Userwiki~itwiki
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Userwiki~itwiki! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
11:29, Lug 28, 2005 (CEST)
Si ero io
modificaEbbene, si ero proprio io. Un piccolo consiglio: firma i tuoi messaggi (anche detti post), puoi usare il tasto in alto (il secondo da destra, o il penultimo da sinistra, fai tu). In alternativa puoi digitare 4 segni di tilde (alt+126 se usi Windows XP, se no non lo so)per data e firma , 3 solo per la firma, 5 solo per la data. Ovviamente non firmare gli articoli. La confusione è normale all'inizio, ma vedrai che poi si impara abbastanza in fretta ad orientarsi, magari con l'aiuto di altri wikies più esperti. Ciao --Kal-El☺qui post! 17:43, Lug 28, 2005 (CEST)
Saluti
modificaSaluti anche da me. Un po' di consigli, ma se non sei loggato, potresti avere difficoltà a leggerli. Vabbe', sperem...
- Anche se sei registrato devi sempre loggarti (cioè eseguire l'accesso) a Wikipedia, se no appari come anonimo, solo col tuo indirizzo IP (Internet Protocol). Temo Twicw25 avrài suoi problemi a capire chi sei. Io l'ho capito perché hai usato la tua casella. A proposito di solito si scrive al fondo. Pazienza, comunque.
- Se vuoi essere sempre loggato puoi usare la casella Ricorda la mia password per più sessioni (richiede l'uso dei cookie). Spuntandola dovresti essere connesso automaticamente.
- non so proprio dirti come tu sia finito qui. Forse hai cliccato inavvertitamente qui post! sopra il tuo messaggio, visto che il mio precedeva il tuo.
- È consuetudine firmare i post: puoi farlo almeno in due modi.
- pigiando il tastino penultimo da sinistra del menù modifica,
- digitando 3 tilde (solo firma), 4 tilde (data e firma). Tilde=ALT+126 per WindowsXP, se usi altri sistemi ninzo.
Spero di averti chiarito un po' le idee. Ciao --Kal-El☺qui post! 16:10, Ago 3, 2005 (CEST)
Modifiche
modificaQui chiunque può modificare qualunque cosa. Se le modifiche vengono ritenute vandaliche e/o pericolose per l'esistenza di Wikipedia gli admin hanno facoltà di bloccare l'utente per una durata di tempo variabile. Poco democratico ma necessario. Sulla buona fede io credo tu sia Userwiki, ma potresti anche essere uno che sfrutta il suo nick. Questo non lo posso verificare. Non c'è bisogno di scuse. Se hai bisogno chiedi pure. E dovresti essere così gentile da mettere una firma sulla mia talk (pagina di discussione) principale, quella dove vedi le caselle per intenderci, se no è possibile non veda i tuoi messaggi perché il software avvisa dei nuovi messaggi sola dalle talk principali. Ciao --Kal-El☺qui post! 16:20, Ago 3, 2005 (CEST)
Twice25
modificaGalateo
modificaCiao Userwiki,
hai fatto bene a scrivermi nella pagina di discussione. Magari ti faccio una casella postale dedicata presso la mia talk: se mi scriverai lì, lasciami comunque un messaggio nella mia pagina di discussione. Grazie.
Riguardo la questione Galateo, penso tu abbia ragione. La voce andrebbe spostata a Galateo (Della Casa) e nella pagina Galateo, una volta rimasta un redirect, si dovrebbe scrivere una voce realmente riguardante le norme comportamentali del galateo. Se tu hai qualcosa di pronto, che non sia però una semplice definizione, fammelo sapere, che spostiamo la voce attuale e tu vi inserisci il nuovo materiale appropriato. Se hai dubbi puoi inserire il materiale che hai a disposizione in una tua sandbox (tipo utente:Userwiki/Sandbox, in attesa di svilupparlo e poi inserirlo con calma. :)
Cristoforo Cistoforo
modifica
- Ti ho risposto qui :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 13:52, Ago 8, 2005 (CEST)
- Ah! :) Cistoforo. Mo' guardo :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 14:28, Ago 8, 2005 (CEST)
- Quindi, secondo te, il Cistoforo, oltre che una moneta, è ... ? Se mi dici, possiamo fare una disambigua :)
- Ah! :) Cistoforo. Mo' guardo :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 14:28, Ago 8, 2005 (CEST)
- Se non mi prendi in giro, ... evidentemente non mi faccio capire bene.
Io il Cistoforo non sapevo che fosse e, letto Cristoforo, visto che vengono riportati anche i nomi dei santi ... mi son detto qui non c'è il nome proprio e mi son rivolto a te che hai stabilito uno sbalorditivo record e il tuo nick lo vedo in molte cronologie e quasi sempre connesso. Che fai oltre al tuttologo? -:) Io consulto pagime a caso e per quanto poco ne capisco contribuico con piccoli interventi o dico a te che sicuramente sei del mestiere. --Userwiki 14:50, Ago 8, 2005 (CEST)
- Io, di mestiere, più che il tuttologo faccio lo scassamaroni (vedi crediti); in realtà, sono connesso spesso - come molti altri amici - causa pesante e ormai temo irreversibile dipendenza da Wiki (che, è assodato, è peggiore ancora a quella da fumo ed alcool ... :)). Però, sul caso del Cistoforo, sono piuttosto un nullologo, nel senso che non l'ho mai sentito nominare. :) -- [[TWICE25]] / αω - :þ 15:10, Ago 8, 2005 (CEST)
- Alla prossima puntata? ':-)
nstm
modificaPer favore, non scrivere tutto maiuscolo. --Iron Bishop (¿?) 16:57, Ago 9, 2005 (CEST)
Doopio nick?
modificaCiao...purtroppo non sono stato io a cambiare il messaggio in passato perchè non sono admin e questa è una prerogrativa solo loro...comunque io non sono Iron Bishop, siamo due persone diverse...lui è flavio e io sono Davide...comunque a parte questo ti ha dato un consiglio giusto...perchè proprio nella netiquette (il manuale del savoir-fare in rete) è mal visto scrivere tutto in maiuscolo perchè à l'impressione che si stia urlando; quindi è buona educazione scrivere tutto in minuscolo...tienilo a mente per il futuro. :) --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 19:38, Ago 9, 2005 (CEST)
Dunque:
- se la rivista autorizza non ci sono problemi. Puoi copiare il testo completo dell'autorizzazione e inserirlo sulla pagina di discussione dell'articolo. La nota va bene al fondo, magari leggermente riformulata così Testo tratto da "L'arco di Giano" rivista di medical e humanities, Istituto per l'analisi dello Stato Sociale, n. 43 primavera 2005, pag. 101 e segg. su gentile autorizzazione degli aventi diritto.. Questo a mio parere, se vuoi essere più sicuro, chiedi a un admin che vedi collegato su ultime modifiche.
- I nuovi post, con rarissime eccezioni, per convenzione vanno al fondo. Non è che succeda qualcosa di male se li metti in cima, ma visto che quasi tutti fanno così (cioè li aggiungono al fondo) è più semplice vederli. Il tuo subito non l'ho visto, per esempio.
P.S. la firma va bene dove l'hai messa. Basta una volta ;-)
Ovviamente trattandosi di rivista cartacea ho qualche difficoltà a leggere l'autorizazione, ma se dice così non c'è problema. --Snowdog 09:27, Ago 18, 2005 (CEST)
Twice25
modificaTao
modificaL'immagine è già a posto. Semplicemente era un gif e non un jpg. Per la licenza, se sei sicuro del PD (io lo ignoro in questo caso), apri l'immagine in modalità modifica e scrivi in cima a tutto tra doppie parentesi graffe PD --> {{PD}}. Così facendo hai inserito la licenza (dopo che hai salvato, ovvio). Per ritrovare l'immagine basta che tu guardi tra i tuoi contributi, in alto a destra (miei contributi) quando sei loggato. Ciao --Kal-El☺qui post! 12:47, Ago 19, 2005 (CEST)
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Userwiki", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Userwiki~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
04:43, 18 mar 2015 (CET)
Rinominato
modificaQuesto account è stato rinominato nell'ambito del completamento del login unificato. Se questo account è il tuo, puoi accedervi usando la tua precedente password e il tuo precedente nome utente per ulteriori informazioni. Se non ti piace il nome di questo nuovo account, dopo l'accesso puoi sceglierne un altro usando questo modulo: Speciale:GlobalRenameRequest. -- Keegan (WMF) (msg)
20:30, 21 apr 2015 (CEST)
Avviso
modificaInformazioni mancanti
modificaGrazie per aver caricato File:Cinema_nuovo,_anno_1_n._1.png. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie. ZioNicco (msg) 11:38, 7 dic 2024 (CET)
- {{Ping|ZioNicco }}
- Caro ZioNicco, visto gli stringentio parametri di Wikipedia, mi sono iinterrogato assai sul fatto se caricare o meno l'ìimmagine e sono poi giunto alla conclusione che ... perchè no posto che la normativa di riferimento (Direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione, nota anche come “Direttiva Copyright” ) prevede che il Diritto d'autore delle Opere collettive (quali sono le riviste) cessi trascorsi i 70 anni dalla prima pubblicazione dell’opera come un tutto (Art. 26). Come potrai constatare, qui ne sono passati ben 72.
- Non bastasse, per altro, ai sensi dell'art. 70, 1° comma della LDA, "il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opera per scopi di critica, discussione e insegnamento, nei limiti giustificati da tali finalità e senza concorrenza nell’utilizzazione economica dell’opera" rientra tra le deroghe ai diritti esclusivi.
- Ciò chiarito, non avrei ben compreso quali sono le "informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia" atteso che non c'è bisogno di alcuna autorizzazione per utilizzare legittimamente un'immagime nel contesto sopra decritto. La si usa con pieno diritto senza chiedere autorizzazioni: nel primo caso (decorrenza 70 anni) viene meno il diritto di esclusiva, nel secondo caso (critica discussione insegnamento) vie è una deroga esplicita in virtù del c.d. “diritto di cronaca”;
- Credimi, ho una laurea in giurisprudenza e fatto un approfondimento della questione anche in prospettiva di un uso personale di questo tipo di immagini e io sarei più che tranquillo sull'uso dell'immagine di copertina nel contesto Wikipedia (specie se trascorsi 70 anni).
- Se tu sei più esperto di me nei complessi tecnicismi di Wikipedia, ti pregherei di :
- 1) porre la questione nelle giuste sedi decisionali, grazie;
- 2) rimediare personalmente e/o spiegarmi come intervenire nel caso concreto atteso che avrei altre immagini del medesimo tipo da caricare.
- ~~~~ --Userwiki~itwiki (msg) 18:30, 11 dic 2024 (CET)
- Se ti riferisce all'immagine sopra: la data inserita non è corretta di certo non è il 2024, l'autore non sei tu, la fonte non è specificata c'è scritto rivista ma non è scritto quale che sarà anche ovvio ma l'informazione deve essere scritta. --ZioNicco (msg) 09:16, 12 dic 2024 (CET)
- Ciao, è molto semplice: mancando l'autore e il permesso di pubblicazione, la licenza era sicuramente sbagliata. Se hai altre domande chiedi pure. --LukeWiller [Scrivimi] 14:54, 15 dic 2024 (CET).
- Dunque:
- l'autore della fotografia sono io che ho fotografato la copertina i cui diritti - oggi scaduti -appartenevano all'editore (La scuola di Arzignano). Ora, essendo i diritti scaduti non serve alcun permesso.
- Quanto alla data ho messo la data in dubbio tra data pubblicazione, data fotoriproduzione, ho messo data inserimento immagine (in coerenza a linee guida Wikipedia).--Userwiki~itwiki (msg) 15:09, 15 dic 2024 (CET)
- Ciao, è molto semplice: mancando l'autore e il permesso di pubblicazione, la licenza era sicuramente sbagliata. Se hai altre domande chiedi pure. --LukeWiller [Scrivimi] 14:54, 15 dic 2024 (CET).
- Se ti riferisce all'immagine sopra: la data inserita non è corretta di certo non è il 2024, l'autore non sei tu, la fonte non è specificata c'è scritto rivista ma non è scritto quale che sarà anche ovvio ma l'informazione deve essere scritta. --ZioNicco (msg) 09:16, 12 dic 2024 (CET)