Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 13
13 aprile
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Curriculum non enciclopedico.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 01:04, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Non sono d'accordo per la cancellazione, considerati tanti stub biografie in giro non vedo xché Wikipedia non debba avere questa voce (MaxViol (scrivimi!) 09:01, 13 apr 2007 (CEST)).
- +1 se passa questa voce inserirò tutti i docenti dell'Università Federico II. --Inviaggio 09:25, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Per le stesse ragioni esposte in Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriano Chini: è un consigliere regionale, quindi è enciclopedico. Tra l'altro stiamo parlando di un poltico noto anche fuori dalla Campania. --Checco 09:42, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 pura propaganda pollitica --Bramfab Parlami 10:06, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Continua l'assalto dei politicanti locali in cerca di pubblicità gratuita... Marco Piletta 10:25, 13 apr 2007 (CEST)
- Definire politicante locale un consigliere regionale è una delle affermazioni meno politically correct che io abbia sentito... Non so se ti rendi conto della provincialità del tuo commento. --Checco 10:31, 13 apr 2007 (CEST)
- No, e non me ne rendo conto neanch'io. E' una figura di secondo piano della politica regionale. Cosa c'è di sbagliato in "politicante locale"? E non tirarmi fuori ancora la frasetta "sei fermo agli anni settanta", prova ad argomentare invece di fare proclami. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:49, 13 apr 2007 (CEST)
- Quoto JR e aggiungo: non sarà un'affermazione politically correct ma è un'affermazione vera ed è quello che conta... E poi, per favore, evitiamo di aggredire chi la pensa diversamente da noi, quanto meno perchè si finisce per darsi la zappa sui piedi (tanto per usare un modo di dire alquanto provinciale...) Marco Piletta 10:59, 13 apr 2007 (CEST)
- (conflittato) L' unica cosa di provinciale è il politically corrected (abbiamo piu' di 2000 anni di dialettica politica e cerchiamo appigli dialettici da chi ne ha poco piu' di 200)
- Guarda che anche a me fa schifo il politically correct, ma veramente l'affermazione sopra mi sembrava un po' eccessiva. --Checco 11:07, 13 apr 2007 (CEST)
- (conflittato) L' unica cosa di provinciale è il politically corrected (abbiamo piu' di 2000 anni di dialettica politica e cerchiamo appigli dialettici da chi ne ha poco piu' di 200)
- E' offensivo verso la carica (importante) che ricopre. Consigliere regionale, ragazzi! Non faccio proclami, JR, e non ho voglia di baruffare con te ora (apprezzo molto il tuo comportamento nella questione Nyo), ma semplicemente ritengo che un consigliere regionale, cioè un membro di un "parlamento" regionale sia del tutto enciclopedico. Come ho scritto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriano Chini, nelle altre Wikipedie (en, de, fr...) si dà molta importanza alla cosa e dunque non vedo perché noi in Italia dobbiamo avere una posizione diametralmente opposta e solitaria. A Marco invece dico che non era mia intenzione insultarti e chiunque sa come mi comporto in it.Wiki sa bene come rispetto tutte le posizioni, dunque anche la tua. --Checco 11:02, 13 apr 2007 (CEST)
- A parte ogni considerazione sull'importanza della carica, sulla quale abbiamo già discusso a lungo, non capisco perchè non si possa criticare il comportamento di chi sfrutta questa enciclopedia per farsi pubblicità gratis, ricoprisse pure la più alta carica dello Stato: qui la critica è libera - nei limiti del codice penale - a prescindere dalla carica del criticato... Marco Piletta 11:17, 13 apr 2007 (CEST)
- Su questo sono d'accordo con te, ma, da appassionato di politica, penso che queste voci non siano uno spot (possono esserlo, sia chiaro, ma qui non si sta parlando di migliorare ma di cancellare) e siano invece molto utili. Prendo ancora l'occasione per dirti, a scando di equivoci, che rispetto la tua posizione. --Checco 11:26, 13 apr 2007 (CEST)
- A parte ogni considerazione sull'importanza della carica, sulla quale abbiamo già discusso a lungo, non capisco perchè non si possa criticare il comportamento di chi sfrutta questa enciclopedia per farsi pubblicità gratis, ricoprisse pure la più alta carica dello Stato: qui la critica è libera - nei limiti del codice penale - a prescindere dalla carica del criticato... Marco Piletta 11:17, 13 apr 2007 (CEST)
- E' offensivo verso la carica (importante) che ricopre. Consigliere regionale, ragazzi! Non faccio proclami, JR, e non ho voglia di baruffare con te ora (apprezzo molto il tuo comportamento nella questione Nyo), ma semplicemente ritengo che un consigliere regionale, cioè un membro di un "parlamento" regionale sia del tutto enciclopedico. Come ho scritto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriano Chini, nelle altre Wikipedie (en, de, fr...) si dà molta importanza alla cosa e dunque non vedo perché noi in Italia dobbiamo avere una posizione diametralmente opposta e solitaria. A Marco invece dico che non era mia intenzione insultarti e chiunque sa come mi comporto in it.Wiki sa bene come rispetto tutte le posizioni, dunque anche la tua. --Checco 11:02, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 curriculum e spam preelettorale --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:47, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Curriculum e spam. --Antonio la trippa (votantonio) 10:56, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 e con l'avvicinarsi delle amministrative sara' sempre peggio.. --Hal8999 11:23, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 purtroppo la penso come hal8999...--torsolo 11:57, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 per i volantini elettorali ci si può rivolgere ad aziende specializzate... --Alb msg 12:19, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 quotando Hal8999. Subissiamoli di piùuno --Gacio dimmi 12:33, 13 apr 2007 (CEST) Il bot calcola automaticamente ogni piùuno come voto favorevole alla cancellazione --Davide21casella postale
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 14:02, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Profilo scientifico e politico enciclopedico. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 14:04, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:16, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Leoman3000 14:53, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Davide21casella postale 15:34, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 15:52, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Mi sembra irrazionale cancellare questa voce, tenendo conto delle pubblicazioni di questo docente. Seguendo il ragionamento di qualcuno che ha già votato a favore della cancellazione, dovrebbe essere mera propaganda elettorale anche quella delle voci di qualsiasi politico che non è mai stato eletto al Parlamento... --Roberto1974 17:36, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Brownout(dimmi tutto) 18:02, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 PersOnLine 01:21, 13 apr 2007 (CET)
- +1 c.v., da cancellazione immediata; come docente universitaria è una fra le tante migliaia, come politico non ha ancora i requisiti avendo avuto solo cariche locali.--Antiedipo 09:05, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 10:45, 14 apr 2007 (CEST)
- -1 importante assessore di una importante regione --MarcelloB - (vuoi scrivermi?) 11:47, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 allo stato della sua biografia: un domani, si vedrà. --Microsoikos 12:40, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 14:53, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 Non è null'altro che il CV di una docente universitaria e assessore regionale come tanti altri in giro per il Belpaese... --Mess 17:40, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 Pier Siate brevi... 09:52, 18 apr 2007 (CEST)
- +1 --Werther 21:12, 18 apr 2007 (CEST)
- -1 Siamo alle solite si fanno dei criteri e poi si decide sull'estro del momento. Su Adriano Chini si diceva che il Consigliere Regionale non è ai massimi livelli in una regione, questa è assessore. Non è ai massimi livelli neanche l'assessore? A allora quali sono questi massimi livelli? Mi illuminate? Grazie. --Amtitti 20:03, 19 apr 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 23, contrari: 6, astenuti: 0. (messaggio automatico Paulatz bot 00:14, 20 apr 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Favorevoli 23, contrari 6, voti validi 29, quorum 2/3=19. La voce viene cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:48, 20 apr 2007 (CEST)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Rilevanza enciclopedica dubbia. Spam?--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 01:49, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Da una rapida ricerca in rete [1] lo riterrei alquanto conosciuto e rilevante nel suo ambito artistico --Caulfieldimmi tutto 11:54, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 concordo. --Antonio la trippa (votantonio) 12:32, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 -- Marco Piletta 12:39, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 pare sia enciclopedico yoruno sparisci sott'acqua 14:01, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 mi fido. --Leoman3000 14:53, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Davide21casella postale 15:35, 13 apr 2007 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 15:48, 13 apr 2007 (CEST)
- 0 --Brownout(dimmi tutto) 18:03, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Paolo Volponi, Vallecchi, Scheiwiller ...perchè no. --Musso 21:14, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Centrifuga - Messaggi 01:53, 14 apr 2007 (CEST)
- -1 --KS«...» 14:52, 14 apr 2007 (CEST)
- -1 --Mess 17:38, 14 apr 2007 (CEST)
- 0 --Inviaggio 12:32, 15 apr 2007 (CEST)
- -1 --Bizio 18:52, 17 apr 2007 (CEST)
- -1 --Werther 21:08, 18 apr 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 0, contrari: 12, astenuti: 3. (messaggio automatico Paulatz bot 00:14, 20 apr 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Favorevoli 0, contrari 12, astenuti 3, la voce rimane --Caulfieldimmi tutto 09:46, 20 apr 2007 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Ruggero Pezzani|17 ottobre 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce minima non enciclopedica. --Antonio la trippa (votantonio) 02:06, 13 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 10:03, 20 apr 2007 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2007 aprile 13}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Giovanni Scarfini|17 ottobre 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce promozionale. --Antonio la trippa (votantonio) 02:09, 13 apr 2007 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voce cancellata --Caulfieldimmi tutto 10:04, 20 apr 2007 (CEST)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 13 aprile 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Neonata associazione formata "in prevalenza da non tesserati". Probabile promozione e dubbia enciclopedicità. --Lucas 03:46, 8 apr 2007 (CEST)
- L'affermazione di cui sopra è francamente infondata. Non è difficile verificare le informazioni sul sito dell'associazione o sulla stampa per rendersene conto.
- Ciò detto, senza polemica, si fa rilevare che la procedura attivata da un singolo risulta di obiettivo e rilevante danno all'immagine di un soggetto politico.
- Si prega di riflettere e provvedere.
- Invito l'anonimo qua sopra a non mettere in ordinaria la procedura di cancellazione, poichè servono dei requisiti minimi, cioè essere registrati ed aver fatto almeno 50 edit prima dell'avvio della procedura. Fabius aka Tirinto 00:54, 13 apr 2007 (CEST)
- Occorre dare voce alle diversità di idee. --Burgundo 08:32, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Ognuno ha diritto di dire la sua in una società democratica--Burgundo 08:35, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 (altrimenti dovevamo tenerci pure il gaio partito neonazista della settimana scorsa... --Sogeking un, deux, trois... 08:37, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:59, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Assistant referee 09:22, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Lucas 09:42, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 09:48, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Ricordando di non far rimanere altro di anche meno enciclopedico.. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 09:51, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 Associazione con una certa rilevanza, sicuramente enciclopedica. E' anche citata in en.Wiki. --Checco 09:57, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 piu' che spam parlerei di tentativo di voce per pressione mediatica nell' attuale dibattio politico --Bramfab Parlami 10:05, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Se riusciranno a costruire il Partito Democratico e se questa associazione darà un contributo rilevante alla sua costruzione, diverrà enciclopedica, ora come ora non lo è... Marco Piletta 10:23, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 quoto Sogeking --Inviaggio 10:25, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:51, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Come per i nazisti e per i radicali... --Antonio la trippa (votantonio) 10:53, 13 apr 2007 (CEST)
- <mode scherzo on>Cos'è, qualcosa in contrario contro i radicali?<mode scherzo off> >:-PPP -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:13, 13 apr 2007 (CEST)
forse mi sono spiegato male: come nelle votazioni sul partito nazista della scorsa settimana e sui Radicali Europei. --Antonio la trippa (votantonio) 13:21, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --Hal8999 11:26, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Fabius aka Tirinto 12:00, 13 apr 2007 (CEST) Sono d'accordo con Burgundo, ognuno ha il diritto di dire la sua in una società democratica; solo che questa è un'enciclopedia, e fino a che questa associazione non avrà fatto qualcosa di enciclopedico credo non possa stare su Wikipedia. Il fatto che ce l'abbia anche en:wiki, come già detto mille mila volte, non conta molto...
- Mi correggo, en:wiki NON ha questa voce (avevo capito male il commento di Checco e me ne scuso), l'associazione è solo citata e come tale può essere citata anche da noi. Una pagina tutta per sè l'avrà quando avrà fatto qualcosa di enciclopedico Fabius aka Tirinto 12:05, 13 apr 2007 (CEST)
- -1 dario ^_^ (cossa ghe se?) 13:04, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 Sannita - L'admin (a piede) libero 13:12, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 - --Klaudio 14:15, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --ajfrank_Αγαμεμνων scrivimi 14:19, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 al momento è ancora un' "ipotesi". --Leoman3000 14:52, 13 apr 2007 (CEST)
- +1 --KS«...» 14:50, 14 apr 2007 (CEST)
- +1 Quoto Piletta: non si sa nemmeno se lo fonderanno 'sto Partito Democratico e già vogliamo rendere enciclopediche le associazioni (o presunte tali) che sostengono il progetto (e ricordo che Wikipedia non è una sfera di cristallo che prevede il futuro...). --Mess 17:35, 14 apr 2007 (CEST)
-1emmebu. L'associazione è tutt'altro che un ipotesi. In questi giorni vi hanno aderito, tra gli altri, Giuseppe Menegatti e Giuliano Montaldo. E' un pezzo di un progetto centrale nella politica italiana. Non mi sembrano, da profana per carità, accettabili i giudizi politici, purtroppo numerosi fra quelli qui espressi.
Più pertinenti quelli sull'enciclopedicità. Temo però potrebbero essere riferiti ,forse con maggior inerenza, a moltissime voci. Oltre ad un grande numero di voci riguardanti l'attualità politica,altre, fra tutte quelle biografiche, in moltissimi casi indubbiamente esclusivamente di promozione personale. Mi accorgo inoltre che, per fortuna, chi ha richiesto la cancellazione di questa voce, non ha insistito -dopo una prima eliminazione davvero incomprensibile- a togliere i riferimenti delle Associazioni nella voce Partito Democratico. Bene. Ma se ora, a maggioranza, si cancella questa voce ne resteranno altre, assolutamente analoghe, riguardanti altre associazioni. Una disparità evidente che farebbe torto a Wikipedia.Infine noto che lalcune voci politiche importanti, cito tra altre Romano Prodi e Silvio Berlusconi non sono obiettive e neutrali. Questo è un problema. Non aumentiamo i problemi cancellando una voce che ha un significato.
- voto dell'utente rimosso per assenza dei requisiti minimi: 50 edit prima della data di inizio della votazione.--Nanae 13:04, 17 apr 2007 (CEST)
- +1 al momento mi sembra prematura un'inclusione nell'enciclopedia, ma potrebbe essere un articolo da wikinews.--Nanae 13:04, 17 apr 2007 (CEST)
- +1 Pier Siate brevi... 09:50, 18 apr 2007 (CEST)
- +1 --Werther 21:06, 18 apr 2007 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Favorevoli: 22, contrari: 3, astenuti: 0. (messaggio automatico Paulatz bot 00:14, 20 apr 2007 (CEST))
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Favorevoli 22, contrari 3, la voce viene cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:45, 20 apr 2007 (CEST)