Icon (Tony Effe)

album in studio di Tony Effe del 2024

Icon è il secondo album in studio del rapper italiano Tony Effe, pubblicato il 15 marzo 2024 dalla Island.[4]

Icon
album in studio
ArtistaTony Effe
Pubblicazione15 marzo 2024
Durata45:02
Dischi1
Tracce17
GenerePop rap[1]
Trap[2]
EtichettaIsland
ProduttoreArmonica, Ava, CarouselBain, Charlie Charles, Daves, Drillionaire, Exxpensive, Hawky, KIID, L.A.X, Marra Mvsic, nemo ravesi, SadTurs, Sick Luke, T9C, Takagi & Ketra, Youngotti, Zef
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (4)[3]
(vendite: 200 000+)
Tony Effe - cronologia
Album precedente
(2021)
Album successivo
Singoli
  1. Boss
    Pubblicato: 24 marzo 2023
  2. Taxi sulla Luna
    Pubblicato: 9 giugno 2023
  3. Particolari sporchi
    Pubblicato: 15 marzo 2024
  4. Miu miu
    Pubblicato: 15 marzo 2024
  5. Sesso e samba
    Pubblicato: 22 maggio 2024
  6. Chiara
    Pubblicato: 19 settembre 2024
  7. Pezzi da 100
    Pubblicato: 10 dicembre 2024
  8. Damme 'na mano
    Pubblicato: 12 febbraio 2025

Antefatti e descrizione

modifica

Successivamente alla pubblicazione del primo album solista Untouchable del 2021, Tony Effe ha collaborato con diversi artisti, pubblicando due singoli nel 2023: Boss e Taxi sulla Luna, in collaborazione con Emma.[5]

L'album vede la presenza di numerosi produttori e autori, tra cui Charlie Charles, Sick Luke, Takagi & Ketra, Zef e Drillionaire, oltre a diversi artisti collaboratori provenienti dall'hip hop e rap come Sfera Ebbasta, Lazza, Geolier, Tedua, Bresh, Guè, Ghali e Kid Yugi; e dal pop come Rose Villain, Emma e Gaia.[6]

Accoglienza

modifica
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic[7]6,5/10
Ondarock[1]4/10
Rockol[2]6/10

L'album ha ricevuto recensioni miste da parte della critica musicale. Claudio Cabona di Rockol scrive che rispetto al precedente progetto, Icon «non lascia il segno, è un disco infarcito di feat, scontato dal punto di vista testuale», trovandolo tuttavia il miglior progetto del rapper poiché «c'è un lavoro musicale non scontato» sulla cultura dell'hip hop.[2]

In una recensione negativa, Antonio Silvestri di Ondarock afferma che l'album non risulti «strutturato» nelle tematiche e che i testi risultino «monotoni, triviali o talmente sopra le righe o naif da suscitare qualche perplessa risata» esaltando «comportamenti misogini, violenti o semplicemente illegali».[1]

  1. Vero Tony vero Sosa – 2:44
  2. Pillole (feat. Sfera Ebbasta e Geolier) – 2:27
  3. Carrara (feat. Simba La Rue) – 3:09
  4. Particolari sporchi – 2:47
  5. Honey (feat. Lazza e Capo Plaza) – 2:44
  6. Miu miu – 2:27
  7. GTA (feat. Ghali) – 2:08
  8. Dopo le 4 (feat. Bresh e Tedua) – 3:02
  9. Icon – 2:08
  10. Maison – 3:01
  11. Lap Dance (feat. Pyrex e Side Baby) – 2:43
  12. Demon Time (feat. Guè) – 3:01
  13. Balenciaga (feat. Rose Villain) – 2:42
  14. P – 2:41
  15. Sorry – 2:22
  16. Boss – 2:24
  17. Taxi sulla Luna (con Emma) – 2:23
Tracce bonus nella riedizione streaming
  1. Damme 'na mano – 2:58
  2. Pezzi da 100 (con Kid Yugi) – 2:39
  3. Chiara – 2:29
  4. Sesso e samba (con Gaia) – 2:48

Successo commerciale

modifica

L'album ha raggiunto il numero uno della Top Albums Debut Global, la classifica che misura gli stream dei dischi nelle prime 72 ore dalla pubblicazione a livello globale, escludendo gli Stati Uniti.[8] Ha raggiunto la vetta della classifica FIMI album e si è piazzato al nono posto nella Hitparade svizzera.[9]

Classifiche

modifica

Classifiche settimanale

modifica
Classifica (2024) Posizione
massima
Italia[10] 1
Svizzera[11] 9

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2024) Posizione
Italia[12] 1
  1. ^ a b c Antonio Silvestri, Recensione: Tony Effe - Icon, su ondarock.it, Ondarock, 4 luglio 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  2. ^ a b c Claudio Cabona, Tony Effe: l’highlander della Dark Polo Gang, su rockol.it, Rockol, 23 marzo 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  3. ^ Icon (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  4. ^ Tony Effe fuori Icon, il nuovo album, in ANSA, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  5. ^ Tony Effe, in uscita il suo nuovo album "Icon": il secondo da solista, in Il Messaggero, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  6. ^ Lorenza Ferraro, Tony Effe, nel nuovo album "Icon" i feat con Guè, Geolier, Tedua, Lazza e..., su All Music Italia, 16 marzo 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  7. ^ Benedetta De Crescenzo, Recensione: Tony Effe - Icon, su newsic.it, Newsic, 16 marzo 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  8. ^ L'album di Tony Effe 'Icon' è al numero uno della classifica "debut global" di Spotify, su Rolling Stone Italia, 19 marzo 2024. URL consultato il 4 luglio 2024.
  9. ^ Classifiche, 18 aprile: Tony Effe stabile al numero uno, su Rockol, 19 aprile 2024. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  10. ^ Classifica settimanale WK 12 (dal 15.03.2024 al 21.03.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 luglio 2024.
  11. ^ (DE) Tony Effe - Icon, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 4 luglio 2024.
  12. ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

modifica