Pristimantis acatallelus
Pristimantis acatallelus (Lynch & Ruiz-Carranza) 1983 una rana della famiglia Strabomantidae, endemica della Colombia.[2]
Pristimantis acatallelus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Metazoa |
Phylum | Chordata |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Strabomantidae |
Sottofamiglia | Pristimantinae |
Genere | Pristimantis |
Specie | P. acatallelus |
Nomenclatura binomiale | |
Pristimantis acatallelus (Lynch & Ruiz-Carranza, 1983) |
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa nella foresta pluviale della catena andina colombiana (dipartimento di Cauca) da 2.000 a 2.600 m di altitudine.[1]
Note
modifica- ^ a b (EN) Fernando Castro, John Lynch 2004, Pristimantis acatallelus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Pristimantis acatallelus (Lynch and Ruiz-Carranza, 1983), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 15 ottobre 2014.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Pristimantis acatallelus