Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 7
7 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:58, 16 set 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 23 giorni | Giovanni Montano (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Festival dell'Appennino (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Franco Emanuel Solinas (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Gabriele Poli (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Chris Collins (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | CaneSecco (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 2 giorni | Giro di Sicilia (disambigua) (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | < un giorno | AVG (Artista) (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 7}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 29 agosto 2018.
Contenuti scarsi e fonti assenti. Certamente non ha identificato la carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, e pure scarse e poco autorevoli sono le fonti ricercabili in rete che devono a lui l'aver coniato il termine "favismo". --Aplasia 10:30, 22 ago 2018 (CEST)
- Questo articolo del NEJM afferma che nel XIX secolo si iniziò ad analizzare la manifestazione clinica in Portogallo, Italia e Grecia, ma Montano non è citato neanche di striscio. In quest'altro si afferma che Montano avrebbe definito ufficialmente per la prima volta il consumo di fave come causa scatenante dell'emolisi, ma non viene detto esplicitamente che abbia coniato il termine. Non sono riuscito a trovare fonti che dirimano la questione, ma indipendentemente da ciò credo che al massimo il contributo di Montano possa essere citato (con fonti) nella pagina della G6PDD, personalmente non vedo il bisogno di mantenere questa pagina, specie in questo stato (e dubito possa migliorare, visto che notizie sul personaggio ce ne sono pochine).--Leofbrj (Wanna try?) 17:46, 22 ago 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 23 agosto 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 30 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 6 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere Voce quasi inesistente, ma non per questo non enciclopedica. Giuseppe Cerutti dice che "il favismo... sindrome emolitica ereditaria così denominata nel 1894 da Montano" in Residui, additivi e contaminanti degli alimenti (pag 76-77), "at a congress in Rome
in 1894 G. Montano reported hemoglobinuria (and no hematuria as was previously believed) as the main symptom of the disease and distinguished the “decisive” reason for the
disease, namely fava beans’ and the “predisposed” reason" in Favism A brief history from the “abstain from beans” of Pythagoras to the present (lo dice J. Meletis del Dipartimento di Ematologia e Unità di Trapianto di Midollo Osseo, Università Nazionale e Kapodistriana di Atene, Scuola di Medicina, Ospedale Generale "Laiko" di Atene), "la malattia viene chimata favismo dal medico Montano" in Il tabù delle fave: Pitagora e la ricerca del limite di Giovanni Sole, "There is now good evidence that the obvious hereditary background of favism, already postulated by Montano (1894) is really composite" nel Journal of Medical Genetics (1971). 8, 462, "la definizione del medico meridionale Montano è del 1894" in Dalla scienza alle politiche alimentari e nutrizionali. Pagine scelte di ..., "der italiener Montano erkannte schon 1894 die komplexe Ätiologie... Auf Montano geht auch der italienische Name "Favismo" zurück" in Blut und Blutkrankheiten: Teil 2 Klinik des Erythrocytären Systems. Senza tenere conto di altri siti autorevoli, che sostanzialmente dicono che "Il termine favismo nasce nell’Italia meridionale da Giovanni Montano medico di Lavello, un paese in provincia di Potenza"), ma che magari copiano la notizia senza troppo spirito critico. Perciò come si fa a dire che non esistono fonti che affermano che Montano abbia indicato il vero motivo dell'anomalia genetica o che non c'è scritto da nessuna parte che il termine "favismo" sia stato coniato da Montano nel 1894? --Camelia (msg) 12:45, 23 ago 2018 (CEST)
- L'articolo di Meletis e quello pubblicato sul JMG dicono che Montano ha collegato (dal punto di vista scientifico perlomeno, visto che la cosa era risaputa fin dall'antichità, come dimostra l'ideologia pitagorica) il consumo di fave alla manifestazione clinica, ma non che da ciò abbia coniato il termine "favismo". Gli unici testi che sembrano affermare questo aspetto sono dei volumetti di integrazione universitaria, tra cui quello di Sole che è un libro di filosofia (e non so quanto si sia occupato di approfondire la cosa dal punto di vista scientifico), per cui non so quanto possano essere ritenuti affidabili nel nostro caso. Ma soprattutto, temo che alla fine tu abbia fatto un po' di confusione: Montano al limite ha collegato il favismo (il quadro clinico, quello visibile nei malati) al consumo di fave, ma di certo non può averne scoperto il difetto genetico alla base, ovvero la carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, i cui studi a riguardo sono iniziati solo a fine '900 (e la prima sequenza genica è stata analizzata solo nel 1972). Ma anche non volessimo discutere della validità o parzialità nazionalista delle fonti, diciamolo chiaramente: ha senso mantenere una pagina su una persona che non ha neanche scoperto la malattia ma si è limitata a descrivere l'associazione tra quadro emolitico e consumo di fave (peraltro, non sempre il consumo di fave nei malati scatena crisi emolitiche, e non tutti i malati con crisi emolitiche hanno precedentemente mangiato fave), cosa che può essere liquidata nella sezione "Storia" della pagina sulla G6PDD con un "nel 1894 il medico italiano Giovanni Montano per la prima volta collegò scientificamente la manifestazione clinica al consumo di fave"?--Leofbrj (Wanna try?) 18:01, 23 ago 2018 (CEST)
- Sul fatto che si possa scrivere una voce striminzita potrei essere d'accordo, anche se la mia è stata una ricerca di mezz'ora, non sappiamo se possa venir fuori anche uno stub. Ma la figura mi sembra abbastanza importante. Mi correggo, importante nell'ambito. È vero che non abbia scoperto la disfunzionalità, ma l'ha collegata alla corretta causa, ribaltando quello che la scienza dava per giusto fino a lui. E questo fatto ha permesso sì di avere il nome, così come lo conosciamo oggi, "favismo". Si parlerà dall'antichità dei sintomi, si sarà anche analizzata solo nel 1972 la sequenza genetica, ma è dal 1894, con Montano, che si usa chiaramente il termine favismo. E questo non lo dicono solo le fonti italiane (autorevoli peraltro), ma anche tedesche e greche. --Camelia (msg) 10:25, 24 ago 2018 (CEST)
- Appoggio in toto le argomentazioni di Camelia a favore del mantenimento. --Michele aka Mickey83 (msg)
- Sul fatto che si possa scrivere una voce striminzita potrei essere d'accordo, anche se la mia è stata una ricerca di mezz'ora, non sappiamo se possa venir fuori anche uno stub. Ma la figura mi sembra abbastanza importante. Mi correggo, importante nell'ambito. È vero che non abbia scoperto la disfunzionalità, ma l'ha collegata alla corretta causa, ribaltando quello che la scienza dava per giusto fino a lui. E questo fatto ha permesso sì di avere il nome, così come lo conosciamo oggi, "favismo". Si parlerà dall'antichità dei sintomi, si sarà anche analizzata solo nel 1972 la sequenza genetica, ma è dal 1894, con Montano, che si usa chiaramente il termine favismo. E questo non lo dicono solo le fonti italiane (autorevoli peraltro), ma anche tedesche e greche. --Camelia (msg) 10:25, 24 ago 2018 (CEST)
- Cancellare Le motivazioni le ho in maniera parziale riportate precedentemente, ma voglio fare un discorso unitario. Sul fatto che Montano abbia coniato il termine "favismo" continuo ad avere molti dubbi, in quanto fonti in lingua non italiana che attestino la cosa (al di là del libello per studenti universitari in tedesco) non mi sembra ce ne siano (a proposito, mi permetto di fare la traduzione del passaggio tratto dall'articolo di Meletis "nel congresso di Roma (1894), G.Montano sostenne che l'emoglobinuria (e non l'ematuria, come precedentemente si riteneva) fosse il principale sintomo della patologia e distinse una causa "decisiva", ovvero le fave, ed una "predisponente", l'idiosincrasia"; mi sembra oggettivo che non affermi che il termine l'abbia coniato Montano). Le uniche fonti (peraltro di dubbia rilevanza) che si trovano in abbondanza sono quelle in italiano [1][2], anche se pure alcuni autori italiani non chiariscono la faccenda [3]: a me personalmente pare strano che non esistano molteplici fonti autorevoli (anche estere, essendo il termine "favism" utilizzato anche nel resto del mondo, e non solo libri di 100 pagine di filosofia e antropologia, ma veri e propri paper scientifici) che attribuiscano univocamente la paternità del termine "favismo" a Montano; mi sa tanto di pseudonazionalismo o deriva patriottica nell'attribuzione. A ogni modo, come già chiarito, il nesso tra consumo di fave e manifestazione clinica era già noto dall'antichità, e Montano al limite ha pubblicato per la prima volta un articolo scientifico su questa associazione: ma anche avesse coniato il termine, ritengo che comunque non ci sia la necessità di mantenere un'intera voce (di poche righe, tra l'altro) e che si possa mantenere un accenno al lavoro di Montano nella pagina sul favismo.--Leofbrj (Wanna try?) 13:47, 25 ago 2018 (CEST)
- Mantenere Mi convincono molto di più le argomentazioni di Camelia.--Gordongordon42 (msg) 14:05, 30 ago 2018 (CEST)
- Dai un'occhiata a WP:MOTIVAZIONI.--Leofbrj (Wanna try?) 14:33, 30 ago 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 30 agosto 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di giovedì 6 settembre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 7 settembre 2018
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 14 settembre 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Bieco blu (msg) 03:49, 7 set 2018 (CEST)...
- --Pampuco (msg) 19:37, 7 set 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 20:10, 7 set 2018 (CEST)
- --Michele aka Mickey83 (msg) 11:27, 8 set 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 16:53, 8 set 2018 (CEST)
- --TommasoM (msg) 18:25, 8 set 2018 (CEST)
- --Geoide (msg) 20:32, 8 set 2018 (CEST)
- --Camelia (msg) 21:49, 8 set 2018 (CEST)
- --Alexmar983 (msg) 01:44, 9 set 2018 (CEST)
- --Plasm (msg) 00:00, 10 set 2018 (CEST)
- -- Dao LR Say something 16:07, 10 set 2018 (CEST)
- ---Gordongordon42 (msg) 21:16, 10 set 2018 (CEST)
- Perticau (msg) 11:06, 11 set 2018 (CEST)
- --Moroboshi scrivimi 07:36, 14 set 2018 (CEST)
- --Caulfieldimmi tutto 19:11, 14 set 2018 (CEST)
Cancellare
- --Leofbrj (Zì?) 10:15, 7 set 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 18:21, 7 set 2018 (CEST)
- --Aplasia 22:57, 8 set 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 15:25, 11 set 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 10:33, 12 set 2018 (CEST)
- --Eighteen71 (aka FlameStorm199) 20:07, 13 set 2018 (CEST)
Commenti al voto
Votare a favore del mantenimento di una voce che allo stato risulta senza fonti è contrario ai miei principi, quindi ho aggiunto le fonti.--Pampuco (msg) 19:37, 7 set 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 7}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 10 settembre 2018.
Percussionista giapponese con discografia parziale, informazioni minime ed enciclopedicità che non si evince-- Dao LR Say something 10:51, 3 set 2018 (CEST)
- Cancellare Sì, sono d'accordo, stavo giusto guardando nelle ultime modifiche e sono capitato qui, anche cercando su internet, il massimo che si trova su questo personaggio è un account Twitter con poche centinaia di follower. Pagina orfana, secondo me con zero enciclopedicità né fonti utili a capire di chi si sta parlando effettivamente. --Thorin III - scrivimi! 10:58, 3 set 2018 (CEST)
- Veramente su internet qualcosa si trova, ho aggiunto un paio di collegamenti, dateci un occhio. Il nome giapponese dovrebbe essere 加藤訓子 -- Spinoziano (頼) 16:42, 6 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 14 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Ho fatto qualche piccola sistemazione e credo che la voce si possa tenere come stub. La voce è presente sulla Wikipedia russa dal 2014 e là sono presenti maggiori dettagli.-- Spinoziano (頼) 16:04, 7 set 2018 (CEST)
- P.s. Chiaramente se qualcuno volesse sistemarla meglio, ad esempio attingendo dai link musicali nei collegamenti esterni, sarebbe un'ottima cosa. È che io mi intendo poco di voci musicali.-- Spinoziano (頼) 16:11, 7 set 2018 (CEST)
- Cancellare Scusa Spinoziano, ho visto che hai migliorato la pagina ma il problema di enciclopedicità rimane, io non capisco né il russo, né il giapponese, ma basandomi sulle informazioni che ho a disposizione non c'è abbastanza per definire il soggetto come enciclopedico. Ad esempio non si capisce se gli album sono autoprodotti e la wiki in russo che leggo con google translate non ha molte fonti a sostegno di quanto afferma-- Dao LR Say something 14:12, 8 set 2018 (CEST)
- In teoria non sembrano autoproduzioni, questa la voce sull'etichetta in enwiki. Più che altro non si capisce se ha tenuto concerti rilevanti.--Kirk Dimmi! 14:44, 12 set 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 21 settembre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Gli album sono pubblicati con Linn Records, non sembrano autoprodotti. AllMusic menziona dei tour sia in Europa che in Giappone.--goth nespresso 12:03, 15 set 2018 (CEST)
- Mantenere Ho inserito (con fonte) la presentazione di un concerto di Kuniko Kato al Kumu Art Museum in cui viene riportata, in un'esauriente biografia, anche la sua attività concertistica come solista in Asia, Europa e Stati Uniti. --CoolJazz5 (msg) 14:24, 17 set 2018 (CEST)
- Mantenere Non trattandosi di Popular music, ma di musica colta, mi sembra normale che alcuni criteri più specificatamente indirizzati alla rilevanza nel mondo dell'industria musicale (come apparizioni televisive e mediatiche) qua vengano in qualche modo a mancare, senza che questo infici però nella rilevanza all'interno di un settore musicale che da un valore molto diverso al sistema della comunicazione di massa. Trovo invece che la presenza in musei e gallerie, siano nella musica colta segno di rilevanza più importante delle apparizioni televisive. Ora che è quindi chiaro che ci sono un certo numero di album pubblicati da un'etichetta con distribuzione internazionale, tour in Europa e Giappone e performance in musei e simili, mi sento di esprimermi per il mantenimento della voce.--Plasm (msg) 16:26, 21 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:16, 22 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 7}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 10 settembre 2018.
Artista di cui non sembra emergere alcuna rilevanza enciclopedica. I suoi album sono stati tutti autoprodotti, e nessuno di essi recensito da testate di rilievo La sola eccezione è un album per la Carpark, recensito da AllMusic. Alcuni articoli, come quello di MTV e quello di Billboard, così come il fatto che risulta essere uno dei nomi di punta del genere vaporwave, sembrano essere gli unici fattori che potrebbero salvare la voce.--AnticoMu90 (msg) 22:36, 3 set 2018 (CEST)
- Ma non ha molto senso parlarne dato che queste cose nemmeno ci sono nella voce, due righe scarse più un template sinottico molto scarno... Sanremofilo (msg) 22:48, 3 set 2018 (CEST)
- A me, sembra che l'iter seguito sia stato precipitoso : il 30 agosto AnticoMu90 ha sollevato la questione della enciclopedicità della voce nel bar [4], L'Ospite ha messo l'avviso {{A}} (nella voce, suppongo, perchè là non lo vedo), e il 3 settembre AnticoMu90 ha proposto la cancellazione della voce. Commento : voglia di conquistare una medaglia ? Ci poterebbero essere gli estremi per una cancellazione della PdC. ═══ Astio_k → Pub ═══ 14:29, 5 set 2018 (CEST)
- Dato che hai fatto un copia e incolla allora lo faccio anche io: "Manteniamo la calma. Nessuno qui è stato precipitoso. Abbiamo aspettato alcuni giorni prima che qualcuno intervenisse e non è più successo nulla. Pertanto abbiamo proposto la voce per la cancellazione." Adesso per favore, potresti argomentare senza lanciarti alla carica per favore? Nessuna ha fatto nulla di male e sono sicuro che anche le persone favorevoli alla cancellazione preferirebbero tenere la voce.--AnticoMu90 (msg) 14:35, 5 set 2018 (CEST)
- Piccola correzione al «I suoi album sono stati tutti autoprodotti», solo per precisare: da AllMusic risulta che come Skylar Spence ha pubblicato 1 album sotto la Carpark Records.--goth nespresso 15:09, 5 set 2018 (CEST)
- [@ AnticoMu90] : oh, io sono calmissimo e non voglio ghigliottinarvi in pubblica piazza ( :D ), è che la procedura eseguita non è stata corretta nella forma (dov'era l'avviso {{A}} nel bar ?) e nemmeno nella tempistica (4 gg. anziché 10 gg. dopo tale avviso) → vedi la discussione nel bar tematico : [5]. Dico : lo vediamo, che la partecipazione alle discussioni non è massiva (eufemismo), e allora, dài, non acceleriamo i tempi addirittura contravvenendo alle regole ( ;) ).
- Quindi : io interromperei la PdC e tornerei a discutere della enciclopedicità della voce al bar, dando così ulteriore tempo ai certosini wikipediani di migliorare la pagina. ═══ Astio_k → Pub ═══ 19:46, 5 set 2018 (CEST)
- Invece di sorridere e "replicare" leggi bene: può essere proposta per la cancellazione dopo 10 giorni. Il fatto che non fosse presente l'avviso inoltre la rende automaticamente una voce merita di essere aiutata da molto più tempo. Solo te stai lamentando una procedura su cui nessuno ha avuto da ridire. Piuttosto renditi utile e migliorala invece di puntualizzare su cose che non hanno motivo di essere discusse.--AnticoMu90 (msg) 20:40, 5 set 2018 (CEST)
- Procedura frettolosa, si stava ancora discutendo. [@ AnticoMu90] Hai letto l'articolo di Esquire che ho messo in discussione?--Alfio66 20:47, 5 set 2018 (CEST)
- Non mi va di leggerlo. Per favore, se reputate questa voce enciclopedica e volete salvarla aggiornatela. Così forse ci saranno motivi validi per tenerla.--AnticoMu90 (msg) 20:51, 5 set 2018 (CEST)
- Al di là del soggetto della voce in sé neanche a me è piaciuta l'immotivata fretta con cui è stata spostata e poi proposta per la cancellazione, mentre se ne stava (o meglio, stavate) ancora discutendo di là. Anche per me la PdC si può interrompere.--goth nespresso 21:02, 5 set 2018 (CEST)
- A me non sembra il caso di interrompere la PDC: la voce è praticamente vuota. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:20, 5 set 2018 (CEST)
- Al di là del soggetto della voce in sé neanche a me è piaciuta l'immotivata fretta con cui è stata spostata e poi proposta per la cancellazione, mentre se ne stava (o meglio, stavate) ancora discutendo di là. Anche per me la PdC si può interrompere.--goth nespresso 21:02, 5 set 2018 (CEST)
- Non mi va di leggerlo. Per favore, se reputate questa voce enciclopedica e volete salvarla aggiornatela. Così forse ci saranno motivi validi per tenerla.--AnticoMu90 (msg) 20:51, 5 set 2018 (CEST)
- Piccola correzione al «I suoi album sono stati tutti autoprodotti», solo per precisare: da AllMusic risulta che come Skylar Spence ha pubblicato 1 album sotto la Carpark Records.--goth nespresso 15:09, 5 set 2018 (CEST)
- Dato che hai fatto un copia e incolla allora lo faccio anche io: "Manteniamo la calma. Nessuno qui è stato precipitoso. Abbiamo aspettato alcuni giorni prima che qualcuno intervenisse e non è più successo nulla. Pertanto abbiamo proposto la voce per la cancellazione." Adesso per favore, potresti argomentare senza lanciarti alla carica per favore? Nessuna ha fatto nulla di male e sono sicuro che anche le persone favorevoli alla cancellazione preferirebbero tenere la voce.--AnticoMu90 (msg) 14:35, 5 set 2018 (CEST)
- A me, sembra che l'iter seguito sia stato precipitoso : il 30 agosto AnticoMu90 ha sollevato la questione della enciclopedicità della voce nel bar [4], L'Ospite ha messo l'avviso {{A}} (nella voce, suppongo, perchè là non lo vedo), e il 3 settembre AnticoMu90 ha proposto la cancellazione della voce. Commento : voglia di conquistare una medaglia ? Ci poterebbero essere gli estremi per una cancellazione della PdC. ═══ Astio_k → Pub ═══ 14:29, 5 set 2018 (CEST)
[← Rientro] Nella discussione al bar tematico c'era stata anche una controversia su quale dovrebbe essere il titolo della voce. Faccio presente che adesso il biografato non si fa chiamare più Saint Pepsi, bensì Skylar Spence. Prima di avviare la PdC si poteva almeno risolvere la questione del titolo. In ogni caso, la PdC è assolutamente legittima: volendo, si può proporre immediatamente una voce per la cancellazione senza nemmeno metterci agli avvisi {{A}} o {{E}}, quindi figuriamoci quando tali avvisi sono presenti da poco tempo. --Domenico Petrucci (msg) 07:47, 6 set 2018 (CEST)
- Ho richiesto lo spostamento a Skylar Spence per la presenza di troppi favorevoli al ripristino del titolo originale. Adesso però torniamo a discutere della cancellazione dato che dobbiamo dare la priorità ad essa e il titolo, in ogni caso, poteva essere discusso alla fine della procedura.--AnticoMu90 (msg) 09:23, 6 set 2018 (CEST)
- [@ AnticoMu90] c'è una PDC in corso, non si può spostare una voce fintanto che c'è una PDC in corso. C'è scritto anche nell'avviso di cancellazione. Inoltre le pagine di Wikipedia non si linkano inserendo l'intero URL: ti sarà sicuramente apparso anche l'avviso nel momento in cui hai salvato la modifica. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:25, 6 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 14 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere El Pais (ho inserito la fonte nella voce) conferma che Con Macross 82-99 e Saint Pepsi è arrivata la transizione più palpabile dal vaporwave al future funk... Sappiamo almeno come il biografato viene considerato. A conferma della sua presenza non certo secondaria sul web. --CoolJazz5 (msg) 17:30, 7 set 2018 (CEST) E scusate la divagazione, ma mi sto divertendo ascoltando questo --CoolJazz5 (msg) 17:49, 7 set 2018 (CEST)
- Spostare a Skylar Spence per le motivazioni fornite nella discussione al bar tematico. --Domenico Petrucci (msg) 17:20, 8 set 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 21 settembre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare o al limite Unire a vaporwave. Una sola fonte che dovrebbe dimostrare la significanza dell'artista in una corrente non basta. Ci vuole di più. Forse è solo questione di tempo prima che l'artista diventi indubbiamente enciclopedico.--AnticoMu90 (msg) 10:22, 18 set 2018 (CEST)
- [@ AnticoMu90] Mi pare che tu ti stia confondendo: "Spostare" vuol dire "Rinominare" la voce, ma dato il tuo commento direi che tu volessi "Unire" alla voce sul genere (che poi mi sembra discutibile integrare una biografia nella pagina su un genere musicale). Sanremofilo (msg) 22:47, 21 set 2018 (CEST)
- Non lo è se inserisci poche informazioni davvero necessarie.--AnticoMu90 (msg) 02:09, 22 set 2018 (CEST)
- La tua risposta mi pare si riferisca alla parte tra parentesi del mio commento, in ogni caso vedo che sopra hai rettificato. Sanremofilo (msg) 05:35, 22 set 2018 (CEST)
- Non lo è se inserisci poche informazioni davvero necessarie.--AnticoMu90 (msg) 02:09, 22 set 2018 (CEST)
- [@ AnticoMu90] Mi pare che tu ti stia confondendo: "Spostare" vuol dire "Rinominare" la voce, ma dato il tuo commento direi che tu volessi "Unire" alla voce sul genere (che poi mi sembra discutibile integrare una biografia nella pagina su un genere musicale). Sanremofilo (msg) 22:47, 21 set 2018 (CEST)
- Commento: Le fonti sono più di una. --CoolJazz5 (msg) 10:55, 19 set 2018 (CEST)
- Mantenere : l'importanza nello specifico genere musicale è, come detto, attestata. Da molti anni è un artista seguitissimo dalle riviste del settore : The Fader, Pitchfork (Condé Nast), Stereogum (Billboard-Hollywood Reporter Media Group) ... ed altre. Dal 2015 i suoi lavori solisti vengono pubblicati su vari supporti da Carpark Records, e nel 2017 ha formato un ensemble dal nome Amelia Airhorn con i The Knocks (che sono enciclopedizzati qui in Wiki ITA), definito “supergruppo” (supergroup) da Billboard. astio discussioni 12:18, 21 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Supernino 📬 08:55, 22 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Evento di provincia come tanti altri, toni promozionali da volantino, fonti essenzialmente autoreferenziali. L'avviso {{E}}, presente fin dal primo giorno, venne presto rimosso unilateralmente dallo stesso autore. Avvisato il progetto:Marche.
PS La cosa curiosa è che su Wikivoyage abbiamo una pagina voy:it:Piceno praticamente vuota la quale, negli ultimi 10 giorni, ha ricevuto lo stesso identico numero di visite della voce che qui si propone di cancellare (al netto della visita dello stesso autore che vi si è recato per apportarvi una modifica), a dimostrazione che i cosiddetti progetti "minori" poi tanto minori non sono--3knolls (msg) 08:31, 7 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdi 14 settembre 2018.
Pittore e scrittore con un curriculum per quanto riguarda le mostre d'arte non pervenuto, non è segnato su internet si trova solo un opera figurativa non significativa venduta su ebay e poi niente che riguarda mostre, collocazioni museali, vendite d'asta, non viene nememno citato come voce nel sito della quadriennale per esempio ne in altri tipo comanducci, nella pagina viene citato Servolini che in realtà è un critico autorevole (oltre che incisore) ma non viene indicato ne perchè ne parla ne in che occasione epoi si tratta di una sola voce critica un po poco. I premi citati nella voce riguardano la letteratura credo ( dovrebbe essere il premio letterario Lugano) ma con il titolo Africa Amara trovo moltissimi libri su internet ma non di Solinas, l'altro premio letterario citato non sembra nemmeno cosi rilevante. Per cui si è trattato di un pittore di nessuna rilevanza da un punto di vista enciclopedico forse un po più rilevante come scrittore ma la voce per come è scritta e per quello che si trova su internet direi non presenta sicuramente alcun criterio di enciclopedicità. --Perticau (msg) 09:21, 7 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Letterato noto in ambito locale, nessun rilievo enciclopedico. --Vergerus (msg) 10:30, 7 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 7}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Cito dall'avviso E, messo da qualcun altro: "Cantante che, oltre alla (breve) attività con i Dream Theater (allora Majesty), sembra non aver pubblicato neanche un album."--Gybo 95 (msg) 10:37, 7 set 2018 (CEST)
- Anche dando un'occhiata alla voce in altre lingue, non ho capito perché ci siano... Nella pagina è presente un avviso di unione, ma quel poco che c'è mi sembra già presente in Dream Theater. Sanremofilo (msg) 10:56, 7 set 2018 (CEST)
- Alla discussione del progetto, un utente aveva espresso questo parere e messo quell'avviso, ma ho lo stesso iniziato una PDC per trovare un consenso. E un senso a quelle versioni linguistiche c'è: un utente crea una voce, poi gli altri decidono di copiarla e tradurla.--Gybo 95 (msg) 11:13, 7 set 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Voce cancellata nel 2012, da allora non appaiono produzioni di rilievo che diano valore enciclopedico al personaggio --Caulfieldimmi tutto 11:27, 7 set 2018 (CEST)
- Beh, dal 2013 ha inciso anche degli album in studio e ha diverse raccolte (cosa che prima non aveva), qundi ci sono delle differenze--BlackJack92 (msg) 15:07, 7 set 2018 (CEST)
[voce copiata qui e poi rimossa]
La pagina illustra la biografia e la discografia di un artista importante nel panorama rap romano e italiano — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Acerbinho (discussioni · contributi) 15:51, 7 set 2018 (CEST).
- Annullata apertura consensuale (2 volte): copiare la pagina di cui discutiamo non è una motivazione, così come non lo è "artista importante nel panorama rap romano e italiano" se non supportata da fonti.--Equoreo (msg) 15:54, 7 set 2018 (CEST)
- Ho aggiunto le fonti da cui ho preso le informazioni biografiche — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Acerbinho (discussioni · contributi) 20:13, 7 set 2018 (CEST).
- Annullata apertura di consensuale priva di valida motivazione (e 3...). Sanremofilo (msg) 09:39, 8 set 2018 (CEST)
- Ho aggiunto le fonti da cui ho preso le informazioni biografiche — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Acerbinho (discussioni · contributi) 20:13, 7 set 2018 (CEST).
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 15 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Disambigua inutile con due sole voci. Basta una nota disambigua nella voce principale.--Mauro Tozzi (msg) 18:31, 7 set 2018 (CEST)
- [@ Mauro Tozzi] Le disambigue a due vanno cancellate esclusivamente nel caso in cui una delle due voci sia nettamente prevalente sull'altra (vedi wp:disambigua). Quale delle due è nettamente prevalente e per quale motivo? In assenza di questa specificazione la pdc è da annullare per difetto di motivazione. --ArtAttack (msg) 11:15, 8 set 2018 (CEST)
- [@ ArtAttack] In questo caso viene data come prevalente la corsa ciclistica.--Mauro Tozzi (msg) 11:59, 8 set 2018 (CEST)
- Io non vedo una netta prevalenza della corsa ciclistica rispetto a quella automobilistica. C'è stata qualche discussione in cui è emerso il consenso riguardo questa prevalenza? Se la risposta è "Sì", allora la disambigua non serve. Se la risposta è "No" allora questa procedura va annullata, va cercato il consenso e poi eventualmente va cancellato il disambigua. --Arres (msg) 00:39, 9 set 2018 (CEST)
- Concordo con Arres, col solito metodo delle occorrenze su google books (nota: fare attenzione al fatto che diverse occorenze non hanno a che vedere con nessuna delle due di nostro interesse) non vedo una netta prevalenza dell'una sull'altra, mi pare che ci sia una certa prevalenza del giro motoristico ma non così marcato. Allo stato direi di lasciare la disambigua. [@ Mauro Tozzi] la motivazione della pdc rimane deficitaria, non basta indicare una delle due voci come nettamente prevalente, bisogna anche fornire elementi a supporto di tale tesi. Se ci sono elementi in tal senso li valuteremo, altrimenti la procedura rimane annullabile. --ArtAttack (msg) 10:44, 9 set 2018 (CEST)
- Ritenete allora che la disambigua debba diventare paritaria?--Mauro Tozzi (msg) 20:57, 9 set 2018 (CEST)
- Secondo me sì. --ArtAttack (msg) 21:13, 9 set 2018 (CEST)
- Anche per me. --Arres (msg) 23:29, 9 set 2018 (CEST)
- Annullo la cancellazione.--Mauro Tozzi (msg) 09:09, 10 set 2018 (CEST)
- Anche per me. --Arres (msg) 23:29, 9 set 2018 (CEST)
- Secondo me sì. --ArtAttack (msg) 21:13, 9 set 2018 (CEST)
- Ritenete allora che la disambigua debba diventare paritaria?--Mauro Tozzi (msg) 20:57, 9 set 2018 (CEST)
- Concordo con Arres, col solito metodo delle occorrenze su google books (nota: fare attenzione al fatto che diverse occorenze non hanno a che vedere con nessuna delle due di nostro interesse) non vedo una netta prevalenza dell'una sull'altra, mi pare che ci sia una certa prevalenza del giro motoristico ma non così marcato. Allo stato direi di lasciare la disambigua. [@ Mauro Tozzi] la motivazione della pdc rimane deficitaria, non basta indicare una delle due voci come nettamente prevalente, bisogna anche fornire elementi a supporto di tale tesi. Se ci sono elementi in tal senso li valuteremo, altrimenti la procedura rimane annullabile. --ArtAttack (msg) 10:44, 9 set 2018 (CEST)
- Io non vedo una netta prevalenza della corsa ciclistica rispetto a quella automobilistica. C'è stata qualche discussione in cui è emerso il consenso riguardo questa prevalenza? Se la risposta è "Sì", allora la disambigua non serve. Se la risposta è "No" allora questa procedura va annullata, va cercato il consenso e poi eventualmente va cancellato il disambigua. --Arres (msg) 00:39, 9 set 2018 (CEST)
- [@ ArtAttack] In questo caso viene data come prevalente la corsa ciclistica.--Mauro Tozzi (msg) 11:59, 8 set 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 14 settembre 2018.
Voce di intento palesemente promozionale, sia nei toni che nei contenuti, anche perché l'unico contributore è il soggetto stesso della voce. L'artista non risulta enciclopedico né come musicista né come artista, e le uniche fonti riportate provengono o dal sito stesso dell'artista o da articoli che definiscono quest'ultimo "artista emergente".--goth nespresso 18:37, 7 set 2018 (CEST)
- Buonasera,
- la pagina è stata creata per dare informazioni sulla vita artistica di AVG, inserendo note e dettagli su chi e di chi lo ha citato e recensito. Sono in contatto con chi si occupa delle violazioni in Commons e in Wikidata. Ho risolto segnalazioni pervenute da un'utente. In Commons mi segnalano tramite email che il materiale contenuto è stato verificato e attribuito alla proprietà di AVG. AVG stesso ha inviato mail di attribuzione sui permessi.
- Ho notato che la pagina è stata indicata come "da cancellare". Potrei avere più informazioni a riguardo per capire quali sono gli erronei eventuali e per poterli correggerli?
- Vi ringrazio molto.
- Auguro un buon lavoro a tutti.
- --AVG (msg) 18:46, 7 set 2018 (CEST)SirLordAVG
- La pagina è da cancellazione immediata, mi prendo io la responsabilità di procedere. Lascio solo ad altri l'onere di annullare questa pdc. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:14, 7 set 2018 (CEST)
Interrotto Per cancellazione immediata (C4).--goth nespresso 19:30, 7 set 2018 (CEST)