Persone di nome Aldo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto antroponimi. |
- Aldo Checchini, accademico italiano (Campodarsego, n.1885 - Padova, †1969)
- Aldo Agroppi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Piombino, n.1944)
- Aldo Ammazzalorso, allenatore di calcio argentino (Belén de Escobar, n.1951)
- Aldo Anzuini, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Roma, n.1947)
- Aldo Baldi, allenatore di calcio e calciatore italiano (Pistoia, n.1906 - †1994)
- Aldo Bet, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Mareno di Piave, n.1949)
- Aldo Giuseppe Borel, allenatore di calcio e calciatore italiano (Nizza, n.1912 - Barcellona, †1979)
- Aldo Casalini, allenatore di calcio e calciatore italiano (Vicenza, n.1894)
- Aldo Dapas, allenatore di calcio e calciatore italiano (Lussinpiccolo, n.1914 - †2008)
- Aldo De Fazio, allenatore di calcio e calciatore italiano (Salerno, n.1927 - Salerno, †2009)
- Aldo Dolcetti, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Salò, n.1966)
- Aldo Dusi, allenatore di calcio e calciatore italiano (Brescia, n.1915 - Brescia, †1985)
- Aldo Fagiuoli, allenatore di calcio e calciatore italiano (Custoza, n.1898 - Padova, †1964)
- Aldo Firicano, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Erice, n.1967)
- Aldo Foglio, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Strona, n.1921)
- Aldo Monza, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Rho, n.1969)
- Aldo Nardin, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Gorizia, n.1947)
- Aldo Nicoli, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Bologna, n.1953)
- Aldo Olivieri, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (San Michele Extra, n.1910 - Camaiore, †2001)
- Aldo Querci, allenatore di calcio e calciatore italiano (Pistoia, n.1911 - Pistoia, †1995)
- Aldo Raimondi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Vietri sul Mare, n.1955)
- Aldo Simoncello, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Venezia, n.1923)
- Aldo Zucchero, allenatore di calcio e calciatore italiano (Lavagna, n.1917)
- Aldo Donelli, allenatore di football americano e calciatore statunitense (Morgan Township, n.1907 - †1994)
- Aldo Corno, allenatore di pallacanestro italiano (Roma, n.1950)
- Aldo Cocchia, ammiraglio italiano (Napoli, n.1900 - Napoli, †1968)
- Aldo Buscalferri, antifascista italiano (Caldarola, n.1900 - Caldarola, †1944)
- Aldo Albanesi, arbitro di pallacanestro italiano (Busto Arsizio, n.1938)
- Aldo Andreani, architetto e scultore italiano (Mantova, n.1887 - Milano, †1971)
- Aldo Luigi Rizzo, architetto e pittore italiano (n.1930)
- Aldo Rossi, architetto italiano (Milano, n.1931 - Milano, †1997)
- Aldo Loris Rossi, architetto italiano (Bisaccia, n.1933)
- Aldo van Eyck, architetto olandese (Driebergen, n.1918 - Loenen aan de Vecht, †1999)
- Aldo Giordano, arcivescovo cattolico italiano (Cuneo, n.1954)
- Aldo Grimaldi, armatore italiano (n.1922)
- Aldo Crivelli, artista e archeologo svizzero (Chiasso, n.1907 - Locarno, †1981)
- Aldo Mondino, artista italiano (Torino, n.1938 - Torino, †2005)
- Aldo Spinelli, artista italiano (Milano, n.1948)
- Aldo Tambellini, artista italiano (Syracuse, n.1930)
- Aldo Tavolaro, astronomo italiano (Bari, n.1923 - Bari, †2012)
- Aldo Barberito, attore e doppiatore italiano (Zagarolo, n.1922 - Roma, †1982)
- Aldo Berti, attore italiano (Firenze, n.1936 - Firenze, †2010)
- Aldo Bettoni, attore italiano
- Aldo Bonamano, attore italiano (Roma, n.1908 - Roma, †1978)
- Aldo Bufi Landi, attore italiano (Napoli, n.1923 - Napoli, †2016)
- Aldo Canti, attore e stuntman italiano (Roma, †1990)
- Aldo De Martino, attore e cabarettista italiano (Portici, n.1947)
- Aldo Fabrizi, attore, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1905 - Roma, †1990)
- Aldo Fiorelli, attore italiano (Calenzano, n.1915 - †1983)
- Aldo Gasparri, attore italiano
- Aldo Giuffré, attore e drammaturgo italiano (Napoli, n.1924 - Roma, †2010)
- Aldo Maccione, attore italiano (Torino, n.1935)
- Aldo Massasso, attore italiano (Montegrosso d'Asti, n.1933 - Roma, †2013)
- Aldo Nicodemi, attore italiano (Viterbo, n.1919 - Montalto di Castro, †1963)
- Aldo Pini, attore italiano (Bologna, n.1909 - Ferrara, †1990)
- Aldo Puglisi, attore italiano (Catania, n.1935)
- Aldo Ralli, attore italiano (Pisa, n.1935 - Roma, †2016)
- Aldo Ray, attore statunitense (Pen Argyl, n.1926 - Martinez, †1991)
- Aldo Reggiani, attore italiano (Pisa, n.1946 - Roma, †2013)
- Aldo Rendine, attore italiano (Foggia, n.1917 - Roma, †1987)
- Aldo Sambrell, attore e regista spagnolo (Madrid, n.1931 - Alicante, †2010)
- Aldo Silvani, attore, regista e doppiatore italiano (Torino, n.1891 - Milano, †1964)
- Aldo Stella, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Torino, n.1955)
- Aldo Suligoj, attore italiano
- Aldo Valletti, attore italiano (Roma, n.1930 - Roma, †1992)
- Aldo Vasco, attore italiano
- Aldo Claudio Zappalà, autore televisivo, regista e produttore televisivo italiano (Caracas, n.1952)
- Aldo Bellò, aviatore e militare italiano (Solagna, n.1911 - †1943)
- Aldo Bocchese, aviatore italiano (Milano, n.1894 - Firenze, †1976)
- Aldo Forzinetti, aviatore e militare italiano (Milano, n.1914 - Cielo del Mediterraneo, †1941)
- Aldo Bonomo, avvocato italiano (Torino, n.1929 - Sondalo, †2005)
- Aldo Caprani, avvocato e politico italiano (Malegno, n.1899 - †1947)
- Aldo Fascetti, avvocato e politico italiano (Pisa, n.1901 - Pisa, †1960)
- Aldo Ferrara, avvocato e politico italiano (Serra San Bruno, n.1921 - Catanzaro, †1997)
- Aldo Viglione, avvocato e politico italiano (Morozzo, n.1923 - Moncalieri, †1988)
- Aldo Protti, baritono italiano (Cremona, n.1920 - Cremona, †1995)
- Aldo Romano, batterista italiano (Belluno, n.1941)
- Aldo Dezi, ex canoista italiano (Castel Gandolfo, n.1939)
- Aldo Tarlao, canottiere italiano (Grado, n.1926)
- Aldo Donà, cantante italiano (Venezia, n.1920 - Caracas, †2011)
- Aldo Masseglia, cantante italiano (La Spezia, n.1903 - Lodi, †1978)
- Aldo Nova, cantante, chitarrista e tastierista canadese (Montréal, n.1956)
- Aldo Tarantino, cantante e attore italiano (Santa Maria Capua Vetere, n.1914 - Napoli, †1990)
- Aldo Donati, cantautore, attore e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1947 - Roma, †2014)
- Aldo Parente, cantautore italiano (Roma, n.1945)
- Aldo Curti, cestista camerunese (Ebolowa, n.1987)
- Aldo Ermano, ex cestista italiano (Tolmezzo, n.1955)
- Aldo Giordani, cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista italiano (Milano, n.1924 - Milano, †1992)
- Aldo Ossola, ex cestista italiano (Varese, n.1945)
- Aldo Tambone, cestista italiano (Roma, n.1914)
- Aldo Tommasini, ex cestista italiano (Novara, n.1953)
- Aldo Mieli, chimico, storico della scienza e attivista italiano (Livorno, n.1879 - Florida, †1950)
- Aldo De Maria, chirurgo italiano (Palermo, n.1925 - Castiglione di Ravello, †1973)
- Aldo Cabizza, chitarrista italiano (Codrongianos, n.1929 - Sassari, †2013)
- Aldo Farias, chitarrista e compositore italiano (Napoli, n.1961)
- Aldo Baito, ciclista su strada italiano (Gorla Minore, n.1920 - †2015)
- Aldo Bettini, ciclista su strada italiano (Bologna, n.1886 - †1929)
- Aldo Bini, ciclista su strada italiano (Montemurlo, n.1915 - Prato, †1993)
- Aldo Canazza, ciclista su strada e pistard italiano (Stanghella, n.1908 - Pianoro, †2002)
- Aldo Moser, ex ciclista su strada italiano (Giovo, n.1934)
- Aldo Pifferi, ex ciclista su strada italiano (Orsenigo, n.1938)
- Aldo Ronconi, ciclista su strada italiano (Brisighella, n.1918 - Faenza, †2012)
- Aldo Baglio, comico, attore e sceneggiatore italiano (Palermo, n.1958)
- Aldo Brizzi, compositore e direttore d'orchestra italiano (Alessandria, n.1960)
- Aldo Canepa, compositore e direttore d'orchestra italiano (Sassari, n.1892 - Milano, †1931)
- Aldo Clementi, compositore italiano (Catania, n.1925 - Roma, †2011)
- Aldo Finzi, compositore italiano (Milano, n.1897 - Torino, †1945)
- Aldo Polverari, compositore e musicista italiano (n.1960 - Pesaro, †1995)
- Aldo Valleroni, compositore, paroliere e giornalista italiano (Massarosa, n.1920 - Firenze, †2000)
- Aldo Forbice, conduttore radiofonico e giornalista italiano (Catania, n.1940)
- Aldo Biscardi, conduttore televisivo italiano (Larino, n.1930)
- Aldo Ercolano, criminale italiano (Catania, n.1960)
- Aldo Vuto, criminale italiano (n.Taranto)
- Aldo Semerari, criminologo, psichiatra e politico italiano (Martina Franca, n.1923 - Ottaviano, †1982)
- Aldo Francesco Massera, critico letterario italiano (Ancona, n.1883 - Rimini, †1928)
- Aldo Brovarone, designer italiano (Vigliano Biellese, n.1926)
- Aldo Cibic, designer italiano (Schio, n.1955)
- Aldo Ceccato, direttore d'orchestra italiano (Milano, n.1934)
- Aldo Graziati, direttore della fotografia italiano (Scorzè, n.1905 - †1953)
- Aldo Scavarda, direttore della fotografia italiano (Roma, n.1923)
- Aldo Tonti, direttore della fotografia italiano (Roma, n.1910 - Roma, †1988)
- Aldo Policardi, direttore di coro e violinista italiano (Monfalcone, n.1921 - Monfalcone, †2015)
- Aldo Maria Brachetti Peretti, dirigente d'azienda e imprenditore italiano (Fermo, n.1932)
- Aldo Cosentino, dirigente d'azienda italiano (Velletri, n.1940)
- Aldo Allievi, dirigente sportivo italiano (n.1927 - Cantù, †2011)
- Aldo Cantarutti, dirigente sportivo e ex calciatore italiano (Manzano, n.1958)
- Aldo Cerantola, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Loria, n.1950)
- Aldo Maldera, dirigente sportivo e calciatore italiano (Milano, n.1953 - Roma, †2012)
- Aldo Sensibile, dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano (Lecce, n.1947)
- Aldo Vitale, dirigente sportivo italiano (Fiume, n.1931)
- Aldo Novarese, disegnatore italiano (Pontestura, n.1920 - Torino, †1995)
- Aldo De Benedetti, commediografo e sceneggiatore italiano (Roma, n.1892 - Roma, †1970)
- Aldo Nicolaj, drammaturgo italiano (Fossano, n.1920 - Orbetello, †2004)
- Aldo Lampredi, ebanista, politico e partigiano italiano (Firenze, n.1899 - Jesenice, †1973)
- Aldo Leopold, ecologo statunitense (Burlington, n.1887 - Wisconsin, †1948)
- Aldo Amaduzzi, economista italiano (Taranto, n.1904 - Roma, †1991)
- Aldo Manuzio, editore, grammatico e umanista italiano (n.Bassiano - Venezia, †1515)
- Aldo Manuzio il Giovane, editore italiano (Venezia, n.1547 - Venezia, †1597)
- Aldo Olschki, editore italiano (Venezia, n.1893 - Firenze, †1963)
- Aldo Marzot, educatore italiano (Vicenza, n.1904 - Belluno, †1976)
- Aldo Vitali, enigmista italiano (Verona, n.1890 - Bologna, †1972)
- Aldo Mantovani, fantino italiano (Siena, n.1891)
- Aldo Capitini, filosofo, politico e antifascista italiano (Perugia, n.1899 - Perugia, †1968)
- Aldo Gargani, filosofo italiano (Genova, n.1933 - Pisa, †2009)
- Aldo Masullo, filosofo e politico italiano (Avellino, n.1923)
- Aldo Pontremoli, fisico italiano (Milano, n.1896 - Mare di Barents, †1928)
- Aldo Ferrari, fotoreporter e fotografo italiano (Bologna, n.1924 - Bologna, †2013)
- Aldo Capitanio, fumettista italiano (Camisano Vicentino, n.1952 - †2001)
- Aldo Di Gennaro, fumettista e illustratore italiano (Milano, n.1938)
- Aldo di Crollalanza, genealogista e araldista italiano (Pisa, n.1883 - †Mola di Bari)
- Aldo Aymonino, generale italiano (n.1880 - Roma, †1946)
- Aldo Bricco, generale e partigiano italiano (Pinerolo, n.1913 - Pinerolo, †2004)
- Aldo Magri, generale italiano (Rezzato, n.1910)
- Aldo Pellegrini, generale e aviatore italiano (Bologna, n.1888 - Cartosio, †1940)
- Aldo Remondino, generale e aviatore italiano (Cuneo, n.1908 - Roma, †1990)
- Aldo Rossi, generale italiano (n.1898 - †Roma)
- Aldo Sestini, geografo e geologo italiano (Brozzi, n.1904 - Firenze, †1988)
- Aldo Notari, giocatore di baseball e dirigente sportivo italiano (Parma, n.1932 - Parma, †2006)
- Aldo Bardelli, giornalista e dirigente sportivo italiano (Livorno, n.1912 - Bologna, †1971)
- Aldo Bello, giornalista, scrittore e poeta italiano (Galatina, n.1937 - Roma, †2011)
- Aldo Borelli, giornalista italiano (Monteleone Calabro, n.1890 - Roma, †1965)
- Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore italiano (Alba, n.1966)
- Aldo De Jaco, giornalista e scrittore italiano (Maglie, n.1923 - Roma, †2003)
- Aldo Grasso, giornalista, critico televisivo e docente italiano (Sale delle Langhe, n.1948)
- Aldo Sofia, giornalista svizzero (n.1948)
- Aldo Timossi, giornalista e scrittore italiano (Morano sul Po, n.1946)
- Aldo Maria Valli, giornalista e saggista italiano (Rho, n.1958)
- Aldo Attardi, giurista, avvocato e insegnante italiano (L'Aquila, n.1926 - Padova, †2001)
- Aldo Baldassarri, giurista italiano (Mondavio, n.1885 - Roma, †1973)
- Aldo Corasaniti, giurista italiano (San Sostene, n.1922 - Roma, †2011)
- Aldo Mazzini Sandulli, giurista italiano (Napoli, n.1915 - Torgiano, †1984)
- Aldo Belli, hockeista su pista, allenatore di hockey su pista e dirigente sportivo italiano (Milano, n.1962)
- Aldo Davanzali, imprenditore italiano (Sirolo, n.1923 - Loreto, †2005)
- Aldo Garzanti, imprenditore e editore italiano (Forlì, n.1883 - San Pellegrino Terme, †1961)
- Aldo Mairano, imprenditore e dirigente sportivo italiano (Milano, n.1898 - Genova, †1991)
- Aldo Spinelli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (Palmi, n.1940)
- Aldo Bartocci, ingegnere e insegnante italiano (Terni, n.1909 - Terni, †1984)
- Aldo Bibolini, ingegnere italiano (Sarzana, n.1876 - Torino, †1949)
- Aldo Bruschi, ingegnere italiano (Verona, n.1896)
- Aldo Castelfranco, ingegnere italiano (Licata, n.1897)
- Aldo Costa, ingegnere italiano (Parma, n.1961)
- Aldo Dall'Aglio, insegnante e partigiano italiano (Reggio nell'Emilia, n.1919 - Coriano, †1945)
- Aldo Vallone, letterato italiano (Galatina, n.1916 - †2002)
- Aldo Duro, linguista e lessicografo italiano (Zara, n.1916 - Roma, †2000)
- Aldo Gabrielli, linguista e glottologo italiano (Ripatransone, n.1898 - Arma di Taggia, †1978)
- Aldo Carosi, magistrato italiano (Viterbo, n.1951)
- Aldo Andreotti, matematico italiano (Firenze, n.1924 - Pisa, †1980)
- Aldo Belleni Morante, matematico italiano (Firenze, n.1938 - Firenze, †2009)
- Aldo Finzi, matematico italiano (Mantova, n.1878 - Roma, †1934)
- Aldo Ghizzetti, matematico italiano (Torino, n.1908 - Torino, †1992)
- Aldo Bargero, medico italiano (Charlottenburg, n.1924 - Milano, †1987)
- Aldo Brancati, medico, docente e politico italiano (Spezzano della Sila, n.1936)
- Aldo Castellani, medico e batteriologo italiano (Firenze, n.1874 - Lisbona, †1971)
- Aldo Pinchera, medico e scienziato italiano (Napoli, n.1934 - Pisa, †2012)
- Aldo Turchetti, medico italiano (Falconara Marittima, n.1909 - Roma, †1979)
- Aldo Beltricco, militare italiano (San Damiano Macra, n.1892 - Monte Pasubio, †1916)
- Aldo Eluisi, militare e partigiano italiano (Venezia, n.1898 - Roma, †1944)
- Aldo Finzi, militare, dirigente sportivo e politico italiano (Legnago, n.1891 - Roma, †1944)
- Aldo Gastaldi, militare e partigiano italiano (Genova, n.1921 - Desenzano del Garda, †1945)
- Aldo Lusardi, militare italiano (Milano, n.1905 - Hausien, †1935)
- Aldo C. Schellenberg, militare svizzero (Bülach, n.1958)
- Aldo Zanotta, militare italiano (Novi Ligure, n.1903 - Chiarista, †1940)
- Aldo Salvi, musicista, politico e scrittore italiano (Salerno, n.1933 - Corbetta, †2009)
- Aldo Stellita, musicista e bassista italiano (Campobello di Mazara, n.1947 - Udine, †1998)
- Aldo Tagliapietra, musicista, cantante e bassista italiano (Murano, n.1945)
- Aldo Scarabosio, notaio e politico italiano (Asti, n.1940)
- Aldo Eminente, nuotatore francese (n.1931)
- Aldo Ghedin, organista italiano (Treviso, n.1926 - Mendrisio, †1998)
- Aldo Ghira, pallanuotista e nuotatore italiano (Trieste, n.1920 - Roma, †1991)
- Aldo Aniasi, partigiano e politico italiano (Palmanova, n.1921 - Milano, †2005)
- Aldo Centolani, partigiano italiano (Alfonsine, n.1922 - Alfonsine, †1944)
- Aldo Cucchi, partigiano e politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1911 - Bologna, †1983)
- Aldo Damo, partigiano e politico italiano (San Donà di Piave, n.1906 - Treviso, †1978)
- Aldo Negri, partigiano italiano (Albona, n.1914 - Rovigno, †1944)
- Aldo Salvetti, partigiano italiano (Mirteto di Massa, n.1923 - Castagnola, †1944)
- Aldo Zamorani, partigiano italiano (Brescia, n.1925 - Passo del Jof, †1945)
- Aldo Visalberghi, pedagogista, accademico e politico italiano (Trieste, n.1919 - Roma, †2007)
- Aldo Ciccolini, pianista italiano (Napoli, n.1925 - Asnières-sur-Seine, †2015)
- Aldo Mantia, pianista e compositore italiano (Roma, n.1903 - Roma, †1982)
- Aldo Marazza, pilota automobilistico italiano (Milano, n.1912 - Milano, †1938)
- Aldo Corazza, pioniere dell'aviazione italiano (Cavarzere, n.1878 - Padova, †1964)
- Aldo Alberti, pittore italiano (Busto Arsizio, n.1912 - Busto Arsizio, †2014)
- Aldo Bergonzoni, pittore e scultore italiano (Mantova, n.1899 - Padova, †1976)
- Aldo Borgonzoni, pittore italiano (Medicina, n.1913 - Bologna, †2004)
- Aldo Carpi, pittore e scultore italiano (Milano, n.1886 - Milano, †1973)
- Aldo Cigheri, pittore italiano (Genova, n.1909 - Carmignano, †1995)
- Aldo Conti, pittore italiano (Milano, n.1890 - Milano, †1988)
- Aldo De Vidal, pittore italiano (Lorenzago di Cadore, n.1912 - Lorenzago di Cadore, †2006)
- Aldo Galli, pittore italiano (Como, n.1906 - Lugano, †1981)
- Aldo Locatelli, pittore italiano (Bergamo, n.1915 - Porto Alegre, †1962)
- Aldo Magrelli, pittore italiano (Roma, n.1942)
- Aldo Neri, pittore italiano (Livorno, n.1911 - Busto Arsizio, †2003)
- Aldo Pancheri, pittore e incisore italiano (Trento, n.1940)
- Aldo Raimondi, pittore italiano (Roma, n.1902 - Milano, †1997)
- Aldo Riguccini, pittore, scultore e designer italiano (Città di Castello, n.1913 - Città di Castello, †1992)
- Aldo Salvadori, pittore italiano (Milano, n.1905 - Bergamo, †2002)
- Aldo Tavella, pittore italiano (Verona, n.1909 - †2004)
- Aldo Turchiaro, pittore e illustratore italiano (Celico, n.1929)
- Aldo Borlenghi, poeta e critico letterario italiano (Firenze, n.1913 - Milano, †1976)
- Aldo Capasso, poeta e scrittore italiano (Venezia, n.1909 - Cairo Montenotte, †1997)
- Aldo Cibaldi, poeta e pedagogo italiano (Cellatica, n.1914 - Gussago, †1995)
- Aldo Gerbino, poeta italiano (Milano, n.1947)
- Aldo Piromalli, poeta e artista italiano (Roma, n.1946)
- Aldo Settimio Boni, poeta e inventore italiano (Volterra, n.1920 - Pordenone, †1983)
- Aldo Vianello, poeta italiano (Venezia, n.1937)
- Aldo Ajello, politico italiano (Palermo, n.1936)
- Aldo Amadeo, politico italiano (Mendatica, n.1918 - Imperia, †2002)
- Aldo Annoni, politico italiano (Padova, n.1831 - Ello, †1900)
- Aldo Arroni, politico italiano (Milano, n.1945)
- Aldo Bassi, politico italiano (Trapani, n.1920 - Trapani, †2004)
- Aldo Bottin, politico italiano (Carrara San Giorgio, n.1938)
- Aldo Bozzi, politico italiano (Roma, n.1909 - Roma, †1987)
- Aldo Brancher, politico e ex dirigente d'azienda italiano (Trichiana, n.1943)
- Aldo Brandirali, politico italiano (Milano, n.1941)
- Aldo Buzzelli, politico e partigiano italiano (Macerata, n.1914 - †1989)
- Aldo Casalinuovo, politico e avvocato italiano (Catanzaro, n.1914 - Catanzaro, †2000)
- Aldo Cremonini, politico e avvocato italiano (Parma, n.1923 - Parma, †2014)
- Aldo Cucinelli, politico italiano (San Marco dei Cavoti, n.1922 - Milano, †1996)
- Aldo D'Alessio, politico italiano (Roma, n.1928 - Roma, †2015)
- Aldo De Matteo, politico italiano (Pizzo, n.1939)
- Aldo Di Biagio, politico e imprenditore italiano (Roma, n.1964)
- Aldo Fumagalli, politico italiano (Varese, n.1950)
- Aldo Giacché, politico italiano (La Spezia, n.1928)
- Aldo Giarratano, politico italiano (Roma, n.1940)
- Aldo Giuntoli, politico italiano (Empoli, n.1914 - Empoli, †2002)
- Aldo Lecci, politico e rivoluzionario italiano (Firenze, n.1900 - Firenze, †1974)
- Aldo Maina, politico italiano (Poirino, n.1929 - †1973)
- Aldo Moro, politico, accademico e giurista italiano (Maglie, n.1916 - Roma, †1978)
- Aldo Natoli, politico e antifascista italiano (Messina, n.1913 - Roma, †2010)
- Aldo Oviglio, politico italiano (Rimini, n.1873 - Bologna, †1942)
- Aldo Patriciello, politico italiano (Venafro, n.1957)
- Aldo Pastore, politico italiano (Savona, n.1930)
- Aldo Petacchi, politico italiano (Pontremoli, n.1916 - Milano, †1965)
- Aldo Piazza, politico italiano (Agrigento, n.1956)
- Aldo Resega, politico e militare italiano (Milano, n.1896 - Milano, †1943)
- Aldo Reschigna, politico italiano (Verbania, n.1956)
- Aldo Rizzo, politico e magistrato italiano (Palermo, n.1935)
- Aldo Rossini, politico italiano (Novara, n.1888 - Novara, †1977)
- Aldo Sartori, politico italiano (Bazzano, n.1943)
- Aldo Spallicci, politico e medico italiano (Santa Maria Nuova di Bertinoro, n.1886 - Premilcuore, †1973)
- Aldo Tortorella, politico e partigiano italiano (Napoli, n.1926)
- Aldo Venturini, politico italiano (Roma, n.1922 - †2010)
- Aldo Vidussoni, politico italiano (Fogliano Redipuglia, n.1914 - Cagliari, †1982)
- Gabriele Renzulli, politico italiano (Udine, n.1943)
- Aldo Carotenuto, psicoanalista e scrittore italiano (Napoli, n.1933 - Roma, †2005)
- Aldo Rescio, psicanalista e poeta italiano (Calimera, n.1939 - La Spezia, †2005)
- Aldo Biasi, pubblicitario italiano (Bari, n.1945)
- Aldo Spagnoli, pubblicitario italiano (Perugia, n.1906 - Perugia, †1992)
- Aldo Traversaro, ex pugile italiano (Chiavari, n.1948)
- Aldo Florio, regista e sceneggiatore italiano (Sora, n.1925)
- Aldo Grimaldi, regista e sceneggiatore italiano (Catania, n.1942 - Roma, †1990)
- Aldo Lado, regista e sceneggiatore italiano (Fiume, n.1934)
- Aldo Molinari, regista, giornalista e impresario teatrale italiano (Roma, n.1885 - Roma, †1959)
- Aldo Sarullo, regista, drammaturgo e sceneggiatore italiano (Palermo, n.1947)
- Aldo Vergano, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1891 - Roma, †1957)
- Aldo Trionfo, regista teatrale italiano (Genova, n.1921 - Genova, †1989)
- Aldo Moratti, religioso italiano (Castiglione delle Stiviere, n.1887 - Castel Goffredo, †1951)
- Aldo Birchall, rugbista a 15 italiano (Salford, n.1978)
- Aldo Giannuli, saggista e storico italiano (Bari, n.1952)
- Aldo Zadrima, scacchista albanese (Tirana, n.1948)
- Aldo Tommasini, scenografo italiano
- Aldo Aureggi, schermidore italiano (Roma, n.1931)
- Aldo Masciotta, schermidore italiano (Casacalenda, n.1909 - Torino, †1996)
- Aldo Montano, schermidore italiano (Livorno, n.1978)
- Aldo Montano, schermidore italiano (Livorno, n.1910 - Livorno, †1996)
- Aldo Nadi, schermidore italiano (Livorno, n.1899 - Los Angeles, †1965)
- Aldo Braibanti, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano (Fiorenzuola d'Arda, n.1922 - Castell'Arquato, †2014)
- Aldo Busi, scrittore, traduttore e opinionista italiano (Montichiari, n.1948)
- Aldo Buzzi, scrittore e architetto italiano (Como, n.1910 - Milano, †2009)
- Aldo Cappelli, scrittore, commediografo e romanziere italiano (Forlimpopoli, n.1940 - Forlì, †2002)
- Aldo Costa, scrittore italiano (n.Torino)
- Aldo Crudo, scrittore e sceneggiatore italiano (Roma, n.1915 - †1985)
- Aldo Nove, scrittore e poeta italiano (Viggiù, n.1967)
- Aldo Palazzeschi, scrittore e poeta italiano (Firenze, n.1885 - Roma, †1974)
- Aldo Penna, scrittore italiano (Calatafimi Segesta, n.1956)
- Aldo Tanchis, scrittore e sceneggiatore italiano (Lei, n.1955)
- Aldo Valori, scrittore e giornalista italiano (Firenze, n.1882 - Roma, †1965)
- Aldo Zargani, scrittore italiano (Torino, n.1933)
- Aldo Zelli, scrittore italiano (Arezzo, n.1918 - Piombino, †1996)
- Aldo Calò, scultore italiano (San Cesario di Lecce, n.1910 - Roma, †1983)
- Aldo Caron, scultore italiano (Pove del Grappa, n.1919 - Borgo Valsugana, †2006)
- Aldo Gamba, scultore italiano (Acqualagna, n.1881)
- Aldo Bonaccini, sindacalista e politico italiano (Napoli, n.1920 - Carate Brianza, †2010)
- Aldo Ricci, sociologo, scrittore e pubblicista italiano (Firenze, n.1943)
- Aldo Agosti, storico italiano (Torino, n.1943)
- Aldo Bernardini, storico e critico cinematografico italiano (Vicenza, n.1935)
- Aldo Berselli, storico italiano (Pieve di Cento, n.1916 - Bologna, †2006)
- Aldo Bertini, storico e critico d'arte italiano (La Spezia, n.1906 - Torino, †1977)
- Aldo Bertoluzza, storico italiano (Trento, n.1920 - Trento, †2007)
- Aldo Ferrabino, storico, filosofo e bibliotecario italiano (Cuneo, n.1892 - Roma, †1972)
- Aldo Garosci, storico, politico e antifascista italiano (Meana di Susa, n.1907 - Roma, †2000)
- Aldo Alessandro Mola, storico e saggista italiano (Cuneo, n.1943)
- Aldo Schiavone, storico, docente e saggista italiano (Pomigliano d'Arco, n.1944)
- Aldo Stella, storico italiano (Marostica, n.1923 - Padova, †2007)
- Aldo Rizzi, storico dell'arte e giornalista italiano (Udine, n.1927 - Udine, †1996)
- Aldo Lo Schiavo, storico della filosofia italiano (n.1934)
- Aldo Bassi, trombettista e compositore italiano (Roma, n.1962)
- Aldo Del Monte, vescovo cattolico italiano (Montù Beccaria, n.1915 - Massino Visconti, †2005)
- Aldo Forzoni, vescovo cattolico italiano (Montevarchi, n.1912 - Massa, †1991)
- Aldo Garzia, vescovo cattolico italiano (Parabita, n.1927 - Nardò, †1994)
Altre...
- Aldo Ciorba, italiano (Roma, n.1933 - Roma, †2011)
- Aldo Scardella, italiano (Cagliari, n.1961 - Cagliari, †1986)