Morti il 19 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 953 - Al-Mansur bi-llah, imam arabo (n. 913)
- 1205 - Costantino XI Lascaris, imperatore bizantino (n. 1170)
- 1238 - Enrico I il Barbuto (n. 1163)
- 1246 - Sigfrido di Ratisbona, vescovo tedesco (n. 1188)
- 1251 - Andrea Gallerani, religioso italiano
- 1263 - Hughes de Saint-Cher, cardinale francese
- 1286 - Alessandro III di Scozia (n. 1241)
- 1289 - Giovanni da Parma, religioso italiano (n. 1208)
- 1328 - Anna d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1280)
- 1330 - Edmondo di Woodstock, nobile britannico (n. 1301)
- 1339 - Cianghella Della Tosa, italiana
- 1372 - Giovanni II del Monferrato (n. 1321)
- 1492 - Filippo II di Nassau-Weilburg (n. 1418)
- 1496 - Marco da Montegallo, religioso italiano (n. 1425)
- 1534 - Hafsa Sultan (n. 1479)
- 1539 - Edmund Howard, nobile britannico
- 1563 - Maria de Cardona, nobile italiana (n. 1509)
- 1581 - Francesco I di Sassonia-Lauenburg (n. 1510)
- 1587 - Domenico Della Rovere, vescovo cattolico italiano (n. 1518)
- 1626 - Pierre Coton, gesuita e letterato francese (n. 1564)
- 1634 - Eleonora degli Albizi (n. 1543)
- 1637 - Péter Pázmány, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1570)
- 1643 - Spencer Compton, II conte di Northampton, ufficiale e politico inglese (n. 1601)
- 1644 - Guru Har Gobind, mistico indiano (n. 1595)
- 1649 - Cristoforo Giarda, vescovo cattolico italiano (n. 1595)
- 1656 - Georgius Calixtus, teologo tedesco (n. 1586)
- 1662 - Ebba Sparre, nobildonna svedese (n. 1629)
- 1673 - Gerrit van Bronckhorst, pittore e disegnatore olandese (n. 1636)
- 1674 - Vincenzo Manenti, pittore italiano (n. 1600)
- 1683 - Thomas Killigrew, drammaturgo e impresario teatrale britannico (n. 1612)
- 1687 - René Robert Cavelier de La Salle, esploratore francese (n. 1643)
- 1691 - Nicholas De Mayer, politico tedesco (n. 1635)
- 1701 - John Egerton, III conte di Bridgewater, militare britannico (n. 1646)
- 1709 - Louis de Duras, II conte di Feversham, nobile e militare francese (n. 1641)
- 1719 - Giambattista Spinola, cardinale italiano (n. 1646)
- 1721 - Papa Clemente XI, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1649)
- 1747 - Caterina Opalińska, sovrana (n. 1680)
- 1754
- Germain Boffrand, architetto francese (n. 1667)
- Giuseppe Maria Ruffo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1696)
- 1756 - Giuseppe Avitrano, compositore e violinista italiano
- 1768 - Contuccio Contucci, archeologo e gesuita italiano (n. 1688)
- 1776 - Gaetano II Sforza Cesarini, V principe di Genzano, principe italiano (n. 1728)
- 1783 - Frederick Cornwallis, arcivescovo anglicano e teologo inglese (n. 1713)
- 1801 - Ambrosio O'Higgins
- 1811
- Antoine-Eléonore-Léon Le Clerc de Juigné, arcivescovo cattolico francese (n. 1728)
- František Adam Míča, compositore ceco (n. 1746)
- 1816 - Filippo Mazzei, medico, filosofo e saggista italiano (n. 1730)
- 1817 - Alfonso Airoldi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1729)
- 1818 - Sebastiano Canterzani, matematico e fisico italiano (n. 1734)
- 1819 - Francesco Bellati, storico, numismatico e economista italiano (n. 1749)
- 1822 - Francesco Fontana, cardinale italiano (n. 1750)
- 1823
- Luis María de Borbón y Vallabriga, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1777)
- Adam Czartoryski, scrittore e politico polacco (n. 1734)
- 1829 - Jacques-Antoine de Révérony Saint-Cyr, militare, scrittore e librettista francese (n. 1767)
- 1831 - Donato Tommasi, giurista e politico italiano (n. 1761)
- 1834 - Pierre-Auguste Adet, medico, chimico e politico francese (n. 1763)
- 1840 - Dialogante-con-lo-Spirito, condottiero nativo americano
- 1842 - Pierre Révoil, pittore francese (n. 1776)
- 1852 - Zoé Talon, francese (n. 1785)
- 1853
- Pietro Frattini, patriota italiano (n. 1821)
- Giuseppe Vivoli, storico e notaio italiano (n. 1779)
- 1855 - Vladimir Istomin, ammiraglio russo (n. 1809)
- 1857 - William Henry Playfair, architetto britannico (n. 1790)
- 1859 - David Campbell, politico statunitense (n. 1779)
- 1861 - Giovanni Brighenti, pittore italiano (n. 1782)
- 1862
- Vittorio Angius, scrittore, storico e politico italiano (n. 1797)
- Friedrich Wilhelm Schadow, pittore tedesco (n. 1789)
- 1865 - Joseph Lebeau, politico belga (n. 1794)
- 1868 - Philipp Franz Graf von Stadion-Thannhausen, generale austriaco (n. 1799)
- 1870
- Domenico Chiodo, generale e architetto italiano (n. 1823)
- Andrea Cittadella Vigodarzere, politico italiano (n. 1804)
- 1871 - Wilhelm Karl Ritter von Haidinger, mineralogista, geologo e fisico austriaco (n. 1795)
- 1875 - Jean-Baptiste Vuillaume, liutaio francese (n. 1798)
- 1876 - Filippo Andrea V Doria Pamphili, politico italiano (n. 1813)
- 1879 - Domenico Elena, prefetto e politico italiano (n. 1811)
- 1880 - Francesco Marzolo, chirurgo italiano (n. 1818)
- 1882 - Carl Robert Jakobson, scrittore, politico e giornalista estone (n. 1841)
- 1883 - Victor von Bruns, chirurgo tedesco (n. 1812)
- 1884
- Elias Lönnrot, filologo, medico e botanico finlandese (n. 1802)
- Joaquín Pardo de Tavera, attivista filippino (n. 1829)
- 1886 - Stefano De Lisi, scultore italiano (n. 1864)
- 1887 - Józef Ignacy Kraszewski, scrittore polacco (n. 1812)
- 1888 - Franz Xaver von Gietl, medico tedesco (n. 1803)
- 1889 - Domenico Marco, prefetto, avvocato e politico italiano (n. 1816)
- 1891
- Frīdrihs Jānis Baumanis, architetto lettone (n. 1834)
- Anselmo Tommasi, patriota italiano (n. 1810)
- 1894 - Karl von Blaas, pittore austriaco (n. 1815)
- 1895 - Corrado Moncada di Paternò, politico italiano (n. 1820)
- 1896 - George Richmond, pittore inglese (n. 1809)
- 1898
- João da Cruz e Sousa, poeta brasiliano (n. 1861)
- Luigi Frari, politico italiano (n. 1813)
- Bonaventura Gerardi, politico italiano (n. 1826)
- Charles West, medico britannico (n. 1816)
- 1899
- Francesco Gabrielli, pedagogista italiano (n. 1857)
- Charles Victor Naudin, botanico francese (n. 1815)
- Giovanni Potenziani, politico italiano (n. 1850)
- 1900 - Charles-Louis Hanon, pianista e compositore francese (n. 1819)
- 1901 - François Chifflart, pittore e incisore francese (n. 1825)
- 1902 - Charles Pierre Henri Rieu, arabista svizzero (n. 1820)
- 1905 - Julius Neßler, chimico tedesco (n. 1827)
- 1906
- Étienne Carjat, disegnatore, fotografo e giornalista francese (n. 1828)
- Victor Fatio, zoologo svizzero (n. 1838)
- 1907
- Thomas Bailey Aldrich, scrittore e poeta statunitense (n. 1836)
- Mariano Baptista, politico boliviano (n. 1832)
- Vladimir Nikolaevič Lamsdorf, politico e diplomatico russo (n. 1845)
- 1908
- Demetrio Del Prete, politico italiano (n. 1826)
- Eduard Zeller, storico della filosofia tedesco (n. 1814)
- 1909 - James Hutchison Stirling, filosofo inglese (n. 1820)
- 1915
- Antonio Agliardi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1832)
- Eugene Cook, compositore di scacchi statunitense (n. 1830)
- William Smart, economista britannico (n. 1853)
- 1916
- Girolamo Maria Gotti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1834)
- Vasilij Ivanovič Surikov, pittore russo (n. 1848)
- 1917
- François Mocquard, erpetologo francese (n. 1834)
- Christian Schmidt, calciatore tedesco (n. 1888)
- 1922
- Comasco Comaschi, anarchico e ebanista italiano (n. 1895)
- Leontina Papà, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1842)
- Max von Hausen, generale tedesco (n. 1846)
- 1923 - Kuno von Moltke, generale tedesco (n. 1847)
- 1924
- David Ferrier, psicologo e neurologo scozzese (n. 1843)
- Michele Gerardo Pasquarelli, medico e antropologo italiano (n. 1868)
- 1925 - Firmin Bouisset, illustratore e litografo francese (n. 1859)
- 1927 - Khalid bin Barghash di Zanzibar, sultano (n. 1874)
- 1928
- Nora Bayes, attrice e cantante statunitense (n. 1880)
- Emil Wiechert, fisico tedesco (n. 1861)
- 1929 - Giuseppe Cirincione, oculista e politico italiano (n. 1863)
- 1930
- Arthur James Balfour, politico inglese (n. 1848)
- Henry Faulds, medico e missionario scozzese (n. 1843)
- Eugenio Maccagnani, scultore italiano (n. 1852)
- Wilfrid Voynich, antiquario polacco (n. 1865)
- 1931
- Fausto Cecconi, militare e aviatore italiano (n. 1904)
- Umberto Maddalena, ufficiale e aviatore italiano (n. 1894)
- 1932
- Edward Barrett, lottatore, tiratore di fune e pesista britannico (n. 1877)
- Gildaldo Bassi, fotografo italiano (n. 1852)
- 1933 - Albert Paulig, attore tedesco (n. 1873)
- 1934 - Quirico Travaini, vescovo cattolico italiano (n. 1866)
- 1936 - Raoul Villain, attivista francese (n. 1885)
- 1938 - George Hay-Drummond, XIV conte di Kinnoull, nobile scozzese (n. 1902)
- 1939 - Charles-François-Prosper Guérin, pittore francese (n. 1875)
- 1941 - Matteo Ceirano, progettista, imprenditore e pilota automobilistico italiano (n. 1870)
- 1942 - Clinton Hart Merriam, zoologo, ornitologo e entomologo statunitense (n. 1855)
- 1943
- Paolo Castiglioni, vescovo cattolico italiano (n. 1874)
- Abel Decaux, compositore, organista e insegnante francese (n. 1869)
- Frank Nitti, mafioso italiano (n. 1888)
- Riccardo Paladini, ammiraglio italiano (n. 1879)
- 1944
- Édouard de Castelnau, generale francese (n. 1851)
- Giuseppe De Liguoro, regista e attore italiano (n. 1869)
- 1945
- Georges André, giocatore di curling e bobbista francese (n. 1876)
- Marcel Callo, tipografo francese (n. 1921)
- Clyde Hart, pianista e arrangiatore statunitense (n. 1910)
- Franco Tedeschi (n. 1922)
- Heinz von Westernhagen, militare tedesco (n. 1911)
- 1946
- Marcel Bucard, politico francese (n. 1895)
- Catherine Carswell, scrittrice e giornalista scozzese (n. 1879)
- 1949
- Wheeler Oakman, attore statunitense (n. 1890)
- James Somerville, militare britannico (n. 1882)
- Ferdinand Wesely, calciatore austriaco (n. 1897)
- 1950
- John Brandt, golfista statunitense (n. 1883)
- Edgar Rice Burroughs, scrittore statunitense (n. 1875)
- Walter Norman Haworth, chimico britannico (n. 1883)
- Alexandru Vaida-Voevod, politico rumeno (n. 1872)
- 1952 - Emanuele De Cillis, docente e politico italiano (n. 1866)
- 1953
- Irène Bordoni, cantante e attrice francese (n. 1895)
- Arkadij Dmitrievič Švecov, ingegnere sovietico (n. 1892)
- 1954
- Walter Braunfels, compositore e pianista tedesco (n. 1882)
- Earl Hand, aviatore canadese (n. 1897)
- 1955
- Ferruccio Biancini, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1890)
- Leonid Aleksandrovič Govorov, generale sovietico (n. 1897)
- Mihály Károlyi, politico ungherese (n. 1875)
- 1956
- Sebastiano Consoli, scrittore, drammaturgo e archeologo italiano (n. 1875)
- Lillian Leighton, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1874)
- Pietro Tacchi Venturi, presbitero e storico italiano (n. 1861)
- 1958 - Hellmer Hermandsen, tiratore a segno norvegese (n. 1871)
- 1959 - Umberto Barbaro, critico cinematografico e saggista italiano (n. 1902)
- 1960
- Sonya Levien, sceneggiatrice russa (n. 1888)
- Adolf Schulten, archeologo, storico e filologo tedesco (n. 1870)
- 1961
- Francesco Di Cristina, mafioso italiano (n. 1896)
- Ettore Fagiuoli, architetto e scenografo italiano (n. 1884)
- 1962
- Giuseppe De Luca, presbitero e editore italiano (n. 1898)
- Vasilij Iosifovič Džugašvili, generale sovietico (n. 1921)
- Ettore Fabietti, bibliotecario italiano (n. 1876)
- Gertrude Robinson, attrice statunitense (n. 1890)
- 1965
- Pierre Chayriguès, calciatore francese (n. 1892)
- Alfredo De Polzer, politico e docente italiano (n. 1904)
- Gheorghe Gheorghiu-Dej, politico rumeno (n. 1901)
- 1966
- Erik Aaes, scenografo danese (n. 1899)
- Buster West, attore statunitense (n. 1901)
- 1967
- Vigilio De Grassi, architetto e urbanista italiano (n. 1889)
- Frederick Edgeworth Morgan, militare britannico (n. 1894)
- Gil Turner, animatore, fumettista e regista statunitense (n. 1913)
- Roberto Vestrini, canottiere italiano (n. 1908)
- 1968
- Alfred Baeumler, filosofo tedesco (n. 1887)
- Augusto Maselli, calciatore italiano (n. 1896)
- Fedde Schurer, poeta, giornalista e insegnante olandese (n. 1898)
- Cesare Sofianopulo, pittore e letterato greco (n. 1889)
- 1969
- Gaetano Boschi, neurologo e accademico italiano (n. 1882)
- Lola Braccini, attrice e doppiatrice italiana (n. 1889)
- Francesco Cataldo, politico italiano (n. 1907)
- Pietro Mastino, politico italiano (n. 1883)
- 1970
- Dina Bertoni Jovine, scrittrice, giornalista e pedagogista italiana (n. 1898)
- Galliano Gervasi, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1899)
- Armando Ronca, architetto italiano (n. 1901)
- 1971 - Hans Walter Imhoff, calciatore svizzero (n. 1886)
- 1972
- Roberto Crippa, pittore, scultore e aviatore italiano (n. 1921)
- Fred Grinham, pistard statunitense (n. 1881)
- 1973 - Hans Stubb, calciatore tedesco (n. 1906)
- 1974
- Paolo Botto, arcivescovo cattolico italiano (n. 1896)
- Anne Klein, stilista statunitense (n. 1923)
- Vito Pandolfi, critico teatrale e regista italiano (n. 1917)
- Edward Platt, attore statunitense (n. 1916)
- 1975 - Harry Lachman, pittore, scenografo e regista statunitense (n. 1886)
- 1976
- Aldo Bocchese, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- Stuart Cloete, scrittore, saggista e biografo sudafricano (n. 1897)
- Albert Dieudonné, attore, regista e scrittore francese (n. 1889)
- Paul Kossoff, chitarrista inglese (n. 1950)
- 1977 - Pehr Edman, biochimico svedese (n. 1916)
- 1978
- Gaston Julia, matematico francese (n. 1893)
- Albrecht Knust, ballerino e coreografo tedesco (n. 1896)
- Shukri Mustafa, terrorista egiziano (n. 1942)
- Carlos Torre Repetto, scacchista messicano (n. 1905)
- Winifred Westover, attrice statunitense (n. 1899)
- 1979
- Lucien Andriot, direttore della fotografia francese (n. 1892)
- Manlio Busoni, attore e doppiatore italiano (n. 1907)
- Ida Rolf, medico statunitense (n. 1896)
- 1980
- Arvid Emanuelsson, calciatore svedese (n. 1913)
- Guido Galli, magistrato italiano (n. 1932)
- 1981
- Raffaello Lospinoso Severini, avvocato e politico italiano (n. 1918)
- Tampa Red, cantante e musicista statunitense (n. 1904)
- 1982
- Randy Rhoads, chitarrista e compositore statunitense (n. 1956)
- Ben Scharnus, cestista statunitense (n. 1917)
- 1983 - Mario Amadeo, scrittore e diplomatico argentino (n. 1911)
- 1984
- Richard Bellman, matematico statunitense (n. 1920)
- Garry Winogrand, fotografo statunitense (n. 1928)
- 1986
- Jon Lormer, attore statunitense (n. 1906)
- Lino Venturi, politico italiano (n. 1927)
- Luciano Virgili, cantante italiano (n. 1922)
- Anna d'Orléans, nobile (n. 1906)
- 1987
- Emile Meyer, attore statunitense (n. 1910)
- Harold Rosenthal, saggista e critico musicale inglese (n. 1917)
- Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie, fisico, matematico e storico francese (n. 1892)
- 1988
- Reyner Banham, critico d'arte britannico (n. 1922)
- Sabino Barinaga, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1922)
- Luisa Becherucci, storica dell'arte, museologa e docente italiana (n. 1904)
- Bun Cook, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1904)
- 1989 - Normie Glick, cestista statunitense (n. 1927)
- 1990
- Angelo Cattaneo, calciatore italiano (n. 1915)
- Leopold Neumer, calciatore austriaco (n. 1919)
- Adolphe Touffait, calciatore francese (n. 1907)
- Andrew Wood, cantante e bassista statunitense (n. 1966)
- 1991
- Mario Boneschi, avvocato e giurista italiano (n. 1907)
- Godfred Bysheim, calciatore norvegese (n. 1910)
- Bruno Kessler, politico italiano (n. 1924)
- Carina Massone Negrone, aviatrice italiana (n. 1911)
- Fred Pittino, pittore italiano (n. 1906)
- Alide Maria Salvetta, soprano italiano (n. 1941)
- Fulvio Setti, aviatore e militare italiano (n. 1914)
- Robert Traver, scrittore, giudice e avvocato statunitense (n. 1904)
- 1992
- Cesare Danova, attore italiano (n. 1926)
- Ed Prentiss, attore statunitense (n. 1908)
- 1993
- Karen Dalton, cantante, chitarrista e suonatrice di banjo statunitense (n. 1937)
- Roger Michelot, pugile francese (n. 1912)
- Cesario Rodi, politico italiano (n. 1908)
- Lilian Silburn, indologa, filosofa e traduttrice francese (n. 1908)
- 1994 - Giuseppe Diana, presbitero e scrittore italiano (n. 1958)
- 1995
- John Trevor Blokdyk, pilota automobilistico sudafricano (n. 1935)
- Giuseppe Nirta, mafioso italiano (n. 1913)
- Jürgen Schütz, calciatore tedesco (n. 1939)
- Yasuo Yamada, doppiatore giapponese (n. 1932)
- 1996
- Chen Jingrun, matematico cinese (n. 1933)
- Cesare Ghezzi, rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano (n. 1909)
- Virginia Henderson, infermiera, insegnante e scrittrice statunitense (n. 1897)
- Walter Sullivan, giornalista e saggista statunitense (n. 1918)
- 1997
- Umberto Branchini, imprenditore statunitense (n. 1914)
- Jacques Foccart, politico, diplomatico e imprenditore francese (n. 1931)
- Willem de Kooning, pittore e scultore statunitense (n. 1904)
- 1998
- Catherine Sauvage, cantante e attrice francese (n. 1929)
- Hideo Shima, ingegnere e dirigente d'azienda giapponese (n. 1901)
- 1999
- Lorenzo De Antiquis, cantastorie italiano (n. 1909)
- Joseph DePietro, sollevatore statunitense (n. 1914)
- Jaime Sabines, poeta e politico messicano (n. 1926)
- 2000
- Egon Jönsson, calciatore svedese (n. 1921)
- Mario Zanasi, baritono italiano (n. 1927)
- 2001
- Gordon Brown, rugbista a 15 britannico (n. 1947)
- Boris Gregorka, ginnasta sloveno (n. 1906)
- 2002
- Ayat Al-Akhras, terrorista palestinese
- Marco Biagi, giurista italiano (n. 1950)
- Giuliana Nenni, politica, giornalista e traduttrice italiana (n. 1911)
- 2003
- Piero Balbo, militare, partigiano e avvocato italiano (n. 1916)
- Romeo Mancini, pittore e scultore italiano (n. 1917)
- Lorenzo Pegoraro, produttore cinematografico italiano (n. 1907)
- Primo Silvestri, politico italiano (n. 1913)
- Rick Zumwalt, attore statunitense (n. 1951)
- 2004
- Claudio Dematté, economista, docente e dirigente pubblico italiano (n. 1942)
- John Dennis, attore statunitense (n. 1925)
- Ingemar Haraldsson, calciatore svedese (n. 1928)
- 2005
- John DeLorean, imprenditore statunitense (n. 1925)
- Gianluigi Di Franco, musicista italiano (n. 1953)
- Wim van der Gijp, calciatore olandese (n. 1928)
- Jader Jacobelli, giornalista italiano (n. 1918)
- 2006
- Anselmo Colzani, baritono italiano (n. 1918)
- Ernesto Duchini, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1910)
- Robert Makzoumi, cestista egiziano (n. 1918)
- Anatolij Puzač, calciatore sovietico (n. 1941)
- 2007
- Menotti Avanzolini, calciatore italiano (n. 1923)
- Giampaolo Calanchini, schermidore italiano (n. 1937)
- Luther Ingram, cantautore statunitense (n. 1937)
- Luigi Romersa, giornalista e scrittore italiano (n. 1917)
- Pavao Tekavčić, linguista croato (n. 1931)
- 2008
- Aurelio Ciacci, partigiano e politico italiano (n. 1927)
- Arthur C. Clarke, autore di fantascienza e inventore britannico (n. 1917)
- Hugo Claus, scrittore, poeta e drammaturgo belga (n. 1929)
- Andrea Dalia, giurista italiano (n. 1938)
- Salvatore Distaso, politico e accademico italiano (n. 1937)
- Philip Jones Griffiths, fotoreporter gallese (n. 1936)
- Guglielmo Maetzke, archeologo e etruscologo italiano (n. 1915)
- Paul Scofield, attore britannico (n. 1922)
- 2009
- Ezio Flagello, basso statunitense (n. 1931)
- Harry Harris, regista statunitense (n. 1922)
- 2010
- Carlo Chenis, vescovo cattolico italiano (n. 1954)
- Piero Colli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1914)
- 2011
- Gustav Lantschner, sciatore alpino, attore e regista cinematografico austriaco (n. 1910)
- Mohammed Nabus, giornalista libico (n. 1983)
- 2012
- Ulu Grosbard, regista cinematografico belga (n. 1929)
- Karl-Heinz Spickenagel, calciatore tedesco orientale (n. 1932)
- Knut Erik Tranøy, filosofo norvegese (n. 1918)
- 2013
- Gian Carlo Duranti, saggista italiano (n. 1922)
- Valentino Macchi, attore italiano (n. 1937)
- Bud Palmer, cestista statunitense (n. 1921)
- Harry Reems, attore pornografico statunitense (n. 1947)
- Raoul Righi, arbitro di calcio italiano (n. 1921)
- 2014
- Cesare Franchini, calciatore italiano (n. 1932)
- Fred Phelps, avvocato e religioso statunitense (n. 1929)
- László Szőke, calciatore ungherese (n. 1930)
- 2015
- José Pacheco, cestista statunitense (n. 1948)
- Marco Pavignani, imprenditore italiano (n. 1936)
- Gerda van der Kade-Koudijs, lunghista, velocista e ostacolista olandese (n. 1923)
- 2016
- José Luis Artetxe, calciatore spagnolo (n. 1930)
- Nicolás Estéfano, calciatore spagnolo (n. 1947)
- Sergio Scudeler, calciatore italiano (n. 1924)
- 2017
- Renato Granata, magistrato italiano (n. 1926)
- Ryan McBride, calciatore irlandese (n. 1989)
- Roger Pingeon, ciclista su strada francese (n. 1940)
- Ian Stewart, pilota automobilistico britannico (n. 1929)
- 2018
- Irina Begljakova, discobola sovietica (n. 1933)
- Keith Michael Patrick O'Brien, cardinale e arcivescovo cattolico scozzese (n. 1938)
- Moishe Postone, storico canadese (n. 1942)