Federico Vanga

vescovo cattolico italiano
Versione del 2 giu 2007 alle 13:13 di Jaqen (discussione | contributi) (tmp, cat, tempi verbali, ecc)

Federico Vanga (o Wanga) fu principe vescovo di Trento tra il 9 agosto 1207 (data in cui venne eletto alla carica) e il 1218.

Fondò vari ospedali e conventi. Valorizzò le miniere argentifere del Calisio.
Nel 1210 fece edificare a Trento, su di una sponda dell'Adige, Torre Vanga, utilizzata come edificio di difesa. Dai primi anni dell'Ottocento venne utilizzata come prigione, le finestre quadrate furono aperte in quel periodo.
Diede anche inizio ai lavori per la costruzione del Duomo affidandoli all'architetto Adamo D'Arogno a cui è intitolata la piazza a sud del Duomo stesso.
Curò un codice di leggi che denominò Codice Vanghiano.

Partito per la quinta crociata, muore nel viaggio verso la Terra Santa nel 1218.

Collegamenti esterni