Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4
4 gennaio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 35.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Giulio Tedeschi|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce già cancellata, ripresentata dallo stesso utente che asseriva già ai tempi della prima cancellazione che il personaggio era enciclopedico. Sottopongo al parere della comunità anziché procedere alla cancellazione immediata. --pil56 23:23, 3 gen 2008 (CET)
Meno male che qualcuno ha creato la pagina. Spero che Pil56 stia scherzando. Tedeschi è enciclopedico come lo sono tutti gli altri produttori discografici, da Alberto Carisch a Alessandro Colombini. La voce fa schifo perchè è stringata, ma ha scoperto i Righeira, gli Afterhours, gli Statuto, i No Strange.... Stiamo parlando del fondatore della Toast Records......cioè la casa discografica indipendente più longeva in Italia.....se non è enciclopedico lui, in campo musicale.... --Vito.Vita 21:24, 4 gen 2008 (CET)
- Chiarisco un paio di punti che sembra non abbia espresso in maniera comprensibile:
- La voce è stata cancellata per votazione una volta con la motivazione di "scarsa enciclopedicità"
- La voce è stata reinserita, senza discussione preventiva e senza che venisse meno la motivazione iniziale, di conseguenza, a termine di regolamento, poteva/doveva essere cancellata in immediata.
- Poiché lo stesore originale si era rivolto in maniera educata perorando la sua "causa" e visto che anche Vito, privatamente, aveva fatto la stessa cosa, anziché procedere all'immediata ho richiesto nuovamente un parere alla comunità.
- Non ho alcuna conoscenza, né alcun interesse sull'argomento, né ho formulato giudizi sul personaggio, di conseguenza preferirei non essere "tirato in mezzo", soprattutto a sproposito. Grazie :-) --pil56 16:28, 5 gen 2008 (CET)
- Per Pil56, mi sono basato su quello che ho letto sopra (non è che so tutta la cronostoria di questa pagina......), e quindi per questo ti ho tirato in ballo a sproposito, leggendo la frase "anzichè procedere alla cancellazione immediata". Ne approfitto per chiederti una cosa: mi capita spesso di creare pagine che (scopro al momento della creazione, leggendo il template) sono state cancellate, mi viene in mente Franco IV e Franco I. Se viene cancellata una pagina enciclopedica, e quest'ultima viene poi ricreata da un altro utente, qual è il motivo per cui viene cancellata in immediata? Ho poi un altro dubbio (....anche se mi rendo conto che questo non è un forum di discussione....) e riguarda le cancellazioni votate dagli utenti....se, ad esempio, si chiede la cancellazione di una voce su un fumetto, chi è competente nella materia può esprimere un giudizio sensato, ma se in quei giorni, ad esempio, non può votare perchè non riesce a collegarsi e la voce viene cancellata perchè votano degli incompetenti, come deve procedere? Saluti a tutti, --Vito.Vita 17:26, 5 gen 2008 (CET)
- Con questo poi chiudo l'argomento: mi spiace che tu abbia forse poca memoria, se guardi sulla tua pagina di discussione in data 24/09 avevamo già avuto uno scambio in proposito che pensavo fosse stato abbastanza esauriente (oltretutto completato anche con mail). In ogni caso le regole di cancellazione sono abbastanza chiare in proposito: se una voce è stata cancellata perché scritta "male" può essere tranquillamente reinserita in una forma migliore senza che ci siano normalmente obiezioni (mi viene in mente un esempio che ho notato recentemente Impianto di raffreddamento), se cancellata perché persona o argomento non enciclopedico può essere ripresentata solo se la situazione è cambiata per qualche motivo (tra l'altro non era questo il caso visto che negli ultimi tre mesi non mi risulta fosse successo nulla di nuovo e probabilmente se ci fosse finito qualche altro admin l'avrebbe cancellata punto e basta).
- Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, a parte il fatto che ci sia un presupposto totalmente errato quando si pensa in termini di "incompetenti" (proprio per il fatto che l'essere "competenti" in un determinato campo può anche far perdere di vista la realtà oggettiva generale che gli "incompetenti" vedono magari meglio), i progetti esistono anche per coordinare e supplire a queste problematiche; se il progetto fumetti (seguendo il tuo esempio) venisse messo al corrente della richiesta e "appoggiasse" la non cancellazione o la sua reimmissione, probabilmente si risolverebbero i problemi.
- Infine ti pregherei di non utilizzare ulteriormente l'esempio da te già usato di Franco IV e Franco I, la voce in questione non è mai passata per queste pagine di cancellazione ma fa parte delle cancellazioni di altro tipo, per violazione copyright, per contenuto insensato, per vandalismi o quant'altro.
- Eventuali ulteriori domande per favore sulle nostre pagine di discussione. Grazie :-) --pil56 22:57, 5 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Uno dei più noti produttori discografici italiani. --Vito.Vita 21:25, 4 gen 2008 (CET)
- -1 la voce però è da risistemare Alesh 21:44, 4 gen 2008 (CET)
- dammi tempo e lo faccio...--Vito.Vita 23:19, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Toast Records. E ho detto tutto. --Leoman3000 21:46, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 22:58, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Koji parla con me 00:19, 5 gen 2008 (CET)
Ho iniziato a lavorarci...--Vito.Vita 23:19, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Mats1990ca 01:10, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:00, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Stefano Tordi Ti ascolto -- 14:28, 5 gen 2008 (CET)
- -1 noto con piacere che alcuni hanno cambiato idea dall'ultima volta :-) --Beechs(dimmi) 15:10, 6 gen 2008 (CET)
- -1 interrompere? --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:46, 7 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 10, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:50, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Se ne è parlato al progetto musica, ci sono dubbi riguardo l'effettiva utilità di questa categoria. Visto però che come al solito non si è quagliato niente, io la segnalo qui così almeno non rimane nel limbo per sempre --Piddu 21:05, 3 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 categorie normalmente presenti in almeno altre nove lingue (vedi en:Category:1990s music groups e interwiki). Chi è interessato alla storia della musica trova sicuramente utile sfogliare i gruppi per periodo. Genere/nazionalità/epoca non sono forse le caratteristiche fondamentali di un gruppo? Da creare e riempire per tutte le decadi--Bultro 12:59, 4 gen 2008 (CET)
- 0 ma cosa s'intende per "Gruppi musicali degli anni '90"? Esempio: Gli U2 sono nelle vette da 3 decadi: a quale appartengono, 80, 90 o 2000? --Leoman3000 15:15, 4 gen 2008 (CET)
- 0 --Mats1990ca 15:20, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 15:48, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Per genere (certo), per nazionalità (forse) sono categorizzazioni utili; l'epoca in decenni esclude a priori i gruppi più importanti e di più lunga presenza nel panorama musicale, a meno che i Rolling Stones non debbano essere messi in tutti i decenni disponibili.--Frazzone (Scrivimi) 15:50, 4 gen 2008 (CET)
- Per rispondere a Leoman3000 e Frazzone: sono da mettere in tutti i decenni in cui sono stati attivi e enciclopedici. Si, i Rolling Stones possono vantare 5 decadi!--Bultro 15:59, 4 gen 2008 (CET)
- ...Allora quattro righe di categorizzazione io la chiamo ipercategorizzazione e cerco di evitarla--Gacio dimmi 22:08, 9 gen 2008 (CET)
- Per rispondere a Leoman3000 e Frazzone: sono da mettere in tutti i decenni in cui sono stati attivi e enciclopedici. Si, i Rolling Stones possono vantare 5 decadi!--Bultro 15:59, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:19, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Generalmente sono contrario alle liste. Questa non mi sembra tuttavia inutile.--Justinianus da Perugia 17:02, 4 gen 2008 (CET)
- è una categoria, non una lista. --Superchilum(scrivimi) 20:41, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Le discussioni si fanno nel progetto musica, non si chiede la cancellazione di una pagina perchè lì non si è quagliato nulla. --Vito.Vita 21:13, 4 gen 2008 (CET)
- Nel progetto musica si erano espresse quattro-cinque persone, troppo poche per un consenso; avevo provato a far ripartire la discussione dopo un po', ma non aveva risposto nessuno. Visto che c'era una leggera preferenza per la cancellazione, ho agito --Piddu 19:19, 5 gen 2008 (CET)
- -1 utile la categorizzazione per data Alesh 21:46, 4 gen 2008 (CET)
- +1 facendo miei i dunni di Frazzone e Leoman Gregorovius (Dite pure) 01:31, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Wetto (Icche c'è?) 01:47, 7 gen 2008 (CET)
- +1 la "granularità" per decenni è IMHO troppo elevata --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:49, 7 gen 2008 (CET)
- -1--Blatta 16:18, 7 gen 2008 (CET)
- +1 Troppo fuorviante. Esempio: i Pink Floyd, che non incidono più da 14 anni, sono un gruppo musicale degli anni 2000? --HAL9000 (contattami) 15:04, 8 gen 2008 (CET)
- +1 categorizzazione troppo opinabile --Frazac 17:30, 9 gen 2008 (CET)
- +1--Gacio dimmi 22:08, 9 gen 2008 (CET)
- +1 "datare" un gruppo musicale è un concetto piuttosto vago. ary29 10:21, 10 gen 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 22:18, 10 gen 2008 (CET)
- +1 Di difficile utilizzo (sia da parte di chi cerca, sia di chi categorizza). Shony|msg| 22:23, 10 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 11, contrari: 7, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:52, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si evince rilevanza. --Crisarco 14:41, 2 gen 2008 (CET)
- Che manchino le fonti lo dico io prima che mi si obietti ciò, ma ammesso che tutto quello che c'è nella voce sia corretto, essere Konzertmeister (non abbiamo la voce, ma copio da en.wiki: the leader of the first violin section of a symphony orchestra) con Metha, Sinopoli, Muti e Abbado e gli altri citati, ovvero il top dei direttori d'orchestra a livello mondiale mi sembra che dia fior di rilevanza. (Vedrò se trovo qualche fonte da inserire).--Frazzone 17:11, 2 gen 2008 (CET)
- P.S. Se poi ci mettiamo pure le direzioni al Maggio fiorentino e le case discografiche con cui ha inciso, ce n'è fin troppa di rilevanza.--Frazzone 17:13, 2 gen 2008 (CET)
- ...allora c'è qualche motivo per non aprire la votazione? (se è per le fonti, ci si mette F) --Bultro 02:20, 3 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Apro l'ordinaria facendo mie le osservazioni di Frazzone. --Sesquipedale (non parlar male) 23:54, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 01:34, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:07, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:09, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:49, 6 gen 2008 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:50, 7 gen 2008 (CET)
- -1 Naturalmente. Il motivo per non aprire la votazione è che la mia abitudine è di rimuovere prima gli elementi che hanno portato alla proposta, direttamente o interessando magari il progetto competente, e soltanto poi aprire la votazione, in modo che si chiuda alla svelta e che la gente non perda tempo dietro alle troppe votazioni. In questo caso gli elementi c'erano già e mi sono limitato a sottolinearli.--Frazzone (Scrivimi) 23:28, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Timiotatongenos 00:08, 10 gen 2008 (CET) Tendenzialmente cerco di salvare le pagine, però, se mi permettete vorrei farvi notare che dal curriculum vitae di Pierini si evince che si sarà un ottimo musicista ma di ORCHESTRA. tradotto:un'orchestra è composta da una sessantina di musicisti. I migliori, quelli che pubblicano diventano ben presto SOLISTI: è in sostanza la differenza che passa tra un corista e un soprano, tenore, baritono solista! Le pubblicazioni non sono quindi come solista, o anche , al limite, in un quartetto o quintetto d'archi che sia. Bensì come 1/60 dell'orchestra. Indi per cui dovremmo a questo punto inserire tutti gli orchestrali iscritti all'EMPALS d'Italia. Credo che siamo sui 50.000 circa. --Timiotatongenos 00:08, 10 gen 2008 (CET)
- Se hanno fatto tutti il primo violino e il konzertmeister con Muti, Abbado e Metha ben vengano.--Frazzone (Scrivimi) 08:36, 10 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1, contrari: 7, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:53, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Sterno (prodotto)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un banalissimo prodotto... nulla più. Se c'è una qualche rilevanza enciclopedica farla divenire centrale. --Lucas ✉ 06:52, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 prodotto storico nei paesi anglosassoni, unico nel suo genere, senza interesse promozionale in italiano. La voce può essere migliorata ma secondo me l'enciclopedicità si intravede. --Beechs(dimmi) 15:51, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 16:21, 4 gen 2008 (CET)
- 0 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:21, 4 gen 2008 (CET)
- -1 come Beechs --Sogeking un, deux, trois... 16:23, 4 gen 2008 (CET)
- -1--Blatta 16:24, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Justinianus da Perugia 16:54, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 18:12, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Mats1990ca 20:16, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Alesh 21:50, 4 gen 2008 (CET)
- -1--Estel 00:09, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Gregorovius (Dite pure) 01:35, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:01, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Effettivamente molto conosciuto in area anglosassone. Veneziano - dai, parliamone! 13:50, 5 gen 2008 (CET)
- +1 se il motivo di enciclopedicità è il fatto che ha ucciso persone va scritto chiaramente ad inizio voce, se il motivo di encicolpedicità è l'eventuale grande diffusione va indicata (con fonti), se il motivo di enciclopedicità è l'eventuale innovazione del prodotto stesso va scritto. Attualmente la voce, però, nun me pa' mica enciclopedica. --Lucas ✉ 17:19, 5 gen 2008 (CET)
- -1 anche se deve essere ributtante. --Musso 02:11, 7 gen 2008 (CET)
- 0 mah... --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:51, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 13:07, 8 gen 2008 (CET)
- -1 --Kurt Eugen Graf von Schleicher 22:31, 10 gen 2008 (CET) io ce l'ho...
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2, contrari: 14, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:54, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Denise Bronzetti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Meno di uno stub su un personaggio vivente senza particolari meriti.--Koji parla con me 01:03, 4 gen 2008 (CET)
- Voce minima, concordo, ma Parlamentare ergo enciclopedica.--Frazzone (Scrivimi) 08:04, 4 gen 2008 (CET)
- P.S. Ho inserito il tmp {{bio}} e gli incarichi in commissione.--Frazzone (Scrivimi) 08:49, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 è una parlamentare, qualche merito lo ha--Mats1990ca 15:27, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 15:51, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Parlamentare. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:20, 4 gen 2008 (CET)
- 0 tendente al menouno --Leoman3000 16:21, 4 gen 2008 (CET)
- -1 ci sono più di 50 pagine di parlamentari sanmarinesi...--Marking72 16:30, 4 gen 2008 (CET)
- 0 È quello il problema. Un giorno o l'altro dovremmo un pò sfoltirle queste 50 pagine. --Justinianus da Perugia 16:53, 4 gen 2008 (CET)
- +1 essere parlamentare non è un merito ma una responsabilità, per quanto mi riguarda andrebbero cancellate tantissime pagine dedicate a parlamentari che non abbiano fatto qualcosa di rilevante, a parte schiacciare bottoni su ordine di qualcun altro (ovviamente non mi riferisco al caso in questione). Che cosa ha fatto questa parlamentare? Quali importanti proposte di legge sostiene? Qual'è il suo progetto politico? Wikipedia non può e non deve essere l'ennesima vetrina attraverso cui captare consensi. Credo che questo dei parlamentari sia un grosso problema: non si diventa una voce di enciclopedia solo perché si occupa uno scranno parlamentare.--Koji parla con me 17:36, 4 gen 2008 (CET)
- A parte che, con i criteri in vigore, i parlamentari sono enciclopedici di default, faccio notare che questa è anche presidente di commissione. A parte ciò, se si vogliono cambiare i criteri, non è questa la sede adatta; con i criteri attuali costei è enciclopedica. E certo più di un calciatore che ha fatto nella sua carriera un gol nella sua unica presenza nel Trofeo Berlusconi.--Frazzone (Scrivimi) 18:21, 4 gen 2008 (CET)
- Da qualche parte si deve pur cominciare: ormai su it.wiki cominciano a proliferare troppe voci non enciclopediche, se si fa uno screening credo un buon 20% di voci sarebbero da cancellare senza troppi dubbi, soprattutto nell'ambito delle biografie. Concordo con Frazzone, bisognerebbe certamente cominciare a tagliare senza pietà l'insostenibile quantità di paginette 'trerighe' su calciatori semisconosciuti presi dagli album Panini dagli anni '50 in poi, ma ribadisco che anche essere parlamentare sic et simpliciter non può essere un criterio sufficiente di ammissibilità. Non facciamoci prendere anche qui dalla smania di par condicio, per cui o tutti o nessuno. IMHO un parlamentare è una voce enciclopedica se quel parlamentare si è particolarmente distinto nella legislatura per la sua attività (disegni di legge presentati e non semplicemente sottoscritti, promozione di commissioni di inchiesta, interventi in aula di rilievo, numero di interpellanze).--Koji parla con me 19:11, 4 gen 2008 (CET)
- 0 PersOnLine 18:55, 4 gen 2008 (CET) concordo con Koji quando si scrivono i criteri bisogna essere più lungimiranti e vedere le possibili conseguenze, tenendo sempre d'occhio il fatto che le regole non valgono solo per i parlamentari italiani, ma di tutto il mondo, quindi mi chiedo: tutti enciclopedici?
- -1 Sì, sono tutti enciclopedici, almeno finché sarà mantenuto il punto 3 dei Criteri per la presenza su Wikipedia (vedere anche relativa discussione). Se si vogliono cambiare le regole, non è questa la sede. Per quanto riguarda la voce in questione, oltre ad essere enciclopedica di per sé, è stata ampliata sia da Frazzone che da me; pertanto prego il prossimo che passa di qui di annullare la procedura in quanto sono venuti meno i motivi di cancellazione. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:28, 4 gen 2008 (CET)
- Discutere è unitile tanto la china è quella nel dubbio di inglobare tutto, prova tua fare una proposte di restrizione dei criteri per vedere che caterva di no arrivano, wikipedia inglese ha già oltre 2 000 000 di voci, tra 15 anni (sempre sperando che il progetto continui) che catereva ci sarà? ma sopratutto, cosa ci sarà? PersOnLine 19:37, 4 gen 2008 (CET)
- Boh, data la diffusa antipatia verso i politici potrebbe accadere anche il contrario: una richiesta di restrizione dei criteri. E poi bisognerebbe fare anche una sana equivalenza tra l'enciclopedicità dei politici e quella dei religiosi. Ma finché non si riapre la discussione non lo sapremo mai (o lo sapremo solo vivendo); nel frattempo converrai con me che è una perdita di tempo mettere in cancellazione voci che stando così le cose sono enciclopediche di per sé e quindi automaticamente da mantenere. --Lucio Di Madaura (disputationes) 19:52, 4 gen 2008 (CET)
- Discutere è unitile tanto la china è quella nel dubbio di inglobare tutto, prova tua fare una proposte di restrizione dei criteri per vedere che caterva di no arrivano, wikipedia inglese ha già oltre 2 000 000 di voci, tra 15 anni (sempre sperando che il progetto continui) che catereva ci sarà? ma sopratutto, cosa ci sarà? PersOnLine 19:37, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Non so nulla di Denise Bronzetti né della politica sanmarinese, ma voto per il mantenimento della voce, innanzitutto perchè, se esistono (ed esistono) dei criteri, questa procedura non doveva nemmeno essere aperta, e poi perchè trovo certe affermazioni in contraddizione con l'essere stesso di un'enciclopedia che, essendo universale, deve contenere tutto. Il mondo è la vera enciclopedia, ogni sua rappresentazione per essere il più autorevole possibile deve avvicinarsi ad esso, e non lo sarà mai cancellando le voci (....escluse quelle che non rientrano nei criteri, che sono le regole).--Vito.Vita 21:10, 4 gen 2008 (CET)
Vedo che su cosa sia un'enciclopedia c'è un po' di confusione: un'enciclopedia universale è un'opera organica che raccoglie tutte le cognizioni umane intorno alle scienze ed alle arti, che c'entra con la 'rappresentazione del mondo'? E soprattutto, che c'entra con il monsignor X, il parlamentare Y, ed il calciatore Z, se questi non hanno un merito evidente?
In ogni caso, anche in base ai criteri vigenti, c'è da specificare da quanto tempo l'on. Bronzetti siede nel parlamento sanmarinese, dato che comunque il criterio di enciclopedicità per i politici è attualmente il seguente: avere ricoperto (ricoprire) cariche pubbliche ai massimi livelli in istituzioni internazionali o nazionali di rilievo (parlamento, governo, capi di stato, suddivisioni territoriali nazionali di primo livello, sindaci delle più importanti città) per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato--Koji parla con me 00:01, 5 gen 2008 (CET)
- Guarda che nella voce c'è scritto: è stata eletta il 4 giugno 2006, data d'inizio dell'attuale legislatura (ed è tutt'ora in carica). --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:28, 5 gen 2008 (CET)
- Quindi non è ancora nemmeno a metà mandato, ergo non è enciclopedica (mi pare di aver letto nelle discussioni che per 'parte rilevante' bisognerebbe intendere almeno 2/3, se non 4/5).--Koji parla con me 00:35, 5 gen 2008 (CET)
- Non arrampichiamoci sugli specchi: se serve altro oltre ad essere parlamentari, si proponga di cambiare i criteri e si indichi che la parte rilevante è più del 30% della legislatura (situazione attuale della persona in oggetto); una volta cambiati si metta in cancellazione Gianfranco Fini e, per par condicio, Massimo D'Alema che nella loro vita hanno fatto soltanto i politici.--Frazzone (Scrivimi) 08:24, 5 gen 2008 (CET)
- L'ho fatto qui. Senza poi voler polemizzare, sugli specchi sta scivolando chi, senza nemmeno leggere la discussione segnalata sopra, non tiene conto del fatto che con meno di metà legislatura alle spalle, a criteri vigenti un parlamentare non è enciclopedico. Ma vedo che di questi criteri si fa un uso elastico. Per quanto riguarda la questione dei politici di professione, non mi pronuncio in questa sede...--Koji parla con me 16:31, 5 gen 2008 (CET)
- E lì ho detto la mia idea.--Frazzone (Scrivimi) 22:18, 5 gen 2008 (CET)
- L'ho fatto qui. Senza poi voler polemizzare, sugli specchi sta scivolando chi, senza nemmeno leggere la discussione segnalata sopra, non tiene conto del fatto che con meno di metà legislatura alle spalle, a criteri vigenti un parlamentare non è enciclopedico. Ma vedo che di questi criteri si fa un uso elastico. Per quanto riguarda la questione dei politici di professione, non mi pronuncio in questa sede...--Koji parla con me 16:31, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Lulo [Mail] 21:55, 4 gen 2008 (CET)
- -1 a causa dei criteri ... Gregorovius (Dite pure) 01:35, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:02, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Credo però sarebbe opportuno rivedere i criteri di enciclopedicità. --Stefano Tordi Ti ascolto --14:27, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:50, 6 gen 2008 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:53, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 13:08, 8 gen 2008 (CET)
- -1 --Timiotatongenos 18:37, 8 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 2, contrari: 14, astenuti: 3. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:56, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da verificare per enciclopedicità da sei mesi. Curriculum agiorgrafico scritto dallo stesso soggetto della voce, a mio parere non enciclopedico. --Lucas ✉ 07:12, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 era già stato in cancellazione ad agosto, con 2 voti contrari e nessun favorevole alla cancellazione. Se anche la voce è da migliorare credo si intraveda l'enciclopedicità --Beechs(dimmi) 15:53, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:23, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 18:12, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Leoman3000 20:38, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Alesh 21:51, 4 gen 2008 (CET)
- 0 e ricordando la faccenda invito tutti a evitare di dire con molta facilità "autobiografia", "autopromozionale", e se lo si dice sarebbe bene specificare cosa ce lo fa pensare--Mats1990ca 22:44, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Quando si tratta di voci dall'enciclopedicità già borderline in partenza, sarebbe bene inserire sin dalla loro creazione utili fonti per le opportune verifiche: qui non si cita nemmeno una casa editrice che ne avrebbe pubblicato i libri, né un'etichetta discografica che ne avrebbe prodotto gli LP/CD.--Koji parla con me 00:25, 5 gen 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 01:36, 5 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 11:20, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Veneziano - dai, parliamone! 13:52, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Lucas ✉ 17:11, 5 gen 2008 (CET)
- +1 spammosità --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:54, 7 gen 2008 (CET)
- +1 quoto Koji --Mox83 12:21, 7 gen 2008 (CET)
- +1 Giovanni (Ebbene?) 18:03, 7 gen 2008 (CET)
- +1 -- Mess is here! 12:17, 9 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 12, contrari: 2, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata. Gac 15:10, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Barbara Snellenburg}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Splendida donna, ma non credo che sia conosciuta da molti altri oltre ai suoi fan più accaniti--Giovanni Panuccio 17:18, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Mi spiace ma io non sono suo fan e la conosco! E' uno dei volti storici di Casa Vianello, dove interpreta(va?) la bella vicina Kate presente in ogni episodio, ha recitato in numerosi serial TV e film, molti di buon successo! Se non ci sta lei...--Mats1990ca 17:56, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Leoman3000 18:00, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 18:13, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Questa sì che è enciclopedica... --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 19:27, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Superchilum(scrivimi) 20:43, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Freegiampi ccpst 20:48, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Lulo [Mail] 21:52, 4 gen 2008 (CET)
- -1 non scherziamo Gregorovius (Dite pure) 01:36, 5 gen 2008 (CET)
- -1 modella abbastanza affermata e nota anche prima di darsi al cinema e TV --Yoggysot 02:16, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Asdf1234 13:02, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Stefano Tordi Ti ascolto --- 14:25, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Io la ricordo quando collaborava con la Gialappa's Band--Stepho 14:48, 5 gen 2008 (CET)
- -1 Giovanni (Ebbene?) 15:12, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Musso 16:54, 5 gen 2008 (CET)
- -1--Blatta 10:36, 7 gen 2008 (CET)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:55, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 13:08, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Frazac 13:53, 8 gen 2008 (CET)
- -1 piuttosto riorganizzerei meglio la voce --Timiotatongenos 18:36, 8 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 16, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina rimane. Gac 14:57, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Pamela Camassa}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Cosa ha fatto? Due vallettate, ha partecipato a svariati concorsi di bellezza senza tra l'altro vincerli, e partecipato a un reality show arrivando pure seconda. IMHO non enciclopedica--Mats1990ca 17:53, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 intendiamoci, non è la Carrà e neanche la Cuccarini, ma qualcosina ha fatto. Ha partecipato un reality da "famosa" e le altre due vallette dei Raccomandati la voce ce l'hanno...--Marking72 19:11, 4 gen 2008 (CET)
- +1 E cancellerei anche le altre due... --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 19:28, 4 gen 2008 (CET)
- +1 E quoto La Trippa Mats1990ca 20:14, 4 gen 2008 (CET)
- 0 --Leoman3000 20:37, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Alesh 22:01, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Ma possibile che chiunque metta la sua faccia davanti ad una telecamera diventi 'enciclopedico'? Ormai si confondono scienze ed arti con la pubblicità!--Koji parla con me 00:31, 5 gen 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 01:37, 5 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 11:21, 5 gen 2008 (CET)
- +1 Indubbiamente una bella figliola, ma non enciclopedica. --Justinianus da Perugia 12:41, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Asdf1234 13:04, 5 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 00:31, 7 gen 2008 (CET)
- +1 velinopedia --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:57, 7 gen 2008 (CET)
- +1 quoto Antonio la trippa --Mox83 12:24, 7 gen 2008
- -1--Blatta 16:21, 7 gen 2008 (CET)
- -1 --Etienne (Li) 12:19, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 13:09, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Per questa e le altre.--Frazzone (Scrivimi) 13:11, 8 gen 2008 (CET)
- -1 --Timiotatongenos 18:35, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Nevermindfc 21:32, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:49, 9 gen 2008 (CET)
- +1 GOSSIPEDIA! Ma Wiki deve essere una enciclopedia seria o dobbiamo riempirla per forza con personaggi insignificanti tanto per fare numero? Vallette, calciatori sconosciuti, partecipanti al grande fratello (ODDIO!), voci autopromozianali... BASTA!!! --LLodi (Faccelo sapé!) 12:45, 9 gen 2008 (CET)
- C'è anche questa notizia Ansa che riporta la partecipazione ad un programma di prima serata in otto puntate su Rai Uno. Ha già partecipato a 3 programmi diversi in prima serata. Ci sono altri personaggi come Juliana Moreira o Edelfa Chiara Masciotta che hanno un curriculum più o meno come il suo o forse meno consistente. Vedo che il destino della voce è già segnato ma mi chiedo come mai ci sono personaggi tipo Costantino Vitagliano, Daniele Interrante e addirittura Natalia Bush?
- Ah sì? Eliminiamo anche loro! --LLodi (Faccelo sapé!) 15:45, 9 gen 2008 (CET)
- Grazie di avermi segnalato l'Interrante--Mats1990ca 14:02, 10 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16, contrari: 5, astenuti: 1. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata. Gac 15:11, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Minima, le recensioni sul sito personale varranno per chiarirne l'enciclopedicità. --Crisarco 19:13, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 4 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- 0, per il momento. --Crisarco 19:14, 4 gen 2008 (CET)
- 0--Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 19:30, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Mats1990ca 20:11, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Leoman3000 20:37, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Alesh 22:02, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Koji parla con me 00:32, 5 gen 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 01:38, 5 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 11:22, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Asdf1234 13:05, 5 gen 2008 (CET)
- +1 --Malemar 00:31, 7 gen 2008 (CET)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 10:57, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Mox83 12:25, 7 gen 2008 (CET)
- +1 Giovanni (Ebbene?) 14:52, 8 gen 2008 (CET)
- -1 --Timiotatongenos 18:34, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --Nevermindfc 21:33, 8 gen 2008 (CET)
- +1 --LLodi (Faccelo sapé!) 13:46, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Trikke 15:46, 9 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 1, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata. Gac 15:11, 11 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Trattazione minima e poco chiara di concetto non enciclopedico.
- Procedura creata da utente non registrato, come ben espresso dalle regole [1]. Procedura annullata --Caulfieldimmi tutto 08:38, 10 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio locale--Toth ? 11:55, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Meno di uno stub su un gruppo musicale praticamente sconosciuto senza particolari meriti.--Koji parla con me 01:00, 4 gen 2008 (CET)
Se hanno un sito potevano almeno linkarlo Alesh 21:47, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Meno di uno stub su un personaggio vivente senza particolari meriti.--Koji parla con me 01:01, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubito dell'enciclopedicità del personaggio, e google non aiuta; oltretutto, la voce è miserrima. --gvnn scrivimi! 12:18, 4 gen 2008 (CET)
Le uniche informazioni trovate su google sono un paio di discreti piazzamenti nelle giovanili. Direi che è un atleta discreto come tanto. --Lanerossi 12:30, 4 gen 2008 (CET)
Piazzamenti in tornei di livello regionale e neppure così significativi. Enciclopedicità molto dubbia. --antofa 05:27, 10 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Masiere}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Esiste già la voce Muro a secco, il titolo è improprio, usato al plurale. La masiera altro non è che il muro a secco in lingua veneta. --Lanerossi 12:21, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template obsoleto, orfanizzato, sostituito da {{portale}}. --gvnn scrivimi! 14:21, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Kibo}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non vedo alcun motivo di enciclopedicità --Cotton Segnali di fumo 14:47, 4 gen 2008 (CET)
Kibo è famosissimo nell'ambiente usenet, tanto è vero che è presente anche nel Geek Code. Una pagina su kibo (anche molto più lunga di quella che ho scritto io) c'è anche su wikipedia inglese. Comunque io credo sia enciclopedico.
Nijeko 14:51, 4 gen 2008 (CET)
Se vuoi prova ad ampliarla. Per ora vedo solo che è un utente usenet particolarmente spiritoso e non mi pare motivo sufficiente per stare su di un enciclopedia. --Cotton Segnali di fumo 15:08, 4 gen 2008 (CET)
Per me si potrebbe salvare solo convertendola in questo.--Koji parla con me 00:28, 5 gen 2008 (CET)
Ho dubbi sull'enciclopedicità di un utente usenet Alesh 16:17, 6 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Scrittrice diciassettenne con un solo libro pubblicato con editore locale (IbiskosUlivieri). Auguri sinceri per il futuro, ma per ora è senza criteri. Veneziano - dai, parliamone! 14:52, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Nicholas Guidi|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore senza requisiti, già andata in cancellazione a luglio 2006. Veneziano - dai, parliamone! 14:58, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Docente di grafica in una scuola locale, con collaborazioni minori. Tono promozionale. Veneziano - dai, parliamone! 15:02, 4 gen 2008 (CET)
Personaggio straordinario, ma è opportuno cancellare la voce poichè può generare confusione e ledere interessi di terzi. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.82.14.205 (discussioni · contributi).
Il sottoscritto, Guglielmo Greco, soggetto proposto per l'inserimento in Wikipedia, gradirebbe la cancellazione immediata di ogni riferimento, nome, attività o notizie, riportate nella pagina riguardante il suo inserimento. Ringraziando chiunque abbia reputato in buona fede far riferimento al lavoro e il percorso professionale del sottoscritto, non incontra la volontà e l'autorizzazione all'inserimento di tali notizie.
Il sottoscritto confida nell'immediata cancellazione delle notizie riportate in Wikipedia.
Guglielmmo Greco — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.103.90.57 (discussioni · contributi).
Sara' che il personaggio e' incomiabile ma le persone citate non hanno chiesto l'inserimento del proprio nome su wikipedia e neanche un giudizio sulla propria importanza e nessuno ha chiesto loro di poter inserire i nomi. Il testo riporta inoltre delle inesattezze. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.140.18.137 (discussioni · contributi).
- annullo votazione aperta da anonimo in ogni caso per la cancellazione basta non esprimersi ed aspettare 7 giorni. --yoruno sparisci sott'acqua 08:20, 8 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Località non enciclopedica, voce minima. --Lanerossi 15:34, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Minima, da dizionario, quasi tautologica. --Lanerossi 15:40, 4 gen 2008 (CET)
- Chiedo venia, ma questo non è un altopiano?--Frazzone (Scrivimi) 20:24, 4 gen 2008 (CET)
- Per quel poco che si legge in Alta pianura, non sono necessariamente la stessa cosa: da quanto ho capito io, mentre l'altopiano è una zona pianeggiante ma situata ad una certa altitudine, l'alta pianura è proprio una pianura (quindi pressoché al livello del mare) vicino ad una catena montuosa. Questo, ovviamente, è quello che c'è scritto lì, non mi prendo la responsabilità di quello che dico. :) --Shony|msg| 20:53, 9 gen 2008 (CET)
- Mi chiedo dove siano le pianure che non finiscano nei pressi dei monti, forse soltanto qualche atollo del Pacifico è esclusivamente piatto, ma non lo definirei pianura.--Frazzone (Scrivimi) 08:38, 10 gen 2008 (CET)
- Per quel poco che si legge in Alta pianura, non sono necessariamente la stessa cosa: da quanto ho capito io, mentre l'altopiano è una zona pianeggiante ma situata ad una certa altitudine, l'alta pianura è proprio una pianura (quindi pressoché al livello del mare) vicino ad una catena montuosa. Questo, ovviamente, è quello che c'è scritto lì, non mi prendo la responsabilità di quello che dico. :) --Shony|msg| 20:53, 9 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Scritta così la pagina non ha ragione d'esistere. Curriculum--Mats1990ca 18:06, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Elenco, trasformabile in categoria. Inoltre, vincolo di possibili promozioni e spam (vista anche la quantità di link presenti). --Leoman3000 18:08, 4 gen 2008 (CET)
- IMHO direi di tenerla per due motivi:
- Perché voci come questa (o tanto per fare un altro esempio, Elenco di videogiochi di fantascienza) con i loro link rossi mi danno l'idea che possano ispirare visitatori interessati a creare gli articoli sull'argomento più di quanto non farebbero se fossero inserite nella pagina Wikipedia:Richieste di nuove voci.
- Perché prima che una categoria possa raggiungere la completezza (ovviamente "completezza" in un caso come questo è un concetto solo relativo!) di questo elenco potrebbero volerci anni. Nel frattempo le voci che ora sono rosse (più della metà) ed i relativi link verrebbero persi, e quindi sarebbe difficile per un utente scoprirne l'esistenza. Scorrendo questa lista si scopre l'esistenza di siti interessanti.
- Boh, forse potremmo stabilire dei criteri di notorietà da indicare nella relativa pagina di discussione e poi cancellare quelle che non sono abbastanza famose? Mah, questa l'ho buttata lì così....
- Cmq questo ripeto IMHO, magari mi sbaglio... Ciao! ^_^ --Gig (Interfacciami) 19:13, 4 gen 2008 (CET)
Non sbagli affatto. Però, 1. gli elenchi erano nati quando non c'era ancora un vero e proprio "stile" su Wikipedia; 2. elenchi come questo - nello specifico - possono avere un seguito promozionale al fine di "indicizzare" il proprio sito su motori di ricerca. Insomma, ci sono casi e casi. IMHO. --Leoman3000 19:15, 4 gen 2008 (CET)
- Boh... mi piacerebbe sentire anche qualche altro parere... Non c'è nessuno? --Gig (Interfacciami) 00:03, 7 gen 2008 (CET)
- Creare una voce che parla di un proprio wiki (gioco online, forum e quant'altro) mette a serio rischio di cancellazione la voce stessa, magari in immediata perché promozionale; infilare il nome e un link esterno in una lista così forse rende meno come visibilità immediata, ma rende di più a gioco lungo. Questo secondo me è il rischio di tutte le liste, a cui sono sempre preferibili (sempre secondo me) le categorie, che contenendo solo "link blu" segnalano soltanto voci che hanno subito un vaglio o comunque raccolto un silenzio/assenso da parte della comunità.--Frazzone (Scrivimi) 23:40, 7 gen 2008 (CET)
- Allora ok... però prima della cancellazione bisogna controllare che la categoria sia presente per tutte le voci dell'elenco già esistenti! Ciao! --Gig (Interfacciami) 13:16, 8 gen 2008 (CET)
- Perdonatemi, ma ho paura che il mio commento sia passato inosservato: mi sembra che le voci che appaiono in Categoria:Wiki siano meno di quelle rosse che c'erano nell'elenco, o sbaglio? --Gig (Interfacciami) 13:17, 14 gen 2008 (CET)
- Allora ok... però prima della cancellazione bisogna controllare che la categoria sia presente per tutte le voci dell'elenco già esistenti! Ciao! --Gig (Interfacciami) 13:16, 8 gen 2008 (CET)
- Creare una voce che parla di un proprio wiki (gioco online, forum e quant'altro) mette a serio rischio di cancellazione la voce stessa, magari in immediata perché promozionale; infilare il nome e un link esterno in una lista così forse rende meno come visibilità immediata, ma rende di più a gioco lungo. Questo secondo me è il rischio di tutte le liste, a cui sono sempre preferibili (sempre secondo me) le categorie, che contenendo solo "link blu" segnalano soltanto voci che hanno subito un vaglio o comunque raccolto un silenzio/assenso da parte della comunità.--Frazzone (Scrivimi) 23:40, 7 gen 2008 (CET)
- Boh... mi piacerebbe sentire anche qualche altro parere... Non c'è nessuno? --Gig (Interfacciami) 00:03, 7 gen 2008 (CET)
Mi ero perso l'apertura della cancellazione, come posso aprire la votazione? Lusum scrivi!! 16:21, 14 gen 2008 (CET)
- Per l'apertura della votazione ho paura che sia un po' tardi, visto che la pagina è già stata cancellata. Puoi comunque provare a sentire in Wikipedia:Richieste agli amministratori se ti possono fare qualcosa. Ho paura che il voler avviare una procedura standard non sia un motivo sufficiente per far loro ripristinare la pagina, ma chiedere non costa nulla!. Io, che oramai mi ero rassegnato alla cancellazione, avrei comunque piacere se ci potessero ridare l'elenco dei wikilink blu che c'erano in quella pagina, in modo da poter inserire tutte quelle voci nella Categoria:Wiki. Se già che gli scrivi gli vuoi chiedere se possono farci almeno quello... Ciao! --Gig (Interfacciami) 18:31, 14 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non si ravvisa enciclopedicità, tra l'altro la voce è priva delle fonti necessarie anche a dimostrare quelle poche cose che avrebbe fatto. --Brownout(msg) 18:24, 4 gen 2008 (CET)
Cancellata. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 11:01, 16 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Politico provinciale--Mats1990ca 18:38, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Il contenuto è di dubbia enciclopedicità ed inoltre vagamente pubblicitario. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pepozzo (discussioni · contributi).
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
sulla wiki spagnola non c'è n'è traccia, e neanche facendo varie ricerche in rete. IMHO mi pare spam. Felice di cambiare idea se me ne verrà fornito motivo --Marking72 19:23, 4 gen 2008 (CET)
- Temo sia una bufala, da immediata. --Lucio Di Madaura (disputationes) 21:46, 4 gen 2008 (CET)
Chiesta la cancellazione immediata--Marking72 11:58, 8 gen 2008 (CET)
- esiste, è però costaricano e vivente www.prolades.com/profiles/gnostico.htm+Francisco+Bola%C3%B1o+filosofia&hl=es&ct=clnk&cd=32 --Timiotatongenos 21:06, 9 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Dubbi di enciclopedicità, quasi per niente correlata ad altre voci, orfana. 239 hit su Google (io sarei molto più enciclopedico...) --Furriadroxiu 23:03, 4 gen 2008 (CET)
- IMHO sarebbe da immediata, è proprio autopromozione.--Koji parla con me 03:17, 5 gen 2008 (CET)
- Lasciamo perdere, poco fa ho ricevuto le solite lamentele per un'immediata e si limitava a mettere un nome e cognome + professione + provenienza, se avessi cancellato questa avrei rischiato la sedia elettrica :D --Furriadroxiu 03:20, 5 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template obsoleto, orfanizzato. --gvnn scrivimi! 01:32, 4 gen 2008 (CET)
- L'ho cancellato subito, visto che in ogni caso non lo si può usare. --Jaqen il rimpatriato 12:42, 4 gen 2008 (CET)
- Ok, tanto meglio, grazie. --gvnn scrivimi! 14:20, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce non verificabile, forse di fantasia, e comunque di nessun interesse enciclopedico--Koji parla con me 01:39, 4 gen 2008 (CET)
- annullata. cancellata in immediata. --valepert 01:43, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
CV promozionale--Toth ? 11:06, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
CV91.122.186.78 18:26, 4 gen 2008 (CET)
- Da immediata, criterio 4. --Leoman3000 18:26, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Forse da immediata per copyviol, poiché l'utente che l'ha inserita dichiara che l'immagine era su un sito da cui è stata rimossa. In ogni caso non abbiamo su WP foto ritoccate. --Crisarco 19:25, 4 gen 2008 (CET)
- Si tratta effettivamente di un copyviol, chiedo interruzione. --Crisarco 19:31, 4 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Indiana Smith|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
E' scarsa come contenuto informativo, non è enciclopedica, non ci sono fonti. Non rimane che cancellarla.--Gierre 07:23, 4 gen 2008 (CET)
- La fonte veramente c'è. Cmq non serve una voce a parte, lo integro in Indiana Jones e redirigo --Bultro 16:18, 5 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Maurizio Boccacci|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Leader di un minuscolo movimento politico sciolto anni fa che non ha mai avuto alcuna rappresentanza e pluripregiudicato. Non vedo enciclopedicità. --Cotton Segnali di fumo 14:57, 4 gen 2008 (CET)
Caro Cotton, in effetti hai ragione. Forse possiamo accorpare la voce con quella del Movimento Politico Occidentale. Cosa ne pensi?--MG73 16:52, 4 gen 2008 (CET)
Ho visto che l'hai fatto. Direi che per me è una buona idea. Magari lima un po' parlando di più, se puoi, del movimento, e levando qualche riga di cronaca sul Boccacci. --Cotton Segnali di fumo 20:03, 4 gen 2008 (CET)
Bene. --MG73 23:31, 4 gen 2008 (CET)
Trasformato in redirect al movimento che ha fondato dove sono state integrate le informazioni. Annullo la procedura. --Cotton Segnali di fumo 00:31, 6 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Mondiali di calcio Brasile 2014|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 4}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Avvenimento futuro, wikipedia non è una sfera di cristallo, e proprio come tutte le altre voci future va cancellata !!!
- Motivazione opinabile, comunque la procedura di cancellazione non puo` essere aperta da anonimi.
Vedi:Wikipedia:Regole per la cancellazione e Template:Cancellazione/man per le regole. --Gildos 19:25, 6 gen 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.