Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MarcoWizard!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Cosma Seini 🔈sente... 15:01, 31 lug 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Grapariol

modifica

--SuperSpritzl'adminalcolico 19:20, 31 lug 2024 (CEST)Rispondi

DichiarazioneCOI

modifica

Ciao! Vedo che hai dichiarato il tuo conflitto di interessi. Dovresti però inserire nel template il campo |voce= indicando poi a quale voce contribuisci in conflitto, altrimenti non risulta una dichiarazione valida. Grazie per la comprensione. --9Aaron3 (msg) 22:25, 3 set 2024 (CEST)Rispondi

@9Aaron3 [@ Aaron3] ho aggiunto la voce nel profilo --MarcoWizard (msg) 10:25, 11 set 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Simeone Albino Barbaran

modifica

--Maxpoto (msg) 13:42, 11 set 2024 (CEST)Rispondi

Contenuto non enciclopedico

modifica

Non è enciclopedico il vitigno, non lo è nemmeno il suo "riscopritore" (ma anche se il vitigno fosse enciclopedico, non basta averlo "riscoperto" per avere una voce di enciclopedia).--SuperSpritzl'adminalcolico 16:31, 11 set 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Grapariol

modifica

--SuperSpritzl'adminalcolico 16:32, 11 set 2024 (CEST)Rispondi

@Superspritz Buongiorno, ho usato il template del vitigno sauvignon come mi è stato indicato e ricostruito il tutto con le informazioni. Rispondendo alle sue domande, certo viene prodotto il vino Grapariol, da diverse cantine di produzione. La vite è stata riscoperta e salvata da un estinzione certa da Albino Barbaran, documentato e tutto anche dagli enti citati nazionali. Pertanto umanamente credo sia doveroso mantenerlo in wikipedia sia per vitigno (riconosciuto nazionalmente) che per opera umana. I vini non sono i vitigni, il vino viene certificato Grapariol Frizzante IGT Veneto, ma ha anche altre varianti, si, sempre il vino è stato ed è oggetto di analisi da parte di sommelier ma torniamo all'argomento principale il vitigno non il vino. Il vitigno è enciclopedico come lo è quello del sauvignon già presente in wikipedia e da lei indicato come esempio da prendere.
Sto cercando di collaborare con wikipedia e dare il mio contributo, siamo sicuri questo sia gradito come definito dalla stessa piattaforma? I toni non mi sembrano. Posso capire che mi si venga a dire della voce, aiutatemi in questo dunque, no? Non tutti siamo scrittori wikipediani e io più di tutti sono alle prime armi in questa stesura testi. Mi stava aiutando anche un altro utente @Virginio97, apprezzerei capire cosa devo modificare per renderlo wiki e se tutto questo scrivere alla fine ha un senso o meno per non far perdere tempo a nessuno. --MarcoWizard (msg) 09:01, 13 set 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @MarcoWizard, purtroppo non ho ancora avuto tempo di guardare la bozza sono stato leggermente impegnato; ad ogni modo non è ancora wikificata secondo gli standard, ti ho fatto delle correzioni sulle note vedi se riesci a capirle, ma vanno ancora modificate molte cose prima della prossima revisione. --Virginio97 (msg) 17:44, 24 set 2024 (CEST)Rispondi
@Virginio97 [@ Virginio97] Buongiorno, tutto bene? Hai news? Grazie, Marco --MarcoWizard (msg) 10:38, 21 ott 2024 (CEST)Rispondi