Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marios300!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

valcio - Hai bisogno di aiuto? Premi qui! 22:02, 21 nov 2024 (CET)Rispondi

Veganismo

modifica

Ciao @Marios300, ho valutato il tuo macro-inserimento: in linea di massima non ho riscontrato problemi seri, ma l'uso del tmp cita presenta alcune criticità sulle date, che vengono riportate con la sequenza anglosassone (magari hai usato un tool che li fornisce così...). Dovresti sempre correggere:).

Peraltro sarebbe consigliabile proporre le tue modifiche "voluminose" nella pagina di discussione, perché, non essendo un utente autoconvalidato, dovranno essere sottoposte a verifica da altro utente e in questi casi è meglio essere sicuri di pubblicare argomenti già "accettati". Un saluto. --Geoide (msg) 22:21, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi

ciao {{Ping|Geoide}} grazie mille del feedback
perdonami per i vari errori nelle fonti, sono nuovo su wikipedia devo prendere dimistichezza, anche se ho fatto già diverse modifiche e da ciò che dici non sono convalidato mi sa :(
si è vero non so se ho capito bene ciò che intendi ma dopo un'attenta ricerca le fonti scientifiche un po' più precise le ho trovate su Pubmed, è raro trovarle in italiano quindi dovrei correggere manualmente le date in formato accettato in Italia
per il resto ho diviso dando sottotitoli in pezzi già relativamente presenti in breve, tranne l'aggiunta della sezione "Antispecismo" che è già presente e discusso come concetto (anche in altre pagine wikipedia)
ho cercato con impegno(per quanto possibile) di essere neutrale anche in temi generalmente scomodi, perché non è facile il cambiamento di certi paradigmi e mi metto dalla parte di tutt*
sì grazie anche per il consiglio delle discussioni e per la premura che hai avuto
continuerò a impegnarmi
grazie ciaoo,
mario :) --Marios300 (msg) 23:19, 13 apr 2025 (CEST)Rispondi
modifica

Ciao, quando inserisci nuovi wikilink ricorda di non procedere per automatismi e di non indirizzare a una pagine non pertinenti; ad esempio in questo caso hai linkato Don Marshall che fu un attore e doppiatore statunitense, ma è un semplice omonimo dell'oftalmologo scopritore della sindrome di Marshall (la cui voce su it.wikipedia ancora non esiste). Grazie per il wikilavoro e buon proseguimento. --Rupeliano (msg) 14:28, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi