Ciao Stefme, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 09:24, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Paola Menada

modifica

Ciao Stefme, volevo segnalarti che la voce che hai scritto non rispetta le linee guida di Wikipedia sia da un punto di vista formale che contenutistico. Uno dei cardini di Wikipedia è il punto di vista neutrale (vedi Wikipedia:NPOV): le voci devono informare in modo oggettivo e non contenere opinioni, giudizi o elogi (vedi frasi come "conservando immutati... lo spirito di sacrificio ed l’entusiasmo che l’avevano animata quando, svolgendo il tirocinio, si era avvicinata per la prima volta agli ammalati nelle corsie dell’ospedale cittadino."). Una voce dovrebbe intoltre avere un incipit in cui si forniscono dati anagrafici fondamentali (date di nascita e morte) e si dice subito per quale motivo il personaggio compare nell'enciclopedia, cioè per quale motivo è rilevante (vedi Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia). Ci sono numerosi altri problemini formali, fra i quali ti segnalo innanzitutto che su Wikipedia le voci non si firmano. E' verosimile che la voce, in questa forma, possa essere segnalata per la cancellazione o addirittura cancellata in via immediata; ti prego di cercare di metterla a posto riscrivendola limitandoti ai dati e abbandonando qualunque elemento stilistico di tipo agiografico. Ciao Moongateclimber (msg) 09:45, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Emilio Menada è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Tia solzago (dimmi) 21:45, 22 giu 2009 (CEST)Rispondi

Scusa, ma non capisco la creazione di pagine come Emilio Menada o modifiche come questa. Non è presente alcuna informazione sul personaggio (chi è, cos'ha fatto) rendendo impossibile capire se è enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 21:48, 22 giu 2009 (CEST)Rispondi

Non è che wikipeida non fa per te o la tua famiglia. La domanda è: i tuoi famigliari hanno fatto qualcosa per cui sono enciclopedici? Se la risposta è sì allora i motivi per cui sono enciclopedici devono emergere chiaramente dalla pagina che scrivi, non basta mettere un link che rimanda al tuo sito. Ciao --Tia solzago (dimmi) 22:28, 22 giu 2009 (CEST)Rispondi

Dubbio E

modifica
 

Ciao Stefme. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Paola Menada. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Per favore, prova a aggiungere qualche fonte. Una voce carente di fonti da anni e dai toni così agiografici rischia di finire cancellata prima o poi se non provi a migliorarla.--Alexmar983 (msg) 15:36, 7 nov 2013 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Stefme, la pagina «Paola Menada» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Adert (msg) 13:07, 21 nov 2015 (CET)Rispondi