Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18
18 giugno
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 4 giugno 2018.
Film pornografico per il quale non valgono i criteri normali dei WP:FILM (dove c'è scritto molto chiaramente che i film pornografici si valutano sulla base di WP:PORNO). La voce non fornisce nessun fattore di rilevanza e non si trovano fonti autorevoli e indipendenti. --Domenico Petrucci (msg) 08:52, 28 mag 2018 (CEST)
- Da una ricerca sul web, ho scoperto che il film ebbe molta rilevanza all'epoca anche a livello europeo. Oltre ad essere una delle pellicole più celebri di Selen, non è vero che non sia mai stato distribuito nei cinema. Su Imdb viene indicato come video, ma anche come film con il titolo S.D.F. (titolo usato per il mercato estero). Infatti da una ricerca in rete, viene riportato che il film fu distribuito in Spagna come Cuore de pietra, nei paesi anglofoni come Heart of Stone, in Germania come Herz aus Stein, in Francia come Objet de plaisir, ed appunto con il titolo poc'anzi citato SDF. Ebbe quindi una notevole diffusione. Siamo sicuri della cancellazione?--Topolgnussy (msg) 21:10, 3 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 3 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 10 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 17 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere come segnalato da [@ Topolgnussy] il film è statto distributo nelle sale cinematografiche di più stati europei. Mi pare che la rilevanza almeno naizonale ci sia. Per me è da tenere.--------Avversarīǿ - - - > 22:30, 3 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Non ho trovato nessuna fonte che accerti la distribuzione nelle sale cinematografiche, per nessuno dei Paesi indicati da Topolgnussy. Quindi fa fede la scritta «Video 1996» di IMDb, che significa appunto che c'è stata una semplice distribuzione nel mercato home video. Il fatto che il VHS (o il DVD) sia stato tradotto e doppiato anche per altri Paesi, è una cosa estremamente comune per i film pornografici dell'epoca antecedente al successo di YouPorn et similia. Se facciamo passare il concetto per il quale anche nel settore della pornografia è sufficiente la rilevanza del regista e/o della/del protagonista per determinare la rilevanza di un film, rischiamo che tutti i titoli presenti nei paragrafi Silvio Bandinelli#Filmografia parziale, Franco Lo Cascio#Filmografia come regista, Mario Salieri#Filmografia parziale, Omar Galanti#Filmografia parziale, Ilona Staller#Filmografia pornografica (parziale) possano diventare voci autonome enciclopediche. Rischiamo di diventare un database pornografico, se accettiamo anche una voce in queste condizioni. In teoria, su WP:PORNO c'è scritto che «Data l'enorme quantità di prodotti pornografici disponibili sul mercato, non è pensabile che su Wikipedia possa essere inserita una voce didascalica per ciascuno: Wikipedia, infatti, non è una raccolta indiscriminata di informazioni». --Domenico Petrucci (msg) 10:37, 4 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Per le ragioni segnalate sopra. Inoltre, ribadisco che Imdb è errato, o perlomeno impreciso, in quanto segnala il film sia come video (Cuore di pietra) sia come film vero e proprio (SDF) anche se in realtà sono la medesima cosa. A questo punto, nel dubbio, sarei per mantenere la voce per la rilevanza europea. Inoltre, anche se non ho trovato fonti, non sono così sicuro che il film non abbia mai ricevuto alcun premio di settore.--Topolgnussy (msg) 11:59, 4 giu 2018 (CEST)
- È l'ennesima dimostrazione che IMDb è tutto fuorché una fonte autorevole. Addirittura ci sono due schede diverse per lo stesso film, come se si trattasse di due film diversi?! Mah. Allo stato, abbiamo zero fonti autorevoli. Non ne ho trovata nessuna autorevole nemmeno per poter verificare se il film abbia avuto davvero una distribuzione presso le sale cinematografiche. Però in teoria la sola distribuzione, stando a WP:PORNO, non dovrebbe affatto bastare. Resto convinto che il mantenimento di questa voce possa legittimare qualsiasi abbozzo senza fonti su qualsiasi film pornografico, e che quindi possa sconfessare del tutto i criteri settoriali della pornografia. --Domenico Petrucci (msg) 12:22, 4 giu 2018 (CEST)
- Commento: poco serio. Nella mia videoteca formata da circa 3.000 titoli è uno dei soli 4 film porno che possiedo (giusto per non passare da sfigato ;-) ). Il fatto che perfino io lo possieda mi fa propendere per la sua rilevanza nel settore, anche per la presenza di un minimo di sceneggiatura e di recitazione, invece della solita carrellata di puri atti fisici che fa presupporre sia generalmente superiore agli standard del filone, ma non essendo un "esperto", mi astengo, d'altronde il fatto che resti o meno su WP mi sembra assolutamente ininfluente ai fini della completezza di WP, così come un po' in generale (tranne casi eccezionali) tutta la presenza del mondo hard. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:54, 6 giu 2018 (CEST)
- poco serio. Vogliamo aggiungere ai criteri settoriali (che adesso sono incomprensibili e possono dire tutto e il contrario di tutto: trama, non trama, poca trama, non all-sex, contesto narrativo più ampio, differenza tra erotismo e pornografia) un nuovo criterio: presenza del VHS/DVD nella videoteca personale di Aleacido? --Domenico Petrucci (msg) 07:42, 6 giu 2018 (CEST)
- Domenico Petrucci, parlo per me... sai che non è male ogni tanto prendersi un po' in giro e "autoironizzarsi"? Come dal mio intervento sopra io cerco di farlo il più spesso possibile, tanto più quando si parla di argomenti di una certa futilità come questo...proprio per uscire da questi eccessi di serietà non necessari...comunque sì...metto a disposizione i miei 4 film hard se di utilità, dato che il loro "utilizzo" sembra faccia bene a distendere i nervi... ciao --Aleacido (4@fc) 08:08, 6 giu 2018 (CEST)
- Non hai capito che anche la mia risposta era ironica :D --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 6 giu 2018 (CEST)
- Certo che l'ho capito, ma la sola ironia non funziona bene se non accompagnata dall'autoironia ;-) ciao , --Aleacido (4@fc) 08:15, 6 giu 2018 (CEST)
- Ciao --Domenico Petrucci (msg) 08:18, 6 giu 2018 (CEST)
- Certo che l'ho capito, ma la sola ironia non funziona bene se non accompagnata dall'autoironia ;-) ciao , --Aleacido (4@fc) 08:15, 6 giu 2018 (CEST)
- Non hai capito che anche la mia risposta era ironica :D --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 6 giu 2018 (CEST)
- Domenico Petrucci, parlo per me... sai che non è male ogni tanto prendersi un po' in giro e "autoironizzarsi"? Come dal mio intervento sopra io cerco di farlo il più spesso possibile, tanto più quando si parla di argomenti di una certa futilità come questo...proprio per uscire da questi eccessi di serietà non necessari...comunque sì...metto a disposizione i miei 4 film hard se di utilità, dato che il loro "utilizzo" sembra faccia bene a distendere i nervi... ciao --Aleacido (4@fc) 08:08, 6 giu 2018 (CEST)
- poco serio. Vogliamo aggiungere ai criteri settoriali (che adesso sono incomprensibili e possono dire tutto e il contrario di tutto: trama, non trama, poca trama, non all-sex, contesto narrativo più ampio, differenza tra erotismo e pornografia) un nuovo criterio: presenza del VHS/DVD nella videoteca personale di Aleacido? --Domenico Petrucci (msg) 07:42, 6 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Il regista è enciclopedico e il film viene citato come esempio dei suoi «film a luci rosse "d'arte"»[1]. [@ Aleacido] se hai il cd/dvd i dati della copertina sono utilizzabili come fonte.--Moroboshi scrivimi 08:52, 6 giu 2018 (CEST)
- [@ Moroboshi], ci devo guardare proprio adesso adesso o posso aspettare un momento più "adatto"? (battutaccia...) ;-) --Aleacido (4@fc) 08:57, 6 giu 2018 (CEST)
- Cancellare La semplice citazione all'interno di un contesto più ampio non è sufficiente, occorrerebbero degli articoli dedicati interamente al film (da fonte autorevole, s'intende). Al momento tutto ciò che abbiamo sono i soliti database che includono di tutto e di più--3knolls (msg) 09:51, 10 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 10 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 17 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Secondo me l'apertura sarebbe da annullare, non è basata su una fonte. Niente fonti, niente premi, distribuzione non si sa e anche se fosse in quante sale? prodotto di nicchia senza nessuna dimostrazione di reale rilevanza; la presenza del film in casa di aleacido non è supportata da una fonte e non dimostrerebbe la rilevanza del film, magari dell'attrice, insomma, tutto troppo ALEatorio, aggiungo che non capisco come si faccia quando si tratta di sti prodotti a dare tanta importanza agli effetti personali che determinano, non è la prima volta che lo leggo (come nella PDC di un Fumettista legato a Selen) ed è tutto fuorché punto di vista neutrale :-D --Tostapanecorrispondenze 02:32, 11 giu 2018 (CEST)
- Mantenere film tra i più noti di regista enciclopedico (es "il regista Silvio Bandinelli, autore di film a luci rosse "d' arte", come "Cuore di Pietra" e "Rosso e nero""), cont rama (per cui non ha il requisito dei premi di settore, riservati agli all-sex), con attori enciclopedici e distribuito internazionalmente. Direi che non sussistevano proprio le motivazioni della PDC. E ribadisco che per i film porno con trama _valgono_ anche i criteri WP:FILM, che peraltro sono sono stati introdotti dopo i criteri per i porno. --Yoggysot (msg) 17:56, 11 giu 2018 (CEST)
- Di questo ne dovremo discutere. Su WP:FILM c'è scritto chiaramente: «Per le produzioni di genere pornografico si veda invece Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia». Poi nei criteri pornografici non si capisce nulla sulla trama, non trama, poca trama, contesto narrativo e altra roba del genere. Quei criteri stanno nel namespace Aiuto e invece di aiutare ci complicano soltanto la vita. --Domenico Petrucci (msg) 19:01, 11 giu 2018 (CEST)
- Conosco quella frase, così come conosco i criteri WP:FILM e WP:PORNO, dato che sono stato tra i fautori di entrambi, in periodi in cui ero ben più attivo di ora. Infatti quella frase è nata proprio da uno scambio tra Derek's garden (discussioni · contributi) e me nella notte del lontano 4 giugno 2010 [2], relativo al rischio che un'estensiva interpretazione di distribuzione su scala nazionale (criterio di cui si stava peraltro dicutendo l'eliminazione, poi avvenuta, dalla bozza dei criteri) avrebbe potuto aprire le porte a tutte le produzioni porno distribuite via rete. La cosa è poi stata recepita nella bozza da Azrael555 (discussioni · contributi) poche ore dopo [3], ed è rimasta tale finoa lla sbozzatura 24 gg dopo [4]. Notare che allora, come oggi, [5] i criteri del porno (al tempo già approvati da quasi due anni) fossero "Tutte le voci su film pornografici debbono essere inserite nell'apposita categoria e riportare sufficienti informazioni sulla tipologia del lungometraggio (hard, soft, ecc.) e sui suoi contenuti. Debbono inoltre essere corredate da fonti adeguate." e ponessero vincoli ulteriori a questi solo per gli all-sex (del resto, come ripetuto decine di volte e leggibile nella talk della pagina, sono nati proprio per limitare quelli). Paradossalmente prima dell'approvazione di WP:FILM tutti i film porno che non fossero all-sex, se corretamente classificati e muniti di buone fonti, erano automaticamente enciclopedici indipendentemente dalla distribuzione, così come allora trattavamo praticamente tutti i lungometraggi. --Yoggysot (msg) 19:41, 11 giu 2018 (CEST)
- Quando sarà finita questa PdC, proporrò una modifica dei criteri, una modifica che (almeno spero) possa andare incontro sia al tuo punto di vista e sia al mio. Attualmente i criteri possono voler dire tutto e il contrario di tutto, soprattutto con quell'assurdo paragrafo "Differenza fra film erotico e film pornografico", che sembra scritto dall'U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici). --Domenico Petrucci (msg) 19:46, 11 giu 2018 (CEST)
- Il motivo per cui quei criteri non sono per nulla chiari è molto semplice: lì si parla di un genere porno-soft ma non viene spiegato cos'è un porno-soft. Nel caso specifico, la domanda "il film Cuore di pietra è un porno-soft?" è destinata a rimanere senza risposta o meglio: ognuno può rispondere quello che gli pare--3knolls (msg) 20:13, 11 giu 2018 (CEST)
- Il fatto è che ci furono in quegli anni tutta una serie di questioni discusse in maniera non centralizzata nelle PDC e nei vari bar di progetto (in parte anche inquinate da due utenti poi risultati vandalici e POV-pusher [6] [7]) che finirono in bozza, ma non vennero poi ampliate (anzi, la versione sbozzata [8], poi "raffinata" con lo scopo di riassumerla leggermente, secondo me rendeva meglio l'idea di fondo dei criteri) perchè ci si concentrò sulla discussione relativa ai premi. Per es c'era stata in ballo la questione di come considerare i film porno a doppia distribuzione, distribuiti come porno in alcuni mercati e tagliati in modo da sembrare semplici film erotici in altri (o per la trasmissione in chiaro in TV), o viceversa erotici in cui in alcuni mercati venivano aggiunte scene esplicite girate da controfigure o recuperate da materiale di repertorio proveniente da porno veri (questo succedeva per es con i film erotici italiani degli anni '70 e '80 quando venivano distribuiti in Germania o nei paesi nordici); poi c'era per es la questione dei film tipo tipo 9 Songs o Baise moi - Scopami, che pur avendo una distribuzione mainstream e venendo presentati nei festival, hanno scene reali di sesso esplicito (e che alcuni critici definiscono "porno-soft", altri erotici).--Yoggysot (msg) 21:15, 11 giu 2018 (CEST)
- Il motivo per cui quei criteri non sono per nulla chiari è molto semplice: lì si parla di un genere porno-soft ma non viene spiegato cos'è un porno-soft. Nel caso specifico, la domanda "il film Cuore di pietra è un porno-soft?" è destinata a rimanere senza risposta o meglio: ognuno può rispondere quello che gli pare--3knolls (msg) 20:13, 11 giu 2018 (CEST)
- Quando sarà finita questa PdC, proporrò una modifica dei criteri, una modifica che (almeno spero) possa andare incontro sia al tuo punto di vista e sia al mio. Attualmente i criteri possono voler dire tutto e il contrario di tutto, soprattutto con quell'assurdo paragrafo "Differenza fra film erotico e film pornografico", che sembra scritto dall'U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici). --Domenico Petrucci (msg) 19:46, 11 giu 2018 (CEST)
- Conosco quella frase, così come conosco i criteri WP:FILM e WP:PORNO, dato che sono stato tra i fautori di entrambi, in periodi in cui ero ben più attivo di ora. Infatti quella frase è nata proprio da uno scambio tra Derek's garden (discussioni · contributi) e me nella notte del lontano 4 giugno 2010 [2], relativo al rischio che un'estensiva interpretazione di distribuzione su scala nazionale (criterio di cui si stava peraltro dicutendo l'eliminazione, poi avvenuta, dalla bozza dei criteri) avrebbe potuto aprire le porte a tutte le produzioni porno distribuite via rete. La cosa è poi stata recepita nella bozza da Azrael555 (discussioni · contributi) poche ore dopo [3], ed è rimasta tale finoa lla sbozzatura 24 gg dopo [4]. Notare che allora, come oggi, [5] i criteri del porno (al tempo già approvati da quasi due anni) fossero "Tutte le voci su film pornografici debbono essere inserite nell'apposita categoria e riportare sufficienti informazioni sulla tipologia del lungometraggio (hard, soft, ecc.) e sui suoi contenuti. Debbono inoltre essere corredate da fonti adeguate." e ponessero vincoli ulteriori a questi solo per gli all-sex (del resto, come ripetuto decine di volte e leggibile nella talk della pagina, sono nati proprio per limitare quelli). Paradossalmente prima dell'approvazione di WP:FILM tutti i film porno che non fossero all-sex, se corretamente classificati e muniti di buone fonti, erano automaticamente enciclopedici indipendentemente dalla distribuzione, così come allora trattavamo praticamente tutti i lungometraggi. --Yoggysot (msg) 19:41, 11 giu 2018 (CEST)
- Di questo ne dovremo discutere. Su WP:FILM c'è scritto chiaramente: «Per le produzioni di genere pornografico si veda invece Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia». Poi nei criteri pornografici non si capisce nulla sulla trama, non trama, poca trama, contesto narrativo e altra roba del genere. Quei criteri stanno nel namespace Aiuto e invece di aiutare ci complicano soltanto la vita. --Domenico Petrucci (msg) 19:01, 11 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 18 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 25 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --L736El'adminalcolico 09:07, 18 giu 2018 (CEST)
- --Moroboshi scrivimi 09:21, 18 giu 2018 (CEST)
- Titore (msg) 10:42, 18 giu 2018 (CEST)
- --Topolgnussy (msg) 11:08, 18 giu 2018 (CEST)
- --Yoggysot (msg) 14:58, 18 giu 2018 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 20:52, 18 giu 2018 (CEST)
- --Bruce The Deus (msg) 21:11, 18 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 00:06, 19 giu 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 03:07, 19 giu 2018 (CEST)
- --Pampuco (msg) 19:52, 19 giu 2018 (CEST)
- Così potrò vantarmi di avere nello scaffale un film porno...ma enciclopedico ;-) --Aleacido (4@fc) 23:56, 20 giu 2018 (CEST)
- Tengo una certa invidia ... magari è pure una copia autografata da Selen, ma per non farci schiattare non lo dici....--Pampuco (msg) 20:30, 21 giu 2018 (CEST)
- AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH :D --Domenico Petrucci (msg) 15:14, 22 giu 2018 (CEST)
- Tengo una certa invidia ... magari è pure una copia autografata da Selen, ma per non farci schiattare non lo dici....--Pampuco (msg) 20:30, 21 giu 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 13:38, 21 giu 2018 (CEST)
- --GiaKa (msg) 18:32, 25 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --Domenico Petrucci (msg) 09:27, 18 giu 2018 (CEST)
- --3knolls (msg) 09:33, 18 giu 2018 (CEST)
- --Sboccia (msg) 14:32, 18 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 18:23, 18 giu 2018 (CEST)
- --Betty&Giò (msg) 22:56, 18 giu 2018 (CEST)
- X-Dark (msg) 23:54, 25 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta (mancato raggiungimento del quorum).
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:28, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 20 giugno 2018.
Voce segnalata con template:E da giugno 2016, riguardante un argomento iper-localistico con fonti unicamente locali. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 13 giu 2018 (CEST)
- Se davvero si tratta del primo allevamento di struzzi in Europa non lo considereri proprio un argomento iper localistico. Alcune fonti in effetti confermano tale affermazione, mentre altre parlano di un primo allevamento vicino a Firenze e secondo un'altra ve ne fu uno addirittura alla fine del Cinquecento a Pavia --Postcrosser (msg) 10:58, 13 giu 2018 (CEST)
- [@ Postcrosser] In tal caso, vediamo le fonti (attendibili?) --Erinaceus (msg) 18:26, 13 giu 2018 (CEST)
- Più che un argomento enciclopedico, sembra più una curiosità da settimana enigmistica. Per il momento da cancellare se non provata la rilevante storicizzazione e primogenitura con fonti e più evidenti motivazioni. Francamente mi sembra difficile che un singolo allevamento avicolo (anche se di pollame super-size) possa essere enciclopedico (se non eventualmente solo riportato nella voce della azienda produttrice che dovrebbe essere assolutamente rilevante e enciclopedica, e non mi sembra questo il caso ). Ciao --Aleacido (4@fc) 00:54, 14 giu 2018 (CEST)
- Per quanto riguarda le fonti, qui viene definito il primo allevamento di struzzi in Europa; qui si dice che il primo allevamento fu visino a Firenze; qui parla di un allevamento di struzzi già del Cinquecento. Sinceramente nessuna di questa fonti mi sembra particolarmente solida. La storia di questo allevamento - con struzzi allevati prima per le piume, poi trasformato in struzzodrono con gare di velocità tenute in tutta Europa, infine utilizzati per delle pubblicità - è interessante, ma le fonti che ne parlano mi sembrano tutte piuttosto locali. Forse si potrebbe aggiungere due righe a riguardo nella voce sul paese --Postcrosser (msg) 11:22, 14 giu 2018 (CEST)
- Più che un argomento enciclopedico, sembra più una curiosità da settimana enigmistica. Per il momento da cancellare se non provata la rilevante storicizzazione e primogenitura con fonti e più evidenti motivazioni. Francamente mi sembra difficile che un singolo allevamento avicolo (anche se di pollame super-size) possa essere enciclopedico (se non eventualmente solo riportato nella voce della azienda produttrice che dovrebbe essere assolutamente rilevante e enciclopedica, e non mi sembra questo il caso ). Ciao --Aleacido (4@fc) 00:54, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Postcrosser] In tal caso, vediamo le fonti (attendibili?) --Erinaceus (msg) 18:26, 13 giu 2018 (CEST)
Commento: Qualcuno riesce a spiegarmi com'è che, essendo l'unico in Europa, i primi struzzi venivano dalla Germania, che mi risulta essere in Europa?--87.13.82.119 (msg) 11:33, 14 giu 2018 (CEST)
- L'ho notato anche io, visto che la Germania non è esattamente famosa per i suoi branchi di struzzi selvatici. Ma forse venivano da qualche zoo, o la Germania li importava da qualche allevamento in Africa. --Postcrosser (msg) 11:53, 14 giu 2018 (CEST)
- C'è da considerare che c'è sempre un primo in qualcosa, e non necessariamente basta perché un soggetto sia enciclopedico. Se le fonti che parlano di questo allevamento sono così scarse e dubbie, può valere forse, al massimo, una menzione in Allevamento dello struzzo (voce abbastanza bruttina, tra l'altro). --Syrio posso aiutare? 12:17, 14 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 18 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 2 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Apro la consensuale dato che l'argomento merita di essere discusso e perché vi sono vari libri in bibliografia. Si tratta principalmente di saggi sulla storia locale ed andrebbero fatte, imho, due cose: 1) trasformare la bibliografia in note puntuali, 2) aggiungere fonti non relative alla storia di Tortolì, ma a quella… degli struzzi (!).
- Se venisse confermata l'importanza nel secolo scorso di questo allevamento, direi di Mantenere questa voce. --Ruthven (msg) 10:37, 18 giu 2018 (CEST)
- Unire a Allevamento dello struzzo senza mantenere il redirect. Come giustamente detto da Syrio, c'è sempre un primo in qualcosa, ma essere primi in qualcosa non determina la necessità di una voce indipendente. --Domenico Petrucci (msg) 10:48, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere L'anno scorso, quindi 87 anni dopo la chiusura dell'allevamento, Bepi Vigna ha scritto, con le illustrazioni di GioMo, L'uomo che sognava gli struzzi, dedicato proprio a questo audace sognatore che in questo campo è stato davvero un pioniere. La vicenda è raccontata anche in una rappresentazione teatrale con la regia di Rita Atzeni. Si tratta di una vicenda veramente particolare e come tale enciclopedica: la memoria storica va mantenuta.--Gordongordon42 (msg) 13:20, 18 giu 2018 (CEST)
- Commento: Gli argomenti per mantenere sono molto sensati, ma se si potesse trovare qualche fonte un po' meno locale... --Pop Op 16:06, 18 giu 2018 (CEST)
- Cancellare, è sufficiente dare uno sguardo a en:Common ostrich#Ostriches and human per trovare notizie (fontate) riguardo alla storia dell'allevamento dello struzzo, che ebbe inizio in Sudafrica ai primi dell'Ottocento per poi diffondersi ovunque al mondo. Fu una vera mania, tanto che all'inizio del Novecento (quando venne fondata l'azienda di Tortolì) vi erano già 700.000 struzzi in cattività sparsi per il mondo. Dopo la prima guerra mondiale l'attività entrò in crisi e gli allevamenti chiusero tutti, uno dietro l'altro. Dunque l'azienda di Tortolì era solo una delle tantissime esistenti al mondo: aprì quando sembrava che gli struzzi producessero le uova d'oro e chiuse quando il mercato crollò. Evidentemente anche quello esistente in Germania non era propriamente uno zoo...--3knolls (msg) 20:23, 18 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Più una curiosità che un'informazione enciclopedica. --F. Foglieri Non cliccare qui 20:56, 18 giu 2018 (CEST)
- Unire a Allevamento dello struzzo concorde con Domenico Petrucci, ma solo di quelle parti che possano risultare di interesse alla voce, mentre cancellerei la numerosa fuffa di curiosità e amenità varie presenti (altrimenti l'unione sarebbe inutilmente più voluminosa della voce). ciao --Aleacido (4@fc) 02:11, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare senza unire ad allevamento dello struzzo, che secondo me è cancellabile pure quella, per mantenere tutto in "struzzo"; in ogni caso mi ritrovate contrario all'unione per il fatto che si rischia di finire nel localismo. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 04:13, 19 giu 2018 (CEST)
- Commento: Più che unirlo ad Allevamento dello struzzo (dove sarebbe un localismo, visto che comunque in altri paesi come il Sudafrica l'allevamento è cominciato prima e ha avuto ben altri sviluppi) si potrebbero aggiungere due righe a riguardo nella voce del paese, visto che anche la maggior parte delle fonti sono di carattere locale --Postcrosser (msg) 10:24, 19 giu 2018 (CEST)
- Unire a Tortolì formalizzo la proposta di Postcrosser , con la quale sono d'accordo. Per il comune sardo mi pare che ospitare il primo allevamento di struzzi in Italia sia un fatto abbastanza rilevante.--Pampuco (msg) 19:54, 19 giu 2018 (CEST)
- Unire a Tortolì concordo con Pampuco. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:37, 23 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Come detto sopra, finora le fonti sono troppo locali e scarsamente autorevoli. Uno fra le tante migliaia di allevamenti di struzzi, come detto sopra da 3knolls, e come si può verificare cercando con google books allevamento struzzi. --Pop Op 23:15, 23 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Si scende troppo nel dettaglio per informazioni poco rilevanti. Alcune cose possono essere integrate nella voce allevamento dello struzzo e/o Tortolì--Kaspo 10:53, 24 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Una sola parola: localismo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 19:57, 24 giu 2018 (CEST)
- Unire a Tortolì Un pezzo di storia di Tortolì: sono d'accordo che una pagina dedicata possa essere eccessiva, ma questa storia merita una citazione all'interno della pagina del comune. Si possono eliminare le parte tecniche e mantenere invece i paragrafi storici, unendo poi il rimanente all'interno di una nuova sezione "Curiosità". --CansAndBrahms (msg) 12:03, 25 giu 2018 (CEST)
- Unire a Tortolì Esplicito il parere espresso in procedenza : sarebbe localismo nella voce sull'allevamento dello struzzo, ma per il paese ha rappresentato una attività degna di nota --Postcrosser (msg) 12:11, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Tortolì.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 15:05, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Non ci sono criteri settoriali per attori pornografici. In una discussione di qualche mese fa, due utenti avevano proposto di far valere i criteri settoriali dello WP:SPETTACOLO anche per il settore della pornografia. Tuttavia, recentemente c'è stato un interessantissimo caso che può chiarire la questione: un amministratore ha cancellato in immediata una voce su un'attrice pornografica che rientra pienamente nei criteri dello spettacolo, essendo in attività per almeno 3 anni e avendo avuto almeno un ruolo da co-protagonista. Ma tale voce è stata cancellata in immediata, perché giustamente i criteri dello WP:SPETTACOLO non possono valere per un settore come quello della pornografia, che è un settore radicalmente diverso. Branch rientrerebbe anche lui nei criteri dello spettacolo, ma anche per lui tali criteri non valgono, poiché è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:47, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 18 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 2 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere IMHO motivazione della cancellazione è senza senso. Se la voce di un'attrice pornografica è stata cancellata in immediata, allora bisogna iniziare a cancellare indiscriminatamente tutto? Non ho seguito le discussioni citate, ma finchè non vengono stabiliti dei criteri ben precisi per gli attori pornografici, io continuo, e continuerò, ad affidarmi ad Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia. Branch rientra nei criteri, per anni di attività e premi vinti. --Bart ryker (msg) 18:04, 18 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Nessuna fonte attendibile, quelle riportate in voce sono riviste ultra-settoriali (un pò come "Voci della rotaia", la rivista dei ferrovieri), a mio parere non in regola con WP:Fonti anche perché dedicano solo un minimo accenno al biografato come a tantissimi altri: nessun articolo dedicato, nessun libro o capitolo di libro, nessuna fonte nemmeno nelle altre wiki dove questo personaggio non esiste affatto. La mia impressione è che si tratti di uno dei tantissimi operai dell'industria pornografica che ha ricevuto i soliti premietti annuali, così come gli operai dell'industria metalmeccanica ricevono ogni anno sostanziosi doni natalizi dagli alti dirigenti--3knolls (msg) 20:51, 18 giu 2018 (CEST)
- Che paragone triste e fuori luogo --Bart ryker (msg) 07:08, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Se leggiamo il paragrafo "Attori pornografici" della pagina Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia, ci troviamo la seguente scritta: «Questa pagina o sezione non ha ancora ricevuto il consenso della comunità. È quindi da considerarsi soltanto una bozza in fase di elaborazione e discussione.» Ciò significa che anche se Branch rientra in quei criteri, non è automaticamente enciclopedico. Nella stessa maniera un'associazione, anche se avesse tutti i requisiti previsiti in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Associazioni, non sarebbe automaticamente enciclopedica, perché anche i criteri sulle associazioni hanno l'avviso {{wikibozza}} che in teoria dovrebbe far comprendere che quei criteri non sono approvati. L'intervento di Bart ryker, purtroppo, dimostra che avevo ragione quando insistevo sull'idea che il namespace Aiuto non deve mai contenere le bozze, ma soltanto i criteri ufficiali e approvati. Le bozze dovrebbero stare in una sandbox di un progetto o in una sandbox di un utente. Tornando al nostro biografato, è un normalissimo professionista. I premi vinti sono assolutamente minori e iper-settoriali (vedere anche l'intervento di Kirk nella discussione che per il momento si è arenata). Su Internet ci sono zero fonti autorevoli su di lui. Le fonti attualmente presenti nella voce non comprovano nessuna rilevanza, ma comprovano solamente la veridicità di una parte della sua biografia. E comunque, IMHO il paragone di 3knolls non è per niente triste e fuori luogo, ma rende benissimo l'idea su quanto stiamo sopravvalutando il settore della pornografia, soprattutto in relazione ai criteri generali, che da soli dovrebbero bastare per comprendere che it.wiki non può diventare una raccolta indiscriminata di informazioni pornografiche. --Domenico Petrucci (msg) 07:37, 19 giu 2018 (CEST)
- [@ 3knolls] lavorativamente faccio parte della caterogia metalmeccanici e paragonarci ad attori pornografici lo trovo fuori luoghi e quasi offensivo. Soprattutto perché l’idea di “sostanziosi doni natalizi” la trovo una cosa ferma agli anni ‘70. Visto che nel mio settore non esistono neanche i grazie, per favore usate paragoni che conoscete e che rientrano nell’argomento della pdc. --Bart ryker (msg) 12:46, 19 giu 2018 (CEST)
- Io personalmente mi stupisco del fatto che chi svolge un lavoro assolutamente dignitoso, onorabile e rispettabile (cioè Bart ryker) voglia regalare una bella vetrina pubblicitaria gratuita su uno dei siti più visitati del pianeta a chi svolge un lavoro del tutto inutile per il miglioramento della società (cioè il biografato), e questo lo dico a prescindere da qualsiasi giudizio etico o morale. Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda: «Se la voce di un'attrice pornografica è stata cancellata in immediata, allora bisogna iniziare a cancellare indiscriminatamente tutto?» Ovviamente no, nessuno dice che bisogna cancellare tutto in maniera indiscriminata. Ma cancellare le biografie con fonti assenti o leggerissime mi sembra una cosa non solo lecita e auspicabile, ma anche "depurativa" per la nostra amata enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 12:59, 19 giu 2018 (CEST)
- sono due cose completamente diverse che non andrebbero minimamente paragonate. Che sia inutile è una tua opinione personale. Non aggiungo altro --Bart ryker (msg) 13:07, 19 giu 2018 (CEST)
- Ah... ma quindi la pornografia ha contribuito al miglioramento della società e al suo livello culturale? Mi sono perso qualcosa? --Domenico Petrucci (msg) 13:09, 19 giu 2018 (CEST)
- pensala come voi, ma per favore non fare del facile moralismo. --Bart ryker (msg) 13:32, 19 giu 2018 (CEST)
- In effetti al progresso della società hanno contribuito tutti i lavoratori, ma non tutti i singoli lavoratori hanno diritto a un posto su Wikipedia perché Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, ma accoglie soltanto le informazioni realmente enciclopediche. Il mio paragone tra metalmeccanici e attori pornografici consiste appunto in questo: non riesco a capire per quale ragione i singoli operai dell'industria pornografica hanno diritto a una voce su Wikipedia in virtù dei soli premi aziendali consegnati loro dall'industria stessa, mentre i singoli operai dell'industria metalmeccanica a pari condizioni non ne hanno diritto. Forse mi ero espresso male, ma la mia intenzione non era certo quella di offendere gli operai metalmeccanici e i loro diritti--3knolls (msg) 13:54, 19 giu 2018 (CEST)
- Domenico se mi chiedi la pornografia ha contribuito al miglioramento della società e al suo livello culturale? Mi sono perso qualcosa? Ti dico di si, ti sei perso che non siamo più nel medioevo, che la pornografia piaccia o non piaccia ha contribuito al cambiamento della società, dalla libertà di pensiero, all'emancipazione sessuale e culturale. Alla pornografia sono stati dedicati vari scritti, film sono diventati dei cult, sono state dedicate canzoni e film, influenzando enormemente la cultura pop dalla sua nascita ad oggi. Io sono per includere, creare, ampliare e aiutare, mentre la tua utenza è incentrata al 90% a censurare e cancellare. Probabilmente della vita e del "sito più visitato del pianeta" abbiamo idee opposte. Se poi Branch è una figura che ha contribuito nel settore pornografico e merita una voce su Wikipedia non spetta ne a me ne a te deciderlo, ma all'intera comunità. Saluti --Bart ryker (msg) 18:27, 19 giu 2018 (CEST)
- Da cazzeggiatore appassionato mi esprimo anch'io su questo tema OT: sì, la pornografia ha contribuito e contribuisce alla pace nel mondo e quindi al suo progresso. Se i kamikaze di varie ideologie e religioni al posto di riempirsi la testa di *elinate si rilassassero davanti a un bel pornazzo di loro gusto saremmo tutti più felici.--Pampuco (msg) 21:51, 20 giu 2018 (CEST)
- Sì però non è corretto dire: "non siamo più nel Medioevo" perché in realtà la pornografia ha origini ben più antiche (basta pensare all'arte pompeiana o al kamasutra). L'unica vera novità degli ultimi decenni è stata il massivo sfruttamento commerciale del porno: di qui l'assoluta necessità di badare che Wikipedia non diventi luogo di spam promozionale, ma questo vale chiaramente per tutto il settore commerciale e non solo per il porno--3knolls (msg) 22:01, 20 giu 2018 (CEST)
- La pornografia è cultura. Chi afferma il contrario dovrebbe astenersi dall'intervenire sulle voci di wikipedia. Tutte quante intendo, non solo quelle relative alla pornografia.--------- Avversarīǿ - - - - >
- Sì però non è corretto dire: "non siamo più nel Medioevo" perché in realtà la pornografia ha origini ben più antiche (basta pensare all'arte pompeiana o al kamasutra). L'unica vera novità degli ultimi decenni è stata il massivo sfruttamento commerciale del porno: di qui l'assoluta necessità di badare che Wikipedia non diventi luogo di spam promozionale, ma questo vale chiaramente per tutto il settore commerciale e non solo per il porno--3knolls (msg) 22:01, 20 giu 2018 (CEST)
- Da cazzeggiatore appassionato mi esprimo anch'io su questo tema OT: sì, la pornografia ha contribuito e contribuisce alla pace nel mondo e quindi al suo progresso. Se i kamikaze di varie ideologie e religioni al posto di riempirsi la testa di *elinate si rilassassero davanti a un bel pornazzo di loro gusto saremmo tutti più felici.--Pampuco (msg) 21:51, 20 giu 2018 (CEST)
- Domenico se mi chiedi la pornografia ha contribuito al miglioramento della società e al suo livello culturale? Mi sono perso qualcosa? Ti dico di si, ti sei perso che non siamo più nel medioevo, che la pornografia piaccia o non piaccia ha contribuito al cambiamento della società, dalla libertà di pensiero, all'emancipazione sessuale e culturale. Alla pornografia sono stati dedicati vari scritti, film sono diventati dei cult, sono state dedicate canzoni e film, influenzando enormemente la cultura pop dalla sua nascita ad oggi. Io sono per includere, creare, ampliare e aiutare, mentre la tua utenza è incentrata al 90% a censurare e cancellare. Probabilmente della vita e del "sito più visitato del pianeta" abbiamo idee opposte. Se poi Branch è una figura che ha contribuito nel settore pornografico e merita una voce su Wikipedia non spetta ne a me ne a te deciderlo, ma all'intera comunità. Saluti --Bart ryker (msg) 18:27, 19 giu 2018 (CEST)
- In effetti al progresso della società hanno contribuito tutti i lavoratori, ma non tutti i singoli lavoratori hanno diritto a un posto su Wikipedia perché Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, ma accoglie soltanto le informazioni realmente enciclopediche. Il mio paragone tra metalmeccanici e attori pornografici consiste appunto in questo: non riesco a capire per quale ragione i singoli operai dell'industria pornografica hanno diritto a una voce su Wikipedia in virtù dei soli premi aziendali consegnati loro dall'industria stessa, mentre i singoli operai dell'industria metalmeccanica a pari condizioni non ne hanno diritto. Forse mi ero espresso male, ma la mia intenzione non era certo quella di offendere gli operai metalmeccanici e i loro diritti--3knolls (msg) 13:54, 19 giu 2018 (CEST)
- pensala come voi, ma per favore non fare del facile moralismo. --Bart ryker (msg) 13:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Ah... ma quindi la pornografia ha contribuito al miglioramento della società e al suo livello culturale? Mi sono perso qualcosa? --Domenico Petrucci (msg) 13:09, 19 giu 2018 (CEST)
- sono due cose completamente diverse che non andrebbero minimamente paragonate. Che sia inutile è una tua opinione personale. Non aggiungo altro --Bart ryker (msg) 13:07, 19 giu 2018 (CEST)
- Io personalmente mi stupisco del fatto che chi svolge un lavoro assolutamente dignitoso, onorabile e rispettabile (cioè Bart ryker) voglia regalare una bella vetrina pubblicitaria gratuita su uno dei siti più visitati del pianeta a chi svolge un lavoro del tutto inutile per il miglioramento della società (cioè il biografato), e questo lo dico a prescindere da qualsiasi giudizio etico o morale. Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda: «Se la voce di un'attrice pornografica è stata cancellata in immediata, allora bisogna iniziare a cancellare indiscriminatamente tutto?» Ovviamente no, nessuno dice che bisogna cancellare tutto in maniera indiscriminata. Ma cancellare le biografie con fonti assenti o leggerissime mi sembra una cosa non solo lecita e auspicabile, ma anche "depurativa" per la nostra amata enciclopedia. --Domenico Petrucci (msg) 12:59, 19 giu 2018 (CEST)
- [@ 3knolls] lavorativamente faccio parte della caterogia metalmeccanici e paragonarci ad attori pornografici lo trovo fuori luoghi e quasi offensivo. Soprattutto perché l’idea di “sostanziosi doni natalizi” la trovo una cosa ferma agli anni ‘70. Visto che nel mio settore non esistono neanche i grazie, per favore usate paragoni che conoscete e che rientrano nell’argomento della pdc. --Bart ryker (msg) 12:46, 19 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Attore che ha vinto diversi premi nella pornografia, come l'Adult Erotic Gay Video Awards, il GayVN Award. E' stato inserito nella Wall of Fame del Grabby Awards. Mi pare più che enciclopedico.--------- Avversarīǿ - - - - > 01:10, 21 giu 2018 (CEST)
- Commento: l'intervento di Pampuco meriterebbe un applauso, quello di Dispe mi fa rabbrividire. Non intendo ovviamente l'intervento per il mantenere, intendo l'intervento precedente, quello senza la data e l'ora: chi ha un'opinione diversa dall'Avversarīǿ dovrebbe abbandonare Wikipedia? Bbbrrrrrrr. --Domenico Petrucci (msg) 10:52, 21 giu 2018 (CEST)
- Commento: grazie dell'applauso Domenico, davvero!!! Io comunque alla luce dei premi vinti sarei per Mantenere la voce in quanto il nostro si è distinto dagli altri suoi quasi anonimi colleghi della benemerita industria del porno.--Pampuco (msg) 20:06, 21 giu 2018 (CEST)
- Ma sono premi assolutamente minori: miglior scena di sesso orale, miglior performer (mica miglior attore!), Nastiest Leather Stud (!). Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nessun'altra Wikipedia tra quelle scritte con l'alfabeto latino si è mai sognata di creare la voce relativa a questo attore. Le fonti nella sezione "Note" che dovrebbero comprovare la rilevanza sono debolissime: un post sul blog dell'Arcigay di Milano, il link alla Wall of Fame (che IMHO non è sufficiente), e addirittura il link verso Internet Movie Database, che in teoria non dovrebbe mai stare nelle "Note", ma soltanto tra i "Collegamenti esterni". Insomma, se davvero vogliamo diventare la Wikipedia più "pornoinclusionista" tra tutte quelle scritte con l'alfabeto latino, stiliamo dei criteri di enciclopedicità che vadano in questa direzione, così ci risparmiamo inutili perdite di tempo nelle PdC. --Domenico Petrucci (msg) 07:37, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Non foss'altro per una motivazione di PDC abborracciata e basata sul cherry picking di casi che tirano acqua al proprio mulino.--Moroboshi scrivimi 07:57, 22 giu 2018 (CEST)
- Hai ragione. Avrei dovuto limitarmi a scrivere «è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza.» --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 22 giu 2018 (CEST)
- {{F}}.--Moroboshi scrivimi 14:13, 22 giu 2018 (CEST)
- Ah, quindi un articolo di opinione sul blog dell'Arcigay di Milano è sufficiente per comprovare la rilevanza enciclopedica??? E pensa che in altri settori c'è chi non ritiene sufficiente nemmeno una voce biografica sulla Treccani. Ma si sa, quando si tratta di pornografia dobbiamo essere la Wiki più inclusionista del pianeta :D --Domenico Petrucci (msg) 15:00, 22 giu 2018 (CEST)
- {{F}}.--Moroboshi scrivimi 14:13, 22 giu 2018 (CEST)
- Hai ragione. Avrei dovuto limitarmi a scrivere «è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza.» --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 22 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:38, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Questa è in assoluto la voce biografica più promozionale che io abbia mai letto da quando mi sono registrato su Wikipedia. Ma non sto proponendo la cancellazione per un mero problema formale. Il problema è soprattutto sostanziale: si tratta di un normalissimo attore pornografico, che ha vinto un unico premio iper-minore ed iper-settoriale tra i tantissimi premi pornografici che vengono distribuiti come noccioline. --Domenico Petrucci (msg) 08:31, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere attore con una lunga carriera nel settore del porno, vincitore di un premio AVN Award nella categoria Best Couples Sex Scene nel 2002 e nominato nel il Best Group Sex Scene nel 2005. A mio avviso, enciclopedico. --------- Avversarīǿ - - - - > 00:14, 26 giu 2018 (CEST)
- La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018. Mi dispiace, l'apertura era fuori tempo massimo. --Domenico Petrucci (msg) 07:43, 26 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:36, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Normalissima attrice pornografica statunitense con un elenco abbastanza lungo di candidature ma senza nessun premio vinto. Gli eventi NightMoves Award e The Fannys sono eventi la cui rilevanza è già molto limitata nel settore della pornografia, quindi figuriamoci quanto possono essere rilevanti a livello generalista. Le candidature agli AVN non sono sufficienti, poiché si tratta di candidature a premi meno che minori nell'ambito degli stessi AVN. --Domenico Petrucci (msg) 08:35, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 19 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 26 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 3 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere A quanto leggo è nella AVN Hall of Fame, la quale stabilisce che, cito dalla voce (con fonte), Il criterio per l'inclusione nella Hall of Fame è definito come l'aver avuto "un'enorme importanza" nonché una presenza nel settore da almeno 10 anni. Mi pare basti. Spero di non aver cliccato tasti sbagliati, mai aperto una consensuale prima d'ora, nel caso mi scuso.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 20:23, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare L'inserimento di un nominativo nella Hall of Fame della pornografia è la conseguenza di una decisione assolutamente arbitraria effettuata da un'azienda privata, che IMHO non può costituire un criterio di enciclopedicità. [@ Korvettenkapitän Prien], non c'è nessun problema nell'apertura della fase consensuale, ma comunque soltanto chi non fa non sbaglia :-) --Domenico Petrucci (msg) 14:38, 20 giu 2018 (CEST)
- Commento: Siamo in disaccordo. Succede :-). Per la mia opionione sulla AVN rimando a quanto è stato scritto da altri in un'altra pagina che non so se posso linkare (procedura di cancellazione in corso, ma dovresti capire a quale mi riferisco). L'azienda è una delle più autorevoli del campo, il fatto che sia privata e che (del resto mi pare ovvio, chi altri dovrebbe farlo?) decida lei a chi assegnare i premi che assegna non ne sminuisce IMVHO il valore. Se (grosso se mi rendo conto) si attribuisce abbastanza importanza alla sua Hall of Fame, chi ne è all'interno per me è enciclopedico. Aspettiamo altri pareri.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:10, 20 giu 2018 (CEST)
- Cancellare così come per i religiosi la semplice inclusione nel sito di Santi e Beati non ne garantisce l'enciclopedicità senza una solida bibliografia a supporto, allo stesso modo non possiamo lasciar decidere all'AVN quali pornoattori devono avere una voce su it.wiki, anche perché quell'azienda si dimostra tutt'altro che imparziale privilegiando a dismisura gli attori americani (o che lavorano presso le case di produzione americane) e lasciando solo le briciole a cinesi, russi, indiani e africani: evidentemente alla base di tali scelte vi sono interessi economici non propriamente trascurabili. In quanto alla biografata non vedo fonti realmente terze: nessun libro, nessun articolo sui grandi quotidiani o periodici non di settore (a differenza di quanto accadde per Moana Pozzi, tanto per fare un esempio nostrano). Per me è da cancellare--3knolls (msg) 17:54, 20 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Concordo sulle candidature, sono in categorie che non andrebbero comunque a premiarla in quanto attrice, ma sono rivolte al suo sito o al suo fondoschiena. Forse si salverebbe Fan Award: Hottest MILF ma va beh, chiudendo un occhio. Ritengo invece sufficiente la presenza nella Hall of Fame, già citata da Korvettenkapitän_Prien. --Titore (msg) 12:42, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Assolutamente rilevante nel proprio campo, l'inclusione nella Hall of Fame è una certificazione di questa rilevanza, non la sua causa. --Phyrexian ɸ 23:21, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Attice porno che ha ricevuto numerose nomination e riconoscimenti nel settore della pornografia. E' stata persino inserita nella AVN Hall of Fame. Per me è encilopedica.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:23, 26 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:28, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 22,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
L'incipit già dice tutto: «lista onorifica stilata e sponsorizzata dalla rivista Adult Video News». Vale a dire: una lista stilata da una rivista di settore, che serve a pubblicizzare le persone che hanno rapporti commerciali con tale rivista. Si tratta quindi di una mera vetrina pubblicitaria, a cui stiamo facendo pubblicità gratuita. --Domenico Petrucci (msg) 08:38, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 18 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 25 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 2 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere appunto, basta leggere l'incipit: "che raccoglie tutti i personaggi che hanno contribuito alla nascita e alla crescita dell'industria dell'intrattenimento per adulti moderna. Il criterio per l'inclusione nella Hall of Fame è definito come l'aver avuto "un'enorme importanza" nonché una presenza nel settore da almeno 10 anni.". Se una delle fonti più autorevoli del campo (seppur molto statunitense-centrica) stila una lista simile, direi che l'importanza è autoevidente. Sul punto pubblicitario la critica mi sembra senza senso, se una delle principali riviste sull'industra del porno (e non rivista porno, per chi non la conoscesse) non premiasse chi lavora nel porno, cosa dovrebbe premiare? sportivi? fisici nucleari? Allevatori di mucche? Ovvio che parlando di industria porno premia chi lavora nel porno, proprio come TV Sorrisi e Canzoni e Ciak premiano chi lavora nella televisione e nell'indutria cinematografica italiane o Billboard chi lavora nel campo musicale (giusto per citare altre tre riviste settoriali appartenenti al mondo dello spettacolo che ormai da decenni danno premi di settore). --Yoggysot (msg) 19:28, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Concordo con Yoggysot --Bart ryker (msg) 19:29, 18 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Palesemente encilopedica. Hall of fame della pornografia, raccoglie i soggetti che hanno avuto grande successo nel settore del porno. Tra l'altro la motivazione espressa per la cancellazione è poco comprensibile: più o mento è come se pretendessimo di mettere in cancellazione la voce sul pallone d'oro perchè assegnato da France Football, una rivista del settore calcistico.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:14, 19 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Non mi piace commentare senza aggiungere niente, per me Yoggysot ha già detto tutto. Approfitto solo per un piccolo appunto: era proprio necessario mettere in PDC la Hall of Fame in contemporanea ad altre voci ad essa collegata? Rende anche difficile la discussione per il timore di fare campagna. --Titore (msg) 12:51, 22 giu 2018 (CEST)
- Quando c'è una stretta correlazione tra due PdC in corso, IMHO il caro vecchio buon senso dovrebbe bastare. In questa PdC dovrebbe essere lecito fare riferimento a Sara Jay che attualmente è stata proposta per la cancellazione; nella PdC su Sara Jay dovrebbe essere lecito fare riferimento a questa PdC. Non penso che nessun utente dotato di un minimo di buon senso possa sollevare accuse di "campagna" se ci cita una PdC strettamente correlata e attinente, come in questo caso. --Domenico Petrucci (msg) 13:33, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Anch'io concordo con Yoggysot e mi sembra superfluo aggiungere altro. L'argomento mi sembra palesemente enciclopedico. --Phyrexian ɸ 23:18, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Lista onorifica stilata da rivista enciclopedica e autorevole nel proprio settore, ergo enciclopedica. Visto che ormai in questa PdC le analogie sembrano sdoganate, oltre ai Telegatti e al Pallone d'Oro mi viene in mente la Time 100. Trovo onestamente incomprensibile la motivazione di apertura, ma magari è un mio limite.--GiaKa (msg) 18:18, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:59, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Non ci sono criteri settoriali per attori pornografici. In una discussione di qualche mese fa, due utenti avevano proposto di far valere i criteri settoriali dello WP:SPETTACOLO anche per il settore della pornografia. Tuttavia, recentemente c'è stato un interessantissimo caso che può chiarire la questione: un amministratore ha cancellato in immediata una voce su un'attrice pornografica che rientra pienamente nei criteri dello spettacolo, essendo in attività per almeno 3 anni e avendo avuto almeno un ruolo da co-protagonista. Ma tale voce è stata cancellata in immediata, perché giustamente i criteri dello WP:SPETTACOLO non possono valere per un settore come quello della pornografia, che è un settore radicalmente diverso. Walton rientrerebbe anche lui nei criteri dello spettacolo, ma anche per lui tali criteri non valgono, poiché è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:43, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 22 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 29 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 6 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Attore di film vecchio stampo con "trama", tra cui Dracula di Mario Salieri. Capisco le obiezioni, ma per me è sufficiente per una pur (seppur debole) enciclopedicità. --Titore (msg) 12:13, 22 giu 2018 (CEST)
- Cancellare No, quei ruoli che ha avuto in quei film "vecchio stampo" non possono renderlo enciclopedicamente rilevante. Non sono ruoli che gli hanno fatto ottenere la trattazione organica da parte di qualche fonte autorevole. Poiché non esistono criteri settoriali validi relativi alla pornografia, affidiamoci ai criteri generali: «L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, infatti, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove. Per fonti indipendenti o di terze parti si intende fonti non prodotte o legate al soggetto della voce (autoreferenziali) né comunque con qualche interesse di parte in causa. Un argomento è trattato, e non solo nominato, quando le fonti gli dedicano una certa attenzione; non bastano la mera presenza in un elenco o una breve citazione mentre si parla d'altro.» I database della pornografia possono comprovare la veridicità dei dati riportati, ma non possono comprovare la rilevanza, perché hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che riguarda la pornografia professionistica. Ma essere dei "professionisti" non può bastare, altrimenti dovremmo almanaccare anche i calciatori di serie C (che sono professionisti a tutti gli effetti). In questa voce abbiamo zero, zero, zero, zero, zero, zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. Se davvero manteniamo persino una voce in queste condizioni riguardante un soggetto così irrilevante, significa che siamo diventati una raccolta indiscriminata di informazioni sulla pornografia. --Domenico Petrucci (msg) 12:52, 22 giu 2018 (CEST)
- Mi spiego meglio: non lo ritengo enciclopedico solo perché ha partecipato a film vecchio stampo. Ma perché ha partecipato a numerosi film vecchio stampo nell'arco di anni, incluso un film enciclopedico di regista enciclopedico. E non solo perché i link sono blu, sono andato a verificare e per me sono enciclopedici. Il rischio di diventare raccolta indiscriminata per me non c'è neanche lontanamente, in quanto io una discriminante l'ho data e tu stesso in altre sedi citi le decine di voci sulla pornografia cancellate (giustamente) con successo. --Titore (msg) 13:01, 22 giu 2018 (CEST)
- La rilevanza enciclopedica di un film non può estendersi automaticamente anche a tutti gli attori che vi hanno partecipato. Non accade nel cinema mainstream, quindi figuriamoci se può accadere nel cinema pornografico. Un attore, mainstream o pornografico che sia, dovrebbe essere enciclopedico o se rispetta i criteri oppure se è trattato organicamente da fonti autorevoli. Quante sono le fonti autorevoli per questo attore? Attualmente zero, zero, zero, zero, zero, zero. Vogliamo aggiungere le schede di tutte le attrici e gli attori che hanno recitato per Manuel Ferrara, visto che pure lui è enciclopedico come regista? --Domenico Petrucci (msg) 13:16, 22 giu 2018 (CEST)
- Assolutamente no, solo quelle degli attori dei suoi film ritenuti enciclopedici.
Che è solo 1, e gli attori sono già presenti! :)guardavo la lista sbagliata, i suoi film ritenuti enciclopedici da it.wiki sono attualmente zero, meglio ancora, pericolo scampato :D. --Titore (msg) 13:24, 22 giu 2018 (CEST)- Ribadisco che la rilevanza enciclopedica di un film non si estende a tutti gli attori :) Il nostro Walton rispetta i criteri? No, perché i criteri mainstream non si applicano automaticamente alla pornografia. Ma comunque non è indispensabile che il nostro Walton rispetti i criteri, in quanto i criteri sono sufficienti ma non necessari. Il nostro Walton, pur non rispettando i criteri, è trattato organicamente da fonti autorevoli? No. E allora, quando un soggetto non rispetta i criteri e non ha fonti autorevoli, il suo destino dovrebbe essere soltanto uno: la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 13:28, 22 giu 2018 (CEST)
- Assolutamente no, solo quelle degli attori dei suoi film ritenuti enciclopedici.
- La rilevanza enciclopedica di un film non può estendersi automaticamente anche a tutti gli attori che vi hanno partecipato. Non accade nel cinema mainstream, quindi figuriamoci se può accadere nel cinema pornografico. Un attore, mainstream o pornografico che sia, dovrebbe essere enciclopedico o se rispetta i criteri oppure se è trattato organicamente da fonti autorevoli. Quante sono le fonti autorevoli per questo attore? Attualmente zero, zero, zero, zero, zero, zero. Vogliamo aggiungere le schede di tutte le attrici e gli attori che hanno recitato per Manuel Ferrara, visto che pure lui è enciclopedico come regista? --Domenico Petrucci (msg) 13:16, 22 giu 2018 (CEST)
- Mi spiego meglio: non lo ritengo enciclopedico solo perché ha partecipato a film vecchio stampo. Ma perché ha partecipato a numerosi film vecchio stampo nell'arco di anni, incluso un film enciclopedico di regista enciclopedico. E non solo perché i link sono blu, sono andato a verificare e per me sono enciclopedici. Il rischio di diventare raccolta indiscriminata per me non c'è neanche lontanamente, in quanto io una discriminante l'ho data e tu stesso in altre sedi citi le decine di voci sulla pornografia cancellate (giustamente) con successo. --Titore (msg) 13:01, 22 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Il ragionamento di DP mi sembra ineccepibile. Aggiungo solo una domandina: sarebbe plausibile considerare enciclopedico un professore presente nel database del Ministero della pubblica istruzione solo perché ha lavorato in una scuola enciclopedica con un preside enciclopedico, senza che nessun libro e nessun articolo di un grande quotidiano (o mensile) sia mai stato scritto su di lui?--3knolls (msg) 20:58, 22 giu 2018 (CEST)
- Non mi risulta che i professori lavorino nel campo dello spettacolo. --Titore (msg) 03:08, 23 giu 2018 (CEST)
- Lavorano nel campo della cultura, e il cinema è cultura--3knolls (msg) 07:40, 23 giu 2018 (CEST)
- Queste analogie sono a dir poco "acrobatiche" e andrebbero evitate. Un professore e un attore, pornografico o no, non c'entrano nulla l'uno con l'altro. --Phyrexian ɸ 00:21, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi dispiace, ma dissento dalla tua interpretazione: WP:Analogia è riferito ai confronti tra singole voci, mentre qui non si sta parlando di casi specifici (non avevo citato questo o quel professore), ma di "cultura" in generale. Tutto ciò che è cultura (didattica, cinematografica, storica, politica ecc.) può far parte di Wikipedia, purché rispetti WP:Enciclopedicità, e i criteri di enciclopedicità valgono indistintamente per tutte le categorie. È vero: vi sono delle eccezioni indicate nella sezione "Criteri specifici di enciclopedicità", ma quella sugli attori pornografici non ha incontrato il consenso della comunità e dunque non può applicarsi trattandosi di un abbozzo ancora in fase di elaborazione.--3knolls (msg) 06:46, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Grazie 3knolls, sei una risorsa preziosissima per il Progetto. Questo tuo ultimo intervento è buon senso allo stato puro. --Domenico Petrucci (msg) 10:10, 27 giu 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi dispiace, ma dissento dalla tua interpretazione: WP:Analogia è riferito ai confronti tra singole voci, mentre qui non si sta parlando di casi specifici (non avevo citato questo o quel professore), ma di "cultura" in generale. Tutto ciò che è cultura (didattica, cinematografica, storica, politica ecc.) può far parte di Wikipedia, purché rispetti WP:Enciclopedicità, e i criteri di enciclopedicità valgono indistintamente per tutte le categorie. È vero: vi sono delle eccezioni indicate nella sezione "Criteri specifici di enciclopedicità", ma quella sugli attori pornografici non ha incontrato il consenso della comunità e dunque non può applicarsi trattandosi di un abbozzo ancora in fase di elaborazione.--3knolls (msg) 06:46, 27 giu 2018 (CEST)
- Queste analogie sono a dir poco "acrobatiche" e andrebbero evitate. Un professore e un attore, pornografico o no, non c'entrano nulla l'uno con l'altro. --Phyrexian ɸ 00:21, 27 giu 2018 (CEST)
- Lavorano nel campo della cultura, e il cinema è cultura--3knolls (msg) 07:40, 23 giu 2018 (CEST)
- Non mi risulta che i professori lavorino nel campo dello spettacolo. --Titore (msg) 03:08, 23 giu 2018 (CEST)
- Cancellare almeno come "fotografo". Cosa ha fotografato di grazia? constatata la sua "cultura"...particolari anatomici? neanche una fonte al riguardo in "voce" e nonostante la buona volontà nel ricercare fonti, "la rete" è muta come un pesce.--Fcarbonara (msg) 11:05, 23 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:43, 30 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Non ci sono criteri settoriali per attori pornografici. In una discussione di qualche mese fa, due utenti avevano proposto di far valere i criteri settoriali dello WP:SPETTACOLO anche per il settore della pornografia. Tuttavia, recentemente c'è stato un interessantissimo caso che può chiarire la questione: un amministratore ha cancellato in immediata una voce su un'attrice pornografica che rientra pienamente nei criteri dello spettacolo, essendo in attività per almeno 3 anni e avendo avuto almeno un ruolo da co-protagonista. Ma tale voce è stata cancellata in immediata, perché giustamente i criteri dello WP:SPETTACOLO non possono valere per un settore come quello della pornografia, che è un settore radicalmente diverso. Rey rientrerebbe anche lui nei criteri dello spettacolo, ma anche per lui tali criteri non valgono, poiché è un attore pornografico di cui si trova traccia solamente nei database pornografici che hanno l'obiettivo di memorizzare tutto ciò che è pornografico. Zero fonti autorevoli che possano comprovare la rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 18 giu 2018 (CEST)
- Vorrei farti notare come in questo caso, pur avendo l'attore in questione recitato in Don Salvatore - L'ultimo siciliano del sicuramente enciclopedico regista Joe D'Amato, io non consideri nemmeno l'apertura della consensuale, in quanto non ho elementi per ritenere il film enciclopedico, seppure abbia passato indenne ben 2 PDC (a te l'onore). --Titore (msg) 03:05, 23 giu 2018 (CEST)
- Grazie del tuo commento. Tuttavia, anche se il film da te citato fosse il film più enciclopedico del mondo, il nostro biografato non sarebbe automaticamente enciclopedico per il solo fatto di avervi partecipato. I criteri settoriali WP:PORNO, nella parte che riguarda gli attori, sono criteri non approvati, quindi non hanno nessun valore effettivo. Anzi, direi che non hanno nemmeno più un valore orientativo, poiché sono stati ampiamente superati dalle diverse PdC degli ultimi mesi. --Domenico Petrucci (msg) 20:23, 24 giu 2018 (CEST)
- Lo so benissimo, infatti parlo per me, è un mio parere.
- Riteniamo automaticamente enciclopedici attori "normali" con 3 anni di attività perché co-protagonisti di lungometraggi (punto B3 di WP:SPETTACOLO). Un attore, anche se porno, che recita in un film d'autore, non all sex, con una trama, un'ambientazione, a volte anche dei costumi (non filmati di 20 minuti industriali a basso costo), con anni di attività, in un film enciclopedico (e cioè che ha ricevuto dei premi rilevanti, o addirittura film di culto, criteri anche più restrittivi, giustamente) un dubbio di rilevanza enciclopedica me la mette.
- Riguardo all'ultima parte, non possiamo stabilirlo a botte di PdC che durano una settimana, quando ci sono discussioni che vanno avanti anche per anni, ad esempio proprio quella di WP:PORNO. --Titore (msg) 22:12, 24 giu 2018 (CEST)
- Appunto, i criteri degli attori "normali" sono stati pensati per i settori del cinema mainstream, del teatro e della televisione. Non è possibile applicarli automaticamente anche per tutti gli attori pornografici. È possibile valutare se è il caso di applicarli quando abbiamo a che fare con film pornografici molto importanti, ma non è umanamente possibile che qualsiasi attore pornografico che ha lavorato per almeno 3 anni e che è stato "protagonista" in un solo "film con trama" possa avere diritto ad una voce su un'enciclopedia. Questo mi sembra pacifico per due motivi: 1) essere un "protagonista" è un qualcosa di molto più facile ed ordinario per un attore pornografico rispetto ad un attore mainstream; 2) la differenza tra "film con trama" e "film senza trama" non è definibile in maniera univoca e incontestabile. Ad ogni modo, le discussioni di cui tu parli, in realtà, non «vanno avanti anche per anni», ma si sono semplicemente fermate. Se si riavviasse l'ultima discussione e ci mettessimo al lavoro per stilare dei veri criteri di enciclopedicità basati sulle PdC di questo ultimo semestre, sarei ben felice di sospendere la mia attività di cancellazionista e di contribuire a trovare una soluzione condivisa. --Domenico Petrucci (msg) 11:13, 25 giu 2018 (CEST)
- Il tuo punto 1 l'ho già affrontato e non si tratta di applicare automaticamente i criteri di spettacolo, ma di adattarlo al caso. Non basterebbe essere co-protagonisti di un qualunque film, ma di un film pornografico enciclopedico che ha criteri ben più restrittivi rispetto a un film normale. --Titore (msg) 11:39, 25 giu 2018 (CEST)
- Ma purtroppo anche quei criteri ben più restrittivi sono stati ormai "superati" dalla comunità: vedi qui, sono stati mantenuti ben 4 film pornografici, ma quanti di essi rispettavano i criteri ben più restrittivi che tu hai giustamente menzionato? Forse soltanto Mamma rientrava in uno di quei criteri restrittivi, ma sicuramente gli altri tre film non ci rientravano nemmeno per sogno. --Domenico Petrucci (msg) 11:44, 25 giu 2018 (CEST)
- Il tuo punto 1 l'ho già affrontato e non si tratta di applicare automaticamente i criteri di spettacolo, ma di adattarlo al caso. Non basterebbe essere co-protagonisti di un qualunque film, ma di un film pornografico enciclopedico che ha criteri ben più restrittivi rispetto a un film normale. --Titore (msg) 11:39, 25 giu 2018 (CEST)
- Appunto, i criteri degli attori "normali" sono stati pensati per i settori del cinema mainstream, del teatro e della televisione. Non è possibile applicarli automaticamente anche per tutti gli attori pornografici. È possibile valutare se è il caso di applicarli quando abbiamo a che fare con film pornografici molto importanti, ma non è umanamente possibile che qualsiasi attore pornografico che ha lavorato per almeno 3 anni e che è stato "protagonista" in un solo "film con trama" possa avere diritto ad una voce su un'enciclopedia. Questo mi sembra pacifico per due motivi: 1) essere un "protagonista" è un qualcosa di molto più facile ed ordinario per un attore pornografico rispetto ad un attore mainstream; 2) la differenza tra "film con trama" e "film senza trama" non è definibile in maniera univoca e incontestabile. Ad ogni modo, le discussioni di cui tu parli, in realtà, non «vanno avanti anche per anni», ma si sono semplicemente fermate. Se si riavviasse l'ultima discussione e ci mettessimo al lavoro per stilare dei veri criteri di enciclopedicità basati sulle PdC di questo ultimo semestre, sarei ben felice di sospendere la mia attività di cancellazionista e di contribuire a trovare una soluzione condivisa. --Domenico Petrucci (msg) 11:13, 25 giu 2018 (CEST)
- Grazie del tuo commento. Tuttavia, anche se il film da te citato fosse il film più enciclopedico del mondo, il nostro biografato non sarebbe automaticamente enciclopedico per il solo fatto di avervi partecipato. I criteri settoriali WP:PORNO, nella parte che riguarda gli attori, sono criteri non approvati, quindi non hanno nessun valore effettivo. Anzi, direi che non hanno nemmeno più un valore orientativo, poiché sono stati ampiamente superati dalle diverse PdC degli ultimi mesi. --Domenico Petrucci (msg) 20:23, 24 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:34, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
È una voce ancillare la cui dimensione non raggiunge nemmeno i 9.000 byte. La voce principale, invece, ha una dimensione di circa 14.000 byte. Siamo quindi lontanissimi dalla soglia prevista da WP:DIM per la suddivisione delle voci. È sufficiente effettuare un'unione parziale (c'è una tabella duplicata in entrambe le voci) e copiare la cronologia senza apporre il relativo template, come previsto da Template:ScorporoUnione/man#Note per i casi in cui la voce unita è destinata ad essere cancellata. Posso provvedere io, come fatto in altre PdC concluse. --Domenico Petrucci (msg) 09:52, 18 giu 2018 (CEST)
- Fatto Le voci sono state riunificate e ho copiato la cronologia nella talk della voce principale. Ora questa voce può tranquillamente essere cestinata. --Domenico Petrucci (msg) 15:39, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:19, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 114,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 18}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
È una voce ancillare con dimensione di circa 13.000 byte. La voce principale, invece, ha una dimensione di circa 9.000 byte. Siamo quindi lontanissimi dalla soglia prevista da WP:DIM per la suddivisione delle voci. È sufficiente effettuare un'unione e copiare la cronologia senza apporre il relativo template, come previsto da Template:ScorporoUnione/man#Note per i casi in cui la voce unita è destinata ad essere cancellata. Posso provvedere io, come fatto in altre PdC concluse. --Domenico Petrucci (msg) 09:54, 18 giu 2018 (CEST)
- Fatto Le voci sono state riunificate e ho copiato la cronologia nella talk della voce principale. Ora questa voce può tranquillamente essere cestinata. --Domenico Petrucci (msg) 15:40, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:31, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
È una voce ancillare la cui dimensione non raggiunge nemmeno i 15.000 byte. La voce principale, invece, ha una dimensione di circa 6.000 byte. Siamo quindi lontanissimi dalla soglia prevista da WP:DIM per la suddivisione delle voci. È sufficiente effettuare un'unione e copiare la cronologia senza apporre il relativo template, come previsto da Template:ScorporoUnione/man#Note per i casi in cui la voce unita è destinata ad essere cancellata. Posso provvedere io, come fatto in altre PdC concluse. --Domenico Petrucci (msg) 09:56, 18 giu 2018 (CEST)
- Fatto Le voci sono state riunificate e ho copiato la cronologia nella talk della voce principale. Ora questa voce può tranquillamente essere cestinata. --Domenico Petrucci (msg) 15:40, 25 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:20, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Cognome la cui diffusione è discretamente concentrata nel Catanese e i biografati con questo nome su WP sono solo 3. Considerato che l'autore della voce è un utente bloccato, forse era il caso di chiedere la cancellazione immediata. --GCR10 (msg) 12:04, 18 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:26, 26 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Voce scarna, dall'enciclopedicità non chiara, è da un mese nella categoria Aiutare. --Mice, al vostro servizio! 17:01, 18 giu 2018 (CEST)
- Aggiunta carriera: 1 in A, 6 in C, il resto in IV serie. Rinunciabile --L'archivista (msg) 11:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Meteora, nonostante si possa fare il discorso del "calcio d'altri tempi, non c'erano sostituzioni, il gioco era più lento, ecc.", effettivamente è troppo poco. --Dimitrij Kášëv 00:54, 24 giu 2018 (CEST)
- Come si vede da qui (parla solo dei pugliesi, quindi manca il 1952-1953 ad Avellino), ha giocato una quindicina di partite nel Bari, esordendo in Serie A prima di compiere 19 anni (marzo 1950, non viene specificata neppure la gara...), per poi apparire sporadicamente in serie minori, e addirittura dai 23 anni non sarebbe più sceso in campo. Poi sarà pure presidente della Corte Sportiva della Lega Nazionale Dilettanti Territoriale Puglia da 58 anni (?!), ma ciò non sposta di una virgola i termini della questione: pagina non utile all'enciclopedia. Sanremofilo (msg) 05:45, 25 giu 2018 (CEST)
- Meteora, nonostante si possa fare il discorso del "calcio d'altri tempi, non c'erano sostituzioni, il gioco era più lento, ecc.", effettivamente è troppo poco. --Dimitrij Kášëv 00:54, 24 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:31, 26 giu 2018 (CEST)