Octopodoidea

superfamiglia di molluschi cefalopodi

Octopodoidea (A. d'Orbigny, 1839) è una superfamiglia di molluschi cefalopodi dell'ordine Octopoda (sottordine Incirrata).[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Octopodoidea
Octopus vulgaris
Illustrazione di Comingio Merculiano in
I Cefalopodi viventi nel Golfo di Napoli (1896)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseCephalopoda
SottoclasseColeoidea
SuperordineOctopodiformes
OrdineOctopoda
SottordineIncirrata
SuperfamigliaOctopodoidea
A. d'Orbigny, 1839
Famiglie

Tassonomia

modifica

Le precedenti classificazioni suddividevano gli octopodi incirrati in cinque raggruppamenti: la superfamiglia pelagica Argonautoidea, tre famiglie pelagiche gelatinose (Amphitretidae, Bolitaenidae, Vitreledonellidae) e la famiglia Octopodidae, che includeva tutti gli incirrati bentonici; questa era a sua volta suddivisa in quattro sottofamiglie (Octopodinae, Eledoninae, Bathypolypodinae e Graneledoninae), definite in base alla presenza o all'assenza di una tasca del nero, e alla disposizione uniseriale o biseriale delle ventose. Recenti evidenze indicano però che la famiglia Octopodidae così intesa è parafiletica e che le sottofamiglie riconosciute in precedenza non riflettono la realtà evolutiva ricavabile dai dati filogenetici molecolari.[1]

Le analisi molecolari hanno portato al riconoscimento di sei cladi, a cui viene attualmente assegnato il rango di famiglie a sé stanti, che insieme formano la superfamiglia Octopodoidea.[1]

La superfamiglia comprende pertanto le seguenti famiglie:[1][2]

Alcune specie

modifica
  1. ^ a b c d (EN) Strugnell JM, Norman MD, Vecchione M, Guzik M, Allcock AL, The ink sac clouds octopod evolutionary history, in Hydrobiologia, vol. 725, 2014, pp. 215-235, DOI:10.1007/s10750-013-1517-6.
  2. ^ a b (EN) MolluscaBase (2024), Octopodoidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15 novembre 2024.

Altri progetti

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi