ACCURSIO ANTONIO CORTESE
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, ACCURSIO ANTONIO CORTESE! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
CV
modificaCiao. Cortesemente,
tieni presente che Wikipedia non è un archivio di curriculum vitae!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitae tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--Gac (msg) 17:07, 15 mag 2023 (CEST)
Avviso copyviol
modifica
Invito a leggere il messaggio che ti era già stato lasciato e a dare uno sguardo a WP:AUTOBIOGRAFIE--TrinacrianGolem (msg) 18:25, 15 mag 2023 (CEST)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--Lollo Scrivimi 20:16, 15 mag 2023 (CEST)
- Mi perdoni, ma violazioone del diritto d'autore in che senso? Ma stiamo scherzando? Se creo la pagina mia, mi sembra ovvio scrivere ciò che mi appartiene, ovvero la mia biografia più i miei lavori di compositore, come ne esistono in migliaia di altre pagine su wikipedia. La violazione del diritto d'autore è tutt'altra cosa, non so se mi spiego. Guardi i profili di tantissimi altri compositori come: Marco Betta, Ivan Fedele, Giorgio Battistelli ecc ecc. Ma di cosa parla? --ACCURSIO ANTONIO CORTESE (msg) 20:43, 15 mag 2023 (CEST)
- Leggiti WP:RIFORMULARE --UltimoGrimm (msg) 20:58, 15 mag 2023 (CEST)
[← Rientro] Giusto per essere chiari: qui non c'è la "pagina mia", non siamo su un social network. Qui ci sono voci di Enciclopedia, che raccolgono contenuti di interesse generale, secondo i criteri che Wikipedia si è data. Ed i contenuti delle voci - sempre che queste siano d'interesse enciclopedico - devono rispettare gli standard della comunità e basarsi su fonti, non certo sugli eventuali desiderata del biografato. Quanto al copyright: tutti siamo qui tenuti a rispettarlo e la pagina da cui hai copiato riporta chiaramente la dicitura © 2021 Conservatorio di Musica A. Scarlatti Palermo.--TrinacrianGolem (msg) 21:10, 15 mag 2023 (CEST)
- Certo che non c'è "pagina mia" e soprattutto non intendevo quella di un social network, ma se creo una pagina sulla mia persona, cosa dovrei scrivere? Informazioni non mie? Sono il primo a rispettare il copyright, faccio il compositore, quindi figuriamoci, per la cronaca: non ho copiato nessuna pagina, la mia biografia è quella e quindi si può trovare anche in altri siti, non capisco il problema e come risolverlo, dimmi come fare. --ACCURSIO ANTONIO CORTESE (msg) 21:20, 15 mag 2023 (CEST)
- Adesso, gentilmente, ti fermi e leggi con calma questo link: WP:CONCEDI. No, se non concedi un testo sul quale tu detieni in diritti mettendogli una licenza libera, pari pari non puoi copiarlo. --Kirk Dimmi! 21:22, 15 mag 2023 (CEST)