Renamed user fd01b9e95a67015f5c57a41d6f7dc109
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, San Zanobi! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso
modifica
--M/ 10:18, 30 giu 2024 (CEST)
- Egregio Amministratore di Wikipedia,
- mi rivolgo a Lei con la presente per esprimere il mio disappunto e la mia preoccupazione in merito alla recente cancellazione della pagina che avevo dedicato a un noto attivista politico e patriota lombardo.
- Tale figura rappresenta una parte significativa della storia e della cultura della comunità di lingua italiana, e la sua presenza su Wikipedia è di rilevante importanza per la preservazione della nostra memoria storica. Va sottolineato che una pagina dedicata allo stesso individuo esiste già nella versione lombarda di Wikipedia, a testimonianza del suo riconoscimento e della sua rilevanza culturale.
- La decisione di eliminare la suddetta pagina senza una previa discussione con la comunità appare arbitraria e ingiustificata. Mi domando quale diritto e quale criterio siano stati adottati per giungere a una tale conclusione, che non solo sminuisce l'importanza di questa figura storica, ma anche il lavoro di ricerca e documentazione svolto per la stesura della voce.
- Inoltre, desidero richiamare la Sua attenzione sulle ultime pagine create su Wikipedia, molte delle quali non sembrano rispettare i principi fondamentali di rilevanza enciclopedica e sensatezza che dovrebbero guidare la creazione dei contenuti. Trovo che la discrepanza tra l'eliminazione della mia pagina e la permanenza di altre voci di dubbia utilità sia un punto su cui riflettere e che meriti un'approfondita revisione.
- Pertanto, Le chiedo di rivalutare la cancellazione della pagina in questione, considerandone la significativa importanza culturale e storica per la comunità di lingua italiana. Auspico inoltre che, in futuro, decisioni così rilevanti vengano prese con maggiore trasparenza e con il coinvolgimento della comunità di utenti e contributori.
- RingraziandoLa per l'attenzione e sperando in un riscontro positivo, porgo distinti saluti.
- San Zanobi --San Zanobi (msg) 10:23, 30 giu 2024 (CEST)
WWE
modificaMolti dei termini utilizzati nel wrestling non hanno un corrispettivo italiano, inoltre molti che hai scritto sono una traduzione letterale che in italiano non significano nulla (uno su tutti House show-->spettacolo in casa). Per cortesia, smettila, altrimenti segnalerò la cosa agli amministratori.--Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 11:55, 20 ago 2024 (CEST)
- Ben quattro (4) lemmi - match, show, web e persino wrestling - sono assolutamente traducibili. Il suo voler rimuoverli è chiaramente fazioso e di parte.
- E mi dia del lei che noi la pappa insieme da piccini non s'è mai mangiata --San Zanobi (msg) 12:00, 20 ago 2024 (CEST)
- Match, show, web e wrestling si usano tranquillamente in italiano. Tra l'altro non ho sentito nessuno usare "lotta americana" al posto di wrestling.
- Qui su wikipedia ci damo tutti del tu. In ogni caso, alla prossima modifica segnalerò il tutto. Buona giornata.
- Se non usi il tag con il mio nome, non mi arriva la notifica della risposta non la vedo. Questa l'ho vista per caso. --Mr. Durning (dimmi, che ti passa per la testa?) 12:10, 20 ago 2024 (CEST)
- Lasci perdere questi ricatti che lasciano il tempo che trovano. Le consiglio di leggersi i principi sulla lingua, siccome questa non è la versione di wikipedia degli italiani bensì della lingua italiana. E poi suvvia, mi vuole bandire perché ho tradotto (web --> rete) e (match--> incontro)? Mi faccia il piacere --San Zanobi (msg) 12:14, 20 ago 2024 (CEST)
Esito revisione bozza Incursione dell'agosto 2024 nell'oblast' di Kursk
modifica
Esito revisione bozza Incursione dell'agosto 2024 nell'oblast' di Kursk
modifica
--SuperSpritzl'adminalcolico 10:52, 27 ago 2024 (CEST)
- Senta --SuperSpritz, lei mi contesta tre cose:
- 1) Pagina Troppo "fresca"
- 2) Informazioni troppo frammentarie e non verificabili
- 3) Wikipedia è una enciclopedia, non un bollettino di guerra --Utente:Superspritz
- Tuttavia:
- 1) Questa pagina esiste già in ventotto (28) lingue. Spieghi quale freschezza percepisce, che evidentemente né io né il resto del mondo non l'hanno compresa.
- 2) Bene. Ho centosette (107) citazioni. Mi indichi esattamente quali non sono valide, non come l'altro amministratore che ha rifiutato la bozza e s'è dato alla macchia.
- 3) Ancora, tutti i più grandi paesi d'Europa, America e Asia già dispongono di questo 'bollettino' nella loro lingua madre. Non sarà forse il caso che si riveda lei quali sono i criteri di enciclopedicità?
- Per concludere: siccome agli amministratori piace assai rifiutare lavori accurati e poi sparire, mi faccia il piacere e stavolta corregga lei le freschezze che annusa. Cancelli persino i paragrafi che non le piacciono, non mi concerne. Ma pur faccia qualcosa! Per la comunità di lingua italiana, non per me. --San Zanobi (msg) 11:42, 27 ago 2024 (CEST)
- Rispondo qua:
- Pagina troppo "fresca": vedi WP:RECENTISMO
- Informazioni troppo frammentarie e non verificabili: stiamo parlando di dati e fatti relativi a un conflitto in corso, con un fronte tuttora aperto e di fatto chiuso alla stampa internazionale o a chi possa dare informazioni non di parte (come quelle che provengono dai governi) - oltretutto, in queste fasi di conflitto le informazioni sono spesso classificate e non disponibili pubblicamente quindi: no, non sono verificabili. Secondo te, un'informazione estremamente sensibile e strategicamente fondamentale come un ordine di battaglia durate una offensiva in corso viene resa pubblica, in queste circostanze? Da dove salterebbe fuori questo dato e quanto è davvero attendibile? Durante una guerra, ogni parte fa in modo che l'avversario abbia meno informazioni possibili di questo tipo, e secondo te vengono a pubblicarle o a metterle a disposizione di Wikipedia? Se lo fanno, è più probabile che i diretti interessati diffondano informazioni volutamente errate, incomplete se non addirittura inventate, proprio per non dare alcun tipo di vantaggio all'avversario.
- Il fatto che "esista in 28 versioni" non ha alcuna importanza, perché ogni versione linguistica ha dei suoi criteri di inclusione o di esclusione che sono completamente indipendenti da tutte le altre edizioni. Inoltre, se "esiste in 28 versioni" significa che "non esiste su tutte le altre oltre 200 versioni linguistiche". Altro motivo per cui questa argomentazione è inconsistente
- Le edizioni linguistiche di Wikipedia "non sono legate a nessun paese specifico". L'edizione in lingua spagnola non è "Wikipedia della Spagna", così come l'edizione in lingua inglese non è "Wikipedia degli USA e del Regno Unito" e l'edizione in lingua italiana non è "Wikipedia dell'Italia". Quindi, dire che "tutti i più grandi paesi dispongono di questo bollettino" è una grossa inesattezza. Wikipedia, in tutte le sue edizioni linguistiche, non viene scritta "per un determinato paese" o "per un determinato pubblico nazionale".
- La revisione delle bozze non è compito di competenza esclusiva degli amministratori che oltretutto non hanno compiti di redazione.
- Il contenuto della voce in bozza è pubblicamente visibile e non è stata operata nessuna rimozione di contenuti in fase di revisione e il lavoro, mi spiace, è tutt'altro che accurato. Specie a fronte di campi oggetto privi di significato compiuto come "Aggiunta ordine di battaglia, ancora da collaudare", che non vuol dire nulla. Trovo difficile trovare "accuratezza" in frasi di questo tipo. Comunque, non è stato cancellato un bel nulla e non è compito dei revisori operare tagli alle bozze.
- Proprio perché non ci sono dati attendibili e consolidati, nessuno, nemmeno gli amministratori (che, come già detto, non hanno nemmeno questo incarico) può "correggere le freschezze" dato che si sta parlando di fatti che sono tuttora in corso di svolgimento. Di tali fatti si potrà parlare con sicurezza solo quando saranno effettivamente conclusi e ci saranno informazioni in merito e si diminuirà il rischio di scrivere informazioni che poi si rilevano non esatte se non distorte da questa o quella propaganda di parte (qualunque sia questa parte). Penso che questo punto stia continuando a sfuggirti.
- Se la comunità di lingua italiana vuole informarsi sugli sviluppi del conflitto, lo fa usando gli strumenti corretti, ossia i giornali, i servizi di news, la stampa. Non lo fa usando una enciclopedia, che è un tipo di contenitore informativo completamente differente. Per questo tipo di utilizzo, esiste già un altro progetto che si chiama Wikinews.
- Penso sia utile rileggere WP:Cosa Wikipedia non è. --SuperSpritzl'adminalcolico 11:54, 27 ago 2024 (CEST)
- 3: Io le indico la Luna e lei mi guarda il dito. Quelle 28 versioni raccolgono 5 miliardi di parlanti - lei mi porta come contro esempio il friulano ed il bretone.
- 4: Certo che lo so, infatti ho parlato di comunità di lingua italiana.
- 5: Allora lei che fa? Mi boccia in pompa magna e poi si gira i pollici dicendo che non è autorizzato a dirmi quali correzioni fare? Atteggiamento molto italiano, questo sì.
- 6: Il paragrafo a cui si riferisce lo sto scrivendo in questo esatto istante, può ben vedere come per 3 settimane fosse assente.
- 7: Vada a dirlo a chi ha approvato la pagina della battaglia a Bachmut, su Gaza e dell'affondamento del Bayesan. O meglio ancora, vada a dirlo a tutte le pagine col template 'Recentismo'. Non dovrebbero esistere secondo il tuo discorso, eppure esistono!
- 8. Risi
- Insomma, vada al fulcro della questione. Questa pagina dovrebbe esistere o no? Perché altrimenti tutto si riduce a cercare problemi dove non ce ne sono, a correggere fonti ed affermazioni già approvate da esperti molto più autorevoli di te. --San Zanobi (msg) 12:13, 27 ago 2024 (CEST)
- Rispondo qua:
Immagine senza licenza
modificaÈ richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Renamed user fd01b9e95a67015f5c57a41d6f7dc109,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Ostrogoti,_Anti,_Unni_e_Alani_nel_380.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Blocco
modifica
--Argeste soffia 16:05, 3 ott 2024 (CEST)
- Agreste lei è Manzoniano. --San Zanobi (msg) 16:07, 3 ott 2024 (CEST)
- Questa sede è aperta, da prassi, solo al fine di chiedere una revisione del blocco, come da relativa linea guida. Altri commenti, specie se rivolti alla persona, possono essere considerati abuso di pagina di servizio, nonché attacchi personali. Per favore, usa questa pagina solo per lo scopo che ha. Grazie. --Lollo Scrivimi 16:38, 3 ott 2024 (CEST)
- Richedo la revisione del blocco. Sono stato bloccato per attacchi personali, ma nel mio messaggio incriminato non mi riferivo a nessuna persona. --San Zanobi (msg) 17:03, 3 ott 2024 (CEST)
- "quel manipolo di utenti [...] che hanno fatto più danni alla lingua italiana di quanto non ne gliene sarà mai probabilmente reso conto." e "Non sono altro che dei poveri bravi", direi che è sufficiente. Per quanto riguarda la revisione del blocco, c'è la procedura apposita, indicata nel Wikilink che ti ho lasciato. Leggendola, si comprende che, per i blocchi di durata minore di un anno, come nel tuo caso, è possibile richiedere la revisione solo dopo che sia trascorso metà del periodo del blocco e, che se il blocco è inferiore a due settimane, non conviene chiederne una revisione, dato che molto probabilmente esso scadrà prima che un'eventuale discussione per rivederlo venga portata a termine. Spero di essere stato utile. --Lollo Scrivimi 17:08, 3 ott 2024 (CEST)
- Sancto Zenobio ad magnificum --Laurentium
- Non vegg’io in Vostra Magnificenza utilità alcuna. I miei detti non furono affatto parole d’onta né indirizzati a niuna persona in particolare. Se pure il chiamar manzoniano sulla mia pagina di discussione possa essere preso a villania, che sia manifesto. Pregoti, s’i’ posso, che mi sia data dottrina onde io possa far querela contro alle decisioni di quel moderatore, ché due settimane di tempo non mi ponno alcun freno nei miei ragionamenti, sì come le sentenze contro me proferite stimo essere ben ingiuste e senza ponderazione alcuna. Pigli, adunque, Vostra Mangificenza, questo piccolo pensiero con quello animo con cui lo mando; rivolgo preghiera all’Altissimo, ché la Sua luce illumini il cammino nostro e di questa comunità di contributori, affinché ognuno possa operare con giustizia e concordia, ché ogni discordia sia spenta, e lo spirito di pace e riconciliazione regni fra noi. --San Zanobi (msg) 18:38, 3 ott 2024 (CEST)
- "quel manipolo di utenti [...] che hanno fatto più danni alla lingua italiana di quanto non ne gliene sarà mai probabilmente reso conto." e "Non sono altro che dei poveri bravi", direi che è sufficiente. Per quanto riguarda la revisione del blocco, c'è la procedura apposita, indicata nel Wikilink che ti ho lasciato. Leggendola, si comprende che, per i blocchi di durata minore di un anno, come nel tuo caso, è possibile richiedere la revisione solo dopo che sia trascorso metà del periodo del blocco e, che se il blocco è inferiore a due settimane, non conviene chiederne una revisione, dato che molto probabilmente esso scadrà prima che un'eventuale discussione per rivederlo venga portata a termine. Spero di essere stato utile. --Lollo Scrivimi 17:08, 3 ott 2024 (CEST)
- Richedo la revisione del blocco. Sono stato bloccato per attacchi personali, ma nel mio messaggio incriminato non mi riferivo a nessuna persona. --San Zanobi (msg) 17:03, 3 ott 2024 (CEST)
- Questa sede è aperta, da prassi, solo al fine di chiedere una revisione del blocco, come da relativa linea guida. Altri commenti, specie se rivolti alla persona, possono essere considerati abuso di pagina di servizio, nonché attacchi personali. Per favore, usa questa pagina solo per lo scopo che ha. Grazie. --Lollo Scrivimi 16:38, 3 ott 2024 (CEST)
[← Rientro], chiarissimo. Bloccata anche questa sede per trolling. --Lollo Scrivimi 19:51, 3 ott 2024 (CEST)
Netanyahu
modificaSe ti fossi limitato a togliere le ripetizioni, nessuno ti avrebbe annullato. Quello che non va bene è fare battaglie linguistiche per sostituire sistematicamente tutti gli anglismi. "Leader" è una parola attestata nei dizionari italiani e che ogni utente di WP è libero di utilizzare senza che tu debba andare a "correggere". ----Friniate ✉ 14:15, 13 ott 2024 (CEST)
- Nessuna battaglia. Quindi posso tornare a togliere le ripetizioni? --San Zanobi (msg) 14:19, 13 ott 2024 (CEST)
avviso
modifica
----Friniate ✉ 18:52, 26 gen 2025 (CET)
- Ciao, la trovi qui. Le "indicazioni" sono semplicemente di scrivere correttamente in lingua italiana, riformulando le frasi ed evitando calchi linguistici dall'inglese. "Fico ha descritto le sue ambizioni infantili come il desiderio di diventare un politico o un giornalista sportivo." ti sembra italiano corretto? Oppure "I suoi insegnanti erano impressionati da lui"?
- In aggiunta devi seguire quanto indicato da Aiuto:Come tradurre una voce#Traduzione_e_licenza in modo da rispettare la licenza con cui sono stati pubblicati quei testi su en.wiki. ----Friniate ✉ 21:12, 26 gen 2025 (CET)
- Quelli che ti ho fatto sono esempi, è tutto il testo che va rivisto e controllato. ----Friniate ✉ 21:35, 26 gen 2025 (CET)
- "Questi piani furono guidati dalla popolarità in calo dei partiti esistenti e dalla crescente popolarità di Fico", ti sembra italiano corretto? ----Friniate ✉ 12:24, 27 gen 2025 (CET)
- Oppure "Il partito di Fico vinse le elezioni parlamentari del 2016, accumulando una pluralità di seggi; non riuscì a ottenere la maggioranza"... ----Friniate ✉ 12:35, 27 gen 2025 (CET)
- Quello che non è ragionevole è dare in pasto un'intera voce di en.wiki a un traduttore automatico e poi metterla su it.wiki con poche sistemazioni qua e là e senza una revisione approfondita, pretendendo poi che gli altri facciano da revisori di bozze. Quelli che ti ho fatto sono esempi, ma praticamente tutto il testo si vede lontano un miglio che è stato tradotto in modo automatico dall'inglese, e tantissime frasi, anche se comprensibili, sono scritte in un italiano anglicizzato.
- Traduci in un italiano decente, magari senza traduttori automatici nemmeno come base se questi sono gli esiti, e vedrai che nessuno ti annullerà. ----Friniate ✉ 13:48, 27 gen 2025 (CET)
- Gli esempi sono quelli di frasi proprio scorrette, o addirittura incomprensibili. Ma quasi tutte le frasi sono in un italiano anglicizzato, comprensibile ma che è costruito da un calco dall'inglese. Se mi dici che hai tradotto in questo modo a mano (ma dubito fortemente), allora mi verrebbe da dire che decisamente il lavoro di traduzione non fa per te e ti consiglierei di dedicarti ad altro.
- Sei tu che hai chiesto un elenco delle frasi da sistemare. Quindi mi hai chiesto in pratica di rivederti la voce, di farti da correttore di bozze. E la risposta è che no, non funziona così, su Wikipedia ci si aspetta che ognuno riesca a lavorare in modo autonomo. ----Friniate ✉ 14:47, 27 gen 2025 (CET)
- Dimenticavo, quel template non si usa per le voci tradotte male, ma per le voci tradotte parzialmente (quindi è stato tradotto solo un pezzo della voce originale).
- Poi sul fatto che in giro ci siano altre traduzioni automatiche obbrobriose nessuno lo nega, non è un buon motivo per aggiungerne altre. ----Friniate ✉ 14:50, 27 gen 2025 (CET)
- Ti ho fatto gli esempi sopra, in italiano per dire pluralità significa "maggioranza". Quindi in quella frase scriviamo "ottenne la maggioranza dei seggi, ma non ottenne la maggioranza". Cosa dovrebbe significare? Il significato è chiaro solo guardando alla voce su en.wiki, dove c'è scritto plurality, che significa "maggioranza relativa". ----Friniate ✉ 17:15, 27 gen 2025 (CET)
- È chiaro che i traduttori automatici ormai sono buoni e quindi producono testi che, per quanto stilisticamente inguardabili, sono perlomeno comprensibili. Rimangono però pezzi non comprensibili e quello è uno di quelli. Ribadisco, traduci con parole tue senza usare traduttori automatici e nessuno avrà nulla da dire, anzi. ----Friniate ✉ 17:32, 27 gen 2025 (CET)
- Senti, non so più come dirtelo, allo stato le policy di wikipedia non ammettono l'utilizzo di traduzioni automatiche non revisionate. Se vuoi mettere in discussione tale linea guida, apri pure una discussione che vuoi che ti dica. ----Friniate ✉ 17:50, 27 gen 2025 (CET)
- Ovviamente per quanto riguarda la ridicola affermazione secondo cui non avresti usato traduttori automatici basta questo ----Friniate ✉ 18:00, 27 gen 2025 (CET)
- Senti, non so più come dirtelo, allo stato le policy di wikipedia non ammettono l'utilizzo di traduzioni automatiche non revisionate. Se vuoi mettere in discussione tale linea guida, apri pure una discussione che vuoi che ti dica. ----Friniate ✉ 17:50, 27 gen 2025 (CET)
- È chiaro che i traduttori automatici ormai sono buoni e quindi producono testi che, per quanto stilisticamente inguardabili, sono perlomeno comprensibili. Rimangono però pezzi non comprensibili e quello è uno di quelli. Ribadisco, traduci con parole tue senza usare traduttori automatici e nessuno avrà nulla da dire, anzi. ----Friniate ✉ 17:32, 27 gen 2025 (CET)
- Ti ho fatto gli esempi sopra, in italiano per dire pluralità significa "maggioranza". Quindi in quella frase scriviamo "ottenne la maggioranza dei seggi, ma non ottenne la maggioranza". Cosa dovrebbe significare? Il significato è chiaro solo guardando alla voce su en.wiki, dove c'è scritto plurality, che significa "maggioranza relativa". ----Friniate ✉ 17:15, 27 gen 2025 (CET)
- Oppure "Il partito di Fico vinse le elezioni parlamentari del 2016, accumulando una pluralità di seggi; non riuscì a ottenere la maggioranza"... ----Friniate ✉ 12:35, 27 gen 2025 (CET)
- "Questi piani furono guidati dalla popolarità in calo dei partiti esistenti e dalla crescente popolarità di Fico", ti sembra italiano corretto? ----Friniate ✉ 12:24, 27 gen 2025 (CET)
- Quelli che ti ho fatto sono esempi, è tutto il testo che va rivisto e controllato. ----Friniate ✉ 21:35, 26 gen 2025 (CET)
No traduttori automatici
modificaCiao, ti ricordo due cose:
- L'uso di traduttori automatici comporta la cancellazione immediata del contenuto tradotto con quei sistemi (nei casi estremi, dell'intera voce)
- Ignorare le indicazioni che ti danno gli altri utenti o cercare di girare la frittata di fronte all'evidenza è considerato comportamento non cooperativo e può portare al blocco in scrittura della tua utenza.
Per ora niente cartellino, ma se insisti in questo modo, il progetto dovrà essere tutelato con gli strumenti previsti (a scapito della tua utenza). Grazie. --SuperSpritzl'adminalcolico 18:11, 27 gen 2025 (CET)
- >L'uso di traduttori automatici comporta la cancellazione immediata --San Zanobi (msg) 18:14, 27 gen 2025 (CET)
- Appunto: quella pagina che tu linki riporta scritto, in bella evidenza con tanto di grassetto: "Attenzione: lo strumento non consente una traduzione automatica dei contenuti, che devono essere verificati e corretti personalmente dall'utente che usa lo strumento, a sua responsabilità". Quello strumento non è un traduttore automatico, ma un "sostegno" alla traduzione e, in ogni caso (e la guida lo dice esplicitamente) il risultato dello strumento non va pubblicato così com'è. Non mi sembra una cosa troppo complessa da mettere in pratica.--SuperSpritzl'adminalcolico 18:47, 27 gen 2025 (CET)
- Il contenuto è stato rielaborato. Difatti, inserendo il testo inglese in un qualsiasi traduttore, non si otterrebbe mai precisamente la versione del 26/01 delle 23:57. Di conseguenza, non è vero che il risultato dello strumento sia stato pubblicato così com'è. Mi si contestano alcune espressioni di stile, ma - come da discussione - son così poche (la prima dopo 20mila parole) da non giustificare il blocco dell'intero lavoro. --San Zanobi (msg) 19:17, 27 gen 2025 (CET)
- Appunto: quella pagina che tu linki riporta scritto, in bella evidenza con tanto di grassetto: "Attenzione: lo strumento non consente una traduzione automatica dei contenuti, che devono essere verificati e corretti personalmente dall'utente che usa lo strumento, a sua responsabilità". Quello strumento non è un traduttore automatico, ma un "sostegno" alla traduzione e, in ogni caso (e la guida lo dice esplicitamente) il risultato dello strumento non va pubblicato così com'è. Non mi sembra una cosa troppo complessa da mettere in pratica.--SuperSpritzl'adminalcolico 18:47, 27 gen 2025 (CET)
Avviso
modificaCiao Pulisci questo bidello, e benvenuta/o. Il tuo nome utente è stato bloccato in quanto ritenuto inappropriato sulla base delle politiche di blocco degli utenti. Non è permesso utilizzare un nome utente non appropriato, per esempio offensivo, non facilmente intellegibile, promozionale o corrispondente a denominazioni specifiche, ad esempio di aziende, marchi, personalità, siti web, enti, associazioni, partiti o movimenti politici o recapiti privati comprese eventuali qualifiche di titoli, gradi o professioni. Il poter dimostrare la sussistenza di qualsiasi diritto legale sul nome utilizzato non esime da tale divieto.
Wikipedia è consultabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.
Per una guida alla scelta di un nome utente appropriato, vedi Aiuto:Nome utente. In particolare su Wikipedia in lingua italiana non sono ammesse "utenze ufficiali" né "utenze collettive" di alcun tipo.
Se hai una cronologia di contributi o impostazioni preferenziali che vuoi salvare, in alternativa alla creazione di una nuova utenza, puoi richiedere il cambio di nome utente. A rinomina compiuta, a meno che non sussistano motivazioni contrarie, riguardanti, per esempio, inserimenti vandalici o promozionali, il blocco sarà rimosso appena possibile. Se ciò non avviene nel giro di qualche ora, puoi richiedere lo sblocco della tua utenza in questa pagina senza effettuare l'accesso. Se riscontri che anche il tuo indirizzo IP è stato temporaneamente bloccato, puoi contattare via e-mail uno degli amministratori spiegando la situazione. Grazie.
Utenze multiple
modificaCiao, come mai ieri hai creato un'altra utenza con la quale hai modificato due voci dell'enciclopedia? Se ci sono particolari motivi, devi dichiarare - sulla pagina utente dell'altra utenza - che si tratta di un sockpuppet, ad esempio da utilizzare quando ti connetti da postazioni pubbliche. Altrimenti, se non ha motivo di esistere, considerando anche WP:GIUDIZIO, provvedo al blocco e lascio aperta questa. --Mtarch11 (msg) 02:25, 25 mar 2025 (CET)
- > Wikipedia è consultabile e modificabile anche senza registrarsi, ma ti consigliamo di creare un nuovo account scegliendo un nome utente più consono e di contribuire a Wikipedia in maniera costruttiva e responsabile.
- Ho seguito l'indicazione. Questa utenza è chiusa --4giannizzeri (msg) 09:30, 28 mar 2025 (CET)