Hidden Treasures

album dei Megadeth del 1995
Versione del 3 gen 2017 alle 02:26 di Noonchalance (discussione | contributi) (Sistemazioni varie..)

Hidden Treasures è una raccolta di inediti, cover e b-side pubblicata nel 1995 dalla thrash metal band statunitense Megadeth.

Hidden Treasures
compilation
ArtistaMegadeth
Pubblicazione1995
Durata29 min : 16 s
Dischi1
Tracce8
GenereHard rock
Heavy metal
EtichettaCapitol Records
ProduttoreDave Mustaine e Max Norman ad esclusione di No More Mr. Nice Guy prodotta da Desmond Child e co-prodotta da Dave Mustaine
Registrazione/
Noteè una raccolta di b-side e cover
Megadeth - cronologia
Album precedente
(1994)
Album successivo
(1997)

In Europa venne pubblicato come cd bonus assieme all'album del 1994 Youthanasia, mentre in Giappone e negli U.S.A. è uscito come EP un anno più tardi.

Tracce

  1. No More Mr. Nice Guy (3:02): scritta da: Alice Cooper/Michael Bruce, 1973; Tratta da: Shocker Soundtrack
  2. Breakpoint (3:29): scritta da: Dave Mustaine, David Ellefson, Nick Menza, 1992; Tratta da: Super Mario Bros. Soundtrack
  3. Go to Hell (4:36): scritta da: Dave Mustaine, David Ellefson, Nick Menza, 1991; Tratta da: Bill and Ted's Bogus Journey Soundtrack
  4. Angry Again (3:47): scritta da: Dave Mustaine; Tratta da: Last Action Hero Soundtrack
  5. 99 Ways to Die (3:58): scritta da: Dave Mustaine; Tratta da: The Beavis and Butthead Experience
  6. Paranoid (2:32): scritta da: Bill Ward, Tony Iommi, Geezer Butler, Ozzy Osbourne, 1994; Tratta da: Nativity in Black: A Tribute to Black Sabbath
  7. Diadems (3:55): prodotta da: Max Norman and Dave Mustaine; Tratta da: Tales from the Crypt Presents Demon Knight Soundtrack
  8. Problems (3:57): scritta da: Johnny Rotten/Glen Matlock/Steve Jones/Paul Cook, 1995; Tratta da: A Tout Le Monde promo

L'album è stato poi ristampato nel 2007 con l'aggiunta di alcune tracce bonus:

  1. Symphony of Destruction (demo)
  2. Architecture of Aggression (demo)
  3. New World Order

Formazione

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti musica

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Metal