande Scandinavia |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Ellade |
Grande Italia |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Italia |
Grand Benelux |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione (2001-2008) ACL Ship Owners (dal 2008) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Italia |
Grande Spagna |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Italia |
Grande Portogallo |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Italia |
Grande Roma |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Roma |
Grande Napoli |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Roma |
Grande Anversa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Anversa |
Grande Detroit |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2005-2006) ACL Shipholding (dal 2006) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Anversa |
Grande Sicilia |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Atlantica di Navigazione (2006) ACL Shipholding (dal 2006) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Anversa |
Grande Colonia |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Anversa |
Grande Angola |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Angola |
Grande Ghana |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Angola |
Grande Benin |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2009) Inarme (dal 2009) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Benin |
Grande Senegal |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Benin |
Grande Cameroon |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Benin |
Grande Togo |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Benin |
Grande Costa d'Avorio |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi (2011) Grimaldi Group (dal 2011) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Benin |
Grande Marocco |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Marocco |
Grande Guinea |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grimaldi Group (2010) Inarme (dal 2010) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Marocco |
Grande Congo |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Marocco |
Grande Gabon |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Marocco |
Grande Sierra Leone |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Grande Marocco |
Repubblica del Brasile |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Repubblica del Brasile |
Repubblica Argentina |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines |
Grinavi Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Repubblica del Brasile |
Eurocargo Catania | Vehicles Carrier | Grimaldi Lines | Classe Eurocargo Catania, ex Strait od Magellan | ||||||
Eurocargo Brindisi | Vehicles Carrier | Grimaldi Lines | Classe Eurocargo Catania, ex Bering Strait |
Flotta Finnlines
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori (ship operator) e nomi | Proprietari (ship owner) | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Translubeca |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finncarriers (1990-1999) DFDS Tor Line (1999-2000) Finncarriers (2000-2003) TransRussiaExpress (2003-2011) Grimaldi Lines (2011-2012) |
Finnlines Deutschland |
Laeisz Reederei |
Laeisz Reederei |
|
Finnarrow |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines Grimaldi Lines (2013) come Euroferry Brindisi |
Nordö-Link (2003-2007) ROPAX IV Arrow AB (2007-2013) Grimaldi Lines (da 2013) |
Nordö-Link |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnarrow |
Finnbreeze |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines Luxemburg |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finnsea |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines Luxemburg |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finnsky |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines Luxemburg |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finnsun |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finntide |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finnwave |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Finnlines |
Classe Finnarrow |
Finnclipper |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines (1999-2003) Finnlink (2003-2005) Nordö Link (2005) Finnlink (2006-2012) Finnlines (dal 2012) |
Stena Ro-Ro (1999) Finnlines PLC (1999-2002) Finnlines Deutschland (2002-2004) ROPAX I Clipper (dal 2005) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnclipper (4 unità costruite) |
Finneagle |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlink (1999-2009) Nordö Link (2009-2011) Finnlink (2011) Finnlines |
Stena Ro-Ro (1999) Finnlines PLC (1999-2003) Nordö-Link (2003) ROPAX OY Eagle (2003) Finnlines PLC (dal 2011) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines PLC |
Classe Finnclipper (4 unità costruite) |
Finnfellow |
|
Ro-Ro Pax |
|
Stena Lines (200-2003) come Stena Britannica Finnlines |
Baobab (2000) Stena Ferries (2000-2003) Nordö-Link (2004) ROPAX OY Eagle (2004) ROPAX OY Fellow (2004-2007) Finnlines PLC (dal 2011) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnclipper (4 unità costruite) | |
Finnhansa |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Lines (2009) come Euroferry Sicilia 2010 come Transrussia Finnlines dal 2011 |
Hanseatic Shipping (2003-2009) Grimaldi Holding (2009) Finnlines Deutschland (dal 2010) |
Laeisz Reederei |
Laeisz Reederei |
Classe Finnhansa |
Finnpartner |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Hanseatic Shipping (2003-2009) Finnlines PLC (dal 2009) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnhansa |
Finntrader |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Hanseatic Shipping (2003-2009) Finnlines PLC (dal 2009) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnhansa |
Transeuropa |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Finnlines Deutschland Finnlines PLC (2006-2010) Finnlines Deutschland (dal 2010) |
Finnlines Deutschland |
Laeisz Reederei |
Classe Finnhansa |
Finnhawk |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Eliseus World Wide (2001) Ellingsen Ship Management (2001-2003) Finnhawk (2003-2005) Parlines RORO II (2005-2011) Finnlines PLC (dal 2011) |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Classe Finnhawk (4 unità costruite) |
Finnkraft |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Ellingsen Ship Management (2000) Angel World (2000-2003) Finnkraft (2003-2005) Parlines RORO II (2005-2008) Finnlines PLC (dal 2008) |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Classe Finnhawk (4 unità costruite) |
'Finnmill |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Terramo Universal (2002) Ellingsen Ship Management (2002-2003) Finnmill (2003-2008) Finnlines Scandinavia (2008) RORO Mill I (dal 2008) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnmill |
Finnpulp |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
Finnlines |
Ellingsen Ship Man. (2002) come Finncarrier Trover Enterprise (2002-2003) Finnpulp (2003-2008) Finnlines Scandinavia (2008) RORO II Pulp (dal 2008) |
Finnlines Ship Management |
Finnlines Ship Management |
Classe Finnmill |
Finnsailor |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Nordö-Link (2003-2007) Finnlines Belgium (2007-2009) Finnlines PLC (2009-2013) Finnlines Belgium (dal 2013) |
Finnlines PLC |
||
Finnstar |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Star Class |
Finnmaid |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Star Class |
Finnlady |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Costruita nel 2007 come Europalink Finnlines |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Finnlines PLC |
Star Class |
Europalink |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Costruita nel 2007 come Finnlady Nordö Link (2007-2009) come Europalink Finnlines (2009-2012) come Europalink Minoan Grimaldi Lines (dal 2012) come Europalink |
Ropax II Europalink AB (2007-2009) Finnlines PLC (2009-2012) Atlantica di Navigazione (dal 2012) |
Grimaldi Group |
Inarme |
Star Class |
Nordlink |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Finnlines |
ROPAX III Nordlink |
Nordö Link |
Finnlines Ship Management |
Star Class |
Flotta Atlantic Container Line
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori (ship operator) e nomi | Proprietari (ship owner) | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlantic Compass |
|
|
Ro Ro Container |
|
ACL - Atlantic Container Line |
Atlantic Container Line |
BSM Sweden |
ACL Ship Management |
Classe Atlantic |
Atlantic Companion |
|
|
Ro Ro Container |
|
ACL - Atlantic Container Line |
Atlantic Container Line |
BSM Sweden |
Bibby Ship Management |
Classe Atlantic |
Atlantic Concert |
|
|
Ro Ro Container |
|
ACL - Atlantic Container Line |
Atlantic Container Line |
BSM Sweden |
Bibby Ship Management |
Classe Atlantic |
Atlantic Cartier |
|
|
Ro Ro Container |
|
ACL - Atlantic Container Line |
Atlantic Container Line |
BSM Sweden |
Bibby Ship Management |
Classe Atlantic |
Atlantic Conveyor |
|
|
Ro Ro Container |
|
ACL - Atlantic Container Line |
Atlantic Container Line |
BSM Sweden |
Bibby Ship Management |
Classe Atlantic |
Unità cedute
Nella tabella che segue è riportato un elenco non esaustivo di unità che nel corso degli anni hanno operato per le società del Gruppo Grimaldi. Non sono invece riportate le unità appartenenti o appartenute a Grandi Navi Veloci, che costituisce oggi una realtà a sé, pur avendo fatto parte a tutti gli effetti del gruppo.
Nella prima colonna il nome dell'unità è quello risalente al periodo di servizio per Grimaldi, seguito dai nomi assunti successivamente.
Nome | IMO | Anno | Tipo | Stazza | Armatori (ship operator) e nomi | Proprietari (ship owner) | Ship Manager (attuale) | SM Manager (attuale) | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jean Nicoli |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Minoan Lines (1998-2002) come Pasiphae Minoan Lines (2002-2009) come Pasiphae Palace SNCM (dal 2009) come Jean Nicoli |
Minoan Lines Shipping (1998-2009) SNCM (dal 2009) |
SNCM |
SNCM |
Classe Ikarus Palace (c'è pagina Pasiphae) |
Bonaria |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Minoan Lines (2001-2012) come Olympia Palace Tirrenia CIN (dal 2012) come Bonaria |
Minoan Lines (2001-2012) Compagnia Italiana di Navigazione (dal 2012) |
Compagnia Italiana di Navigazione |
Compagnia Italiana di Navigazione |
Classe Olympia Palace |
Forza / Lisco Maxima |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grandi Navi Veloci (2008-2009) come Forza DFDS Lisco (2009-2010) come Lisco Maxima DFDS Seaways come Lisco Maxima Dal 2012 Victoria Seaways |
Grandi Navi Veloci (2008-2009) Lisco Maxima Shipping (dal 2009) |
DFDS Seaways AB-Lithuania |
DFDS Seaways AB-Lithuania |
Classe Coraggio |
Repubblica di Venezia / Venezia |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Lines Demolita nel 2011 come Venezia |
Inarme |
Grimaldi Group |
Inarme |
Classe Repubblica di Venezia |
Repubblica di Pisa |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines (1987-2003) come Repubblica di Pisa Dal 2003 in servizio come Pacific Winner Dal 2007 in servizio come Sea Atef |
Sicula Oceanica (2001-2003) Pacific Winner Shipping (2003-2007) CSAV (2007-2009) Saida Shipping (dal 2009) |
Abou Merhi Ship Management |
Classe Repubblica di Venezia | |
Repubblica di Genova / Frontier |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Cobelfret (1988-2008) come Rep. di Genova (2008-2009) come Daewoo Frontier (2009-2010) come Frontier Demolito nel 2010 come Front |
Grinavi (2005-2008) Maple Leaf Trading OPCO LLC (2008) Indipendence Shipping (2008) |
Maple Leaf Trading OPCO LLC |
Classe Repubblica di Venezia Incidente ad Anversa nel 2007 | |
Repubblica di Amalfi / Jai Bohle |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Cobelfret come Repubblica di Amalfi Demolita nel 2012 come Jai Bhole |
Grinavi |
Grimaldi Group |
Classe Repubblica di Venezia | |
Grande Lagos / NOCC Kattegat |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Grimaldi Lines (2004-2010) come Grande Lagos Norwegian Car C. come NOCC Kattegat (dal 2010) |
Atlantica di Navigazione (2004) Grinavi (2004-2010) NOCC I (dal 2010) |
Norwegian Car Carriers |
Wilhelmsen Ship Mgmt Korea |
Classe Grande Roma |
Freccia Rossa / Moby Gum (link) |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Sicilferry (1969-1976) come Freccia Rossa Linea Canguro (1976-1998) come Freccia Rossa Moby Lines (1998-2003) come Moby Gum Demolita nel 2004 come Moby G. |
Grimaldi (1969-1998) Rimorchiatori Sardi (1998-2000) Moby Trader (2000) Moby (2001-2003) |
Moby Lines |
Classe Frecce Allungata nel 1976 a Fiume | |
Freccia Blu |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Sicilferry (1970-1999) Grimaldi Lines Grandi Navi Veloci demolita nel 2002 |
Grandi Traghetti SpA (1970-1999) Grimaldi Holding (1999-2002) |
Grimaldi Holding |
Classe Frecce Allungata nel 1984 a Palermo | |
Malta Express / Warrior Express / Warrior Spirit |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Fino al 1999 come Porto Cargo Grimaldi Ferries (1999-2006) come Malta Express Nel 2006 Warrior Express Dal 2006 Warrior Spirit |
Achieva Shipping II |
International Shipping |
International Shipping |
|
Victory / Chihuahua Star / Caribbean Fantasy |
|
|
Ro-Ro Pax |
|
Grimaldi Lines/GNV (1998-2002) come Victory 2008-2011 come Chihuahua Star America Cruise Ferry dal 2011 come Caribbean Fantasy |
Baja Ferries |
V Ship Leisure |
V Ship Leisure |
|
Po / St.Angelo |
|
|
Vehicles Carrier |
|
England Auto Liners Grimaldi - Siosa Line Dal 2000 rinominata St.Angelo Demolita nel 2003 |
Grimaldi Holding Skyatnos Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Dora Baltea | |
Dora Baltea / St. John |
|
|
Vehicles Carrier |
|
England Auto Liners Grimaldi - Siosa Line Grimaldi Lines Dal 2000 rinominata St. John Demolita nel 2007 |
Grandi Traghetti SpA Serifos Shipping |
Valiant Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Dora Baltea |
Dora Riparia / Medina |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Nel 1999 rinominata Medina |
Atlantica di Navigazione Hydra Shipping |
Valiant Shipping |
Classe Dora Baltea | |
Dyvi Kattegat / Grand Dubai / Ocean Lady |
|
|
Vehicles Carrier |
|
Dyvi Antwerpen (2003-2004) Grimaldi Lines (2004-2007) come Dyvi Kattegat Grand Dubai (2007-2008) Ocean Lady I (dal 2008) Demolita nel 2009 |
Transcar Maritime (2007-2008) Ciruel Trade Corp (2008-2009) |
|||
Lince |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
1982-1996 come Euroshipping One BSC Lines 1996 come Pyotr Masherov 1996-1998 come Alice Grimaldi Lines 1996-2003 come Lince Demolita nel 2003 |
Ostra Transportes Maritimos (1996-2003) |
Grimaldi Holding |
||
Altinia |
|
|
Ro-Ro Cargo |
|
time charter 1998-1999 |
Visemar di Navigazione (fino al 2007) Levantina (dal 2007) |
Levantina Trasporti |
SoGeVi |
Note
- ^ Grimaldi Napoli, Sito aziendale.
- ^ Scheda sul gruppo (dal sito ufficiale Grimaldi)
- ^ Ship2Shore, pagine varie consultate a gennaio 2013.
- ^ Freighter Cruises, sito consultato nel gennaio 2013
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gruppo Grimaldi
Collegamenti esterni
- Grimaldi Holding, su grimaldiholdingspa.com.
- Grimaldi Napoli - Sito aziendale, su grimaldi.napoli.it.
- Grimaldi Ferries, su grimaldiferries.it.
- Freight Cruisers, su grimaldi-freightercruises.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 182821133 |
---|