Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Oronzo De Matteis!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

AlessioMela (msg) 18:30, 18 lug 2015 (CEST)Rispondi

Uso non conforme della pagina utente

modifica

--Bradipo Lento (msg) 12:10, 26 gen 2018 (CET)Rispondi

Buongiorno, vorrei sapere essendo un designer come faccio a pubblicare il mio profilo la mia storia? Ho visto altri designer vorrei fare come loro. Come posso farlo? Mi potete aiutare? 08:46, 29 dic 2020 (CET)

Secondo avviso

modifica

Ciao, giusto per capirci:

  • Wikipedia è una enciclopedia, non un social network.
  • I contenuti di Wikipedia sono voci di enciclopedia, non sono "profili personali"
  • In quanto enciclopedia, possono avere una voce solo le biografie di persone che siano enciclopedicamente rilevanti in base a WP:FONTI documentali terze, attendibili e autorevoli. Vale anche per le aziende, vedi WP:AZIENDE per i dettagli di "quali aziende sono sicuramente enciclopediche"
  • Wikipedia non è un hosting per "pagine-vetrina personali" (vedi anche WP:Cosa Wikipedia non è e WP:Autobiografie)
  • Le voci biografiche non sono in generale gestite dai diretti interessati, quindi, se su Wikipedia ci sono "biografie di altri designer" non sono quasi mai stati loro a crearle e non sono quasi mai loro a manutenerle
  • Per la pubblicità e la promozione delle proprie attività, c'è già tutto il resto del web. Wikipedia non si può usare per questo scopo, esattamente come nessuno si sognerebbe di usare Treccani per farsi pubblicità o darsi visibilità
  • La pagina utente non è un proprio spazio personale e non è l'equivalente di un profilo social (vedi primo punto di questo elenco)
  • Esistono dei termini di servizio ben precisi per i casi di WP:Conflitto di interessi, in cui quello che vorresti fare ricade in pieno

Grazie per la comprensione. --SuperSpritzl'adminalcolico 00:10, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

Gentile SuperSpritz, credo di essermi attenuto alle regole di Wikipedia. Citando solo fonti autorevoli del settore, e fonti governative locali. Ci sarebbe un modo per riprendere la pagina ed eliminare la parte sbagliata cortesemente? Oronzo De Matteis --Oronzo De Matteis (msg). 00:15, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi
Mi sono accorto adesso dei tanti messaggi ricevuti da parte Vostra. Vi chiedo se gentilmente si potrebbe recuperare il testo cancellato, in modo tale da cancellare tutto ciò che non è conforme eventualmente.Sarebbe cosi cortese da farmi riavere il testo ?Grazie per questo. Oronzo De Matteis --Oronzo De Matteis (msg). 00:22, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

STOP!

modifica
 
Gentile Oronzo De Matteis,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--TrinacrianGolem (msg) 00:32, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ma cè qualcuno che gentilmente mi può aiutare a capire cosa esattamente è errato? Mi potete gentilmente spiegare se io posso scrivere o citare le fonti esterne? O se non posso proprio creare una pagina. Se posso crearla cosa dovrei inserire? Grazie a chi vuole supportarmi. Oronzo De Matteis --Oronzo De Matteis (msg). 00:35, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ti è stato ampiamente spiegato sopra. Suggerisco la lettura di WP:NON METTERE e WP:AUTOBIOGRAFIE.--TrinacrianGolem (msg) 00:38, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi
Mi potete dire dove devo cliccare per ritornare sulla pagina creata per cancellarla nuovamente? Purtroppo non ho davvero capito come funziona Wikipedia. Quindi da designer non posso creare una pagina se ho compreso tutto. Vi chiedo scusa.Oronzo De Matteis --Oronzo De Matteis (msg). 00:42, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi


Volevo scusarmi per aver pubblicato una biografia senza essermi informato sulle regole di Wikipedia. Non ero a conoscenza del fatto che non fosse permesso. Purtroppo, essendo la seconda volta che usavo Wikipedia, la prima fu circa 7 anni fa, non ho visto nell'immediato tutti gli avvisi che mi avete inviato. Questo mi ha impedito di capire l'errore che stavo facendo in tempo utile. Inoltre il testo pubblicato circa 7 anni prima era rimasto nella bozza e quindi l'ho modificato aggiornandolo. Mi scuso per il disturbo e per avervi fatto perdere tempo. Vorrei chiedere se fosse possibile rimuovere i messaggi di avviso che mi sono arrivati, in modo da cancellare ogni traccia dell'errore.Sbagliare è umano, riconoscerlo è saggezza! Grazie mille per la vostra pazienza e comprensione. Oronzo De Matteis