Polonia all'Eurovision Song Contest

partecipazione all'Eurovision Song Contest

La Polonia ha debuttato all'Eurovision Song Contest nel 1994 conquistando immediatamente un secondo posto in classifica, miglior risultato acquisito. Nel 2012 non ha partecipato a causa degli alti costi dei diritti televisivi per gli Europei di calcio 2012 di cui il paese era ospite, sommati a quelli delle Olimpiadi di Londra. Torna in gara nel 2014. Nel 2015 la rappresentante Monika Kuszyńska è diventata la prima disabile in sedia a rotelle ad esibirsi all'Eurovision.

Polonia
TelevisioneTVP
Stato organizzatorePolonia (bandiera) Polonia
Partecipazioni26
Prima partecipazione1994
Miglior piazzamento2º, 1994
Peggior piazzamentoUltimo, 2008
Ultimo SF, 2011

Partecipazioni

modifica
  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Canzone Lingua Posizione
Finale Punti Semi Punti
1994 Edyta Górniak To nie ja Polacco 166 Niente semifinali
1995 Justyna Steczkowska Sama Polacco 18º 15
1996 Kasia Kowalska Chcę znać swój grzech... Polacco 15º 31 15º 42
1997 Anna Maria Jopek Ale jestem Polacco 11º 54 Niente semifinali
1998 Sixteen To takie proste Polacco 17º 19
1999 Mietek Szcześniak Przytul mnie mocno Polacco 18º 17
Nessuna partecipazione nel 2000
2001 Piasek 2 Long Inglese 20º 11
Nessuna partecipazione nel 2002
2003 Ich Troje Keine Grenzen – Żadnych granic Tedesco, polacco, russo 90
2004 Blue Café Love Song Inglese, spagnolo 17º 27 Top 11 l'anno precedente[1]
2005 Ivan & Delfin Czarna dziewczyna Polacco, russo Non qualificata 11º 81
2006 Ich Troje feat. Real McCoy Follow My Heart Inglese, polacco, tedesco, russo, spagnolo 11º 70
2007 The Jet Set Time to Party Inglese 14º 75
2008 Isis Gee For Life Inglese 24º 14 10º[2] 42
2009 Lidia Kopania I Don't Wanna Leave Inglese Non qualificata 12º 43
2010 Marcin Mroziński Legenda Inglese, polacco 13º 44
2011 Magdalena Tul Jestem Polacco 19º 18
Nessuna partecipazione dal 2012 al 2013
2014 Donatan & Cleo My Słowianie - We Are Slavic Polacco, inglese 14º 62 70
2015 Monika Kuszyńska In the Name of Love Inglese 23º 10 57
2016 Michał Szpak Color of Your Life Inglese 229 151
2017 Kasia Moś Flashlight Inglese 22º 64 119
2018 Gromee feat. Lukas Meijer Light Me Up Inglese Non qualificata 14º 81
2019 Tulia Fire of Love (Pali się) Polacco, inglese 11º 120
2020 Alicja Empires Inglese Edizione cancellata
2021 Rafał The Ride Inglese Non qualificata 14º 35
2022 Ochman River Inglese 12º 151 198
2023 Blanka Solo Inglese 19º 93 124
2024 Luna The Tower Inglese Non qualificata 12º 35
2025 Justyna Steczkowska Gaja Polacco, inglese 14º 156 85

Note:

  • Nel 2008 una giuria aveva il compito di ripescare un paese tra quelli classificatisi al di sotto del nono posto.
  • Se un paese vince l'edizione precedente, non deve competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Inoltre, dal 2004 al 2007, i primi dieci paesi che non erano membri dei Big 4 non dovevano competere nelle semifinali nell'edizione successiva. Se, ad esempio, Germania e Francia si collocavano tra i primi dieci, i paesi che si erano piazzati all'11º e al 12º posto avanzavano alla serata finale dell'edizione successiva insieme al resto della top 10.

Statistiche di voto

modifica

Fino al 2025, le statistiche di voto della Polonia sono:

Maggior numero di punti assegnati nelle finali
# Stato Punti
1   Ucraina 202
2   Svezia 137
3   Norvegia 96
4   Italia 81
5   Svizzera 74
Maggior numero di punti ricevuti nelle finali
# Stato Punti
1   Germania 89
2   Regno Unito 76
3   Irlanda 67
4   Ucraina 61
5   Francia 59
Maggior numero di punti assegnati nelle semifinali e nelle finali
# Stato Punti
1   Ucraina 277
2   Svezia 213
3   Norvegia 151
4   Australia 147
5   Belgio 124
Maggior numero di punti ricevuti nelle semifinali e nelle finali
# Stato Punti
1   Germania 175
2   Regno Unito 160
3   Irlanda 142
4   Ucraina 130
5   Belgio 122

Altri premi ricevuti

modifica

Barbara Dex Award

modifica

Il Barbara Dex Award è un riconoscimento non ufficiale con il quale viene premiato l'artista peggio vestito all'Eurovision Song Contest. Prende il nome dall'omonima artista belga che nell'edizione del 1993 si è presentata con un abito che lei stessa aveva confezionato e che aveva attirato l'attenzione negativa dei commentatori e del pubblico.

Anno Categoria Artista Canzone Compositore
2001 Barbara Dex Award Piasek 2 Long Robert Chojnacki
  1. ^ Dal 2004 al 2007 le nazioni della top ten della finale (esclusi i Big Four) accedevano di diritto alla finale dell'edizione successiva
  2. ^ Nel 2008 una giuria aveva il compito di ripescare un paese tra quelli classificatisi al di sotto del nono posto.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica