Discussioni template:Collegamenti esterni


Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Spinoziano in merito all'argomento Altre integrazioni

Collegamenti esterni da Wikidata

Stavo facendo una riflessione. Alcune voci, come ad esempio le biografie, ci costringono a inserire molteplici template che richiamano i dati da Wikidata, diversificando tra l'altro i template per ambiti, progetti, portali, ecc. Per esempio per un musicista o un attore è possibile trovare: {{Sito ufficiale}}, {{Blog ufficiale}}, {{Collegamenti musica}}, {{Collegamenti cinema}} e, se deceduto, {{Find a Grave}}. Ecco, mi chiedevo, ma non sarebbe più semplice, invece di dover inserire tutti questi template per i collegamenti esterni, se ne inserissimo uno soltanto che richiami tutti i dati disponibili (e ragionevolmente utili) su Wikidata (Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata) che potremmo chiamare per esempio {{Collegamenti Wikidata}} e che si possa così inserire su tutte le voci a differenza di tipologia, ambito, progetto o portale? Secondo me semplificherebbe di gran lunga la vita a tutti. In questo modo, oltretutto, il template potrebbe ordinare correttamente i siti per: ufficiali, siti in italiano, siti in altre lingue, quindi alfabeticamente. Che ne pensate? --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:38, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

In linea di massima l'idea mi piace, l'unica avvertenza è che non estenderei questo template ai controlli di autorità visto che attualmente {{Controllo di autorità}} non presenta tutte le informazioni presenti su Wikidata in modo indiscriminato ma ne seleziona un sottoinsieme concordato in sede comunitaria. Non eliminerei in ogni caso i template individuali, sia per non dover sviluppare un bot apposito nel caso si approvasse il template unificato sia perché comunque possono continuare a essere usati in modo mirato per le voci non biografiche (sulla voce di un album musicale o di un brano singolo penso sia molto difficile che si usino insieme a {{Collegamenti musica}} anche {{Collegamenti cinema}} o {{Find a Grave}}).--L736El'adminalcolico 08:47, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
@IlPasseggero Ciao, di fare il template "Collegamenti esterni" o "Collegamenti Wikidata" se ne era già parlato, vedi per esempio le discussioni Wikipedia:Bar/Discussioni/Template per collegamenti esterni (Wikidata) e Discussioni_progetto:Qualità/Template:Link_V#Wikidata. Come dicevo in quest'ultima si parlava di "rimandare eventuali accorpamenti al futuro", in fondo per ora sono solo sette template. È passato ormai qualche anno, facciamo pure un "Collegamenti esterni" che contiene al suo interno quei sette template, io nel frattempo preparo un modulo che li sostituisca globalmente, tramite il quale sia più facile aggiungere e togliere collegamenti/proprietà. --Rotpunkt (msg) 11:01, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
[@ L736E], no, interesserebbe proprio tutti i collegamenti esterni per tutte le voci. Quindi non solo quelle biografiche, ma proprio tutte. In questo modo una voce su di un film avrebbe i suoi collegamenti ai siti di cinema così come un attore avrebbe i suoi link esterni. Quello che propongo io è un template che richiami al suo interno i singoli template già presenti, così come fanno attualmente {{Collegamenti cinema}} e {{Collegamenti musica}}. Ovviamente sì per il discorso del {{Controllo di autorità}} da tenere separato, anche perché funziona diversamente. [@ Rotpunkt] non sapevo della precedente proposta, comunque non sono sotto sette template da richiamare al suo interno, sono molti di più. Perché sarebbe da crearne uno che raccolga al suo interno tutti i template attualmente utilizzati per la sezione Collegamenti esterni. Solo per quanto riguarda l'ambito musicale/cinematografico/televisivo, per biografie, film, album musicali, fiction televisive, ecc., a me vengono in mente: {{Sito ufficiale}}, {{Blog ufficiale}}, {{DBI}}, {{Treccani}}, {{AFI}}, {{Allmovie}}, {{Allmovie artista}}, {{BoxOfficeMojo}}, {{FilmAffinity}}, {{Imdb}}, {{Metacritic}}, {{Rotten-tomatoes}}, {{Tv.com}}, {{ANICA}}, {{Ibdb}}, {{Allmusic}}, {{Discogs}}, {{DNCI}}, {{DNCI opere}}, {{Last.fm}}, {{Metal Archives}}, {{MusicBrainz}}, {{SecondHandSongs}}, {{YouTube}}. Ovviamente non tutti i dati presenti su Wikidata si possono richiamare nei collegamenti esterni. Ci sono molti siti in varie lingue che non penso siano utili all'approfondimento di una voce, limitiamoci a quelli che riteniamo utili e possibilmente solo in italiano e inglese (al limite anche francese). Mi rendo conto che è un grosso lavoro e che deve coingolgere tutti i progetti, perché poi ci sono sicuramente molti altri template di collegamenti esterni da usare nei vari ambiti che io non ho considerato o proprio non conosco. Il template di cui auspico la creazione dovrebbe essere utilizzato a tappeto su tutte le voci, laddove vi siano dati da Wikidata che vengano richiamati dai template previsti. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:37, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
@IlPasseggero Per i "sette template" intendevo ovviamente i sette template contenitori di collegamenti che abbiamo adesso {{Collegamenti cinema}}, {{Collegamenti musica}}, {{Collegamenti sportivo}}, ... mica sette presi a caso :) All'interno del nuovo template se ne possono aggiungere altri ancora non presenti, sempre se compatibili e sempre se qualcuno si mette poi a rimuovere i duplicati che certamente nasceranno nei collegamenti esterni. --Rotpunkt (msg) 11:45, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
I collegamenti possibili sono tanti e gli id disponibili su Wikidata non faranno che aumentare. Noi non vogliamo 37 collegamenti esterni in una voce, anche se fossero tutti 37 pertinenti. A parer mio la suddivisione in argomenti dà già un giusto equilibrio tra automatismo e controllo. Se poi in qualche caso c'è bisogno di inserire a mano due o tre dei "sette", non mi pare una fatica terribile --Bultro (m) 14:42, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
Io sono totalmente d'accordo con questa idea, anche se preferirei chiamarlo {{Collegamenti esterni}}. [@ Bultro] solleva l'unico vero problema di questo approccio, ma a questo punto potrebbe essere utile copiare l'approccio di {{Controllo di autorità}}, ossia preparare un template che richiami tutti i collegamenti, ma poi decidere quali attivare e quali no. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:06, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
@Sannita Ciao, certamente vanno preconfigurati, anche perché ogni proprietà ha le sue esigenze, i cita web che usiamo hanno diversi parametri e non usiamo solo l'url ma anche il titolo, l'editore, ... Questo sarà configurabile dalla configurazione del modulo per proprietà. Inoltre renderei configurabile se si vogliono visualizzare su più righe o su una sola riga, vedi differenza tra Yoandri_Betanzos#Collegamenti_esterni e fr:Yoandris_Betanzos#Liens_externes, un po' come avviene per il controllo di autorità, che è molto più compatto. --Rotpunkt (msg) 16:26, 16 nov 2017 (CET)Rispondi
[@ Bultro] ovviamente no, non spariamo tutti e 37 i collegamenti presenti su Wikidata. Decidiamo quali sono pertinenti e diamoci un limite. Poi naturalmente non saranno presenti nemmeno tutti contemporaneamente, un attore, che è solo attore, non avrà attivi per esempio i collegamenti sportivi né quelli musicali (a parte casi di attori che hanno inciso dischi recitati e che pertanto sono presenti su Discogs, e questo non è nemmeno un caso tanto raro). Poi, come dicevo, ovviamente non spareremo collegamenti a siti, che so, in cinese o russo, ci limiteremo a quelli in italiano e ai più importanti in inglese. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:55, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
@IlPasseggero Ci sto lavorando, qualche giorno e dovrei avere una prima versione (ho appena finito un lavoro lunghissimo e faticoso Discussioni_template:Artista_musicale#Stile_formattazione e volevo prendermela un po' più comoda). Aggiungere una nuova proprietà sarà più semplice e darà ovviamente tante possibilita in più rispetto agli attuali template contenitori "Collegamenti musica", "Collegamenti sportivo", ... come poter scegliere l'aspetto grafico (a elenco puntato, a gruppi su una riga, a navbox, ...), la gestione delle proprietà con più di un valore, il poter specificare l'id di un altro elemento, categorizzare le voci che superano un certo limite di collegamenti esterni, poter modificare con un solo edit l'aspetto di tutti i collegamenti (ora si dovrebbe modificare uno a uno i centinaia di template in Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata), ... --Rotpunkt (msg) 11:15, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
Il Passeggero: non saranno tutti quelli presenti su Wikidata, ma sono comunque molti. Se un attore famoso ne ha già 10 del Collegamenti cinema e 10 specifici suoi, non ne vogliamo altri 10 di musica solo perché una volta ha inciso un 45 giri semisconosciuto. E se per caso li volessimo, sono due template, non duecento. Il risparmio di fatica nello scrivere "Collegamenti esterni" invece che "Collegamenti cinema"+"Collegamenti musica" è francamente ridicolo. --Bultro (m) 15:15, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
Il nuovo modulo che sto facendo permetterà di scrivere {{Collegamenti esterni/musica}} se si vuole, non è quello il punto, o il numero di collegamenti, che rimarrà sempre lo stesso e configurabile, il fatto è che invece di avere 200 template (tutti quelli dentro i vari {{Collegamenti sportivo}}, {{Collegamenti calcio}}, ...) si avrà un unico modulo con la sua configurazione di modo che l'aspetto e tutto il funzionamento sarà racchiuso in una singola pagina invece di essere sparso in tante pagine. Il solito miglioramento che c'è già stato decine di volte per altri template, esempi Modulo:Stemma/Configurazione, Modulo:Giochi olimpici/Configurazione, Modulo:Mappa di localizzazione corpo celeste/Configurazione, Modulo:Società atletica/Configurazione, o lo stesso Modulo:Controllo di autorità. Nient'altro che una versione più avanzata di quello già fatto su frwiki con fr:Module:Bases sport per i soli sport. --Rotpunkt (msg) 15:37, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
Il punto mio era proprio quello invece... L'argomento originale di questa discussione non è come sono fatti i moduli dentro, ma come riempiamo noi le voci. Tra parentesi, aspetti grafici non standard come quello del template francese vanno ampiamente discussi, a prescindere da come si ottengono tecnicamente; le questioni di aspetto dovrebbero essere standardizzate dal modulo:Citazione --Bultro (m) 17:30, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
Ma cosa c'entra il numero dei collegamenti? Perché dovrebbe aumentare? Sei tu che hai tirato fuori il fatto che aumenterebbe (<< Noi non vogliamo 37 collegamenti esterni in una voce >>). Perché? Da quel punto non si è più capito niente nella discussione. --Rotpunkt (msg) 17:46, 20 nov 2017 (CET)Rispondi
Forse tu non hai capito niente, non parlare per gli altri. Comunque vedo che nella bozza di template c'è la possibilità di selezionare gli argomenti e va bene --Bultro (m) 17:23, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ IlPasseggero, Sannita] Ho messo a {{Collegamenti esterni}} una prima versione del template, basato sul modulo:Collegamenti esterni e sicuramente non esente da bug. A Utente:Rotpunkt/Sandbox18 ulteriori esempi. Il template serve ora per poterci fare sopra qualche pensata, il parametro stesso "stile" serve più per testare le varie possibilità che abbiamo (le modalità "raggruppate" non mi dispiacciono per niente), non è che intenda lasciarlo cambiare dall'utente pagina per pagina. Anche il manuale scende in dettagli tecnici che poi rimuoverò, è utile solo per questa fase di transizione. Pingo anche altri interessati a Wikidata e Lua [@ ValterVB, Moroboshi, Sakretsu, M.casanova, Valerio Bozzolan]. Ciao. --Rotpunkt (msg) 15:09, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

[@ Rotpunkt] grande lavoro! Grande. Ai raggruppamenti non ci avevo minimamente pensato, ottima pensata. Per me sono buone entrambe le forme, ma soprattutto la forma elenco puntato con i raggruppamenti mi sembra una soluzione eccellente. Così invece di avere una lunga lista di voci, si ha un solo punto con i raggruppamenti per genere. Benissimo! Dentro ci sono anche i siti ufficiali ({{Sito ufficiale}}, {{Blog ufficiale}})? --  Il Passeggero - amo sentirvi 15:31, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Grazie! Mi sono dimenticato dei Sito ufficiale e Blog ufficiale, li aggiungo. Anche per me l'elenco puntato con raggruppamenti (stile=raggruppati) è un buon compromesso. --Rotpunkt (msg) 16:00, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Bel lavoro!! ci sarebbero anche i vari template biografici {{Britannica}} o {{Find a Grave}} se vogliamo --Gabbg82 (msg) 17:56, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Grazie, mi sono pure dimenticato di pingarti, con l'enorme utilizzo che hai fatto/fai di questi template saprai sicuramente pregi e difetti. Si può fare un gruppo di collegamenti apposito. Intanto ho aggiunto Sito ufficiale e Blog ufficiale, e l'icona della matita per la modifica su Wikidata. --Rotpunkt (msg) 18:36, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Gran bel lavoro, bella la possibilità di selezionare anche diversi stili. Complimenti.--L736El'adminalcolico 19:16, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Bello, mi piace. Per l'url di formattazione vedo che l'hai inserito direttamente nei moduli, c'è qualche motivo per non utlizzare direttamente la proprietà P1630 (URL di formattazione)? Magari casi come Property:P1469 complicano un po' --ValterVB (msg) 19:23, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Ottimo lavoro anche per me.--Moroboshi scrivimi 19:38, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Grazie!! @ValterVB Non l'ho fatto perché accedere alla proprietà di una proprietà, scusa il gioco di parole, è un accesso arbitrario (si può provare scrivendo {{#property:P1630|from=P345}}{{#property:P1630|from=P1729}} in una pagina e poi facendo anteprima e guardando la tabella al fondo della pagina, all'ultima riga si vedrà 2), quindi avendo tante proprietà configurate potrebbe diventare un problema (oltre ai casi come hai citato della P1469). Se vediamo col tempo che rimaniamo lontano dai limiti sarebbe comunque da valutare di farlo. --Rotpunkt (msg) 20:34, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Quoto [@ Gabbg82], oltrea {{Britannica}} e {{Find a Grave}}, direi che sono importante anche {{Treccani}} e {{DBI}}. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:35, 21 nov 2017 (CET) P.S.: una minuzia: il blog ufficiale non va a capo dopo il sito ufficiale. E si può ordinare in modo che i siti italiani vengano ordinati prima di quelli in altre lingue: last.fm per esempio viene inserito in mezzo (vedi: Heino (cantante)). --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:38, 21 nov 2017 (CET)Rispondi
Ho aggiunto quelle quattro proprietà nel nuovo Modulo:Collegamenti esterni/Biografie e corretto il ritorno a capo. Provvedo all'ordinamento per lingua. --Rotpunkt (msg) 22:52, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

[ Rientro] @IlPasseggero, riguardo a Heino (cantante) c'è da dire che se vedi i collegamenti esterni raggruppati per tipo in quella voce ({{Collegamenti esterni|stile=raggruppati}}) Last.fm è del gruppo musica, di cui è già il primo. Se li riordinassi tutti assieme, in questa e in altre voci, si alternerebbero un po' per tipo nell'elenco. Per configurare l'ordine invece in cui appaiono all'interno di quelli della musica, per dire, basta cambiare l'ordine dei link in Modulo:Collegamenti esterni/Musica (dove quelli in italiano, sono già in effetti i primi tre). --Rotpunkt (msg) 02:01, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Giusto. Li ho inseriti raggruppati. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:54, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Tra le proprietà (con relativo template) che usavamo, a cui cominciare a pensare dove piazzare (non c'è un ancora un gruppo ovvio dove metterle):

--Rotpunkt (msg) 11:33, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Uhm, sì, non saprei. Non mi sembra di averli mai usati. Comunque questo raggruppamento mi sembra vada bene. Terrei separate le biblioteche dai beni culturali. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:47, 22 nov 2017 (CET) P.S.: io ho cominciato a inserilo già in diverse voci, così ne testiamo il funzionamento reale. Poi cosa facciamo? Si fa girare un bot che lo sostituisca dappertutto? --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:49, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Sì, un bot lo sostituirà dappertutto. Bisogna ancora decidere dei tre stili di visualizzazione quali tenere. Quello a tabella ("stile=tabella") sembra non interessare, quindi lo rimuoverei. Rimangono l'elenco puntato classico (un collegamento per riga) e quello raggruppato ("stile=raggruppati"). Quale teniamo come predefinito? E l'altro lo rimuoviamo o lasciamo la possibilità voce per voce di utilizzarlo tramite un parametro (stile=...)? --Rotpunkt (msg) 13:02, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Esteticamente mi sembra migliore l'elenco a punti. Io toglierei quello a tabella, terrei gli altri due con la possibilità di scegliere. Per default sicuramente l'elenco puntato normale esteso, opzionale il raggruppamento, da scegliere nel qual caso ci siano molti link. Si potrebbe anche semplificare la cosa, tipo {{Collegamenti esterni}} per elenco a punti esteso, {{Collegamenti esterni|raggruppati}} per elenco a punti raggruppati? Ah, ne ho trovati altri due {{Afd}} e {{Iafd}} utilizzati nelle voci degli attori pornografici (vedi Lily Carter). Le due proprietà sono presenti anche su Wikidata (P3351 e P3869). Si possono inserire anche questi? Raggruppati nel cinema oppure un raggruppamento a parte per la pornografia. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:08, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
A pensarci bene però lascerei attiva anche l'opzione della tabella. Non si sa mai. Magari in certi casi si potrebbe adottare anche quello. Però bisognerebbe incorporargli anche il titolo "Collegamenti esterni" in modo da utilizzarlo separatemente a sé stante, senza dover inserire necessariamente una sezione apposita. Che ne dite? --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:14, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Intanto ho aggiunto quelle proprietà nel gruppo "Cinema". Per quanto riguarda lo stile ci sto ancora pensando anch'io. L'aspetto a tabella è uguale a quello di {{Controllo di autorità}}. Tuttavia per il Controllo di autorità tutte le voci hanno quell'aspetto, non ne abbiamo un po' elenco e un po' a tabella e quest'uniformità è meglio. Non lo so, lasciare le due tipologie a elenco (predefinito) e a "elenco raggruppato" mi sembra che si integri meglio con eventuali collegamenti extra, la modalità a tabella la sceglierei se usassimo sempre solo quella, magari sopra il {{Controllo di autorità}} con titolo "Banche dati". Ma forse è un cambiamento troppo radicale. --Rotpunkt (msg) 13:34, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Lascerei solo i formati elenco ed elenco raggruppato, ma senza dare la possibilità agli utenti di scegliere. Diciamo che da un certo numero di collegamenti in poi (5+?) si attivi automaticamente quello raggruppato. Comunque l'idea è buona, mi preoccupa solo il fatto che possa sfuggirci qualche caso imprevisto dato il gran numero di voci che il cambiamento va a riguardare.--Sakretsu (炸裂) 13:55, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Per favore trovate consenso ampio prima di fare una sostituzione massiccia su tutte le pagine dell'enciclopedia--147.162.114.138 (msg) 14:01, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

In realtà mantenendo l'elenco puntato la modifica del bot farà cambiare poco alla voce e la sostituzione non è così massiccia. In ordine di utilizzo abbiamo:
  • Collegamenti videogiochi: 4
  • Collegamenti politica: 79
  • Collegamenti software: 132
  • Collegamenti calcio: 3170
  • Collegamenti sportivo: 14331
  • Collegamenti musica: 40296
  • Collegamenti cinema: 43994
@Sakretsu quello che farei (quando confermato lo stile, l'idea di basarsi sul numero di link è buona) è iniziare da quelli meno usati, così da affrontare eventuali problemi un po' per volta, e a parte musica e cinema (spesso nella stessa voce) sono numeri gestibilissimi. Quello che dovrà fare il/i bot è ovviamente vedere se ci sono anche link da rimuovere (come il sito ufficiale o altri). --Rotpunkt (msg) 14:16, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Link da rimuovere? --.avgas 17:36, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
esempio. --Rotpunkt (msg) 17:43, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Il punto è capire se toglierli tutti o meno. --.avgas 17:50, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Non tutti i collegamenti della sezione collegamenti esterni, solo quelli che apparirebbero doppi una volta sostituito il vecchio "Collegamenti gruppo" (Collegamenti sportivo nell'esempio) con il nuovo "Collegamenti esterni". Nell'esempio era appunto Imdb da rimuovere. In sostanza vanno rimossi quelli presenti già forniti dal "Collegamenti esterni". È un lavoro che ho già fatto diverse volte, quando si inserirono i vecchi "Collegamenti gruppo". Se vuoi farlo anche tu col tuo bot ben venga! --Rotpunkt (msg) 18:01, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Avendo la lista di quelli che saranno inclusi nel nuovo template, la cosa si fa abbastanza semplice, si. Il punto che sollevavo era un altro, ma per ora va benissimo così.
Nessun problema per la disponibilità del mio bot. --.avgas 18:34, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
L'idea del raggruppamento automatico superato un certo numero di link è buona. --  Il Passeggero - amo sentirvi 19:37, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

[ Rientro] segnalo un piccolo errore: nella pagina The_Pick_of_Destiny#Collegamenti_esterni sono presenti due collegamenti Metacritic, ma Wikidata ne riporta uno solo.--ƒringio · 20:25, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Grazie, corretto, Metacritic (P1712) era già presente nel gruppo cinema e l'avevo inserito anche tra i videogiochi. --Rotpunkt (msg) 20:39, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Fatemi anche sapere riguardo a questo. Ci sono altri pareri? --Rotpunkt (msg) 20:45, 22 nov 2017 (CET)Rispondi
Ho trovato anche questo {{LinkFontiAsteroidi}}. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:29, 24 nov 2017 (CET)Rispondi
Noto un ulteriore "problema": stando a Aiuto:Collegamenti esterni#Posizione l'ordine dei link è generalmente questo:
  • Siti ufficiali
  • Siti in italiano
  • Siti in altre lingue
Con questo template, il Sito ufficiale risulta dopo i link in italiano (esempio) o, al contrario, i siti italiani risultano dopo i link in inglese. Personalmente, sarei per togliere {{Sito ufficiale}}, in modo da poter tenere l'ordine corretto dei link.--ƒringio · 18:07, 24 nov 2017 (CET)Rispondi
Non sacrificherei il fatto di poter usare un unico template {{Collegamenti esterni}} per un solo template {{dopp}}. Per ora lo metterei dopo e nel frattempo potremmo richiedere la creazione di una proprietà Wikidata per antoniogenna.net. Inoltre il fatto di avere qualche alternanza di siti in italiano e inglese capiterà sempre, nonostante questo caso (e anche ora con i vari template "Collegamenti ..."). Perché mantenendo i link divisi per gruppi, è ovvio che se nel primo gruppo ci sono tre link in italiano e poi tre link in inglese, e nel successivo la stessa cosa, rimarrà l'alternanza. --Rotpunkt (msg) 18:17, 24 nov 2017 (CET)Rispondi
Sì, sono d'accordo con Rotpunkt, se cominciamo a togliere qualcosa si perde la ragione della creazione di questo template, fatto appunto per avere un unico template per tutto. Il problema dei siti in italiano/siti in altre lingue può essere risolto coi raggruppamenti. {{Sito ufficiale}} e {{Blog ufficiale}}, se già non lo sono, li metterei in testa, in modo che vengano elencati per primi. Per quanto riguarda i siti in italiano, io chiederei la creazione su Wikidata oltre ad antoniogenna.net, anche di mymovies.it, cinematografaro.it e filmtv.it, così da poter gestire template cinematografici in italiano che già usiamo ampiamente. --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:28, 25 nov 2017 (CET)Rispondi

Altri gruppi e aspetto

[ Rientro] Mi sembra finora un buon lavoro e anzi grazie per lo sforzo fatto finora. :) Direi che prima di aggiungere ulteriori template e relative sottopagine per il modulo Lua, prima sarebbe il caso di sostituire i template già integrati per vedere se ci sono dei problemi.

Personalmente credo che manchino almeno un paio di sottopagine, una per istituzioni e fondazioni culturali (biblioteche, musei, gallerie, archivi, robe del genere) e una per i fumetti/manga/anime, ma sono sicuro che altre si aggiungeranno. Per i template che non hanno una proprietà corrispettiva su Wikidata, possiamo fare una lista e da lì iniziare a chiedere gli identificativi e quindi fare il caricamento dei relativi codici.

Un'ultima cosa: non si può rendere la tabella graficamente più simile a {{Controllo di autorità}}? Ci sono dei database, tipo l'Internet Movie Database, che hanno una voce apposita. Potrebbe essere una buona idea non perderla. --Sannita - L'admin (a piede) libero 16:53, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

P.S. Vogliamo spostare questa discussione in Discussioni template:Collegamenti esterni? --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:03, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

@Sannita, ciao, ho spostato la discussione. Riguardo al rendere graficamente la tabella più simile al {{Controllo di autorità}}, se guardi nel manuale l'esempio con stile=tabella l'aspetto è già uguale a quello del template Controllo di autorità, o intendevi altro? Nella discussione sembrava tuttavia che non si integrasse bene con gli altri collegamenti, a meno di metterlo sempre al fondo. --Rotpunkt (msg) 23:49, 27 nov 2017 (CET)Rispondi
Sì, in tal caso l'impaginazione nella sezione Collegamenti esterni risulterebbe esteticamente poco gradevole e, sopratuttto, se si devono aggiungere altri collegamenti cosa si fa? Una parte sotto la sezione Collegamenti esterni e metà nella tabella? Io direi che l'uso prevalente dovrebbe essere quello dell'elenco a punti o dell'elenco a punti raggruppato. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:45, 28 nov 2017 (CET)Rispondi
Riassumendo fino qui mi sembra che ci siano due possibilità:
  1. o l'elenco puntato (con raggruppamento automatico oltre un certo numero di link) che si usa subito all'inizio della sezione "Collegamenti esterni" inserendo * {{Collegamenti esterni}}
  2. o un riquadro come quello del {{Controllo di autorità}} (già attualmente ottenibile con stile=tabella) da posizionare subito sopra quest'ultimo (addirittura il riquadro del Controllo di autorità potrebbe diventare l'ultima riga di questa nuovo riquadro, così non sarebbero più separati). Questo template potrebbe anche chiamarsi a quel punto {{Collegamenti Wikidata}} ed è svincolato dalla presenza o meno della sezione Collegamenti esterni. Se non ci sono ulteriori siti da inserire non ci sarebbe bisogno di creare la sezione Collegamenti esterni.
Ognuna delle due possibilità ai suoi pro e contro, il riquadro non è male perché isola bene tutto ciò che leggiamo da Wikidata e forse è anche più veloce individuare il link su cui cliccare. --Rotpunkt (msg) 11:02, 28 nov 2017 (CET)Rispondi
Io sono per la soluzione 1. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:20, 28 nov 2017 (CET)Rispondi
a me esteticamente piace più il riquadro, ma vedo comunque più pratica la soluzione 1 (che si raggruppa dopo un certo numero di collegamenti) per non isolare collegamenti esterni letti da wikidata dagli altri che possono essere presenti nella voce. --Gabbg82 (msg) 17:37, 29 nov 2017 (CET)Rispondi
Ok, proviamo con la soluzione 1 per il momento. Poi vediamo se è il caso di cambiare approccio. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:52, 1 dic 2017 (CET)Rispondi
Ok, allora aspetto ancora un paio di giorni per eventuali altri interventi e poi implemento la versione 1, con anche due funzionalità aggiuntive che sono state evidenziate nel frattempo, ossia la disambiguazione automatica dei collegamenti quando uguali (come avviene in {{Collegamenti calcio}} per Transfermarkt giocatore e allenatore) e la gestione delle proprietà Wikidata con valori multipli. --Rotpunkt (msg) 19:01, 1 dic 2017 (CET)Rispondi

  Fatto Ho aggiornato il modulo con:

  • visualizzazione automatica dei collegamenti raggruppati quando superiori a una certa soglia (attualmente la soglia è 12)
  • gestione casi in cui la proprietà Wikidata ha più valori (viene generato un link per ciascuno di essi)
  • gestione casi in cui più proprietà hanno lo stesso dominio dell'URL (aggiunta suffisso al sito configurabile)
  • completa riscrittura del codice a oggetti.

Devo ancora fare solo una piccola modifica per il Cita web, per quella sento l'esperto del Modulo:Citazione, Moroboshi. --Rotpunkt (msg) 16:45, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Ottimo! possiamo iniziare a usarlo quindi? una domanda.. i singoli template e i template contenitore, rimarranno o sono destinati a scomparire? --Gabbg82 (msg) 17:08, 3 dic 2017 (CET)Rispondi
Ciao, non ancora, c'è ancora bisogno di una modifica al Modulo:Citazione, quando è pronto rimuovo il {{Wikibozza}} all'inizio del manuale. I singoli template per quanto mi riguarda sono destinati a scomparire, magari con qualche eccezione, ma il classico {{SchedaIJF}} che hai dovuto creare solamente per inserirlo in {{Collegamenti sportivo}} certamente si potrà cancellare (l'utilizzo di questo nuovo template lo renderà automaticamente orfano), per me. È stato un ottimo sistema per iniziare a diffondere l'utilizzo di Wikidata, ma come tutte le cose raggiunge a un certo punto i suoi limiti. --Rotpunkt (msg) 17:14, 3 dic 2017 (CET)Rispondi
ok allora i prossimi identificativi esterni andrò ad inserirli direttamente nel modulo:Collegamenti esterni! --Gabbg82 (msg) 17:34, 3 dic 2017 (CET)Rispondi
Benissimo. Grazie e complimenti per il lavoro! --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:19, 4 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie IlPasseggero! Ora con il supporto di [@ Moroboshi] che ha aggiunto una funzionalità mancante al Modulo:Citazione (il fatto di poter essere utilizzato da un altro modulo e un nuovo parametro) ho concluso l'ultimo punto, quello del Citaweb e ho tolto il {{Wikibozza}}. Da domani inizio lentamente a orfanizzare i vecchi template "Collegamenti_tipo" ("Collegamenti videogiochi" l'ho già fatto, erano solo tre voci), iniziando dai tre meno usati "Collegamenti politica", "Collegamenti software", "Collegamenti calcio". Vi chiedo solo, in questa prima fase, di non fare sostituzioni col bot, preferisco farle solo io all'inizio per controllare che non ci siano problemi. Quando poi mi rimangono solo "Collegamenti musica" e "Collegamenti cinema" allora possiamo farlo anche in più bot contemporaneamente. Manualmente invece si può inserire/sostituire tranquillamente. --Rotpunkt (msg) 22:56, 5 dic 2017 (CET)Rispondi
poi con calma bisognerà sostituire anche i singoli template inclusi nei 'contenitori': sono ancora molto diffusi, soprattutto quelli del {{Collegamenti calcio}}. --Gabbg82 (msg) 07:39, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Errori nel modulo

Non so se sia un errore delle ultime modifiche effettuate in Modulo:Citazione o in Modulo:Collegamenti esterni, ma la Categoria:Pagine con errori di script ora è piena di pagine. Dato che la categoria conteneva decisamente troppe pagine, ho riportato entrambi i moduli a prima delle ultime modifiche.--ƒringio · 01:22, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Non c'entra niente questo modulo, è [@ Valerio Bozzolan] che senza ragione (probabilmente gli sarà sfuggito un rollback) ha fatto questa modifica. --Rotpunkt (msg) 01:25, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Ho mandato il bot a touchare le pagine nella categoria. L'annullamento è stato una piccola svista. Fa comunque piacere vedere l'intervento istantaneo di più gente online anche a quest'ora, complimenti :-D --Sakretsu (炸裂) 01:34, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] O___O Sì, sembra proprio così. Purgo col bot. Ah OK no, grazie Sakretsu. --Valerio Bozzolan (msg) 01:38, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
:D Avevo appena finito le ultime modifiche al modulo e stavo per andare a dormire e ho detto " ma sì facciamo un ultimo controllo". E mi sono ritrovato (1) le modifiche annullate da Fringio (2) Categoria:Pagine con errori di script che si riempiva di 100 pagine al secondo :) Tutto è bene quello che finisce bene. --Rotpunkt (msg) 01:40, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Ehm... dite che è il caso di attivare globalmente questo stile per qualsiasi wikigatto/wikizombie? --Valerio Bozzolan (msg) 01:51, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Non dirmi che non ti eri attivato il tuo SicuroSicuroSicuro? :) --Rotpunkt (msg) 01:58, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Quel dannato affare non corregge quel bug che risiede fra mouse e tastiera, dato che ero proprio SicuroSicuroSicuro... di ringraziare. --Valerio Bozzolan (msg) 02:23, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Valerio Bozzolan] è tempo per me di staccare. Se puoi finisci di sgomberare la categoria, grazie--Sakretsu (炸裂) 02:28, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Certo! --Valerio Bozzolan (msg) 02:43, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
OK appena finito. --Valerio Bozzolan (msg) 10:10, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Rischiesta aggiunta di due proprietà "sportive"

Ciao, è possibile aggiungere le seguenti due proprietà? P4470 (BBSA ID) e P4650 (BSD ID)? Grazie mille.--Louis.attene 17:27, 13 dic 2017 (CET)Rispondi

Ciao, P4470 c'era già, P4650 l'ho aggiunta adesso (diff). --Rotpunkt (msg) 18:00, 13 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie mille [@ Rotpunkt], come sempre un ottimo lavoro.--Louis.attene 19:14, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

Richiesta aggiunta proprietà IPC

Ciao, vorrei richiedere l'aggiunta della proprietà P4397, riguardante il codice degli sportivi paralimpici sul sito del Comitato Paralimpico Internazionale. --Dre Rock (msg) 18:32, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ Dre Rock] Ciao, come posizione in Modulo:Collegamenti_esterni/Sport va bene subito dopo P3171? --Rotpunkt (msg) 18:41, 14 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] Si, va benissimo come posizione ;) --Dre Rock (msg) 18:52, 14 dic 2017 (CET)Rispondi
Fatto (diff), con la Categoria:Codice Paralympic.org letto da Wikidata e la prova in Charl du Toit. --Rotpunkt (msg) 19:06, 14 dic 2017 (CET)Rispondi
Perfetto, grazie mille! --Dre Rock (msg) 19:16, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

P4053

Ciao, per la P4053, (Deutsche Olympiamannschaft), l'editore corretto non dovrebbe essere direttamente il Comitato Olimpico Tedesco (DSOB)? COme puoi verificare, il sito http://www.deutsche-olympiamannschaft.de è una sottoparte del sito ufficiale https://www.dosb.de (sezione "athletes"). --Louis.attene 19:13, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

Sì, sembra anche a me (https://www.teamdeutschland.de/de/dosb/impressum.html), ho aggiornato diff. --Rotpunkt (msg) 19:21, 14 dic 2017 (CET)Rispondi
Thanks!--Louis.attene 19:39, 14 dic 2017 (CET)Rispondi

MemoryAlpha

Si può aggiungere anche {{MemoryAlpha}}, per cortesia? Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:23, 19 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ IlPasseggero] Ciao, il fatto è che non mi sembra esista una proprietà Wikidata relativa a quel sito web, hai trovato diversamente? --Rotpunkt (msg) 21:28, 19 dic 2017 (CET)Rispondi
Non so, io lo vedo usato così, senza ulteriori parametri. Credevo fosse agganciato a una proprietà Wikidata. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:34, 19 dic 2017 (CET)Rispondi
Non utilizza purtroppo Wikidata, senza parametri usa il titolo della voce in cui è inserito. --Rotpunkt (msg) 21:40, 19 dic 2017 (CET)Rispondi
Ah, ho capito. OK, grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:55, 19 dic 2017 (CET)Rispondi
No, al momento non esiste, quello che ci va più vicino è P4073 Wikia wiki ID. --ValterVB (msg) 21:56, 19 dic 2017 (CET)Rispondi
Sì P4073 serve per collegare una voce (che sarà la voce principale a cui la wikia si riferisce) alla pagina principale della wikia, non alle sue sottopagine (url di formattazione http://$1.wikia.com). --Rotpunkt (msg) 22:10, 19 dic 2017 (CET)Rispondi

Proprietà Pallacanestro

Ciao, si possono aggiungere le seguenti proprietà relative alla pallacanestro:

Grazie! --Gabbg82 (msg) 08:59, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Ciao, li faccio un po' per volta, così da controllare dove erano già usati. --Rotpunkt (msg) 12:50, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Ne ho fatti cinque su sette, i restanti due sono:

Mi risultano quindi inutilizzati per ora, correggimi se sbaglio, darei la precedenza a siti web che usiamo. Per esempio, per il basket, sarebbero da creare le proprietà:

--Rotpunkt (msg) 14:14, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Grazie! in realtà ne andrebbero create anche altre, le rimanenti utilizzate dal {{SchedaBSReferences}}. Nei prossimi giorni ne chiederò la creazione su wikidata--Gabbg82 (msg) 08:19, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Gabbg82] Aggiunte P4718, P4720 (diff), grazie della richiesta di creazione. --Rotpunkt (msg) 17:27, 7 gen 2018 (CET)Rispondi

Creata la proprietà P4744 - Basketball-Reference.com NBDL player ID, per i collegamenti utilizzati dal template {{SchedaBSReferences|NBDL}} --Gabbg82 (msg) 11:46, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Aggiunta (diff), grazie della richiesta di creazione della proprietà. --Rotpunkt (msg) 12:39, 12 gen 2018 (CET)Rispondi
Grazie! mi pare mancano ancora 3 proprietà da creare (una già richiesta), e poi il {{SchedaBSReferences}} potrà diventare obsoleto! --Gabbg82 (msg) 13:54, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Ultime 4 proprietà presenti in {{SchedaBSReferences}} e mancanti su wikidata:

  • allenatore NCAA --> P4751   aggiunto
  • giocatore NBL: proprietà richiestà su wikidata --> P4796   aggiunto
  • arbitro: proprietà richiestà su wikidata --> P4795   aggiunto
  • giocatore EURO: proprietà richiestà su wikidata --> P4790   aggiunto

--Gabbg82 (msg) 13:26, 16 gen 2018 (CET)Rispondi

Fix per identificativo Last.fm musica (P3192)

Inserendo il template nella voce di Steven Spielberg viene segnalato Controllare il valore del parametro url scheme per Last.fm credo ci sia da far fare al modulo la sostituzione nel titolo dello spazio con _ --ValterVB (msg) 17:02, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ ValterVB] Era già emerso quel problema con Last.fm che mi aveva portato ad aggiungere il parametro urlencode al modulo Wikidata (discussione). Lo userò anche qui. Ma su wikidata.org non si è mai parlato se l'utente deve inserire i valori delle proprietà di tipo identificativo esterno già URL encoded oppure spetta a chi le usa fare l'encoding? --Rotpunkt (msg) 17:33, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] No, non mi è mai capitato di incrociare discussioni sull'argomento, comunque provo a cercare. --ValterVB (msg) 17:53, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
Ho fatto una prova con l'URL encode per identificativo Last.fm (P3192) in {{Collegamenti esterni/Sandbox, fa funzionare per esempio Mark Hoppus che su Wikidata è stato inserito come "Mark Hoppus", ma poi in Steven Spielberg che Fringio ha già corretto su Wikidata come "Steven+Spielberg" lo trasforma in "Steven%2BSpielberg", che funziona lo stesso, ma non mi piace che sia diverso da come indicato negli esempi. Non penso si possa usare una regola generale su Wikidata per le proprietà di tipo "identificativo esterno" perché in alcuni casi le proprietà sono parte della query string, in altri parte della path dell'URL. Bisognerebbe però che all'interno della stessa proprietà esse fossero uniformi e quindi che la correzione andrebbe eseguita su Wikidata, in questo caso aggiungendo il "+" su Wikidata come fatto da Fringio in Steven Spielberg, specificando poi la espressione regolare per il formato (P1793) della proprietà. --Rotpunkt (msg) 13:17, 29 dic 2017 (CET)Rispondi
Ho fatto richiesta in d:Wikidata:Bot_requests#Fix_spaces_in_Last.fm_music_ID_(P3192) per un bot su Wikidata. --Rotpunkt (msg) 13:56, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

Template:Isfdb

Visto che l'ho trovato nella voce di Spielberg ed è parecchio usata, sarebbe da aggiungere (è già predispostoo per Wikidata), però visto quanto spiegato nella voce del sito forse è il caso di creare una nuova categoria: Bibliografie ? --ValterVB (msg) 18:06, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

@ValterVB Per ora aggiungo quelle proprietà al fondo della sottopagina Cinema, finito di orfanizzare {{Collegamenti sportivo}} volevo fare una pausa prima di passare a Cinema e Musica per aggiungere qualche funzionalità e magari qualche sottopagina (si era parlato di una per Biblioteche/Organizzazioni/Istituzioni, una per la geografia, ...).--Rotpunkt (msg) 20:43, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
Ok --ValterVB (msg) 09:10, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ ValterVB] Le ho create in una pagina di configurazione di test, che permette di provarle inserendo in una pagina {{Collegamenti esterni/Sandbox}} e usando l'anteprima. Dai un'occhiata se vanno bene. In effetti non mi piace neanche tanto parcheggiarle in "Cinema": visto che Template:Isfdb è categorizzato in "Letteratura", ti andrebbe bene un gruppo "Letteratura" (invece di Bibliografie)? Rimane sempre una cosa che possiamo ridiscutere quando vediamo gli altri gruppi che saranno da creare (Istituzioni, Geografia, ...). --Rotpunkt (msg) 10:08, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
Provato su una decina di voci sia opere che autori e non ho trovato problemi. Per il gruppo basta che sia qualcosa che riguardi le opere scritte, direi che per ora "letteratura" va bene, quando ce ne saranno altre possiamo sempre cambiare. --ValterVB (msg) 10:34, 28 dic 2017 (CET)Rispondi
  Fatto! --Rotpunkt (msg) 11:04, 28 dic 2017 (CET)Rispondi

P3568

C'è un piccolo errore nel parametro "cat" della proprietà P3568. Il valore corretto dovrebbe essere "Codice OWGR" (Official World Golf Rankings, la W e la G della sigla sono state invertite). In seguito alla correzione provvederò a spostare le relative cat di servizio al titolo corretto. --Dre Rock (msg) 18:28, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

[@ Dre Rock] Sposta pure le categorie in anticipo, lasciando il redirect, così non si formeranno link rossi dopo la modifica della configurazione. Avevo notato giorni fa che c'è anche da spostare Categoria:Codice CFG letto da Wikidata a CGF. Fai anche quelle. Appena ho visto che hai fatto lo spostamento (oppure lo faccio direttamente io, come vuoi) aggiorno la configurazione. --Rotpunkt (msg) 18:45, 29 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] Fatto, sia OWGR che CGF ;) --Dre Rock (msg) 18:58, 29 dic 2017 (CET)Rispondi
Grazie, ho aggiornato, quando si svuotano cancello i vecchi nomi. --Rotpunkt (msg) 19:08, 29 dic 2017 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] Ho trovato un errore anche nella proprietà P3682. Il valore corretto del parametro cat dovrebbe essere "Codice AOC" al posto di "Codice SOK" che appartiene ad un'altra proprietà. --Dre Rock (msg) 18:46, 6 gen 2018 (CET)Rispondi
Corretto, grazie. --Rotpunkt (msg) 18:50, 6 gen 2018 (CET)Rispondi

template {{Catalogo SF}}

Proprietà P2191. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:29, 1 gen 2018 (CET)Rispondi

Aggiunto, ho anche annullato (diff) la tua modifica del primo gennaio all'URL di formattazione su Wikidata che aveva rotto i 2200 link basati su quella proprietà. Non si può mica cambiare un URL di formattazione così, tutti i valori delle proprietà P2191 esigevano che l'URL di formattazione fosse proprio quello, non un altro. --Rotpunkt (msg) 16:06, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Segnalo qualche dettaglio da uniformare. In Everybody's Gone to the Rapture#Collegamenti esterni arrivano da Wikidata due collegamenti da Metacritic, che compaiono su una stessa riga, ma non compare il riferimento alle due diverse piattaforme, che sono indicate su Wikidata. Poi compaiono due link diversi a MusicBrainz, su due righe staccate, ma le righe appaiono identiche. Secondo me sarebbe bene tenere i collegamenti multipli provenienti da uno stesso sito su una stessa riga, per non allungare troppo, ma andrebbe indicato - prendendolo da Wikidata - il fattore che differenzia tali link. -- Spinoziano (msg) 13:39, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, per MusicBrainz ho aggiunto il parametro di configurazione "sitodis" (diff) che avevo ideato qualche tempo fa, le possibilità per disambiguare le ho riassunte nel punto "Disambiguare i collegamenti relativi allo stesso sito web" all'inizio del manuale in Modulo:Collegamenti esterni. Unificare invece proprietà Wikidata diverse sulla stessa riga, (per ora) lo tralascerei perché sarebbe una complicazione per il codice che secondo me non vale la pena per il numero di casi. Il modulo esegue già un raggruppamento sulla stessa riga di più proprietà, anche diverse, ma per ragioni di spazio quando ci sono più di 12 link (esempio Lionel Messi#Collegamenti_esterni). Per i due collegamenti Metacritic, è voluto, vedi per esempio "the-sports.org" in Anastasija_Oberstolz-Antonova#Collegamenti_esterni. Finora i template per i collegamenti esterni non visualizzavano del tutto gli altri link, se la stessa proprietà Wikidata di tipo identificativo esterno ha più valori, questo è il primo che lo fa. Magari in futuro si deciderà su Wikidata di usare dei qualificatori per differenziare tramite etichette diverse quei valori multipli e a quel punto li useremo. --Rotpunkt (msg) 15:29, 3 gen 2018 (CET)Rispondi
Scusa non avevo visto che per "Everybody's Gone to the Rapture" i due valori sono stati differenziati tramite piattaforma (P400), è la prima volta che lo vedo fare (per le proprietà di tipo identificativo esterno), se vedo che è lo standard lo implemento. --Rotpunkt (msg) 15:36, 3 gen 2018 (CET)Rispondi
Teoricamente quell'item dovrebbe essere splittato in uno per piattaforma, ma dubito che lo si farà, quindi forse conviene pensare a implementarlo. --ValterVB (msg) 16:02, 3 gen 2018 (CET)Rispondi
@ValterVB Sì, come dici, non verrà facilmente splittato. Se per caso sei a conoscenza di altri casi in cui più valori di una proprietà di tipo identificativo esterno sono stati differenziati tramite un qualificatore, me li segnali? Così faccio anche quelli, per me è la prima volta che ne trovo. --Rotpunkt (msg) 16:22, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Proprietà baseball

Ho notato che esiste il template {{Baseballstats}} che utilizza già alcune proprietà da wikidata, ovvero:

inoltre su wikidata esistono altre proprietà ma non ne conosco l'utilizzo qui su itwiki, probabilmente gli identificativi relativi al campionato giapponese possono essere utili per i 26 giocatori di baseball giapponesi:

Infine, per gli ultimi identificativi senza ancora proprietà wikidata del template {{Baseballstats}}, ne chiederò la creazione in modo da poter eliminare il template. Grazie! --Gabbg82 (msg) 14:19, 4 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, avevo notato, è un peccato che d:Wikidata:Property proposal/The Baseball Cube ID sia in stallo per via di un aggiornamento del sito, perché spesso è l'unico valore definito (esempio). Il problema è che non è facile la sostituzione di {{Baseballstats}} con {{Collegamenti esterni}} ora che [@ Fringio] vi ha aggiunto una parziale lettura da Wikidata, se in una voce affiancassi i template apparirebbero link duplicati. Sarebbe stato meglio aggiungere le proprietà Wikidata solo al Collegamenti esterni e usare Baseballstats per i rimanenti link non ancora presenti su Wikidata. Se Fringio non ha nulla in contrario farei così. --Rotpunkt (msg) 14:49, 4 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] sì, per me non c'è alcun problema.--ƒringio · 16:09, 4 gen 2018 (CET)Rispondi
@Fringio Ok, grazie, ho fatto, ora si può usare il {{collegamenti esterni}} seguito dal {{baseballstats}} per i soli link non gestiti da Wikidata (ho rimodificato poi le voci dei giocatori su cui eri passato per inserire il template collegamenti esterni). --Rotpunkt (msg) 22:18, 4 gen 2018 (CET)Rispondi

@Gabbg82 Come ho scritto prima ho aggiunto le prime cinque proprietà dei collegamenti già presenti in Baseballstats. Riguardo alle altre ho aggiunto per ciascuno una ricerca tramite Speciale:CercaCollegamenti, la più utilizzata è P4164, aggiungerei solo con quella per ora. --Rotpunkt (msg) 22:39, 4 gen 2018 (CET)Rispondi

Benissimo, grazie mille! --Gabbg82 (msg) 07:23, 5 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] The Cube è stata aggiunta come Property:P4731. Può essere aggiunta al template.--ƒringio · 13:12, 10 gen 2018 (CET)Rispondi
Benissimo, la aggiungo subito, aggiungo anche P4164. --Rotpunkt (msg) 13:15, 10 gen 2018 (CET)Rispondi
  Fatto diff. --Rotpunkt (msg) 13:41, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Aggiunta proprietà P3598

È possibile aggiungere la proprietà "sportiva" P3598 (Hockey Reference), magari in coda agli altri collegamenti di hockey su ghiaccio? Grazie! --Boboseiptu (Chi è Bobo?) 17:40, 4 gen 2018 (CET)Rispondi

[@ Boboseiptu] Ciao, fatto (diff), esempio in Thomas Vanek#Collegamenti esterni. --Rotpunkt (msg) 19:25, 4 gen 2018 (CET)Rispondi

Url formattazione EPCR

Sul modulo Collegamenti esterni / Sport l'URL di formattazione del Pid P3666 http://www.epcrugby.com/matchcentre/player_archive.php?player=$1&includeref=dynamic va cambiato in http://epcrugby.it/partite/archivio_giocatori.php?player=$1&includeref=dynamic, oppure va istruito a scegliere l'url di formattazione in base alla provenienza geografica del navigatore. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:53, 7 gen 2018 (CET)Rispondi
A margine, ma perché non si è lasciato {{collegamenti esterni}} un metatemplate di raccolta degli altri? Adesso pure per modificare una riga tocca passare per una burocrazia più lenta del centrocampo del Milan?

Fatto. Ti ringrazio per il "per una burocrazia più lenta del centrocampo del Milan", non mi risulta dalle richieste fatte qui sopra. Inoltre anche il {{Collegamenti cinema}} e {{Collegamenti musica}} sono sempre stati protetti, era solo il Collegamenti sportivo che era semiprotetto, ma sarebbe stato protetto completamente a breve. Riguardo al template raccoglitore, per fare tutto quello che fa ora il Modulo:Collegamenti esterni, visualizzazione a elenco, raggruppata, disambiguazione siti, valori multipli proprietà, non era più fattibile con i template raccoglitori in codice template. -- Rotpunkt (msg) 15:06, 7 gen 2018 (CET)Rispondi
Beh, qualsiasi template da modificare in modalità burocratica è lento, se non giustificato da vandalismi ed edit-war, Rotpunkt. Se fosse stato solo semiprotetto era già modificato da solo senza dover chiedere l'intervento di un admmin per fare un'azione che non è amministrativa.... --- SERGIO (aka the Blackcat) 16:47, 7 gen 2018 (CET)Rispondi
Non c'è nessun template, o sottotemplate, o modulo, o configurazione di modulo con decine di migliaia di inclusioni che sia solo semiprotetto, puoi verificare in Speciale:TemplatePiùRichiamati. --Rotpunkt (msg) 16:50, 7 gen 2018 (CET)Rispondi
Vero, ma è imho un errore. Basterebbe la semiprotezione. Come per le voci più a rischio vandalismo. Invece le voci vandalizzate non si semiproteggono, mentre si usa come discrimine per la protezione non la vandalizzabilità ma la diffusione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:12, 7 gen 2018 (CET)Rispondi
Eh no, perché se scrivi "CACCA" o fai un errore in una voce semiprotetta, "CACCA" o un messaggio d'errore comparirà solo in quella pagina, se fai un errore o modifichi opportunamente una pagina di configurazione di un template/modulo semiprotetto con decine di migliaia di inclusioni, "CACCA" o un messaggio errore apparirà in decine di migliaia di voci, non in una sola. Oltre infine all'edit in buona fede, ma comunque sbagliato, di un utente che aggiungesse, per dire, 50 nuove proprietà per uno sport o altro, allungando così a dismisura l'elenco nelle voci. Questo template rappresenta un filtro di tutte le proprietà per i collegamenti esterni che esistono su Wikidata, quindi è giusto che si propongano e poi si aggiungano, permettendo un minimo di discussione, vedi la discussione qui sopra per il baseball. --Rotpunkt (msg) 17:19, 7 gen 2018 (CET)Rispondi

Aggiunta proprietà P4705 per videogiochi

E' stata creata la proprietà P4705: esiste già il template {{WoS}} quindi credo gli utilizzi siano significativi! --Gabbg82 (msg) 23:05, 8 gen 2018 (CET)Rispondi

L'unica cosa è che nell'importare gli identificativi da altre wiki non hanno fatto lo zero padding, chiedo se pensano di sistemarli via bot o se devo fare io una funzione, anche se mi sembra che spetterebbe a Wikidata garantirne il corretto formato. --Rotpunkt (msg) 00:40, 9 gen 2018 (CET)Rispondi
In effetti devono sistemarli loro altrimenti tutti i link nelle pagine su Wikidata non gli funzionano più. Ho segnalato a d:Property_talk:P4705#Value_format. --Rotpunkt (msg) 00:58, 9 gen 2018 (CET)Rispondi
Ho visto ieri che li hanno poi corretti (d:Property_talk:P4705#Value format). Ho quindi aggiunto la proprietà identificativo ZXDB (P4705) e anche identificativo Lemon 64 (P4816) che è stata creata a febbraio, diff. --Rotpunkt (msg) 13:09, 4 mar 2018 (CET)Rispondi

European Girls Adult Film Database

Si può chiedere l'implementazione su Wikidata anche dell'European Girls Adult Film Database, che viene utilizzato dal template {{Egafd}}? Che ne dite? --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:28, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Cinematrografo

Per cortesia qualcuno può chiedere l'implementazione su Wikidata per {{Cinematografo}}? Mi sembra sia uno dei siti di cinema italiani più rilevanti, che riportano stralci di critiche cinematografiche, spesso coeve all'uscita del film. --  Il Passeggero - amo sentirvi 15:23, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Uno, due e tre --ValterVB (msg) 19:17, 10 gen 2018 (CET)Rispondi
Non credo solo che vada bene il fatto che nome e compagnia abbiano lo stesso URL di formattazione, è ovviamente un problema del sito web italiano, che però non può essere riportato su Wikidata, IMO. --Rotpunkt (msg) 19:39, 10 gen 2018 (CET)Rispondi
identificativo compagnia cinematografo (P4767) e identificatore per persone sul sito cinematografo.it (P4768) Due create --ValterVB (msg) 21:32, 20 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] Si puà integrare il template {{Cinematografo}}? Vedo che, almeno per le persone, funziona, prendendo i dati da Wikidata. --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:48, 24 gen 2018 (CET)Rispondi
Sì a brevissimo la aggiungo. [@ ValterVB] puoi completare su Wikidata la sistemazione in modo da usare solo P4768? --Rotpunkt (msg) 19:05, 24 gen 2018 (CET)Rispondi
Fatto, se qualcuno conosce il francese mi verifica l'etichetta? Si trattava solo di aggiungere una congiunzione ma non si sa mai :) --ValterVB (msg) 19:39, 24 gen 2018 (CET)Rispondi
Ottimo! Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:59, 24 gen 2018 (CET)Rispondi

T:FMD

Credo che anche {{FMD}} possa essere integrato in questo.--ƒringio · 17:41, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Sì, questo collegamento era da gruppo "biografie", l'ho aggiunto (diff), esempio in Claudia Schiffer#Collegamenti esterni. --Rotpunkt (msg) 18:00, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Pro Football Hall of Fame

[@ Rotpunkt], ho notato che Merson utilizza molto il codice identificativo della Pro Football Hall of Fame nelle voci dei giocatori e degli allenatori di football americano, ma non è stato incluso né in un template né tantomeno nei collegamenti esterni. Per tua comodità ho messo la sintassi del modulo (anche se non ne hai bisogno) perché ho notato che da en.wiki il valore è stato migrato già su 'Data quindi non ha senso non inserirlo nell'elenco automatico dei nostri collegamenti esterni a pie' di pagina. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:55, 11 gen 2018 (CET)Rispondi

{
	pid     = 'P3581',
	url     = 'http://www.profootballhof.com/hof/member.aspx?PlayerId=$1'
	sito    = 'profootballhof.com',
	editore = '[[Pro Football Hall of Fame]]',
	lingua  = 'en',
	cat     = 'Codice Pro Football Hall of Fame'
},
  Fatto (diff). "sito" non serve in questo caso e la categoria l'ho chiamata Codice PFHOF come consuetudine per le altre Hall of Fame, per limitare la lunghezza (è comunque una categoria nascosta). --Rotpunkt (msg) 15:08, 11 gen 2018 (CET)Rispondi
Ok, perfetto. Ben fatto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:59, 11 gen 2018 (CET)Rispondi

Parametro per accesso arbitrario

E' possibile inserire un parametro per pescare i dati da un item arbitrario, magari solo in namespace diverso da 0? Sarebbe utile quando si generano delle liste di voci da creare per avere subito anche un elenco di link da utilizzare come controllo. Es. si potrebbe usare in una tabella come questa --ValterVB (msg) 20:35, 11 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, c'è già :) vedi il manuale "Il template ha un unico parametro "from", esempio "from=Q1189", nel caso si voglia specificare un elemento Wikidata arbitrario. ". È anche il modo di funzionare per gli esempi del manuale. --Rotpunkt (msg) 20:59, 11 gen 2018 (CET)Rispondi
Non so perché non leggo mai quel FM :) grazie, funziona --ValterVB (msg) 21:50, 11 gen 2018 (CET)Rispondi

YouTube

Si può aggiungere anche {{YouTube}}? È utile per i singoli discografici, nel qual caso va a pescare il link al video ufficiale. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:37, 13 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao, per i video musicali andrebbe bene, mi ricordo però qualche discussione sul fatto che la proprietà identificativo YouTube di un video (P1651) venisse usata un po' impropriamente con video non ufficiali al di fuori dell'ambito musicale (qual'è il "video" di una certa voce generica?). Pazienta che finisca il lavoro sulle voci sportive, manca poco, e poi guardo la situazione di questi video e/o il loro utilizzo in soli certi ambiti. --Rotpunkt (msg) 10:53, 13 gen 2018 (CET)Rispondi
Sì, si può usare ovviamente solo il video ufficiale, evitando il puntamento a video non ufficiali caricati da utenti generici che non ne detengono i diritti, ma la questione non credo impatti con l'uso del dato da Wikidata o meno, l'inserimento può venir fatto indipendentemente da Wikidata. Anzi, molto più spesso viene usato il template YouTube inserendo direttamente l'id del video. --  Il Passeggero - amo sentirvi 19:23, 13 gen 2018 (CET)Rispondi
[@ IlPasseggero] Ciao, ho aggiunto il supporto per YouTube (diff), limitandolo solo alle voci in cui l'elemento Wikidata associato alla pagina è istanza di singolo (Q134556) (è configurabile tramite "istanza"). Esempio in Numb/Encore#Collegamenti esterni. --Rotpunkt (msg) 17:55, 31 gen 2018 (CET)Rispondi
OK, grazie! --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:49, 1 feb 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ Rotpunkt] io aggiungerei anche la proprietà 2397. Che dici? --Ignazio (msg) 13:18, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

Ci sono in itwiki circa duecento voci con un link al canale ufficiale YouTube e su Wikidata 7.386, quindi sì lo metterei. Aspetto qualche giorno e se non ci sono pareri negativi lo aggiungo. --Rotpunkt (msg) 13:27, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
Va bene, grazie. --Ignazio (msg) 13:38, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 13:10, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
[@ Rotpunkt] non sarebbe meglio eliminare la ripetizione di "YouTube" (Canale ufficiale su YouTube)? --Ignazio (msg) 13:13, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Giusto, fix. --Rotpunkt (msg) 13:28, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Perfetto. --Ignazio (msg) 13:32, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

Codice FIFA per federazione membro

Bisognerebbe aggiungere il codice che genera la chiamata alla scheda FIFA della federazione. La proprietà è P3441 e l'url di formattazione è http://www.fifa.com/associations/association=$1. -- SERGIO (aka the Blackcat) 22:48, 14 gen 2018 (CET)Rispondi

codice paese FIFA (P3441) non è come le altre proprietà usate dal template, non è di tipo identificativo esterno o URL, né valore singolo e valore univoco. Per dire, ci sono 13 elementi Wikidata con valore ITA in P3441. --Rotpunkt (msg) 09:44, 15 gen 2018 (CET)Rispondi
Teoricamente dovrebbe essere quello riguardante la nazionale e la federazione, ha senso, effettivamente. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:59, 16 gen 2018 (CET)Rispondi

IMDb

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Imdb#Personaggi.
– Il cambusiere --Rotpunkt (msg) 21:08, 18 gen 2018 (CET)Rispondi

Proprietà P2694

E' possibile aggiungere la proprietà P2694? l'unico mio dubbio è che il collegamento può essere anche alla coppia di pattinatori (vedi Anna Cappellini e può avere valori multipli se il pattinatore/pattinatrice ha cambiato compagno/a. --Gabbg82 (msg) 21:19, 20 gen 2018 (CET)Rispondi

Codice Scottish FA

Per i calciatori. La proprietà è P3049, l'URL di formattazione è:

http://www.scottishfa.co.uk/player_details.cfm?playerid=$1

editore Scottish Football Association , wikilink italiano Federazione calcistica della Scozia. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:40, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 21:20, 21 gen 2018 (CET)Rispondi
Bacio :-D :-D SERGIO (aka the Blackcat) 23:17, 21 gen 2018 (CET)Rispondi

EU-football.info

Ho visto che esiste la proprietà identificativo Eu-Football.info di un giocatore (P3726) relativa a {{EU-Football}} con 5300 inclusioni. Rimane così spesso l'unico template oltre al {{Collegamenti esterni}}. Aggiungo la proprietà. --Rotpunkt (msg) 12:05, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 21:08, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

ACB.com

L'utente [@ GBG] mi segnala in talk che non è gestita la proprietà identificativo acb.com di un cestista (P3525), che fa riferimento al sito ACB.com (Liga ACB) già usato dal template {{SchedaACB}} con 1800 inclusioni. Procedo dunque ad aggiungere la proprietà. --Rotpunkt (msg) 20:52, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 21:08, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

Scottish Sports Hall of Fame (SSHoF)

Atleta scozzese nella Hall of Fame dello sport scozzese (SSHoF): proprietà P4318, sito sshf.co.uk, url di formattazione http://www.sshf.co.uk/inductees/$1 -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:27, 24 gen 2018 (CET)Rispondi

Dal momento della sua creazione, ottobre 2017, la proprietà ha ancora 14 utilizzi su Wikidata, e in itwiki un solo utilizzo per quel sito web. --Rotpunkt (msg) 19:09, 24 gen 2018 (CET)Rispondi
Eh, lo so, ma mai si comincia... -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:15, 31 gen 2018 (CET)Rispondi

GeoNames

-- SERGIO (aka the Blackcat) 00:09, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Come avevo scritto in questa pagina al messaggio delle "11:33, 22 nov 2017" bisognerebbe aggiungere un gruppo "Geografia" con identificativo SummitPost (P3309), identificativo Peakbagger (P3109) (già usati tramite i template {{SummitPost}} e {{Peakbagger}}) e questo identificativo GeoNames (P1566). Se nessuno ha obiezioni creerò questo gruppo con queste tre proprietà. --Rotpunkt (msg) 01:02, 3 feb 2018 (CET)Rispondi
VADI pure, ha il mio consenso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:34, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Suggerimenti

Ecco alcuni suggerimenti da inserire nel codice :) --★ → Airon 90 18:27, 1 feb 2018 (CET)Rispondi

{
	pid     = 'P2182',
	url     = 'http://valtioneuvosto.fi/en/government/history/governments-and-ministers/report/-/r/m2/$1',
	editore = '[[Governo della Finlandia]]',
	lingua  = 'fi'
},
{
	pid     = 'P1749',
	url     = 'https://www.parlement.com/id/$1',
	editore = 'Parlement & Politiek',
	lingua  = 'nl'
},
{
	pid     = 'P1959',
	url     = 'https://www.eerstekamer.nl/persoon/$1',
	editore = '[[Eerste Kamer|Senato dei Paesi Bassi]]',
	lingua  = 'nl'
},
{
	pid     = 'P1331',
	url     = 'http://www.assembly.coe.int/nw/xml/AssemblyList/MP-Details-EN.asp?MemberID=$1',
	editore = '[[Assemblea Parlamentare del Consiglio d\'Europa]]'
}

Ho riassunto qui l'utilizzo su Wikidata e quello in itwiki (Wikidata/itwiki)

Inizio ad aggiungere P1749. --Rotpunkt (msg) 23:02, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

"Problema" Mymovies

L'integrazione del Template:Mymovies nel template è solo parziale e, al momento, errata: il percorso http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id= va bene solo se l'identificativo è un numero, quindi http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=11931 punta giustamente a Indiana Jones e l'ultima crociata; se però l'identificativo è del tipo anno/codice film il sito rimanda alla pagina dell'anno in corso, quindi http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=2009/unanottedaleoni porta a Film 2018.--ƒringio · 13:07, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

@Fringio È "2009/unanottedaleoni" che è errato, il codice numerico da inserire su Wikidata è "58364" (diff). --Rotpunkt (msg) 13:56, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
[@ Rotpunkt] una curiosità, come hai trovato quel valore?--ƒringio · 13:59, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Il sito Mymovies aveva due URL per riferirsi allo stesso film (esempio: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=58364 e http://www.mymovies.it/film/2009/unanottedaleoni/), si è scelto di usare per Wikidata quello con identificativo unicamente numerico (gli identificativi li trovi quando fai una ricerca sul sito mymovies.it ed è il codice presente nell'URL del risultato dopo "id=", oppure è presente nell'HTML della pagina del film, per cui si possono anche convertire con uno script). --Rotpunkt (msg) 14:02, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
No, che ci siano due URL su Mymovies lo so, è che proprio non trovo l'identificativo numerico, nemmeno con la ricerca (esempio).--ƒringio · 14:07, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Per dire, se da http://www.mymovies.it/film/2009/unanottedaleoni/ passi il mouse sul link "Recensione" subito sotto l'immagine, non ti appare in basso a sinistra nel browser che la destinazione è http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=58364 ? --Rotpunkt (msg) 14:13, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Sì, non l'avevo visto. Scusa per il disturbo!--ƒringio · 14:14, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Non è la prima proprietà che si trova a gestire un sito con questo tipo di URL ma se reputate che è troppo complicato per un utente risalire al codice si può anche cambiare in futuro. Per ora è uniforme alle altre tre proprietà Mymovies (tutte con identificativi numerici e che non redirigono a un'altra pagina, vediamo se in futuro evolvono anche questi indirizzi). --Rotpunkt (msg) 14:21, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Capisco il perché della scelta, è che dopo il restyling (dell'anno scorso?) il "trucco" è più difficile da usare (vedi per esempio mymovies.it/film/2017/piratideicaraibi5).--ƒringio · 14:25, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
In quel caso, il metodo più veloce è visualizzare l'HTML (Ctrl+U) e cercare "idfilm", troverai 84345. --Rotpunkt (msg) 14:37, 5 feb 2018 (CET)Rispondi
Perfetto, lo terrò a mente. Grazie ancora!--ƒringio · 14:44, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] Sì, un po' complicato risalire al numero lo è. Io non lo sapevo di questo trucchetto... infatti in alcuni casi ho inserito l'url "parlante" su Wikidata. Non ci sarebbe, invece, la possibilità per Wikidata di recuperare il numero inserendo l'url di testo? --  Il Passeggero - amo sentirvi 01:03, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

@IlPasseggero, no, Wikidata non può fare questo tipo di controllo e modifica (non mi risulta che tu abbia inserito identificativi di quel tipo su Wikidata, hai un esempio?).
Da una ricerca dell'utilizzo del template {{Mymovies}} con parametro "titolo" o "film" mi risultano:
  • 3515 utilizzi del tipo {{Mymovies|titolo|84345}}
  • 1240 del tipo {{Mymovies|titolo|2017/piratideicaraibi5}}
quindi una certa abitudine degli utenti con l'identificativo numerico doveva esserci. Non ho seguito l'evoluzione del sito web Mymovies, magari voi la sapete, perché sono stati inseriti soprattutto identificativi numerici? Forse una volta URL come http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=84345 non ridirigevano a http://www.mymovies.it/film/2017/piratideicaraibi5 ? Questi ultimi sono stati introdotti successivamente? Tuttavia il template li accetta dal 2011 e di questa problematica ho trovato che si parla già da allora, vedi Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_22#Sul_template_Mymovies. In ogni caso se si preferisse l'identificativo "2017/piratideicaraibi5" (dell'URL "parlante") si può pensare di cambiarlo su Wikidata. Bisogna disabilitare per un'ora o due Mymovies nel template, fare la sostituzione via bot degli identificativi su Wikidata, aggiornare l'URL di riformattazione e riabilitare Mymovies nel template con il nuovo URL di formattazione. --Rotpunkt (msg) 09:15, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Forse ho capito, provo a rispondermi da solo, non tutti gli URL del sito sono stati trasformati nella versione "parlante", con identificativo anno/titolo. Per esempio ne prendo a caso:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46999, http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51560, http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51504 non hanno la versione "parlante". Se mi confermate che è così, non si può allora fare niente, bisogna lasciare su Wikidata il solo identificativo numerico, che è l'unico che va bene in entrambi i casi (salvo la scomodità di estrarlo per gli URL parlanti). --Rotpunkt (msg) 09:25, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Ma il problema non si risolve illustrando nel manuale come recuperare gli identificativi? --Ignazio (msg) 11:29, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Il problema non era di "manuale" ma capire quale era meglio dei due formati dell'URL (l'URL "parlante" con identificativo "anno/nome" sarebbe stato più comodo, ma non sembra essere usato globalmente nel sito web). --Rotpunkt (msg) 11:35, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Intendevo appunto di spiegare come arrivare a quello numerico. --Ignazio (msg) 11:39, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
L'avevo già spiegato quello a Fringio, la discussione era poi volta a capire quale dei due formati dell'URL era meglio e perché. --Rotpunkt (msg) 11:42, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Certo, prima di scrivere ho letto tutta la discussione e capito come raggiungere gli identificativi numerici. Dicevo che si potrebbe aggiungere una breve spiegazione in merito anche al manuale del template, dato che quelli "parlanti" non vengono usati globalmente. --Ignazio (msg) 11:50, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Quello si può mettere certamente, ma tu sei intervenuto con "Ma il problema non si risolve ...", il fatto è che il problema di cui si stava (ancora) discutendo non era quello, solo questo. --Rotpunkt (msg) 11:52, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Avevo sintetizzato troppo :D --Ignazio (msg) 11:57, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Capito. No, non mi vengono in mente esempi di titoli che ho inserito. OK per inserire le istruzioni su come recuperare il numero nel manuale. Anche se ora che andrà inserito direttamente su Wikidata sarà meno probabile che gli utenti vadano a leggersi le istruzioni del template. Bisognerebbe inserire una nota su Wikidata: quando si seleziona il parametro da usare appare sempre una qualche breve nota. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:45, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Talvolta qualche informazione aggiuntiva su come valorizzare una certa proprietà le ho viste specificate nella descrizione della proprietà. In questo modo quando si aggiunge la proprietà all'elemento Wikidata appare anche questa informazione, deve essere abbastanza breve però. In caso di inserimenti errati Wikidata ha inoltre i suoi metodi di controllo d:Wikidata:Database reports/Constraint violations, dove verificare eventuali errori di formato. --Rotpunkt (msg) 15:04, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Ecco, sì, segnalare l'errore di formato sarebbe un'opzione da valutare, secondo me. Così almeno l'utente sa di aver commesso un errore e magari cerca di capire come inserire il dato corretto. --  Il Passeggero - amo sentirvi 00:02, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

ESPN Cricket

-- SERGIO (aka the Blackcat) 14:55, 8 feb 2018 (CET)Rispondi

IRFU femminile

-- SERGIO (aka the Blackcat) 13:27, 13 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Rotpunkt], c'è qualcosa che osta all'inserimento delle due citate proprietà? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:25, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Aggiunte. --Rotpunkt (msg) 13:57, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Crazzie :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:02, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti calcio

aggiunte le seguenti proprietà per calciatori e calciatrici francesi, dal sito della Federazione calcistica della Francia: (P4883) e (P4886). Esiste già il template {{FFF}} --Gabbg82 (msg) 12:47, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 22:14, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

Template:Models.com

Manca questo template, grazie Edoardo88 (msg) 10:40, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 11:30, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

Template:Lequipe e Template:LFP

Da aggiungere, proprietà: identificativo L'Équipe di un calciatore (P3665) e identificativo Ligue de Football Professionnel di un calciatore (P3683). Grazie! --Gabbg82 (msg) 17:04, 4 mar 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 12:51, 5 mar 2018 (CET)Rispondi

P4965 e P4773

Proprietà P4965 e P4773 da aggiungere, grazie :) -- Spinoziano (msg) 17:15, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 10:07, 20 mar 2018 (CET)Rispondi

Template:GNIS

Il template è già basato su Wikidata; sarebbe possibile aggiungerlo?--ƒringio · 13:09, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

Aggiungo la proprietà insieme alle altre tre citate in Discussioni_template:Collegamenti_esterni#GeoNames, in un nuovo gruppo per la geografia. --Rotpunkt (msg) 13:15, 21 mar 2018 (CET)Rispondi
  Fatto in Modulo:Collegamenti esterni/Geografia. Ho aggiunto anche Peakware.com di cui avevamo già il template. --Rotpunkt (msg) 22:13, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

P3567

Essendo cambiato l'indirizzo principale del sito della proprietà P3567 (legendsofhockey.net è ora un redirect di hhof.com), andrebbe corretto il parametro url in http://www.hhof.com/LegendsOfHockey/jsp/SearchPlayer.jsp?player=$1 (com'è indicato già su wikidata) ed il parametro sito in hhof.com. --Dre Rock (msg) 16:56, 24 mar 2018 (CET)Rispondi

  Fatto, diff. --Rotpunkt (msg) 13:11, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

Altre integrazioni

È già stato preso in considerazione di integrare anche il template {{Garzanti}}, inserendolo prima in Wikidata? --  Il Passeggero - amo sentirvi 11:29, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

[@ Rotpunkt] Proporrei di integrare anche {{FilmTv.it}} e {{Dopp}}. --Ignazio (msg) 12:13, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi
Con FilmTv.it c'erano dei problemi nell'integrare in Wikidata se non mi ricordo male. O forse mi confondo con qualche altro sito? --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:41, 26 mar 2018 (CEST) Sì, probabilmente mi sto confondendo con qualche altro sito. Non credo FilmTv.it sia stato preso in considerazione prima d'ora per integrarlo su Wikidata. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:42, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi
Sinceramente non lo so. --Ignazio (msg) 12:47, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi
OK, comunque appoggio la tua richiesta. FilmTv.it dovrebbe essere semplice. Non so il sito del doppiaggio. Mi sembra avesse qualche ambiguità nell'url... bisogna vedere se Wikidata riesce a "digerirlo". Non saprei. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:58, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Sarebbe ragionevole inserire anche Bandcamp? Su Wikidata il sito viene già gestito. Quindi basterebbe creare il template {{Bandcamp}} e aggiungerlo a questo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 21:12, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

Perché creare il template? È sufficiente aggiungere al modulo l'identificativo Bandcamp di un artista (P3283). --Ignazio (msg) 23:09, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi
Boh. Pensavo Collegamenti esterni e Musica fossero recipienti di altri template. Come scatole cinesi. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:12, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
Che io sappia tutti i template integrati nel Collegamenti esterni potrebbero anche essere eliminati, una volta sostituiti e scomparsi nelle voci. Alcune proprietà fanno eccezione: l'identificativo YouTube di un video (P1651), ad esempio, è valido esclusivamente per gli elementi ove definita l'istanza di singolo discografico, in tutti gli altri casi si continuerà a utilizzare il template {{YouTube}}. --Ignazio (msg) 09:51, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
Ah, beh, sì. Non sarebbe una cattiva idea. Così si spinge anche di più verso l'uso di Wikidata. --  Il Passeggero - amo sentirvi 10:21, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
@IlPasseggero È proprio una delle caratteristiche di questo template il non doversi basare su altri template esterni, come indicato nel manuale. Svariati template che furono creati solo per aggiungersi ai vecchi "Collegemanti calcio", "Collegamenti sportivo", ... sono già stati cancellati. --Rotpunkt (msg) 12:56, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Di tutte le proprietà citate la più urgente mi pare quella per il template {{Dopp}}. È usato in oltre 8.000 voci ed è spesso l'unico template che occorre aggiungere manualmente oltre al {{Collegamenti esterni}}. --Rotpunkt (msg) 13:19, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo. --Ignazio (msg) 13:39, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
Anch'io sono d'accordo per il Dopp ma dev'essere prima creata la proprietà su Wikidata, giusto? Chi fa la richiesta?-- Spinoziano (msg) 17:18, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

@Spinoziano: sì, come puoi leggere ad Aiuto:Wikidata#Proprietà la richiesta va fatta a partire dalla pagina Wikidata:Property_proposal/it. Può farlo chiunque ha tempo e conosce l'argomento (un po' di template, del suo utilizzo e di Wikidata). Magari, scriviamo prima qui eventuali dubbi sui valori da usare nel template d:Template:Property proposal con cui va creata la richiesta. Ho cercato le occorrenze del primo parametro del template:

  • voci: 996
  • film o film1: 3991
  • telefilm: 1078
  • anim: 1535
  • soap: 29
  • novelas: 87
  • vgames: 214
  • multimedia: 0
  • docum: 0
  • progtv: 5
  • radio: 0

Una cosa da valutare è il fatto che di solito è necessario creare proprietà distinte, ma in questo caso sarebbero undici proprietà. Se non ci sono casi in cui va inserito nello stesso elemento Wikidata più di un link ad antoniogenna.net farei una sola proprietà, il cui valore sarà del tipo: "film/starwars1", "film1/itremoschettieri2011", "anim/simpson", ... e l'URL di formattazione sarà: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/$1.htm. --Rotpunkt (msg) 12:09, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

[@ Rotpunkt] faccio una domanda stupida: anche esistessero quei casi, non si potrebbe utilizzare più volte la medesima unica proprietà? --Ignazio (msg) 12:29, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Concettualmente dare due valori diversi a una stessa proprietà e usare due proprietà diverse non è la stessa cosa. In un database equivale a usare due colonne distinte di una tabella oppure avere una sola colonna e usare due record distinti, con tutte le implicazioni che ciò comporta nella creazione dei vincoli, delle ricerche, della modellazione dell'entità. Per dire, se definisci che la proprietà è "valore singolo" (un solo valore per proprietà) poi puoi ricercare gli errori, ossia un utente o bot che abbia inserito inavvertitamente un secondo valore, che sarà presumibilmente un doppione o un valore del tutto sbagliato. --Rotpunkt (msg) 12:42, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Ho capito, l'idea di avere una sola proprietà mi sembra comunque ottima. --Ignazio (msg) 12:51, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Io sono favorevole a una sola proprietà, ma c'è la possibilità che su Wikidata non siano d'accordo e chiedano di fare undici richieste distinte, con in più il problema che tutte queste richieste andrebbero fatte a distanza di tempo l'una dall'altra (mi è successo di recente con wikidata:Wikidata:Property proposal/Behind the voice Actors ID, sempre che non sia io ad aver capito male la regola).-- Spinoziano (msg) 13:43, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Secondo me, visto che siamo l'unica wiki a utilizzare questo sito web, e che esso è utilizzato in oltre 8000 voci, quindi un buon campione, se non c'è alcuna voce dove nei collegamenti esterni è usato più di una volta possiamo farne richiesta per una sola, sottolineando questo fatto. --Rotpunkt (msg) 14:27, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi
Certo, se facciamo presente queste particolarità e il fatto che c'è già consenso sulla nostra wiki per una sola alla fine dovrebbe valere il consenso.-- Spinoziano (msg) 14:44, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

Camera dei Deputati

In presenza di un identificativo Camera dei deputati (P1341) questo template linka la relativa pagina su dati.camera.it (esempio), una pagina che imho non ha molto senso come approfondimento. Ha molto più senso imho linkare:

  • la normale pagina su camera.it (esempio), che è poi quella che viene linkata con {{camera.it}}, ma occorre indicare la legislatura, e non so se il problema sia aggirabile
  • la pagina su storia.camera.it, ma dicono che è aggiornata al 2008, anche se credo ci sia almeno qualche eccezione (esempio)

Pareri? --Jaqen [...] 11:03, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

Probabilmente identificativo Camera dei deputati (P1341) con URL di formattazione http://dati.camera.it/ocd/persona.rdf/p$1 andrebbe spostato da questo template al template {{Controllo di autorità}}, pingo [@ Accurimbono] per conferma. --Rotpunkt (msg) 12:58, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Collegamenti esterni".