Morti il 27 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Guglielmo di Malines, fiammingo
- Lorenzo da Ripafratta, religioso italiano
- 637 - Sigeberto dell'Anglia orientale, monaco e santo britannica
- 1150 - Chetillo, presbitero danese
- 1181 - Guichard di Pontigny, monaco francese
- 1259 - Ezzelino III da Romano, condottiero e politico italiano (n. 1194)
- 1283 - Renaud de Nanteuil, vescovo cattolico francese (n. 1267)
- 1323 - Elzearo da Sabrano (n. 1285)
- 1399 - Giovanni da Barbiano, condottiero italiano
- 1404 - William di Wykeham, vescovo britannica (n. 1320)
- 1408 - Giovanni Conversini, umanista, accademico e giurista italiano (n. 1343)
- 1432 - Guillaume Ragutel de Montfort, cardinale francese
- 1433 - Giovanna di Valois, principessa francese (n. 1391)
- 1471 - Marino De Paulis, arcivescovo cattolico italiano
- 1486 - Gabriele Rangone, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1410)
- 1536 - Felice Della Rovere
- 1547 - Eleanor Brandon (n. 1519)
- 1557 - Go-Nara, imperatore giapponese (n. 1497)
- 1561 - Paolo Battista Giudice Calvi, doge (n. 1490)
- 1566 - Marco Gerolamo Vida, umanista, poeta e vescovo cattolico italiano (n. 1485)
- 1577 - Diego de Covarrubias y Leiva, giurista e politico spagnolo (n. 1512)
- 1590 - Papa Urbano VII (n. 1521)
- 1612 - Piotr Skarga, teologo, scrittore e gesuita polacco (n. 1536)
- 1614 - Felice Anerio, compositore italiano (n. 1560)
- 1623 - Giovanni VII di Nassau-Siegen, tedesco (n. 1561)
- 1649 - Bellerofonte Castaldi, musicista, compositore e poeta italiano
- 1651 - Massimiliano I di Baviera (n. 1573)
- 1654 - Luigi di Guisa, francese (n. 1622)
- 1657 - Andrea Argoli, matematico, astronomo e astrologo italiano (n. 1570)
- 1660 - Vincenzo de' Paoli, presbitero francese (n. 1581)
- 1663 - Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, nobile tedesco (n. 1584)
- 1666 - Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach (n. 1619)
- 1667 - Pietro Furga, giurista italiano (n. 1623)
- 1674 - Robert Arnauld d'Andilly, politico, poeta e scrittore francese (n. 1589)
- 1679 - Abraham Mignon, pittore tedesco (n. 1640)
- 1689 - Angelo Maria Ranuzzi, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1626)
- 1700 - Papa Innocenzo XII (n. 1615)
- 1701 - François Dollier de Casson, missionario francese (n. 1636)
- 1715 - Thomas Burnet, teologo inglese (n. 1635)
- 1736 - René Duguay-Trouin, ammiraglio francese (n. 1673)
- 1737 - John Sidney, VI conte di Leicester (n. 1680)
- 1740 - Johann Friedrich Grael, architetto tedesco (n. 1708)
- 1760 - Maria Amalia di Sassonia (n. 1724)
- 1769
- Anna Orzelska, nobildonna polacca (n. 1707)
- Giovanni Domenico Mansi, arcivescovo cattolico, teologo e storico italiano (n. 1692)
- 1783
- Étienne Bézout, matematico francese (n. 1730)
- Eustachio Ignazio Capizzi, presbitero, scrittore e teologo italiano (n. 1708)
- 1787 - Thomas Hay, politico scozzese (n. 1710)
- 1788 - Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel (n. 1764)
- 1791 - William Craven, VI barone Craven, nobile inglese (n. 1738)
- 1792 - Giuseppe Orus, accademico e veterinario italiano (n. 1751)
- 1800 - Hyacinthe Jadin, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1776)
- 1803 - Salvador Fidalgo, militare e esploratore spagnolo (n. 1756)
- 1808 - Giuseppe Vanni, nobile italiano (n. 1763)
- 1823 - Antoine-Eustache d'Osmond, vescovo cattolico francese (n. 1754)
- 1828 - José Miguel de Carvajal-Vargas, ufficiale spagnolo (n. 1771)
- 1829 - Jean-Baptiste Rondelet, architetto francese (n. 1743)
- 1832 - Karl Krause, filosofo tedesco (n. 1781)
- 1836 - Isabella Teotochi Albrizzi, letterata, biografa e saggista italiana (n. 1760)
- 1838 - Bernard Courtois, chimico francese (n. 1777)
- 1852 - Johann Andreas Schmeller, linguista tedesco (n. 1785)
- 1856 - Giacinto Provana di Collegno, militare, patriota e politico italiano (n. 1794)
- 1858 - Cesare Betteloni, poeta italiano (n. 1808)
- 1862 - Bartolomeo Bizio, chimico italiano (n. 1791)
- 1870 - Giuseppe Pomponio, brigante italiano
- 1871 - Gaetano Forte, pittore italiano (n. 1790)
- 1875
- Edouard Corbière, scrittore, giornalista e marinaio francese (n. 1793)
- Antonio Rinaldi, pittore svizzero (n. 1816)
- 1876 - Braxton Bragg, generale statunitense (n. 1817)
- 1877 - Bartolomeo Cini, politico italiano (n. 1809)
- 1884 - Fabio Cannella, politico italiano (n. 1817)
- 1890 - Filippo Balbi, pittore italiano (n. 1806)
- 1891
- Augusto Ferrante, scacchista italiano
- Ivan Aleksandrovič Gončarov, scrittore russo (n. 1812)
- 1897 - George Maxwell Robeson, politico statunitense (n. 1829)
- 1899 - Henry Heth, generale statunitense (n. 1825)
- 1900 - Albert Bernhard Frank, biologo tedesco (n. 1839)
- 1901 - Adelaide Borghi-Mamo, mezzosoprano italiano (n. 1829)
- 1903 - Charles Gordon-Lennox, VI duca di Richmond, politico britannico (n. 1818)
- 1906 - Solone Ambrosoli, numismatico italiano (n. 1851)
- 1910 - Jorge Chávez Dartnell, aviatore peruviano (n. 1887)
- 1911
- Gustave Gobron, imprenditore e politico francese (n. 1846)
- Maxwell Gordon Lightfoot, pittore britannico (n. 1886)
- Auguste Michel-Lévy, ingegnere, geologo e mineralogista francese (n. 1844)
- 1915 - Remy de Gourmont, poeta, romanziere e giornalista francese (n. 1858)
- 1917 - Edgar Degas, pittore e scultore francese (n. 1834)
- 1918 - Joseph Dines, calciatore inglese (n. 1886)
- 1919 - Adelina Patti, soprano italiano (n. 1843)
- 1920 - Giovanni Battista Arista, vescovo cattolico italiano (n. 1862)
- 1921 - Engelbert Humperdinck, compositore tedesco (n. 1854)
- 1923 - Kate Jepson, attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense (n. 1860)
- 1927 - Leopold Wharton, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1870)
- 1930 - Giulio Fano, fisiologo italiano (n. 1856)
- 1931
- Gregorio Gregorj, imprenditore e politico italiano (n. 1853)
- Angelo Valvassori Peroni, avvocato e politico italiano (n. 1870)
- 1933 - Mario Pasquale Costa, compositore italiano (n. 1858)
- 1935 - Alberto Rinaldi, medico italiano (n. 1869)
- 1936 - Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans, nobile (n. 1908)
- 1937 - Nestore Pelicelli, religioso, scrittore e fotografo italiano (n. 1871)
- 1938 - Sergej Kaminer, scacchista e compositore di scacchi russo (n. 1906)
- 1940 - Julius Wagner-Jauregg, medico austriaco (n. 1857)
- 1941
- Juan Corzo, scacchista spagnolo (n. 1873)
- Riccardo Helmut Seidl, aviatore italiano (n. 1904)
- Bartolomeo Tomasino, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- Luigi Valotti, aviatore italiano (n. 1920)
- 1943
- Mario Capuani, partigiano e medico italiano (n. 1908)
- Willoughby Hamilton, tennista e calciatore irlandese (n. 1864)
- Luigi Lusignani, militare italiano (n. 1896)
- Mao Zemin, rivoluzionario cinese (n. 1896)
- Luigi Viviani, ingegnere e militare italiano (n. 1903)
- 1944
- Aristide Maillol, scultore e pittore francese (n. 1861)
- Sergej Michajlovič Prokudin-Gorskij, chimico e fotografo russo (n. 1863)
- Attilio Salvadè, calciatore svizzero (n. 1882)
- Armando Zolli, partigiano italiano (n. 1910)
- 1945 - Charles Gilmore, paleontologo statunitense (n. 1874)
- 1947 - Jan Malypetr, politico cecoslovacco (n. 1873)
- 1951 - Augusto de Vasconcelos, politico e diplomatico portoghese (n. 1867)
- 1953 - Hans Fritzsche, funzionario tedesco (n. 1900)
- 1954 - Roberto Ferrari, ginnasta italiano (n. 1890)
- 1955 - Nils Adlercreutz, cavaliere svedese (n. 1866)
- 1956
- Piero Calamandrei, politico, avvocato e accademico italiano (n. 1889)
- Babe Didrikson-Zaharias, atleta, cestista e golfista statunitense (n. 1911)
- László Domonkos, calciatore ungherese (n. 1887)
- Gerald Finzi, compositore inglese (n. 1901)
- 1957
- Per Helsing, calciatore norvegese (n. 1896)
- Leo Longanesi, giornalista, editore e pittore italiano (n. 1905)
- Demetrio Neyra, calciatore peruviano (n. 1908)
- Nicolai Rygg, economista norvegese (n. 1872)
- 1958
- Héctor Cazenave, calciatore uruguaiano (n. 1914)
- Edgar Seligman, schermidore britannico (n. 1867)
- Margaret Stonborough-Wittgenstein, mecenate austriaca (n. 1882)
- 1959 - Antonio Ferrarese, politico italiano (n. 1888)
- 1960
- Paolo Bongiorno, sindacalista e politico italiano (n. 1922)
- Imre Markos, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1908)
- Sylvia Pankhurst, attivista, scrittrice e giornalista britannica (n. 1882)
- Raúl Porras Barrenechea, storico, diplomatico e politico peruviano (n. 1897)
- 1961
- Hilda Doolittle, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1886)
- Josep Maria de Sagarra, poeta, scrittore e traduttore spagnolo (n. 1894)
- 1962 - Gino Redi, compositore italiano (n. 1908)
- 1964
- Adib al-Shishakli, militare e politico siriano (n. 1909)
- Tancredi Parmeggiani, pittore italiano (n. 1927)
- Giuseppe Sforza, cestista italiano (n. 1923)
- 1965
- Clara Bow, attrice statunitense (n. 1905)
- William Stanier, ingegnere inglese (n. 1876)
- 1967
- James Learmonth, chirurgo scozzese (n. 1895)
- Tótila Albert Schneider, artista e filosofo cileno (n. 1892)
- Mildred Bright, attrice statunitense (n. 1892)
- Robert van Gulik, scrittore, diplomatico e orientalista olandese (n. 1910)
- Feliks Feliksovič Jusupov (n. 1887)
- Robert Tryon, psicologo e statistico statunitense (n. 1901)
- 1968
- Guido De Filip, canottiere italiano (n. 1904)
- William Hume-Rothery, chimico britannico (n. 1899)
- Giulio Attilio Schettini, giornalista italiano (n. 1937)
- 1969 - Nicolas Grunitzky, politico togolese (n. 1913)
- 1970
- Billy Kirton, calciatore inglese (n. 1896)
- Jack Stirling, cestista statunitense (n. 1917)
- 1971
- José Joaquín Araiza, scacchista messicano (n. 1900)
- Hermann Ehrhardt, militare tedesco (n. 1881)
- 1972
- Michele Marotta, politico italiano (n. 1913)
- Raffaele Mario Radossi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1887)
- Ranganathan, bibliotecario indiano (n. 1892)
- 1974
- Gunnar Olsson, calciatore svedese (n. 1908)
- Sigurd Rasmussen, calciatore norvegese (n. 1892)
- 1975
- José Humberto Baena Alonso, attivista spagnolo (n. 1950)
- Maurice Feltin, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1883)
- Mark Frechette, attore statunitense (n. 1947)
- Angel Otaegui Echeverría, attivista spagnolo (n. 1942)
- Roy Stryker, economista e fotografo statunitense (n. 1893)
- 1976 - Cesare Angelini, presbitero, scrittore e critico letterario italiano (n. 1886)
- 1977
- Willis Bouchey, attore statunitense (n. 1907)
- Rudolf Dolejší, calciatore cecoslovacco (n. 1907)
- 1979
- Gracie Fields, attrice, cantante e comica inglese (n. 1898)
- Jimmy McCulloch, musicista e cantautore scozzese (n. 1953)
- Rodolfo Melloni, dirigente sportivo italiano (n. 1914)
- 1980 - Gian Antonio Micheli, giurista italiano (n. 1913)
- 1981
- Bronisław Malinowski, atleta polacco (n. 1951)
- Robert Montgomery, attore e regista statunitense (n. 1904)
- 1982 - Agnese Dubbini, attrice e mezzosoprano italiana
- 1983
- Laura Bianchini, politica e partigiana italiana (n. 1903)
- Gunnar Thoroddsen, politico islandese (n. 1910)
- Dino Torreggiani, presbitero italiano (n. 1905)
- 1984
- Ellsworth Bunker, diplomatico statunitense (n. 1894)
- Nicolò Carosio, giornalista italiano (n. 1907)
- Gustaf Klarén, lottatore svedese (n. 1906)
- Ubaldo Lay, attore italiano (n. 1917)
- 1985 - Lloyd Nolan, attore statunitense (n. 1902)
- 1986
- Cliff Burton, bassista statunitense (n. 1962)
- Francisco Garate, calciatore spagnolo (n. 1916)
- 1987 - John Niemeyer Findlay, filosofo sudafricano (n. 1903)
- 1988
- Nicola Angelucci, avvocato e politico italiano (n. 1895)
- Giorgio Candeloro, storico italiano (n. 1909)
- Stefano Dal Lago, hockeista su pista italiano (n. 1964)
- Willis Edwards, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1903)
- 1991
- Joe Hulme, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1904)
- Oona O'Neill, attrice statunitense (n. 1925)
- 1992
- Jacques-Paul Martin, cardinale francese (n. 1908)
- Hermann Neuberger, dirigente sportivo tedesco (n. 1919)
- Keith Prentice, attore statunitense (n. 1940)
- 1993
- Paolo Caldarella, pallanuotista italiano (n. 1964)
- Jimmy Doolittle, generale e aviatore statunitense (n. 1896)
- Lucio Mayer, ingegnere e dirigente pubblico italiano (n. 1911)
- 1994 - Carlos Lleras Restrepo, politico colombiano (n. 1908)
- 1995 - Stefano Villa, poliziotto italiano (n. 1970)
- 1996 - Mohammad Najibullah, politico afghano (n. 1947)
- 1997 - Bob Evans, cestista statunitense (n. 1925)
- 1998 - Vincent Barbi, attore italiano (n. 1912)
- 1999
- Gino Colombo, politico italiano (n. 1928)
- Jan Knudsen, calciatore norvegese (n. 1953)
- 2000
- Mario Arillo, militare italiano (n. 1912)
- Isaac Oceja, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1915)
- 2001
- Friedrich Leibacher, criminale svizzero (n. 1944)
- Philip Rosenthal, imprenditore e politico tedesco (n. 1916)
- 2002
- David Granger, bobbista statunitense (n. 1903)
- Attila Keresztes, schermidore ungherese (n. 1928)
- Giorgio Kirschner, direttore di coro e musicista italiano (n. 1923)
- 2003
- Steve Fatupua-Lecaill, calciatore francese (n. 1976)
- Jean Lucas, pilota automobilistico francese (n. 1917)
- Donald O'Connor, attore, ballerino e cantante statunitense (n. 1925)
- Nello Saltutti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1947)
- 2004
- John Edward Mack, psichiatra e saggista statunitense (n. 1929)
- Vittorio Sentimenti, calciatore italiano (n. 1918)
- 2005
- Jack Burmaster, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1926)
- Franco Cardani, calciatore italiano (n. 1925)
- Ronald Golias, comico e attore brasiliano (n. 1929)
- John McCabe, biografo e docente statunitense (n. 1920)
- Arrigo Molinari, funzionario italiano (n. 1932)
- 2006 - Giuseppe Bennati, sceneggiatore e regista italiano (n. 1921)
- 2007
- René Binggeli, ciclista su strada svizzero (n. 1941)
- Þórhallur Einarsson, calciatore islandese (n. 1921)
- Kenji Nagai, fotoreporter giapponese (n. 1957)
- Piero Pieralli, politico e giornalista italiano (n. 1929)
- Darcy Robinson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1981)
- 2008
- Henri Pachard, regista statunitense (n. 1939)
- Marcello Tommasi, scultore e pittore italiano (n. 1928)
- 2009
- René Bliard, calciatore francese (n. 1932)
- Pilar Gómez Ferrer, attrice spagnola (n. 1910)
- 2010
- Le Sang, artista marziale vietnamita (n. 1920)
- George Blanda, giocatore di football americano statunitense (n. 1927)
- Sally Menke, montatrice statunitense (n. 1953)
- Trevor Taylor, pilota automobilistico britannico (n. 1936)
- 2011
- Marcel Dries, calciatore belga (n. 1929)
- Wilson Greatbatch, ingegnere e inventore statunitense (n. 1919)
- Jesús María Pereda, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1938)
- 2012
- Herbert Lom, attore ceco (n. 1917)
- Piero Melograni, storico, saggista e scrittore italiano (n. 1930)
- 2013
- Mario Galizia, giurista e costituzionalista italiano (n. 1921)
- Silvano Montevecchi, vescovo cattolico italiano (n. 1938)
- Jay Robinson, attore statunitense (n. 1930)
- 2014
- Abdelmajid Lakhal, regista e attore tunisino (n. 1939)
- Sarah Danielle Madison, attrice statunitense (n. 1974)
- Vittorio Dan Segre, diplomatico, scrittore e giornalista israeliano (n. 1922)
- Zhang Xianliang, scrittore e poeta cinese (n. 1936)
- 2015
- John Guillermin, regista e sceneggiatore britannico (n. 1925)
- Pietro Ingrao, politico, giornalista e partigiano italiano (n. 1915)
- 2016
- Placido Andriolo, storico, docente e saggista italiano (n. 1924)
- Graham Hawkins, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1946)
- Jean-Louis Ravelomanantsoa, atleta malgascio (n. 1943)