Rotpunkt
![]() |
Rotpunkt è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi. |

- Archivio 2010
- Archivio 2011
- Archivio 2012
- Archivio 2013
- Archivio 2014
- Archivio 2015
- Archivio 2016
- Archivio 2017
Manchi!
In ogni caso un caro abbraccio. :) pequod Ƿƿ 01:21, 7 ago 2017 (CEST)
- Ti stiamo aspettando! Melquíades (msg) 21:35, 7 ago 2017 (CEST)
- [@ ValterVB, Gi87, Vituzzu, Pracchia-78, Epìdosis] [@ Kirk39, Parma1983, Pequod76, Melquíades, Lucas, Civvì, Moroboshi] e molti altri... Grazie a tutti per i messaggi e le email. Devo finire un po' di cose e può essere che riprenda. Ciao! --Rotpunkt (msg) 10:23, 19 ago 2017 (CEST)
- Finalmente un segno di vita! Vedi di muoverti a finire queste cose, allora :) Melquíades (msg) 13:01, 19 ago 2017 (CEST)
- Che bello rileggerti!!! Torna tra noi, sì! Siamo tutti in trepidante attesa (com'è sentirsi una star? ;-P). -- Gi87 (msg) 13:14, 19 ago 2017 (CEST)
- Si, proprio bello, spero che adesso continui, non ci tirare un pacco :-) --ValterVB (msg) 14:37, 19 ago 2017 (CEST)
- Che bello rileggerti!!! Torna tra noi, sì! Siamo tutti in trepidante attesa (com'è sentirsi una star? ;-P). -- Gi87 (msg) 13:14, 19 ago 2017 (CEST)
- Finalmente un segno di vita! Vedi di muoverti a finire queste cose, allora :) Melquíades (msg) 13:01, 19 ago 2017 (CEST)
- [@ ValterVB, Gi87, Vituzzu, Pracchia-78, Epìdosis] [@ Kirk39, Parma1983, Pequod76, Melquíades, Lucas, Civvì, Moroboshi] e molti altri... Grazie a tutti per i messaggi e le email. Devo finire un po' di cose e può essere che riprenda. Ciao! --Rotpunkt (msg) 10:23, 19 ago 2017 (CEST)
Bentornato, ho ripristinato la cronologia precedente del modulo, l'avevo cancellata per unirla alla sandbox visto che non era definitiva ma poi l'ho dimenticata. Come vedi alla fine siamo riusciti a pieno nell'intento originale. :) Mi auguro di vedere sparire questa frase. Alla prossima, --Supernino 📬 14:31, 19 ago 2017 (CEST)
- PS A proposito, quando hai tempo per dare un'occhiata ti segnalo anche questa modifica nel caso ci fosse qualcosa da limare/correggere. Ri-ciao, --Supernino 📬 14:44, 19 ago 2017 (CEST)
- Finalmente ti fai vivo. Ti aspettiamo!--Parma1983 15:12, 19 ago 2017 (CEST)
- Ci sei mancato e pppure troppo. Mo ti seppelliamo di gioioso lavoro arretrato, non ti preoccupare :-))) --Lucas ✉ 15:55, 19 ago 2017 (CEST)
- Finalmente ti fai vivo. Ti aspettiamo!--Parma1983 15:12, 19 ago 2017 (CEST)
- Santo cielo, che ansia, su. Bentornato! Senti... nel frattempo che sbrighi queste cose, me la fai una velocissima azione da amministratore entro il 3 settembre? :-) Dai.--Sakretsu (炸裂) 11:24, 24 ago 2017 (CEST)
- Mi accodo a Sakretsu: un piccolo edit da admin in questi giorni potresti farlo, eh :) Melquíades (msg) 20:32, 24 ago 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu, Melquíades] Ciao, grazie! Ne avrò sicuramente occasione in questi giorni :) ma solo per rassicurarvi, dovrei averla pure già fatta, un tempo modificare pagine protette era considerata, direi a ragione, un'azione da admin, o è cambiato qualcosa ultimamente? --Rotpunkt (msg) 21:38, 24 ago 2017 (CEST)
- Non ne sono sicuro, ma credo che valgano solo le azioni registrate qui. Per sicurezza cancella un'immediata/una tua sandbox, proteggi una pagina, qualsiasi cosa.--Sakretsu (炸裂) 22:32, 24 ago 2017 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]: ecco, ora l'hai davvero fatta! Melquíades (msg) 11:07, 25 ago 2017 (CEST)
- Oooooolèèèèè, non sai quanto sono contento del tuo ritorno :) --Superchilum(scrivimi) 23:15, 24 ago 2017 (CEST)
- Noto solo ora, un ritorno assai gradito! --Horcrux九十二 21:27, 2 set 2017 (CEST)
- Non ne sono sicuro, ma credo che valgano solo le azioni registrate qui. Per sicurezza cancella un'immediata/una tua sandbox, proteggi una pagina, qualsiasi cosa.--Sakretsu (炸裂) 22:32, 24 ago 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu, Melquíades] Ciao, grazie! Ne avrò sicuramente occasione in questi giorni :) ma solo per rassicurarvi, dovrei averla pure già fatta, un tempo modificare pagine protette era considerata, direi a ragione, un'azione da admin, o è cambiato qualcosa ultimamente? --Rotpunkt (msg) 21:38, 24 ago 2017 (CEST)
- Mi accodo a Sakretsu: un piccolo edit da admin in questi giorni potresti farlo, eh :) Melquíades (msg) 20:32, 24 ago 2017 (CEST)
- Santo cielo, che ansia, su. Bentornato! Senti... nel frattempo che sbrighi queste cose, me la fai una velocissima azione da amministratore entro il 3 settembre? :-) Dai.--Sakretsu (炸裂) 11:24, 24 ago 2017 (CEST)
Anche se in ritardo, mi accodo alle strenne qui sopra: Ben tornato :) --Ombra 20:27, 6 set 2017 (CEST)
Re: Redirect
Sì, hai fatto bene. Era da cancellare per via della maiuscola, ma secondo me prima di cancellarlo nuovamente andrebbe orfanizzato completamente (anche nelle pagine non appartenenti al ns0): il link alla pagina è molto comodo, soprattutto nelle pagine di discussione. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 11:16, 27 ago 2017 (CEST).
- Esatto: io però farei girare un bot. --LukeWiller [Scrivimi] 11:24, 27 ago 2017 (CEST)
Re: Museo
Un attimo, chi cambiò il oggetto del template fu un'altro utente, non io. Infatti nella versione stabile Garimberti era riferito come "direttore" in quanto lui è il responsabile diretto del museo secondo riportato sito ufficiale Juventus.com.--190.113.209.164 (msg) 19:07, 29 ago 2017 (CEST)
- Non capisco, non si può inserire neanche "direttore" nel tmp? Ti domando perché l'incarico di Garimberti è uguale a quello di "direttore" nel museo medio nonostante tale abbia altro nome nell'organigramma bianconero.--190.113.209.164 (msg) 19:30, 29 ago 2017 (CEST)
- Solo ora lo posso leggere. Comunque grazie e scusate alcun possibile disturbo.--190.113.209.164 (msg) 19:51, 29 ago 2017 (CEST)
Opera d'arte
Ciao Rot. Se ti interessa, anche nel template {{Opera d'arte}} ho integrato su richiesta il {{Coord}}, ma ho dovuto disattivare il prelievo automatico dei dati da Wikidata per via dei Coord già inseriti nelle voci. Le pagine da controllare e, eventualmente dove far passare un bot per eliminare i Coord, sono queste. Ci pensi tu? C'è anche da valutare se aggiungere il parametro Coord_titolo.--Sakretsu (炸裂) 15:31, 2 set 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu] Bene! Grazie, devo finire di svuotare Categoria:Voci con template Sito archeologico con parametri sconosciuti e poi ci guardo. --Rotpunkt (msg) 13:21, 3 set 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu] Ciao, ho finito l'altro lavoro e comincio a guardare {{Opera d'arte}}. Ti dico solo che la primissima cosa che farei è rimuovere i parametri per latitudine e longitudine nel formato gradi/minuti/secondi, lasciando solo il formato decimale. Nei vari Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata ho sempre fatto così, a meno ci fosse stata una esplicita richiesta di averli anche in formato dms (un paio di casi). Allungano molto il template, è facile inserire errori, sono più complessi da gestire insieme alla mappa (vedo che la mappa OSM inserita usa solo Wikidata). Ho guardato in Discussioni template:Opera d'arte e non mi pare ci fosse richiesta del formato gradi/minuti/secondi, né sono stati ancora usati, se mi confermi che non ti sia stato chiesto lascio solo latitudine/longitudine decimale e successivamente passo alla parte Wikidata. --Rotpunkt (msg) 22:29, 6 set 2017 (CEST)
- Si possono rimuovere, hai completamente carta bianca.--Sakretsu (炸裂) 22:32, 6 set 2017 (CEST)
- [@ Sakretsu] Ciao, ho finito l'altro lavoro e comincio a guardare {{Opera d'arte}}. Ti dico solo che la primissima cosa che farei è rimuovere i parametri per latitudine e longitudine nel formato gradi/minuti/secondi, lasciando solo il formato decimale. Nei vari Categoria:Template sinottici che leggono le coordinate da Wikidata ho sempre fatto così, a meno ci fosse stata una esplicita richiesta di averli anche in formato dms (un paio di casi). Allungano molto il template, è facile inserire errori, sono più complessi da gestire insieme alla mappa (vedo che la mappa OSM inserita usa solo Wikidata). Ho guardato in Discussioni template:Opera d'arte e non mi pare ci fosse richiesta del formato gradi/minuti/secondi, né sono stati ancora usati, se mi confermi che non ti sia stato chiesto lascio solo latitudine/longitudine decimale e successivamente passo alla parte Wikidata. --Rotpunkt (msg) 22:29, 6 set 2017 (CEST)
Re:Sandbox utilizzate nel namespace principale
Hai ragione, nei prossimi giorni cercherò di sistemare il tutto. Grazie. Ciao! --Adert (msg) 23:07, 3 set 2017 (CEST)
dritta sul parser
Grazie del consiglio. Nel fine settimana lo metto in atto. --Ysogo (msg) 23:52, 6 set 2017 (CEST)
Piacere di rivederti bello attivo e in gamba!
Ben ritrovato! --Paolobon140 (msg) 10:10, 7 set 2017 (CEST)
- [@ Paolobon140] Grazie! Ricambio il piacere :) lo è anche per me che tu ci sia. --Rotpunkt (msg) 10:13, 7 set 2017 (CEST)
Re:Tag code
Tranquillo, non sono impazzito (e nemmeno il mio bot). Le modifiche che sto apportando in questo momento riguardano solo ed esclusivamente le firme di alcuni utenti; si tratta di una controcorrezione sulle modifiche che aveva fatto Bottuzzu (il bot di Vito/Vituzzu) lo scorso luglio, che aveva indiscriminatamente sostituito il tag <tt> col tag <code>, ignorando il fatto che in questo modo alterasse inconsapevolmente quelle vecchie firme con la comparsa di quell'antiestetico riquadrino grigio. Saluti. -- Mess what a happiness! 19:06, 16 set 2017 (CEST)
Re: Manga
Grazie, ho corretto. Se ti ricapita, si tratta solo dei parametri "episodi" e "episodi totali" malcompilati (esempio). Comunque quando vuoi, chiedi pure :-) Ciao--Sakretsu (炸裂) 11:16, 17 set 2017 (CEST)
Caolun
Sapresti dirmi perché nella nota 5 di questa voce appaia l'url nudo e crudo anziché apparire sotto il nome del titolo dell'opera? -- Gi87 (msg) 09:21, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Rotpunkt]: ti pingo nel caso di ti sia sfuggita questa conversazione. -- Gi87 (msg) 20:07, 20 set 2017 (CEST)
- [@ Gi87] Sì, ciao grazie, mi era sfuggita, manca il parametro (obbligatorio) "titolo"? --Rotpunkt (msg) 20:46, 20 set 2017 (CEST)
- Grazie mille! Ora funziona. Da solo non ci sarei mai arrivato. Avrò guardato mille volte la sintassi eppure non riuscivo a vedere che il parametro inserito in precedenza si chiamasse "opera" anziché "titolo"! -- Gi87 (msg) 21:07, 20 set 2017 (CEST)
- [@ Gi87] Sì, ciao grazie, mi era sfuggita, manca il parametro (obbligatorio) "titolo"? --Rotpunkt (msg) 20:46, 20 set 2017 (CEST)
Domanda...
Ho letto la tua risposta nel tl grotte ma non ho capito una cosa se il {{area protetta}} è uno di quelli in cui dovrebbe crearsi la mappa OSM come mai nella categoria Categoria:Pagine con coordinate al di fuori della mappa di localizzazione c'erano parecchi parchi naturali (che usano area protetta)? Erano tutti in Alaska, Hawaii e quello rimasto è al largo dell'Australia, per cui effettivamente fuori mappa dello stato. Vado a chiedere in talk da M.casanova? --Civvì (Parliamone...) 09:34, 19 set 2017 (CEST)
- Da quello che ho visto nel codice del template e sperimentando in Parco rurale di Anaga, la mappa creata automaticamente appare solo se non si è usato siglastato. E tuttavia il parametro "stato" servirebbe per il caso di stati multipli. Sì, puoi segnalare questa discussione a a M.casanova, se riesce a trovare una soluzione migliore. Fosse per me lascerei solo la mappa di OpenStreetMap, risolvendo una volta per tutte questi problemi e non dovendo più ricorrere al sistema della creazione manuale di ritagli di mappe, che sembra una cosa preistorica. --Rotpunkt (msg) 10:01, 19 set 2017 (CEST)
- Dimenticato il ping [@ Civvì]. --Rotpunkt (msg) 10:01, 19 set 2017 (CEST)
- (FC)Rotpunkt, io ti voglio bene ma tu sai che ogni volta che dici "sembra roba preistorica" è una stilettata? :-) Tu non immagini la gioia e "quanto ci sentimmo moderni" quando riuscimmo a far funzionare quella roba lì dei puntini sui pezzetti di mappe, erano i tempi in cui OSM era ancora davvero tutta campagna... ;-P ('sti giovani e il rispetto!) Vado a scrivere a M.Casanova, và. Buona giornata e grazie!--Civvì (Parliamone...) 10:06, 19 set 2017 (CEST)
- Dimenticato il ping [@ Civvì]. --Rotpunkt (msg) 10:01, 19 set 2017 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Gi87] Il fatto che non funzionino è dovuto alla mancanza di siglastato, era solo un test. --Rotpunkt (msg) 10:27, 19 set 2017 (CEST)
- In quella voce mi sembra ci sia anche un problema col tmp: non appare l'etichetta "Divisione 3". -- Gi87 (msg) 10:03, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] Non dico "preistorica" come critica agli utenti Wikipedia che lo crearono, era l'unico modo possibile di farlo in itwiki, come nelle altre wiki. Lo dico perché per me è stata una grave mancanza da parte degli sviluppatori Wikimedia non implementare un sistema di mappe dinamiche sin dall'inizio (così come non aver implementato sin dall'inizio un database stile Wikidata o mw:Help:Tabular Data). --Rotpunkt (msg) 10:17, 19 set 2017 (CEST)
- Ovviamente stavo scherzando :-) Se non ricordo male all'epoca ci avevano anche pensato, è che mancavano proprio delle mappe libere sensate, OSM non era nemmeno a macchia di leopardo, era proprio un deserto con poche oasi. La cosa tornò in auge parecchio tempo dopo quando si parlò di semantic wiki ma non ricordo che problemi vennero fuori lì. Però un giorno, se vuoi, ti racconto anche le fiabe di come si stava prima di commons e quanto tempo si passava a copiare immagini da una wiki all'altra :D --Civvì (Parliamone...) 10:29, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] Sì però è stato proprio un errore, se un software non è pronto si aspetta un anno, si aggiungono le cose proprio di base che mancano (non dico gli aspetti accessori) e poi si inizia. Altrimenti gli utenti si inventano i sistemi per sopperire alle mancanze riempendo il sistema di dati che poi per rimuovere ci vorrà anni e anni (guarda ora quanto tempo ci vuole per rimuovere tutti i dati che sono identici a Wikidata, o le mappe, che ora ci si terrà per chissà quanti anni). --Rotpunkt (msg) 10:35, 19 set 2017 (CEST)
- Ovviamente stavo scherzando :-) Se non ricordo male all'epoca ci avevano anche pensato, è che mancavano proprio delle mappe libere sensate, OSM non era nemmeno a macchia di leopardo, era proprio un deserto con poche oasi. La cosa tornò in auge parecchio tempo dopo quando si parlò di semantic wiki ma non ricordo che problemi vennero fuori lì. Però un giorno, se vuoi, ti racconto anche le fiabe di come si stava prima di commons e quanto tempo si passava a copiare immagini da una wiki all'altra :D --Civvì (Parliamone...) 10:29, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] Non dico "preistorica" come critica agli utenti Wikipedia che lo crearono, era l'unico modo possibile di farlo in itwiki, come nelle altre wiki. Lo dico perché per me è stata una grave mancanza da parte degli sviluppatori Wikimedia non implementare un sistema di mappe dinamiche sin dall'inizio (così come non aver implementato sin dall'inizio un database stile Wikidata o mw:Help:Tabular Data). --Rotpunkt (msg) 10:17, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] Rispondo al volo. Se si indica siglastato viene utilizzata la mappa (non di OpenStreetMap) che può generare un errore se il punto si trova al di fuori della mappa standard per lo stato (esempio qui). Aggiungendo il parametro noerr in {{Area protetta}} nel richiamare Mappa di localizzazione, il messaggio di errore dovrebbe sparire, ma non comparirà la mappa. La soluzione sarebbe usare la mappa OSM (ha fuori mappa solo in prossimità dei poli), ma non è accettato da tutti. --M.casanova (msg) 10:46, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Ciao, grazie, nel caso tenessimo solo la mappa OSM, hai un esempio di voce dove non funzionerebbe la mappa OSM in prossimità dei poli? --Rotpunkt (msg) 10:50, 19 set 2017 (CEST)
- La proiezione ha come limite 85 gradi di latitudine (nord o sud). Al momento non viene generato un errore, ma viene mostrato come centro il punto con coordinate 0, 0. Se serve, più tardi guardo come sistemare per avere la segnalazione di un errore per latitudine elevata. --M.casanova (msg) 11:01, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Rotpunkt] Da un controllo non riesco a individuare rapidamente una voce con il problema. Bisogna inserire un controllo in {{Mappa OSM Infobox}}. --M.casanova (msg) 11:04, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Rotpunkt] Ho inserito un minimo controllo per verificare la latitudine (inserita manualmente o da wikidata). Gli errori (latitudine oltre 85 gradi) dovrebbero comparire in questa categoria. --M.casanova (msg) 11:39, 19 set 2017 (CEST)
- Ih, ecco già una cosa non carina, nella voce Taq-e_Bostan esce la mappa ma con tutti i nomi in arabo (o farsi o quello che è)...--Civvì (Parliamone...) 11:42, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] No. Era un mio errore scemo per le voci con lettura da wikidata (ho già corretto). --M.casanova (msg) 11:48, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Grazie, stavo solo pensando se non basta semplicemente cercare se ci sono aree protette oltre quelle latitudini. Se non ce ne sono allora la mappa OSM coprirebbe tutti i casi. --Rotpunkt (msg) 11:49, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] Ops. Mi riferivo all'errore. Per la lingua non posso essere utile.
- [@ Rotpunkt] Con questo controllo dovrebbe esserci una verifica su tutti i template che usano la mappa OSM. --M.casanova (msg) 11:52, 19 set 2017 (CEST)
- A naso dichiaro abbastanza convintamente che sopra e sotto quella latitudine non ci sono aree protette delle quali ha senso mettere le coordinate (che sono quelle della "sede"/centro parco ecc). La questione della lingua è bruttarella --Civvì (Parliamone...) 11:55, 19 set 2017 (CEST)
- Però pensandoci meglio, le mappe attuali sono completamente mute per cui possiamo anche farci piacere i caratteri incomprensibili di qualche lingua... --Civvì (Parliamone...) 11:56, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Sì ma, correggimi se sbaglio, solo se la usano, non possiamo sapere in anticipo se mappa OSM coprirebbe tutte le voci che ora usano il template {{Area protetta}}, perché il template non entra proprio nel ramo dell'#if con la mappa osm. --Rotpunkt (msg) 11:57, 19 set 2017 (CEST)
- Sì. Il tentativo era di trovare una voce con già il problema. Andrebbero messi gli #if nel template Area protetta per avere una verifica preventiva. --M.casanova (msg) 12:04, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Ok, hai fatto benissimo, magari mettiamolo anche in Area protetta, vedo di farlo più tardi, oppure fallo tu se puoi. --Rotpunkt (msg) 12:10, 19 set 2017 (CEST)
- Fatto --M.casanova (msg) 12:56, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Ok, hai fatto benissimo, magari mettiamolo anche in Area protetta, vedo di farlo più tardi, oppure fallo tu se puoi. --Rotpunkt (msg) 12:10, 19 set 2017 (CEST)
- Sì. Il tentativo era di trovare una voce con già il problema. Andrebbero messi gli #if nel template Area protetta per avere una verifica preventiva. --M.casanova (msg) 12:04, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Sì ma, correggimi se sbaglio, solo se la usano, non possiamo sapere in anticipo se mappa OSM coprirebbe tutte le voci che ora usano il template {{Area protetta}}, perché il template non entra proprio nel ramo dell'#if con la mappa osm. --Rotpunkt (msg) 11:57, 19 set 2017 (CEST)
- [@ M.casanova] Grazie, stavo solo pensando se non basta semplicemente cercare se ci sono aree protette oltre quelle latitudini. Se non ce ne sono allora la mappa OSM coprirebbe tutti i casi. --Rotpunkt (msg) 11:49, 19 set 2017 (CEST)
- [@ Civvì] No. Era un mio errore scemo per le voci con lettura da wikidata (ho già corretto). --M.casanova (msg) 11:48, 19 set 2017 (CEST)
- Ih, ecco già una cosa non carina, nella voce Taq-e_Bostan esce la mappa ma con tutti i nomi in arabo (o farsi o quello che è)...--Civvì (Parliamone...) 11:42, 19 set 2017 (CEST)
Caciara
Ciao caro. Credo che ci siano modi e modi per far notare ad una persona che il suo modo di comunicare sia assai sgradito. Abbiamo entrambi qualcosa su cui riflettere. --Valerio Bozzolan (msg) 15:46, 20 set 2017 (CEST)
- [@ Valerio Bozzolan] Ok, tu però prometti nelle discussioni tecniche, nei commenti del codice e nei campi oggetto delle modifiche di non spiegarti più in quel modo. Il fatto è che per me essere chiari è una forma di rispetto verso gli altri, gli altri sono lì a leggere, a spendere del loro tempo in quella discussione. Ciao. --Rotpunkt (msg) 20:34, 20 set 2017 (CEST)
- .__. Sembrerà strano ma le persone colgono (e apprezzano!) i preziosi suggerimenti. Sai, non nascondo un certo handicap nelle relazioni con persone mai viste in volto cit. mia candidatura. È vero, in effetti mi piace prendere un problema (più e complesso e più mi piace) e parlarne come se fosse la cosa più entusiasmante al mondo, e ti (lo devo proprio fare?) prometto che non immaginavo proprio di essere così irritante come mi fai notare. Però (ti ripeto) perchè non abusare di questo magico posticino full of wikilove & good faith per riflettere entrambi su questi problema di approcci? :) Sicuramente a questo punto non sarò stato chiaro, quindi riassumo: butto tutto in caciara; parlo da vignetta dei fumetti; se faccio così è la fine; così è proprio troppo; che devo prometterti di darti retta .__. non stiamo sbottando un pochino? (Ah, ben tornato!) --Valerio Bozzolan (msg) 21:43, 21 set 2017 (CEST)
- [@ Valerio Bozzolan] Ciao, a me scherzare piace, per carità, abbasso i musoni, ma così per me è davvero troppo. Ciao! --Rotpunkt (msg) 22:05, 21 set 2017 (CEST)
- .__. Sembrerà strano ma le persone colgono (e apprezzano!) i preziosi suggerimenti. Sai, non nascondo un certo handicap nelle relazioni con persone mai viste in volto cit. mia candidatura. È vero, in effetti mi piace prendere un problema (più e complesso e più mi piace) e parlarne come se fosse la cosa più entusiasmante al mondo, e ti (lo devo proprio fare?) prometto che non immaginavo proprio di essere così irritante come mi fai notare. Però (ti ripeto) perchè non abusare di questo magico posticino full of wikilove & good faith per riflettere entrambi su questi problema di approcci? :) Sicuramente a questo punto non sarò stato chiaro, quindi riassumo: butto tutto in caciara; parlo da vignetta dei fumetti; se faccio così è la fine; così è proprio troppo; che devo prometterti di darti retta .__. non stiamo sbottando un pochino? (Ah, ben tornato!) --Valerio Bozzolan (msg) 21:43, 21 set 2017 (CEST)
Template età
Dici che si può fare? Io non mi intendo molto di funzioni parser. Ignazio (msg) 09:59, 23 set 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Sì certo, soprattutto leggendo data di nascita (P569) e data di morte (P570). Mi ci vuole però un momentino e ho altre cose da finire, se hai tempo di aspettare quando l'avrò pronto te lo dico. Il fatto che poi verrà utilizzato o meno in {{Artista musicale}} bisognerà vedere se anche gli altri utenti vogliono vedere questa informazione nel sinottico. --Rotpunkt (msg) 10:05, 23 set 2017 (CEST)
- Che bello trovare un amministratore così disponibile, ti aspetto con piacere :) --Ignazio (msg) 10:20, 23 set 2017 (CEST)
Archiviazione automatica con ItwikiBot
Grazie, un anno fa stavo tentando di "riformare" il tutto passando ad un sistema in anni ma poi ho "lasciato" Wikipedia per un po' di tempo e non ho più messo mano. Se posso chiedere il tuo aiuto, quale sarebbe il miglior modo per procedere, senza creare casini con la cronologia? --Emanuele676 (msg) 16:50, 26 set 2017 (CEST)
- [@ Emanuele676] Prendi pure quello che hai in Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 1, Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2, Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 3 e Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 4 e copia incollalo in nuove pagine Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2012, Discussioni utente:Emanuele676/Archivio 2013, ..., fino a 2017 o come le vuoi chiamare. Poi aggiorni la configurazione del bot archiviatore. Infine richiedi la cancellazione dei vecchi archivi. Non importa la cronologia di quelle pagine, importa solo la cronologia di Discussioni utente:Emanuele676 che non viene mai toccata. --Rotpunkt (msg) 17:00, 26 set 2017 (CEST)
- Grazie, a posto --Sailko 13:48, 27 set 2017 (CEST)
Re: Youtube e Wikidata
Grazie. Rimossa la domanda mal posta. Non avevo fatto caso alla pag. discussione. La leggo, se non trovo risposta al mio quesito lo ripongo --☼Windino☼ [Rec] 02:11, 27 set 2017 (CEST)
- stavo proprio leggendo. Ok seguo il tutto. Alla prossima --☼Windino☼ [Rec] 02:18, 27 set 2017 (CEST)
Re:
Ciao, ti ringrazio molto per la domanda. Così su due piedi, mi chiedo: è qualcosa di simile a m:Meta:FormWizard? O magari a quello che si vede cliccando su "Ask a question" in en:Wikipedia:Teahouse, o ancora, quello che esce fuori dopo aver cliccato su "Yes it has" in en:Wikipedia:Dispute_resolution_noticeboard/request#top? (Mi raccomando, non fare la stessa domanda al mio alter ego lavorativo, perché lei ti dirà che una chance alle discussioni strutturate su it.wiki anche su una singola pagina dovremmo proprio dargliela.) Elitre (msg) 21:41, 27 set 2017 (CEST)
- [@ Elitre] Ciao, grazie a te, ti rispondo qui per mantenere meglio il filo del discorso. Allora:
- m:Meta:FormWizard questo sembra bello, non ho trovato dove è visibile in funzione in enwiki però
- en:Wikipedia:Teahouse questo no, semplicemente cliccando sul pulsante si crea una normale nuova discussione, questo possiamo già farlo
- en:Wikipedia:Dispute_resolution_noticeboard/request#top Ecco! Perfetto! Vorrei fare delle pagine proprio come questa, ossia generate da del JavaScript (da abilitare tramite un accessorio, en:MediaWiki:Gadget-DRN-wizard.js in questo caso, oppure già abilitato per tutti tramite un accessorio di default). Quindi la domanda è: avere diverse pagine come questa en:Wikipedia:Dispute_resolution_noticeboard/request#top che sono create attraverso del JavaScript e conterranno un form con un pulsante "Crea richiesta" al fondo (che una volta cliccato creerà una nuova discussione in un'altra pagina), va bene o bisogna farne un uso limitato? --Rotpunkt (msg) 22:24, 27 set 2017 (CEST)
- Sul primo, m:Meta:FormWizard#Deployments mostra che è installato, ma magari non lo usano, o almeno la tabella successiva sembra suggerire questo.
- Se clicchi sul pulsante quando il gadget relativo è installato, si apre una textbox in "sovraimpressione", che non è proprio identica ad usare l'editor normale. Inoltre, se noti le discussioni attive hanno un link "Join the discussion" che permette di aggiungere una replica con la stessa modalità. (Mi pare ci si possa solo aggiungere contenuto nuovo, non modificarne di esistente).
- Fanne un uso limitato, come del resto è già per questo form specifico (quando non hai il gadget relativo installato e clicchi sul bottone, appare un messaggio che ti invita ad abilitarlo dalle preferenze. Non renderlo default per tutti appesantendo ulteriormente quello che caricano tramite le prefs). Non so a livello di codice come sia, quanto impatti la performance ecc. Come per tutto quello che è codice, ti prendi anche un po' la responsabilità di mantenerlo (se si rompe gli utenti vengono a gridarti dietro, ogni settimana con un update di MW magari va ritoccato, che ne so). La direzione in cui va WMF adesso è quella delle discussioni strutturate. Tuttavia mi aspetto che nessuno verrà a dirti niente se importi questo coso da en.wiki per usarlo su un singolo progetto qui. Se mai viene deprecato di là, ce ne accorgeremo, immagino. Elitre (msg) 11:13, 28 set 2017 (CEST) PS: Ci tenevo molto a ri-dire che ho apprezzato la domanda, soprattutto il fatto che tu ti sia proprio posto il problema. Aver chiesto a me è solo una ciliegina sulla torta.
- [@ Elitre] Grazie a te, figurati! Riferisco nella discussione principale. Per me bisognerebbe sempre sviluppare il più possibile a contatto con la WMF, essendovi gli sviluppatori principali di tutto il progetto (loro sanno da dove si viene e dove si sta andando). Non sai quante volte ho perso un sacco di tempo perché mi sono ritrovato intricate soluzioni create ad-hoc dagli utenti (template, script, funzioni) quando invece il metodo standard era tutt'altro. Un esempio per tutti è stato quando nel 2013 ho scoperto l'esistenza di Wikipedia:Monobook.js, un polpettone di JavaScript che era stato creato nonostante esistessero gli accessori JavaScript dal 2007. E ancora adesso trovi degli utenti che lo usano e non si riesce a sradicarlo. --Rotpunkt (msg) 11:36, 28 set 2017 (CEST)
- E' sempre bene informarsi prima di reinventare la ruota, diciamo. Io capisco benissimo la situazione con il codice "legacy". C'è sempre bisogno di un workaround per dei modi di lavorare specifici, e così parte il codice specializzato. Poi nessuno si mette mai più a guardare se ce n'è di più recente/migliore, e il fatto che abilitiamo un sacco di cose a caso dalle preferenze che alla fine manco usiamo rende il tutto più complicato. Riconoscerlo come obsoleto e farlo sparire è una missione quasi impossibile, persino quando i suoi sviluppatori sono ancora in giro. Bisogna anche dire che ci sono molti modi per comunicare efficacemente - per esempio per una roba che usavo su Commons mi hanno mandato non solo un avviso che non funzionava più, ma mi hanno anche spiegato come farla sparire e mi hanno dato un link diretto per abilitare il suo rimpiazzo. La comunicazione al singolo utente resta insostituibile, ed è un peccato che questo concetto non arrivi a molti (e ci sono casi forse peggiori di it.wiki), perché un uso sapiente dei messaggi di massa ci renderebbe molto più efficienti (per es., si potrebbe stabilire una regola che se non fixi la tua pagina .js entro una data specifica, un bot rimuoverà quel pezzo di codice da tutta la wiki, così almeno non ci sarebbero troppi "cadaveri" di codice in giro). Invece quando chiedi alle persone di testare singolarmente tutta la roba che hanno installato per capire cosa li rallenta o gli sta rendendo impossibile questa o quella operazione, a momenti ci mandano a quel paese! Elitre (msg) 12:18, 29 set 2017 (CEST)
- [@ Elitre] Sì, i messaggi di massa e la rimozione con scadenza sono buone idee. I messaggi di massa andrebbero solo magari preannunciati in qualche pagina perché ricordo lamentele sul recapito di punto in bianco di messaggi a migliaia di utenti senza preavviso, in quel caso giudicati di importanza secondaria e che potevano quindi essere sostituiti con un semplice avviso al bar generalista. --Rotpunkt (msg) 13:53, 29 set 2017 (CEST)
- [@ Elitre] Scusami, devo rettificare riguardo al tuo "non renderlo default per tutti appesantendo ulteriormente quello che caricano tramite le prefs", quello di enwiki è un accessorio di default, per qualche ragione lo avevo solo disabilitato, ma è definito come "DRN-wizard[ResourceLoader|default]|DRN-wizard-loader.js". Non ci saranno appesentimenti perché viene eseguito solo su una precisa pagina, per le altre è solo un if aggiuntivo. Se non hai niente in contrario quindi lo renderò un accessorio predefinito (cioè abilitato di default per gli utenti e anche usabile dagli IP, pur non avendo gli accessori). --Rotpunkt (msg) 18:11, 29 set 2017 (CEST)
Se non vuoi cambiare la configurazione usa quella che hanno loro. Again, penso che in caso di problemi ce ne si accorgerà presto e non ci vuole molto a revertare. Tranqui, se ti bannano a vita metterò una buona parola Elitre (msg) 20:05, 29 set 2017 (CEST)
Mappa di localizzazione?
Ciao! Perché in cima a Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant'Anna campeggia una mappa di localizzazione? Non riesco a capire dove stia il problema! Grazie mille, --Epìdosis 00:24, 28 set 2017 (CEST)
- [@ Epìdosis] Ciao! Era per via di quella table HTML usata dentro il template nel parametro colori. 'Notte. --Rotpunkt (msg) 00:47, 28 set 2017 (CEST)
Citazione e br
Ciao! Da vari mesi (mi pare) noto che il {{citazione}} (es. in Rigmo) presenta sempre, ove ci siano uno o più <br/>, dopo la prima riga uno spazio anomalo. Sai quale sia la ragione? Si può rimediare? Grazie mille! --Epìdosis 15:02, 29 set 2017 (CEST)
- [@ Epìdosis] Potrebbe dipendere da Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare. Ho avuto un problema simile e ho chiesto lì (disc.), prova a chiedere in quella pagina, c'è qualcuno che ha seguito quei cambiamenti sicuramente meglio di me. --Rotpunkt (msg) 15:18, 29 set 2017 (CEST)
Template Artista musicale
Ehi, ciao... nelle ultime due ore ho fatto diverse prove con l'aggiornamento che hai lasciato in sandbox e ho colto l'occasione per fare un po' di pratica con funzioni parser e moduli, questo è il risultato: non sapendo se mi era concesso modificare la sandbox del template ho usato la mia :)
Ho rimosso alcune parti che mi sembravano superflue e "sistemato" delle altre, ma credo di aver commesso alcuni errori, perché quando vado a testare il tutto esce fuori un pastrocchio. Magari dai un'occhiata: se non sono troppo stupido credo basti sistemare un paio di parametri perché il template risulti perfetto.
Per quanto riguarda la categorizzazione di "in attività", penso di aver intuito che bisogna implementarla qui. Confermi? -- Ignazio (msg) 10:04, 30 set 2017 (CEST)
- Aggiornamento: forse ho risolto da solo, adesso funziona. Controlla per sicurezza :) --Ignazio (msg) 10:59, 30 set 2017 (CEST)
- Ciao, ho visto che hai aggiornato il template! Quello che volevo suggerire in sandbox era di eliminare i doppi parametri, ad esempio invece di "|nome" e "|nomegruppo" è sufficiente "|nome", anche perché poi nel manuale non viene citato il secondo; stessa cosa per "|opere audiovisive" e "|opere audiovisive pubblicate", basta la prma. Avevo inoltre rimosso degli spazi superflui e posizionato le categorie in ordine alfabetico, nulla era stato alterato :) --Ignazio (msg) 21:00, 1 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, sì, da domani inizio a guardare le tue modifiche nella sandbox tra cui la rimozione dei parametri doppioni (alcuni richiederanno il bot perché ci sono degli utilizzi). --Rotpunkt (msg) 21:10, 1 ott 2017 (CEST)
- Ma la modifica dei template è concessa solo agli amministratori o basterebbe essere autoverifcato? Stavo riflettendo sul fatto che per comprendere i template non è per forza necessario essere amministratore. --Ignazio (msg) 21:15, 1 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] No, i template, come qualunque pagina di Wikipedia può essere editabile da chiunque, solo dagli autoverificati, o solo dagli amministratori. I template che sono più inclusi (questo ha circa 25.000 inclusioni) sono tutti editabili solo dagli amministratori per ovvie ragioni. Non c'entra la complessità del template. --Rotpunkt (msg) 21:24, 1 ott 2017 (CEST)
- Ho capito, grazie :) --Ignazio (msg) 21:27, 1 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] No, i template, come qualunque pagina di Wikipedia può essere editabile da chiunque, solo dagli autoverificati, o solo dagli amministratori. I template che sono più inclusi (questo ha circa 25.000 inclusioni) sono tutti editabili solo dagli amministratori per ovvie ragioni. Non c'entra la complessità del template. --Rotpunkt (msg) 21:24, 1 ott 2017 (CEST)
- Ma la modifica dei template è concessa solo agli amministratori o basterebbe essere autoverifcato? Stavo riflettendo sul fatto che per comprendere i template non è per forza necessario essere amministratore. --Ignazio (msg) 21:15, 1 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Ciao, sì, da domani inizio a guardare le tue modifiche nella sandbox tra cui la rimozione dei parametri doppioni (alcuni richiederanno il bot perché ci sono degli utilizzi). --Rotpunkt (msg) 21:10, 1 ott 2017 (CEST)
- Ciao, ho visto che hai aggiornato il template! Quello che volevo suggerire in sandbox era di eliminare i doppi parametri, ad esempio invece di "|nome" e "|nomegruppo" è sufficiente "|nome", anche perché poi nel manuale non viene citato il secondo; stessa cosa per "|opere audiovisive" e "|opere audiovisive pubblicate", basta la prma. Avevo inoltre rimosso degli spazi superflui e posizionato le categorie in ordine alfabetico, nulla era stato alterato :) --Ignazio (msg) 21:00, 1 ott 2017 (CEST)
[← Rientro] Ho salvato nella sandbox l'attuale versione del template per poi sistemarla con una sola modifica, in modo che questa diff potese mostrarti tutti i cambiamenti apportati. Sarebbero 214 byte in meno, ma non escludo di aver sbagliato qualcosa. --Ignazio (msg) 00:48, 2 ott 2017 (CEST)
Re: Archiviazione automatica con ItwikiBot
Ciao, sì, scusa, ma tra la foga di fare le foto per WLM, per inserirle prima della mezzanotte del 30 settembre, e poi mi sono perso tra cose da casalingo in real life e tra le centinaia di altre foto in Commons da meglio categorizzare (e togliere doppioni) non ho più fatto questo facendoci pure la figura del cioccolataio... :-( Guarda, tra l'altro per queste cose sono negato (io niubbo a vita) e quando ho "rubato" il bot che mi sgravava dal dover archiviare le discussioni è stato come vedere una croce in cielo (ma invece di leggere In hoc signo vinces o aerei dei servizi segreti deviati che ci irrorano di veleni o psicofarmaci con le scie chimiche erano solo due aviolinee che si intersecavano...), morale se me lo facessi tu con competenza ti sarei grato e alla prima occasione in real life ti autorizzo a pretendere (almeno) il caffè pagato. O:-) --Threecharlie (msg) 08:01, 2 ott 2017 (CEST)
- Ti barnstarizzerei se ce ne fosse una adatta ;-) --Threecharlie (msg) 10:53, 2 ott 2017 (CEST)
- Grazie di tutto, se me lo ricordassi ti direi anche a quale pagina utente l'ho rubato (semmai sia anche quella da mettere a posto), al massimo presumo sia utenza che bazzica i progetti Guerra & Co. Ora che ho visto semmai mi accorgessi che da qualche altra parte c'è bisogno delle stesso servizio vedo di contattarti (oppure provo a studiare ciò che hai fatto e vedo di non rompere...) oltre al caffè ci aggiungo anche il croissant ;-) --Threecharlie (msg) 13:45, 2 ott 2017 (CEST)
Ti segnalo discussione che forse è di tuo interesse
Caro Rotpunkt, ho cominciato questa discussione al Bar che forse ti può risultare interessante e che -forse- rientra nei tuoi variegat interessi. Buona giornata!--Paolobon140 (msg) 10:55, 2 ott 2017 (CEST)
Common.js
Se vuoi fai pure, hai carta bianca. -- Gi87 (msg) 20:44, 4 ott 2017 (CEST)
- Grazie. Piccola richiesta di stile: si può togliere lo 0 superfluo alle date con una cifra? -- Gi87 (msg) 21:09, 4 ott 2017 (CEST)
Feedback request
Greetings,
The team that made ORES is working on a new tool called JADE. The new tool is for humans to review the work of ORES, to provide human feedback and oversight. The team would like to hear about how your experience using ORES has been on your wiki, and what you might expect from a tool like the one proposed. If you are interested, you can comment on this page on mediawiki.org.
The team is also interested in sharing updates with you as JADE is developed. Short messages will be sent to this talk page every month or two, linking to a page with further information. Is this something you would like to sign up for? Simply reply to me here if so and I will put your name on the list.
Happy editing to you. Keegan (WMF) (msg) 21:11, 4 ott 2017 (CEST)
Ambasciatori
Mi tocca segnalarti m:Tech/Ambassadors/List. Le alternative sono che puoi aggiungertici tu, oppure lo faccio io ;) (PS: Se pensi che anche qualcun altro debba segnarsi, per favore faglielo sapere.) Elitre (WMF) (msg) 09:32, 6 ott 2017 (CEST)
- [@ Elitre] Ciao, grazie, non ho ancora letto bene cosa comporti, ti dico che solo che ho degli arretrati mostruosi in attività che vorrei fare. Il mio ritmo su dieci cose che faccio è: una che mi piace particolarmente e ritengo importante per il progetto, seguita da nove che mi tocca fare o perché ci sono dei disguidi intermedi sulla strada (come adesso che sto correggendo centinaia e centinaia di voci con il template fiume, mentre mi ci ero avvicinato solo per fargli leggere dei valori da Wikidata) o per richieste che provengono da altri (nuove funzionalità o correzioni errori su argomenti a cui proprio non mi stavo dedicando). Questo fa sì che la mia lista dei desideri è sempre più grande, mentre mi occupo sempre più di cose che non vorrei. Non voglio solo aggiungere altra carne al fuoco, comunque leggo. Ciao! --Rotpunkt (msg) 09:43, 6 ott 2017 (CEST)
- [@ Elitre] Ciao, ho letto qui, va bene, mi sembra una cosa tranquilla, aggiungimi pure, se mai non trovassi più il tempo per rendermi disponibile, immagino mi posso sempre togliere. Ciao! --Rotpunkt (msg) 10:58, 6 ott 2017 (CEST)
Costellazione della Lucertola
Ciao, si lo so, non avevo tempo, prima della lunga wikipausa aggiornerò le altre voci di stelle che non hanno i tmp RA e DEC ;-) --Kirk Dimmi! 23:39, 6 ott 2017 (CEST)
Svuotamento categoria
Categoria:Voci con template Artista musicale con parametri sconosciuti: ne ho tolte una cinquantina... tutte mi sa che è impossibile. Non esiste un bot apposito? --Ignazio (msg) 11:15, 8 ott 2017 (CEST)
- [@ Ignazio Cannata] Ne ho svuotate anche di più grandi, ma non è che le devi fare tutte oggi e le modifiche di altri finiranno per ridurre gli errori. Se individui lo stesso errore in un certo numero di voci, quelle voci si possono correggere con un bot. Comunque lascia pure stare, non c'è problema. --Rotpunkt (msg) 11:28, 8 ott 2017 (CEST)