Angelosante
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Angelosante! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 / talk e Twice25 / αω - :-)
Archivio
si, comprendeva solo Castellaneta vedi ho allungato un po' il brodo ancge alla pagina che hai creato sul vescovo di castellaneta--Dapi 18:43, 8 gen 2007 (CET)
- Le diocesi hanno tutte uno stemma che equivale a quello dello vescovo in carica. Il simbolo dovrebbe essere presente sull'architrave della cattedrale che è avvolta a mo di duomo di Milano per via di un restauro. Bisognerebbe chiedere inoltre l'autorizzazione per usare il simbolo in qualche modo al vescovo (che potrebbe fornirlo in migliori condizioni). Tuttavia quasi nessun vescovo/diocesi (solo il papa che è vescovo della diocesi di Roma credo lo abbia) su wikipedia possiede un logo... quindi fa niente!--Dapi 19:18, 8 gen 2007 (CET)
ciao allora nn è un disastro forsa addirittura non è niente... cmq i monti che hai inserito nella voce "provincia di taranto" a me sembrano troppo alti... dove hai trovato quella tabella ?
se vuoi qualche chiarimento vai alla discussione della suddetta voce... ciao e scusa il disturbo
Ciao Angelosante! Ho visto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Joseph La Torre che hai scritto "non credo che sia da eliminare". Ma allora perhcé non hai aperto la votazione, lasciandola in semplificiata?
Avviso copyviol
¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:22, 28 gen 2007 (CET)
- Non è copiato? Allora è riscritto con ben poca fantasia. Io ho scritto rimuovo copyviol da http://www.mandurianet.it/ambientenatura/mare/a-mare.php?pagina=chidro e altri. Gli altri sono, per l'esattezza, http://www.salentonline.it/BludiPuglia/sanpietroinbevagna.htm, http://www.marugjmanduria.ta.it/lavori/lamiacitta/lavori-lamiacitta-lamiacitta.php?pagina=lavori-lamiacitta-p-chidro, http://www.marugjmanduria.ta.it/ambiente/ambiente-index.php?pagina=ambiente-chidro-car-fisiche e http://digilander.libero.it/agescisava2/lefoci.htm. Come testimoniano ad esempio questi allineamenti tra il testo della voce e testi vari di quei siti (1, 2, 3, 4, 5 e 6). Devo ammettere che hai fatto un bel collage (e mi spiace per te, perchè sicuramente ci hai perso anche tanto tempo), ma un collage di frasi non è una rielaborazione. D'altra parte, hai ragione, per alcune frasi ero stato un po' sbrigativo. Quelle le ho ripristinate. Il resto dovrai rielaborarlo (ma per davvero). --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 20:32, 29 gen 2007 (CET)
Attenzione!
Hai caricato un'immagine con lo stesso nome di una già presnete su Wikipedia. Parlo di Immagine:Visconti.jpg. Puoi ricaricare l'immagine del francobollo con un altro nome (tipo ViscontiFrancobollo.jpg). La precedente immagine è di un altro Visconti, non Luchino, e l'ho già ripristinata. Grazie e ciao --kiado 16:18, 2 feb 2007 (CET)
Wikipedia Insubre
Vorrei chiedere il tuo aiuto per aprire una Wikipedia Insubre ed una Orobica in sostituzione dell'attuale Lombarda: le due lingue infatti non sono intellegibili. Ho problemi soprattutto con la parte burocratica (inoltrare la richiesta ecc.). Mi potresti aiutare? Codice1000 20:48, 12 feb 2007 (CET)
Cancellazione calciatori
Ciao, ti segnalo questa votazione. --Freddyballo 11:59, 13 feb 2007 (CET)
Wikipedia Insubre
Potresti dare il tuo appoggio sulla pagina [1] mettendo la tua firma? Grazie mille. Codice1000 15:35, 16 feb 2007 (CET)
Babelfish
Ciao Angelosante! Temo che le pagine utente non siano il luogo appropriato per ineggiare a Osama. Ti chiedo quindi di rimuovere il tuo babelfish. Se non lo farai te lo dovrà fare qualcun'altro.. --Jaqen il Telepate 16:08, 1 mar 2007 (CET) Template:Babelkill--Sannita - L'admin (a piede) libero 18:19, 1 mar 2007 (CET) Allora, per quanto mi riguarda puoi anche scrivere lettere ai giornali dicendo che Hitler è un santo e urlare per strada che Saddam Hussein andrebbe imitato (ma non lamentarti con me se per caso qualcun altro, magari la polizia, ha qualcosa da ridire). Ma il problema è un altro: Wikipedia non è un palco per comizi. Ribadisco: se non togli tu quel babel lo toglierà qualcun altro, personalmente preferirei che lo facessi tu. --Jaqen il Telepate 15:44, 2 mar 2007 (CET)
Per rispettare le regole della comunità io ho tolto un babelfish dove asserivo di essere un meccanicista determinista. Se poi invece decidi di farne una questione di principio e di puntare i piedi liberissimo di farlo ma ti assumi tutte le responsabilità delle tue azioni :-). Saluti --J B 15:55, 2 mar 2007 (CET)
Direi che così è a posto. Ciao! --Jaqen il Telepate 16:06, 2 mar 2007 (CET)
Aprire le votazioni
Ciao Angelosante! Volevo farti notare che hai votato contro un paio di cancellazioni senza però aprire la votazione. Come si fa è spiegato in didascalia. Comunque in Wikipedia:Pagine da cancellare/Goering Sammlung l'ho fatto io, in Wikipedia:Pagine da cancellare/Snoop qualcun altro, dopo che io avevo votato votato +1 dimenticandomi anch'io di aprire la votazione ;-) --Jaqen il Telepate 18:07, 2 mar 2007 (CET)
- Segnalo che quanto qui sopra riportato l'hai fatto anche con Wikipedia:Pagine da cancellare/Saccheggio nazista, ho provveduto ad aprirla io... --Alleborgo 17:59, 3 mar 2007 (CET)
Fix pagina utente
Ciao, ho messo un nowiki al template francobolli nella tua pagina perché veniva inserita anch'essa nella categoria. Se vuoi tenere il template devi copiare e incollare tutto il suo codice. Ciao. --Amon(☎ telefono-casa...) 13:56, 4 mar 2007 (CET)
--Roberto 11:44, 5 mar 2007 (CET)
Wikipedia in tarantino
Ciao Angelo! Ti volevo chiedere se volevi collaborare a questo progetto wiki, wikipedia in dialetto tarantino. Abbiamo un disperato bisogno di utenti, siamo in pochissimi che sanno il tarantino. Grazie, Paolo · riferiscimi 20:47, 10 mar 2007 (CET)
Utenti pugliesi
Cosa ne pensi di questo? --Zappuddu 11:58, 29 mar 2007 (CEST)
Trimone (voce, ovviamente)
Grazie per l'avviso. Pur apprezzando il tuo lavoro, personalmente non reputo il vocabolo enciclopedico. "Belìn" è un'esclamazione abbastanza nota; "trimone" credo sia solo diffusa dalle nostre parti. Forse però nel Wikidizionario sarebbe accettabile. Ciao! --Leoman3000 15:57, 18 apr 2007 (CEST)
- Lo so! Però non è un "bell'esempio" di pugliesità, in ogni caso. :D Per ora resto per la cancellazione (comunque, senza retorica, il tuo lavoro è stato egregio). --Leoman3000 20:09, 18 apr 2007 (CEST)
- Voce belinizzata, voce da salvare! --Inviaggio 23:16, 18 apr 2007 (CEST)
Concordo con Leoman, prova a metterlo nel Wikidizionario :) --Freddyballo 10:33, 19 apr 2007 (CEST)
- Fosse per me li toglierei tutti. --Freddyballo 10:37, 19 apr 2007 (CEST)
- Hai fatto un bel lavoro con questa voce ma io continuo a non trovarla enciclopedica. Espressioni gergali e dialettali, se non sono entrate nell'uso comune (sono marchigiano e confesso di non aver mai sentito parlare di Trimone) per me sono da wikidizionario non da voce enciclopedica. --Ermanon 11:26, 19 apr 2007 (CEST)
- I riferimenti volgari ci devono stare, hai ragione, tuttavia nell'incipit sono presenti evidenti riferimenti alla masturbazione o a seghe che dir si voglia, beh... è bene smorzare un po i toni, cercare eufemismi, velare, riferimenti troppo palesi ed espliciti.--Michele Zaccaria (msg) 18:55, 20 apr 2007 (CEST)
- Adesso va meglio... Modifico il voto.--Michele Zaccaria (msg) 19:47, 20 apr 2007 (CEST)
- ciao Angelo, adesso la voce è fatta molto bene ma purtroppo in questo caso l'oggetto della discussione è l'enciclopedicità del contenuto, indipendentemente dalla stesura. Gli altri esempi che citi, anche se di origine dialettale, sono indubbiamente più noti a livello nazionale. Niente contro la pugliesità, ma come dice Leoman magari se ne possono trovare degli esempi migliori. :-) Ciao e buon lavoro, Andrea.gf - (parlami) 11:43, 19 apr 2007 (CEST)
- Mi dispiace, ma è da wikizionario. Ciao, Paolo · riferiscimi 13:43, 19 apr 2007 (CEST)
- ciao Angelo, adesso la voce è fatta molto bene ma purtroppo in questo caso l'oggetto della discussione è l'enciclopedicità del contenuto, indipendentemente dalla stesura. Gli altri esempi che citi, anche se di origine dialettale, sono indubbiamente più noti a livello nazionale. Niente contro la pugliesità, ma come dice Leoman magari se ne possono trovare degli esempi migliori. :-) Ciao e buon lavoro, Andrea.gf - (parlami) 11:43, 19 apr 2007 (CEST)
Re
è la voce più bella di wikipedia, se potessi la voterei pure per la vetrina :D :D :D ciao! Podollo msg) 17:41, 20 apr 2007 (CEST)
We trmò... :D
Mi trovi d'accordo. Ho anche corretto un typo sulla tua pagina utente. Ciao ciao --*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 10:59, 19 apr 2007 (CEST)
- Ti ho dato una mano ;) però andrebbe wikificata la voce. --Dave Black · Infastidiscimi pure 18:36, 19 apr 2007 (CEST)
Dialetto canzese
Si sta discutendo la cancellazione di Dialetto canzese qui: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Dialetto_canzese/2.
Ciao, ragazzo di Massafra
Ho votato con piacere contro la cancellazione della voce Trimone.
A parte il fatto che la cultura IMHO non è settoriale, nè può tollerare lacune, ma poi non mi sembra giusto cancellare solo questa voce (sia pure dialettale) e non anche tutte le altre analoghe e/o simili, alcune delle quali a mio parere veramente volgari e oscene. Senza contare che è scritta bene ed è pure wikificata! Ulteriori mie motivazioni puoi leggerle nella Discussione sulla cancellazione.
Ciao ciao da Littoria · Chiamami 07:06, 20 apr 2007 (CEST)
Ti ho "aiutato" ^_^, ma credo che come voce sia decisamente da risistemare. Ciao! --Ottaviano Al Foro Romano 15:42, 20 apr 2007 (CEST)
Trimone (non è rivolto a te!)
Ciao Angelo Not, solo ora ho avuto modo di risponderti. Ho votato contro perchè se c'è pirla che è una parolaccia (e anche pesante!), anche trimone può stare. Una curiosità, come mai tra migliaia di utenti che ci sono qui, hai avvertito proprio me? --D.N.R. 20:57, 20 apr 2007 (CEST)
Ah ho capito, comunque trimone non è usato da me ma più verso il barese (Lavello, Venosa). Vedrò di aggiungere qualcosina delle mie parti in base alle mie conoscenze e al tempo a disposizione, ciao --D.N.R. 23:54, 20 apr 2007 (CEST)
Ho letto la tua presentazione. E' molto vivace e naturale: complimenti. Aggiungo un grazie per il tuo sostegno alla mia voce. Qualcuno invece avrebbe voluto cancellarla. Se vieni a Bari, fammelo sapere e ci beviamo un caffè insieme! Ciao, Nico Perrone
RE: Giochi del Mediterraneo
Così come sono al momento però sono troppo simili, anche come titolo, ed inoltre non c'è alcuna correlazione tra le due pagine, come ad esempio un rimando a maggiori dettagli dalla pagina generale a quella di dettaglio. Se la tua intenzione è scrivere una pagina per ogni edizione, ottimo, ma allora conviene rinominare la pagina di dettaglio come Giochi del Mediterrano del 1951. Se invece la tua intenzione era quella di descrivere tutte le edizioni nella pagina I Giochi del Mediterraneo, beh, allora dovrebbe essere rivista anche l'altra, perchè contiene comunque, sia pure sintetica una breve descrizione e la tabella con tutte le edizioni. Decidi tu. Tieni presente che per situazioni del genere altri utenti probabilmente avrebbero richiesto la cancellazione. Ciao. --avesan 12:21, 22 apr 2007 (CEST)
Forse posso averti dato l'impressione di non apprezzare il tuo lavoro, ma non è certo così, anzi.
E non potevo sapere che avevi pronta la pagina sui XIII Giochi, che è sicuramente notevole!
In effetti c'è solo un piccolo problema (anzi c'era): il simbolo romano I che in realtà in un elenco viene istintivamente letto come articolo I, soprattutto prima, quando non esisteva il XIII.
Ti levo il pagine da unire (potevi farlo tranquillamente anche tu). P.S. Non scrivere tutto maiuscolo, sai bene che in questo ambiente equivale a gridare. :-)) --avesan 16:20, 22 apr 2007 (CEST)
Voto trimone
Ciao, grazie per avermi avvisato della votazione in corso. Ho votato con piacere contro la cancellazione, ritengo che la voce abbia importanza enciclopedica anche se il termine non necessariamente è diffuso a livello nazionale. Appena mi troverò nel barese, saprò difendermi se qualcuno mi darà del trimone ;-) --Domenico De Felice
Trimone
Sono contrario alla presenza della voce "Trimone" in quanto la parola non esiste. Voterò comunque contro la cancellazione, ma spero uno spostamento della pagina a "Trmòn", barese, con i redirect da parte delle altre varianti. Per il futuro consiglierei di aggruppare più termini collegati sempre alla stessa voce (ad es. tutte le parolacce in pugliese). Utente:Codice1000 Se non verranno fatti i suddetti spostamenti, provvederò io.
Soragna
Ciao e scusa se ti disturbo. Ho visto che sei intervenuto a favore di questa voce (contro la proposta di cncellazione, voglio dire) alla quale ho collaborato. Siccome ho visto che sei pugliese ed ho trovato un sito tutto dedicato a questa famiglia (oltretutto rilasciato sotto licenza GNU-GFDL quindi si può utilizzare liberamente!) dove si parla anche di un ramo pugliese, pensavo che magari tu eri più qualificato di me per aggiungere queste informazioni. Se ti va, ovviamente. ri-ciao--Cirillico 01:02, 24 apr 2007 (CEST)
- Ciao, volevo farti sapere che sono state aperte le votazioni per la voce Soragna (famiglia). Anche se hai già espresso la tua intenzione di votare contro la cancellazione, dovresti andarce ineserire proprio il "- 1" per rendere valido il tuo voto. Ciao --Cirillico 22:18, 27 apr 2007 (CEST)
Vaglio per Mozia
Salve! Volevo portarvi a conoscenza del fatto che è stato aperto un vaglio per la voce Mozia. Siete tutti invitati a dare il vostro contributo, con critiche e suggerimenti. Saluti. --Archeologo info ● talk ● 20:38, 27 apr 2007 (CEST)
Ciao, scusa ma trovo una categorizzazione di questo tipo inopportuna e POV, in quanto la parola "criminale" contiene già in se un giudizio. Se la categoria contiene la sola voce che hai inserito, non sarebbe meglio "signori della guerra birmani" o giù di li? --Sogeking un, deux, trois... 19:17, 2 mag 2007 (CEST)
- Uh, come non detto, ho notato che ne esistono altre dello stesso tipo... --Sogeking un, deux, trois... 19:19, 2 mag 2007 (CEST)
L'uso di {{Logo richiesta}} è vietato. Se si tratta di un marchio registrato (devi esserne certo) puoi usare {{Marchio}}. Ciao --Trixt 04:15, 3 mag 2007 (CEST)
- Idem per Immagine:Logobari97.jpg, Immagine:Bari97.jpg e Immagine:Barione.jpg.--Trixt 04:20, 4 mag 2007 (CEST)
Cancellazione
Ho tolto il tuo avviso "da cancellare" dalla pagina Pizarro (disambigua) perche' credo che sia da tenere. Se non sei d'accordo spiegami cosa mi sono perso, e la cancellero'. Ciao Jalo 17:25, 5 mag 2007 (CEST)
- Cancellata :-) Jalo 14:14, 6 mag 2007 (CEST)
Portale Puglia
Ciao sono Orubino e sono come te un utente pugliese... Non credi che è giunto il momento di iniziare a lavorare per un Portale:Puglia?? La nostra regione merita questo lavoro?? Che ne dici se ci mettiamo insieme e iniziamo a lavorarci su? Ho inviato questo messaggio a tutti gli utenti pugliesi in modo da sommare le nostre forze e produrre un buon lavoro..--orubino 14:49, 8 mag 2007 (CEST)
Template
Ciao. Vorrei sapere perchè hai rimosso il template "da correggere" dalla voce Abecedariani. --Gliu use my carrier pigeon 18:36, 8 mag 2007 (CEST)
Spostamento in ordinaria
Ciao Angelo, ricorda di completare la conversione della procedura, quando decidi di spostare una cancellazione da semplificata ad ordinaria. Una voce l'ho sistemata, questa però Wikipedia:Pagine da cancellare/Tele Locorotondo necessita anche della motivazione. Ciao --Caulfieldimmi tutto 09:48, 9 mag 2007 (CEST)
- Sono stato anticipato, vedo :D --Leoman3000 16:08, 9 mag 2007 (CEST)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:Puglia 2map.PNG. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato La licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato La licenza d'uso e di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Filbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. --FilnikMail 09:50, 10 mag 2007 (CEST)
Immagine senza licenza d'uso
Grazie per aver caricato Immagine:MikaLogo.png. Ho ravvisato che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la licenza d'uso e di aver fornito sufficienti informazioni. Questo e' un messaggio automatico di Trixtbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. 04:20, 14 mag 2007 (CEST)
Monastero di Santa Maria della Giustizia
Ciao. Cosa centra l'isola di San Pietro con la città vecchia? --Maximix (Fammi un fischio!) 09:54, 16 mag 2007 (CEST)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:Pyunik.PNG. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato La licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato La licenza d'uso e di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. ----dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:47, 16 mag 2007 (CEST)
Sei certo che sia stata scattata in Italia? Puoi aggiungere qualche dettaglio in proposito nella pagina dell'immagine? Grazie --Trixt 03:59, 18 mag 2007 (CEST)
Fasano
Ciao! Vorrei segnalarti che ho aperto la votazione per inserire la voce Fasano in vetrina... gradirei un tuo parere (possibilmente favorevole ihihihih)... grazie --orubino 12:33, 19 mag 2007 (CEST)
Fasano
Grazie per aver espresso voto favorevole all'ingresso di Fasano in vetrina, ti prego di invitare anche qualche tuo amico a votarla e a contribuire nel migliorarla --orubino 14:40, 20 mag 2007 (CEST)
a proposito di Niccolò Andria
Ho letto la voce che hai scritto su Niccolò Andria e poiché mi ha incuriosito ho cercato altre notizie sul personaggio. Ho così scoperto che nei cataloghi delle biblioteche che ho consultato è presente solo con il nome Nicola Andria. Forse sarebbe bene aggiungere il nome Nicola come alternativa possibile. Inoltre il titolo "Istitutiones Philosofico chimicae" contiene qualche errore di battitura e come data hai scritto solo 177. Può coincidere con l'opera Chemiae philosophicae elementa (posseduta in microfilm dalla biblioteca della California University) che risulta stampata a Napoli nel 1803? Ti sarei grato se controllassi data e grafia esatta dell'opera (magari comunicandomi anche la tua fonte). Grazie e scusa. Cesalpino 00:49, 21 mag 2007 (CEST)
Informazioni mancanti
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Angelosante,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:MikaLogo.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
--Trixt 04:12, 27 mag 2007 (CEST)
Cancellata, era una violazione di copyright (noi non abbiamo il fair use). Grazie, ciao --Trixt 23:42, 31 mag 2007 (CEST)
- Lo stemma della Juve è un marchio registrato. Se sei certo che anche quello che hai caricato è un marchio registrato, si può caricare, altrimenti no. Vedi Template:Marchio/man per ulteriori informazioni. --Trixt 00:36, 1 giu 2007 (CEST)
Avviso
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
--CavalloRazzo (talk) 10:27, 4 giu 2007 (CEST)
Rimozione dalla vetrina
Ciao,
mi daresti una mano votando (se lo ritieni giusto) a favore della permanenza della voce Napoli in vetrina? Ci sono molti motivi per i quali io ritengo che non debba essere rimossa, ma se ne trovi altri ... tanto meglio. In caso contrario, non ti preoccupare: ci sono già tanti (pure troppi!!!) voti contrari, di utenti (anche napoletani stessi) che non vedono l'ora di nascondere questa città "sotto il tappeto"... sigh!
Grazie Littoria · Chiamami 06:31, 5 giu 2007 (CEST)
Per aprire una votazione si deve seguire l'apposita procedura. Le procedure aperte malamente, come da regola, vengono rolbackate. (questa è l'undicesima volta che ti succede e l'ennesima che ti viene comunicato, è così complicato dare una letta alle istruzioni?) --Lucas 16:22, 5 giu 2007 (CEST)
- Se per te fosse complicato intanto mi complimenterei per il grande acume, e poi - molto semplicemente - verresti rolbackato ogni volta. Vedi tu se ti sembra intelligente. Ciao ciao. --Lucas 22:43, 5 giu 2007 (CEST)
Buon compleanno !
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri :-) --Twice25 (disc.) 10:54, 14 giu 2007 (CEST)