Airone Jet

Catamarano di Alilauro

L'Airone Jet è un catamarano appartenente alla compagnia di navigazione italiana Alilauro.

Airone Jet
L'Airone Jet in partenza da Ischia nel 2016.
Descrizione generale
TipoCatamarano
ArmatoreAlilauro
ProprietàAlilauro (Dal 1989)
Registro navaleRINA nº 68800
Porto di registrazione Napoli nº 1672
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
India
I
X-ray
X
Yankee
Y
Sierra
S
(India-X-ray-Yankee-Sierra)

Numero MMSI: 247440000
IMO: 8701569

CostruttoriFairey Marinteknik Shipbuilders
Cantiere Singapore
Costruzione n.111
Impostazione1º gennaio 1988
Varo1988
Consegna1º luglio 1988
Disarmo2017
StatoIn disarmo a Napoli
Caratteristiche generali
Stazza lorda416,71 tsl
Stazza netta283,36 tsn
Portata lorda50 tpl
Lunghezza36,5 m
Larghezza9,41 m
Pescaggio1,3 m
Propulsione2 motori MTU 4S 16cyl-Vee 165 x 185 Trp diesel- 1.940 rpm, 3.880 kW
Velocità32 nodi (59,26 km/h)
Passeggeri318
(SV) Airone Jet (1988), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 4 aprile 2025.
(IT) Airone Jet, su naviecapitani.it. URL consultato il 4 aprile 2025.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica

Varato nel 1988 nel cantiere navale Fairey Marinteknik Shipbuilders di Singapore con il nome di Airone Jet e consegnato il 1º luglio dello stesso anno ad Alilauro, prende servizio nei collegamenti nel Golfo di Napoli. Successivamente viene trasferito nei collegamenti tra Trapani e le Isole Egadi.

Da ottobre 2010 a gennaio 2011 viene noleggiato alla Toremar ed impiegato sulla Piombino-Cavo-Portoferraio. Successivamente torna in servizio per Alilauro.

Nel luglio del 2015 viene brevemente impiegato sulla Palermo-Ustica in sostituzione del Fabricia, fermo per un guasto.[1]

Nel 2017 viene disarmato a Napoli, dove si trova tutt'oggi.

modifica
  1. ^ L’Airone Jet momentaneamente per Ustica – Ustica sape, su usticasape.it. URL consultato il 4 aprile 2025.

Altri progetti

modifica