Morti il 4 luglio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Michail Dmitrievič Levašov, navigatore e esploratore russo (n. 1738)
- 640 - Asterio di Milano, arcivescovo italiano
- 673 - Egberto del Kent, sovrano anglosassone
- 740 - Andrea di Creta, vescovo bizantino
- 907
- Liutpoldo di Baviera, tedesco
- Theotmar di Salisburgo, arcivescovo tedesco
- 966 - Papa Benedetto V, papa e cardinale italiano
- 973 - Ulrico di Augusta, vescovo cattolico (n. 890)
- 975 - Gwangjong di Goryeo (n. 925)
- 1173 - Alberto Quadrelli, vescovo italiano
- 1187 - Rinaldo di Châtillon, cavaliere medievale francese
- 1205 - Ottone II di Brandeburgo (n. 1147)
- 1270
- Roger Bigod, IV conte di Norfolk, nobile inglese
- Bonifacio di Savoia, arcivescovo cattolico italiano
- 1279 - Ottone di Brunswick-Lüneburg, vescovo cattolico tedesco
- 1296 - Konrad von Feuchtwangen
- 1299 - Corrado I Lancia, politico e militare italiano
- 1307 - Rodolfo I di Boemia
- 1327 - Stefano Visconti (n. 1288)
- 1336
- Kusunoki Masashige, militare giapponese (n. 1294)
- Isabella di Aragona, sovrana portoghese (n. 1271)
- 1395 - Anna di Meissen, nobildonna tedesca
- 1429 - Carlo I Tocco
- 1450 - Enrico Rampini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 1534 - Anastasia di Hohenzollern, principessa tedesca (n. 1478)
- 1541 - Pedro de Alvarado, condottiero spagnolo
- 1548 - Filippo del Palatinato-Neuburg, nobile tedesco (n. 1503)
- 1552 - Gaspare Grimaldi Bracelli, doge (n. 1477)
- 1571 - Ujiie Naotomo, militare giapponese (n. 1512)
- 1592 - Francesco Bassano, pittore italiano (n. 1549)
- 1602 - Anna di Meclemburgo, nobile tedesca (n. 1533)
- 1603 - Philippe de Monte, compositore fiammingo (n. 1521)
- 1621 - Jean de Bonsi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1554)
- 1623 - William Byrd, compositore e organista inglese
- 1648 - Antoine Daniel, missionario francese (n. 1601)
- 1657 - Charles Huault de Montmagny, funzionario francese (n. 1601)
- 1664 - Giorgio III di Brieg, nobile polacco (n. 1611)
- 1667 - Giovanni VI di Anhalt-Zerbst (n. 1621)
- 1669 - Antonio Escobar, teologo spagnolo (n. 1589)
- 1673 - Willem Ormea, pittore olandese (n. 1611)
- 1676 - François Le Vau, architetto francese (n. 1613)
- 1714 - Antonio Magliabechi, letterato italiano (n. 1633)
- 1716 - Giovanni Canti, pittore italiano (n. 1653)
- 1723 - Claude Fleury, storico, religioso e avvocato francese (n. 1640)
- 1726 - Henry Bentinck, I duca di Portland, politico inglese (n. 1682)
- 1742 - Luigi Guido Grandi, matematico e filosofo italiano (n. 1671)
- 1752 - Cajetan Anton Notthafft von Weißenstein, presbitero austriaco (n. 1670)
- 1754 - Philippe Néricault Destouches, commediografo francese (n. 1680)
- 1757 - Siegmund Jakob Baumgarten, teologo tedesco (n. 1706)
- 1761 - Samuel Richardson, scrittore inglese (n. 1689)
- 1770 - Pëtr Kuz'mič Krenicyn, navigatore e esploratore russo (n. 1728)
- 1780 - Carlo Alessandro di Lorena, nobile (n. 1712)
- 1787 - Carlo di Rohan-Soubise, generale francese (n. 1715)
- 1789 - Cristiano Alberto di Hohenlohe-Langenburg (n. 1726)
- 1794 - Giovanni Battista Audiffredi, monaco, bibliotecario e astronomo italiano (n. 1714)
- 1799 - Giambattista Toderini, abate, scrittore e filosofo italiano (n. 1728)
- 1806 - Charles-Henri Sanson, ufficiale francese (n. 1739)
- 1808 - Fisher Ames, politico e avvocato statunitense (n. 1758)
- 1812 - Pietro Carlo di Borbone-Spagna (n. 1786)
- 1814 - Emilio Carlo di Leiningen, nobile tedesco (n. 1763)
- 1815 - Eberhard August Wilhelm von Zimmermann, geografo e zoologo tedesco (n. 1743)
- 1826
- John Adams, politico statunitense (n. 1735)
- Thomas Jefferson, politico, scienziato e architetto statunitense (n. 1743)
- Thomas Pelham, II conte di Chichester, nobile e politico inglese (n. 1756)
- 1831 - James Monroe, politico statunitense (n. 1758)
- 1833 - Alessandro Federico di Württemberg, nobile (n. 1771)
- 1836 - Caterina Jarrige, francese (n. 1754)
- 1840 - Karl Ferdinand von Gräfe, chirurgo tedesco (n. 1787)
- 1842 - Luigi Scalabrini, vescovo cattolico italiano (n. 1767)
- 1844 - Francesco Mondini, medico e anatomista italiano (n. 1786)
- 1846 - Wilhelm August Julius Albert, mineralogista e inventore tedesco (n. 1787)
- 1848
- Costabile Carducci, patriota italiano (n. 1804)
- François-René de Chateaubriand, scrittore, politico e diplomatico francese (n. 1768)
- 1850 - William Kirby, entomologo inglese (n. 1759)
- 1851 - Carl Friedrich von Ledebour, botanico tedesco (n. 1786)
- 1855 - Pietro Fortunato Calvi, patriota italiano (n. 1817)
- 1857 - William Marcy, politico statunitense (n. 1786)
- 1861 - Francisco del Rosario Sánchez, politico dominicano (n. 1817)
- 1866 - Nicostrato Castellini, patriota italiano (n. 1829)
- 1869 - Jean René Constant Quoy, zoologo e naturalista francese (n. 1790)
- 1871 - Pietro Maestri, statistico italiano (n. 1816)
- 1873 - Johann Jakob Kaup, naturalista tedesco (n. 1803)
- 1878 - Vital Maria Gonçalves de Oliveira, vescovo cattolico brasiliano (n. 1844)
- 1881
- Cospatrick Douglas-Home, XI conte di Home, politico scozzese (n. 1799)
- Johan Vilhelm Snellman, politico e filosofo finlandese (n. 1806)
- 1883 - John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough, politico inglese (n. 1822)
- 1885 - Alessandro di Württemberg, principe tedesco (n. 1804)
- 1886 - François-Xavier Gautrelet, gesuita e saggista francese (n. 1807)
- 1888 - Theodor Storm, poeta e scrittore tedesco (n. 1817)
- 1891
- William Henry Gladstone, politico britannico (n. 1840)
- Hannibal Hamlin, politico statunitense (n. 1809)
- Carl August Haupt, organista, compositore e insegnante tedesco (n. 1810)
- Lajos Haynald, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1816)
- 1892 - Antonio Maria de Pol, vescovo cattolico italiano (n. 1836)
- 1896
- Giovanni Tolu, criminale italiano (n. 1822)
- Marcelo Hilario del Pilar, rivoluzionario e scrittore filippino (n. 1850)
- 1897 - Antonio De Dominicis, politico italiano (n. 1826)
- 1898
- Erasmo Colapietro, politico italiano (n. 1823)
- Nikolaj Evgrafovič Fedoseev, rivoluzionario russo (n. 1871)
- 1900
- Cesidio da Fossa, presbitero italiano (n. 1873)
- Alexander Skene, ginecologo scozzese (n. 1837)
- 1901
- John Fiske, filosofo e storico statunitense (n. 1842)
- Johannes Schmidt, linguista tedesco (n. 1843)
- Peter Guthrie Tait, fisico britannico (n. 1831)
- 1902
- Vivekananda, mistico indiano (n. 1863)
- Hervé Faye, astronomo francese (n. 1814)
- 1904 - Apollonio Apolloni, patriota e medico italiano (n. 1831)
- 1905
- Élisée Reclus, geografo e anarchico francese (n. 1830)
- Vincenzo Tittoni, politico italiano (n. 1828)
- 1906 - Giuseppe Candido, vescovo cattolico, fisico e inventore italiano (n. 1837)
- 1908 - Eberhard Schrader, assiriologo e orientalista tedesco (n. 1836)
- 1909 - Bonifacio Maria Krug, religioso, abate e musicista tedesco (n. 1838)
- 1910
- Louis Albert Bourgault-Ducoudray, compositore francese (n. 1840)
- Melville Weston Fuller, politico e giurista statunitense (n. 1833)
- Giovanni Schiaparelli, astronomo, storico della scienza e ingegnere italiano (n. 1835)
- 1913 - Alfred Lyttelton, politico, calciatore e crickettista inglese (n. 1857)
- 1914
- Michele Catti, pittore italiano (n. 1855)
- Sydney Grundy, drammaturgo e librettista inglese (n. 1848)
- 1915 - Sepp Innerkofler, alpinista e militare austriaco (n. 1865)
- 1916 - Alan Seeger, poeta statunitense (n. 1888)
- 1918
- Sebastiano Martinelli, cardinale italiano (n. 1848)
- Walter Stradling, direttore della fotografia inglese (n. 1875)
- Charles Wolf, astronomo francese (n. 1827)
- 1920 - Max Klinger, pittore e scultore tedesco (n. 1857)
- 1921
- Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary (n. 1844)
- Antoni Grabowski, ingegnere, scrittore e esperantista polacco (n. 1857)
- 1922 - Lothar von Richthofen, aviatore tedesco (n. 1894)
- 1924
- Frederik van Bylandt, diplomatico e politico olandese (n. 1841)
- Josef Herzig, chimico austriaco (n. 1853)
- 1925 - Pier Giorgio Frassati, religioso italiano (n. 1901)
- 1928 - Sidney Smith, attore e regista statunitense (n. 1893)
- 1929
- Julius Moser, entomologo tedesco (n. 1863)
- Camillo Silingardi, calciatore italiano (n. 1907)
- 1931 - Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, generale italiano (n. 1869)
- 1934
- Haim Nachman Bialik, poeta ucraino (n. 1873)
- Marie Curie, chimica e fisica polacca (n. 1867)
- 1936
- Alfredo Falcioni, politico italiano (n. 1868)
- Edoardo Ferrari Fontana, tenore italiano (n. 1878)
- 1938 - Suzanne Lenglen, tennista francese (n. 1899)
- 1939 - Louis Wain, artista inglese (n. 1860)
- 1940
- Armando Di Tullio, aviatore e militare italiano (n. 1913)
- Maria Luisa Larisch-Wallersee (n. 1858)
- Ugo Pozza, aviatore e militare italiano (n. 1907)
- William Robinson, nuotatore britannico (n. 1870)
- 1941 - Mario Montefusco, militare e aviatore italiano (n. 1912)
- 1943 - Władysław Sikorski, generale e politico polacco (n. 1881)
- 1944
- Giovanni Fondelli, presbitero italiano
- Maria Garzena, militare italiana (n. 1908)
- 1946
- Othenio Abel, paleontologo austriaco (n. 1875)
- Jenny-Wanda Barkmann, militare tedesca (n. 1921)
- Elisabeth Becker, militare tedesca (n. 1923)
- Sante Garibaldi, militare e imprenditore italiano (n. 1885)
- Sándor Simonyi-Semadam, politico ungherese (n. 1864)
- 1948
- Christian Kautz, pilota automobilistico svizzero (n. 1913)
- José Bento Renato Monteiro Lobato, scrittore, editore e traduttore brasiliano (n. 1882)
- József Sándor, calciatore ungherese (n. 1900)
- 1949 - François Brandt, canottiere olandese (n. 1874)
- 1952
- Jan Kucharzewski, politico e storico polacco (n. 1876)
- Walter Long, attore cinematografico statunitense (n. 1879)
- 1953 - Antonio Biondi y de Viesca, ammiraglio e politico spagnolo (n. 1863)
- 1955
- Bhupal Singh (n. 1884)
- Ernesto Crocco, calciatore italiano (n. 1895)
- 1957 - Maria Crocifissa Curcio, religiosa italiana (n. 1877)
- 1958 - Gonzalo Curiel, pianista e compositore messicano (n. 1904)
- 1959
- Hans Weymar, calciatore tedesco (n. 1884)
- José María Jarabo, assassino spagnolo (n. 1923)
- 1960 - Giacomo Noventa, poeta e saggista italiano (n. 1898)
- 1961 - Max Breunig, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1888)
- 1962
- Adalbert Friedrich, calciatore tedesco (n. 1884)
- Fred Morris, calciatore inglese (n. 1893)
- Thomas Jefferson Jackson See, astronomo statunitense (n. 1866)
- Aleksej Šapošnikov, calciatore sovietico (n. 1899)
- 1963
- Bernard Freyberg, generale britannico (n. 1889)
- Erich Petersen, generale tedesco (n. 1889)
- 1964
- Samuil Jakovlevič Maršak, poeta russo (n. 1887)
- Gaby Morlay, attrice francese (n. 1893)
- 1966 - Félix Fernández García, attore e doppiatore spagnolo (n. 1897)
- 1967 - William Fechteler, ammiraglio statunitense (n. 1896)
- 1969
- Henri Decoin, regista, sceneggiatore e scrittore francese (n. 1890)
- Mikhail Khergiani, alpinista sovietico (n. 1935)
- Georges Ronsse, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. 1906)
- Enrico Sardi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1891)
- 1970
- Giovanni Biamonti, musicologo italiano (n. 1889)
- Jack Bowers, calciatore inglese (n. 1908)
- Barnett Newman, pittore e scultore statunitense (n. 1905)
- Karel Sokolář, calciatore cecoslovacco (n. 1907)
- 1971
- Ernesto Cucchiaroni, calciatore argentino (n. 1927)
- August Derleth, scrittore statunitense (n. 1909)
- Enzo Domestico Kabregu, pittore italiano (n. 1906)
- Károly Weichelt, calciatore rumeno (n. 1906)
- 1972
- Luigi Sarullo, storico dell'arte italiano (n. 1906)
- Eduard Scherrer, bobbista svizzero (n. 1890)
- Orazio Toschi, pittore italiano (n. 1887)
- 1973
- Harry Oliver, scenografo, comico e artista statunitense (n. 1888)
- Ewaryst Łój, cestista polacco (n. 1912)
- Leonid Štejn, scacchista ucraino (n. 1934)
- 1974
- Georgette Heyer, scrittrice inglese (n. 1902)
- Gaston Mercier, canottiere francese (n. 1932)
- Amin al-Husseini, politico palestinese (n. 1897)
- 1975
- Alfredo Alves Tinoco, calciatore brasiliano (n. 1904)
- Luigi Carlo Borromeo, vescovo cattolico italiano (n. 1893)
- Gilda Dalla Rizza, soprano italiano (n. 1892)
- Argemiro, calciatore brasiliano (n. 1915)
- 1976
- Henri Eberhardt, canoista francese (n. 1913)
- Yonatan Netanyahu, militare e scrittore israeliano (n. 1946)
- 1977
- Alfredo D'Arbela, ingegnere italiano (n. 1898)
- Heini Holzer, scialpinista e alpinista italiano (n. 1945)
- Mario Mantovani, anarchico, partigiano e pubblicista italiano (n. 1897)
- Michel Olçomendy, arcivescovo cattolico francese (n. 1901)
- 1979
- Theodora Kroeber, scrittrice e antropologa statunitense (n. 1897)
- Mendy Rudolph, arbitro di pallacanestro statunitense (n. 1926)
- Aurel Rădulescu, calciatore rumeno (n. 1953)
- Florimond Vanhalme, calciatore e allenatore di calcio belga (n. 1895)
- 1980
- Gregory Bateson, antropologo, sociologo e psicologo britannico (n. 1904)
- Pedro Vallana, calciatore, allenatore di calcio e arbitro di calcio spagnolo (n. 1897)
- 1981
- Libero de Libero, poeta e critico d'arte italiano (n. 1903)
- Violet Heming, attrice inglese (n. 1895)
- Walter Charles Langer, psicoanalista statunitense (n. 1899)
- Raymond Sentubéry, calciatore francese (n. 1901)
- 1982
- Antonio Guzmán Fernández, politico dominicano (n. 1911)
- László Sternberg, calciatore ungherese (n. 1905)
- 1983
- John Bodkin Adams, criminale e serial killer britannico (n. 1899)
- Mario Verde, fisico italiano (n. 1920)
- 1984 - Niccolò Segota, pittore italiano (n. 1911)
- 1985
- Jan de Quay, politico olandese (n. 1901)
- Willem Visser 't Hooft, partigiano e teologo olandese (n. 1900)
- 1986
- Tom Kern, cestista statunitense (n. 1928)
- Paul-Gilbert Langevin, musicologo e fisico francese (n. 1933)
- Oscar Zariski, matematico polacco (n. 1899)
- 1987
- Alexander Gordon-Lennox, ammiraglio scozzese (n. 1911)
- Bengt Georg Daniel Strömgren, astronomo danese (n. 1908)
- 1988
- Felice Benuzzi, diplomatico, scrittore e alpinista italiano (n. 1910)
- Adrian Adonis, wrestler statunitense (n. 1953)
- Américo Ruffino, calciatore argentino (n. 1905)
- 1989
- Win Maung, politico birmano (n. 1916)
- Vic Perrin, attore statunitense (n. 1916)
- 1990
- Phil Boggs, tuffatore statunitense (n. 1949)
- Marshall Hall, matematico statunitense (n. 1910)
- 1991
- Guglielmo Cappelletti, politico italiano (n. 1907)
- Josephine Joseph, attrice e circense austriaca (n. 1913)
- 1992
- Slavko Luštica, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1923)
- Astor Piazzolla, musicista, compositore e arrangiatore argentino (n. 1921)
- 1993
- Lola Gaos, attrice spagnola (n. 1921)
- Gladys Lounsbury Hobby, microbiologa statunitense (n. 1910)
- Alston Scott Householder, matematico statunitense (n. 1904)
- Roman Kačanov, regista, artista e sceneggiatore sovietico (n. 1921)
- Hellmut Lantschner, sciatore alpino, fondista e combinatista nordico austriaco (n. 1909)
- Anne Shirley, attrice statunitense (n. 1918)
- 1994
- Almiro Bergamo, canottiere italiano (n. 1912)
- Bruno Bozzolo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1913)
- Gerard Smith, diplomatico statunitense (n. 1914)
- Raffaele Gervasio, compositore italiano (n. 1910)
- Joey Marella, statunitense (n. 1963)
- Aurelio Robotti, ingegnere italiano (n. 1913)
- 1996 - Mario Picchi, scrittore, traduttore e critico letterario italiano (n. 1927)
- 1997
- Miguel Najdorf, scacchista polacco (n. 1910)
- John Zachary Young, zoologo e neurofisiologo inglese (n. 1907)
- 1998
- Kurt Franz, militare tedesco (n. 1914)
- Giorgio Gusso, attore e doppiatore italiano (n. 1932)
- Peter Monteverdi, imprenditore e pilota automobilistico svizzero (n. 1934)
- Luciano Pirazzini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1932)
- Henrik Stangerup, scrittore, regista cinematografico e giornalista danese (n. 1937)
- Jay Taylor, cestista statunitense (n. 1967)
- 1999
- Riccardo De Maestri, ingegnere e architetto italiano (n. 1921)
- Mark O'Brien, poeta, giornalista e attivista statunitense (n. 1949)
- Jack Watson, attore britannico (n. 1915)
- 2000
- Ángel Aranda, attore spagnolo (n. 1934)
- Turi Golino, trombettista e compositore italiano (n. 1920)
- Gustaw Herling-Grudziński, scrittore, giornalista e saggista polacco (n. 1919)
- Marina Krošina, tennista sovietica (n. 1953)
- 2002
- Tonino Domenicali, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo italiano (n. 1936)
- Angelo Frontoni, fotografo italiano (n. 1929)
- Mansoor Hekmat, politico e filosofo iraniano (n. 1951)
- Carlo Piccioni, calciatore italiano (n. 1932)
- Laurent Schwartz, matematico francese (n. 1915)
- 2003
- Manuel Araneta, cestista filippino (n. 1926)
- André Claveau, cantante francese (n. 1911)
- Tyler McVey, attore statunitense (n. 1912)
- Armin Mohler, politico, scrittore e filosofo svizzero (n. 1920)
- Barry White, cantautore, polistrumentista e arrangiatore statunitense (n. 1944)
- 2004
- Jean-Marie Auberson, violinista e direttore d'orchestra svizzera (n. 1920)
- Edoardo Marino, politico, avvocato e sindacalista italiano (n. 1909)
- 2005
- Tilly Fleischer, giavellottista tedesca (n. 1911)
- June Haver, attrice statunitense (n. 1926)
- Sandra Majocchi, cestista italiana (n. 1923)
- Hank Stram, allenatore di football americano statunitense (n. 1923)
- 2006 - Lars Korvald, politico norvegese (n. 1916)
- 2007
- Kent North, attore pornografico britannico (n. 1971)
- Claudio Rinaldi, giornalista italiano (n. 1946)
- 2008
- Thomas M. Disch, scrittore e poeta statunitense (n. 1940)
- Jean-René Gougeon, fantino francese (n. 1928)
- Jesse Helms, politico statunitense (n. 1921)
- Evelyn Keyes, attrice statunitense (n. 1916)
- 2009
- Jim Chapin, batterista statunitense (n. 1919)
- Dino Coltro, scrittore e poeta italiano (n. 1929)
- Brenda Joyce, attrice statunitense (n. 1917)
- Béla Király, militare, politico e scrittore ungherese (n. 1912)
- Allen Klein, imprenditore statunitense (n. 1931)
- Steve McNair, giocatore di football americano statunitense (n. 1973)
- 2010
- Muhammad Husayn Fadlallah, religioso libanese (n. 1935)
- Mario Pastorino, ceramista e scultore italiano (n. 1929)
- 2011 - Ottone d'Asburgo-Lorena, politico tedesco (n. 1912)
- 2012
- Paul Birch, scrittore e divulgatore scientifico britannico (n. 1956)
- Jimmy Bivins, pugile statunitense (n. 1919)
- Benedetto Ghiglia, compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano (n. 1921)
- Giorgio Pasquali, politico e ingegnere italiano (n. 1925)
- Eric Sykes, attore, sceneggiatore e regista britannico (n. 1923)
- 2013 - Emilio Bonatti, antifascista e partigiano italiano (n. 1916)
- 2014
- Art Bakeraitis, cestista statunitense (n. 1925)
- Giorgio Faletti, scrittore, attore e cantautore italiano (n. 1950)
- George Moore, pentatleta statunitense (n. 1918)
- 2015
- Nedelčo Beronov, politico e giurista bulgaro (n. 1928)
- Valerio Ruggeri, attore e doppiatore italiano (n. 1934)
- Abd Allah bin Abd al-Aziz bin Musa'ed bin Jiluwi Al Sa'ud, principe e politico saudita (n. 1931)
- Carlo de Gavardo, pilota motociclistico cileno (n. 1969)
- 2016 - Abbas Kiarostami, regista, sceneggiatore e montatore iraniano (n. 1940)
- 2017
- Gustavo Chazarreta, cestista argentino (n. 1941)
- Gene Conley, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1930)
- Daniil Aleksandrovič Granin, scrittore russo (n. 1919)
- Mauro Pennacchio, avvocato e politico italiano (n. 1923)