Coppa Italia 1994-1995 (turni eliminatori)

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dei turni preliminari dell'edizione 1994-1995 della Coppa Italia di calcio.

Coppa Italia 1994-1995 - Turni eliminatori
Competizione Coppa Italia
Sport Calcio
Edizione 48ª
Date dal 21 agosto 1994
al 27 ottobre 1994
Partecipanti 48
Formula 3 turni a eliminazione diretta
Statistiche
Incontri disputati 64
Gol segnati 171 (2,67 per incontro)
Cronologia della competizione
Voce principale: Coppa Italia 1994-1995.

Date

Fase Turno Andata Ritorno
Preliminari 1º turno 21-22 agosto 1994
2º turno 30-31 agosto-7-8 settembre 1994 21-22 settembre 1994
3º turno 11-12 ottobre 1994 26-27 ottobre 1994

Primo turno

Risultati

Acireale
21 agosto 1994, ore 16:30 CEST
2 – 3
referto
Stadio Tupparello
Arbitro:  Cardona (Milano)

Monza
21 agosto 1994, ore 16:30 CEST
2 – 1
(d.t.s.)
Stadio Brianteo
Arbitro:  Dinelli (Lucca)

Castellammare di Stabia
21 agosto 1994, ore 17:00 CEST
0 – 1
Arbitro:  Franceschini (Bari)

Modena
21 agosto 1994, ore 17:00 CEST
3 – 2
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Sesto San Giovanni
21 agosto 1994, ore 17:00 CEST
0 – 2
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Reggio Calabria
21 agosto 1994, ore 17:00 CEST
2 – 2
(d.t.s.)
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)

Fiorenzuola d'Arda
21 agosto 1994, ore 17:30 CEST
3 – 2
(d.t.s.)
Arbitro:  Gronda (Genova)

Bologna
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST[1]
0 – 1
Arbitro:  Bettin (Padova)

Verona
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 1
(d.t.s.)
Stadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Como
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 0Stadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Perugia
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
2 – 0Stadio Renato Curi
Arbitro:  Braschi (Prato)

Pescara
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1Stadio Adriatico
Arbitro:  Arena (Ercolano)

Ravenna
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 2
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Salerno
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1Stadio Arechi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Ferrara
21 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Roma
22 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 3
referto
Stadio Flaminio
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ravenna 1 - 2 Palermo
Lodigiani 0 - 3 Inter
Monza 2 - 1 (dts) Venezia
Como 1 - 0 Ascoli
Bologna 0 - 1 Atalanta
Perugia 2 - 0 Verona
Juventus Stabia 0 - 1 Udinese
Acireale 2 - 3 Vicenza
Modena 3 - 2 Cosenza
SPAL 0 - 1 Piacenza
Salernitana 0 - 1 Fidelis Andria
Reggina 2 - 2 (2-4 dcr) Lecce
Pescara 0 - 1 Cesena
Fiorenzuola 3 - 2 (dts) Ancona
Pro Sesto 0 - 2 Reggiana
Chievo 1 - 1 (4-3 dcr) Lucchese

Secondo turno

Risultati

Andata

Roma
30 agosto 1994, ore 20:30 CEST
5 – 0
referto
Stadio Olimpico (ca 25 000 spett.)
Arbitro:  Franceschini (Bari)

Fiorenzuola d'Arda
31 agosto 1994, ore 17:45 CEST
0 – 3
referto
Stadio comunale (ca 2 000 spett.)
Arbitro:  Dinelli (Lucca)

Parma
31 agosto 1994, ore 20:00 CEST
4 – 0
referto
Stadio Ennio Tardini (6 849 spett.)
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Bari
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
referto
Stadio San Nicola[2]
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)

Cagliari
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 0
referto
Stadio Sant'Elia (ca 12 000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnano)

Cesena
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
referto
Stadio Dino Manuzzi (3 795 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)

Como
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 2
referto
Stadio Giuseppe Sinigaglia[2]
Arbitro:  Pacifici (Roma)

Cremona
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 1
referto
Stadio Giovanni Zini (ca 1 500 spett.)
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Torino
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 0
referto
Stadio delle Alpi (3 952 spett.)
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Milano
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (3 110 spett.)
Arbitro:  Rosica (Roma)

Napoli
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
3 – 2
referto
Stadio San Paolo (ca 20 000 spett.)
Arbitro:  Cardona (Milano)

Padova
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
0 – 3
referto
Stadio Euganeo (17 471 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Reggio nell'Emilia
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
1 – 0
referto
Stadio comunale Mirabello (ca 6 000 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)

Carrara
31 agosto 1994, ore 20:30 CEST
5 – 1
referto
Stadio dei Marmi[3] (ca 2 500 spett.)
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Monza
7 settembre 1994[4], ore 17:45 CEST
0 – 1
referto
Stadio Brianteo (1 050 spett.)
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Ferrara
8 settembre 1994[5], ore 20:30 CEST
2 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza[6] (ca 2 000[7] spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Ritorno

Bergamo
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
2 – 1
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (5 403 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST1 – 1
Arbitro:  Trentalange

Verona
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
1 – 3
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (ca 18 000 spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Andria
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
1 – 1
referto
Stadio degli Ulivi (ca 10 000 spett.)
Arbitro:  Braschi (Prato)

Firenze
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
2 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (ca 12 000 spett.)
Arbitro:  Bazzoli (Merano)

Foggia
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
5 – 0
referto
Stadio Pino Zaccheria (ca 12 000 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Genova
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
2 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (ca 4 000 spett.)
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)

Milano
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (1 213 spett.)
Arbitro:  Lana (Torino)

Lecce
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
2 – 2
(d.t.s.)
referto
Stadio Via del Mare (2 600 spett.)
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST1 – 4 (ca 1 000 spett.)
Arbitro:  Gronda

Palermo
21 settembre 1994, ore 20:30 CEST
0 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio La Favorita (35 325 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST1 – 0 (ca 3 000 spett.)
Arbitro:  Arena

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST1 – 1
Arbitro:  Quartuccio

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST4 – 2 (5 377 spett.)
Arbitro:  De Prisco

21 settembre 1994, ore 20:30 CEST2 – 1 (1 123 spett.)
Arbitro:  De Santis

22 settembre 1994, ore 20:30 CEST2 – 1
Arbitro:  Messina

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Milan 1 - 1 (4-2 dcr) Palermo 0 - 1 1 - 0 (dts)
Padova 1 - 3 Inter 0 - 3 1 - 0
Monza 2 - 5 Torino 0 - 1 2 - 4
Como 0 - 7 Foggia 0 - 2 0 - 5
Cagliari 2 - 2 (gt) Atalanta 1 - 0 1 - 2
Parma 4 - 1 Perugia 4 - 0 0 - 1
Udinese 2 - 4 Fiorentina 2 - 2 0 - 2
Sampdoria 6 - 3 Vicenza 5 - 1 1 - 2
Lazio 9 - 1 Modena 5 - 0 4 - 1
Bari 1 - 2 Piacenza 0 - 1 1 - 1
Napoli 4 - 3 Fidelis Andria 3 - 2 1 - 1
Cremonese 3 - 3 (gfc) Lecce 1 - 1 2 - 2(dts)
Cesena 0 - 3 Genoa 0 - 1 0 - 2
Fiorenzuola 1 - 5 Roma 0 - 3 1 - 2
Reggiana 3 - 0 Brescia 1 - 0 2 - 0[8]
Juventus 3 - 1 Chievo 0 - 0 3 - 1

Terzo turno

Risultati

Andata

Napoli
11 ottobre 1994, ore 20:30 CET
3 – 0Stadio San Paolo
Arbitro:  Braschi

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET3 – 0
Arbitro:  Cinciripini

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 1
Arbitro:  Rosica

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 0
Arbitro:  Nicchi

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 0
Arbitro:  Braschi

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET3 – 2
Arbitro:  Rodomonti

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET1 – 2
Arbitro:  Collina

12 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 0
Arbitro:  Bazzoli

Ritorno

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET0 – 1
Arbitro:  Cinciripini

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 1
Arbitro:  Pairetto

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 3
Arbitro:  Cesari

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 1
Arbitro:  Bazzoli

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET3 – 0
Arbitro:  Amendolia

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET1 – 1
Arbitro:  Trentalange

26 ottobre 1994, ore 20:30 CET2 – 1
Arbitro:  Stafoggia

Cagliari
27 ottobre 1994, ore 20:30 CET
1 – 1Stadio Sant'Elia
Arbitro:  Boggi

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Milan 2 - 4 Inter 1 - 2 1 - 2
Foggia 4 - 2 Torino 3 - 0 1 - 2
Parma 3 - 1 Cagliari 2 - 0 1 - 1
Fiorentina 3 - 2 Sampdoria 2 - 1 1 - 1
Lazio 6 - 4 Piacenza 3 - 2 3 - 2
Napoli 4 - 0 Cremonese 3 - 0 1 - 0
Genoa 2 - 3 Roma 2 - 0 0 - 3
Juventus 3 - 2 Reggiana 2 - 0 1 - 2

Note

  1. ^ Incontro iniziato alle 21:33, con 63 minuti di ritardo, a causa di un blackout; cfr. E il Bologna resta al buio, 22 agosto 1994. URL consultato il 6 aprile 2015 (archiviato dall'url originale in data pre 1/1/2016).
  2. ^ a b La gara di andata subì l'inversione di campo; cfr. Calcio news, in la Repubblica, 27 agosto 1994. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  3. ^ Giocata sul neutro di Carrara per la squalifica del Ferraris di Genova comminata in seguito agli incidenti nel derby Sampdoria-Genoa del 10 aprile 1994; cfr. Violenze nel derby Marassi sospeso per quattro turni, in la Repubblica, 7 maggio 1994. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  4. ^ Ripetizione dell'incontro sospeso al 25' per impraticabilità del campo causa nubifragio il 2 settembre 1994 sul risultato di 0-0; cfr. Fortunale su Monza sospesa la partita, in la Repubblica, 2 settembre 1994. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  5. ^ Ripetizione dell'incontro sospeso al Bentegodi di Verona al 33' per impraticabilità del campo causa nubifragio il 1º settembre 1994 sul risultato di 1-0 per l'Udinese (rete di Carnevale al 9'); cfr. Udinese in vantaggio, poi campo impraticabile, in la Repubblica, 1º settembre 1994. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  6. ^ Giocata sul neutro di Ferrara per la squalifica del Friuli di Udine comminata in seguito agli incidenti in Udinese-Cremonese del 24 aprile 1994; cfr. 'All'Atalanta per istinto', in la Repubblica, 11 giugno 1994. URL consultato il 27 gennaio 2017. L'incontro sospeso il 1° settembre, invece, si stava disputando allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona; cfr. Calcio "Coppa Italia": a Ferrara Udinese-Fiorentina, in Adnkronos, 5 settembre 1994. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  7. ^ Circa 4 000 spettatori per l'incontro sospeso a Verona.
  8. ^ Per decisione del Giudice sportivo. La partita è terminata 1-1.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio