Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 agosto 25
25 agosto
modifica| Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 3 set 2018 (CEST) | |||
|---|---|---|---|---|
| # | Modalità | Durata | Titolo | |
| 1 | consensuale prorogata | 17 giorni | Veriano Ginesi (vai alla discussione) | |
| 2 | consensuale | 7 giorni | Problemi alla batteria del Samsung Galaxy Note 7 (vai alla discussione) | |
| 3 | semplificata | 7 giorni | Santo & Miguel (vai alla proposta di cancellazione) | |
| 4 | semplificata | < un giorno | Invocazione alle Muse maccheroniche (vai alla proposta di cancellazione) | |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 22 agosto 2018.
La voce è stata mantenuta a seguito di una procedura tre anni fa, ma francamente è difficile capire su quali basi. Questo "attore", attivo unicamente nei classici ruoli da tappezzeria, è stato accreditato solo in due film nell'arco dei suoi presunti trent'anni di carriera (tra l'altro con un nome diverso da quello della voce). Cercandolo negli archivi giornalistici ne viene fuori il nulla assoluto, in Google Libri viene solo elencato nel cast di una manciata di film in ruoli tipo "autista", "omone calvo", "soldato" ecc. Ne consegue quindi che non rispetti i criteri generali e sia quindi palesemente non enciclopedico, almeno finché non verrà presentata una fonte che ne parli. --OswaldLR (msg) 15:34, 15 ago 2018 (CEST)
- Ginesi è stato presente per un periodo lungo e significativo, anche in ruoli minori ma gustosi, e non era un segretario/tuttofare che lavorava solo con alcuni attori, ma ha spaziato in diversi generi e periodi, dal peplum al western, passando per i film di pirati. Sono del parere che la voce vada mantenuta, come già abbiamo fatto, perché è una figura che rientra nel ristretto novero dei generici onnipresenti, e quindi oggetto di interesse, al contrario di altri che erano effettivamente solo tappezzeria. Le sue parti di contorno non sono state sempre e solo semplici apparizioni. Quanto all'accreditamento è una motivazione di cui non si dovrebbe tenere conto: oltre ad essere un generico era anche uno stunt-man, e preferiva rivestire tale ruolo perché era meglio pagato e non prevedeva l'accreditamento.--Mister Shadow (✉) 16:28, 15 ago 2018 (CEST)
- La motivazione "perché è una figura che rientra nel ristretto novero dei generici onnipresenti" non è valida in quanto priva di fonti a supporto, dato che se togliamo tutti i ruoli non verificati risulta apparso in meno di 10 film. Ma anche se fosse, non sta scritto da nessuna parte che i "generici onnipresenti" siano enciclopedici a prescindere. Eppure si potrebbe evitare tanti salamelecchi rispondendo alla domanda: il soggetto è trattato da fonti attendibili e indipendenti? Quella che hai linkato non ne parla. --OswaldLR (msg) 16:41, 15 ago 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Lo so. L'ho scritto a cosa si riferiva.--Mister Shadow (✉) 00:19, 16 ago 2018 (CEST)
- Il link parla di un altro tizio che preferiva fare lo stuntman piuttosto che l'attore. Fino a prova contraria, non c'entra nulla con Ginesi. --OswaldLR (msg) 15:34, 16 ago 2018 (CEST)
- [@ OswaldLR] annullando la consensuale hai dimenticato di rimuovere la relativa categoria, la PDC risultava ancora tra le consensuali.--Leofbrj (Wanna try?) 17:03, 15 ago 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Lo so. L'ho scritto a cosa si riferiva.--Mister Shadow (✉) 00:19, 16 ago 2018 (CEST)
- La motivazione "perché è una figura che rientra nel ristretto novero dei generici onnipresenti" non è valida in quanto priva di fonti a supporto, dato che se togliamo tutti i ruoli non verificati risulta apparso in meno di 10 film. Ma anche se fosse, non sta scritto da nessuna parte che i "generici onnipresenti" siano enciclopedici a prescindere. Eppure si potrebbe evitare tanti salamelecchi rispondendo alla domanda: il soggetto è trattato da fonti attendibili e indipendenti? Quella che hai linkato non ne parla. --OswaldLR (msg) 16:41, 15 ago 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 18 agosto 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 25 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 1 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Nel merito sono d'accordo con [@ Mr-Shadow] e con le argomentazioni di chi è intervenuto nella precedente PDC, anche se [@ OswaldLR] non le capisce. Nel metodo, ritengo assolutamente inappropriato, se non addirittura abusivo, l'annullamento della consensuale da parte dell'utente che ha avviato la PDC. --Jaqen [...] 13:13, 18 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma non sarebbe più inappropriato farsi beffe dei criteri generali di enciclopedicità? --OswaldLR (msg) 13:36, 18 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma non riesci a capire che fatto che tu non condivida le motivazioni con cui almeno 6 utenti si sono espressi a favore del mantenimento della voce non significa che siano tutti impazziti ma semplicemente che tu (legittimamente) la pensi in modo diverso? --Jaqen [...] 14:33, 18 ago 2018 (CEST)
- Ripassati Wikipedia:Enciclopedicità e poi possiamo parlare di opinioni. "L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti" non è un mio pensiero. --OswaldLR (msg) 15:35, 18 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma non riesci a capire che fatto che tu non condivida le motivazioni con cui almeno 6 utenti si sono espressi a favore del mantenimento della voce non significa che siano tutti impazziti ma semplicemente che tu (legittimamente) la pensi in modo diverso? --Jaqen [...] 14:33, 18 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma non sarebbe più inappropriato farsi beffe dei criteri generali di enciclopedicità? --OswaldLR (msg) 13:36, 18 ago 2018 (CEST)
- Mantenere Nei criteri di enciclopedicità è ben specificato che: Essendo criteri sufficienti ma non necessari la comunità può ovviamente ritenere enciclopedici anche altri personaggi che non rispettano questi criteri... per i film che ha interpretato, Veriano Ginesi, a mio modesto parere è uno di questiBigUp (msg) 00:57, 20 ago 2018 (CEST)
- Non è a quei criteri che mi riferisco. --OswaldLR (msg) 01:21, 20 ago 2018 (CEST)
- Io invece mi riferisco proprio ai criteri per i personaggi dello spettacolo:Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacoloBigUp (msg) 13:17, 20 ago 2018 (CEST)
- Sì ho capito, ma ci sono dei criteri generali che sono necessari, che ho già linkato tre volte in discussione e che nessuno a parte me sembra aver letto. --OswaldLR (msg) 14:03, 20 ago 2018 (CEST)
- Ok capito anch'io, ma nei criteri generali è anche ben specificato che: Per molti tipi di argomento la comunità ha definito dei criteri orientativi ai quali i soggetti delle voci dovrebbero rispondere per essere considerati sufficientemente enciclopedici. per tanto ok quelli generali, ma in particolare in questo caso quelli da personaggio dello spettacoloBigUp (msg) 14:28, 20 ago 2018 (CEST)
- C'è anche scritto nei generali: Se l'argomento cercato non è tra quelli elencati, vale il criterio più generale e, comunque, quanto illustrato nel paragrafo precedente come indicazione. rimandando a quelli da personaggi dello spettacolo.BigUp (msg) 14:34, 20 ago 2018 (CEST)
- Non ho capito cosa vuoi dire, e mi sa che neanche tu hai capito cosa hai letto. Sta di fatto che ciò che si mette su Wikipedia dev'essere già trattato da fonti, e non è il caso di questo personaggio. --OswaldLR (msg) 14:38, 20 ago 2018 (CEST)
- No no è ben chiaro sia nei criteri generali che da personaggi dello spettacolo, quindi a a me pare che vuoi fare più lo "spazzino a tutti i costi", che valutare realmente la enciclopedicita della persona...BigUp (msg) 18:45, 20 ago 2018 (CEST)
- Ma è ben chiaro cosa? I criteri specifici non sono necessari, quelli generali sì e questa voce non li rispetta. Non mi pare un ragionamento così complicato. O forse per te Wikipedia è fonte primaria? --OswaldLR (msg) 02:12, 21 ago 2018 (CEST)
- Che i criteri specifici non sono necessari lo dici tu, e non la comunità...BigUp (msg) 12:06, 21 ago 2018 (CEST)
- Ma se l'hai scritto anche tu all'inizio, e poi se fossero necessari non sarebbe enciclopedico comunque... O.o --OswaldLR (msg) 12:22, 21 ago 2018 (CEST)
- Appunto che l'ho scritto prima, quindi a questo punto credo che il tuo problema sia un'altro....BigUp (msg) 12:33, 21 ago 2018 (CEST)
- Ma se l'hai scritto anche tu all'inizio, e poi se fossero necessari non sarebbe enciclopedico comunque... O.o --OswaldLR (msg) 12:22, 21 ago 2018 (CEST)
- Che i criteri specifici non sono necessari lo dici tu, e non la comunità...BigUp (msg) 12:06, 21 ago 2018 (CEST)
- Ma è ben chiaro cosa? I criteri specifici non sono necessari, quelli generali sì e questa voce non li rispetta. Non mi pare un ragionamento così complicato. O forse per te Wikipedia è fonte primaria? --OswaldLR (msg) 02:12, 21 ago 2018 (CEST)
- No no è ben chiaro sia nei criteri generali che da personaggi dello spettacolo, quindi a a me pare che vuoi fare più lo "spazzino a tutti i costi", che valutare realmente la enciclopedicita della persona...BigUp (msg) 18:45, 20 ago 2018 (CEST)
- Non ho capito cosa vuoi dire, e mi sa che neanche tu hai capito cosa hai letto. Sta di fatto che ciò che si mette su Wikipedia dev'essere già trattato da fonti, e non è il caso di questo personaggio. --OswaldLR (msg) 14:38, 20 ago 2018 (CEST)
- Sì ho capito, ma ci sono dei criteri generali che sono necessari, che ho già linkato tre volte in discussione e che nessuno a parte me sembra aver letto. --OswaldLR (msg) 14:03, 20 ago 2018 (CEST)
- Io invece mi riferisco proprio ai criteri per i personaggi dello spettacolo:Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacoloBigUp (msg) 13:17, 20 ago 2018 (CEST)
- Non è a quei criteri che mi riferisco. --OswaldLR (msg) 01:21, 20 ago 2018 (CEST)
- Posto che l'esito della procedura non è scontato, non sarebbe la prima voce che viene mantenuta per un consenso che va oltre i criteri particolari e generali. Rispetto al numero di voci cancellate e cancellabili in tema quelle dei generici mantenute sono davvero poche, e riguardano un pugno di volti che hanno particolarmente caratterizzato il nostro cinema nel corso di molti e molti anni (comeMaria Tedeschi, Poldo Bendandi, Natale Tulli e via dicendo). Per questo ribadisco il mio parere di Mantenere la voce. --Mister Shadow (✉) 02:52, 21 ago 2018 (CEST)
- Se mi porti una fonte che dice che Ginesi avrebbe caratterizzato il cinema ("nostro" di chi?), sarò felice di cambiare idea. Altrimenti è un altro parere privo di fondamento. --OswaldLR (msg) 10:59, 21 ago 2018 (CEST)
- Ogni nazione ha il "suo" (leggi una storia diversa) cinema. --Mister Shadow (✉) 13:52, 22 ago 2018 (CEST)
- Cancellare in quanto attore non automaticamente enciclopedico e soggetto non trattato da fonti. --OswaldLR (msg) 10:59, 21 ago 2018 (CEST)
- Mantenere..Io non capisco perché certi utenti si ostinano a dire che certe voci non sono enciclopedici..Ha lavorato in moltissimi film come caratterista dal volto particolare e riconoscibilissimo ..Come lo erano Sal Baccaro oppure un Mimmo Poli...--82.52.60.45 (msg) 11:16, 21 ago 2018 (CEST)
- A definirlo caratterista sei solo tu, che abbia un volto particolare e riconoscibile è una tua opinione e non è motivo di rilevanza, e Baccaro e Poli sono trattati da fonti a differenza di questo signore. Quindi, altro parere di cui non va tenuto conto. --OswaldLR (msg) 23:47, 29 ago 2018 (CEST)
- Commento: Sono incerto. L'unica rilevanza potrebbe essere data dalla longevità della sua carriera di attore, che abbraccia oltre trent'anni di cinema italiano. Per il resto mi sembra che in quanto a fonti stiamo a zero: nessuno sembra si sia mai occupato di questo Ginesi prima di wikipedia. --Vergerus (msg) 13:49, 22 ago 2018 (CEST)
- Commento: incerto ma tendente alla cancellazione, IMO la sua enciclopediocità è molto border line e dovuta ad una RO, anche se è ovvio che un simile caratterista non abbia granché fonti specialistiche a supporto (quanto e come lo citano le enciclopedie cartacee a tema?). In teoria wikipedia dovrebbe riportare "qualcuno" che abbia citato il biografato come caratterista con 20 anni di carriera e non che, dato che per 20 anni è comparso in numerosi film allora dev'essere enciclopedico...--Threecharlie (msg) 04:00, 26 ago 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 25 agosto 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 1 settembre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Attore caratterista con più di trent'anni di carriera: almanaccabile. --Afnecors (msg) 10:53, 27 ago 2018 (CEST)
- Per essere almanaccabili bisogna comunque essere trattati da fonti. Ma poi esattamente cosa vuol dire "almanaccabile"? --OswaldLR (msg) 12:45, 27 ago 2018 (CEST)
- Già un conto è essere almanaccato, almanaccabile è WP:SFERA.--Threecharlie (msg) 12:57, 27 ago 2018 (CEST)
- Per essere almanaccabili bisogna comunque essere trattati da fonti. Ma poi esattamente cosa vuol dire "almanaccabile"? --OswaldLR (msg) 12:45, 27 ago 2018 (CEST)
- Mantenere Premesso che sono d'accordo con molte cose già scritte da altri, vedo la voce su un attore-caratterista con una filmografia imponente per oltre vent'anni di carriera. Naturalmente ho letto i criteri generali (quelli che un utente ha già linkato tre volte in discussione e che nessuno a parte lui sembra avere letto, o comunque aver capito). Mi sembra il classico caso di un utente che, per affermare il proprio punto di vista, va contro il parere della comunità. --Bieco blu (msg) 12:52, 27 ago 2018 (CEST)
- E se il parere della "comunità" va contro il primo pilastro? Riguardo poi la filmografia imponente, sono tutti ruoli da figurante e per il 90% senza fonti ma pare che per qualcuno siano dettagli trascurabili. --OswaldLR (msg) 12:54, 27 ago 2018 (CEST)
- Mantenere Non ripeto motivazioni che ho già letto sopra espresse da altri. Però Oswald guarda che il figurante è (come leggo su wikipedia in questa voce, che reindirizza a comparsa) "un attore, generalmente non professionista, che compare come figurante a contorno delle scene di un film; spesso si tratta di scene di gruppo". In questo caso invece siamo di fronte a un professionista, tant'è che è ricordata ancora oggi la partecipazione in alcuni film (ad esempio quelli di genere polizziottesco).--Gigi Lamera (msg) 18:50, 27 ago 2018 (CEST)
- Ricordata da chi? --OswaldLR (msg) 23:44, 27 ago 2018 (CEST)
- Per esempio dai gestori di questo sito.--Gigi Lamera (msg) 23:40, 28 ago 2018 (CEST)
- Un fansite con info (e foto) copiate da Wikipedia. Cerchiamo di essere seri, dai. Nessuno si è occupato di questo tizio prima di noi, quindi non è enciclopedico. Il resto è fuffa. --OswaldLR (msg) 00:46, 29 ago 2018 (CEST)
- Appunto, cerca di essere serio: hai chiesto "ricordata da chi?" e io ti ho risposto. Un fansite lo ricorda, a distanza di quasi trent'anni dalla morte. Quello che vedo è un tuo intestardirti contro l'opinione di quella che mi pare essere la maggioranza degli utenti che si sono espressi in questa pagina.--Gigi Lamera (msg) 09:15, 29 ago 2018 (CEST)
- Lo ricorda dopo che lo abbiamo ricordato noi. Servono fonti autorevoli che ne parlassero prima di Wikipedia, altrimenti l'opinione di tutti questi utenti è aria fritta. --OswaldLR (msg) 12:40, 29 ago 2018 (CEST)
- Solo io vedo nella frase "altrimenti l'opinione di tutti questi utenti è aria fritta" un attacco?--Gigi Lamera (msg) 19:53, 29 ago 2018 (CEST)
- Mettiamola così: su wikipedia le opinioni non suffragate da fonti hanno pochissimo valore. E nelle discussioni non è il numero che conta. Sulla rilevanza del soggetto sono decisamente scettico, e sono anche perplesso per come si sta svolgendo questa discussione, per cui penso che se qualcuno volesse fare un CU potrebbe non essere una cattiva idea. --Pop Op 20:44, 29 ago 2018 (CEST)
- Solo io vedo nella frase "altrimenti l'opinione di tutti questi utenti è aria fritta" un attacco?--Gigi Lamera (msg) 19:53, 29 ago 2018 (CEST)
- Lo ricorda dopo che lo abbiamo ricordato noi. Servono fonti autorevoli che ne parlassero prima di Wikipedia, altrimenti l'opinione di tutti questi utenti è aria fritta. --OswaldLR (msg) 12:40, 29 ago 2018 (CEST)
- Appunto, cerca di essere serio: hai chiesto "ricordata da chi?" e io ti ho risposto. Un fansite lo ricorda, a distanza di quasi trent'anni dalla morte. Quello che vedo è un tuo intestardirti contro l'opinione di quella che mi pare essere la maggioranza degli utenti che si sono espressi in questa pagina.--Gigi Lamera (msg) 09:15, 29 ago 2018 (CEST)
- Un fansite con info (e foto) copiate da Wikipedia. Cerchiamo di essere seri, dai. Nessuno si è occupato di questo tizio prima di noi, quindi non è enciclopedico. Il resto è fuffa. --OswaldLR (msg) 00:46, 29 ago 2018 (CEST)
- Per esempio dai gestori di questo sito.--Gigi Lamera (msg) 23:40, 28 ago 2018 (CEST)
- Ricordata da chi? --OswaldLR (msg) 23:44, 27 ago 2018 (CEST)
- Mantenere I dati ufficiali di Veriano Ginesi sono: Nato a Tuscania (Viterbo) il 2 marzo 1907 deceduto a Roma 1 luglio 1989 )..Spero possano essere utili per il mantenimento di questa voce..Buona giornata.--79.44.121.254 (msg) 08:51, 29 ago 2018 (CEST)
- No. --OswaldLR (msg) 23:49, 29 ago 2018 (CEST)
- Commento: Utente:OswaldLR Fammi capire, in pratica stai rimuovendo Ginesi da ogni voce di Wikipedia per poter rafforzare la tua tesi di non enciclopedicità. Ma non ti vergogni nemmeno un po'? Questo è un comportamento scorretto, deleterio e sicuramente poco in regola, direi segnalabile; stai rimuovendo il suo nome senza sapere che tipo di ruolo abbia nei film, perché dubito tu abbia visto tutti i film da cui lo stai eliminando. Fermo restando che non è scritto da nessuna parte che i caratteristi non possano essere inseriti nel template. --Vabbè (msg) 23:59, 29 ago 2018 (CEST)
- Non è accreditato in nessuno dei film in cui l'ho rimosso. E forse qualcuno (non solo tu) dovrebbe ripassare il significato di caratterista. Fermo restando che a dover essere rafforzata (finora invano) è la tesi di enciclopedicità. --OswaldLR (msg) 00:04, 30 ago 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Scusa eh, ma forse sei tu che non hai presente la definizione. "Un attore caratterista (o semplicemente caratterista) è un attore non protagonista che interpreta personaggi singolari, caratteristici o eccentrici ... Contraddistinti da un forte risalto dei caratteri esteriori, il caratterista è solitamente dotato di un'identità fisica, fisionomica e di comportamento di impatto immediato che gli consentono di interpretare precise tipologie di ruoli: il burbero, il cattivo, la zitella acida, il gioviale, il nobile, il parvenu". E' una descrizione che calza a pennello al personaggio in questione.--Mister Shadow (✉) 00:37, 30 ago 2018 (CEST)
- Questa è una tua opinione, dato che non ci sono fonti che lo definiscono un caratterista (anzi, non ci sono fonti che lo definiscono). Fino a priva contraria è solo un generico, ovvero una comparsa o poco più. --OswaldLR (msg) 00:50, 30 ago 2018 (CEST)
- Lo dico io? No, lo stanno dicendo anche altre persone. E del resto non mi risulta che puoi provare quanto affermi. O hai letto i contratti di ingaggio? Sugli accreditamenti esistevano delle regole, ho portato anche una fonte al riguardo (ah già: riguarda un altro, quindi vale solo per lui...): c'era chi preferiva (o riusciva) a farsi ingaggiare stuntman perché prendeva di più, e con una paga giornaliera più alta (72 euro attuali nel 1970) gliene poteva fregar di meno di vedere il suo nome tra i titoli.--Mister Shadow (✉) 01:17, 30 ago 2018 (CEST)
- Senza fonti a supporto, qualunque cosa venga detta su questo soggetto non ha rilevanza alcuna ai fini della discussione. --OswaldLR (msg) 01:26, 30 ago 2018 (CEST)
- Lo dico io? No, lo stanno dicendo anche altre persone. E del resto non mi risulta che puoi provare quanto affermi. O hai letto i contratti di ingaggio? Sugli accreditamenti esistevano delle regole, ho portato anche una fonte al riguardo (ah già: riguarda un altro, quindi vale solo per lui...): c'era chi preferiva (o riusciva) a farsi ingaggiare stuntman perché prendeva di più, e con una paga giornaliera più alta (72 euro attuali nel 1970) gliene poteva fregar di meno di vedere il suo nome tra i titoli.--Mister Shadow (✉) 01:17, 30 ago 2018 (CEST)
- Questa è una tua opinione, dato che non ci sono fonti che lo definiscono un caratterista (anzi, non ci sono fonti che lo definiscono). Fino a priva contraria è solo un generico, ovvero una comparsa o poco più. --OswaldLR (msg) 00:50, 30 ago 2018 (CEST)
- Sull'enciclopedicità (ancora) non mi pronuncio, ma negli elenchi degli interpreti nelle singole voci, fungendo wikipedia anche da almanacco, i caratteristi possono starci, eccome! Tu invece stai rimuovendo tutto... --Vabbè (msg) 00:21, 30 ago 2018 (CEST)
- Certo che ci possono stare, d'altronde Brendan Gleeson è un caratterista e fa parte del cast principale di molti film. Non mi pare il caso di questo personaggio, né degli altri attori che ho rimosso dalle relative voci. --OswaldLR (msg) 00:29, 30 ago 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Scusa eh, ma forse sei tu che non hai presente la definizione. "Un attore caratterista (o semplicemente caratterista) è un attore non protagonista che interpreta personaggi singolari, caratteristici o eccentrici ... Contraddistinti da un forte risalto dei caratteri esteriori, il caratterista è solitamente dotato di un'identità fisica, fisionomica e di comportamento di impatto immediato che gli consentono di interpretare precise tipologie di ruoli: il burbero, il cattivo, la zitella acida, il gioviale, il nobile, il parvenu". E' una descrizione che calza a pennello al personaggio in questione.--Mister Shadow (✉) 00:37, 30 ago 2018 (CEST)
- Non è accreditato in nessuno dei film in cui l'ho rimosso. E forse qualcuno (non solo tu) dovrebbe ripassare il significato di caratterista. Fermo restando che a dover essere rafforzata (finora invano) è la tesi di enciclopedicità. --OswaldLR (msg) 00:04, 30 ago 2018 (CEST)
- Commento: Inviterei l'amministratore che chiuderà la procedura o aprirà la votazione a considerare non solo le (legittime) opinioni degli intervenuti, ma a tenere anche in considerazione l'effettiva verificabilità di quanto da loro affermato. --Pop Op 22:58, 1 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:03, 2 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 1 settembre 2018.
Voce di scarsa o nulla rilevanza: di malfunzionamenti ad apparecchi vari ce ne sono sempre e ovunque, ma non sono così importanti da avere una voce dedicata.--Mauro Tozzi (msg) 15:04, 25 ago 2018 (CEST)
- Rispetto ad altri "normali" malfunzionamenti questo ha la differenza di aver avuto una certa diffusione nella cronaca mondiale (come riportato nelle fonti), oltre al fatto di essere diventato un fenomeno di Internet: se poi tutto questo comunque non lo renda enciclopedico è un altro discorso.--Leofbrj (Wanna try?) 15:22, 25 ago 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 25 agosto 2018
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 1 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 8 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Avvenimento dall'enorme risalto mediatico, con fonti che non mancano (e ce ne sarebbero ulteriori eventualmente), con cause e conseguenze che meritano approfondimento. Sicuramente chiunque andra' a consultare l'enciclopedia in futuro si aspetta di trovare questo (o addirittura maggiore) livello di approfondimento. Un paragone calzante sono gli incidenti aerei, se la maggior parte sono riportati semplicemente nella voce dell'apparecchio o della compagnia aerea, quelli principali sono discussi nel dettaglio per approfondire cause e conseguenze. --Mlvtrglvn (msg) 17:44, 25 ago 2018 (CEST)
- Commento: Se è un problema specifico del Samsung Galaxy Note 7 si unisce, sono 2 voci abbastanza striminzite fra tutte e 2 non si supera i 50 k --ValterVB (msg) 19:58, 25 ago 2018 (CEST)
- Cancellare Il fatto in questione ha avuto ampio risalto mediatico tanto da diventare un meme, ma mi sembra che quanto presente nella pagina principale descriva ampiamente a sufficienza l'accaduto, tutto il resto sfocia nel superfluo (e rischia di diventare una ricerca originale). Anche perché mi sembra che oramai come la maggior parte dei fatti di cronaca (e dei meme) abbia fatto il proprio tempo.--Leofbrj (Wanna try?) 22:19, 25 ago 2018 (CEST)
- Cancellare Fatto di (ex) attualità e nulla più. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:49, 25 ago 2018 (CEST)
- Unire a Samsung Galaxy Note 7 La motivazione di cancellazione è superficiale e sbagliata, non è affatto un malfunzionamento qualunque. La rilevanza del fatto non è tanto per gli aspetti mediatici (che tuttavia furono notevoli) né in termini di "fenomeno di internet" ma è sul piano tecnologico (a dire il vero da approfondire meglio) ed economico. In ogni caso non vedo motivi per fare una voce separata da quella del prodotto. --ArtAttack (msg) 23:07, 25 ago 2018 (CEST)
- Unire a Samsung Galaxy Note 7 partito con l'idea che su un'enciclopedia per quanto particolare come wikipedia una cosa del genere non vedo come so possa tenere, la soluzione qui sopra mi trova d'accordo, e si salva capra e cavoli senza creare un preccedente che, per quanto un buon wikipediano sa che non si ragiona per analogie, il niubbo potrebbe pensare che si può realizzare la voce (autonoma) dei malfunzionamenti della tale apparecchiatura, o automobile o qualsivoglia altra magagna mediatica.--Threecharlie (msg) 03:44, 26 ago 2018 (CEST)
- Premetto che, come soluzione puramente tecnica, l'unione mi sta bene, eventualmente a condizione di procedere di nuovo a scorporo qualora la dimensione della pagina unita dovesse aumentare troppo in futuro. Ma questa secondo me non e' una magagna tecnica come tante altre, ma e' un caso molto particolare che trascende dalla mera attualita' e cronaca. Come detto da me e da altri, ha avuto forte rilevanza dal punto di vista mediatico, tecnologico ed economico, e sta probabilmente facendo scuola. Concordo invece sul fatto che la voce allo stato necessiti di approfondimento ben maggiore sugli aspetti tecnologici (la spiegazione del problema in se'). --Mlvtrglvn (msg) 07:38, 26 ago 2018 (CEST)
- Cancellare classico caso di ingiusto rilievo. -Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:48, 26 ago 2018 (CEST)
- Cancellare È ingiusto rilievo che può sfociare nella RO-- Dao LR Say something 20:20, 26 ago 2018 (CEST)
- Mantenere o, in seconda scelta Unire a Samsung Galaxy Note 7. Problemi che hanno avuto un grosso impatto, da fenomeno sociale globale, oltre che caso scolastico di marketing su come un brand deve ovviare e mitigare l'effetto di un problema serie al suo prodotto di punta.--Bramfab Discorriamo 16:16, 27 ago 2018 (CEST)
- Cancellare, basta la sezione nella voce sul telefono come en:Samsung_Galaxy_Note_7#Issues, così è WP:IR. --Superchilum(scrivimi) 18:51, 27 ago 2018 (CEST)
- Unire a Samsung Galaxy Note 7. Una voce autonoma mi sembra una esagerazione però è stato un problema tecnico di cui lo smartphone soffriva in modo generalizzato e di cui si dibattuto diffusamente. Che ciò venga riportato nella voce principale mi sembra utile informazione su questo telefono. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:36, 28 ago 2018 (CEST)
- Cancellare Caso mediatico o no basta un buon paragrafo nella sezione "difetti" della principale (già c'è), non è che sia così corposa da giustificare una voce a parte. Ricordo anche l'Iphone 6 Plus con seri problemi e del quale si è parlato molto, ma anche su quello è scritto tutto il necessario nella principale.--Kirk Dimmi! 01:54, 28 ago 2018 (CEST)
- Cancellare RO --F. Foglieri Non cliccare qui 05:39, 28 ago 2018 (CEST)
- Mantenere : quoto la motivazione di [@ Mlvtrglvn]. Stiamo discutendo di un dispositivo che fa parte di una famiglia assai popolare di smartphone, venduto in milioni di esemplari in tutto il mondo. Si sono verificati centinaia di incidenti dovuti al surriscaldamento della batteria, rischiosi per la salute umana. Provvedimenti di ban del dispositivo sono stati ordinati dai ministeri competenti degli Stati Uniti, dell'Australia e di altri Paesi. Come conseguenza del dispositivo fallato, la Samsung ha perso 17 miliardi di dollari.
- Pertanto: non stiamo parlando di 1 difetto tecnico qualsiasi e di scarsa importanza, tra i tanti che capitano a tanti dispositivi informatici. Ad esempio : uso quotidianamente tablet-pc della famiglia Surface Pro primo tipo (schermo 16:9 e spinotto di alimentazione proprietario, tra le varie caratteristiche distintive) e un paio d'anni fa venni allertato da Microsoft a proposito di un difetto del cavo dell'alimentatore che avrebbe potuto spezzarsi facilmente se piegato troppo e quindi danneggiare la macchina, pertanto mi venne spedito a domicilio e gratuitamente un cavo migliore. Ma credo che questo problema meriti solo un paragrafo all'interno della voce wikipediana pertinente la macchina (e, magari, un giorno lo scriverò) ma, siccome non ha generato conseguenze di scala significativa, non penso che meriti una voce a sé stante.
- Oltretutto : la voce in discussione è molto bene strutturata e referenziata da fonti, pensate davvero di potere liofilizzarla in un paragrafetto ? Ma chi vi credete d'essere, i redattori della Selezione dal Reader's Digest mentre riducevano “Guerra e Pace” a poche decine di pagine striminzite ? :P
- ═══ Astio_k → Pub ═══ 16:53, 28 ago 2018 (CEST)
- Trasferire a Wikibooks oppure Unire a Samsung Galaxy Note 7 o entrambi. Non ho letto la voce completamente, ma già dal titolo si capisce che tratta di aspetti troppo specifici, per cui queste informazioni avrebbero molta più dignità su Wikibooks, dove si può anche parlare di tantissimi altri aspetti di questo smartphone. Abbiamo così tanti progetti Wikimedia proprio in modo da sistemare le informazioni nel posto più pertinente, usiamoli! --Daniele Pugliesi (msg) 01:15, 29 ago 2018 (CEST)
- Cancellare C'è già un paragrafo nella voce principale: questa voce ancillare è una pura WP:RO e come tale dovrebbe essere cestinata, non unita. --Domenico Petrucci (msg) 07:57, 29 ago 2018 (CEST)
- Unire a Samsung Galaxy Note 7 A mio parere la rilevanza c'è eccome. Non si è trattato di un malfunzionamento come tanti, ma ha fatto interrompere definitivamente la produzione di quel telefono, è stato bandito dagli aerei, ecc. Il risalto mediatico non è stato un semplice polverone finito nel nulla. Detto questo, una voce a parte mi pare eccessiva. Considerando anche che il Note 7 ha avuto vita breve (non ha fatto in tempo ad arrivare in Italia, per dire) e la sua storia sostanzialmente coincide coi problemi della sua batteria, direi anch'io unire. È vero che la sezione esiste già, ma un'unione per come si deve con questa per me la merita (altrimenti diventa uno di quei casi in cui per approfondire mi devo spostare su en.wiki - del tutto ininfluente come motivazione, perdonate l'OT). Non capisco cosa abbia di originale questa ricerca, forse la sezione conseguenze, che in caso sintetizzerei un po' o al massimo rimuoverei. --Titore (msg) 16:11, 29 ago 2018 (CEST)
- Unire a Samsung Galaxy Note 7, senza lasciare redirect. Chiaramente da unire: Wikipedia non è un sito di bricolage informatico. Se Wikibooks ne può beneficiare, tanto meglio, ma l'idea è di ampliare con più dettagli la sezione in Samsung Galaxy Note 7, pur evitando di entrare nel dettaglio e la quasi-RO di questa voce. --Ruthven (msg) 23:20, 31 ago 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. Nella voce principale potranno essere riportate sintetiche informazioni in merito alla problematica.
Proteggi questa procedura.
--.avgas 02:03, 2 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 1 settembre 2018.
Film in cui il regista non si sa se è enciclopedico, gli attori sembrano tutti sconosciuti, della distribuzione non se parla, di accoglienza critica e/o commerciale nemmeno, di fonti autorevoli neanche l'ombra, online non si trova praticamente niente. In un primo momento avevo messo un dubbio E, poi più ci pensavo più mi sembrava addirittura da cancellazione immediata, facciamo che passo di qui. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:31, 25 ago 2018 (CEST)
Il film è presente su IMDB a questo indirizzo: https://www.imdb.com/title/tt6623824/?ref_=fn_al_tt_1 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da The Raziel 2 (discussioni · contributi) 17:38, 25 ago 2018 (CEST).
- Se per questo è presente anche su Wikipedia! Ma non significa nulla, essendo imdb un sito che registra di tutto (e notoriamente poco attendibile, per giunta). --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:45, 25 ago 2018 (CEST)
Ah, ok! D'accordo, presumevo che quel sito fosse attendibile.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da The Raziel 2 (discussioni · contributi) 17:49, 25 ago 2018 (CEST).
Annullo apertura di consensuale sia per motivazioni inconsistenti sia perché effettuata da utente privo di requisiti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:53, 25 ago 2018 (CEST)
- WP:HOSTING da immediata (1) --Soprano71 16:10, 26 ago 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 2 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 1 settembre 2018.
Al di là del fatto che la voce è da aiutare da quasi un mese, si tratta di una specie di RO praticamente incomprensibile su un passaggio di un'opera letteraria. L'autore era stato contattato, ma è sparito nel nulla, quindi secondo me possiamo cancellare senza grossi rimpianti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:55, 25 ago 2018 (CEST)
- Mi sembra ci sia poco da aiutare: non si capisce nulla e certo non è enciclopedica una voce su un singolo passaggio di un'opera; l'argomento potrebbe essere invece validamente mezionato in Protasi (letteratura) o in Muse_(divinità)#Nella_letteratura. Allo stato Cancellare subito C1.--Equoreo (msg) 18:12, 25 ago 2018 (CEST)
- Incipit di un'opera che non ha nemmeno una pagina propria. Stando al titolo sembra che l'autore volesse trattare proprio la sola invocazione. Cancellare subito sia per il contenuto che per la forma, mi sorprendo che sia stato messo il template A.--Leofbrj (Wanna try?) 19:05, 25 ago 2018 (CEST)
- Anche a me l'avviso A era sembrato generoso, se fosse capitato a me probabilmente avrei optato anche io per la cancellazione immediata. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:31, 25 ago 2018 (CEST)
- Chi l'ha messo avrà avuto i suoi buoni motivi, ma al di là del fatto che secondo me non trattandosi del proemio dell'Iliade o dell'Odissea non si sentiva il bisogno di una voce del genere, non aveva neanche le caratteristiche minime per essere considerato uno stub, ma al limite una pagina di prova. So che passo sempre per cancellazionista, ma dal mio personalissimo punto di vista non ha neanche senso mantenere voci di due righe difficilmente ampliabili sin dall'inizio e che si trascinano avanti per mesi o anni con avvisi E o A e che a ogni modo avranno come unico destino l'essere messe prima o poi in cancellazione.--Leofbrj (Wanna try?) 21:12, 25 ago 2018 (CEST)
- Anche a me l'avviso A era sembrato generoso, se fosse capitato a me probabilmente avrei optato anche io per la cancellazione immediata. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:31, 25 ago 2018 (CEST)
- Incipit di un'opera che non ha nemmeno una pagina propria. Stando al titolo sembra che l'autore volesse trattare proprio la sola invocazione. Cancellare subito sia per il contenuto che per la forma, mi sorprendo che sia stato messo il template A.--Leofbrj (Wanna try?) 19:05, 25 ago 2018 (CEST)
Procedura annullata Voce cancellata in C1 (incomprensibile e al limite del senza senso). --Ruthven (msg) 09:48, 26 ago 2018 (CEST)