Morti il 15 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 303
- Felice di Thibiuca, vescovo romano
- San Vito, santo italiano
- 686 - Landelino di Lobbes, monaco cristiano, abate e santo francese
- 707 - Mommu, imperatore giapponese (n. 683)
- 923 - Roberto I di Francia
- 948 - Romano I Lecapeno, imperatore bizantino (n. 870)
- 991 - Teofano
- 992 - Michele I, religioso russo
- 1021 - Datto di Bari
- 1073 - Go-Sanjo, imperatore giapponese (n. 1034)
- 1123 - Eustachio I de Grenier
- 1184 - Magnus V di Norvegia (n. 1156)
- 1189
- Minamoto no Yoshitsune, militare giapponese (n. 1159)
- Saitō Musashibō Benkei, monaco buddhista e militare giapponese (n. 1155)
- 1196 - Umberto III da Terzago, arcivescovo cattolico italiano
- 1197 - Enrico Bratislao III di Boemia, vescovo cattolico boemo
- 1246 - Federico II di Babenberg (n. 1211)
- 1310 - Marco Querini, politico e diplomatico italiano
- 1337 - Angelo Clareno, religioso italiano
- 1341 - Andronico III Paleologo, imperatore bizantino (n. 1297)
- 1361 - Giovanni Taulero, mistico e teologo tedesco
- 1381 - Wat Tyler, rivoluzionario inglese (n. 1341)
- 1383 - Giovanni VI Cantacuzeno, imperatore bizantino (n. 1292)
- 1389
- Murad I (n. 1326)
- Lazar Hrebeljanović, condottiero serbo (n. 1329)
- 1406 - Bartolomeo Raimondi, vescovo cattolico italiano
- 1413 - Giovanni Capogallo, vescovo cattolico italiano
- 1445 - Enrico di Trastámara (n. 1400)
- 1467 - Filippo III di Borgogna (n. 1396)
- 1485 - Filipa Moniz Perestrello, nobile portoghese
- 1516 - Giovanni Antonio Boltraffio, pittore italiano (n. 1467)
- 1520 - Jacopo Filippo Foresti, monaco cristiano e letterato italiano (n. 1434)
- 1524 - Niccolò Fieschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1456)
- 1545 - Elisabetta d'Asburgo (n. 1526)
- 1546 - Pietro Bonomo, vescovo cattolico, letterato e diplomatico italiano (n. 1458)
- 1553 - Ricciarda Malaspina (n. 1497)
- 1556 - Ambrogio Cavalli, teologo italiano
- 1566 - Ortensio Abbaticchio, medico italiano
- 1573 - Antonio Veranzio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1504)
- 1584 - Bernardo Zanchini, letterato italiano
- 1587 - Federico II di Holstein-Gottorp (n. 1568)
- 1592 - Pirro II Gonzaga, condottiero italiano (n. 1540)
- 1601 - Germana Cousin (n. 1570)
- 1606 - Pietro Nolasco Perra, prete italiano (n. 1574)
- 1610 - Carlo III di Borbone, vescovo cattolico e arcivescovo cattolico francese (n. 1554)
- 1614 - Henry Howard, I conte di Northampton, nobile britannico (n. 1540)
- 1642 - Pietro Maria Borghese, cardinale italiano (n. 1599)
- 1664 - Bonifazio Graziani, compositore italiano
- 1679
- Guillaume Courtois, pittore e incisore francese (n. 1628)
- Pierre Lambert de la Motte, missionario e vescovo cattolico francese (n. 1624)
- 1682 - Francesco Buti, poeta e librettista italiano (n. 1604)
- 1685 - Ottone Enrico Del Carretto, generale italiano (n. 1639)
- 1702 - Georg Eberhard Rumphius, biologo e botanico tedesco (n. 1627)
- 1707 - Giorgio Baglivi, anatomista e scienziato italiano (n. 1668)
- 1717 - Fabrizio Spada, cardinale italiano (n. 1643)
- 1734 - Giovanni Ceva, matematico italiano (n. 1647)
- 1740 - Joseph Jenckes, politico statunitense (n. 1656)
- 1750 - Madame de Staal-Delaunay, scrittrice francese (n. 1684)
- 1752 - Michael Gottlieb Agnethler, botanico e numismatico tedesco (n. 1719)
- 1763 - Joseph Maria von Thun und Hohenstein, vescovo cattolico austriaco (n. 1713)
- 1770 - Suzuki Harunobu, artista giapponese
- 1772 - Louis-Claude Daquin, compositore francese (n. 1694)
- 1785 - Jean-François Pilâtre de Rozier, aviatore e chimico francese (n. 1754)
- 1797 - Jean-Baptiste Blanchard, religioso e pedagogo francese (n. 1731)
- 1802 - Giovanni Vincenzo Monforte, arcivescovo cattolico italiano (n. 1733)
- 1811 - Giuseppe Angelini, scultore italiano (n. 1735)
- 1812 - Anton Stadler, clarinettista austriaco (n. 1753)
- 1815 - Il'ja Andreevič Bezborodko, politico e generale russo (n. 1756)
- 1825 - Ivan Ivanovič Barjatinskij, diplomatico russo (n. 1767)
- 1829 - Francis Buchanan-Hamilton, geografo, zoologo e botanico scozzese (n. 1762)
- 1832 - René Richard Louis Castel, poeta, naturalista e politico francese (n. 1750)
- 1833 - Domenico Ferrari, patriota italiano (n. 1808)
- 1835
- James Stopford, III conte di Courtown, politico irlandese (n. 1765)
- Bonawentura Niemojowski, avvocato, scrittore e politico polacco (n. 1787)
- 1838 - Estanislao López, militare e politico argentino (n. 1786)
- 1843 - Carlo Alberto III di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principe (n. 1776)
- 1844 - Thomas Campbell, poeta e drammaturgo scozzese (n. 1777)
- 1845 - Francesco Capaccini, cardinale italiano (n. 1784)
- 1846 - Ėsper Aleksandrovič Belosel'skij-Belozerskij, generale russo (n. 1802)
- 1849 - James Knox Polk, politico statunitense (n. 1795)
- 1850 - Michele Benso di Cavour, politico italiano (n. 1781)
- 1854 - Raffaele Fornari, cardinale italiano (n. 1787)
- 1858
- Ary Scheffer, pittore olandese (n. 1795)
- François Jacques de Larderel, ingegnere e imprenditore francese (n. 1790)
- 1861 - Agostino Fapanni, agronomo e storico italiano (n. 1778)
- 1869
- Ferdinando Bartolommei, politico italiano (n. 1821)
- Albert Grisar, compositore belga (n. 1808)
- Josef Schlotthauer, pittore tedesco (n. 1789)
- 1870 - Vincenzo Morani, pittore italiano (n. 1809)
- 1876 - Louis Stromeyer, chirurgo tedesco (n. 1804)
- 1882
- Ernest Courtot de Cissey, politico e generale francese (n. 1810)
- William Dennison, politico statunitense (n. 1815)
- 1885 - Federico Carlo di Prussia, generale prussiano (n. 1828)
- 1886 - Luigi Maria Palazzolo, presbitero italiano (n. 1827)
- 1888
- Federico III di Germania (n. 1831)
- Eugenio Cecconi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 1889 - Mihai Eminescu, poeta, filologo e scrittore rumeno (n. 1850)
- 1893 - Ferenc Erkel, compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese (n. 1810)
- 1894 - Valentine Ball, geologo e ornitologo irlandese (n. 1843)
- 1898 - Karel Hlaváček, poeta e pittore ceco (n. 1874)
- 1899 - Oreste Vaccà, militare italiano (n. 1878)
- 1903 - Vincenzo Cerri, scultore italiano (n. 1833)
- 1904 - Giustiniano Nicolucci, antropologo, etnologo e archeologo italiano (n. 1819)
- 1905
- Carl Wernicke, psichiatra e neurologo tedesco (n. 1848)
- Hermann Wissmann, esploratore tedesco (n. 1853)
- 1908 - Bizan Kawakami, scrittore e poeta giapponese (n. 1869)
- 1909 - John Emile Clavering Hankin, drammaturgo e saggista inglese (n. 1869)
- 1913
- William Compton, V marchese di Northampton, politico inglese (n. 1851)
- Guglielmo Berchet, patriota, politico e storico italiano (n. 1833)
- 1914 - Lodewijk Thomson, militare e politico olandese (n. 1869)
- 1915
- Eugène Jansson, pittore svedese (n. 1862)
- Anatole Leroy-Beaulieu, storico e saggista francese (n. 1842)
- Konstantin Konstantinovič Romanov, nobile russo (n. 1858)
- 1917
- Kristian Birkeland, fisico norvegese (n. 1867)
- Luigi De Puppi, politico italiano (n. 1843)
- Friedrich Robert Helmert, geodeta tedesco (n. 1843)
- 1918
- Annibale Caretta, militare italiano (n. 1877)
- Luigi Coralli, militare italiano (n. 1880)
- Edgardo Cortese, militare italiano (n. 1897)
- Antonio Gorini, militare e calciatore italiano (n. 1896)
- Giovanni Lipella, militare italiano (n. 1899)
- Enzo Petraccone, scrittore e giornalista italiano (n. 1890)
- Pantaleone Rapino, militare italiano (n. 1889)
- Ottorino Tombolan Fava, militare italiano (n. 1895)
- 1919 - Francesco Gnecchi, pittore e numismatico italiano (n. 1847)
- 1922
- Egidio Conti, insegnante e glottologo italiano (n. 1858)
- Tomaso Da Rin, pittore italiano (n. 1838)
- Mihail Séspel', poeta e scrittore russo (n. 1899)
- 1924 - Eugenio Donadoni, critico letterario italiano (n. 1870)
- 1925
- Eugenio Olivieri, politico italiano (n. 1842)
- Richard Teichmann, scacchista tedesco (n. 1868)
- 1927 - Ottavio Bottecchia, ciclista su strada italiano (n. 1894)
- 1929
- Ray Keech, pilota automobilistico statunitense (n. 1900)
- Traian Lalescu, matematico romeno (n. 1882)
- 1930 - Giovanni Viafora, fotografo italiano (n. 1870)
- 1931
- Albertina Berkenbrock, brasiliana (n. 1919)
- Herbert J. Davenport, economista statunitense (n. 1861)
- 1932 - Erwin Voit, medico e fisiologo tedesco (n. 1852)
- 1936 - James Melville Babington, generale britannico (n. 1854)
- 1938 - Ernst Ludwig Kirchner, pittore e scultore tedesco (n. 1880)
- 1939 - Edward Chaytor, generale neozelandese (n. 1868)
- 1940
- Charles H. France, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1870)
- Ernst Weiss, scrittore austriaco (n. 1882)
- 1941 - Jarvis Hunt, golfista e architetto statunitense (n. 1863)
- 1942
- Giuseppe Bignami, militare italiano (n. 1917)
- Mario D'Agostini, ufficiale e aviatore italiano (n. 1914)
- Stanislao Esposito, militare italiano (n. 1898)
- Vera Nikolaevna Figner, rivoluzionaria russa (n. 1852)
- Huberht Hudson, esploratore, marinaio e militare britannico (n. 1886)
- Raimondo Targetti, imprenditore e politico italiano (n. 1869)
- Achille Zezon, aviatore e ufficiale italiano (n. 1918)
- 1943 - Vilém Goppold von Lobsdorf, schermidore boemo (n. 1869)
- 1944 - Sante Tani, militare e partigiano italiano (n. 1904)
- 1945
- Carl Gustaf Ekman, politico svedese (n. 1872)
- Angelo Ferrari, attore italiano (n. 1897)
- Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein, diplomatico austriaco (n. 1861)
- 1946 - Michelangelo Guidi, islamista e arabista italiano (n. 1886)
- 1949
- Antonio Ballesteros Beretta, storico spagnolo (n. 1880)
- Gerhard von Kanitz, politico prussiano (n. 1885)
- Camillo Romano Avezzana, diplomatico e politico italiano (n. 1867)
- 1951 - Giulio Donadio, attore italiano (n. 1889)
- 1952 - Vladimir Aleksandrovič Al'bickij, astronomo russo (n. 1891)
- 1953
- Enrico Falck, imprenditore italiano (n. 1899)
- Florindo Longagnani, arbitro di calcio italiano (n. 1911)
- 1954 - Claudio Faina, imprenditore e politico italiano (n. 1875)
- 1956
- Ernst Leitz II, imprenditore e ottico tedesco (n. 1871)
- Enrico Molinari, baritono italiano (n. 1882)
- 1958 - Bert Coleman, calciatore inglese (n. 1889)
- 1959 - Kazimierz Bein, scrittore, medico e esperantista polacco (n. 1872)
- 1960 - Edward Cronjager, direttore della fotografia statunitense (n. 1904)
- 1961 - Eduardo Torroja, ingegnere spagnolo (n. 1899)
- 1962
- Volrado di Schaumburg-Lippe, principe tedesco (n. 1887)
- Eugeniusz Baziak, arcivescovo cattolico polacco (n. 1890)
- Alfred Cortot, pianista e direttore d'orchestra svizzero (n. 1877)
- Dino Penazzato, politico e sindacalista italiano (n. 1913)
- Umberto Sannicolò, politico italiano (n. 1902)
- 1963
- Antonio Arrillaga, calciatore spagnolo (n. 1900)
- Willi Fricke, calciatore tedesco (n. 1913)
- 1964 - Schuyler Carron, bobbista statunitense (n. 1921)
- 1965
- Steve Cochran, attore statunitense (n. 1917)
- Arnaldo Nebbia, calciatore italiano (n. 1906)
- 1966
- Robert G. Fowler, aviatore statunitense (n. 1884)
- Richard Sanford, siepista statunitense (n. 1877)
- 1968
- Sam Crawford, giocatore di baseball statunitense (n. 1880)
- Wes Montgomery, chitarrista e compositore statunitense (n. 1923)
- Leo Nielsen, ciclista su strada danese (n. 1909)
- Mariano Tansini, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. 1903)
- 1969
- Emilio Grazioli, politico e prefetto italiano (n. 1899)
- Arturo Michelini, politico italiano (n. 1909)
- Alfredo Petrucci, storico dell'arte italiano (n. 1888)
- Otto Rohwedder, calciatore tedesco (n. 1909)
- 1970
- John Noble Kennedy, generale scozzese (n. 1893)
- Henri Queuille, politico francese (n. 1884)
- 1971
- Tonny van Leeuwen, calciatore olandese (n. 1943)
- Wendell Meredith Stanley, biochimico statunitense (n. 1904)
- Thomas Thould, pallanuotista britannico (n. 1886)
- 1972 - Luís Alonso Pérez, allenatore di calcio brasiliano (n. 1922)
- 1973 - Leo Lorenzi, pilota motociclistico italiano (n. 1909)
- 1975 - William Austin, attore britannico (n. 1884)
- 1976
- Harald Friis, ingegnere danese (n. 1893)
- Armando Migliari, attore italiano (n. 1887)
- 1979
- Juan Arremón, calciatore uruguaiano (n. 1899)
- Guglielmo Borgo, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1906)
- Giovanni De Prà, calciatore italiano (n. 1900)
- Werner Kaegi, storico svizzero (n. 1901)
- Teruo Nakamura, militare giapponese (n. 1919)
- 1980
- Umberto Lilloni, pittore italiano (n. 1898)
- Sergio Pignedoli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
- 1981 - Robert Sidney Cahn, chimico britannico (n. 1899)
- 1982 - Art Pepper, sassofonista e clarinettista statunitense (n. 1925)
- 1983 - Mario Casariego y Acevedo, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1909)
- 1984
- Ned Glass, attore statunitense (n. 1906)
- Héctor Hernández García, calciatore messicano (n. 1935)
- Mario Meniconi, attore italiano (n. 1912)
- Betsy Snite, sciatrice alpina statunitense (n. 1938)
- Meredith Willson, compositore, direttore d'orchestra e librettista statunitense (n. 1902)
- 1985
- Ruggero Bauli, imprenditore italiano (n. 1895)
- Yūichi Inoue, pittore giapponese (n. 1916)
- Andy Stanfield, velocista statunitense (n. 1927)
- 1988
- Adelfo Magallanes, allenatore di calcio e calciatore peruviano (n. 1913)
- José Meza, calciatore costaricano (n. 1920)
- Clemente Vismara, presbitero e missionario italiano (n. 1897)
- 1989
- Victor French, attore statunitense (n. 1934)
- Ray McAnally, attore irlandese (n. 1926)
- Luigi Ricceri, presbitero italiano (n. 1901)
- 1990
- Nobuo Arai, nuotatore giapponese (n. 1909)
- Carlo Prosperi, compositore italiano (n. 1921)
- 1991
- Happy Chandler, politico e dirigente sportivo statunitense (n. 1898)
- Barry Kelley, attore statunitense (n. 1908)
- Arthur Lewis, economista santaluciano (n. 1915)
- Tonino Micheluzzi, attore e drammaturgo italiano (n. 1923)
- Sesto Prete, filologo e paleografo italiano (n. 1919)
- Lester Selvage, cestista statunitense (n. 1943)
- Yehoshua Shneur Zalman Serebryanski, rabbino, mistico e educatore bielorusso (n. 1904)
- 1992
- Jean Aerts, ciclista su strada e pistard belga (n. 1907)
- Lev Nikolaevič Gumilëv, storico, etnologo e antropologo sovietico (n. 1912)
- Leo Halle, calciatore olandese (n. 1906)
- Kinji Imanishi, antropologo giapponese (n. 1902)
- Roque Olsen, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1925)
- Jörg Schuldhess, pittore, disegnatore e scrittore svizzero (n. 1941)
- Brett Whiteley, pittore, scultore e disegnatore australiano (n. 1939)
- 1993
- Marjorie Clark, altista, ostacolista e velocista sudafricana (n. 1909)
- John Connally, politico statunitense (n. 1917)
- Giovanni De Giorgi, militare italiano (n. 1970)
- James Hunt, pilota automobilistico e commentatore televisivo britannico (n. 1947)
- Petey Scalzo, pugile statunitense (n. 1917)
- Béla Sárosi, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1919)
- 1994
- Clara Colosimo, attrice italiana (n. 1922)
- Antonio Fischetti, politico italiano (n. 1938)
- Guglielmo Giaquinta, vescovo cattolico e teologo italiano (n. 1914)
- William Goodsir-Cullen, hockeista su prato indiano (n. 1907)
- Manos Hadjidakis, compositore greco (n. 1925)
- Rich Johnson, cestista statunitense (n. 1946)
- Remo Scappini, politico e antifascista italiano (n. 1908)
- Orfeo Tamburi, pittore italiano (n. 1910)
- 1995
- John Vincent Atanasoff, fisico e inventore statunitense (n. 1903)
- Charles Bennett, sceneggiatore, regista e attore britannico (n. 1899)
- 1996
- Allenby Chilton, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1918)
- Ella Fitzgerald, cantante statunitense (n. 1917)
- Jean Gimpel, storico francese (n. 1918)
- Dick Murdoch, wrestler statunitense (n. 1946)
- Raymond Salles, canottiere francese (n. 1920)
- 1997
- Luigi Dodi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1919)
- Elbert Scott McCuskey, aviatore statunitense (n. 1915)
- Attilio Redolfi, ciclista su strada italiano (n. 1923)
- 1998
- Robert Berton, storico italiano (n. 1909)
- Keith Newton, calciatore inglese (n. 1941)
- 1999
- Fausto Papetti, sassofonista italiano (n. 1923)
- Luigi de Nardis, critico letterario e filologo italiano (n. 1928)
- 2000 - Heinrich Fichtenau, storico austriaco (n. 1912)
- 2001 - Henri Alekan, direttore della fotografia francese (n. 1909)
- 2002
- Big Mello, rapper statunitense (n. 1968)
- Said Belqola, arbitro di calcio marocchino (n. 1956)
- Salvatore D'Elia, latinista, storico e accademico italiano (n. 1928)
- Choi Hong Hi, artista marziale sudcoreano (n. 1918)
- 2003
- Hume Cronyn, attore statunitense (n. 1911)
- Albert Demuyser, pittore belga (n. 1920)
- Alberto Pigaiani, sollevatore italiano (n. 1928)
- Giacinto Spagnoletti, critico letterario, poeta e romanziere italiano (n. 1920)
- Philip Stone, attore inglese (n. 1924)
- 2004
- Orfeo Bellesini, calciatore italiano (n. 1920)
- Maurits Sabbe, presbitero e teologo fiammingo (n. 1924)
- Jack Spencer, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 2005
- Pietro Alò, politico italiano (n. 1947)
- Suzanne Flon, attrice francese (n. 1918)
- Alessio Galletti, ciclista su strada italiano (n. 1968)
- Ernesto Pascale, manager italiano (n. 1934)
- 2006
- Betty Curtis, cantante italiana (n. 1936)
- Guillaume Driessens, ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n. 1912)
- Frank Willett, antropologo e archeologo britannico (n. 1925)
- 2007
- Giuseppe Alberigo, storico italiano (n. 1926)
- Paolo Carbone, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1938)
- Kees Krijgh, calciatore olandese (n. 1921)
- Angelo Panara, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1937)
- Antonio Roversi, saggista e sociologo italiano (n. 1950)
- Sensational Sherri, wrestler statunitense (n. 1958)
- 2008
- Jerry Fowler, cestista statunitense (n. 1927)
- Ken Murray, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1928)
- Stan Winston, truccatore e effettista statunitense (n. 1946)
- 2009 - Allan King, regista canadese (n. 1930)
- 2010
- Luciano Berti, storico dell'arte italiano (n. 1922)
- Bekim Fehmiu, attore jugoslavo (n. 1936)
- Charles Hickcox, nuotatore statunitense (n. 1947)
- Yuri Ilyenko, regista e sceneggiatore sovietico (n. 1936)
- Heidi Kabel, attrice tedesca (n. 1914)
- 2011 - Marshall Rogers, cestista statunitense (n. 1953)
- 2012
- Anouar Abdel-Malek, storico egiziano (n. 1924)
- Günther Domenig, architetto austriaco (n. 1934)
- George Kerr, velocista e mezzofondista giamaicano (n. 1937)
- Cesare Pozzo, politico italiano (n. 1926)
- Georg Rosbigalle, calciatore tedesco orientale (n. 1926)
- Simon Tortell, calciatore maltese (n. 1959)
- Riccardo Vantellini, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1925)
- 2013
- Heinz Flohe, calciatore tedesco occidentale (n. 1948)
- José Froilán González, pilota automobilistico argentino (n. 1922)
- Roger LaVern, musicista britannico (n. 1938)
- Antonio Lattarulo, funzionario italiano (n. 1925)
- Carlo Longhini, sindacalista, scultore e storico italiano (n. 1939)
- Dennis O'Rourke, regista australiano (n. 1945)
- Kenneth Wilson, fisico statunitense (n. 1936)
- 2014
- Jacques Bergerac, attore francese (n. 1927)
- Rino Bulbarelli, giornalista italiano (n. 1931)
- Enrico Castelnuovo, storico dell'arte italiano (n. 1929)
- Giancarlo Danova, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- Casey Kasem, conduttore radiofonico, doppiatore e attore statunitense (n. 1932)
- Daniel Keyes, autore di fantascienza statunitense (n. 1927)
- Nick Nostro, regista italiano (n. 1931)
- 2015
- Wilfried David, ciclista su strada belga (n. 1946)
- Francesco Di Nicola, politico italiano (n. 1923)
- Kirk Kerkorian, aviatore e imprenditore statunitense (n. 1917)
- Žanna Friske, cantante e attrice russa (n. 1974)
- 2016
- Nicholas Clinch, alpinista statunitense (n. 1930)
- Corrado Marucci, gesuita, biblista e teologo italiano (n. 1940)
- Yumi Shirakawa, attrice giapponese (n. 1936)
- Giuseppe Spagnulo, scultore italiano (n. 1936)
- 2017
- Aleksej Vladimirovič Batalov, attore russo (n. 1928)
- Danny Schock, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1948)