Discussione:Gardekorps
Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Stonewall in merito all'argomento Chiarimento
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2010). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2010 |
Chiarimento
modificaIMHO dovrebbe essere chiarito se erano unità della guardia imperiale, o semplicemente della guardia. Erano due cose diverse da come leggo in Giovanni Santi-Mazzini, Militaria - Storia delle potenze europee da Carlo Magno al 1914. --Bonty (msg) 16:02, 20 ago 2010 (CEST)
- Mi sembra di ricordare che si trattava della Guardia reale prussiana e quindi non fu mai una Guardia imperiale, neppure dopo la costituzione del II Reich nel 1871 (che manteneva separati i reparti prussiani da quelli degli altri stati federati - sassoni, bavaresi...).--Stonewall (msg) 17:46, 20 ago 2010 (CEST)