Chiello

cantautore e rapper italiano (1999-)

Chiello, pseudonimo di Rocco Modello (Venosa, 9 aprile 1999[2]), è un cantautore e rapper italiano.

Chiello
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereTrap[1]
Musica d'autore
Indie pop
Emo rap
Periodo di attività musicale2017 – in attività
Strumentovoce
EtichettaThaurus, Universal Music Italia, Island, Trident Music
GruppiFSK Satellite
Album pubblicati3
Studio3

Biografia

modifica

Primi anni

modifica

Chiello ha iniziato a rappare intorno ai dodici/tredici anni.[3] I suoi gusti spaziano tra hip hop e rock; alcuni dei suoi artisti preferiti sono XXXTentacion, Lil Peep, Juice WRLD, Iggy Pop, Joy Division e Nirvana.[4][5] Ha frequentato il liceo artistico di Melfi, che ha abbandonato al penultimo anno per dedicarsi esclusivamente alla musica.[6] A diciotto anni ha lasciato il suo paese natale e per un breve periodo si è trasferito a Genova con alcuni amici conterranei, dove ha formato gli FSK Satellite nel 2017.[7] Si è poi spostato a Milano, dove risiede tuttora.[8]

2017-2019: La carriera con i FSK Satellite

modifica

Il collettivo FSK Satellite è composto dallo stesso Chiello, oltre che da Taxi B e Sapobully.[9] Il progetto, anche se di breve vita, ha pubblicato due dischi che hanno riscosso successo nel panorama trap italiano.[9]

Nel 2018 è uscito il mixtape Zingaro, in collaborazione con Sapobully e con la partecipazione di Taxi B in alcuni brani.[9] Dopo pochi mesi, nel 2019 ha pubblicato un EP di cinque tracce intitolato Non troverai un tesoro.[10]

2021-2023: Debutto da solista, Oceano Paradiso

modifica

Nel febbraio del 2021, Chiello ha anche collaborato con Colapesce e Mace per il brano Ayauasca nell'album OBE, mentre nel novembre 2021 ha duettato con Madame in La strega del frutteto contenuta nell'album X2 di Sick Luke. Nello stesso anno ha collaborato con Rkomi al brano Cancelli di mezzanotte, contenuto nell'album Taxi Driver.

Nel corso del 2021, ha partecipato come ospite ai live di X Factor, anno in cui i giudici sono Mika, Manuel Agnelli, Emma Marrone e Hell Raton.[11] Il 14 ottobre è uscito il suo primo album realizzato interamente da solista Oceano paradiso, contenente un unico featuring con Taxi B e le musiche di Shablo, Mace e Greg Willen.[12] L'album è anticipato dal singolo Quanto ti vorrei.[13]

Nell'estate del 2022 ha preso parte al TIM Summer Hits e alla serata finale dei TIM Music Awards nell'Arena di Verona; inoltre, ha realizzato il suo primo tour ufficiale per presentare le canzoni del nuovo album.[14]

2023-2024: Mela marcia

modifica

Il 17 marzo 2023 ha pubblicato il singolo Milano dannata,[15] seguito dal singolo Puoi fare meglio, pubblicato il 12 maggio seguente;[16] i due singoli aprono la strada al secondo album del rapper, Mela marcia, pubblicato due settimane più tardi.[17]

Il 16 febbraio 2024 ha partecipato insieme al rapper Tedua al brano del cantante Mahmood, Paradiso, contenuto nel disco Nei letti degli altri.[18] L'8 marzo seguente insieme a Coez ha partecipato al singolo Ruggine del producer Mace.[19] Nello stesso anno ha pubblicato i singoli Limone,[20] Stanza 107[21] e il singolo stand-alone Ho sbagliato ancora.[22]

2025-presente: Scarabocchi

modifica

Il 24 gennaio 2025 ha pubblicato il singolo Amore mio.[23] Il 14 febbraio dello stesso anno ha partecipato come ospite alla serata delle cover del 75º Festival di Sanremo, cantando il brano Fiori rosa fiori di pesco di Lucio Battisti, in duetto con la cantante in gara Rose Villain.[24][25]

Il 28 marzo 2025 ha pubblicato il singolo Pirati.[26] Il 31 marzo ha annunciato l'uscita del suo terzo album in studio Scarabocchi,[27] pubblicato l'11 aprile seguente;[28] l'album contiene tredici brani, compresi i singoli pubblicati l'anno precedente e il singolo Amici stretti pubblicato l'8 aprile.[29]

Discografia

modifica

Da solista

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Chiello.
Album in studio

Con gli FSK Satellite

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: FSK Satellite.
Album in studio
  1. ^ Chi sono gli FSK Satellite: Taxi B, Sapobully, Chiello, su hiphoptender.com, 7 giugno 2019. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  2. ^ Chiello: "Mi sento lontano dalla trap, la mia musica è per pochi", su Rolling Stone Italia, 11 aprile 2025. URL consultato l'11 aprile 2025.
  3. ^ Jacopo Pasqui, Chiello: biografia, discografia e contatti ufficiali, su Boh Magazine.
  4. ^ Chiello: "La maggior parte della musica italiana mi fa cagare", su Rockol, 25 maggio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  5. ^ Marta Blumi Tripoldi, La prima intervista di Chiello: "Non nascondiamo i nostri sentimenti", su Rolling Stone Italia, 28 ottobre 2022. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  6. ^ Chiello, da una "Mela Marcia" nascono i fiori. L'intervista, su Billboard Italia, 26 Maggio 2023. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  7. ^ Chiello è tornato davvero con "Milano dannata": la sua prima intervista dal vivo, su Billboard Italia, 17 Marzo 2023. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  8. ^ Chiello: "La nausea mi ha spinto a cambiare", su Rolling Stone Italia, 26 maggio 2023. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  9. ^ a b c Chiello, su Trident Music.
  10. ^ Chiello: biografia, discografia e successi, su Universal Music Italia. URL consultato il 14 maggio 2025.
  11. ^ Matteo Rossini, Chi è Chiello, ospite di stasera a X Factor 2021, su Sky TG24, 4 novembre 2021. URL consultato il 4 novembre 2021.
  12. ^ Silvia Danielli, Oceano Paradiso di Chiello è quello di cui oggi "ne hai bisogno anche tu", su Billboard Italia, 15 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
  13. ^ Chiello della FSK Salellite: in arrivo il primo singolo da solista, Quanto ti vorrei, su All Music Italia, 22 settembre 2021. URL consultato il 22 settembre 2021.
  14. ^ Daniela Caruso, Chiello in tour nel 2022: le date e i biglietti, su notiziemusica.it, 14 aprile 2022. URL consultato il 25 marzo 2023.
  15. ^ Eduardo Giometti, Chiello pubblica il nuovo singolo Milano dannata, prodotta da Michelangelo, su Spettacolo.eu, 17 marzo 2023. URL consultato il 17 marzo 2023.
  16. ^ Chiello: torna dal 12 maggio 2025 con il nuovo singolo Puoi fare meglio, su iWebRadio - Emozioni Senza Confini !!!, 9 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023.
  17. ^ Mi sono sentito una Mela Marcia: Chiello si racconta in maniera cruda e vera nel suo nuovo album, su Cromosomi, 27 maggio 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.
  18. ^ Arianna Bartolozzi Bellantuono, Mahmood, Chiello e Tedua collaborano in Paradiso, su Rapologia.it, 16 febbraio 2024. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  19. ^ Simone Zani, Mace, il singolo Ruggine feat. Chiello e Coez anticipa l'album Maya, su imusicfun, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
  20. ^ Angela Argento, L'anima tormentata di Chiello nel suo ultimo singolo Limone, su Cromosomi, 27 aprile 2024. URL consultato il 27 aprile 2024.
  21. ^ Stanza 107: Il nuovo singolo di Chiello, su For Music Magazine, 12 luglio 2024. URL consultato il 12 luglio 2024.
  22. ^ Lorenza Ferraro, Chiello canta il dolore per la fine di un amore che non può essere dimenticato nel nuovo singolo Ho sbagliato ancora, su All Music Italia, 2 novembre 2024. URL consultato il 2 novembre 2024.
  23. ^ Chiello pubblica oggi la ballad retrò Amore mio, su Trident Music, 24 aprile 2025. URL consultato il 24 aprile 2025.
  24. ^ Daniele Verderio, Rose Villain al Fuori Sanremo: dalla cover di Battisti al nuovo album Radio Vega, su Radio Italia, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  25. ^ Sanremo, Chiello duetterà con Rose Villain nella serata delle cover, su Trident Music.
  26. ^ Chiello pubblica oggi un nuovo brano: Pirati, su Trident Music, 28 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  27. ^ Chiello annuncia l'uscita dell'album "Scarabocchi", su Recensiamo Musica, 31 marzo 2025. URL consultato il 31 marzo 2025.
  28. ^ Chiello, i miei brani Scarabocchi per riflettere sulla vita, in ANSA, 11 aprile 2025. URL consultato l'11 aprile 2025.
  29. ^ Eleonora Desantis, Amici stretti: Chiello canta la nostalgia con dolcezza e sincerità, su Cromosomi, 10 aprile 2025. URL consultato il 10 aprile 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica