Caligus temnodontis
Caligus temnodontis (Brian, 1924) è un crostaceo copepode appartenente alla famiglia Caligidae[1], parassita dei pesci ossei marini.
Caligus temnodontis | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Superclasse | Multicrustacea |
Classe | Copepoda |
Infraclasse | Neocopepoda |
Superordine | Podoplea |
Ordine | Siphonostomatoida |
Famiglia | Caligidae |
Genere | Caligus |
Specie | C. temnodontis |
Nomenclatura binomiale | |
Caligus bonito Brian, 1924 |
Distribuzione e habitat
modificaLa distribuzione della specie è scarsamente nota, è segnalata per il mar Mediterraneo orientale e per il Sudafrica[2].
Biologia
modificaC. bonito parassitizza esclusivamente il pesce serra[3].
Tassonomia
modificaÈ stato considerato a lungo una sottospecie di Caligus mauritanicus[4].
Note
modifica- ^ (EN) Walter, T.C.; Boxshall, G., Caligus temnodontis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 2 aprile 2025.
- ^ Özak et al., 2010, p.224
- ^ Özak et al., 2010, p.223
- ^ Özak et al., 2010, p.227
Bibliografia
modifica- (EN) Özak A.A., El-Rashidy H.H., Demirkale I. e Boxshall G.A., The discovery of Caligus temnodontis Brian, 1924 (Copepoda: Caligidae) from the bluefish Pomatomus saltatrix (Linnaeus) in the eastern Mediterranean Sea (PDF), in Systematic Parasitology, vol. 76, 2010, pp. 223-230, DOI:10.1007/s11230-010-9253-z.
Altri progetti
modifica