Matthew Romios

(Reindirizzamento da Matthew Christopher Romios)

Matthew Christopher Romios (Melbourne, 29 marzo 1999) è un tennista australiano.

Matthew Romios
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza185[1] cm
Peso77[1] kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0-0 ( – )
Titoli vinti 0
Miglior ranking 563° (23 settembre 2019)
Ranking attuale -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 5-15 (25%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 69° (30 giugno 2025)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2025)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2025)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2025)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2025)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2025

Specialista del doppio, ha vinto diversi tornei nell'ATP Challenger Tour e ha raggiunto il 69º posto del ranking ATP nel giugno 2025. Nelle prove del Grande Slam ha raggiunto il secondo turno agli Australian Open 2025. In singolare non è andato oltre la 563ª posizione e dal 2024 gioca esclusivamente in doppio.

Carriera

modifica

Dopo la prima isolata apparizione in un torneo dell'ITF Men's Circuit nel 2015, si ripresenta nel 2017 e nella seconda parte della stagione inizia a giocare con continuità. All'inizio del 2018 fa il suo esordio nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Challenger Tour. Nel corso della stagione disputa le prime due finali ITF in doppio e le vince entrambe. Nel febbraio 2019 perde l'unica finale disputata in carriera in singolare, in un torneo ITF M25. Quell'anno vince un altro torneo ITF in doppio e l'anno successivo esordisce nel circuito ATP in singolare con una sconfitta, Nel 2021 vince due delle cinque finali ITF giocate. Nella stagione successiva perde il match di esordio in doppio nel circuito maggiore e vince due tornei ITF.

Vince altri due tornei ITF nella prima parte del 2023 e a giugno disputa gli ultimi tornei ITF in carriera. A luglio si aggiudica agli Internazionali Città di Trieste il primo titolo Challenger, gioca in coppia con il connazionale Jason Taylor e superano in finale Marco Bortolotti / Andrea Pellegrino in tre set. Nel prosieguo della stagione disputa altre tre finali Challenger e vince quella all'International Challenger Zhangjiagang; ad agosto fa il suo ingresso nella top 200 e a novembre sale alla 128ª posizione. Nel 2024 vince cinque titoli Challenger tra cui il primo in un torneo Challenger 125 alla Emilia-Romagna Tennis Cup di Sassuolo in coppia con Marco Bortolotti. A luglio si conferma campione agli Internazionali Città di Trieste, entra nella top 100 e a settembre porta il miglior ranking alla 90ª posizione.

Dopo aver collezionato sette sconfitte su altrettanti incontri disputati in doppio nel circuito maggiore, nel gennaio 2025 vince il primo match all'Adelaide International ed esce al secondo turno. Anche ai successivi Australian Open, al suo esordio in una prova del Grande Slam, supera il primo turno ed esce al secondo, questa volta in coppia con Marc Polmans; subito dopo vince il Challenger del Queensland International. Ad aprile disputa a Houston in coppia con Adam Walton la prima semifinale ATP e cedono in due set a Fernando Romboli / John-Patrick Smith. Gioca poi in coppia con Rai Ho quattro finali Challenger consecutive e vincono quelle al Gwangju Open e al Guangzhou International. Sconfitto al primo turno nel suo esordio al Roland Garros, vince i successivi Challenger di Sassuolo e Milano in coppia con Ryan Seggerman e porta il miglior ranking alla 69ª posizione mondiale. Raggiungono il secondo turno a Wimbledon e Romios gioca senza risultati positivi i successivi tornei con Piotr Matuszewski. Torna a giocare con Seggerman e dopo l'uscita all'esordio agli US Open vincono il Challenger 100 del Guangzhou Huangpu Open.

Statistiche

modifica

Tornei Challenger

modifica
Vittorie (13)
modifica
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. Luglio 2021   Internazionali Città di Trieste, Trieste Terra rossa   Jason Taylor   Marco Bortolotti
  Andrea Pellegrino
4-6, 7-5, [10-6]
2. Agosto 2023   International Challenger Zhangjiagang, Zhangjiagang Cemento   Ray Ho   Francis Alcantara
  Sun Fajing
6-3, 6-4
3. Marzo 2024   Delhi Open, Nuova Delhi Cemento   Piotr Matuszewski   Jakob Schnaitter
  Mark Wallner
6-4, 6-4
4. Giugno 2024   Emilia-Romagna Tennis Cup, Sassuolo Terra rossa   Marco Bortolotti   Ryan Seggerman
  Patrik Trhac
7-6(7), 2-6, [11-9]
5. Luglio 2024   Internazionali Città di Trieste, Trieste Terra rossa   Marco Bortolotti   Daniel Dutra da Silva
  Courtney John Lock
6-2, 7-6(6)
6. Agosto 2024   Internazionali del Friuli Venezia Giulia, Cordenons Terra rossa   Marco Bortolotti   Jiří Barnat
  Andrew Paulson
w/o
7 Settembre 2024   Shanghai Challenger, Shanghai Cemento   Cristian Rodríguez   Rithvik Choudary Bollipalli
  Arjun Kadhe
7-6(4), 1-6, [10-7]
8. Febbraio 2025   Queensland International, Brisbane Cemento   Colin Sinclair   Joshua Charlton
  Patrick Harper
7-6(7-2), 7-5
9. Aprile 2025   Gwangju Open, Gwangju Cemento   Ray Ho   Vasil Kirkov
  Bart Stevens
6-3, 7-6(6)
10. Aprile 2025   Guangzhou International, Canton Cemento   Ray Ho   Vasil Kirkov
  Bart Stevens
6-3, 6-4
11. Giugno 2025   Emilia-Romagna Tennis Cup, Sassuolo Terra rossa   Ryan Seggerman   Alexander Erler
  Constantin Frantzen
7-6(4), 3-6, [10-7]
12. Giugno 2025   Milano ATP Challenger, Milano Terra rossa   Ryan Seggerman   George Goldhoff
  Ray Ho
3-6, 7-5, [10-8]
13. Settembre 2025   Guangzhou Huangpu Open, Canton Cemento   Ryan Seggerman   Kaito Uesugi
  Seita Watanabe
6-1, 6-3
  1. ^ a b (EN) Matthew Romios - Overview, su atptour.com.

Collegamenti esterni

modifica