Wikipedia:Pagine da cancellare/Dive Bar Tour
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Dive Bar Tour}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 25 ottobre 2016.
(C1) Pagina o sottopagina vuota, di prova, senza senso o tautologica: Telegramma su tour di tre date con una sola tappa? — Sabinbik22 inc. 21:39, 18 ott 2016 (CEST)
Discussione iniziata il 18 ottobre 2016
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 25 ottobre 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 1 novembre 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ho migliorato la voce. Si tratta di un tour di Lady Gaga quindi direi senza dubbio enciclopedico. --Jaqen [...] 23:46, 18 ott 2016 (CEST)
- Cancellare Un "tour" con 3 (dicesi TRE) date, in altrettanti bar USA, e in cui vengono presentati giusto 4 brani dell'album in uscita?! E aggiungo che l'unica fonte è questa, risalente allo scorso giorno 3, dove si indicano come date 5, 20, 27, ma delle ultime 2, a pochi giorni se non ore, al momento non si conosce neppure la sede, sempre ammesso che si facciano... Mi pare che, nonostante l'annunciato streaming su Facebook, siamo a livello di poco più che serate con gli amici. Sanremofilo (msg) 09:54, 19 ott 2016 (CEST)
- Cancellare Niente da fare. A parte la presenza di un link, comunque questo "evento" non è assolutamente un tour, dato che tocca solo 3 località nello stesso paese (e in 3 pub, per giunta). E sinceramente, non mi importa neppure che su internet abbiano spacciato per tour 3 date organizzate dalla cantante stessa. Il problema più grave, comunque, è quello del recentismo, dato che le ultime due date devono ancora avere luogo. L'ennesima voce creata d'urgenza.--Gybo 95 (msg) 10:38, 19 ott 2016 (CEST)
- Commento: Sì, in effetti abbiamo un "tour" con tre date e all'interno di locali di cui ancora non si sa il nome; cioè, abbiamo un tour che definire tour è esagerato. Tuttavia, è l'evento di una degli artisti più importanti nella scena musicale odierna e, soprattutto, sulla pagina inglese contiamo fra le fonti: Forbes, Billboard, Spin, Pitchfork e Rolling Stone, che da sole basterebbero a rendere enciclopedica qualsiasi cosa. Infine, proprio per essere un tour non convenzionale potrebbe avere acquisito velocemente una certa notorietà. --Almicione (msg) 11:35, 19 ott 2016 (CEST)
- [@ Sanremofilo] [@ Gybo 95] Se il problema sono e le fonti se ne possono volendo citare quante se ne vuole, come segnala giustamente [@ Almicione]. Se il problema è il recentismo significa che si può riproporre a novembre quando sarà terminato? Sul numero di concerti, sono d'accordo sul qualificarlo come mini tour (come fanno in effetti alcune fonti), ma continuo a ritenerlo enciclopedico (non parliamo del mio vicino di casa che suona alle sagre di quartiere). --Jaqen [...] 12:03, 19 ott 2016 (CEST)
- Il problema principale, a quanto vedo è decidere se una serie di date fatte in pub è enciclopedica, a prescindere che sia fatta da un artista rilevante o meno. Il caso del recentismo è tranquillamente risolvibile (basta riscrivere la pagina dopo un certo periodo), ma il problema è proprio il soggetto in sé. Voglio dire: se decidiamo di mantenere una voce del genere, questo ci legittimerebbe a creare un'ipotetica voce sulle "date" fatte dalla cantante prima che uscisse il suo primo album, cioè proprio quando si esibiva nei pub/bar in attesa di "sfondare"?--Gybo 95 (msg) 15:14, 19 ott 2016 (CEST)
- Certamente no! Non è dobbiamo trasformare un tutto in un criterio: qui stiamo decidendo se è enciclopedico un mini tour fatto da Lady Gaga ora che è già stra-enciclopedica. Non significa certamente dire che è enciclopedico qualunque mini tour fatto da qualunque musicista in qualunque momento. --Jaqen [...] 17:43, 19 ott 2016 (CEST)
- Il problema principale, a quanto vedo è decidere se una serie di date fatte in pub è enciclopedica, a prescindere che sia fatta da un artista rilevante o meno. Il caso del recentismo è tranquillamente risolvibile (basta riscrivere la pagina dopo un certo periodo), ma il problema è proprio il soggetto in sé. Voglio dire: se decidiamo di mantenere una voce del genere, questo ci legittimerebbe a creare un'ipotetica voce sulle "date" fatte dalla cantante prima che uscisse il suo primo album, cioè proprio quando si esibiva nei pub/bar in attesa di "sfondare"?--Gybo 95 (msg) 15:14, 19 ott 2016 (CEST)
- [@ Sanremofilo] [@ Gybo 95] Se il problema sono e le fonti se ne possono volendo citare quante se ne vuole, come segnala giustamente [@ Almicione]. Se il problema è il recentismo significa che si può riproporre a novembre quando sarà terminato? Sul numero di concerti, sono d'accordo sul qualificarlo come mini tour (come fanno in effetti alcune fonti), ma continuo a ritenerlo enciclopedico (non parliamo del mio vicino di casa che suona alle sagre di quartiere). --Jaqen [...] 12:03, 19 ott 2016 (CEST)
- Mantenere Se una fonte autorevole - nel caso Rolling Stone che nel campo musicale, ambito rock-pop, è tra le più autorevoli - lo definisce un mini tour non vedo dove sia il problema. Attenti a non diventare autoreferenziali: non siamo noi a decidere cosa sia un tour o meno (peraltro dal numero delle tappe? 50 sì, 49 no?) ma, appunto, le fonti. Peraltro la peculiarità del tipo di tour lo rende ancora più enciclopedico. --Sd (msg) 15:48, 19 ott 2016 (CEST)
- Intendevo dire che non riesco a capire perché le fonti continuano a definire quelle date un "mini-tour". Non dipende tanto dal numero delle tappe, ma soprattutto quali tappe include questo evento: non è che qualunque cosa faccia riguardi un artista enciclopedico è per forza enciclopedico. Usando un approccio più pragmatico, ho controllato le fonti: secondo me tutte tranne il "collegamento esterno" sono superflue, perché si comportano un po' tutte come cronache del concerto, il collegamento aggiunge qualcosa di rilevante. A proposito: se la voce si salva, andrebbe spostata in Bud Light x Lady Gaga Dive Bar Tour, perché questo mi sembra che sia il titolo corretto dell'evento (da quel che ho capito).--Gybo 95 (msg) 18:51, 19 ott 2016 (CEST)
- [@ Sd] Mi limito a fare notare che non basta che questo, o qualunque altro, venga definito "(mini)tour". Per la cronaca, in passato ne sono state cancellate tante, di pagine su "tour", anche di discreta rilevanza: io stesso ne ho proposto o sostenuto la rimozione in alcuni casi, quando si limitavano ad una decina di date in un solo stato, e alcuni utenti erano addirittura dell'avviso che fossero da tenere solo le voci su tour da cui è stato tratto un album audio o video. E se artisti piuttosto "celebrati" si ritrovano con una semplice pagina cumulativa riguardante i propri tour è proprio perché era stata suggerita l'unione di voci singole già esistenti in un'altra unica o per "prevenire" appunto la cancellazione di ipotetiche voci singole, visti i precedenti. Sanremofilo (msg) 08:20, 20 ott 2016 (CEST)
- Ricordo benissimo i tuoi esempi, però qui si sta facendo una wp:analogia con altri tour di altri artisti (io cancellerei wp:analogia...però dura lex sed lex...). Nel merito si è sempre detto che la rilevanza della voce deve emergere da fonti autorevoli: in ambito rock non penso vi sia una fonte più autorevole di Rolling Stone. --Sd (msg) 10:17, 20 ott 2016 (CEST)
- Non c'è solo Rolling Stone come fonte autorevole... cercandole si trovano.--Gybo 95 (msg) 12:38, 20 ott 2016 (CEST)
- Ricordo benissimo i tuoi esempi, però qui si sta facendo una wp:analogia con altri tour di altri artisti (io cancellerei wp:analogia...però dura lex sed lex...). Nel merito si è sempre detto che la rilevanza della voce deve emergere da fonti autorevoli: in ambito rock non penso vi sia una fonte più autorevole di Rolling Stone. --Sd (msg) 10:17, 20 ott 2016 (CEST)
- [@ Sd] Mi limito a fare notare che non basta che questo, o qualunque altro, venga definito "(mini)tour". Per la cronaca, in passato ne sono state cancellate tante, di pagine su "tour", anche di discreta rilevanza: io stesso ne ho proposto o sostenuto la rimozione in alcuni casi, quando si limitavano ad una decina di date in un solo stato, e alcuni utenti erano addirittura dell'avviso che fossero da tenere solo le voci su tour da cui è stato tratto un album audio o video. E se artisti piuttosto "celebrati" si ritrovano con una semplice pagina cumulativa riguardante i propri tour è proprio perché era stata suggerita l'unione di voci singole già esistenti in un'altra unica o per "prevenire" appunto la cancellazione di ipotetiche voci singole, visti i precedenti. Sanremofilo (msg) 08:20, 20 ott 2016 (CEST)
- Intendevo dire che non riesco a capire perché le fonti continuano a definire quelle date un "mini-tour". Non dipende tanto dal numero delle tappe, ma soprattutto quali tappe include questo evento: non è che qualunque cosa faccia riguardi un artista enciclopedico è per forza enciclopedico. Usando un approccio più pragmatico, ho controllato le fonti: secondo me tutte tranne il "collegamento esterno" sono superflue, perché si comportano un po' tutte come cronache del concerto, il collegamento aggiunge qualcosa di rilevante. A proposito: se la voce si salva, andrebbe spostata in Bud Light x Lady Gaga Dive Bar Tour, perché questo mi sembra che sia il titolo corretto dell'evento (da quel che ho capito).--Gybo 95 (msg) 18:51, 19 ott 2016 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 25 ottobre 2016
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 31 ottobre 2016; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Qualcuno si era reso conto che Utente:Emi9595 (dai contributi un fan di Lady Gaga) aveva tolto l'avviso della pdc dalla voce? Per il resto, tre date in 3 pub che vengono chiamate tour fan scappare da ridere, e a cosa serve questa voce è un mistero, neppure fosse il mini mini tour del cantante più famoso mai esistito. Non tutto ciò che fa un personaggio enciclopedico lo è a sua volta.--Kirk39 Dimmi! 04:57, 28 ott 2016 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Aggiornata la voce con le ultime due tappe effettivamente svolte. --Sd (msg) 10:16, 28 ott 2016 (CEST)
- Commento: Tour recensito da Billboard e Rolling Stone. Se una cosa si è distinta nel proprio campo lo attestano le fonti.--Sd (msg) 10:33, 28 ott 2016 (CEST)
- Cancellare Ok, non si ragiona per analogia, ma di norma cancelliamo le voci che riguardano tour di rilievo solo nazionale, che hanno poche decine di tappe, dai quali non sono state tratte opere audiovisive (cd dal vivo/dvd). In questo caso abbiamo un mini-tour (Rolling Stones lo definisce così, forse perché ancora non hanno coniato un termine per un tipo di evento simile a questo) realizzato nel medesimo continente e con un numero di date e una quantità di pubblico decisamente esigue. Se ne riparla se da questo mini-tour ne verrà tratta un'opera --Mats 90 Parla! 20:26, 28 ott 2016 (CEST)
- Commento: Penso sia uno dei problemi di wiki e in particolare delle pdc: l'autoreferenzialità. Ossia, l'enciclopedia decide cosa sia rilevante o meno, non in base a fonti esterne ma sulla base di proprie deduzioni che trovano fondamento sulla propria sensibilità. Giustamente prima si faceva riferimento a wp:analogia...ergo non controbatto neanche perchè sono motivazioni invalidate ;) Ma andando oltre: dove è scritto che un tour è enciclopedico se fa x tappe? Se dal tour viene creato un altro prodotto discografico/televisivo? Se guardiamo il "problema" da un punto di vista oggettivo, vediamo che si tratta di un tour che ha avuto delle recensioni dedicate in quelle che sono le due maggiori (e più influenti) riviste specialistiche. Rolling Stone America è peraltro, sempre citata come "bibbia del rock"[1] (edizione americana! L'articolo critica Rolling Stone Italia...). Ora, la cosa può anche non piacere (e a me l'artista, francamente, proprio non piace) ma per la bibbia del rock evidentemente considera rilevante questo tour. A ciò si associa anche Billboard che non è certo l'ultima arrivata in campo musicale. Ergo, tralasciando altri passati concerti cancellati che in questa pdc non hanno alcun valore, per quali motivi oggettivi tale tour non sarebbe enciclopedico? --Sd (msg) 11:39, 29 ott 2016 (CEST) P.S. faccio notare che le motivazioni addotte per la cancellazione sono superate: la voce non è più telegrafica pertanto la motivazione si regge soltanto...sulla durata del tour?!? --Sd (msg) 11:47, 29 ott 2016 (CEST)
- Un tour non è enciclopedico per il tot delle sue tappe. Un tour è enciclopedico se è un tour vero e proprio, e non una serie di date in 3 bar. Ho già detto che Rolling Stone e tante altre fonti che parlano di "mini-tour" sbagliano, perché questi sono 3 concerti davanti a qualche centinaio di persone (i motivi li ha detti l'artista). Per cui, a sbagliare e a confondere le idee sono state le fonti qui messe (Rolling Stone dice una cosa: NME, Melody Maker e tutti gli altri siti/riviste che hanno recensito il suo nuovo album cosa dicono a riguardo? E poi anche Rolling Stone americano è stato criticato più volte). Abbiamo già detto che Rolling Stone è un giornale, pertanto come tutte le fonti giornalistiche ingigantisce certi fatti e ne sminuisce altri (Biliboard anche, e oltretutto si occupa "anche" di musica, ma non è un giornale di musica vero e proprio). Quindi l'analogia di Mats 90 è legittima ma anche giusta. E se non sei d'accordo, aggiungo un'altra opinione (personale ma legittima): attualmente, il "tour" e finito. Risultato? Ha contribuito ad aumentare le vendite dell' album che l'ha seguito? Magari sarà un po' presto per determinarlo, ma proprio per questo se ne può tranquillamente parlare nelle voci dell'album stesso e della cantante, dove stranamente non viene citato.--Gybo 95 (msg) 12:24, 29 ott 2016 (CEST)
- [@ Sd], in una procedura di cancellazione dovremmo leggere le motivazioni per le quali la voce in oggetto sarebbe enciclopedica, e non il contrario. Ma visto che basta solo nominare di sfuggita una passata procedura per rispondere ad un intervento valido con il solito "non si ragiona per analogia", ripeto ciò che ho scritto: breve tour promozionale, svoltosi in un'unica nazione, da cui non è stato tratta alcuna opera audiovisiva e che non ha avuto un successo di pubblico così clamoroso date anche le ___location decisamente irrilevanti presso le quali si è svolto. È stato "recensito" da Rolling Stones? Mi fa molto piacere, ma per me è totalmente insufficiente --Mats 90 Parla! 14:31, 30 ott 2016 (CET)
- Un tour non è enciclopedico per il tot delle sue tappe. Un tour è enciclopedico se è un tour vero e proprio, e non una serie di date in 3 bar. Ho già detto che Rolling Stone e tante altre fonti che parlano di "mini-tour" sbagliano, perché questi sono 3 concerti davanti a qualche centinaio di persone (i motivi li ha detti l'artista). Per cui, a sbagliare e a confondere le idee sono state le fonti qui messe (Rolling Stone dice una cosa: NME, Melody Maker e tutti gli altri siti/riviste che hanno recensito il suo nuovo album cosa dicono a riguardo? E poi anche Rolling Stone americano è stato criticato più volte). Abbiamo già detto che Rolling Stone è un giornale, pertanto come tutte le fonti giornalistiche ingigantisce certi fatti e ne sminuisce altri (Biliboard anche, e oltretutto si occupa "anche" di musica, ma non è un giornale di musica vero e proprio). Quindi l'analogia di Mats 90 è legittima ma anche giusta. E se non sei d'accordo, aggiungo un'altra opinione (personale ma legittima): attualmente, il "tour" e finito. Risultato? Ha contribuito ad aumentare le vendite dell' album che l'ha seguito? Magari sarà un po' presto per determinarlo, ma proprio per questo se ne può tranquillamente parlare nelle voci dell'album stesso e della cantante, dove stranamente non viene citato.--Gybo 95 (msg) 12:24, 29 ott 2016 (CEST)
- Commento: Secondo me la cosa più giusta da fare se mai la pagina venisse cancellata, possiamo spostare il contenuto nella pagina Joanne (album). — Sabinbik22 inc. 14:42, 30 ott 2016 (CET)
- Totalmente d'accordo --Mats 90 Parla! 14:52, 30 ott 2016 (CET)
- Commento: Secondo me la cosa più giusta da fare se mai la pagina venisse cancellata, possiamo spostare il contenuto nella pagina Joanne (album). — Sabinbik22 inc. 14:42, 30 ott 2016 (CET)