Medagliati olimpici nell'atletica leggera maschile
lista di un progetto Wikimedia
Elenco dei vincitori di medaglia olimpica nell'atletica leggera.
Albo d'oro
Corse piane
100 metri piani
200 metri piani
400 metri piani
800 metri piani
1500 metri piani
5000 metri piani
10000 metri piani
Corse a ostacoli
110 metri ostacoli
400 metri ostacoli
3000 metri siepi
Prove su strada
Marcia 20 km
Marcia 50 km
Maratona
Staffette
4x100 metri
4x400 metri
Salti
Salto in alto
Salto con l'asta
Salto in lungo
Salto triplo
Lanci
Getto del peso
Lancio del disco
Lancio del martello
Lancio del giavellotto
Prove multiple
Decathlon
Gare non più in programma
Corse piane
60 metri piani
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() |
![]() |
![]() |
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
5 miglia
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Atene 1906 | ![]() |
![]() |
![]() |
Londra 1908 | ![]() |
![]() |
![]() |
Cross individuale
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Stoccolma 1912 | ![]() |
![]() |
![]() |
Anversa 1920 | ![]() |
![]() |
![]() |
Parigi 1924 | ![]() |
![]() |
![]() |
Staffetta mista 1600 metri
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 1908 | ![]() |
![]() |
![]() |
5000 metri a squadre - *3 miglia a squadre - **3000 metri a squadre
Cross a squadre
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Saint Louis 1904 | ![]() New York Athletic Club |
![]() Chicago Athletic Association |
— |
Stoccolma 1912 | ![]() |
![]() |
![]() |
Anversa 1920 | ![]() |
![]() |
![]() |
Parigi 1924 | ![]() |
![]() |
![]() |
Corse a ostacoli
200 metri ostacoli
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() |
![]() |
![]() |
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
2500 metri siepi - *2590 metri siepi - **3200 metri siepi
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() |
![]() |
![]() |
Saint Louis 1904* | ![]() |
![]() |
![]() |
Londra 1908** | ![]() |
![]() |
![]() |
4000 metri siepi
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() |
![]() |
![]() |
Corse su strada
Marcia 1500 metri (pista)
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Atene 1906 | ![]() |
![]() |
![]() |
Marcia 3000 metri (pista)
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Atene 1906 | ![]() |
![]() |
![]() |
Anversa 1920 | ![]() |
![]() |
![]() |
Marcia 3500 metri (pista)
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 1908 | ![]() |
![]() |
![]() |
Marcia 10000 metri (pista)
Marcia 10 miglia (pista)
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Londra 1908 | ![]() |
![]() |
![]() |
Salti
Salto in alto da fermo
Salto in lungo da fermo
Salto triplo da fermo
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Parigi 1900 | ![]() |
![]() |
![]() |
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
Lanci
Lancio del martello con maniglia corta (56 libbre)
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
Anversa 1920 | ![]() |
![]() |
![]() |
Lancio della pietra
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Atene 1906 | ![]() |
![]() |
![]() |
Prove multiple
All Around
Edizione | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Saint Louis 1904 | ![]() |
![]() |
![]() |
Pentathlon
Note
- ^ Nei referti del tempo Corey è descritto come un "francese indossante i colori della Chicago Athletic Association", ma il Comitato Olimpico Internazionale ha attribuito la medaglia agli Stati Uniti.
- ^ a b Sia Sohn Kee-chung (Son Kitei) che Nam Sung-yong (Nan Shoryu) provenivano dalla Corea del Sud, ma il Comitato Olimpico Internazionale attribuisce entrambe le medaglie al Giappone di cui al tempo la Corea era una colonia e per il quale gareggiavano tutti gli atleti coreani usando un nome giapponese al posto dei loro nomi originali. Comunque alcune fonti si riferiscono ancora a Son Kitei come il primo coreano a vincere una maratona .
- ^ a b c Il 2 agosto 2008 il CIO ha deciso di squalificare la squadra statunitense, arrivata prima, per un caso di doping scoperto anni dopo imputabile ad Antonio Pettigrew. Le medaglie furono riassegnate come segue: Nigeria, Giamaica e Bahamas.
- ^ In seguito a controlli, nel settembre 2016 il CIO revoca la medaglia di bronzo alla Russia per positività al doping di Denis Alekseyev. L'eventuale riassegnazione della medaglia è in corso d'opera.
- ^ Ai Giochi olimpici intermedi ci furono due eventi di lancio del disco: oltre a quello tradizionale, vi fu anche un lancio in stile greco.
Voci correlate
- Medagliati ai campionati del mondo di atletica leggera - Uomini
- Medagliati olimpici nell'atletica leggera femminile
- Medagliati olimpici nelle staffette dell'atletica leggera
Collegamenti esterni
- (EN) Athletics, su olympic.org. URL consultato il 17 agosto 2016.