Carpaneta con Dosimo
Carpaneta è una cascina del comune italiano di Persico Dosimo, nella provincia di Cremona, in Lombardia.
| Carpaneta con Dosimo ex comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Data di soppressione | 1928 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°11′15.21″N 10°06′18.76″E |
| Altitudine | 48 m s.l.m. |
| Abitanti | |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cod. catastale | B811 |
| Targa | CR |
| Nome abitanti | carpanetiani |
| Patrono | San Giovanni Battista |
| Cartografia | |
Fino al 1928 costituì un comune autonomo, denominato «Carpaneta con Dosimo».
Storia
modificaLa località era un piccolo villaggio agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 61 abitanti a metà Settecento, allorché si unì alle cascine di Dosimo e Villasco.
In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Carpaneta con Dosimo fu frazione di Persico, recuperando però l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
All'unità d'Italia nel 1861, il comune contava 756 abitanti. Col capodanno del 1868 annesse Barbiselle e Quistro.[1]
Nel 1928 il comune di Carpaneta con Dosimo venne fuso con il comune di Persico, formando il comune di Persico Dosimo.[2]
Note
modifica- ^ Regio decreto 30 dicembre 1867, n. 4163, in materia di "I Comuni di Barbiselle e Quistro sono soppressi ed aggregati a quello di Carpaneta."
- ^ Regio decreto 11 ottobre 1928, n. 2551, in materia di "Riunione dei comuni di Persico e Carpaneta con Dosimo in un unico Comune con denominazione « Persico Dosimo » e capoluogo Carpaneta con Dosimo."
Collegamenti esterni
modifica- Carpaneta con Dosimo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.