Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 gennaio 7

Versione del 7 gen 2018 alle 18:00 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

7 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mondo Nuovo (rivista)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 13 gennaio 2018.

Da luglio 2017 ad oggi è rimasta un telegramma: nessuno è interessato a scrivere la voce.--Sentruper (msg) 20:45, 6 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 14 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 21 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:10, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Dai criteri: "I musicisti di supporto, i session men, i side men, i musicisti di fila, per i quali non sono evidenti i motivi di enciclopedicità legati alla loro attività come solisti, devono aver contribuito in modo determinante alla realizzazione di opere musicali o dischi di successo dei gruppi musicali e dei solisti con cui hanno collaborato". Mi sembra che ciò non sia il caso, o che certo non sia stato dimostrato. Segnalo inoltre che la creazione della voce ha palesemente un obiettivo di tipo (auto)promozionale. --Ripe (msg) 11:22, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Salve, La pagina è presente su Wikipedia da molto tempo e non ha mai causato problemi a nessuno, viene consultata di tanto in tanto da qualche utente per avere informazioni biografiche sul mio conto. Se ritenete che il mio contributo alla scena musicale attuale non sia abbastanza rilevante, cancellatela pure. Non era mia intenzione creare problemi, ne essere d'intralcio alla comunità di Wikipedia, che sostengo da anni. Le modifiche create stanotte erano solo un aggiornamento, sinceramente non credo che Wikipedia possa essere considerato veicolo promozionale ero solo entusiasta di farne parte. Credo che abbiate frainteso il mio spirito a riguardo. Mi scuso di nuovo se ho creato problemi! Se posso fare qualcosa per evitare la cancellazione ditemelo e sarò felice di farlo altrimenti fate ciò che dovete, ripeto, non era mia intenzione contravvenire alle regole. Distinti Saluti Enzo Messina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 16:57, 7 gen 2018.

Non preoccuparti, non abbiamo frainteso nulla: abbiamo capito che la pagina è stata effettivamente creata e modificata principalmente da un'utenza monotematica, e questo si chiama in gergo "contributi di commissione (vedasi questa guida per maggiori informazioni). Non te ne vogliamo fare una colpa, perché di per sé è permesso: da quel che vedo, però, la pagina non ha fonti, quindi viene spontaneo pensare che sia stata redatta da te basata sulla tua memoria/parola, e questo è importante, perché così facendo le persone potrebbero perfino nascondere il fatto di essere state citate in causa, di avere subito condanne o di aver avuto collaborazioni che in realtà non hanno mai avuto: praticamente dire cose campate in aria.-Gybo 95 (msg) 20:48, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Vincenzo Messina] Mi spiego meglio. Prima di tutto la cancellazione è una procedura interna, che si occupa di cercare di capire se l'argomento della voce soddisfa i criteri che come enciclopedia ci siamo dati. Quindi tieni bene a mente che nessuno di noi vuole/si permette/ha il diritto di giudicare la tua persona o il contributo che hai dato alla scena musicale (anzi quello che mi sono andato ad ascoltare non mi è affatto dispiaciuto, per dire)...tuttavia dobbiamo fare un lavoro sulle fonti (che, ad es., mancano, e già lì potresti in qualche modo intervenire), e cercare di formulare un giudizio in base a quello. In generale scrivere una voce su sé stessi è consentito ma sconsigliato (v. la linea guida Wikipedia:Autobiografie), e in molti casi ci troviamo di fronte ad autopromozione. Se il tuo intento non era quello mi scuso, effettivamente sarei dovuto essere più attento a presumere la buona fede. Ora comunque ci saranno altri utenti che si esprimeranno in merito, e non è detto che il loro parere coincida col mio. Spero comunque che questo episodio, in parte brusco anche per colpa mia (scrivo sempre di fretta e sembro cattivo ma giuro che non lo sono ^^), non intacchi il tuo apprezzamento verso il progetto. Anzi, lavorando in quell'ambiente, sono sicuro che il tuo contributo potrebbe essere prezioso. --Ripe (msg) 21:11, 7 gen 2018 (CET) P.S.: segnalo che in teoria l'apertura non sarebbe valida a causa della mancanza dei 50 edit, tuttavia direi di passare sopra, non essendo io stesso certo della non enciclopedicità della voce[rispondi]
Giusto, i 50 edit sono stati raggiunti dopo l'avvio della consensuale procedura... Vabbè, stavo per annullare ma seguo il tuo consiglio. Sanremofilo (msg) 06:13, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Salve, prima di tutto grazie per la cortesia e l'intenzione chiarificatrice della sua risposta. Come dicevo le mie intenzioni non erano promozionali, nel senso che non ho mai considerato Wikipedia un'occasione di tale natura. Ora, mi permetto di darti anch'io del tu, per quanto riguarda le fonti credo di aver riportato articoli e video riguardanti la maggior parte delle mie collaborazioni, perlomeno di quelle citate nella voce in oggetto. In realtà è proprio questo che mi ha messo in imbarazzo, nel senso che ora ho l'impressione che la voce abbia assunto un taglio davvero autoreferenziale, con tutte quelle citazioni e quei media collegati. L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. E' questo quello che ho voluto fare, come molti altri credo, inserire informazioni su me stesso, solo ora comprendo che normalmente questa è una procedura che viene effettuata da terzi. Non lo sapevo e mi scuso per la pessima figura. Tu mi hai detto che le fonti sono fondamentali per evitare che chiunque scriva ciò che vuole di se, mi sembra saggio vista la natura del progetto. Quindi per quanto riguarda gli articoli credo di aver fatto il possibile, per i link a video ho scelto solo programmi televisivi ufficiali o cose del genere, spero di non aver combinato altri guai cercando di aggiustare le cose, se posso fare di meglio ti prego di dirmelo. Non posso certo negare di essere legato al mio piccolo spazio in questa enorme piattaforma, ma se la mia presenza non è ritenuta utile, capirò. Il mio utilizzo dell'enciclopedia wikipedia è quotidiano e, a mio personale parere, ciò che la rende davvero ineguagliabile è la presenza di informazioni rare, spero di essere stato chiaro quanto te e averti portato le mie intenzioni nel modo più esaustivo possibile. Continuerò, come hai detto, a sostenere il vostro progetto e divulgarlo nel mio piccolo. Resto in attesa di una tua risposta, se lo riterrai opportuno. Distinti Saluti. Enzo Messina P.S. Sono felice che ti siano piaciute le mie cose... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 03:41, 8 gen 2018. Scusate, credo di aver risposto a più persone rivolgendomi a una sola. Non avevo visto che le vostre risposte appartenevano a utenti diversi. Spero di aver firmato correttamente questa volta. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vincenzo Messina (discussioni · contributi) in data 14:08, 8 gen 2018.

Non entro nel merito della rilevanza o meno del biografato, segnalo solo che ho annullato l'apertura della fase consensuale in quanto l'utente era privo dei requisiti. --Mandalorian Messaggi 14:10, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Mandalorian] E io, oltre ad una tua dimenticanza nell'annullamento, ti segnalo che, se avessi letto sopra, sapresti che ce n'eravamo già accorti in DUE... Sanremofilo (msg) 00:19, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Sanremofilo] Grazie per aver corretto la mia dimenticanza, mi era sfuggita. Quello che invece non mi era sfuggito è il fatto che ve ne fosti accorti in due (sembrerà strano, ma prima di intervenire in una qualsivoglia PdC mi leggo sempre tutti gli interventi, anche se non posso negare che in certe occasioni ne farei volentieri a meno). Per quanto mi riguarda potevate accorgervene anche in 200, avrei riportato comunque la procedura in fase semplificata. --Mandalorian Messaggi 13:17, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Per quello che si può dedurre da qui e visti anche alcuni link in ingresso io sarei propenso a mantenere la voce, magari con l'invito a svilupparla ancora evitando toni di auto-promozione. --Sanghino Scrivimi 00:50, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Veramente di puntano qui ne vedo pochi, ma a parte quello le fonti non convincono appieno (molte sono di youtube), non è che ci sia bisogno di dimostrare che ha suonato per vari artisti, ma quanto è stato rilevante, altrimenti tanti musicisti di supporto avrebbero una loro voce, anzi prprio prima avevo il dubbio vedendo in un'altra voce: è il chitarrista di nome famoso, ma questo per fare eccezione non basta, se da solista non c'è nulla di rilevante.--Kirk Dimmi! 14:12, 11 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, sono Vincenzo Messina, autore della pagina. Credo di aver capito che esserne l'autore non sia stata una grande idea. Ringrazio tutti per il supporto e i chiarimenti sempre gentili e celeri. Spero di non essere fuori posto commentando in questa fase. Ho tentato di migliorare la voce in questione seguendo i preziosi consigli ricevuti durante la discussione. Spero che gli edit risultino opportuni e diano un tono meno auto-promozionale al tutto, non era mia intenzione promuovermi, lo ripeto e spero abbiate letto i miei precedenti interventi. Per quanto riguarda le citazioni, solo due si riferiscono a You Tube (rispondo a Kirk39) per il resto riguardano articoli, interviste o schede Discog che mi citano quasi spesso come produttore artistico, arrangiatore o autore e non come session man. Detto questo vorrei chiarire che sono consapevole della mia scarsa rilevanza enciclopedica, non sono mica matto, ma per gli artisti con cui ho collaborato, "famosi" o meno, non sono mai stato un session man, ho sempre partecipato alla fase produttiva, discografica o live che fosse. Per quanto riguarda la proposta di cancellazione, capisco perfettamente ogni vostra perplessità, spero solo che abbiate potuto percepire il mio reale intento leggendo i commenti precedenti. Resto a vostra disposizione e spero si risolva tutto per il meglio, che non significa necessariamente a mio favore. Un abbraccio.Vincenzo Messina

  •   Cancellare non vedo fonti autorevoli e non leggo niente che permetta di assumere una enciclopedicità, spero che wiki non sia ormai ridotta ridotta alla enciclopedicità automatica per appartenenza a certe categorie lavorative. Chi fa il musicista per lavoro ovviamente suona e partecipa ad eventi, che altro farebbe? E' il suo mestiere. --Bramfab Discorriamo 11:29, 16 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, a questo punto, per carità, cancellate la voce, non voglio assolutamente contribuire al degrado di wiki. Capisco perfettamente le vostre perplessità. Ma permettetemi di chiarire un aspetto che credevo di aver sottolineato nei precedenti commenti, probabilmente non letti. L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali e i loro progetti, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. Non avevo cattive intenzioni. Grazie ancora a tutti. Vincenzo Messina



  •   Cancellare avevo pensato di proporla io stesso per la cancellazione non ravvisando enciclopedicità magari facendo attenzione a non sfiorare le[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Vincenzo_Messina campagne?}--Tostapanecorrispondenze 21:12, 18 gen 2018 (CET)[rispondi]
    Direi che non è questo il caso, Vincenzo ha contattato solo gli utenti già intervenuti nella pdc, oltre che Burgundo, la cui firma compariva sotto il template di benvenuto. Direi che quindi si può tranquillamente presupporre la buona fede; in più la pdc non ne è stata in alcun modo influenzata :) --Ripe (msg) 22:00, 18 gen 2018 (CET) [rispondi]
  •   Cancellare La chiave della non rilvanza sta in queste due frasi: L'idea di creare questa voce era nata dal fatto che spesso mi trovavo ad ascoltare dischi poco conosciuti e a scoprire musicisti del passato e del presente quasi del tutto inesistenti sul web, in parole povere non trovavo nessuna notizia ne cenno biografico a riguardo. Se costoro avessero inserito le loro storie musicali e i loro progetti, avrei potuto soddisfare la mia curiosità e magari conoscerli meglio artisticamente. L'autore della pagina ha già detto tutto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:12, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

  Commento: Salve, sono di nuovo Messina, il maldestro artefice della pagina in questione, credo proprio sia stata una pessima idea crearla di mio pugno. Da domani la voce non esisterà più, questo è quello che mi sembra di aver intuito e sinceramente dopo aver letto l'ultimo intervento, credo sia meglio per tutti. Sono state riportate le mie stesse parole, evidentemente poco gradite. Solo che in realtà esistono centinaia di voci poco "rilevanti" secondo i criteri da voi esposti durante questa discussione, io le ho consultate spesso e le ho trovate utili. Grazie nuovamente a tutti quelli che mi hanno dato buoni consigli. Vincenzo Messina



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Horcrux九十二 00:23, 24 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da marzo 2017, contenente la lista iper-dettagliata dei canali radiofonici e televisivi disponibili con la piattaforma gratuita tivùsat. Già nella voce tivùsat c'è un paragrafo in cui vengono elencati i canali televisivi, e un altro paragrafo in cui vengono elencati i canali radiofonici. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori è qualcosa di davvero eccessivo. Peraltro, la numerazione dei canali tivùsat è cambiata tantissime volte dal 2009, e non mi risulta che esistano fonti autorevoli che trattino dell'impatto culturale causato dal cambiamento di un canale dal numero N al numero N+1. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:22, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:14, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da giugno 2017, contenente una lista di canali televisivi elencati secondo la numerazione di differenti piattaforme televisive a pagamento. Abbiamo già le voci TELE+ Digitale, Telepiù Satellite, D+ e DStv che trattano in maniera prosaica e discorsiva della storia dei vari canali e televisivi. Ma addirittura una intera voce dedicata all'elenco dei canali per storicizzare la loro numerazione automatica sui ricevitori satellitari e/o digitali è qualcosa di davvero eccessivo. Qui siamo a livello di fansite o di blog amatoriale, non certo a livello di enciclopedia o di almanacco. --Domenico Petrucci (msg) 10:23, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:15, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Caterina Farini|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce, segnalata con template:E da maggio 2017, riguardante un personaggio immaginario della sitcom Camera Café. Nella voce è stato anche apposto l'avviso di unione, ma a mio avviso è più opportuna la cancellazione. Il personaggio è presente soltanto nella quarta stagione, e in maniera non continuativa ma occasionale. Di conseguenza, già la rilevanza del personaggio è pressoché nulla nell'ambito dei 1765 episodi della sitcom, figuriamoci poi la sua rilevanza nel mondo reale. Voce totalmente contraria alle linee guida di WP:MONDI, per le quali è deprecato l'utilizzo dell'enciclopedia come se fosse una Wikia tematica: e questa voce ha esattamente i contenuti adatti a una Wikia tematica. --Domenico Petrucci (msg) 10:52, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

[@ Domenico Petrucci], segnalo che va obbligatoriamente avvisato l'autore (o il maggior contributore) della voce pena la nullità della procedura. --Antonio1952 (msg) 15:00, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Antonio1952] grazie per l'avviso. Lo avevo dimenticato. Ho avvisato entrambi. --Domenico Petrucci (msg) 15:04, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Voce già cancellata nel 2008, IMHO si potrebbe ripristinare il mio redirect iniziale. Ma non sono contrario neppure alla cancellazione. --Horcrux九十二 15:42, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 11 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 18 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 25 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta, unita a Personaggi di Camera Café e trasformata in redirect.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 01:55, 19 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Dai criteri: "I musicisti di supporto, i session men, i side men, i musicisti di fila, per i quali non sono evidenti i motivi di enciclopedicità legati alla loro attività come solisti, devono aver contribuito in modo determinante alla realizzazione di opere musicali o dischi di successo dei gruppi musicali e dei solisti con cui hanno collaborato". Mi sembra che ciò non sia il caso, o che certo non sia stato dimostrato. Inoltre l'aver "militato" negli 883 mi pare si riduca in realtà ad esserne stato musicista di supporto. --Ripe (msg) 11:27, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:16, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 21,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lazza}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Cantante con un solo all'album all'attivo, peraltro di qualche mese fa, e voce anche agiografica in alcune parti. Passo di qui perchè è comunque scritta più decentemente rispetto alle versioni cancellate in immediata dei mesi scorsi, anche se il fatto che alcune tracce siano riconosciute disco d'oro non è per nulla sufficiente per ritenerlo enciclopedico, almeno al momento.--Kirk Dimmi! 14:35, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Sicuramente penso che come artista Lazza sia sono agli inizi della sua carriera, ma di strada ne ha fatta, ecco perchè ci tenevo, da ascoltatore, a creare una voce che parlasse di lui e del suo trascorso, e con una carriera ancora aperta, e un album uscito otto mesi fa, pensavo fosse interessante, anche poi per poterla aggiornare, magari personalmente, per le uscite dei nuovi album o dei nuovi singoli.
Inoltre come spero abbia letto, sono uno studente dell'università di Pisa e tra nove giorni terrò l'esame di Laboratorio di Scrittura, il corso per cui ho scritto questa voce, e inoltre il mio professore deve ancora corregerla, ovviamente non penso che il giudizio del professore sia migliore del vostro, ma preferirei aspettare, se possibile, anche il suo giudizio, che potrebbe in qualche modo migliorare la voce o anzi finire per condividere l'idea di cancellarla. Per concludere volevo solo aggiungere che non penso sia agiografica la voce, c'è solo il rispetto verso un artista e il suo percorso, e le descrizioni del suo stile e delle sue capacità sono tutte cose prese da fonti certe e non di parte. --GabriCount (msg) 18:13, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Potresti spiegare più nel dettaglio la parte "il corso per cui ho scritto questa voce, e inoltre il mio professore deve ancora correggerla"? Vuoi dire che hai scritto questa voce per richiesta del tuo professore? Vuol dire che hai scritto una biografia e l'hai depositata su Wikipedia sperando che la tenessimo in questo stato fino al giorno del tuo esame? Perché alla comunità di Wikipedia non è che importa a cosa o a chi è destinata una voce, ci dobbiamo basare sulla qualità della stessa e sull'enciclopedicità del soggetto. Nel primo caso, si tratterebbe di una commissione (e io consiglierei la lettura di questa guida), nel secondo è come se avessi trattato Wikipedia come un deposito di curriculum, cosa che naturalmente il sito non è, quindi consiglierei di salvare questa roba in un'altra parte.--Gybo 95 (msg) 18:31, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
  Cancellare Voce sfacciatamente promozionale e senza uno straccio di fonte autorevole. E peraltro l'artista ha soltanto un disco all'attivo e una manciata di brani certificati disco d'oro dalla FIMI (troppo poco a mio avviso). --SuperVirtual 11:20, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Prima di tutto vorrei mettere in chiaro che questa storia della "voce promozionale" non ha un minimo di senso, primo perchè abito a Livorno, secondo Lazza non lo conosco nemmeno per sbaglio. Terza cosa se magari qualcuno di voi moderatori si fosse sprecato e avesse dato un'occhiata al template del mio profilo avrebbe notato quello che ho detto nella risposta precedente. Il lavoro che ho fatto e che sto facendo è strettamente legato al corso universitario che sto seguendo, e no non sono venuto qui a depositare roba a casaccio tanto per dare un esame e farmi contento, che ci crediate o no. Poi non so cosa significhi depositare curriculum, ma non vedo una ragione per associare la mia voce a un curriculum. Detto questo, per creare questa voce mi sono basato su altre voci riguardanti rapper, e le fonti che ho trovato non capisco perchè non siano "autorevoli", sono articoli e video, niente di cosi fuori dal normale. --GabriCount (msg) 16:19, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Solo una cosa: la quasi totalità dei promotori non conosce gli artisti che sta promuovendo se non di nome, ma li promuovono comunque, sia per motivi di contratto che personali. Per quanto riguarda la questione promozione/non promozione, non essendo io un amministratore (e neanche un "moderatore", che comunque qui non esistono), lascio la parola a chi è più ferrato di me nelle regole.--Gybo 95 (msg) 16:29, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

Forse allora basterebbe dire che la voce necessita di oggettività, piuttosto che affermare che ci sia dietro una qualsiasi tipo di promozione. --GabriCount (msg) 16:34, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]

non si tratta solo di oggettività, ma anche del fatto che non è un cantante abbastanza rilevante nel mondo della musica da poter stare su Wikipedia. Non tutti gli esseri umani del mondo possono avere una voce su Wikipedia. Le regole sono in questa pagina. Anch'io studio all'università di Pisa e posso dire per esperienza che i professori non hanno la minima idea di come funzioni Wikipedia, ed è un problema quando passano informazioni sbagliate agli studenti. Se hai bisogno di far vedere la voce al professore stampala, e se non va bene, è lui che dovrebbe documentarsi --Lombres (msg) 00:02, 9 gen 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 9 gennaio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 16 gennaio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 23 gennaio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Ho formulato male e frettolosamente il mio pensiero, chiedo venia. Intendevo solo dire che una #3 nella classifica italiana, risultato che ogni artista emergente si sognerebbe, a parer mio gli concede rilevanza enciclopedica automatica. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:43, 10 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Cantante ancora agli esordi con peraltro solo un album (del resto la rilevanza non è data da tre tracce disco d'oro, bensì da una serie - più o meno consistente - di successi in un certo genere musicale). Inoltre frasi come "lo stesso Lazza è solito utilizzare il pianoforte per le basi su cui lui stesso andrà a cantare, un tratto distintivo che lo rende unico" mi sembrano abbastanza incensatorie, considerando anche che la "fonte" sarebbe un'intervista allo stesso cantante. Se è destinato a diventare una stella del rap, nulla vieta invece che fra qualche anno abbia la sua pagina qua su Wikipedia. DOPPIAeffe 14:50, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Vendite e classifiche sono solo una considerazione aggiuntiva dei criteri, così come i dischi d'oro. Se anche dovessimo tenere in conto questo, lo stesso bisogna fare per la forma da volantino pubblicitario della voce (in questo stato inguardabile su un'enciclopedia), alla quale ho dimenticato di apporre un paio di avvisi. Solo agli inizi, se continuerà e l'album non rimarrà un evento isolato ne riparleremo, per ora potrebbe ancora essere una semplice meteora che si sta promozionando.--Kirk Dimmi! 14:59, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Oramai, Lazza è un artista già abbastanza influente, nella scena rap italiana, e sotto questo punto di vista, a mio parere, non si può ritenere un artista non enciclopedico, nonostante la breve carriera musicale. Se è vero che ha iniziato da poco, è anche vero che la notorietà l'ha raggiunta eccome, e molti potrebbero cercare informazioni su di lui, in futuro. A proposito di ciò, tuttavia, la pagina dovrebbe comunque essere modificata, dato che, personalmente, mi è sembrata un po' di parte e quindi non abbastanza oggettiva. °Nikita0124 22:31, 12 gen 2018 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere questa storia del volantino pubblicitario è davvero incredibile, continuamente riproposta, quando si tratta di semplice oggettività che va aggiunta alla voce. Poi volevo sottolineare il fatto che, le critiche sul tipo di scrittura si possono accettare, ma qui mi sembrano critiche che arrivano da tuttologi. Lazza non si può più definire un rapper esordiente, non tanto per i dischi d'oro, quanto per il "salto" fatto in un anno, cosa che non è stata riconosciuta solo da me (perchè sennò faccio pubblicità), ma dall'intera scena rap italiana. --GabriCount (msg) 13:56, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ GabriCount] Si parla della voce, cerca di tenerlo a mente, andare sull'uomo è una pessima scelta ;-) il "salto" fatto in un anno; capirai, solitamente ci si chiede: sarà ricordato fra 10 anni se terminasse la carriera ora? Leggiti il commento dell'utente sopra di te, quello è un commento da pdc "pacato", non il tuo.--Kirk Dimmi! 14:11, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ Kirk39] L'unico uomo che ho considerato è stato il rapper su cui stiamo discutendo da giorni ;-), mentre sul fatto se sarà ricordato o meno questo non si può sapere di certo, ma non penso sia un criterio obbligatorio per decretare un musicista o un qualsiasi tipo di artista --GabriCount (msg) 14:40, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
L'utente sopra si riferiva alla frase "mi sembrano critiche che arrivano da tuttologi".--Gybo 95 (msg) 14:42, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
(confl.) Infatti Gybo 95, stavo scrivendo proprio questo, andare sulla voce, non sull'uomo, grazie.--Kirk Dimmi! 14:45, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ Gybo 95] La voce è l'unica cosa che mi interessa, con l'espressione che avete citato è che le argomentazioni portate mi sembravano solo inerenti all'ambito della "pubblicità", e non tanto nell'ambito dell'artista e della musica.
[↓↑ fuori crono] [@ GabriCount] Credo tu non abbia capito il problema, ti scrivo in talk. E ricordati di firmarti la prossima volta.--Kirk Dimmi! 18:24, 13 gen 2018 (CET)[rispondi]
  • [@ Kirk39] Volevo esporre una riflessione riguardo al cavallo di battaglia che molti portano con sé quando richiedono la cancellazione di un artista recente: se terminasse la sua carriera, chi si ricorderebbe di lui? Ma ciò non ha senso, perché fenomeni simili, nel mondo della musica, sono più che frequenti (i cosiddetti One-hit wonder). Eppure, io i Baha men li vedo su Wikipedia. Vanilla Ice pure. Come mai artisti come loro sono ancora online mentre artisti che hanno scritto ben più di una hit come Lazza vanno rimossi? Nikita0124 01:47, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Cancella la pagina.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:38, 17 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Pagina "Bio+Sportivo" su calciatore olandese che in carriera non ha mai giocato oltre la seconda serie olandese, in nazionale ha sì giocato 3 partite con l'Under 21 ma tutte in amichevole.--Cicignanese (msg) 15:06, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Ha anche 2 presenze nei preliminari di Europa League; nel complesso, considerando anche come (non) è scritta la voce, direi comunque che se ne può fare a meno...--Nico.1907 (msg) 21:01, 8 gen 2018 (CET)[rispondi]
Assolutamente d'accordo. --LittleWhites (msg) 15:51, 14 gen 2018 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:31, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Voce su studioso autore di libri che paiono essere (voce e libri) di mera rilevanza locale; Le fonti presenti non paiono supportare qualcosa di più--Tostapanecorrispondenze 16:17, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:29, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.


Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Serie B 2013-2014 (hockey su prato maschile). --ÐnaX → Scrivimi 16:30, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 02:37, 15 gen 2018 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 14 gennaio 2018.

Pagina di disambiguazione che è stata segnalata con l'avviso di probabile errore nel marzo 2016. Gli elementi attualmente contenuti non sono mai menzionati soltanto con il titolo Seven Years. Tale pagina di disambiguazione esiste anche sulla Wikipedia in inglese, ma lì hanno delle linee guida diverse, e vengono elencati anche gli elementi che, secondo le nostre linee guida, non hanno ambiguità nel titolo. --Domenico Petrucci (msg) 10:32, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]

Veramente nella disambigua inglese erano elencati delle voci che ci stavano, e infatti le ho aggiunte. In ogni caso, questa disambigua è da unire alla disambigua 7 Years, secondo le nostre linee guida ("Numeri"). --Superchilum(scrivimi) 10:40, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Avevo tralasciato volontariamente Mark Mallman perché non mi sembrava un artista musicale enciclopedico. Il singolo dei Saosin invece mi era proprio sfuggito, chiedo venia. Ma anche un titolo come Seven Years: 1998-2005 si può considerare ambiguo? --Domenico Petrucci (msg) 10:55, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]
Il punto non è che "Seven Years: 1998-2005" è ambiguo (non lo è), ma è che con "Seven Years" ci si può riferire a "Seven Years: 1998-2005".
In ogni caso, per l'aggiornamento di Superchilum,   annullo la procedura. Sull'unione delle due pagine, invito gli interessati a partecipare a questa discussione. --Horcrux九十二 16:10, 7 gen 2018 (CET)[rispondi]