IWriteWikiLol
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, IWriteWikiLol! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso
modifica
--valcio ••• 16:14, 17 ago 2023 (CEST)
- Ritengo che la voce da me creata sull'Alpe Tedesco sia stata rimossa insensatamente. L'Alpe Tedesco è una frazione del comune di Cuasso al Monte, e su ciò io avevo scritto la pagina. --IWriteWikiLol (msg) 20:44, 13 set 2023 (CEST)
- Su Wikipedia esistono dei criteri di rilevanza enciclopedica, vedi WP:FRAZIONI. Il contenuto può essere integrato all'interno della pagina relativa al comune. Saluti --valcio ••• 21:48, 14 set 2023 (CEST)
- P.S. Su richiesta posso spostare il contenuto della pagina eliminata in una tua pagina di prova al fine di integrarla nella pagina del comune. --valcio ••• 21:49, 14 set 2023 (CEST)
- Su Wikipedia esistono dei criteri di rilevanza enciclopedica, vedi WP:FRAZIONI. Il contenuto può essere integrato all'interno della pagina relativa al comune. Saluti --valcio ••• 21:48, 14 set 2023 (CEST)
Avviso senza fonte
modifica
--9Aaron3 (msg) 17:46, 28 ott 2023 (CEST)
- Ciao {{Ping|9Aaron3}}, come aggiungo le fonti nella pagine che ho creato? --IWriteWikiLol (msg) 18:02, 28 ott 2023 (CEST)
- Puoi seguire le indicazioni presenti nell'avviso qui sopra, grazie. --9Aaron3 (msg) 18:52, 28 ott 2023 (CEST)
- Perfetto, grazie, dovrei aver sistemato --IWriteWikiLol (msg) 21:53, 28 ott 2023 (CEST)
- Puoi seguire le indicazioni presenti nell'avviso qui sopra, grazie. --9Aaron3 (msg) 18:52, 28 ott 2023 (CEST)
Avviso Corpo Bandistico San Giuseppe di Cavagnano
modifica
Avviso
modifica
Contenuto non enciclopedico
modifica
Ciao, tentare di far rientrare dalla finestra quel che è stato fatto uscire dalla porta (cancellazione della voce sulla banda) non è un'operazione corretta. A questo si aggiungono i testi non neutrali, l'uso di recentismi, i dettagli irrilevanti in stile pro-loco. Modifiche annullate.--SuperSpritzl'adminalcolico 14:37, 4 set 2024 (CEST)
- Cortesemente leggi quanto ti è stato scritto sopra invece di insistere nell'inserire contenuti di dubbio rilievo, privi di fonti e fuori standard.--TrinacrianGolem (msg) 23:29, 23 ott 2024 (CEST)
- @TrinacrianGolem ma che rompicoglioni, uno che ci vive aggiunge di tutto e di più e gente che manco sa di cosa sto parlando la cancella. Togliete la voglia di contribuire. --IWriteWikiLol (msg) 14:15, 24 ott 2024 (CEST)
Blocco
modifica
Modera i toni, per cortesia. Qua non siamo né su un social a insulto libero né in una osteria di scaricatori di porto a fine turno. Certe espressioni riservale ai tuoi amici e conoscenti fuori da Wikipedia. Per il resto, se la tua contribuzione non va bene, non è prendendotela o tantomeno insultando chi te lo fa notare che risolvi il problema. --SuperSpritzl'adminalcolico 14:16, 24 ott 2024 (CEST)
Nuovamente
modificaEri stato già avvisato in precedenza ma, evidentemente, non ha funzionato. Provo a segnalarti nuovamente cosa non va e perché ho proceduto ad annullare le tue modifiche alla voce Cuasso al Monte:
- copiare da fonti cartacee o web tutelate da copyright NON è mai ammesso e comporta la cancellazione e l'oscuramento dei contenuti a tutela del progetto stesso. A titolo esemplificativo ho riscontrato un intero passaggio copiato da questa pagina web;
- una voce di enciclopedia contiene una trattazione ragionata e sintetica di un oggetto. Di contro non è una raccolta indiscriminata di informazioni di scarso o nessun interesse generale. Anche qui esemplifico: la parte sul Circolo Storico Culturale Cuassese (definito come "un gruppo di una decina di persone che offrono il loro tempo per studiare un paese così bello") o sulla band "Ace laids" o ancora sull'ipotetica Chiesa di San Rocco sono palesemente irrilevanti (oltre che prive di qualsiasi fonte) e non vanno inserite;
- il rispetto della forma enciclopedica non è un optional: aggettivi volti ad enfatizzare (tipo "bellissimo centro storico"), espressioni come "fortemente vietato a causa di passate introduzioni illecite di ignoti e di youtuber" o l'elencazione delle vie di uno dei borghi non possono certo stare in una voce enciclopedica;
- l'intera sezione dedicata ai "personaggi illustri" è fuori dallo standard stabilito dalla comunità (vedi WP:LEGATE A).
Ti invito cortesemente, perciò, a dare lettura alle pagine linkate ed eventualmente elaborare prima in una sandbox i contenuti, tenendo presente quanto ti è stato detto e soprattutto evitando di copiare/incollare contenuti coperti da diritto d'autore.--TrinacrianGolem (msg) 01:23, 1 nov 2024 (CET)
- @TrinacrianGolem te pareva oh, e vabbè allora mi arrendo. Tanto io le cose su sto paese le so, alquanto pare le dovrò tenere per me.
- Comunque la sezione lì copiata dal sito manco l'avevo scritta io, era già lì in precedenza. --IWriteWikiLol (msg) 08:38, 1 nov 2024 (CET)
- Ovviamente il mio auspicio è che tu voglia continuare a contribuire, ma facendolo nell'ambito delle linee guida. Anche perché condividere la conoscenza su una località che sta a cuore impone lo sforzo di farlo con rigore ed aderenza alle fonti. Ti prego di non mettere in dubbio però quanto ho verificato circa il copyviol.--TrinacrianGolem (msg) 18:56, 1 nov 2024 (CET)
Monumento ai Caduti di Cuasso al Piano
modificaCiao IWriteWikiLol, ti segnalo che la voce Monumento ai Caduti di Cuasso al Piano (Cuasso al Monte) che hai creato è stata rinominata con il titolo Monumento ai Caduti di Cuasso al Piano, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro.
Il disambiguante non serve (ci sono altre voci con lo stesso titolo?) --La voce di Cassandra (msg) 18:07, 12 nov 2024 (CET)
Proviamo a fermarci e ragionare
modificaCiao, per favore, fermati un momento e ragioniamo insieme.
Io apprezzo la buona volontà e la voglia di contribuire, così come capisco che tu "ne sappia" e voglia riversare quel che sai qui.
Però, c'è un però. Ed è che sei su un sito che ha delle regole, alcune stilate per tenere ordine e coerenza nei contenuti, altre perché ci sono delle leggi "nella vita reale" da rispettare. Per scrivere in Wikipedia non basta aprire l'editor e iniziare a modificare, lo studio e la comprensione di queste regole sono imprescindibili: l'abbiamo fatto tutti e lo facciamo tutti ogni giorno.
E sul secondo punto, mi riferisco (anche) al rispetto del diritto d'autore e al fatto che ho visto che un amministratore di Commons ti ha bloccato (e mi spiace) avendo riscontrato che tanta parte delle foto da te aggiunte erano copiate da materiale che non ti appartiene e non rilasciato sotto licenza libera. Il problema è serio: copiare materiale non autorizzato è un illecito, che può costare a te, e anche a questo sito, una citazione in giudizio per danni.
In ragione di ciò, ti chiedo (e ti prego di essere molto esaustivo sul punto) se tra i tuoi contributi (Speciale:Contributi/IWriteWikiLol) ci siano anche parti di testo copincollate pari pari (ossia non WP:RIFORMULATE) da libri, giornali, siti web o altro.
Circa invece aggiunte come questa, a parte che non capisco dove siano gli "errori" (e ti sono grato se me li indichi), non vanno bene per molti motivi
- fai uso di espressioni come "oggi", "attualmente" o "recentemente" (o "innumerevoli"). Questi riferimenti non sono appropriati per Wikipedia, che richiede informazioni chiare e precise, posizionate con la massima esattezza possibile nel tempo, quindi indicando date, secoli, decenni... perché se un domani nessuno aggiorna più, magari le cose cambiano e la voce continua a dare "attuali" cose che non lo sono più;
- la sezione sulle cliniche private contiene toni che sembrano promozionali o privi di neutralità. Wikipedia richiede una trattazione neutra, basata su fatti verificabili e fonti affidabili. Espressioni come "rinomato in Italia" sono enfatiche: van bene su un sito ufficiale, non qui, dove vige il principio della neutralità;
- la descrizione delle associazioni locali, come la pro loco, la banda, il circolo storico, è troppo dettagliata: l'indicazione del numero di membri o delle attività specifiche di queste associazioni appare eccessivamente approfondita e non risponde necessariamente al criterio di rilevanza universale richiesto da Wikipedia. Stesso dicasi per le scuole: bisogna essere stringati e impersonali;
In proposito, puoi leggere WP:MDS, WP:NPOV, WP:PROMO, WP:IR, WP:WNRI. E, nondimeno, WP:Modello di voce/Centro abitato.
Vale, nondimeno, quanto ti è già stato scritto da altri colleghi, che non è dettato dall'avercela con te, ma proprio dalla volontà di permetterti di contribuire in modo giusto a questo sito. Contributi fuori standard o in violazione delle linee guida fanno perdere tempo a tutti: a chi deve correggere, ma soprattutto a te che sprechi tempo ed energie. Si può evitare. Si deve evitare.
Attendo tue, grazie --Vale93b Fatti sentire! 08:26, 13 gen 2025 (CET)
- Ti ringrazio per questa risposta, ora capisco quello che ho sbagliato. Ecco, non avevo ancora letto la voce del centro abitato e qualche altra che mi hai elencato; ora comprendo.
- Sul punto delle riformulazioni, io non copio ed incollo. Anzi non mi sovviene dove potrei averlo fatto.
- Per quanto riguarda la parte del diritto d'autore, ho già letto gli altri papiri. Non conoscevo l'esistenza di un metodo alternativo di caricare le immagini, perciò le ho caricate non sapendo che venissero registrate sotto mio nome. Spero vengano perciò cancellate e spero che la cosa si sistemi.
- Grazie per avermi aiutato e per esserti fermato per spiegare tutto questo. Vedrò di adeguare le mie passate e future modifiche agli standard. Grazie! --IWriteWikiLol (msg) 17:41, 13 gen 2025 (CET)
- Comunque volevo aggiungere un dettaglio particolare: il sito 7up-valceresio.it lo gestisco io, è il sito della comunità pastorale della zona. Alcune delle foto delle chiese sono le stesse perché le ho fatte io e le ho caricate in entrambi i siti. Questo ovviamente non per giustificare tutte le violazioni, ma solamente quelle riguardanti quel sito. E' strana come cosa, lo so. --IWriteWikiLol (msg) 22:15, 15 gen 2025 (CET)
- rispondo sul tema immagini non inedite recenti: il passo da fare *prima* del caricamento è inviare una mail a permissions-it@wikimedia.org in cui chi detiene i diritti (bisogna evitare le intermediazioni) autorizza per iscritto il caricamento nei progetti Wikimedia con una licenza libera. Bisogna allegare le foto che si vuole autorizzare, o almeno linkare ad esse. Un operatore poi formalizza la cosa e si può procedere al caricamento.
- Circa le immagini più antiche di cui non sei autore, se sono libere da diritti a livello mondiale (tipicamente quelle scattate/pubblicate prima del 1976), si possono caricare su Commons con queste licenze. Se invece sono più recenti, ma comunque più vecchie di vent'anni, le si può caricare in locale qui su itwiki in questo modo. Se appunto non sei l'autore, *mai* usare le licenze che iniziano con "self".
- Vorrei poi spendere due parole riguardo l'avviso sotto del collega: per piacere, entra nel mindset che siamo *tutti* qui per lo stesso motivo: migliorare Wikipedia secondo le regole, con comprensione reciproca. Considerato che lui non mi pare ti abbia ingaggiato a rispostacce, ti prego gentilmente di non iniziare tu. Per essere chiari: pure io ho riversato anni di lavoro nelle voci relative al territorio in cui vivo, so quanto sia difficile e quanto sia prezioso avere qualcuno che vuol fare altrettanto... come già detto, apprezzo quello che fai, però non trascendiamo. --Vale93b Fatti sentire! 10:04, 17 gen 2025 (CET)
- Comunque volevo aggiungere un dettaglio particolare: il sito 7up-valceresio.it lo gestisco io, è il sito della comunità pastorale della zona. Alcune delle foto delle chiese sono le stesse perché le ho fatte io e le ho caricate in entrambi i siti. Questo ovviamente non per giustificare tutte le violazioni, ma solamente quelle riguardanti quel sito. E' strana come cosa, lo so. --IWriteWikiLol (msg) 22:15, 15 gen 2025 (CET)
Proviamo a comprendere
modificaal prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
...per QUESTA...ho compreso che quanto hanno rilevato altri utenti nella tua talk conferma il tuo modus operandi. Se vuoi possiamo parlarne qui, con calma perché sono poco attivo, altrimenti altre frasette del genere nel campo oggetto portano all'inevitabile blocco. Vedi tu.--Cep ✉ 19:47, 16 gen 2025 (CET)