Persico Dosimo

comune italiano

Persico Dosimo (Pérsech e Dóosem in dialetto cremonese[5]) è un comune italiano di 3 241 abitanti[2] della provincia di Cremona, in Lombardia.

Persico Dosimo
comune
Persico Dosimo – Stemma
Persico Dosimo – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
Amministrazione
SindacoGiuseppe Bignardi (Lista civica) dal 22-9-2020[1]
Territorio
Coordinate45°11′N 10°06′E
Altitudine48 m s.l.m.
Superficie20,61 km²
Abitanti3 241[2] (31-7-2025)
Densità157,25 ab./km²
FrazioniBertana Boccida, Bettenesco, Dosimo (sede comunale), Persichello, Persico, Quistro, Barbiselle
Comuni confinantiCastelverde, Corte de' Frati, Cremona, Gadesco-Pieve Delmona, Grontardo, Pozzaglio ed Uniti
Altre informazioni
Cod. postale26043
Prefisso0372
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT019068
Cod. catastaleG469
TargaCR
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 389 GG[4]
Nome abitantipersichesi
Patronosanta Colomba[non chiaro] e santi Cosma e Damiano
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Persico Dosimo
Persico Dosimo
Persico Dosimo – Mappa
Persico Dosimo – Mappa
Posizione del comune di Persico Dosimo nella provincia di Cremona
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Il comune di Persico Dosimo si estende immediatamente a nord di Cremona. La sede comunale è a Dosimo, situato lungo la strada provinciale che collega Cremona con Ostiano, a sette chilometri dalla città. Gli altri centri abitati che fanno parte del comune sono Persichello, che è la frazione più popolosa, Persico, Bettenesco, Quistro e Barbiselle.

Il territorio comunale è, come gran parte della provincia di Cremona, completamente pianeggiante. Non è attraversato da corsi d'acqua di particolare importanza, se si esclude il Cavo Robecco, un canale artificiale realizzato nel XVII secolo che scorre a lato della strada statale 45 bis Gardesana Occidentale, la principale via di comunicazione del territorio oltre all'Autostrada A21, la quale però, pur attraversandolo, non ha alcun casello entro i confini del comune.

In passato, dal XVI al XVIII, esisteva il comune di Acqualunga Sant'Abbondio, che a partire dal 1757 risulta essere aggregato al comune attuale.[6]

Il comune di Persico Dosimo venne istituito nel 1928 dalla fusione dei comuni di Carpaneta con Dosimo e di Persico.[7]

Simboli

modifica

Lo stemma del Comune di Persico Dosimo è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica dell'8 dicembre 2007.[8]

«Di rosso, alle cinque spighe di grano d'oro, poste in ventaglio, nodrite unitamente nella campagna di verde, accompagnate in capo da nove stelle di cinque raggi, d'argento, poste cinque, quattro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo partito di verde e di giallo.

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Villa Calciati

modifica

Nel territorio di Dosimo si trova Villa Calciati, antica dimora di caccia dei conti Calciati. La Villa è ora utilizzata come ___location per ricevimenti e banchetti.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[9]

  1. ^ Affluenza e risultati: Election day 20-21 settembre 2020, su elezioni.interno.gov.it. URL consultato il 23 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2020).
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 482, ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^ comune di Acqualunga Sant'Abbondio in LombardiaBeniCulturali
  7. ^ Regio decreto 11 ottobre 1928, n. 2551, in materia di "Riunione dei comuni di Persico e Carpaneta con Dosimo in un unico Comune con denominazione « Persico Dosimo » e capoluogo Carpaneta con Dosimo."
  8. ^ Persico Dosimo (Cremona) D.P.R. 08.12.2007 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato il 26 settembre 2021.
  9. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia