Pagina di discussione dell'utente Gybo 95: per consultare le discussioni precedenti, cliccare sul link Discussioni utente:Gybo 95/Archivio.


RE

Direi proprio di sì. --SuperVirtual 20:13, 3 gen 2017 (CET)Rispondi

Death Angel

A proposito della Biografia della band..mi sa che dovresti essere Tu a spiegare perchè hai "tagliato" più della metà di quanto era stato scritto, parzialmente adattato da me! Se, poi, non ti va bene e mancano le fonti..potresti mettere il Template con su scritto "privo di fonti", no?! Ora, per cortesia, ripristina il tutto oppure scrivila Tu aggiungendoci le fonti.. ;) Ciao, --Noonchalance (msg) 15:58, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Questa è una tua opinione, comunque.. Va da sé che, chi si occupa di fare modifiche a delle pagine si divida in due categorie: chi sa e chi sistema. Chi sa, oltre a scrivere quello che, appunto, sa cerca anche di informarsi mentre, chi non..(ehm) - chi sistema lo fa per altri motivi: fare ordine oppure scalare posti. Ora, detto ciò..rispettabilissimo il motivo per cui ognuno faccia modifiche però, dato che si chiama l'Enciclopedia libera non penso ci sia bisogna di "contrattare" cosa mettere e cosa non mettere! Se si enfatizza, a volte, lo si fa per invogliare la lettura: è pur sempre una voce di un'enciclopedia quella che tutti noi ogni giorno leggiamo, no?! Inoltre, se hai fatto delle ricerche e alcune cose non ti tornano cancellale pure altrimenti lasciale..o meglio, adattale se vuoi! Oppure: se l'argomento proprio non ti interessa perché occuparsene? Saluti --Noonchalance (msg) 00:58, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Scusami se insisto..però, oltre ad esserci degli evidenti errori di ortografia (fretta?), sono state estromesse alcune informazioni fondamentali riscontrabili facilmente sul web!


Ad esempio:
- VECCHIA: All'inizio, delle voci se ne occupava il bassista e suo fratello chitarrista Gus Pepa, da poco entrato nella band. A loro si aggiunse nel 1984, tra il primo e il secondo demo, il cantante Mark Osegueda.
- NUOVA: Il cantante Mark Osegueda entra nella formazione due anni dopo.


E, potrei continuare tutta la notte..
Quindi, tornando a quello che cercavo di accennarti prima: se delle cose non si è certi perché, ovviamente, mancano le conoscenze fondamentali perché fare delle modifiche? Soprattutto senza informarsi prima..oppure, senza sapere dove andare a "pescare" le informazioni! Si fanno solo danni, si perde e si fa perdere tempo agli altri. Le regole fondamentali lasciale ai tribunali..queste sono solo delle regole-guida: non delle leggi! ;)


P.S.: Io, quando vado a correggere qualcosa, lo faccio per non leggere castronerie e, soprattutto, se la voce mi interessa. --Noonchalance (msg) 01:43, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Anche questa è una tua opinione..rispettabile ma, è pur sempre una tua opinione! Perché, Tu i demo non li consideri però, è sempre da quelli che parte sempre tutto. Inoltre, devi considerare anche che c'è chi si chiede: ma, prima chi era il vocalist?!
E poi, ora è questo che risulta: "Il gruppo si forma nel 1982, inizialmente con il nome "Dark Theory", per iniziativa dei cugini Rob Cavestany alla chitarra, Dennis Pepa al basso e Andy Galeon alla batteria. All'inizio, delle voci se ne occupava il bassista e suo fratello chitarrista Gus Pepa, da poco entrato nella band. A loro si aggiunse nel 1984, tra il primo e il secondo demo, il cantante Mark Osegueda".
Inoltre, c'è anche da dire che, lo sforzo che si fa riscrivendo tutto (anche se, guardando i confronti, non è questo il caso..) è, a mio parere, inutile quanto irrispettoso verso chi ha eseguito il proprio lavoro precedentemente! Io ritengo che, come al solito, la verità sta nel mezzo..e cioè: va bene riscrivere meglio ma, è sempre meglio rimaneggiare! Ritengo comunque importante, quando lo si fa, documentarsi per bene prima di cancellare quello scritto da altri. Perché, a volte, i ricordi non bastano e vanno sempre revisionati.. Comunque, nel caso Tu abbia voglia di riscriverla, Io sarei disponibilissimo a collaborare con te! Cordiali Saluti --Noonchalance (msg) 15:55, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

LowLow

Prima che passi che inserisco informazioni simili, mi sono limitato a sintetizzare; rollbaccare mi sembrava esagerato (e non volevo creare polemiche) :) Un saluto --Ennius (Rec) 21:08, 16 gen 2017 (CET)Rispondi

TRIVIUM: Ember to Inferno

Ciao, nella tua modifica alla pagina Trivium (gruppo musicale) hai rimosso questo albuma affermando che non era sicuramente un album in studio. Controlla prima di effettuare modifiche improprie !!!--86.205.52.225 (msg) 20:35, 17 gen 2017 (CET)Rispondi

E infatti non è assolutamente un album in studio (come spacciato nella modifica, portando il numero degli album in studio a 8 invece che a 7), ma nient'altro che la riedizione del primo album. Quindi la modifica non è affatto impropria. Se hai intenzione di aggiungere questo dettaglio, fallo nella pagina dell'album Ember to Inferno.--Gybo 95 (msg) 20:40, 17 gen 2017 (CET)Rispondi

Re:Una cosa strana

Niente di nuovo sotto il sole e niente di preoccupante ;-)

Ormai sono oltre 10 anni che sono qui e tentativi di quel genere ne ho visti parecchi; sono soprattutto infantili e con le gambe corte visto che ci vogliono 30 secondi per un utente esperto affinché se ne accorga e si comporti di conseguenza :-)

Grazie in ogni caso per la segnalazione :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 11:15, 24 gen 2017 (CET)Rispondi

Morbid Angel

Sì, appunto..ma, chi è stato ad annunciarlo?! :) --Noonchalance (msg) 23:41, 26 gen 2017 (CET)Rispondi

Ma lasciala come sta! L'importante è che tu metta il soggetto.. ;) --Noonchalance (msg) 23:58, 26 gen 2017 (CET)Rispondi

World of Myths

Quando chiudo io con la cancellazione una PdC di una pagina su una band musicale, cancello anche le pagine dei dischi. Secondo me non c'è bisogno di una nuova PdC. Boldamente, mi sono comportato di conseguenza, come se avessi chiuso io la PdC. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 20:47, 27 gen 2017 (CET)Rispondi

Inutile "qualcosa"..

Ciao, ti chiedo una cortesia: puoi smetterla di cancellare informazioni, più o meno utili, scrivendo come spiegazione "Inutile.."? Non serve a niente! Piuttosto, tra parentesi, aggiungi una descrizione che ne spieghi il significato a chi non ci arriva..oppure, mettici una fonte o quello che ti pare! Ma, non andare in giro a "togliere" a caso perché non sei soddisfatto di quello che ci sta scritto. Insomma: cerca di aggiungere invece che togliere! --Noonchalance (msg) 14:42, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

Intanto, non sono io a seguire te..ma, più che altro, mi sembra che sia te ad andare in giro per pagine a fare correzioni a casaccio! Detto questo, è stato un puro caso: torno spesso nelle pagine da me create/modificate per "prendere" delle cose e copiarle in altre (quando serve..). Inoltre, se vai a vedere, anche altri ci fanno modifiche nelle "mie" pagine ma, solo tu le fai "tanto per.." senza informarti per bene prima, tra l'altro! Anzi, senza sapere di cosa si stia parlando: ti consiglio di farti una cultura in ambito metal. Ad esempio: il genere Black Metal esisteva già dai primi anni '80 e, veniva utilizzato inizialmente per etichettare le band che inserivano riferimenti satanici nei loro testi..oltre a suonare un po più veloci di quelli che facevano del "semplice" Heavy Metal! Questi erano: Venom, Bathory, Mercyful Fate, Celtic Frost, ecc. Non propriamente di quel genere oggi..visto come si è evoluto nel tempo!
Rispondo alle tue opinioni sugli "inglesismi": si chiamano così..non ci posso fare nulla! Inoltre, per alcuni c'è direttamente la voce che ti porta alla sua descrizione. È come se tu vai su wiki.en e modifichi la parola "pizza"! Se proprio vuoi, mettici una parentesi..ma, non venirmi a dire che scrivere video (per quel tipo di video..) sia giusto: è un lyric video! Punto!
Per concludere, questo contraddice, per l'appunto, quello che dici all'inizio e, soprattutto, conferma che non sono io a seguire te: "Infine, se vuoi tenere d'occhio i miei interventi, perché mi contesti solo quelli riservati in ambito Metal?"
P.S.: Le altre volte, prima di rollbackarti, ti ho sempre scritto ma, pensavo avessi capito come funziona: tu pensi, semplicemente, che tutti la pensano come te e che, il modo giusto per dirlo, sia come lo dici te. Prima ho guardato le tue modifiche e, come ho già detto l'altra volta: se l'argomento non mi compete nemmeno ci entro.
Saluti --Noonchalance (msg) 18:52, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

RE: Promozione

Ovviamente non sono d'accordo con la tua concezione di promozione. E' chiaro che un articolo di giornale o una rivista utilizza di solito toni più enfatici rispetto a quelli che si trovano su un'enciclopedia ma questo non rende l'articolo promozionale altrimenti lo sarebbero il 90% degli articoli di giornale che parlano di cantanti. Ripeto secondo me promozionale è una fonte non terza, che è vicina all'artista di cui parla. E sia Rolling Stone che All Music Italia che Rockol sono indubbiamente terze, non vicine all'artista in questione e non hanno alcun interesse alla sua promozione. Inoltre l'esempio di Alvaro Soler era riferito al fatto che la pagina fu creata già prima che pubblicasse l'album quando uscì la famosa El mismo sol che ebbe un successo clamoroso, così come Faded di Alan Walker che ancora oggi non ha pubblicato album (quindi come vedi non è che tutti gli altri in quella classifica hanno una carriera ventennale come Sia). Ripeto secondo me di fronte a grandi successi di vendita non ha senso parlare di criteri perché ci sono motivi eccezionali di enciclopedicità. Secondo me è molto più enciclopedico chi pubblica un solo singolo e ottiene un doppio disco di platino rispetto a uno che pubblica 2 album che non entrano neanche in classifica. --Pierluigi05 (msg) 22:09, 13 feb 2017 (CET) P.S. Comunque in questo caso c'è anche un altro singolo che è attualmente terzo in classifica quindi non è uno solo anche se non è quello il punto perché quello che lo rende enciclopedico a mio avviso è il disco di platino e la prima posizione su Ninna Nanna, indipendentemente dall'altroRispondi

Ah poi un'altra cosa: un conto è dire E' rimasto in prima posizione per una sola settimana e un altro è dire E' rimasto in classifica per una sola settimana perché il brano è ancora in classifica (lo è quindi da 17 settimane) anche se non è più al primo posto --Pierluigi05 (msg) 22:43, 13 feb 2017 (CET)Rispondi
Oltre a non essere d'accordo con la tua concezione di promozione, non sono d'accordo neanche con la tua concezione di recentismo. Ripeto, il fatto che lui sia stato primo in classifica è una cosa che rimane anche fra 10 anni quindi non c'è bisogno di aspettare di vedere se faccia altre cose di successo. Mi ricorda il caso di Francesco Grandolfo che ricordo bene essendo barese, giocò una sola partita in serie A e fece una tripletta e poi sparì e andò a giocare tra serie C e serie D ma comunque quella tripletta in serie A è rimasta negli almanacchi, indipendentemente da quello che è venuto dopo e lo ha reso enciclopedico. La stessa cosa per me vale per le classifiche degli album e dei singoli più venduti. L'essere stato primo in classifica è una cosa che rimane negli almanacchi e quindi rende adatto ad avere una pagina su Wikipedia anche per dare informazioni tra 10-15 anni su chi era quello che ebbe successo nel 2016 tanto da arrivare primo in classifica e avere 2 dischi di platino sul primo singolo pubblicato (una cosa rarissima che di solito succede solo qualche volta per i vincitori di talent subito dopo la vittoria) --Pierluigi05 (msg) 01:30, 14 feb 2017 (CET)Rispondi

Alex Guadagnoli

Dipende dall'admin che chiuderà la PdC. Non è obbligatorio anche se, secondo me, dettato dal buonsenso. E se non la cancellerà la metteremo in cancellazione immediatamente attraverso PdC.--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 15:26, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Abbozzo

No, che quella voce non è un abbozzo :-) Ciao, --Gac 11:29, 17 feb 2017 (CET)Rispondi

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

Utente problematico

Non lo sapevo, ma ne avevo il sospetto. Grazie della segnalazione. --Anoixe(dimmi pure...) 21:48, 21 feb 2017 (CET)Rispondi

Hackneyed

Nel dubbio si mette un cn, se guardavi la voce nella de.wiki c'è pure la foto --Alfio66 09:30, 22 feb 2017 (CET)Rispondi

Demo

Ciao Gybo, no, non mi ricordavo ma dopo che me lo hai scritto ho fatto mente locale e mi è venuto in mente qualcosa... :-) Mi ricordo che il tutto nasceva dal fatto che i demo non fanno parte della discografia ufficiale in quanto, essendo demo, sono registrazioni non distribuite su tutto il territorio nazionale da una casa discografica. Io rimango dell'idea che i demo non siano enciclopedici, quindi aprirei anche la pdc per questi che mi hai segnalato, magari però non subito. Saluti --Bieco blu (msg) 20:28, 27 feb 2017 (CET)Rispondi

Lana del Rey

Il fatto che abbia contestato il contenuto della tua correzione non ha niente di personale, anzi penso che sicuramente abbia migliorato il senso e la comprensibilità del contesto della frase. E' solo che mi chiedo quanto di tutto quello scritto su questa particolare canzone abbia veramente una valenza enciclopedica, anche per Wikiquote. Solo per evitare potessero nascere equivoci sul senso del mio intervento. Ciao --Aleacido (msg) 00:44, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

Re: Affari tuoi

Grazie, ho provveduto e ho anche avvisato l'utente in questione dell'inopportunità di tali contributi. --L736El'adminalcolico 08:52, 2 mar 2017 (CET)Rispondi

RE: Una cosa...

Ovviamente non a te :) --L736El'adminalcolico 18:47, 3 mar 2017 (CET)Rispondi

Gigi Marras - HELP ME!!!

ciao Gyno 95, non so se il mio messaggio ti arriva. Ti incollo qui il link alla pagina che ho creato finora, aggiungendo su tuo suggerimento molte fonti:

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Francesca_Sassu/Sandbox

Ne ho anche altre di fonti, che aggiungerò. Volevo però capire se sto andando nella direzione giusta, o se devo correggere il tiro in qualche modo! GRAZIE DEL TUO AIUTOOOO


--Francesca Sassu (msg) 11:53, 4 mar 2017 (CET)FrancescaRispondi

Re: Spiegazione?

In che senso? Ciò che ho detto mi sembra talmente chiaro e privo di ambiguità... Comunque, me lo chiedi ti rispondo... Per siti e riviste generaliste intendo ad esempio i siti dei quotidiani (più o meno tutti), tipo la Repubblica o Corriere della sera o il Manifesto o il secolo XIX eccetera, oppure ma anche L'Espresso, Panorama (periodico). Riviste specializzate in musica rock possono essere Rumore (rivista) o Rockerilla o Blow Up (rivista) o La Repubblica XL, ma trattano di rock in senso molto lato oppure riviste specializzate nel metal possono essere HM (per chi se la ricorda) o Metal Shock. Ora, l'Heavy Metal in genere è un'argomento toccato in maniera marginalissnma dalle prime, in maniera abbastanza marginale dalle seconde, che se va bene dedicano 1/2 pagine al mese all'argomento, e trattata in modo specialistico o "superspecialistico" ( :D :D :D ) dalla terza categoria di riviste. Trasponi l'esempio nel web ed è la stessa cosa. Io invece risparmierò commenti sulla frase "non riesco neppure a credere che tu abbia scritto così, senza ripensamenti". P.S. A fare questi discorsi sembro un fan del metal, che neanche mi piace.--Plasm (msg) 01:05, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Gybo 95, quando rispondo ad una domanda, non sapendo chi ho di fronte, cerco di fare esempi comprensibili a tutti, quindi citare giornali italiani mi sembrava la soluzione più efficace. Invece il tuo trarre conclusioni affrettate e giudizi assoluti mi fa un po sorridere. Ma sei un giovane del '95 e ci può anche stare... --Plasm (msg) 01:43, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Messaggio

Ciao, segnalo, essendo in una tua pagina d'archivio, non credo che ti arrivi la notifica. Ciao! --Adalingio (discussioni) 17:52, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

RE: Messaggi

Ciao, Si, ammetto di essermi parecchio confuso. Ho seguito vari link sulla tua pagina fino ad arrivare, per qualche strana ragione, all'arrivo pensando fosse la "talk nuova", sbagliandomi. Per quanto concerne i messaggi ripetuti, la causa sta in un errore tecnico. Non mi veniva segnalato il messaggio come inviato, neanche fra gli Osservati Speciali, pertanto ho scelto di riscriverlo aggiungendo quel messaggio di scuse nel caso in cui fossero arrivati 2 messaggi simili, come è infatti accaduto. Grazie di avermi segnalato il fatto che ne siano arrivati 2. Provvederò a comprendere il perché di tutto ciò. Ti invito poi ha leggere la mia risposta alla tua affermazione nella discussione dei Led Zeppelin. Attendo tue risposte. Cordiali saluti.

Samu204c

Correggo errore: riga. 4: all'archivio Samu204c (msg) 18:28, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Perfetto, Grazie del consiglio. Nel caso si ripresenterà un simile problema provvederò a risolverlo cosi,evitando quindi di riscrivere 2 volte il medesimo messaggio. Ti ringrazio ancora. Buona lavoro e buona serata :) Samu204c (msg) 19:36, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Si, scrivo da mobile. Ho un telefono abbastanza recente, un S6 Edge, quindi non credo si tratti di device, ma piuttosto proprio di "organizzazione della pagina" su Wikipedia Mobile. Proverò a passare alla versione desktop tramite l'apposita spunta che c'è su Google Chrome. Qualche pregio Chrome ce l'ha.

Samu204c (msg)

Pdc

Tu mi ha elencato 5 procedure di cui una sola ho messo mantenere , i Clairvoyants, mentre per le altre ho solo commentato. Leggitele per bene. Pdc risolte con un mantenimento a cui ho parrecipato recentemente:

Aspetto le tue scuse.--Alfio66 20:07, 8 mar 2017 (CET)Rispondi

Aggiungo la rscrittura della voce Abysmal Dawn, e alla cui pdc non ho partecipato.--Alfio66 20:22, 8 mar 2017 (CET)Rispondi

Se posso..

Un suggerimento : sei qui da ..diversi anni piu di me. Ma anche (proprio) in virtù di questo, se al primo (primo nei miei confronti) poiché come detto, non mi pare ci siamo incon-tras-tati dubbio , manifesti, aleggi, paventi... il "attacco personale", forse anche tu devi lasciare perdere un momento. Io due mesi fa consideravo le PDC un "luogo rilassante di confronto" (notare il rilassante corsivato). Quando poi mi sono accorto : uno dell'assurdità di tante PDC (spreco immane di tempo con altrove voci stub create a palla e vai classifica) ed inoltre le acredini o screzi che ho visto e dai quali non ho assolutamente voluto farmi coinvolgere; non per discutere se "Bello Figo" è o no enciclopedico ! (e io devo inimicarmi qualcuno per quel parassita?, posso chiamarlo tale non essendo in wiki :p e, se faceva qui il concerto prendeva pure legnate ed io ero tra i legnatari doppia ::p)...dicevo, ho abbandonato le PDC, ci entro di quando in quando. Non le leggo, se ne apro una commento. Ed il tuo suggerimento con annessa allusione di attacco, non mi è piaciuta. Ma tant'è, asp che vedo in tua crono, se sei in diverse ti capisco. ... un pochette ! Mollane qualcuna :) Ciao, un saluto ! --Windino [Rec] 00:19, 9 mar 2017 (CET)Rispondi

Ma pensa, ci siamo scritti in contemporanea. Ribadisco, il "vizietto", se leggi tutta la discussione, era rivolto a ..Nunzia si chiama ? che più volte ha frullato , partendo dal mio unico primo commento, ogni cosa che ho postato. Ed avevo frainteso che il tuo post era a sua firma (e che dicesse "la PDC non aveva ragione di essere", ma per motivo opposto al tuo, ergo che la voce fosse enciclopedica per definizione! Al che ho detto "togliamoci il vizietto (nella discussione, non in wikipedia, sottinteso), di riportare solo parti del testo.

Ad ogni modo: da che ho inteso, un "ragionamento" che puoi avere fatto: quello di pensare che io ti attribuissi un vizietto nel senso che, dato che in quella PDC tu non avevi ancora scritto, quel vizietto poteva venire solo da fuori. Giusto ? ed il pensare che io in una PDC tiro dentro questioni esterne. E' questo che non mi è piaciuto ! Quasi ho finito :): scrivo di fretta da.. ieri, non immagini quanto uso treccani/sinonimo e penso e rileggo anche quand sono nelle PDC. Ma in una PDC come quella, scusami ma, ... l'hai letta ? non ho le giornate da dedicare... al futuro ! Finisco : macchiare una talk con un avviso, a meno che non sia vandalismo, è cosa che credo non farò mai, piuttosto preferisco interminabili confronti. Da questo, il mio disappunto dell'essere partito tu in quarta senza prima chieder.mi eventualmente spiegazioni in talk --Windino [Rec] 00:33, 9 mar 2017 (CET)Rispondi

Allora, intanto stralcio e specifico, per i posteri, in quella PDC. Cosi nessuno parte per la tangente. Un saluto !--Windino [Rec] 00:35, 9 mar 2017 (CET)Rispondi

Re:

Sì, è semplicemente in evasione del blocco: si annulla a vista ;-)) (anche dopo che il blocco sarà scaduto, è semplicemente un troll ;-) Ciao, --Adalhard Waffe «» 17:20, 12 mar 2017 (CET) (ps: spero non ti dispiaccia se ho tolto anche il commento sopra, ma una combinazione di <big>, maiuscolo e grassetto non si può vedere ;-)Rispondi

Contributi utente da controllare

Certo che posso. Mi pare si sia calmato... ora do una controllata a tutto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 17:47, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

La prossima volta invece di metterti a rollbackare una seconda volta lascia un dubbio di enciclopedicità nella sezione. Quello non può essere tolto e obbliga a una discussione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 18:14, 12 mar 2017 (CET)Rispondi
Il mio è un consiglio per metterti al riparo ed essere dalla parte del giusto, oltre che nel merito, anche nella forma. In frangenti simili si possono usare anche il template P o template C. Se sta veramente esagerando, stai tranquillo, che verrà evidenziato, in un modo o in un altro. ;-) --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 18:29, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Licenza PD

Per tua buona norma e regola ho sempre controllato, controllo e per il futuro controllerò sempre prima di caricare un file che esso non rappresenti una violazione del diritto d'autore. Ora, se da un lato hai fatto bene a togliere termini POV, hai sbagliato a togliere il testo più il file multimediale perché tutti gli autori essendo morti da più di settant'anni, le loro opere, secondo la legge italiana in vigore, esse cadono nel dominio pubblico assumendo la licenza PD. 1.
Keep On the Sunny Side is a popular American song originally written in 1899 by Ada Blenkhorn (1858–1927) with music by J. Howard Entwisle (1866–1903) in en:Keep On the Sunny Side. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:16, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta. Stabilire se un'opera ricada oppure no sotto alla tutela del diritto d'Autore non è sempre semplice. Io mi comporto così. Prima di tutto consulto per un primo aiuto le Wpedie in altre lingue e se ciò non bastasse interrogo Google e poi per tutti gli autori (parolieri e musicisti) sommo 70 alle loro rispettive date di morte e controllo che nessuna di esse superi 2017. Se anche un solo autore con la sua data di morte supera l'anno 2017, l'opera è tutelata NELLA SUA INTEREZZA.
Per quelle composizioni che mi hai citato e cioè 1, 2 e 3, ho letto le voci, l'anno di composizione ma anche il genere (folk/tradizionale) e alla fine mi pare che nessuna di esse ricada sotto la protezione del diritto d'Autore, ma... il mio mi pare che... non vale più di tanto in una materia così complessa come è il DDA.
Il mio suggerimento è che tu faccia una ricerca sulle Wpedie in altre lingue e anche con uno o più motori di ricerca. C'è però da aggiungere che The Carter Family hanno sì preso ispirazione da precedenti composizioni del passato, ma non possono essere ritenuti gli Autori originali, cioè quelli che detengono i diritti sulle primitive composizioni. Detto in altre parole sono del parere che quelli di The Carter Family abbiano composto ciò che si dicono opere derivate. Già la sola lettura della voce di Wikipedia ti confermerà quanto è complesso l'argomento :-). Resta il fatto che caricare la esatta versione dei The Carte Family è senz'altro un reato... mentre non lo è per lo spartito originale (sempre che il suo autore sia morto da più di 70 anni) --Pracchia 78 (scrivimi) 20:55, 13 mar 2017 (CET)Rispondi
Sì, Can the Circle Be Unbroken (By and By) è tutelata. Non è invece tutelata la ballata sulla quale si ispirò: en:Can the Circle Be Unbroken (By and By) in quanto entrambi gli autori sono morti da più di 70 anni: en:Ada R. Habershon e en:Charles H. Gabriel. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:32, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Risposta a "Enciclopedicità per artisti partecipanti all'Eurovision Song Contest"

Quelle sono discussioni, non votazioni, pertanto ai fini del consenso si conta il peso dei pareri e non solo il loro numero, anche per questo ho evidenziato in maniera netta l'inopportunità di discutere di questa cosa mentre ci sono più di 5 voci in cancellazione; non so se il tuo messaggio sia stato decisivo, ma ancora ce ne vuole perché si formi un solido consenso lì. La procedura citata nel primo messaggio ad oggi è conclusa. --Gce ★★★+4 21:05, 15 mar 2017 (CET)Rispondi

Re:Affari tuoi

Nei palinsesti non c'è più scritto affari tuoi, su Internet ho letto che il 17 marzo 2017 era l'ultima puntata, insinna ieri lo ha detto. Può bastare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DN27001W (discussioni · contributi) 18 marzo, 15:27.

1, 2, 3....e questo pubblicando solo i primi tre risultati forniti da Google immettendo "Affari tuoi". Magari prima di aggredire in quel modo un utente, si potrebbe fare un controllino.... Poi cosa significa Insinna, durante il programma, può dire quello che gli pare? Se vuoi sostenere che sia una montatura o Insinna si sia inventato tutto in diretta nazionale, libero di farlo, ma a quel punto non c'è fonte che possa farti cambiare idea. --Darth Master (msg) 18:09, 18 mar 2017 (CET)Rispondi

Ea una battuta stupidotta. Intendevo dire che nonostante tu credessi il contrario, il programma ha chiuso e lo ha fatto proprio per il declino inesorabile degli ascoltatori. Mi sono letto questo articolo sul Fatto Quotidiano (avevo una mezza voglia di inserirlo come fonte, ma non ho voluto infierire su quel povero programma...) :-) che descrive un po' le motivazioni che hanno portato alla chiusura. Ecco qual è "la dura legge dell'Auditel", mutuata dalla "dura legge del gol": chi fa un gol in meno e chi ha pochi ascolti perde... Te l'avevo detto che era una battuta stupidotta, no? :-) --Lepido (msg) 22:09, 18 mar 2017 (CET)Rispondi
Il fatto che un utente si sia rivolto a te dicendo Smetti di continuare ad annullare le modifiche caro il mio Gybo non è un attacco personale (ammesso che sia quello l'attacco personale di cui parli, visto che non ne vedo altri); certo, è una frase eccessivamente confidenziale, perfettamente evitabile, ma è una comprensibile (per quanto siano da evitare e non fomentare) reazione di un novellino che ha visto ben CINQUE tuoi annullamenti di una notizia che, non solo era vera, ma era già ben nota da tempo (perchè la chiusura di Affari Tuoi era già stata annunciata molti mesi fa). Dopodichè, anche se si fosse trattato di attacco personale in piena regola (magari fai riferimento ad un edit che è stato cancellato dalla cronologia e quindi non posso più vedere), non cambierebbe le cose, perchè non è che l'errore di un utente, possa compensare l'errore di un altro, soprattutto se da una parte c'è un niubbo e dall'altro un utente che ormai sta su Wikipedia da diverso tempo. Dopodichè, rimane il fatto che ti sei rivolto ad un IP dicendo Il prossimo edit del genere lo segnalo oppute Portami una prova che dimostri che il programma è terminato, quando nello stesso tempo in cui lo scrivevi potevi fare una googlata veloce per scoprire che aveva ragione da lui.
Ecco è questo il punto: Perché ho come il presentimento di aver preso una cantonata pazzesca? XD Ho fatto ora una ricerca web e pare che sia così... .
Scrivendo quella frase, hai dimostrato che hai rollbackato un'informazione che, non solo non conoscevi, ma non ti sei nemmeno preso la briga di verificare. E questo non per una volta, ma per ben cinque volte. Quindi occhio a fare minacce di segnalazioni o avere tutta questa intransigenza con i nuovi utenti, perchè in tutta questa vicenda, l'unico che avrebbe potuto rischiare una segnalazione per vandalismo sei tu. ;)
PS: renditi conto che sei arrivato a chiedere la protezione totale della pagina per una war edit che tu stesso hai iniziato. --Darth Master (msg) 12:23, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

quelle utenze che re-inserivano i dati non sono niubbi, dato che si sono tutte iscritte da diversi mesi dell'anno scorso, se non più di un anno fa. Certo, alcune di esse hanno pochissimi contributi
Se hanno pochissimi contributi, possono anche essersi iscritti tre anni fa, ma restano comunque "niubbi" o inesperti e come tali vanno trattati: cazziarli se commettono un vandalismo o semplicemente "riprenderli" se commettono un errore procedurale(cosa che, comunque, non hanno fatto).
ma non si tratta sicuramente di utenti che non conoscono neppure le regole di base del sito
Resta comunque il fatto che tu dovresti conoscerle più di loro, sia per il tuo maggior numero di contributi, sia perchè tu stesso ti appelli sovente alle regole. E comunque nulla toglie che avevano ragione loro, mentre l'errore (aggravato dalla sua reiterazione, dai toni utilizzati, nonchè dal fatto che è stato commesso da qualcuno che invece dovrebb conoscere meglio Wikipedia) l'hai commesso tu. Quindi non c'è alcun motivo per tirare in ballo altre utenze che, al di là di eventuali attacchi personali (se davvero ci sono stati), erano in piena ragione.--Darth Master (msg) 14:05, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

Contest

Ciao. Non pensavo fosse una battuta. Il mio pensiero su quelle voci è noto, nel caso scorri la discussione. Forse sarei ancora più esclusivo dell'ultimo intervento di Manda. Ho visto però che combattere contro i mulini a vento è inutile e sinceramente, senza presunzione penso di poter dedicare meglio il mio tempo, piuttosto che passare pomeriggi a discutere tanto poi arriva il treno dei tristitudo. Prima che mi tiro dietro le critiche e gli improperi (anche) di coloro che, in tema di criteri sono in linea con i miei pensieri, lascio la discussione. PS : credi l'avere ampliato mio malgrado la discussione porti visibilità alla voce ? Sai bene che ci sono i salvatori dell'ultima ora ! Un saluto :)--Windino [Rec] 13:31, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

Però voglio la soddisfazione di coglierne uno in fallo e tagliargli la gola, metaforicamente parlando. Perchè se fai passare aria fritta per arrosto, via il fumo non rimane nulla e li, più la discussione si protrae e più ti esponi (un principio datomi da Hypergiò : se ti senti a posto con la coscienza, stai tranquillo --Windino [Rec] 17:20, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

ESC e criteri

Temo di non essermi spiegato: non ho fatto notare quanto dici semplicemente perché la discussione non l'ho letta per intero, dando uno sguardo agli ultimi interventi ho trovato un commento che non ho proprio capito ed ho replicato al riguardo. So in che contesto è nata quella discussione, e se non mi sono curato della modalità per cui è stata avviata è stato soprattutto perché: 1) certe discussioni non "quagliano" certo in quattro e quattr'otto, era del tutto prevedibile che non si arrivasse ad un punto prima della conclusione delle varie PdC, e comunque per quanto mi riguarda le cose avrebbero dovuto avere sequenza temporale inversa, ovvero prima si discute dell'enciclopedicità di un certo "cluster" di voci e solo dopo, eventualmente, si aprono PdC; 2) l'avvio delle PdC è stato fatto quasi integralmente da parte di un utente che ha dichiaratamente ammesso di essere stato mosso da un impulso contemplato in WP:DANNEGGIARE (gliel'ho pure fatto notare nella famosa prima PdC), ergo in realtà la cosa più sensata da fare sarebbe stato annullarle (e magari pure sanzionare l'utente), ho evitato perché magari sarei stato giudicato di parte e perché comunque vado coi piedi di piombo prima di adottare misure che coinvolgono tante voci/procedure, ma francamente ritengo ben più inopportuno il comportamento di questo utente anziché quello a cui fai riferimento tu. Quanto alla PdC terminata, con tutto il rispetto per chi l'ha chiusa, non mi pare proprio vi fosse un chiaro consenso in quella direzione, immagino che se avessi messo il mio "mantenere" sarebbe stata prorogata e probabilmente conclusa col mantenimento, ora invece i cancellatori potranno giocare tale verdetto, possibile in virtù della legge dei grandi numeri, come "asso nella manica", incuranti delle decine di PdC analoghe chiuse col mantenimento o addirittura interrotte nel corso degli anni (non avevo mai visto una voce cancellata in tutta la mia wikistoria). Immagino che a te stia bene così, io invece qui mi limito a dire pazienza per non dilungarmi su quanto si ingrandisca il mio fegato di fronte a certe faccende... Ciao! Sanremofilo (msg) 20:06, 21 mar 2017 (CET)Rispondi

Se posso : io sono una di quelle persone dall'altra parte (i cancellatori). Avevo colto, la "ri-vendicazione" a causa di una voce messa in PDC ed ho considerato la cosa abbastanza sgradevole (ciò che ha ben esposto Sanremofilo). Da che,a parte l'essermi dilungato in commenti per lo più in quanto trattenuto, non mi sarebbe piaciuto fare la spalla ad un insoddisfatto che reclama giustizia. Non mi avrebbe stupito quindi una presa di posizione più ferma, come sopra citato. Un saluto! Auguri al vs. progetto PS: singolare che più si cerchi di uscire da certi ambiti e.. sarà che aumentando il confronto sulle voci, aumentano le relazioni--Windino [Rec] 20:26, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
E mo' che c'entra Hyper?!? Se sto parlando di uno che ha finito per essere messo ripetutamente alla porta e sparire dai radar, è ovvio che non è lui!! Tornando sul pezzo: ti ho già spiegato sopra che il comportamento di Driante è chiaramente inopportuno sulla base di una linea guida (ma mi sa che non l'hai letta), quello di Nunzia no, magari è discutibile, in ogni caso non sarebbe stata la prima a sbagliare, e in misura inferiore all'altro utente. Che poi tutte queste procedure spezzettate, anziché una discussione organica, rischino solo di confondere le carte, oltre a fare perdere un mucchio di tempo ed energie, è un altro discorso, che in ordine di tempo e importanza viene dopo l'azione originaria, un caso standard, ripeto ancora, di "danneggiamento per sostenere una propria opinione" (ovvero che la sua voce non dovesse essere cancellata, che con un dichiarato rapporto di causa-effetto l'ha portato ad avviare tutte quelle PdC). Ciao! Sanremofilo (msg) 20:58, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
[@ Sanremofilo] stai parlando con me ? se si : ora iniziamo a non capirci. Di la mi imputi di aver detto alluso a Driante in termini di sanità mentale, qui alludi che tiro in ballo Hypergiò ! Ora dimmi tu come hai fatto ad -associare qualunque cosa io abbia scritto- a Hipergiò perchè se nella discussione dell'enciclopedità del contest ho annullato un mio pensiero che iniziava a frullarmi in testa ora lo esplicito (non perchè siamo in altro posto ma perchè dopo 2 volte che mi si imputa di aver detto qualcosa a qualcuno, la cosa mi fa pensare!!): mi auguro che non sia un velato modo di allontanare chi sia di parere contrario !. Tu cosa penseresti dopo che di dicono " stai parlando di questa e quella persona" ?--Windino [Rec] 21:08, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
No, fermo, Windino! XD Si riferiva a me che ho citato per sbaglio Hypergio. Questi sono gli inconvenienti di non creare due sezioni separate in cui discutere.--Gybo 95 (msg) 21:18, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
Ah ecco, ho premesso opprtunamente "se si..." perchè mi sembrava strano ma, alla seconda, uno (o io, almeno) inizia a pensare. Per altro mi suonava strano, dopo una gradevole escursione con lui negli anni '80 in una PDC con Nikka Costa. Scuse a lui per il fraintendimento ed un saluto --Windino [Rec] 21:23, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
"una gradevole escursione con lui negli anni '80", a quest'ora sei già stanco? LOL, a che ti riferivi?--Gybo 95 (msg) 21:34, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
Ma nulla, mi riferivo ad una battuta che ha fatto oggi in una PDC dove avevo citato Nikka Costa e lui mi ha risposto che a 9 anni era già vecchia, se consideriamo Jordy. Però ora la cosa si fa sgradevole, visto che mi imputa di avere una doppia utenza (vedi mia pag. discussione). Devo andare a chiarire (spero)--Windino [Rec] 21:55, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
Ma anche quella sarà una battuta... spero. :D--Gybo 95 (msg) 22:00, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
Non direi (che sia una battuta e, me ne dispiaccio che pensi quello. Tra l'altro Hypergiò non è pure Admin ?). Questa si invece : non ho, la testa tra le nuvole ! :)--Windino [Rec] 22:27, 21 mar 2017 (CET)Rispondi

Ciao

Non capisco che vuole Windino da me. I suoi toni sono sempre provocatori.----Dryas msg 23:49, 21 mar 2017 (CET)Rispondi

Mi sa che tra 10 giorni è bene che io non acceda a wikipodia --Windino [Rec] 23:50, 21 mar 2017 (CET)Rispondi
Io per molto meno, sono stato bloccato per una settimana. State attenti ad insinuare le cose, soprattutto quando l'interessato non c'entra niente. Io sinceramente non capisco che c'entravo nel discorso. A parte il DANNEGGIARE, che ho compreso solo ora. Allora se si vuole discutere sì, ma sulle illazioni non ci sto proprio----Dryas msg 00:04, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

Chiarimenti, per favore

[@ Gybo 95, Windino, Sanremofilo, Pierluigi05] Posso capire che state combinando... cosa c'entro io? Ma vi rendete conto delle cose che scrivete? Malattie mentali e altro... non ho capito nulla, sinceramente non mi vanno giù queste insinuazioni... non so nemmeno di che cosa state parlando, leggo solo ora. Per quanto riguardo il danneggiare, sì forse l'avrò fatto per "ripicca", ma obiettivamente le voci erano simili a quelle proposte (non ho mica cancellato tutte le voci ma solo quelle non corrette)----Dryas msg 23:57, 21 mar 2017 (CET)Rispondi

[@ Driante70] Sulle "malattie" non ho nulla da dire, tutto è nato da una battuta infelice fatta sull'operato di un utente e che qualcuno ha creduto fosse riferita a te. Anche sul "danneggiare" non ho altro da dirti, dato che ti ho già invitato più volte a leggere le linee guida: c'è scritto chiaro e tondo che il tuo comportamento rientra nella casistica. Sanremofilo (msg) 00:05, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Per quanto mi riguarda alludevo ad una PDC che un utente aveva aperto anni addietro. Un saluto !--Windino [Rec] 00:06, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Sì, ma se Windino dice che non è lui, chi ha creduto che fosse riferita a me... non ci sto capendo nulla. Qualcuno mi ha nominato, ora vorrei le scuse... Da quello che ho capito chi ha frainteso sei stato forse tu [@ Gybo 95], perché ora rileggendo bene Windino non mi ha proprio nominato, mi hai scritto che si deve scusare con me. Ma in effetti non c'entra niente.----Dryas msg 00:10, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Scusami, ma cosa c'entro io?? Purtroppo Windino non è la prima volta che fa battute infelici. Io ho solamente detto che tutte le tue procedure sono state fatte per ripicca in sfregio a WP:DANNEGGIARE causando un'enorme perdita di tempo alla comunità e la probabile cancellazione di una serie di pagine da ricreare in sfregio a WP:Avvitamento burocratico, ma l'hai ammesso anche tu stesso quindi non vedo dove sia il problema... --Pierluigi05 (msg) 00:22, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Windino ha scritto chiaramente "L'utente che ha proposto quella PDC, non c'ero ma, basta un occhio alla sua pag. discussione", ma dato che quel messaggio è stato scritto nella discussione intitolata "Enciclopedicità per artisti partecipanti all'Eurovision Song Contest", ho dato per scontato che parlasse di un utente "fuori di melone", e non essendo Hypergio un utente "fuori di melone" (l'altro utente che aveva aperto due PDC simili), mi è venuto quasi spontaneo che fosse un altro ancora, lo stesso che aveva aperto singole PDC a raffica invece di farne in un gruppo. Abbiate pazienza, ma già da come scrive Windino faccio una fatica bestiale a capire quello che ha scritto (e non glielo ripeto più), se poi si allunga il brodo in questa maniera... Quindi, che facciamo: chiediamo tutti a Windino di scusarci con noi per aver sviato l'argomento riferendosi a una PDC di 3 anni fa quando si parlava di tutt'altro? :)--Gybo 95 (msg) 00:24, 22 mar 2017 (CET) PS: Non gli chiederò neppure di che PDC si tratta (cosa che ancora non ho capito).Rispondi
[@ Pierluigi05]Pierluigi, ma che vuol dire "purtroppo Windino non è la prima volta che fa battute infelici " Non sai nemmeno di cosa si sta parlando e ti citi altri utenti e eventuale suo back. Ma guarda cosa devo leggere !--Windino [Rec] 00:30, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Edit : battuta infelice intanto è che so, come ho letto prima altrove "che C... " un inalberarsi, uno scacchio. Io ho espressamente titolato ad una persona precisa ed eventualmente sarò ad essa a rendere conto. (giusto per inciso, ribadisco, che non è in nessuna discussione essendo inattiva da 4 anni) Se poi qualcuno ha erroneamente pensato che fosse diretta ad un altro, scusate ma, primo non devo io chiedere scusa ma soprattutto non addossatemi fraintendimenti che sono vostri e soprattutto, Pierluigi, quel tuo modo strsciante allusivo te l'h già detto, evitalo. Se sei stato citato non scaricare sulle spalle di altri perchè "dato che sono soggetti a battute e beh, sicuramente è colpa loro." Complimenti !!!--Windino [Rec] 00:39, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Intanto dare del "fuori di melone" ad un utente è una cosa da evitare, a chiunque ti riferissi. E siccome appunto non è la prima volta che usi toni da evitare (es), sarebbe meglio cominciare a moderare un po' i toni, onde evitare queste situazioni. Tutto qui. --Pierluigi05 (msg) 00:44, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Eh, guarda, avrei scommesso lo stipendio che avresti linkato quella cosa, ci avrei giurato !!! Mah, non meriti più commenti. Puerile, la cosa.--Windino [Rec] 00:47, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Scusa un attimo [@ Pierluigi05] Ed ora mi rispondi, perchè è vero che i ping non sono obbligatori (sai mai che mi citi anche questo criterio, ah scusa Gybo se approfitto) ma, concedendoti quella trollata, almeno la soddisfazione: onde evitare queste situazioni. Quali situazioni ? --Windino [Rec] 00:53, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Che altri utenti si sentano offesi o insultati dai tuoi commenti ovviamente --Pierluigi05 (msg) 00:56, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

[ Rientro] Insomma, tutta questa roba per dire che se Windino avesse scritto correttamente, senza lasciare punti di domanda su di noi, tutto questo si poteva evitare. Come vedete, neppure citando una PDC di 4 anni fa si è più sicuri di fare edit insospettabili! E dire che è pure l'una di notte...--Gybo 95 (msg) 01:00, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

Gybo, in quella discussione ci sono due diramazioni, diciamo così. Una tra me e Sanremofilo, chiarita con lui, perchè io avevo scritto : magari proporrei un altra PDC volendo intendere (proporrei un altra PDC a confronto") mentre lui ha capito "io proporrei un altra PDC da fare" e da li è partito il tutto. L'altra diramazione invece è con un utente che, non so ancora ch sia, si ostina a sostenere (o non sostenere) delle PDC (o qualcosa del genere, lo sapete voi). Punto ! Tutto quanto mi riguarda non sarebbe successo se avessi scritto "proponi un altra PDC come esempio ". La "melonata" si sarebbe capita subito a chi rivolta e perchè e Dryas avrebbe replicato per altre cose. (E Pierluigi non sarebbe entrato col teckel a martello) --Windino [Rec] 01:18, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
@conflitto. Ma io non ho rivolto nessun commento, agli utenti della discussione, [@ Pierluigi05]. Cosa devo fare, non entrare più nelle discussioni perchè se c'è il nick "Windino" e da qualche parte un epiteto l'assioma è "ovviamente è stato lui" ? E ti piacerebbe,... ! PS : la prossima volta che in una PDC non sai più come svincolarti, cortesemente, non rispondermi in pagina discussione, perchè se ti domano in una PDC è per far notare la tua carenza di motivazioni. Ciao :)--Windino [Rec] 01:09, 22 mar 2017 (CET)Rispondi
Ma ci mancherebbe solo che tu non partecipassi alle PDC! Purtroppo discutere bene non è mai facile, e quello che è successo stanotte ne è la prova. Basta solo che abbia imparato da tutto questo e che la prossima volta sappia quando editare e soprattutto come. Anche io ho fatto l'errore di aver confuso il soggetto di quell'edit. Adesso, se nessuno ha altro da aggiungere, direi che questa immensa catena di accuse sia finita, e che tutti noi possiamo andare a serenamente a dormire... Vero? :) Buonanotte.--Gybo 95 (msg) 01:14, 22 mar 2017 (CET) PS: L'edit immediatamente sopra a questo è rivolto a Pierluigi05? Ecco a cosa possono servire i ping in una discussione del genere.Rispondi
@conflitto letto. Termino. Mi ero ripromesso di non entrare più nelle PDC per 2 motivi : spreco di tempo (di tutti) perché metà delle voci prima o poi saranno enciclopediche (vedi contest) e perchè ho i miei progetti. Ma sino a che ci saranno "valutatori" che entrano con lo stampino e magari dopo che ci hai passato una sfibrante discussione a volte uscendo anche dai toni (ci sta, ci stanno le scuse, le ramanze etc, non si dovebbe etc).. dopo ciò entrano con lo stampino re-inchiostrato aggiungendo " ma non si mettono le mani nel naso.. !". Sai, i bambini all'asilo quando fanno la spia alla maestra ? Col moccolo che scende dal naso, che tutti vedono tranne loro ! Buonanotte. PS avevo messo il ping anche dopo, comunque lo sa, che parlavo a lui, ora sistemo.--Windino [Rec] 01:29, 22 mar 2017 (CET)Rispondi

Santeria

Onestamente il tuo avviso sui miei edit della pagina Santeria l'ho trovato abbastanza bieco, poichè se insisto è perchè ho ragione io, guarda tu stesso, allegando il genere "Gangsta rap" con la seguente fonte (scritta da un critico musicale perlopiù) che cito "C’è un fil rouge che lega “Vero” e “Status” a “Santeria”: stesso sound moderno e ben curato, attitudine gangsta da gradasso", giusto per citare un'ulteriore fonte riguardo al genere "L'album ritorna sulla sfruttatissima tematica gangsta-droga-vita di quartiere", e per quanto riguarda la fonte sulla trap cito questa fonte "la trap è ridotta se non al minimo, almeno al giusto, dando spazio a beat anche old school dalla forma picaresca", ma se vuoi te ne cito un'altra "Massiccio in tutti i brani è l’utilizzo dell’autotune, quello strumento da studi di registrazione che ultimamente tanto va di moda nel mondo trap, un sottogenere che per alcuni versi è possibile ritrovare anche in questo album".

Dato che TUTTE QUESTE FONTI HANNO UN'ESPANSIONE NAZIONALE E HANNO COME AUTORI DEGLI ARTICOLI CRITICI MUSICALI (tranne questa) mi sembra ridicolo il continuo remarmi contro, a questo punto chiedo soccorso disperato, tutto ciò a me sembra fantascienza-- Mario Maraschi parliamone 17:19, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

Nessuna confusione, non ho citato alcun avviso, giusto per pura informazione di come sento un po'un abusare nel comportamento avuto nei miei confronti, e anche per informare del fatto che qui mi si rollbackano gli edit a occhi chiusi senza guardare manco le fonti e tutti fanno finta di niente... -- Mario Maraschi parliamone 17:26, 23 mar 2017 (CET)Rispondi
Chiarisco il fraintendimento, "avviso" intendevo in senso letterale non formalizzato, e comunque la mia risposta inviata a te è una risposta alla domanda "ma a che scopo, mi chiedo? Perché continui a fare gli stessi edit di prima, grazie ai quali sei stato bloccato più di una volta?" quella è la risposta, perchè non sporcandomi le mani di omertà pura, lasciando levare generi ben fontati levati ad occhi chiusi, preferisco non essere conforme a questo sistema (perdonami il termine ma al momento vado di fretta e non ne trovo uno migliore) mafioso nei miei confronti, mi viene minacciato di essre infinitato senza aver fatto vandalismi avendo inserito svariate fonti di cui molte attendibili (nemmeno considerate)... il top-- Mario Maraschi parliamone 17:42, 23 mar 2017 (CET)Rispondi

Modifiche agli album dei Savatage

Ciao, ti ringrazio! Mah, guarda..intanto, nei primi album non facevano affatto quel genere! Che, poi, non è proprio un genere "definito". Difatti, anche i gruppi anni '70 includevano soltanto influenze "sinfonico-operistiche"..pur rimanendo nell'ambito progressive rock! Il problema sta nel fatto che - la sua evoluzione - il progressive metal non è quello che fanno i Savatage: non fanno lunghi assoli e nemmeno vanno così tanto "veloci" come quelle band lì. Quindi, non potendo mettere symphonic metal - quello è un altro genere a parte: caratterizzato, soprattutto, da voci femminili e da sonorità sia pompose che di derivazione da metal estremo - ho preferito mettere quella dicitura: l'unica accostabile a quello riscontrabile nelle loro pubblicazioni sotto la produzione di Paul O'Neill. --Noonchalance (msg) 14:00, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Bè, che ti piaccciano o no..non sono "band di basso profilo"! ;) O meglio: non sono considerati tanto nell'ambiente mainstream perché non hanno mai fatto il botto ma, una volta che ti addentri nell'ambiente metal, vedi che la loro considerazione ce l'hanno sempre avuta. Comunque, quisquilie.. Detto ciò, quello che definisce una band non sono sempre gli "ingredienti" utilizzati ma le sonorità. Probabile anche che, quando i giornalisti del tempo non sapevano come "gestire la questione" gli abbiano affibbiato la dicitura "progressive metal"..perché, sicuramente non è thrash e, poi, non è né puro heavy metal e né power di fine anni '80! Ora, l'unico modo per definirli penso sia quello. Ma, solo per "spiegare" che trattasi di qualcosa di più che di semplice heavy metal. Saluti --Noonchalance (msg) 15:21, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi
Tranquillo..ci siamo capiti! ;) Ciao, --Noonchalance (msg) 15:29, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Savatage

Rispondo io: personalmente, sono d'accordo con quelle modifiche. Tralasciando i primi album (più marcatamente hard rock), il genere dei Savatage è più ascrivibile a quello del rock sinfonico che non al progressive metal. E' vero che nei loro brani ci sono spesso sezioni strumentali molto dilatate, citazioni di musica classica, orchestrazioni, intrecci vocali ecc...ma il tutto rimane "al di quà" di quell'ipotetica linea di confine -in realtà molto labile e non sempre chiarissima- che sancisce la divisione tra questi due generi. La loro musica è molto più vicina a quella sinfonica e pomposa di Styx o Meat Loaf che non a quella ultratecnica e complicata dei Dream Theater, anche se è indubbio che i Savatage siano stati tra gli apripista del genere. Ma anche dopo che il termine "progressive metal" è diventato di uso comune (primi anni 90) i dischi come Dead Winter Dead e The Wake of Magellan, per quanto siano tecnicamente dei gioielli, presentano melodie molto aperte e strutture relativamente "semplici", almeno rispetto ai canoni del progressive rock/metal. Credo che, comunque, il genere "rock sinfonico" al suo interno contenga già degli atomi di progressive, visto che le orchestrazioni -spesso di natura "classica"- erano una colonna portante di quel genere. --Darth Master (msg) 14:04, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio dell'"appoggio"..probabilmente, anche tu li conosci bene! Però, è probabile anche che, la prima parte di carriera non l'hai ascoltata proprio benissimo. ;) Il primo e l'EP sono di chiara derivazione power/speed (poi thrash) del periodo, pur essendo meno "violenti" di altri colleghi..poi, nel secondo (Power of the Night) avevano già definito bene il loro sound ma, non era per niente hard rock! Il terzo, invece, sì. Ma, in quel caso, ci fu la richiesta dell'alleggerimento da parte della Atlantic Records. Ciao! --Noonchalance (msg) 14:37, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi
Ho scritto "hard rock" nella fretta, perchè volevo intendere un rock più diretto e più "grezzo" (non in senso dispregiativo, ovviamente), ma giustamente si è trattata di una definizione riduttiva. Come hai giustamente indovinato, non amo molto quella parte della loro carriera, mentre invece adoro di più i Savatage più pomposi, sinfonici e "teatrali". E volevo dire, appunto, che i loro primi album erano lontani da quelle sonorità, come tu stesso hai confermato. :) --Darth Master (msg) 17:35, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Attenzione

Con questo edit hai annullato quello precedente, lasciato da un IP. Ho anche pensato che l'IP fossi tu da sloggato e che ti fossi auto-corretto, ma si tratta proprio di un'altra utenza. Quindi ho provveduto a ripristinarlo. Occhio, la prossima volta. ;) --Darth Master (msg) 00:38, 9 apr 2017 (CEST)Rispondi

Non lo avevo neppure visto! Scusa. :)--Gybo 95 (msg) 00:40, 9 apr 2017 (CEST)Rispondi

Fonti

Ciao, non avevi notato che ci sono affermazioni "pesanti" senza fonte qui?--83.201.19.179 (msg) 20:27, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi

E quindi? L'altro IP (o eri tu?) le ha direttamente cancellate, poi un altro IP ne ha ripristinate solo una parte. Ho ripristinato le altre rollbackando a una versione anteriore.--Gybo 95 (msg) 20:30, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi
E quindi sei tu che avevi modificato per ultimo, perchè non hai provveduto?--83.201.19.179 (msg) 20:37, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi
A cosa avrei dovuto provvedere, esattamente? Non avevo intenzione neppure di mettere un avviso in quella frase.--Gybo 95 (msg) 20:39, 10 apr 2017 (CEST)Rispondi

RE: Qual è la tracklist giusta?

Ciao, ti chiedo innanzitutto perdono per il ritardo nella risposta (colpa del lavoro, ma dettagli). Comunque io farei riferimento alla lista tracce ufficiale ed eventualmente fare una menzione nella sezione dedicata al disco in cui era stata distribuita in precedenza anche una copia promozionale con una lista tracce differente. --SuperVirtual 20:41, 19 apr 2017 (CEST)Rispondi

Edit strano

Cancellata la pagina e bloccato l'utente per vandalismi (e abuso di pagine di servizio). Grazie per l'informazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 22:41, 19 apr 2017 (CEST)Rispondi

Sito cantanti

Intendo dire che probabilmente il prete ha registrato a suo nome o della sua organizzazione il dominio. Non credo sia più nella disponibilità del gruppo musicale, non solo il sito ma proprio il dominio. Credo l'abbiano perso. Ciò non toglie che gli possano fare causa--Pierpao.lo (listening) 08:58, 21 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ti segnalo la risposta all'oracolo: [1]. No, se il sito l'hanno venduto o non l'avevano acquistato non possono fare causa. --78.15.163.189 (msg) 15:22, 21 apr 2017 (CEST)Rispondi